Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Memoria non è una testa piena di fatti; si tratta invece di 'affinare la creatività'. Ecco come.

Hai mai vagato in un negozio e capito subito di aver dimenticato di cosa hai bisogno? O sei mai stato presentato a qualcuno e hai dimenticato il suo nome nel momento stesso in cui si allontanava? Non ti preoccupare; non sei solo. Un sondaggio del 2007...

Caffè Alzheimer: 'La prevenzione a tavola - l’importanza di una corretta alimentazione'

L’incontro di Giugno del Caffè Alzheimer Pedemontano ha visto il connubio di due esperte: una dietista e una logopedista.La Dott.ssa Silvia Fabbio, dietista che fornisce consulenza anche presso la Casa di Soggiorno Prealpina, ha affrontato il tema...

Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?

Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?E' inutile ribadire che la salute del cervello è assolutamente importante per il nostro benessere generale. Come centro di controllo del corpo, il cervello governa la funzione di ogni altro sistema, e se il nostro cervello inizia a fare cilecca, tutti i...

Gestire il disordine finanziario di fronte all'Alzheimer

Scompiglio finanziario e Alzheimer sono connessi in modo inestricabile.La cattiva gestione delle finanze può essere uno dei primi segni di deterioramento cognitivo, e può avere un impatto monumentale sulle persone con Alzheimer, che deve essere...

Quando i servizi igienici - e persino la vita - non hanno senso

Quando i servizi igienici - e persino la vita - non hanno sensoOggi sento di voler inveire.Tutta questa settimana mi sono sentita di voler inveire. Maledico le placche e i grovigli nel cervello - e chissà che altro - che causano l'Alzheimer.Un momento piango, il momento successivo maschero il mio disappunto...

Caregiving: cosa viene dopo il 'Come stai'?

Ho guardato gli occhi esausti di un uomo seduto di fronte a me. Per gli ultimi 14 anni Jerry e sua moglie avevano combattuto contro il cancro al seno. Negli ultimi due anni, lo avevo sempre trovato nel lungo corridoio dell'ospedale, tazza di caffè in...

Il volto mutevole del caregiver

Il volto mutevole del caregiverFino al secolo scorso, quando i nostri anziani avevano bisogno di caregiving, non dovevano cercare molto lontano.Di solito c'era un famigliare che poteva facilmente assumere quel ruolo.Ma, nel corso degli ultimi decenni, molto è cambiato quando si...

La paura dell'Alzheimer induce a cambiare vita, per ritardarlo

Quando Jamie Tyrone ha scoperto di essere portatrice di un gene che le dà una probabilità del 91 per cento di sviluppare l'Alzheimer a partire dai 65 anni, è sprofondata in una depressione così intensa che a volte avrebbe voluto porre fine alla sua...

Perchè i malati di Alzheimer vagano e si perdono?

Si dice che tutti i casi di Alzheimer sono diversi, eppure quando i caregivers confrontano gli appunti ci sono sempre dei temi ricorrenti: la tendenza a vagare è tra i più comuni. Così ho letto le notizie di questa settimana delle camminate di John...

Tre segnali precoci che indicano un rischio di Alzheimer

Nonostante enormi sforzi di ricerca, non esiste ancora un test diagnostico per l'Alzheimer. Tuttavia, studi recenti hanno portato alla luce tre sorprendenti primi segnali premonitori della malattia del cervello. N° 1: Stretta di mano...

Quando una persona cara ha l'Alzheimer: capire o accettare

Quando una persona cara ha l'Alzheimer è di fondamentale importanza superare la negazione e rendersi conto che ha la malattia. Ed è ancora più importante accettare la diagnosi e tutto ciò che essa significa. Queste due cose sono completamente diverse....

Ospitalità in fattoria per persone con demenza in Olanda

A prima vista, Reigershoeve si presenta come una normale azienda agricola olandese. Gli ortaggi crescono in aiuole rialzate, le galline fanno le uova, e le capre pascolano nell'erba. Ma Reigershoeve è più di una fattoria; è la casa di 27 persone che...

Nuove domande sul motivo per cui più donne che uomini hanno l'Alzheimer

Quasi due terzi degli americani con Alzheimer sono donne, e ora alcuni scienziati stanno mettendo in discussione l'ipotesi condivisa da lungo tempo che è solo perché tendono a vivere più a lungo degli uomini.Che altro può dare un rischio più alto alla...

L'Alzheimer descritto: la memoria svanisce, ma la vita va avanti

Ci fidiamo molto della memoria, forse troppo. Quando qualcuno riceve la diagnosi di Alzheimer, è facile trattarlo come una causa persa; perde ogni pretesa di essere razionale, di essere pienamente umano, e così si arriva a ignorare le sue richieste...

Caffè Alzheimer: 'Difficoltà motorie: imparare a muoversi in sicurezza'

L’incontro del mese di maggio al Caffè Alzheimer Pedemontano ha visto la presenza come relatore di una fisioterapista: la Dott.ssa Antonietta Sartor.La Dott.ssa Sartor ha introdotto il concetto di riabilitazione, adattandolo alle demenze, intendendolo...

Alzheimer: cosa dovrebbero ricordare i figli quando il padre dimentica

Alzheimer: cosa dovrebbero ricordare i figli quando il padre dimenticaFoto: Bethany MenzelPosso vedere la frustrazione negli occhi di mio padre, e sento la sua voce: "Come si chiamava? Che cosa avrei dovuto fare?". Dimenticare accade sempre più spesso. I ricordi creano un legame umano con la famiglia, le relazioni e le...

Demenza del caregiver: sì, è reale

Da anni leggiamo che l'Alzheimer è la causa principale di demenza. Questo non è del tutto vero: la causa principale è la «demenza del caregiver», che colpisce circa 100 milioni di caregivers sopraffatti e stressati in tutto il mondo.Il termine fu usato...

Riflessioni di un coniuge di Alzheimer: affetto e amore

Io e Clare abbiamo avuto quello che spesso chiamo matrimonio da 'favola'.Ci siamo incontrati in un'aula [ndt: l'autore è ex insegnante], siamo diventati amici del cuore, ci siamo innamorati, e ci siamo sposati un mese dopo la laurea.Abbiamo allevato...

Arte terapia: ridurre l'isolamento dell'Alzheimer

Arte terapia: ridurre l'isolamento dell'AlzheimerUn piccolo gruppo di appassionati d'arte è seduto di fronte al dipinto di Frederick McCubbin 'On the Wallaby Track', alla Art Gallery of New South Wales di Sydney.La discussione si dipana liberamente mentre gli spettatori riflettono sui dettagli del...

L'importanza della idratazione per i pazienti di Alzheimer

Domanda: Mia madre, che ha la demenza, ha diversi periodi di scarsa energia e svogliatezza. Il mio medico dice che è a causa della disidratazione. Come posso essere sicuro che sia idratata in modo adeguato?Risposta: E' molto importante che la tua mamma...

Notizie da non perdere

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.