Liv Ullman e Erland Josephson nel film 'Scene da un matrimonio' di Ingmar Bergman del 1973
La mia teoria sul cosiddetto 'nido vuoto' è che non credo che il nido sia effettivamente vuoto quando il nostro figlio unico o quello più giovane lascia la casa, ma piuttosto che si trasforma in un tipo diverso di nido, che siamo costretti a ristrutturare emotivamente e a cui adattarci anche fisicamente.
Viviamo ancora nella nostra casa e, anche se decidiamo di spostarci o ridimensionarci, il nido si riempie di nuovo (di solito vi torna anche la biancheria sporca) in quelle occasioni in cui il nostro figlio torna per una visita o per vivere.
Ora che è arrivato e finito il primo semestre di college di nostro figlio, lontano dal nido, ho alcune riflessioni aggiuntive sull'argomento e alcuni suggerimenti per alleviare, coltivare e persino godere di questa transizione spesso difficile.
Ri-progetta il tuo spazio
Ora che tuo figlio non c'è più, perché non occupare le aree che erano altrimenti occupate fino alla sua partenza? Mio figlio ha passato molto tempo a guardare la TV nella stanza di famiglia, che è adiacente al soggiorno, con solo una serie di porte di vetro non insonorizzate tra di loro.
Quindi, se volevo leggere o fare il bagno nella calma, dovevo sgaiattolare nella mia camera da letto o da qualche altra parte del secondo piano. Ora, il mio soggiorno è diventato il mio santuario di fine giornata. Di solito accendo una candela, sorseggio un po' di tè e leggo o lavoro, con il cane coccolato ai miei piedi.
È la stanza in cui trascorro la maggior parte del tempo oggi, e nonostante la sua recente vacanza di un mese durante la quale ho felicemente guardato una nuova serie TV accanto a lui sul divano della stanza di famiglia, sono arrivata ad apprezzare in modo nuovo l'intimità e la serenità del nostro salotto.
Ci sono aree nella tua casa che puoi riprenderti o modificare in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri? Forse fare uno studio d'arte dove i bambini giocavano? Realizzare uno spazio di meditazione o esercizio fisico? Creare un'area-ufficio?
Riconnettiti al tuo partner
Con solo io e mio marito, e il cane, in casa, le cose sono cambiate in modo interessante. Per rendere le cene più speciali, ho iniziato ad accendere un paio di candele - posate su candelabri regalo di nozze - sul tavolo della cucina ogni sera. Sì, sto usando il bagliore tremolante per mascherare le tre sedie vuote (tutti e tre i nostri figli vivono fuori di casa).
Ma sta funzionando. Le candele aggiungono un elemento di romanticismo, una sensazione di 'siamo qui ora' e stiamo celebrando che siamo solo noi. Dopo cena, a volte Rich viene con me nel soggiorno, dove riprendiamo la nostra giornata, leggiamo o giochiamo, e, naturalmente, parliamo dei figli.
Nel nostro nido rinnovato, sto anche cogliendo l'opportunità di unirmi a Rich per un occasionale viaggio di lavoro. Entrambi amiamo viaggiare, e che sia vicino o lontano o solo per un paio di giorni, è una grande opportunità per riconnetterci - quando non sta lavorando - in un nuovo ambiente che include un po' di tempo di fuga insieme.
In che modo puoi connetterti con il tuo partner? Fare un corso insieme? Una serata di cinema, a casa o in sala? Se sei un genitore single, ci sono amici con cui ti piacerebbe ricollegarti e per cui non avevi in precedenza avuto tempo?
Abbraccia la quiete
Le prime ore della sera erano sempre affollate prima che mio figlio partisse per il college. Non importa dove si trovasse in casa, io ero di solito in cucina, riordinavo la mia giornata di lavoro, guardavo la posta, svuotavo la borsa della spesa e preparavo la cena per mio marito, Simon e me.
Non vedevo l'ora che arrivasse quel momento, semplicemente perché io e mio figlio eravamo entrambi in giro, e che interagissimo o meno durante quel tempo - per lo più non studiando o fissando uno schermo di intrattenimento - semplicemente mi piaceva essere qui per lui, anche solo nel caso volesse parlare o avesse bisogno di una parola su ... qualsiasi cosa.
In autunno, ho scoperto che erano ore difficili per me a casa nostra. Il silenzio mi faceva sentire triste, segnando la sua assenza ancora più profondamente e il fatto che, beh, il mio nido si sentiva davvero vuoto. Nel corso del tempo, tuttavia, ho iniziato ad accettare il silenzio.
Ho iniziato a usare il tempo di quiete per leggere, come menzionato sopra, e per meditare quello che avrei fatto la mattina. Con il freddo, accendo un fuoco, metto su musica e recupero le e-mail finché non ho voglia di preparare la cena. È un ambiente diverso, ma che ho imparato a godermi e persino a desiderare.
C'è un momento della giornata in cui senti più di altri momenti l'assenza del tuo figlio? Cosa puoi fare per rendere questo momento più gioioso? Invitare un amico a bere una tazza di caffè? Uscire e fare una passeggiata? Fare un bagnoschiuma?
Prova qualcosa di nuovo
Se sei curioso di sapere come stanno andando le mie lezioni di ukulele, il mio sforzo per portare una nuova sfida nella mia vita dopo che Simon è andato a scuola, ti dirò che sto facendo progressi. Sono stati lenti e, dopo aver tentato di auto-imparare via internet, ho arruolato un cugino in età universitaria per darmi alcuni suggerimenti, che è stato utile per imparare le basi.
Mentre non sono ancora pronta per quel concerto di famiglia che ho minacciato, suonare un nuovo strumento e lavorare per strimpellare 'Let It Be' dei Beatles è stato sia gratificante sia frustrante - componenti comuni di ogni nuova sfida e crescita.
Detto questo, sorrido più spesso, rido persino, mentre faccio fatica a spostare le mie dita dalla corda del Sol a quella del Fa. Non sono sicura che padroneggerò l'ukulele, ma ho già la canasta, un gioco di carte, sul taccuino come un'altra nuova attività da provare.
C'è qualcosa che vuoi imparare? Con il tempo extra che hai senza figli a casa, potresti provare un nuovo hobby o imparare un mestiere. Forse ti piacerebbe lavorare sulla tua abilità a scrivere poesie, o imparare il golf? Molte donne che conosco amano lavorare a maglia e la trovano molto rilassante, e ha anche alcuni benefici per la salute. Anche questo è nella mia lista.
Entra in una comunità, di qualsiasi dimensione, con interessi comuni
Di recente sono tornata da un weekend in un campo da tennis. Invitati da un amico e compagno di gioco che organizzava un gruppo di otto donne, abbiamo fatto molte lezioni di tennis, mangiavamo tre volte al giorno insieme, facevamo giochi da tavolo, conversazioni interessanti e molte risate durante il fine settimana. Mi ha riportato insieme a vecchi amici e mi ha permesso di crearne di nuovi.
Se hai un interesse o un hobby e vorresti far parte di una comunità che li condivide, ci sono modi per cercarli. Ti piace leggere? Forse la biblioteca locale può guidarti verso un gruppo di libri. Interessato a prendere lezioni di pittura, letteratura o computer? Le lezioni di formazione continua locale, i centri di comunità, le chiese e le sinagoghe sono ottime fonti per trovare persone con la stessa mentalità che vogliono imparare qualcosa di nuovo.
Continua a muoverti
Sia che tu abbia figli o no, sia che vivano a casa o no, l'esercizio e il movimento sono vitali per il nostro benessere, sia mentale che fisico. Tra i molti benefici dell'esercizio c'è la prevenzione delle malattie croniche, come le malattie cardiache, il diabete, l'asma e la demenza.
L'esercizio fisico è anche un modo positivo per sperimentare un'attività di gruppo e, come ho scritto in un altro articolo, un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Lancet Psychiatry, ha scoperto che le attività di gruppo - sport di squadra e lezioni di ginnastica - hanno la più forte associazione con la salute mentale.
Hai una forma di esercizio preferita (o più tollerabile)? Se ti piace fare escursioni, forse puoi formare un gruppo di escursionisti. Se pedalare è la tua passione, prova ad andare in bicicletta all'aperto quando arriva la primavera. E se l'esercizio non è di tuo gradimento, magari prova qualcosa di nuovo e fuori dai sentieri battuti, come l'arrampicata su roccia, l'acqua-fitness o lo yoga aereo? La chiave è trovare qualcosa che sia divertente. Quando perde il suo fascino, è tempo di provare qualcosa di diverso.
Dormi un po'
Lo sapevi che la donna media dai 30 ai 60 anni dorme solo 6 ore e 41 minuti a notte durante la settimana lavorativa? Il sonno è essenziale per la nostra salute e il benessere, e la sua mancanza può influenzare la nostra capacità di concentrazione, il nostro metabolismo e peso, il nostro umore, la nostra salute del cuore e altro ancora, secondo l'Istituto Nazionale della Salute.
Ecco alcuni suggerimenti per avere una notte di sonno migliore:
- Fissa una routine notturna serale e rilassante che non includa schermi per 30 minuti prima di andare a dormire.
- Fai attività fisica regolare
- Esci all'aperto tutti i giorni
- Evita la caffeina dopo le 15:00
- Fai un pisolino solo se necessario
Nutri il tuo corpo
Come genitori, cerchiamo di fornire ai nostri figli pasti ben bilanciati e nutrienti. Ho camuffato molte verdure ai miei tempi, nascondendo le zucchine nella salsa di pasta e mescolando i broccoli con il riso fritto. Ma a volte, ci concentriamo così tanto sui nostri figli che dimentichiamo l'importanza della nostra stessa dieta e nutrizione.
Con i figli usciti di casa, puoi concentrarti su di te: mangiare bene, insieme all'attività fisica e al sonno, fa una grande differenza per mantenere la salute ed evitare le malattie. Forse ora è un buon momento per osservare come mangi ogni giorno e considerare i modi in cui è possibile migliorare i livelli di nutrizione.
Ricorda, è corretto che questo sia un momento in cui ti prendi cura di te. Hai fatto il tuo lavoro da genitore (non preoccuparti, non è finito) e i tuoi figli stanno imparando a navigare per il mondo da soli. E, si spera, è solo una questione di tempo prima che tornino per vedere quanto si sei adattato al tuo nido rinnovato.
Fonte: Caren Osten Gerszberg, scrittrice e guida di vita, specializzata in psicologia positiva.
Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.