Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come aiutare un caregiver di Alzheimer (Condividi con amici e familiari!)

Prendersi cura di una persona cara con l'Alzheimer è una sfida incredibile, sia fisicamente che emotivamente. Spesso, i caregiver primari sono coniugi, anch'essi stanno invecchiando e talvolta hanno problemi di salute per conto proprio.

Non è raro che i caregiver di Alzheimer trascurino la propria salute e il benessere, per paura che lasciare il loro caro, anche per poco tempo, possa causare disagio.

Forse non sorprende che i caregivers di Alzheimer siano anche riluttanti a chiedere aiuto alla famiglia e agli amici per le loro funzioni di assistenza. Spesso, non vogliono che altri li vedano come incapaci di gestire del proprio caro, o non vogliono imporre pesi inutili ad amici e persone care.

Quello di cui spesso non si rendono conto è che molti dei famigliari ed amici sarebbero onorati di aiutare, ma non sanno come farlo. Se conosci qualcuno che si prende cura di una persona cara con Alzheimer, ci sono molti modi per offrire aiuto e sostegno.

 

Essere specifici nell'offerta di aiuto

Molte persone che vogliono aiutare un'altra persona in qualche modo hanno un approccio di ampio respiro, con domande del tipo: "C'è qualcosa che posso fare per aiutarti?" A questa domanda, la risposta è quasi sempre, "Grazie, ma no, va bene così".

Che i caregiver si rendano conto o no, hanno bisogno di aiuto. Ma poiché non sono propensi a chiederlo e nemmeno ad accettarlo, sono quelli che vogliono alleviare alcuni dei loro fardelli che devono essere specifici. Invece di chiedere se puoi aiutare, riformula la tua domanda offrendo un servizio specifico, come ad esempio prendere qualcosa dal negozio di alimentari, offrire di aiutare con la lavanderia o in altri lavori domestici, o portare la cena.

 

Offrire una spalla su cui appoggiarsi

Le sfide emotive di prendersi cura di una persona cara con Alzheimer sono spesso le più incisive. Quando un destinatario di cura ha sintomi difficili come l'agitazione, il vagabondaggio, o l'aggressività, il peso di essere costantemente "lì" può devastare anche la salute emotiva dell'individuo più forte.

Ogni situazione assistenziale è unica. Ogni famiglia ha le sue differenze e ogni paziente di Alzheimer ha una progressione unica della malattia. Anche i sintomi dell'Alzheimer colpiscono i pazienti in modi molto diversi e a vari livelli di gravità, a volte diversi da un giorno all'altro.

Una cosa che possono fare tutti coloro che vogliono aiutare un caregiver di Alzheimer è molto semplice: offrire una spalla su cui appoggiarsi o un orecchio che ascolta. Mentre offri questo tipo di supporto, imparerai a conoscere le sfide specifiche che il caregiver si trova ad affrontare. Attraverso queste conversazioni, scoprirai i modi specifici più significativi in cui puoi aiutare.

 

Alcune cose che possono aiutare i caregiver di Alzheimer

Poiché ogni situazione è unica e le esigenze di ogni caregiver sono diverse, potrebbe essere necessaria una qualche indagine per capire il modo migliore per aiutare qualcuno che è riluttante ad ammettere che potrebbe usare l'assistenza. Ecco alcune idee con modi specifici per offrire aiuto a qualcuno che si prende cura di una persona cara con Alzheimer:

  • Offri di falciare il prato, e cita il giorno specifico che puoi farlo.
  • Porta un cesto pieno di prodotti per la pulizia e offri di pulire la casa; non essere invadente; se non è un buon momento, programma di tornare un altro giorno, e mantieni l'impegno.
  • Comunica che stai andando al negozio e chiedi se serve che acquisti qualcosa per lui; non chiedere "se" c'è qualcosa che si può prendere, ma "cosa" ha bisogno.
  • Offriti volontario per fare commissioni, come prendere i farmaci in farmacia.
  • Offri di portare la persona con Alzheimer ad un appuntamento.
  • Fai un regalo premuroso, come ad esempio un buono regalo per un massaggio e un coupon per i tuoi servizi di sollievo; spesso è significativo anche un biglietto con una nota personale e sincera, che gli fa capire che stai pensando a lui e sei lì per aiutare.
  • Offri di sostituirlo nell'assistenza o nella gestione di alcune operazioni quotidiane, per consentire al caregiver di riposare o di prendersi del tempo per sé. Ad esempio, potresti offrire di lavare i capelli del paziente di Alzheimer, di tagliargli le unghie, o di lavare i suoi vestiti. Sono compiti utili per il caregiver e renderà riposata e pulita la persona con Alzheimer.
  • Sii anche solo un amico. Una semplice telefonata per chiedere a un caregiver come sta andando gli permette di connettersi al mondo esterno e li aiuta a sentirsi meno isolati. Fermati a visitarlo e lascialo anche solo parlare.

 
Anche se queste idee potrebbero non essere utili per ogni caregiver e per ogni situazione, possono ispirarti a pensare ai modi in cui il caregiver può beneficiare di aiuto. Non importa come ci arrivi, stai offrendo sostegno e socializzazione che possono fare molto per ridurre i sentimenti di depressione e di ansia che spesso affrontano i caregiver.

 

 

 


Fonte: Vee Cecil in The Caregivers' Living Room (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.