- 'Recuperare' nel fine settimana il sonno perso non funziona
- 'Sonno di bellezza' potrebbe essere reale, dicono i biologi dell'orologio del corpo
- 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheimer'
- 10 risultati sorprendenti di una vita con scopo
- 13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoce
- 4 modi con cui il sonno può migliorare rapidamente la funzione del cervello
- 5 modi semplici per potenziare la salute del tuo cervello
- 5 suggerimenti provati per potenziare rapidamente la tua memoria
- 6 modi per aiutare una persona cara con demenza a sentirsi meglio
- 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- 7-8 ore di sonno sono l'ideale: di più o di meno riducono le prestazioni cognitive
- 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- Abbandonarsi ai ricordi con fiducia
- Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- Alzheimer e depressione vanno di pari passo?
- Anche i cervelli vecchi producono neuroni, forse c'è modo di proteggersi dall'Alzheimer
- Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- Aree cerebrali con flusso sanguigno alterato hanno più tau
- Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- Calo del sonno profondo è uno dei primi segni di Alzheimer
- Caregiver si preoccupa del rischio genetico per l'Alzheimer a insorgenza precoce
- Carenza di sonno riduce i benefici cognitivi dell'attività fisica
- Carenza di sonno: studio suggerisce collegamento con l'Alzheimer decenni dopo
- Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- Che cosa c'è da sapere sul cattivo sonno e sui rischi di Alzheimer
- Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheimer
- Chi evita compiti e obiettivi difficili può avere più declino cognitivo dopo la pensione
- Ci sono benefici a usare una coperta 'appesantita' nell'Alzheimer?
- Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- Cinque modi per mantenere la memoria mentre invecchi
- Classe comune di farmaci collegata a rischio più alto di Alzheimer
- Come aiutare le persone con demenza a mantenere il potere di scelta
- Come cambia il nostro cervello quando siamo svegli dopo mezzanotte?
- Come comunicare con il paziente di Alzheimer in stadio avanzato?
- Come dormire meglio e in modo più intelligente
- Come gestire il deterioramento del linguaggio in una persona con Alzheimer?
- Come malata di Alzheimer, a chi è in casa di riposo durante il COVID dico ...
- Come rallentare l'invecchiamento cognitivo
- Come ti 'coltivi' una volta che i figli ti hanno lasciato solo? Rinnovare il nido.
- Continuità di buon sonno porta a giorni migliori per le persone con demenza
- Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- Cos'è il documento 'Five Wishes' (5 desideri)?
- Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- Cosa sono le cinque 'A' dell'Alzheimer?
- Cosa succede nel cervello quando mangi troppo zucchero
- Darce Fardy: Vivere con la demenza e la preoccupazione che ne deriva
- Dedicato a te caregiver: Non puoi aggiustare tutto
- Demenza da Corpi di Lewy: che cos'è?
- Demenza da corpi di Lewy: le risposte dell'esperto
- Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione
- Di quante ore di sonno hai davvero bisogno?
- Di quanto sonno hai bisogno?
- Difficoltà ad addormentarsi prevede il deterioramento cognitivo in tarda età
- Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- Dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di demenza e morte precoce
- Dovresti provare il digiuno intermittente?
- E' l'intensità dell'attività cerebrale a determinare il bisogno di dormire
- E' l'intensità dell'attività cerebrale a determinare il bisogno di dormire
- E' provato che il cervello rivive le esperienze di veglia mentre dormiamo
- Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- Ecoterapia: attingere dalla natura per migliorare il benessere
- Emicrania è un fattore di rischio per demenza e Alzheimer
- Esercizio fisico a qualsiasi intensità dà benefici al cervello anziano
- Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative
- Farmaco sperimentale di Alzheimer supera la Fase I (su persone sane)
- Gli ottimisti vivono e dormono meglio, e si ammalano meno
- I benefici del sesso includono anche la memoria
- I benefici del Tai Chi per le persone con demenza
- I caregiver di persone con demenza perdono diverse ore di sonno
- I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- I microbi fanno tornare indietro l'orologio, potendo così ringiovanire il cervello
- I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- Identificata nel cervello dormiente la chiave per apprendere e dimenticare
- Identificato gene che potrebbe aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheimer
- Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- Il neurotrasmettitore dello stress ci sveglia più di 100 volte a notte ... ed è normale
- Il ruolo 'nascosto' dei caregiver non pagati durante il blocco per coronavirus
- Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- Il sonno prepara le sinapsi ad apprendere
- In che modo la luce influenza il malato di Alzheimer o demenza?
- In Italia si arriva a 75 anni per avere i problemi di salute di un 65enne medio
- Individuato nuovo obiettivo di farmaci contro Alzheimer e Parkinson
- Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheimer?
- Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia
- Isolamento del cablaggio del cervello è il fattore principale del deterioramento del cervello da età
- Kirtan: 12 minuti di meditazione facile al giorno per migliorare il tuo cervello
- Kirtan: 12 minuti di meditazione facile al giorno per migliorare il tuo cervello
- L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheimer
- L'età peggiora la memoria: ecco dei modi che possono aiutare
- L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza
- L'importanza del sonno in ogni fase della vita