- 1. Manifestare i sogni mentre si dorme potrebbe essere un segno di disordini nel cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Toronto dicono che un disturbo del sonno che induce le persone a manifestare i propri sogni è il miglior predittore attuale di malattie del cervello come il Parkinson e ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 2. Domenico Praticò: Il sonno è il carburante migliore per il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il sonno è il carburante migliore per purificare, ricaricare e riavviare il nostro cervello. Scopriami insieme il potere terapeutico di un sonno di qualità. Il ruolo del sonno nella salute umana è ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 3. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- Non c'è dubbio che il sonno sia importante per la salute del cuore e del cervello. Studio dopo studio lo ha dimostrato. Però le domande sull'importanza di come dormi - schiena, lato, pancia - non sono ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 4. Gary Small: Il sonno aiuta a proteggere il tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... - corpo e cervello - fosse stato ripristinato in modo sano. Questa buona sensazione può essere il risultato degli effetti antinfiammatori del sonno. L'infiammazione cerebrale cronica sembra contribuire ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 5. Sonno scadente in mezza età potrebbe accelerare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età che hanno una scarsa qualità del sonno, come difficoltà a cadere, o a restare, addormentati, hanno più segni di salute scadente del cervello in tarda mezza età, secondo una ricerca ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 6. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diminuisce, la respirazione rallenta e la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna diminuiscono. Allo stesso tempo, il cervello espelle attivamente le tossine, che causano malattie neurodegenerative ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 7. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- I risultati potrebbero portare a nuovi approcci per l'Alzheimer e altre condizioni neurologiche C'è un paradosso nel sonno. La sua apparente tranquillità si contrappone all'attività frenetica del cervello. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 8. Come cambia il nostro cervello quando siamo svegli dopo mezzanotte?
- (Ricerche)
- ... gli umani sono svegli durante la notte circadiana biologica (dopo mezzanotte per la maggior parte di noi), ci sono cambiamenti neurofisiologici nel cervello che alterano il modo in cui interagiamo con ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 9. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- Il beige è considerato un colore calmante e gli scienziati hanno nuove prove che il grasso beige ha un impatto simile sul cervello, riducendo l'infiammazione associata al grasso bianco più comune e fornendo ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 10. Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia, estendono e ritraggono costantemente i 'rami' dal loro corpo cellulare per monitorare il loro ambiente. Pensiamo ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 11. Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando organizzi una festa, pulisci solo dopo che tutti se ne sono andati. Il cervello fa festa ogni momento che sei sveglio. Il cervello sveglio provoca disordine Mentre è allerta produce disordine, ...
- Creato il 31 Mag 2020
- 12. Perché il riposo aiuta a riparare il tuo cervello, oltre al tuo corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... immunitario - inizia a guastarsi. Allo stesso tempo, il sonno è importante per il nostro cervello. È quando spegniamo le luci ogni notte che il nostro cervello inizia a passare dal sonno non-REM ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 13. E' provato che il cervello rivive le esperienze di veglia mentre dormiamo
- (Ricerche)
- Quando ci addormentiamo, il nostro cervello non è semplicemente scollegato, ma è occupato ad organizzare nuovi ricordi; e ora, degli scienziati hanno avuto una idea del processo. Il 5 maggio dei ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 14. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il sonno, qualcosa di stupefacente accadrà all'interno del tuo cervello. I tuoi neuroni si calmeranno. Pochi secondi ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 15. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... ha dimostrano che può anche essere un momento in cui il cervello dimentica volutamente. I loro risultati suggeriscono che dimenticare durante il sonno può essere il compito di neuroni presenti in profondità ...
- Creato il 23 Set 2019
- 16. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della memoria durante la veglia ed è chiamato il 'sistema GPS' del cervello ... Sapevamo già che le informazioni appena acquisite vengono memorizzate in diverse tipi di memorie, spaziali o emotive, prima ...
- Creato il 19 Set 2019
- 17. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... l'impatto della privazione del sonno sulla presenza e diffusione di amiloide-beta (i peptidi che formano le placche presenti nel cervello dei pazienti di MA) e tau (una proteina prodotta nelle cellule cerebrali ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 18. Non solo contare pecore: il cervello rimane attivo anche durante il sonno
- (Ricerche)
- ... il volume di influenze dirompenti in questi ambienti sovraffollati, il cervello addormentato può filtrare ogni informazione che riceve? Il nostro cervello può distinguere le informazioni più rilevanti ...
- Creato il 17 Gen 2019
- 19. 3 abitudini che aiutano a eliminare dal cervello i rifiuti che causano demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli scienziati stanno imparando sempre di più ogni giorno sulla demenza. E una delle cose più rivoluzionarie che hanno imparato negli ultimi anni è che il tuo cervello drena i rifiuti attraverso il ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 20. Quale parte del cervello influisce sulla memoria e sul comportamento?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ippocampo, una parte del sistema limbico del cervello, è il custode delle nostre storie di vita ed è la sede della memoria a breve termine. Tutto ciò che sentiamo, percepiamo, tocchiamo, annusiamo ...
- Creato il 4 Dic 2017
- 21. E' il sonno profondo a mantenere efficace l'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- ... profondo sia essenziale per mantenere l'efficacia di apprendimento del cervello umano a lungo termine. Mentre siamo svegli, riceviamo costantemente stimoli dal nostro ambiente, a causa dei quali numerose ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 22. I meccanismi per cui la privazione del sonno limita la capacità del cervello di formare nuovi ricordi
- (Ricerche)
- Studiando i topi, gli scienziati della Johns Hopkins University hanno rafforzato le evidenze che l'obiettivo fondamentale del sonno è ricalibrare le cellule del cervello responsabili dell'apprendimento ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 23. Il cervello blocca nuovi ricordi per salvaguardare il consolidamento di quelli esistenti
- (Ricerche)
- Nel corso della nostra vita da svegli siamo esposti a un flusso continuo di stimoli ed esperienze. Alcune di queste esperienze innescano il rafforzamento delle connessioni tra i neuroni nel cervello, ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 24. Snack notturni danneggiano la memoria: mangiare al momento sbagliato ha impatto sul cervello
- (Ricerche)
- Un raid occasionale a tarda notte sugli avanzi di tacchino potrebbe essere innocuo, ma una nuova ricerca con i topi suggerisce che farlo di abitudine potrebbe alterare la fisiologia del cervello. Mangiare ...
- Creato il 4 Gen 2016
- 25. Il controllo del cervello sul sonno: può metterne a dormire anche solo una parte
- (Ricerche)
- Il sonno è di solito considerato uno stato tutto-o-niente: il cervello o è del tutto sveglio o del tutto addormentato. Però i neuroscienziati del MIT hanno scoperto un circuito cerebrale che può indurre ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 26. Come ricablare il cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ha provocato. Deliberatamente. La Dott.ssa Annette Bruhl lavora al Behavioural and Clinical Neuroscience Institute e sta esaminando ciò che accade al nostro cervello quando siamo sotto pressione, per ...
- Creato il 17 Ago 2015
- 27. Qual'è la migliore posizione a letto per facilitare l'eliminazione dei rifiuti del cervell
- (Ricerche)
- Dormire in posizione laterale, o di fianco, può rimuovere più efficacemente i rifiuti dal cervello rispetto a dormire sulla schiena o sullo stomaco, e dimostra di essere una pratica importante per contribuire ...
- Creato il 6 Ago 2015
- 28. L'importanza del rame sul cervello, non solo per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni si è dimostrato che il rame ha un ruolo essenziale nella salute del cervello umano. Una ossidazione impropria del rame è stata collegata a diversi disturbi neurologici, tra cui l'Alzheimer, ...
- Creato il 27 Nov 2014
- 29. Perdita di sonno influenza la dimensione del cervello?
- (Ricerche)
- Le difficoltà con il sonno possono essere legate ad un tasso più veloce di declino del volume del cervello, secondo uno studio pubblicato on line nell'edizione del 3 settembre 2014 di Neurology, la rivista ...
- Creato il 10 Set 2014
- 30. Non sarà che il suo cervello è diverso? La ricerca dice: si
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello è una delle ultime frontiere della medicina: ancora non sappiamo veramente come lavorano insieme tutti quei vasi sanguigni, quelle cellule e quei nervi, per modellare la nostra vita e la nostra ...
- Creato il 3 Feb 2014
- 31. Cervello elimina le tossine durante il sonno
- (Ricerche)
- Un buon riposo notturno può letteralmente liberare la mente. Dei ricercatori hanno dimostrato per la prima volta, sui topi, che lo spazio tra le cellule del cervello può aumentare durante il sonno, permettendo ...
- Creato il 18 Ott 2013
- 32. Neurofisici dell'UCLA scoprono misteri del cervello nel sonn
- (Ricerche)
- Neurofisici dell'UCLA hanno fatto una scoperta eccitante sul cervello mentre dorme; i risultati dovrebbero fornire una maggiore comprensione su come ricorda il cervello e rivelare i fattori coinvolti nell'Alzheimer. ...
- Creato il 8 Ott 2012
- 33. Le notti insonni possono mettere il cervello che invecchia a rischio di demenza
- (Ricerche)
- Se si hanno difficoltà a dormire, i ricercatori dicono che si dovrebbe resistere alla tentazione di continuare a guardare l'ora. Con l'avanzare dell'età, i nostri modelli di sonno cambiano. Abbiamo tutti ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 34. Mantieni in forma il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando prenderai la decisione di rimettere in forma il corpo quest'anno, non dimenticare il cervello. Mentre c'è ancora molto da imparare su di esso, numerosi studi dell'Alzheimer's Association hanno elaborato ...
- Creato il 26 Dic 2010
- 35. Greg O'Brien: La grazia di un nonno. Famiglia, figure del padre ed eredità di demenz
- (Voci della malattia)
- ... ultimo flusso di sangue al cervello o una cellula cerebrale residua che ha fatto lampeggiare un segnale finale di soccorso. Daddy George ricadde rapidamente nell'abisso. Il giorno in cui è morto - l'8 ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 36. Dan Gibbs: il mio disturbo del comportamento nel sonno REM
- (Voci della malattia)
- ... estensione dei neuroni dai ponti al cervello anteriore. Si pensa che questo regoli i componenti EEG del sonno REM. Una seconda estensione di neuroni si protende dai ponti al tronco encefalico inferiore ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 37. Ritardo nel sonno REM potrebbe essere un primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... REM, durante la quale il cervello elabora i ricordi, in particolare quelli che sono carichi di emozioni e li mette in un deposito di lunga durata. "Il ritardo nel sonno REM interrompe la capacità del ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 38. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... "Gli estrogeni iniziano a diminuire mentre le donne passano alla menopausa, il che può influire sul loro cervello", ha affermato la coautrice Galit Levi Dunietz PhD/MPH, prof.ssa associata del Dipartimento ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 39. Stimolare durante il sonno REM le onde cerebrali che rallentano nella demenza
- (Ricerche)
- ... del Surrey e dell'UK Dementia Research Institute, ha dichiarato: “Le oscillazioni cerebrali aiutano il cervello a funzionare, ad apprendere e trattenere le informazioni, e durante il sonno REM, sono implicate ...
- Creato il 18 Set 2024
- 40. Dan Gibbs: Pericoli cognitivi di troppo e troppo poco sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possibilità significativamente maggiore di sviluppare la demenza rispetto a quelli che dormivano 7 o più ore. Una ipotesi è stata che durante il sonno, il cervello viene pulito dall'amiloide e da altre ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 41. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... Personal Battle against Alzheimer’s Disease (un tatuaggio sul mio cervello: la battaglia personale di un neurologo contro l'Alzheimer), edito da Cambridge University Press". Quindi il MA interrompe ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 42. Stimolare col suono alcune onde cerebrali può aiutare le persone con demenza a dormire meglio
- (Ricerche)
- ... dell'onda, e indagare sulla risposta del cervello. I ritmi alfa sono stati associati alla memoria e alla percezione e in coloro che hanno un declino cognitivo e la demenza si sono osservati cambiamenti ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 43. Il sonno potrebbe non eliminare le tossine cerebrali come si pensa
- (Ricerche)
- La capacità del cervello di sbarazzarsi delle tossine può essere ridotta durante il sonno, rivela sorprendentemente una nuova ricerca guidata dai prof. Bill Wisden (UK Dementia Research Institute at Imperial) ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 44. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la funzione del sonno. Nuovi modelli sperimentali accoppiati con progressi della tecnologia e delle tecniche analitiche ci permettono ora di guardare più in profondità all'interno del cervello addormentato. ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 45. 'Microscopio matematico' rivela un nuovo meccanismo della memoria di lavoro che funziona anche nel sonn
- (Ricerche)
- ... di Los Angeles hanno scoperto un meccanismo che crea ricordi riducendo al contempo il dispendio metabolico, anche durante il sonno. Questa memoria efficiente è basata su una parte del cervello che è cruciale ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 46. Sono i neuroni stressati la causa principale delle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... Parkinson, sono caratterizzate dall'accumulo di ciuffi proteici, o aggregati, nel cervello, il che ha portato gli scienziati ad assumere che sono i grovigli proteici a uccidere le cellule cerebrali. Tuttavia, ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 47. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal rapporto Global Citizens for Human Rights del 2020, mentre il Canada, dove il giorno scolastico medio inizia alle 8:30 del mattino, era classificato al n. 4. Il sonno e il cervello adolescenziale ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 48. Il digiuno intermittente migliora la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- I topi con un piano di alimentazione ristretta nel tempo avevano una memoria migliore e un minor accumulo di proteine amiloidi nel cervello rispetto ai controlli Uno dei tratti distintivi del morbo ...
- Creato il 17 Set 2023
- 49. Dolce odore di successo: metodo semplice con fragranza potenzia molto la memoria
- (Ricerche)
- ... privilegio speciale di essere direttamente connesso ai circuiti di memoria del cervello", ha affermato Michael Yassa, professore di neurobiologia dell'apprendimento e della memoria, direttore del CNLM, ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 50. Carenza di sonno: studio suggerisce collegamento con l'Alzheimer decenni dop
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello, che a sua volta portano alle placche amiloidi presenti nel morbo di Alzheimer (MA). Per anni, i ricercatori hanno sondato la complicata relazione tra i cambiamenti cerebrali coinvolti nel ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 51. Perché una persona con demenza dovrebbe rifiutare di cambiarsi i vestiti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scelte. Quando il cervello di una persona non funziona bene, può essere facilmente confuso. Il processo decisionale diventa più difficile e troppe scelte possono essere stressanti. L'età tende a deteriorare ...
- Creato il 20 Mag 2023
- 52. Il sonno profondo può mitigare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Berkeley. Il sonno profondo, noto anche come sonno non-REM a onda lenta, può fungere da 'fattore di riserva cognitiva' che aumenta la resilienza contro la proteina del cervello chiamata amiloide-beta ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 53. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- ... prima che emergano problemi cognitivi, come la perdita di memoria e la confusione. È un ciclo vizioso: il MA comporta cambiamenti nel cervello che interrompono il sonno, e il cattivo sonno accelera i cambiamenti ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 54. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... al sonno e subiscono gli stessi effetti a lungo termine sul cervello e sulla salute generale di quelli con sonno disordinato. Serie di studi mostrano che sonno e declino cognitivo sono collegati ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 55. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... processi neurodegenerativi e la deposizione e accumulo delle proteine patologiche (amiloide-beta e grovigli neurofibrillari di proteina tau) nel cervello che provocano patologie neurodegenerative, in particolare ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 56. Il neurotrasmettitore dello stress ci sveglia più di 100 volte a notte ... ed è normale
- (Ricerche)
- ... Celia Kjærby del Center for Translational Neuromedicine, che è uno dei primi autori dello studio. "Anche se la noradrenalina tecnicamente induce il cervello a svegliarsi più di 100 volte a notte, non ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 57. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello al suo punto più coordinato. È sincronizzato con altre onde cerebrali, a differenza della disarmonia dello schema delle onde durante il sonno REM. Questa 'risonanza neurale' può aiutare il sistema ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 58. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- Uno studio riferisce sulla scoperta di una nuova cellula nervosa nell'ippocampo, che è per lo più attiva quando il cervello crea un ricordo. I ricercatori sanno da tempo che la memoria è rappresentata ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 59. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- ... di Cambridge e della Fudan University. Il sonno ha un ruolo importante nella funzione cognitiva e nel mantenere una buona salute psicologica. Aiuta anche a mantenere il cervello sano rimuovendo i ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 60. Di quante ore di sonno hai davvero bisogno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aperto e solo con una metà del suo cervello assopita alla volta; questo perché probabilmente i delfini devono essere parzialmente consapevoli di respirare mentre si trovano nell'acqua. Le zebre a volte ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 61. Disturbo del sonno curabile è comune nelle persone con problemi di pensiero e memoria
- (Ricerche)
- ... "Un sonno migliore fa bene al cervello e può migliorare le capacità cognitive. Eppure nel nostro studio, abbiamo scoperto che oltre la metà delle persone con deterioramento cognitivo aveva l'apnea ostruttiv ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 62. Dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di demenza e morte precoce
- (Ricerche)
- ... anni. "Questi dati si aggiungono alle prove che il sonno è importante per la salute del cervello e sottolineano la necessità di ulteriori ricerche sull'efficacia del miglioramento del sonno e del trattamento ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 63. Trovata la spiegazione del collegamento tra Alzheimer e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... dell'accumulo potenzialmente tossico di proteine del MA nel cervello. Gli scienziati hanno scoperto inoltre che i malati di MA portatori di una variante genetica che riduce i livelli di YKL-40, mantengono ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 64. Quali sono i benefici della lettura a voce alta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in Norvegia, che studia come la scrittura ha influenzato il cervello e il comportamento umano in passato. “Tiene molto meglio il passo con la velocità del pensiero”, dice. La lettura a voce alta, d'altr ...
- Creato il 18 Set 2020
- 65. Se restare seduti alla scrivania tutto il giorno fa male, lavorare sdraiati è meglio?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della vita. I vantaggi includono un minor rischio di mortalità per ogni causa: malattie cardiache, ictus, diabete tipo 2, cancro, obesità, ipertensione e osteoporosi. La tua salute del cervello sarà ...
- Creato il 8 Set 2020
- 66. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come una sfera di cristallo che ti dice quando e quanto velocemente svilupperai la patologia del MA nel tuo cervello”, ha detto Walker, professore di psicologia e neuroscienze alla UC Berkeley e autore ...
- Creato il 4 Set 2020
- 67. La posizione migliore per dormire e il suo impatto sul tuo benessere
- (Esperienze & Opinioni)
- Dalle posizioni migliori per dormire in ogni condizione di salute, al motivo per cui i divorzi del sonno sono una tendenza, questa settimana condividerò con te come le diverse situazioni del sonno possono ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 68. Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questa condizione riduce l'ossigeno al cervello causando ictus e rimpicciolimento dell'ippocampo, la parte del cervello che forma la memoria. L'apnea ostruttiva del sonno può essere rilevata su uno studio ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 69. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... siamo svegli; più restiamo svegli, maggiore è la pressione che sentiamo a dormire. La pressione del sonno è legata all'accumulo di alcune sostanze chimiche nel cervello, i cui livelli di tornano alla normalità ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 70. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... massimo di prestazioni. Sono un neurologo all'Università della Florida, che ha studiato gli effetti sul cervello sia delle lesioni cerebrali traumatiche che del deterioramento del sonno. Ho visto gli ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 71. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di placche dannose tossiche nel cervello. Questa placca amiloide è essenzialmente veleno per le nostre cellule cerebrali. ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 72. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- Il New York Times ha pubblicato nel 2013 un articolo sul business della 'forma fisica del cervello' dal titolo "L'allenamento cerebrale funziona? La scienza non è sicura". Io credo che la risposta sia ...
- Creato il 12 Set 2019
- 73. Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- (Ricerche)
- ... frontiera entusiasmante che ci permette di sezionare la complessità dei circuiti nel cervello e i diversi tipi di neuroni che contribuiscono al sonno e alla veglia". La famiglia il cui DNA ha portato ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 74. I caregiver di persone con demenza perdono diverse ore di sonno
- (Ricerche)
- ... pubblicati fino a giugno 2018. Tali studi hanno misurato la qualità e la quantità del sonno monitorando l'attività elettrica del cervello, i movimenti del corpo e quanto auto-riferito dai caregiver. ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 75. Un bagno caldo 1-2 ore prima di coricarsi permette di dormire meglio
- (Ricerche)
- ... sonno è già ben consolidata. Ad esempio, sappiamo che sia il sonno che la temperatura interna del nostro corpo sono regolati da un orologio circadiano situato nell'ipotalamo del cervello che guida gli schemi ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 76. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tuttavia, il sistema linfatico non raggiunge il cervello e quindi non ha alcun impatto sulla rimozione dei rifiuti metabolici del cervello. Per un modello perfettamente progettato, come è possibile ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 77. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che riferiscono un declino della qualità del sonno mentre invecchiano dai 50 ai 70 anni hanno più grovigli di proteine nel cervello, che aumentano il loro rischio di sviluppare il morbo ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 78. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la giusta posizione per te se hai il tunnel carpale: ciò che è più importante è proteggere i polsi dalla pressione durante il sonno. Dormire sul fianco sembra aiutare il sistema glinfatico del cervello ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 79. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello di solito si deteriora in modo furtivo. Quando ce ne accorgiamo, è già troppo tardi. Invecchiando, sempre più spesso iniziamo a fare domande come "Dove ho messo le chiavi della macchina?", ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 80. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- ... stesse facce", spiega Dang-Vu. I ricercatori hanno scoperto che durante i fusi della notte di apprendimento, sono state riattivate le regioni del cervello che erano state strumentali nell'elaborazione ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 81. Molti anziani si aspettano la demenza, ma non chiedono ai medici come prevenirla
- (Rapporti e studi)
- Secondo un nuovo sondaggio nazionale, molti americani tra i 50 e i 60 anni sono preoccupati per il declino della salute del cervello, specialmente se hanno persone care con perdita di memoria e demenza. ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 82. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono sintetizzati e rilasciati dall'ipotalamo, la parte del cervello che regola i cicli di sonno e veglia in relazione ai ritmi circadiani del corpo. In un normale ciclo del sonno, il sonno REM (movimento ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 83. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... silenzio, spesso fino a due decenni prima che compaiano sintomi come perdita di memoria e confusione. Nel cervello, le proteine nel cervello chiamate amiloide-beta e tau iniziano a raccogliersi in placche ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 84. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Mentre il tuo corpo potrebbe lamentare i molti effetti fastidiosi del jet-lag, il tuo cervello potrebbe ringraziarti per quel viaggio incontro al tempo. In un nuovo studio, ricercatori della Northwestern ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 85. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tale deficit di sonno. Ma l'ipersonnia è strettamente legata ad alcuni disturbi del sonno, in particolare: Narcolessia. La narcolessia è un disturbo del sonno basato sulla neurologia, nel quale il cervello ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 86. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone invecchiano, il corpo cambia in ogni modo prevedibile. Le articolazioni si irrigidiscono. Il cervello può rallentare. Le ferite impiegano più tempo a guarire. Anche i modelli di sonno cambiano. ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 87. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca ha dimostrato che l'insonnia accelera la diffusione nel cervello di blocchi tossici di tau - un presagio di danno cerebrale e un passo decisivo lungo il percorso verso la demenza. Questi risultati, ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 88. L'ossigeno favorisce un sonno profondo e ristorator
- (Ricerche)
- L'esposizione ad alti livelli di ossigeno incoraggia il cervello a rimanere in un sonno profondo e ristoratore, secondo un nuovo studio dei neuroscienziati dell'Università di Alberta. I ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 89. La saggezza della pigrizia: il sonno è una virtù perduta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più lontano dalla verità. Durante il sonno, i ventricoli pieni di liquido nel cervello si aprono e consentono alle mortali tossine di essere drenate, proprio le placche di amiloide che causano l'Alzheimer. ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 90. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello e del sistema nervoso centrale. I benefici degli omega 3 durante la gravidanza non includono solo la mamma, ma anche il bambino: gli studi mostrano che un maggiore consumo di DHA durante ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 91. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca svolta all'Università di Birmingham, ha mostrato che la memoria nel cervello è innescata da meccanismi identici sia nel sonno che nella veglia. Lo studio getta nuova luce sui processi ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 92. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 93. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... per vedere se c'era una correlazione tra i partecipanti che hanno riferito sonnolenza diurna o sonnellino e che hanno ottenuto un punteggio positivo per la deposizione di amiloide-beta nel cervello. ...
- Creato il 10 Set 2018
- 94. Finire di piacersi: una odissea di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quanto saggiamente avesse investito. Ma, mentre il suo cervello si stava lentamente erodendo, la sua personalità era più forte che mai: rifiutò di accettare di avere qualche problema fino a due anni ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 95. Sette modi per gestire i sintomi del sundowning nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sia causato dai cambiamenti nel cervello dovuti alla demenza. L'orologio biologico, che regola quando siamo svegli e quando dormiamo, potrebbe essere influenzato da tali cambiamenti. 7 modi per ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 96. La demenza non mi ha rubato mia madre. Ha rivelato il suo sé più vero.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il suo cervello non riusciva più a trovare il nome dei suoi figli e figlie. Siamo rimasti feriti quando non riusciva a ricordare i nostri nomi. I nostri ego bramano il riconoscimento, ma la nostra mamma ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 97. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza vascolare è il secondo tipo di demenza per diffusione, dopo il morbo di Alzheimer (MA), ed è causata da una minore disponibilità di sangue nel cervello. Come tutti gli altri tipi di demenza, ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 98. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che salire sul tapis roulant può aiutarti a mantenere il cervello a posto? Le dozzine di scelte che fai nel corso di ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 99. 7 cose apparentemente innocue che potrebbero portare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentali potrebbe aiutarti a decidere se vuoi modificare le tue routine per prevenire malattie future. "Tutti i tipi più comuni di demenza sono causati dalla degenerazione dei neuroni nel cervello", dice ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 100. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esteriori come la perdita di memoria, possiamo anche misurare la rottura che si verifica nel cervello come conseguenza del progredire della malattia. Il MA si identifica per la presenza di due proteine ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 1
- 2