Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quattro spezie incredibili per aiutare a prevenire l'Alzheimer

Negli ambienti medici, si crede che ciò che va bene per il cuore vada bene anche per il cervello. Così, da cardiologo, mi piacerebbe parlarvi di 4 regali incredibili della natura che aiutano sia il cuore, sia a scongiurare l'Alzheimer.Non è poco! Sono...

Il fumo: psicologia e differenze tra sessi

Sono passati 50 anni da quando il rapporto del U.S. Surgeon General sul fumo e la salute ha stimolato una delle più grandi storie di successo sui cambiamenti nel comportamento di salute pubblica del 20° secolo. Prima e dopo il rilascio di questa relazione...

L'importanza delle parole per capire cosa sperimenta il paziente

Uno studio del Virginia Mason, finalizzato a comprendere meglio ciò che i pazienti intendono quando descrivono la loro esperienza sanitaria, ha identificato 35 parole di emozioni positive, negative e neutre che hanno significati chiari e coerenti per i...

Demenza: il valore del tempo

Will Eisner, scrittore e disegnatore di fumetti, creò il personaggio "The Spirit", che è noto per aver detto: "Il tempo è la cosa più preziosa del mondo".Se si dovesse diventare caregiver di una persona con una malattia terminale, si capirebbe realmente...

Buone notizie sul fronte della prevenzione dell'Alzheimer

Se siete come la maggior parte delle persone intervistate in un recente sondaggio dell'AARP, siete preoccupati dell'insorgenza dell'Alzheimer.Se è così, allora probabilmente siete pronti per qualche buona notizia in merito a mantenere il cervello acuto...

Celebrare Natale nel migliore dei modi con una persona con demenza

Natale può essere un periodo stressante per i padroni di casa e gli ospiti, ed è tanto più vero per i caregiver di persone affette da demenza.E' difficile dare consigli generali su come passare la stagione delle feste con il minor trambusto possibile...

Il catalogo dei "dementi"

Abbiamo letto un rapporto che i politici e i loro tirapiedi nella distante Ottawa (*) discuteranno cosa fare a, e per, i cittadini con demenza senile. (Se il termine demenza senile è diventato politicamente scorretto dall'ultima volta che ho controllato, vi...

Farmaco per prevenire la demenza "possibile entro 5 anni"

Entro il 2050 si prevede che ci saranno 135 milioni di persone con una diagnosi di demenza in tutto il mondo.Attualmente ci sono farmaci che possono aiutare a mascherare i sintomi (che comprendono disturbi della memoria, della comunicazione e del...

Raccogliere mirtilli: un tentativo di vivere liberi

Due articoli nelle pagine interne del giornale hanno attirato la mia attenzione Domenica scorsa. Uno era intitolato "Casa di cura si lacera quando ospiti con demenza fanno sesso". Nella pagina successiva c'era un tipo diverso di servizio, il necrologio di...

Programma con giochi di ruolo aiuta i caregiver di demenza

Con l'invecchiamento della popolazione, sempre più persone vengono spinte in un ruolo che non avevano previsto di assumere e per il quale pochi sono stati formati: caregiver primari di una persona cara con demenza. "Non c'è un piano d'azione per questa...

Ma Babbo Natale è in salute?

I bambini di tutto il mondo vedono Babbo Natale come un modello di buon comportamento.Ma questo conducente di slitta, portatore di ogni ben di Dio, può essere un modello di abitudini di buona salute anche per gli adulti?"Poiché Babbo Natale ha...

Telemedicina porta l'assistenza a "tutti e ovunque"

Un nuovo studio dimostra che un neurologo dal suo studio è in grado di fornire efficaci cure specialistiche alle persone con Parkinson che vivono a migliaia di chilometri di distanza.Per gli individui con tale condizione - molti dei quali non hanno mai...

Feste: guerra al cibo o attacco con l'esercizio?

Anche se la festa del Ringraziamento e gli avanzi sono alle spalle, sta per iniziare la stagione di bagordi delle feste.Gli americani mettono su in media da mezzo a 1 chilo in questo periodo dell'anno. Anche se questo potrebbe non sembrare molto, il...

3 trattamenti alternativi per l'Alzheimer

In un precedente articolo, avevo discusso lo stato attuale dei trattamenti per l'Alzheimer, che è la sesta causa di morte negli Stati Uniti.Aziende come Eli Lilly, Johnson & Johnson e Pfizer hanno testato vari trattamenti che miravano i frammenti...

Far convivere festività e demenza

Sta per arrivare quello che, per molti, è il periodo più meraviglioso dell'anno. Mentre il trambusto delle feste può essere eccitante per noi, spesso può essere opprimente per gli anziani.Se una persona a te cara ha l'Alzheimer o la demenza, potrebbe...

Viaggiare può essere difficile per una persona con demenza

Mi viene chiesto spesso un consiglio sull'opportunità di portare in vacanza una persona cara con demenza.La mia risposta è sempre la stessa: "Solo se è ancora nelle prime fasi della malattia. Se è troppo avanti, i problemi in cui si può incorrere possono...

Camminare, per ridurre il rischio di demenza

IMG 0899 280x373Tutti sanno che camminare è un buon esercizio, adesso impariamo che ha anche un altro vantaggio: una passeggiata di 20 minuti al giorno può ridurre anche il rischio di demenza del 40 per cento, secondo quanto dimostrano gli studi. Facendo un ulteriore...

Gestire i problemi con il cibo dei pazienti di Alzheimer

Molte persone con Alzheimer mangiano troppo o, più spesso, mangiano troppo poco. Questo accade per molte ragioni, tra le quali:Si dimenticano che hanno mangiato da poco.Non riconoscono più le sensazioni di fame o sazietà.Sono distratti facilmente.Potrebbero...

Perche 'preoccuparsi' di sapere se si ha l'Alzheimer?

Perché preoccuparsi? Questa è una delle domande che si sentono più di frequente quando si parla di diagnosi di Alzheimer.Innumerevoli persone la pongono, dagli individui sintomatici ai familiari, dai medici alle strutture di assistenza, e l'elenco...

Rischio di Alzheimer prima dei sintomi: vuoi veramente sapere?

Anne Kolesar pensava di avere preparato bene il suo viaggio in bicicletta il mese scorso al "Grand Canyon" in Pennsylvania, con vestiti per il freddo e spuntini. Ma dopo aver percorso circa un centinaio di chilometri in auto, ha guardato nello specchietto...

Notizie da non perdere

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.