Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La posizione migliore per dormire e il suo impatto sul tuo benessere

Dalle posizioni migliori per dormire in ogni condizione di salute, al motivo per cui i divorzi del sonno sono una tendenza, questa settimana condividerò con te come le diverse situazioni del sonno possono influenzare il tuo benessere.


Ammettiamolo: tutti siamo stati un po' inquieti ultimamente, dalla pandemia, all'incertezza e a tutto il resto. Visto che la nostra routine cambia è possibile che anche le abitudini del sonno possano cambiare. Sia se ti stai domandando se la posizione del sonno è davvero quella migliore per te o se stai cercando di decidere se dormire nello stesso letto del tuo partner può causare problemi, qui ho alcune risposte.

 

Schiena, lato o pancia: la tua migliore posizione per dormire

Ecco il piccolo segreto quando si tratta di scegliere la migliore posizione di sonno: non ce n'è una valida per tutti. Al contrario, varia da persona a persona in base alle sue caratteristiche fisiche e mediche. O, come ha detto di recente la dott.ssa Rachel Salas dalla Johns Hopkins University, ci sono 'avvertimenti' per ogni posizione del sonno.

Diamo uno sguardo ad ogni posizione comune per dormire e vediamo i pro e i contro di tutte, dal mal di schiena all'apnea del sonno.

 

Posizione di schiena

Se dormi sulla schiena, sei in minoranza: solo il 10% di noi dorme così, in base ad un'indagine nazionale sul sonno pubblicata su Cision. Ma questo non significa che dormire sulla schiena sia una cosa negativa; infatti, come tutte le posizioni del sonno, dormire sulla schiena può andare bene per la tua salute, ma ha anche alcuni aspetti negativi.

Sappiamo che le posizioni del sonno possono dire qualcosa sulla tua personalità; anche se è una generalizzazione, chi dorme di schiena tende ad essere più introverso ed ha più probabilità di preferire le mattine, secondo un sondaggio su 2.000 americani.

Pro

  • Dolore ridotto al collo - Stai dando più sostegno ai muscoli, e hai meno probabilità di sforzare particolarmente il collo. Quando giaci sulla schiena, sostieni la tua colonna vertebrale.

  • Digestione migliore - Come regola generale, è bene evitare pasti pesanti prima di andare a letto. Ma, specialmente se sei un cronotipo lupo, può risultare più difficile evitare di cenare tardi. Per coloro che mangiano più tardi, che hanno cattiva digestione o bruciore di stomaco, dormire sulla schiena è la migliore posizione del sonno.

  • Pelle più giovane - Non c'è crema magica che possa levigare le rughe durante la notte, ma chi dorme di schiena gode di un minor numero di linee sottili e rughe rispetto ad altre posizioni del sonno.

Contro

  • Rischio più alto di apnea del sonno - Per chi è soggetto a russare, la posizione di schiena non è l'opzione migliore. Chi russa può soffrire di apnea del sonno, un disturbo comune che ostruisce le vie aeree durante la notte. Dormire sulla schiena peggiora il problema e può indurre il crollo delle vie aeree per chi ne soffre già. Se russi, considera di vedere uno specialista del sonno per scoprire se soffri di apnea del sonno.

 

Posizione di pancia

Se pensavate che sono pochi quelli che dormono di schiena, la posizione di stomaco è ancora meno popolare, meno del 10% la preferisce. E, come dormire sulla schiena, la posizione dello stomaco non è tutto cattiva o buona.

Questa posizione di sonno tende a dire che hai una personalità estroversa, amichevole. Chi dorme di pancia è una 'farfalla sociale', o almeno tende a gradire la compagnia di altre persone.

Pro

  • La migliore per chi soffre di apnea del sonno - Al contrario di chi dorme di schiena, chi lo fa di pancia respira realmente meglio, rendendola una posizione migliore per le persone con apnea del sonno. Le vie respiratorie hanno più probabilità di rimanere aperte.

  • Anti-bruciore di stomaco - Trovo che questo sia davvero interessante: entrambe le posizioni, schiena e pancia, sono le migliori per chi è soggetto a cattiva digestione, bruciore di stomaco e problemi digestivi relativi.

Contro

  • Più sonno non riposante - Il principale svantaggio della posizione di sonno di stomaco è che può causare più risvegli notturni. Questo perché questa posizione tende a mettere più pressione sulle articolazioni, e dà molta più probabilità di rigirarsi.

  • Dolori muscolari e del collo - Probabilmente l'hai già indovinato, ma se soffri di articolazioni doloranti o dolore al collo (come tanti di noi), non ti consiglio di dormire sulla pancia. Anche in questo caso, metti pressione e hai anche più probabilità di avere fuori allineamento il collo e la colonna vertebrale.

  • Più rughe - Abbiamo tutti sentito parlare di sonno di bellezza, e anche se è vero che dormire di più può mantenere la pelle giovane più a lungo, alcune posizioni del sonno sono migliori di altre. Chi dorme di pancia ha più probabilità di avere rughe: la pressione contro il viso aggiunge attrito, che può indurre quelle linee sottili a sommarsi nel tempo.

 

Posizione di lato

Se dormi di lato, gioisci, se per te è importante: hai scelto la posizione più popolare del sonno. Infatti, un sorprendente 63% di noi dorme così, secondo WebMD. Naturalmente, tieni presente che dormire di lato include varie posizioni.

Ma dal momento che qui stiamo parlando in generale, è ancora senza dubbio il modo più popolare per addormentarsi. Chi dorme di lato tende ad essere più aperto alle persone, alle esperienze e alle idee. Se dormi sul lato sinistro, tendi ad essere più creativo di chi dorme sul lato destro.

Pro

  • Può aiutare a pensare meglio - Questo è affascinante: secondo uno studio del 2015 della Stony Brook University, la posizione laterale di sonno è stata associata con l'eliminazione dei rifiuti cerebrali, che è collegato a un rischio più basso di disturbi cognitivi come l'Alzheimer.

  • Fa bene al cuore - Rispetto ad altre posizioni di sonno, la posizione laterale di sonno è migliore per il cuore, perché promuove il flusso sanguigno e la circolazione. Consiglio soprattutto questa posizione a chiunque abbia pressione alta o disturbi circolatori.

  • Si russa meno - Se hai l'apnea del sonno e non ami la posizione di pancia, dormire di lato può essere una valida alternativa, perché promuove anche l'apertura delle vie aeree.

  • Meno dolore alla schiena - A patto di avere un materasso e un cuscino che sostengono, se dormi di fianco sei meno propenso a sperimentare dolore alla schiena e al collo, perché non c'è pressione diretta sulla colonna vertebrale.

 

Quale posizione di sonno è migliore per te? Solo tu puoi decidere.

Dormi bene, stai bene.

 

 

 


Fonte: Michael J. Breus PhD (psicologo clinico) in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.