Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello

covid

Un articolo pubblicato il 5 gennaio su Alzheimer’s & Dementia cita decenni di prove scientifiche pubblicate che sostengono in modo convincente gli effetti a lungo termine del SARS-CoV-2 sul cervello e sul sistema nervoso.


I ricercatori sulla demenza dell'Health Science Center dell'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) sono autori primi e senior del rapporto e sono affiancati dai coautori dell'Alzheimer’s Association e delle università di Nottingham e di Leicester in Inghilterra.


"Dopo la pandemia influenzale del 1917 e del 1918, molte delle malattie simili all'influenza sono state associate a disturbi cerebrali", ha detto il primo autore Gabriel de Erausquin MD/PhD/Msc, professore di neurologia alla UT Health San Antonio. “Quei virus respiratori includevano H1N1 e SARS-CoV. Il virus SARS-CoV-2, che causa il COVID-19, è noto anche per avere un impatto sul cervello e sul sistema nervoso".


Il dott. de Erausquin, ricercatore del Glenn Biggs Institute for Alzheimer's and Neurodegenerative Diseases alla UT Health San Antonio, ha affermato che sta diventando chiaro che il danno causato dalla pandemia non sarà limitato agli effetti acuti, come il delirium in ospedale, ma avrà conseguenze croniche che avranno un impatto sulla qualità della vita e sull'indipendenza di molti individui.


La questione è in che misura e sotto quale forma. Anche le infezioni lievi da COVID-19 possono avere effetti negativi sul cervello a lungo termine, ha detto il dott. De Erausquin.


"Come sottolinea lo studio su Alzheimer's and Dementia, la storia medica sotto-riconosciuta di questi virus nel secolo scorso suggerisce un forte legame con le malattie del cervello che influenzano la memoria e il comportamento", ha detto Maria C. Carrillo PhD, responsabile scientifico dell'Alzheimer's Association e coautrice della ricerca. "In questo momento difficile, possiamo creare un 'rivestimento d'argento' capitalizzando sulla conoscenza e reputazione globali dell'Alzheimer's Association, riunendo la comunità di ricerca per illuminare l'impatto a lungo termine del COVID-19 sul cervello".

 

Studio internazionale urgente e necessario

L'Alzheimer’s Association sta finanziando il lavoro iniziale di un consorzio di esperti di oltre 30 paesi per capire come il COVID-19 aumenta il rischio, la gravità, il ritmo e la progressione delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e le malattie psichiatriche, compresa la depressione.


I membri del consorzio arruoleranno i partecipanti allo studio selezionandoli da un insieme di milioni di casi confermati di COVID-19, documentati negli ospedali di tutto il mondo. Un secondo gruppo di iscritti sarà composto da persone che partecipano a studi di ricerca internazionali esistenti. All'inizio e di nuovo a 6, 9 e 18 mesi i partecipanti saranno valutati con una serie di misurazioni che includono cognizione, comportamento e, quando possibile, volumi cerebrali misurati mediante risonanza magnetica.

 

Infiltrarsi nel cervello

È noto che il coronavirus entra nelle cellule attraverso i recettori chiamati ACE2. La più alta concentrazione di recettori ACE2 si trova nel bulbo olfattivo, la struttura cerebrale coinvolta nell'olfatto.


"L'idea di base del nostro studio è che alcuni dei virus respiratori hanno affinità con le cellule del sistema nervoso", ha detto l'autrice senior Sudha Seshadri MD, professoressa di neurologia all'UT Health San Antonio e direttrice del Glenn Biggs Institute. "Le cellule olfattive sono molto suscettibili all'invasione virale e sono particolarmente colpite dal SARS-CoV-2, ed è per questo che uno dei sintomi principali del COVID-19 è la perdita dell'olfatto".


Il bulbo olfattivo si collega con l'ippocampo, una struttura cerebrale responsabile in gran parte della memoria a breve termine.


"Il tragitto del virus, quando invade il cervello, porta quasi direttamente all'ippocampo", ha detto il dott. de Erausquin. "Si ritiene che questa sia una delle fonti del deterioramento cognitivo osservato nei pazienti COVID-19. Sospettiamo che possa anche essere parte del motivo per cui ci sarà un declino cognitivo accelerato nel tempo per gli individui suscettibili".


Gli autori sottolineano che:

  • La somministrazione intranasale di SARS-CoV-2 nei topi provoca una rapida invasione del cervello.

  • Cefalea, ipogeusia (ridotta capacità gustativa) e anosmia (perdita di olfatto) sembrano precedere l'insorgenza dei sintomi respiratori nella maggior parte dei pazienti affetti.

  • Il SARS-CoV-2 si può trovare nel cervello post-mortem.

  • Una immagine anomala cerebrale, che può essere caratterizzata dalla comparsa di lesioni in diverse regioni del cervello, e dalla comparsa di altri cambiamenti cerebrali anormali che possono influenzare la presentazione clinica, è emersa come una caratteristica importante di COVID-19 in tutte le parti del mondo.

  • Immagini anormali sono state osservate in un individuo il cui unico sintomo era la perdita dell'olfatto.


Lo studio continuerà raccogliendo informazioni nei prossimi due o tre anni. I primi risultati sono previsti all'inizio del 2022 per la prima serie di valutazioni. Il consorzio è aiutato dalla guida tecnica dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

 

 


Fonte: University of Texas Health Science Center at San Antonio (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Gabriel de Erausquin, Heather Snyder, María Carrillo, Akram Hosseini, Traolach Brugha, Sudha Seshadri, the CNS SARS‐CoV‐2 Consortium. The chronic neuropsychiatric sequelae of COVID‐19: The need for a prospective study of viral impact on brain functioning. Alzheimer's & Dementia, 5 Jan 2021, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.