Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come presentarsi ad un paziente con demenza

Se si ha intenzione di visitare un proprio caro con demenza, per favore non partire con domande. Se lo si fa, c'è una buona probabilità di aumentare il suo livello di ansia, e con essa la confusione.Le domande possono essere la radice di ogni male...

I trucchi per impedire a un paziente di Alzheimer di andarsene

Secondo l'Alzheimer's Association americana, sei persone su 10 con demenza o Alzheimer escono per vagabondare lontano dalla propria casa. Il fenomeno è di solito chiamato con il termine inglese, wandering.Spesso, le persone con queste malattie, anche se...

I sette cibi che riducono il rischio di Alzheimer

E' fondamentale mantenere il cervello sano, anche attraverso gli alimenti che possono rallentare, o forse anche aiutare a prevenire, l'Alzheimer.Le cose migliori che si possono fare per mantenere il cervello in grado di lavorare nel modo che desideriamo...

Il rugby è legato alla demenza, secondo un esperto Inglese

Un esperto di lesioni cerebrali afferma che c'è un legame tra la demenza ad insorgenza precoce ed il rugby, uno sport ad alto grado di impatto come il football americano e l'hockey su ghiaccio.Queste attività stanno iniziando a provocare quei problemi di...

Colori e demenza [2a parte]

Riceviamo: Ho letto da qualche parte che i colori pastello, le fantasie e le righe nell'abbigliamento procurano forti reazioni negative nelle persone affette dal morbo. Quali sono i colori dei vestiti che dovrebbero utilizzare le persone ed i famigliari che...

I colori e la demenza

Riceviamo: Ho letto da qualche parte che i colori pastello, le fantasie e le righe nell'abbigliamento procurano forti reazioni negative nelle persone affette dal morbo. Quali sono i colori dei vestiti che dovrebbero utilizzare le persone ed i famigliari che...

Non abbassare la guardia con la demenza

Per anni, le notizie sull'Alzheimer e le altre malattie correlate alla demenza, sono state inesorabilmente negative. Non sappiamo molto delle cause. Non abbiamo una cura.I ricercatori hanno finora messo in guardia che il numero di persone con malattie...

Sesso e demenza: un fattore da considerare

Il sesso tra i malati di demenza della generazione del baby boom è destinato a diventare un campo minato legale per le case di cura e fonte potenziale di crepacuore per coniugi e figli sani.Attualmente, ci circa 5 milioni di persone negli Stati Uniti con...

Ancora sulla prevenzione: 8 suggerimenti extra-farmaci

Se volete sapere cosa si può fare per aiutare a prevenire l'Alzheimer, non siete soli. Qui ci sono 8 suggerimenti che includono le più recenti ricerche e i risultati dedli studi sui modi per combattere questa malattia devastante.Cominciamo con il...

Le 5 chiavi della prevenzione dell'Alzheimer

Nessuno sa ancora quanti casi di Alzheimer potrebbero essere evitati da una vita più sana. Ma senza trattamenti per cambiare il corso della malattia, i ricercatori ritengono che la prevenzione può essere la chiave per evitare le difficoltà per la memoria e...

"Cani di demenza" già al lavoro con buoni risultati

Una nuova forma di assistenza canina potrebbe in futuro aiutare le persone a convivere con la demenza.I 'cani di demenza' possono ricordare ai loro proprietari di svegliarsi la mattina e prendere le medicine, aiutare a guidarli, e a dare anche l'allarme...

Caregiver: il "secondo paziente" dell'Alzheimer

Alcuni anni dopo che Stephen Sonnone ha iniziato a prendersi cura ogni giorno di sua madre, la cui mente stava inesorabilmente scemando a causa dell'Alzheimer, ha sofferto di pancreatite. Egli lo attribuisce al suo ruolo di caregiver primario di sua...

Il rosmarino, un aiuto alla memoria

Mai avuto difficoltà a ricordare i nomi delle persone? Che ne dici del trovarsi in imbarazzo per aver mancato ad una festa importante o semplicemente aver dimenticato dove si è messo qualcosa?Beh, ci può essere un rimedio semplice per tutti questi...

Alzheimer collegato a carenza di luce solare

E' estate nell'emisfero nord, il sole è fuori e la parola "protezione solare" è di moda su Google News da ben più di 3 mesi. Sembra esserci una enorme paura programmata del sole, come conseguenza dell'aumento dei tumori della pelle ed altri negli anni...

Aggressività nella demenza

Per più di cinque anni, Phyllis Edelstein è riuscita a prendersi cura di suo marito Richard nella loro casa di Long Island mentre la demenza lentamente progrediva. Si sentiva fortunata ad aver trovato, ed essere in grado di pagare, una coppia, che viveva in...

"Verrà anche a me la demenza?"

Ogni volta che a un parente viene diagnosticata la demenza, nasce inevitabilmente la domanda: "Verrà anche a me?". La risposta breve è 'probabilmente no', ma la risposta completa è, come sempre con queste cose, un po' più complessa. Per chi è di indole...

Musicoterapia: sollievo per la demenza

Gli studi dicono che 35 milioni di persone nel mondo soffrono di una qualche forma di demenza, che per il 60-70% si manifesta come Alzheimer.La demenza è definita come: 1 - Deterioramento delle facoltà mentali come la memoria, la concentrazione e il...

Rilevare l'Alzheimer prima che si evidenzi può essere la chiave della cura

Gli sforzi disperati delle case farmaceutiche per trovare una cura per l'Alzheimer hanno portato a ripetuti fallimenti nella fase della sperimentazione umana.Ora i ricercatori dicono che almeno sanno il perché: i cambiamenti nel cervello iniziano anni...

Oggetti di uso quotidiano aiutano le persone con demenza a ricordare

Oggetti di uso quotidiano vengono usati per aiutare le persone con demenza a ricordare il loro passato e a sbloccare i ricordi più preziosi.Le "sessioni di reminiscenza" alla Biblioteca di Hindley [sobborgo di Manchester, GB] potranno ricreare il passato...

"Tè verde può prevenire l'Alzheimer", secondo 4 nuovi studi

Potrebbe qualcosa di semplice come il tè verde proteggere dall'Alzheimer? Una serie di nuovi studi hanno esaminato vari aspetti del modo in cui il tè verde influenza il cervello, e la conclusione é: sì.Scrivendo sul NeuroHealth Blog della University of...

Notizie da non perdere

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.