Esperienze e opinioni
Alcune applicazioni utili per caregiver e persone con Alzheimer
Il sito dailywireless.org ha una squadra che studia a fondo i prodotti e i servizi per la casa e per il consumatore. Luke Pensworth, caporedattore del sito, dice che tablet e smartphone sono particolarmente ben forniti di applicazioni che aiutano le persone interessate al morbo di Alzheimer (MA), sia pazienti che caregiver.
Qui di seguito c'è la sua sintesi di applicazioni da scaricare su un dispositivo mobile e alcuni servizi basati sul web. Alcune di queste applicazioni sono gratuite e altre hanno un prezzo minimo. Per una descrizione più dettagliata delle applicazioni, vai a dailywireless.org.
Per i caregiver, queste applicazioni possono aiutare le attività, la sicurezza in casa, il sostegno dei pari e consigliano sui compiti impegnativi del caregiving di MA:
- Greymatters - Un sistema di creazione di album digitali.
- Iridis - Un sistema di consigli che aiutano a organizzare una casa amichevole con la demenza.
- Memory Box - Una scelta di applicazioni per creare scatole digitali di memoria che facilitano il richiamo dei ricordi.
- Dementia emergency - Una fonte di consigli su tutte le difficoltà legate al MA.
- Life360 - Un'app per tracciare la famiglia.
- Talking Point Forum dell'Alzheimer's Society - Un forum online che offre supporto tra pari.
I caregiver spesso hanno difficoltà a trovare il modo di mantenere impegnati i loro cari e a fornire le attività gradite. Le seguenti applicazioni forniscono intrattenimento e, indirettamente, modalità di allenamento della memoria:
- MyReef 3D - Un tentativo di rifornire un acquario.
- Peak Brain Training - Giochi basati sulla ricerca scientifica per migliorare le capacità cognitive.
- Let's Create! Pottery - Stimola la creatività e ha una comunità attiva di utenti.
- Tetris - Restringe i tempi di reazione e va sempre più veloce.
- Microsoft Solitaire Collection - Giochi di carte molto conosciuti per mantenere la mente occupata.
Per gli individui con MA da lieve a moderato, queste applicazioni di assistenza personale possono fornire un mezzo di supporto:
- It's Done! - Un pianificatore che fornisce liste di controllo per le attività regolari.
- Dementia Digital Diary - Un orologio con promemoria degli eventi imminenti.
- Timeless - Un insieme di strumenti di comunicazione e promemoria.
- Nymbl - Corsi di ginnastica gestiti dalla app per migliorare l'equilibrio.
- Medisafe - Pianifica l'assunzione di farmaci.
- MyTherapy - Un tracciatore di farmaci e promemoria.
Anche se non si può fermare la progressione del MA, la stimolazione mentale può essere utile nel fornire supporto quotidiano, allenamento alla memoria e intrattenimento per coloro che sono nelle fasi iniziali. Queste sono considerate dal ricercatore le applicazioni migliori di allenamento della memoria:
- MindMate - Pacchetto di supporto al MA che comprende giochi di memoria, intrattenimento, consulenza e monitoraggio.
- Elevate Brain Training - Giochi e test per migliorare le capacità cognitive.
- Impulse - Un pacchetto di giochi digitali di allenamento cognitivo disponibili nelle versioni gratuita e a pagamento.
- Memory Games: Brain Training - Giochi di allenamento della memoria per migliorare le capacità cognitive.
- Lumosity Mobile - Giochi di stimolazione cerebrale progettati in base alla ricerca scientifica.
- Spaced Retrieval Therapy - Test di memoria temporizzati che riferiscono i progressi a un terapeuta per e-mail.
Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: