- 1. Coronavirus causa una tempesta nel cervello quando attraversa la barriera emato-encefalica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spaventosa. Un numero crescente di persone riporta difficoltà a pensare, offuscamento della cognizione e affaticamento, per mesi dopo aver sofferto di un'infezione da Coronavirus. La proteina di picco ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 2. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- Che tu abbia contratto il COVID-19 o no, è probabile che il tuo cervello sia cambiato nel corso degli ultimi mesi. Il virus in se stesso può causare una serie di problemi neurologici, insieme con ansia ...
- Creato il 8 Set 2020
- 3. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- Già prima della pandemia molti paesi si stavano già rivolgendo all'assistenza domiciliare in alternativa alle case di riposo. La chiusura delle strutture, a causa dei problemi ben pubblicizzati causati ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 4. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... coronavirus è associata ad infiammazione o a danni alle terminazioni nervose stesse, gli individui possono sviluppare bruciore e intorpidimento e anche debolezza e paralisi. Spesso è difficile sapere se ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 5. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Voci della malattia)
- Il New York Times l'ha definìto 'il grande vuoto'. Immagini indimenticabili del Coronavirus: avvoltoi volteggiano sopra la nave ospedale Comfort della marina americana, ancorata nel fiume Hudson nel West ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 6. Come il coronavirus potrebbe cambiare per sempre l'assistenza domiciliar
- (Esperienze & Opinioni)
- Medici, esperti di assistenza sanitaria e media hanno passato molto tempo concentrati sulle capacità ospedaliere dall'inizio della crisi COVID-19. Le case di cura hanno ricevuto meno attenzione: migliaia ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 7. Dopo il coronavirus, le case di riposo italiane hanno di fronte la lotta per sopravvivere
- (Annunci & info)
- MILANO (Reuters) - Le case di cura in Italia, devastate dalla pandemia coronavirus che ha causato la morte di migliaia di residenti, devono affrontare pressioni finanziarie che minacciano di metterne ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 8. La demenza sotto il blocco da coronavirus: scrivere per aiutare gli altri
- (Voci della malattia)
- La demenza sotto lockdown da coronavirus: i blog commoventi di coloro che lottano per essere ascoltati. L'Università di Bradford aiuta a dare voce alle persone con demenza durante la pandemia da coronavirus. ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 9. Coronavirus e demenza: 'Ho paura di uscire dopo il blocco
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone con demenza dicono di essere preoccupate per uscire di casa, perché settimane di blocco hanno avuto un profondo impatto sulla loro fiducia e capacità. Teresa Davies, di 66 anni, da Flintshire, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 10. 'In ospedale durante il coronavirus, ho dovuto bruciare lettere destinate ai propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- Quattro settimane fa, stavo lavorando su un set cinematografico come comparsa per una nuova serie TV. Ora, sto lavorando in un ospedale di Londra, pulendo reparti coronavirus e vedo cose che non puoi ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 11. Il ruolo 'nascosto' dei caregiver non pagati durante il blocco per coronaviru
- (Esperienze & Opinioni)
- "Il modo migliore per descrivere il caregiver non pagato è paragonarlo alla malta nel muro. C'è, ma è nascosta". Questo è il modo in cui Peter Charleton vede il suo lavoro come caregiver a tempo pieno ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 12. Consigli alle persone con demenza e ai caregiver nel blocco da coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- Una nuova guida è stata pubblicata per dare supporto alle persone con demenza e ai loro caregiver che hanno di fronte isolamento e servizi ridotti, come risultato del COVID-19. L'opuscolo presenta ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 13. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disattenzione e movimento, che hanno dimostrato di persistere dopo il recupero. Attraversare la barriera emato-encefalica Il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il COVID-19, può causare disturbi ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 14. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- PICCOLO VADEMECUM PER CAREGIVER per gestire lo stress da pandemia nei familiari che assistono pazienti con decadimento cognitivo I pazienti con declino cognitivo possono manifestare maggiore ansia, ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 15. Prendersi cura delle persone con demenza è ancora più difficile con il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cui si occupano. E così, mentre l'epidemia coronavirus sta cambiando enormemente l'esperienza sia dei caregiver che degli anziani, ci sono alcune lezioni da imparare da coloro che già stavano assistendo ...
- Creato il 29 Mar 2020
- 16. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli anziani hanno sempre bisogno di connessione sociale, ma ora più che mai. Il coronavirus porta con sé paure e incertezze senza precedenti. Gli anziani vulnerabili hanno bisogno di aiuto. Visto che ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 17. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di quella persona. La pandemia coronavirus (COVID-19) pone un peso supplementare su di voi che date quell'assistenza. Vogliamo dare informazioni che potete usare per rafforzare l'efficacia del vostro caregiving ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 18. La pandemia del Coronavirus richiede risposte per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di COVID-19, la malattia respiratoria causata da coronavirus, e voi volete prendervi cura di loro, ma ... gli ospiti nelle strutture vengono assistiti, ma non siete autorizzati a vederli, e le strutture ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 19. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita. Mantenere connessioni al tempo del coronavirus Allora, che cosa possiamo fare per migliorare la salute mentale dei residenti durante questa epidemia, quando l'accesso dei visitatori sarà ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 20. I costi del Coronavirus per i malati di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- 1° Articolo Una cosa sappiamo del nuovo coronavirus: i newyorchesi più anziani sono molto più suscettibili alla malattia di chiunque altro. Molti anziani di New York vivono da soli e sono perfettamente ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 21. Che effetti ha la lotta al coronavirus sui pazienti con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- I medici dicono che i nostri anziani e quelli con condizioni di salute sottostanti sono più vulnerabili al nuovo coronavirus COVID-19. Per chi ha il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza le attività ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 22. Identificato farmaco potenziale che previene la diffusione del coronavirus
- (Ricerche)
- ... di infezioni dal German Primate Centre - Istituto Leibniz di Ricerca sui Primati di Gottinga, insieme con i colleghi dell'Università Medica Charité di Berlino, hanno indagato sul modo in cui il nuovo coronavirus ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 23. Ivo Cilesi, il coronavirus si è portato via un eroe del nostro tempo. Ma la sua doll therapy resterà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentre si accudiscono le persone più deboli è sicuramente da eroi del nostro tempo. Il coronavirus, forse assieme ad altre patologie pregresse, ha portato via questo mio coetaneo 61enne in breve tempo. ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 24. Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fautore dei trattamenti non farmacologici per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Il paziente bergamasco di 62 anni, contagiato dal coronavirus, deceduto all'ospedale di Parma di cui ha dato notizia ieri la Regione Emilia-Romagna, è Ivo Cilesi, psicopedagogista e terapeuta specializzato ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 25. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia infettiva. La sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 (SARS-CoV-2) può accedere al cervello attraversando la barriera emato-encefalica (BBB). Questa barriera protegge il cervello ...
- Creato il 25 Set 2022
- 26. Polmonite da Covid-19 aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Adnan I Qureshi, ...[+3], Chi-Ren Shyu. New-Onset Dementia Among Survivors of Pneumonia Associated With Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus 2 Infection. Open ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 27. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... importanti mentre invecchiamo, per aumentare le possibilità di ritardare, o forse anche di prevenire, il declino cognitivo". Dall'inizio della pandemia da coronavirus, i sentimenti di solitudine hanno ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 28. Come la tecnologia può supportare l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Qui in Canada, stiamo avvicinandoci alla fine di una campagna elettorale federale in cui le disparità nel modo di gestire la pandemia del Coronavirus da parte dei governi regionali hanno rivelato la necessità ...
- Creato il 17 Ott 2021
- 29. Sentire di avere uno scopo è associato a una memoria migliore
- (Ricerche)
- ... cognitiva a gennaio e febbraio 2020, prima che la pandemia di coronavirus in corso prendesse piede negli USA. I ricercatori hanno quindi misurato la capacità dei partecipanti di recuperare e descrivere ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 30. La solitudine cronica può aumentare il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'isolamento sociale causato dalla pandemia del coronavirus è il nocciolo della solitudine cronica per molti anziani, che sono rimasti a casa per evitare di contrarre il Covid-19. Allo stesso modo, ...
- Creato il 13 Set 2021
- 31. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalle incertezze della pandemia del coronavirus, sembrano rendere sempre più vulnerabili le persone allo stress cronico, all'ansia e alla depressione, oltre a una serie di problemi di salute specifici del ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 32. Componente nel cervello mai identificato finora può essere utile contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del coronavirus per intenderci, che sono continuamente prodotte ed espulse dai neuroni e dalle altre cellule residenti, mai individuate prima. "A queste ‘sferette concentriche’ abbiamo dato il nome di ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 33. Covid-19 vs Alzheimer: uno scontro duro! Cosa abbiamo imparato da un anno di pandemia?
- (Voci della malattia)
- ... con il MA. Non per togliere alcunché alla orribile rovina del coronavirus, ma quasi 50 milioni in tutto il mondo soffrono di MA o una forma correlata di demenza; milioni e milioni sono morti, milioni ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 34. Covid-19: perché le persone con disabilità dell'apprendimento hanno più rischio
- (Denuncia & advocacy)
- ... delle persone con disabilità dell'apprendimento nell'ultimo anno era correlato al Coronavirus. Il rapporto del governo suggerisce alcune possibili ragioni per questo. Cita alcune delle sfide intrinseche ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 35. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Coronavirus. Devono anche essere resi consapevoli dei rischi e dei benefici pertinenti. Il concetto diventa più complicato quando un paziente ha una condizione come la demenza, poiché la sua capacità ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 36. Lo smemorato da ... COVID-19
- (Ricerche)
- I pazienti che hanno superato il Covid-19 spesso, a distanza di tempo dalla guarigione e dalla dimissione dall’ospedale, lamentano rallentamento, stanchezza mentale, mancanza di lucidità e fatica nelle ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 37. Canto in coro può migliorare le funzioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... suscitate dai pezzi cantati". Anche la pandemia di Coronavirus ha dimostrato il significato della musica e del canto per la vita delle persone: "Le persone hanno cantato insieme sui balconi e dalle finestre ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 38. Senti di ricordare meno? La colpa potrebbe essere della pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- Le conversazioni sono iniziate l'ultimo autunno. Amici e colleghi che erano troppo giovani per essere preoccupati della demenza legata all'età hanno iniziato a menzionare la loro crescente incapacità ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 39. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Ricerche)
- Un team di ricerca guidato da City of Hope ha scoperto che lo stesso gene che aumenta il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'ApoE4, può aumentare la suscettibilità e la gravità del Covid-19. "Il ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 40. Blocco e demenza: per alcuni, il Covid-19 ha creato un mondo isolato e confuso, ma più calmo
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte delle persone che vivono con demenza sono state colpite gravemente dal Covid-19. Molti sono in casa di cura, e sono stati sicuramente colpiti più duramente dalla pandemia, subendo il pesante pedaggio ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 41. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori di biologia dell'Università di Stato della Georgia hanno scoperto che i topi infettati attraverso il naso con il virus che provoca il COVID-19 hanno avuto un attacco rapido e intenso al ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 42. Solitudine da blocco Covid è collegata a più sintomi depressivi negli anziani
- (Ricerche)
- La solitudine è emersa come un fattore chiave legato al peggioramento dei sintomi della depressione e dell'ansia durante il blocco COVID-19, in uno studio di oltre 3.000 persone over-50 guidato dall'Università ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 43. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Ricerche)
- La pandemia Covid-19 ha esacerbato l'isolamento e le paure per un gruppo molto vulnerabile di americani: i 4,3 milioni di anziani con deterioramento cognitivo che vivono da soli. Poiché il Coronavirus ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 44. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... comportamento e, quando possibile, volumi cerebrali misurati mediante risonanza magnetica. Infiltrarsi nel cervello È noto che il coronavirus entra nelle cellule attraverso i recettori chiamati ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 45. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- Non c'è dubbio che il 2020 è stato difficile per tutti, e tragico per molti. Ma ora si stanno finalmente somministrando i vaccini contro il COVID-19, la speranza tanto necessaria di un ritorno alla ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 46. Nella pandemia, come dovrebbero incontrarsi le famiglie con pazienti di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... normali. Cercare di farlo durante la pandemia coronavirus può aggiungere più strati di stress e di ansia indebita. Adattarsi alle circostanze significa tarare le tue aspettative. Invece di preoccuparti ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 47. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sorprendenti del corpo, incluso il sistema immunitario. Questo è particolarmente importante in questo momento durante la pandemia da coronavirus. 2. L'esercizio fisico dà benefici al sistema immunitario. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 48. Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (USA) suggeriscono che le persone non facciano viaggi, per limitare la diffusione potenziale del Coronavirus. Mary Catherine Lundquist, direttrice del programma Care2Caregivers, un servizio di consulenza ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 49. Coronavirus causa una tempesta nel cervello quando attraversa la barriera emato-encefalica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spaventosa. Un numero crescente di persone riporta difficoltà a pensare, offuscamento della cognizione e affaticamento, per mesi dopo aver sofferto di un'infezione da Coronavirus. La proteina di picco ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 50. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- Che tu abbia contratto il COVID-19 o no, è probabile che il tuo cervello sia cambiato nel corso degli ultimi mesi. Il virus in se stesso può causare una serie di problemi neurologici, insieme con ansia ...
- Creato il 8 Set 2020
- 51. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- Già prima della pandemia molti paesi si stavano già rivolgendo all'assistenza domiciliare in alternativa alle case di riposo. La chiusura delle strutture, a causa dei problemi ben pubblicizzati causati ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 52. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... coronavirus è associata ad infiammazione o a danni alle terminazioni nervose stesse, gli individui possono sviluppare bruciore e intorpidimento e anche debolezza e paralisi. Spesso è difficile sapere se ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 53. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Voci della malattia)
- Il New York Times l'ha definìto 'il grande vuoto'. Immagini indimenticabili del Coronavirus: avvoltoi volteggiano sopra la nave ospedale Comfort della marina americana, ancorata nel fiume Hudson nel West ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 54. Come il coronavirus potrebbe cambiare per sempre l'assistenza domiciliar
- (Esperienze & Opinioni)
- Medici, esperti di assistenza sanitaria e media hanno passato molto tempo concentrati sulle capacità ospedaliere dall'inizio della crisi COVID-19. Le case di cura hanno ricevuto meno attenzione: migliaia ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 55. Dopo il coronavirus, le case di riposo italiane hanno di fronte la lotta per sopravvivere
- (Annunci & info)
- MILANO (Reuters) - Le case di cura in Italia, devastate dalla pandemia coronavirus che ha causato la morte di migliaia di residenti, devono affrontare pressioni finanziarie che minacciano di metterne ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 56. La demenza sotto il blocco da coronavirus: scrivere per aiutare gli altri
- (Voci della malattia)
- La demenza sotto lockdown da coronavirus: i blog commoventi di coloro che lottano per essere ascoltati. L'Università di Bradford aiuta a dare voce alle persone con demenza durante la pandemia da coronavirus. ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 57. Coronavirus e demenza: 'Ho paura di uscire dopo il blocco
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone con demenza dicono di essere preoccupate per uscire di casa, perché settimane di blocco hanno avuto un profondo impatto sulla loro fiducia e capacità. Teresa Davies, di 66 anni, da Flintshire, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 58. 'In ospedale durante il coronavirus, ho dovuto bruciare lettere destinate ai propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- Quattro settimane fa, stavo lavorando su un set cinematografico come comparsa per una nuova serie TV. Ora, sto lavorando in un ospedale di Londra, pulendo reparti coronavirus e vedo cose che non puoi ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 59. Il ruolo 'nascosto' dei caregiver non pagati durante il blocco per coronaviru
- (Esperienze & Opinioni)
- "Il modo migliore per descrivere il caregiver non pagato è paragonarlo alla malta nel muro. C'è, ma è nascosta". Questo è il modo in cui Peter Charleton vede il suo lavoro come caregiver a tempo pieno ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 60. Consigli alle persone con demenza e ai caregiver nel blocco da coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- Una nuova guida è stata pubblicata per dare supporto alle persone con demenza e ai loro caregiver che hanno di fronte isolamento e servizi ridotti, come risultato del COVID-19. L'opuscolo presenta ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 61. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disattenzione e movimento, che hanno dimostrato di persistere dopo il recupero. Attraversare la barriera emato-encefalica Il SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il COVID-19, può causare disturbi ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 62. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- PICCOLO VADEMECUM PER CAREGIVER per gestire lo stress da pandemia nei familiari che assistono pazienti con decadimento cognitivo I pazienti con declino cognitivo possono manifestare maggiore ansia, ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 63. Prendersi cura delle persone con demenza è ancora più difficile con il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cui si occupano. E così, mentre l'epidemia coronavirus sta cambiando enormemente l'esperienza sia dei caregiver che degli anziani, ci sono alcune lezioni da imparare da coloro che già stavano assistendo ...
- Creato il 29 Mar 2020
- 64. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli anziani hanno sempre bisogno di connessione sociale, ma ora più che mai. Il coronavirus porta con sé paure e incertezze senza precedenti. Gli anziani vulnerabili hanno bisogno di aiuto. Visto che ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 65. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di quella persona. La pandemia coronavirus (COVID-19) pone un peso supplementare su di voi che date quell'assistenza. Vogliamo dare informazioni che potete usare per rafforzare l'efficacia del vostro caregiving ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 66. La pandemia del Coronavirus richiede risposte per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di COVID-19, la malattia respiratoria causata da coronavirus, e voi volete prendervi cura di loro, ma ... gli ospiti nelle strutture vengono assistiti, ma non siete autorizzati a vederli, e le strutture ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 67. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita. Mantenere connessioni al tempo del coronavirus Allora, che cosa possiamo fare per migliorare la salute mentale dei residenti durante questa epidemia, quando l'accesso dei visitatori sarà ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 68. I costi del Coronavirus per i malati di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- 1° Articolo Una cosa sappiamo del nuovo coronavirus: i newyorchesi più anziani sono molto più suscettibili alla malattia di chiunque altro. Molti anziani di New York vivono da soli e sono perfettamente ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 69. Che effetti ha la lotta al coronavirus sui pazienti con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- I medici dicono che i nostri anziani e quelli con condizioni di salute sottostanti sono più vulnerabili al nuovo coronavirus COVID-19. Per chi ha il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza le attività ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 70. Identificato farmaco potenziale che previene la diffusione del coronavirus
- (Ricerche)
- ... di infezioni dal German Primate Centre - Istituto Leibniz di Ricerca sui Primati di Gottinga, insieme con i colleghi dell'Università Medica Charité di Berlino, hanno indagato sul modo in cui il nuovo coronavirus ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 71. Ivo Cilesi, il coronavirus si è portato via un eroe del nostro tempo. Ma la sua doll therapy resterà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentre si accudiscono le persone più deboli è sicuramente da eroi del nostro tempo. Il coronavirus, forse assieme ad altre patologie pregresse, ha portato via questo mio coetaneo 61enne in breve tempo. ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 72. Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fautore dei trattamenti non farmacologici per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Il paziente bergamasco di 62 anni, contagiato dal coronavirus, deceduto all'ospedale di Parma di cui ha dato notizia ieri la Regione Emilia-Romagna, è Ivo Cilesi, psicopedagogista e terapeuta specializzato ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 73. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia infettiva. La sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 (SARS-CoV-2) può accedere al cervello attraversando la barriera emato-encefalica (BBB). Questa barriera protegge il cervello ...
- Creato il 25 Set 2022
- 74. Polmonite da Covid-19 aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Adnan I Qureshi, ...[+3], Chi-Ren Shyu. New-Onset Dementia Among Survivors of Pneumonia Associated With Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus 2 Infection. Open ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 75. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... importanti mentre invecchiamo, per aumentare le possibilità di ritardare, o forse anche di prevenire, il declino cognitivo". Dall'inizio della pandemia da coronavirus, i sentimenti di solitudine hanno ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 76. Come la tecnologia può supportare l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Qui in Canada, stiamo avvicinandoci alla fine di una campagna elettorale federale in cui le disparità nel modo di gestire la pandemia del Coronavirus da parte dei governi regionali hanno rivelato la necessità ...
- Creato il 17 Ott 2021
- 77. Sentire di avere uno scopo è associato a una memoria migliore
- (Ricerche)
- ... cognitiva a gennaio e febbraio 2020, prima che la pandemia di coronavirus in corso prendesse piede negli USA. I ricercatori hanno quindi misurato la capacità dei partecipanti di recuperare e descrivere ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 78. La solitudine cronica può aumentare il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'isolamento sociale causato dalla pandemia del coronavirus è il nocciolo della solitudine cronica per molti anziani, che sono rimasti a casa per evitare di contrarre il Covid-19. Allo stesso modo, ...
- Creato il 13 Set 2021
- 79. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalle incertezze della pandemia del coronavirus, sembrano rendere sempre più vulnerabili le persone allo stress cronico, all'ansia e alla depressione, oltre a una serie di problemi di salute specifici del ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 80. Componente nel cervello mai identificato finora può essere utile contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del coronavirus per intenderci, che sono continuamente prodotte ed espulse dai neuroni e dalle altre cellule residenti, mai individuate prima. "A queste ‘sferette concentriche’ abbiamo dato il nome di ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 81. Covid-19 vs Alzheimer: uno scontro duro! Cosa abbiamo imparato da un anno di pandemia?
- (Voci della malattia)
- ... con il MA. Non per togliere alcunché alla orribile rovina del coronavirus, ma quasi 50 milioni in tutto il mondo soffrono di MA o una forma correlata di demenza; milioni e milioni sono morti, milioni ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 82. Covid-19: perché le persone con disabilità dell'apprendimento hanno più rischio
- (Denuncia & advocacy)
- ... delle persone con disabilità dell'apprendimento nell'ultimo anno era correlato al Coronavirus. Il rapporto del governo suggerisce alcune possibili ragioni per questo. Cita alcune delle sfide intrinseche ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 83. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Coronavirus. Devono anche essere resi consapevoli dei rischi e dei benefici pertinenti. Il concetto diventa più complicato quando un paziente ha una condizione come la demenza, poiché la sua capacità ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 84. Lo smemorato da ... COVID-19
- (Ricerche)
- I pazienti che hanno superato il Covid-19 spesso, a distanza di tempo dalla guarigione e dalla dimissione dall’ospedale, lamentano rallentamento, stanchezza mentale, mancanza di lucidità e fatica nelle ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 85. Canto in coro può migliorare le funzioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... suscitate dai pezzi cantati". Anche la pandemia di Coronavirus ha dimostrato il significato della musica e del canto per la vita delle persone: "Le persone hanno cantato insieme sui balconi e dalle finestre ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 86. Senti di ricordare meno? La colpa potrebbe essere della pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- Le conversazioni sono iniziate l'ultimo autunno. Amici e colleghi che erano troppo giovani per essere preoccupati della demenza legata all'età hanno iniziato a menzionare la loro crescente incapacità ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 87. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Ricerche)
- Un team di ricerca guidato da City of Hope ha scoperto che lo stesso gene che aumenta il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'ApoE4, può aumentare la suscettibilità e la gravità del Covid-19. "Il ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 88. Blocco e demenza: per alcuni, il Covid-19 ha creato un mondo isolato e confuso, ma più calmo
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte delle persone che vivono con demenza sono state colpite gravemente dal Covid-19. Molti sono in casa di cura, e sono stati sicuramente colpiti più duramente dalla pandemia, subendo il pesante pedaggio ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 89. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori di biologia dell'Università di Stato della Georgia hanno scoperto che i topi infettati attraverso il naso con il virus che provoca il COVID-19 hanno avuto un attacco rapido e intenso al ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 90. Solitudine da blocco Covid è collegata a più sintomi depressivi negli anziani
- (Ricerche)
- La solitudine è emersa come un fattore chiave legato al peggioramento dei sintomi della depressione e dell'ansia durante il blocco COVID-19, in uno studio di oltre 3.000 persone over-50 guidato dall'Università ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 91. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Ricerche)
- La pandemia Covid-19 ha esacerbato l'isolamento e le paure per un gruppo molto vulnerabile di americani: i 4,3 milioni di anziani con deterioramento cognitivo che vivono da soli. Poiché il Coronavirus ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 92. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... comportamento e, quando possibile, volumi cerebrali misurati mediante risonanza magnetica. Infiltrarsi nel cervello È noto che il coronavirus entra nelle cellule attraverso i recettori chiamati ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 93. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- Non c'è dubbio che il 2020 è stato difficile per tutti, e tragico per molti. Ma ora si stanno finalmente somministrando i vaccini contro il COVID-19, la speranza tanto necessaria di un ritorno alla ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 94. Nella pandemia, come dovrebbero incontrarsi le famiglie con pazienti di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... normali. Cercare di farlo durante la pandemia coronavirus può aggiungere più strati di stress e di ansia indebita. Adattarsi alle circostanze significa tarare le tue aspettative. Invece di preoccuparti ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 95. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sorprendenti del corpo, incluso il sistema immunitario. Questo è particolarmente importante in questo momento durante la pandemia da coronavirus. 2. L'esercizio fisico dà benefici al sistema immunitario. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 96. Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (USA) suggeriscono che le persone non facciano viaggi, per limitare la diffusione potenziale del Coronavirus. Mary Catherine Lundquist, direttrice del programma Care2Caregivers, un servizio di consulenza ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 97. coronavirus
- (Tag)
- coronavirus
- Creato il 9 Mar 2020
- 98. 'Caregiver e Codiv-19': ricerca sull'impatto psicologico del virus sui caregiv
- (Articolo taggato con: coronavirus)
- E' iniziata una ricerca che si propone di comprendere l'impatto psicologico generato dall'emergenza COVID-19 nei caregiver di persone affette da Malattia di Alzheimer ed altri tipi di demenze. Il ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 99. 'In ospedale durante il coronavirus, ho dovuto bruciare lettere destinate ai propri cari
- (Articolo taggato con: coronavirus)
- Quattro settimane fa, stavo lavorando su un set cinematografico come comparsa per una nuova serie TV. Ora, sto lavorando in un ospedale di Londra, pulendo reparti coronavirus e vedo cose che non puoi ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 100. «Non puoi fare il bagno a qualcuno a 2 metri di distanza»: difficoltà nelle case di cura a lungo termine
- (Articolo taggato con: coronavirus)
- Sono medico e direttore sanitario in due strutture di assistenza a lungo termine, la Belmont House di Rosedale e la Chester Village di Scarborough (entrambe nell'area di Toronto, in Canada). La Belmont ...
- Creato il 30 Apr 2020