Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vittorina Zanon: 8 Marzo - La forza delle donne, viaggio nel mondo dell'Alzheimer e ritorno

InsolitamenteChe l’Alzheimer preferisca le donne è presto detto ... e non perché i loro neuroni sono più accattivanti o meno resistenti.A dire il vero vi è una maggiore incidenza di malattia legata perlopiù alla confermata longevità del sesso femminile e quindi a...

Quando la mamma non vuol saperne della casa di riposo

Cara Carol: "La demenza di mia madre è nella fase centrale. E' assistita a casa, ma a volte non vuole che i caregivers entrino nel suo appartamento. Inoltre si dimentica di spegnere la stufa e altri apparecchi"."Io e suo fratello le abbiamo parlato della...

I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervello

Anche se non c'è alcuna cura per la demenza, ci sono azioni preventive che tutti possono fare in questo momento.Il rischio di demenza raddoppia ogni cinque anni dopo i 65. E mentre prima si sapeva poco di questa malattia debilitante, ora abbiamo "alcune...

Amore e Alzheimer: quanto è complicato

San Valentino sta arrivando ma devo ammettere che con l'Alzheimer è complicato amare qualcuno che sta lottando per far fronte alla confusione di un mondo in continua evoluzione.Papà è sempre stato molto affettuoso e di sostegno per me. Quando ero...

Come vedono l'Alzheimer i ragazzi del progetto "Donare per Crescere"

Progetto “Donare per Crescere” dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio XL’incontro con le Classi prime della Scuola Media Riese Pio X ha prodotto, oltre che un innumerevole numero di domande durante gli incontri, alcuni interessanti pensieri che i...

Nei casi di Alzheimer la rovina finanziaria e l'abuso sono sempre in agguato

A metà del film "Still Alice", che segue la presa progressiva dell'Alzheimer su una professoressa cinquantenne della Columbia University, quella professoressa, interpretata da Julianne Moore, è in piedi dietro un leggio mentre sta tenendo una conferenza...

Cosa possono insegnarci i cani Beagle sull'Alzheimer?

Ogni 67 secondi qualcuno negli Stati Uniti riceve una diagnosi di Alzheimer e le nuove stime suggeriscono che potrebbe essere la terza causa di morte degli anziani.L'Alzheimer è associato a perdite di memoria nelle persone anziane, che diventano...

Medicina di Precisione: cos'è e come può aiutare i pazienti

«Medicina di Precisione» sta diventando un tormentone nazionale dopo che il presidente Obama l'ha evidenziato nel suo discorso sullo Stato dell'Unione.  Ma che cosa è esattamente? Richard Weinshilboum, MD, direttore del «Center for Individualized...

Gli effetti collaterali cognitivi dei farmaci si possono invertire?

La possibilità di invertire gli effetti negativi cognitivi dei farmaci è di rilevante importanza per l'invecchiamento della popolazione, dei loro caregiver e delle famiglie, così come del sistema sanitario sovraccarico.In un commento pubblicato su JAMA...

Still Alice: il soggetto sensibile migliora il brillante racconto di una diagnosi di Alzheimer

Anche se inizia in modo abbastanza convenzionale, questo film molto fine e stimolante dimostra subito di essere di gran lunga più inventivo (e intenso) di quanto si possa immaginare.Questo dipende in gran parte dal cast intelligente, dalla fotografia...

Continuare a sperare anche quando una diagnosi medica è pessima

Continuare a sperare anche quando una prognosi medica è pessimaRicevere una brutta diagnosi medica è emotivamente sconvolgente. Si può essere preoccupati quando un paziente o la famiglia rimane in diniego, sembra che si illuda, o mantiene speranze irrealistiche. Vivere di fantasia o cercare miracoli è segno di una...

Nuovo modello di cura per prevenire ricoveri inutili di anziani fragili

Un nuovo studio di ricercatori-clinici della Indiana University e del Regenstrief Institute riferiscono sui risultati del primo anno di attuazione di OPTIMISTIC, un programma innovativo che hanno sviluppato e attuato per prevenire ricoveri inutili degli...

Riconoscere i segni della demenza provocata dal fegato

Dimenticanza. Confusione. Difficoltà con la matematica.Spesso, queste esperienze sono considerate solo parte normale dell'invecchiamento. Tuttavia, a volte, questi cambiamenti in realtà sono il segnale del corpo di un problema sottostante più...

Far emergere il poeta nascosto: la poesia aiuta le persone con demenza

Perché la creatività trionfa sulla ragione per le persone che vivono con gravi perdite di memoria. Le persone che soffrono di demenza e Alzheimer devono costantemente sentirsi nominare le cose che non possono ricordare: dal momento di prendere i farmaci...

Proposito per il 2015? Meno alcol per fermare la demenza

I bevitori sono sollecitati dal Prof Alistair Burns a consumare meno alcool, a partire dal nuovo anno, per evitare la demenza in età avanzata.Funzionari della sanità pubblica della GB hanno detto che i bevitori dovrebbero proporsi di tagliare l'alcol nel...

Impiegati di banca diventano caregiver in Giappone con il diffondersi della demenza

Impiegati di banca diventano caregiver in Giappone con il diffondersi della demenzaFoto: Yuriko Nakao/Bloomberg Entravano in banca e chiedevano il loro denaro. Yuriko Asahara, dietro il bancone, controllava dove lo mettevano: nella tasca laterale di una borsa o magari in fondo ad una borsa a tracolla.La Asahara non li spiava; lei...

I sei modi con cui la demenza modifica come si pensa

La demenza è una parola spaventosa che ha dietro una realtà spesso più spaventosa.Capire l'esperienza della demenza, o come viene ora chiamata clinicamente Disordine Neurocognitivo (NCD), può aiutare a spostare la nostra prospettiva.Come ho detto nel...

Se la diagnosi è Alzheimer bisogna dirglielo?

Quando è Alzheimer, bisogna comunicare la diagnosi alla persona interessata? Questo può essere un difficile problema etico. Dire o non dire al paziente la diagnosi è una decisione molto personale.Susan Gilbert ha scritto su reportingonhealth.org: "Negli...

Tutti i benefici per il cervello della danza

Per secoli, i manuali di danza e altri scritti hanno lodato i benefici per la salute della danza, di solito come esercizio fisico. Più di recente abbiamo visto ricerche su altri benefici per la salute della danza, come la riduzione dello stress e l'aumento...

Come identificare la demenza nel luogo di lavoro

Il declino cognitivo è un problema che sta acquisendo importanza nel mondo del lavoro, poichè sempre più baby boomer ritardano il pensionamento a causa delle condizioni economiche più dure. E fanno bene.In Australia, nei prossimi 40 anni, il numero di...

Notizie da non perdere

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.