Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


"Cani di demenza" già al lavoro con buoni risultati

Una nuova forma di assistenza canina potrebbe in futuro aiutare le persone a convivere con la demenza.I 'cani di demenza' possono ricordare ai loro proprietari di svegliarsi la mattina e prendere le medicine, aiutare a guidarli, e a dare anche l'allarme...

Caregiver: il "secondo paziente" dell'Alzheimer

Alcuni anni dopo che Stephen Sonnone ha iniziato a prendersi cura ogni giorno di sua madre, la cui mente stava inesorabilmente scemando a causa dell'Alzheimer, ha sofferto di pancreatite. Egli lo attribuisce al suo ruolo di caregiver primario di sua...

Il rosmarino, un aiuto alla memoria

Mai avuto difficoltà a ricordare i nomi delle persone? Che ne dici del trovarsi in imbarazzo per aver mancato ad una festa importante o semplicemente aver dimenticato dove si è messo qualcosa?Beh, ci può essere un rimedio semplice per tutti questi...

Alzheimer collegato a carenza di luce solare

E' estate nell'emisfero nord, il sole è fuori e la parola "protezione solare" è di moda su Google News da ben più di 3 mesi. Sembra esserci una enorme paura programmata del sole, come conseguenza dell'aumento dei tumori della pelle ed altri negli anni...

Aggressività nella demenza

Per più di cinque anni, Phyllis Edelstein è riuscita a prendersi cura di suo marito Richard nella loro casa di Long Island mentre la demenza lentamente progrediva. Si sentiva fortunata ad aver trovato, ed essere in grado di pagare, una coppia, che viveva in...

"Verrà anche a me la demenza?"

Ogni volta che a un parente viene diagnosticata la demenza, nasce inevitabilmente la domanda: "Verrà anche a me?". La risposta breve è 'probabilmente no', ma la risposta completa è, come sempre con queste cose, un po' più complessa. Per chi è di indole...

Musicoterapia: sollievo per la demenza

Gli studi dicono che 35 milioni di persone nel mondo soffrono di una qualche forma di demenza, che per il 60-70% si manifesta come Alzheimer.La demenza è definita come: 1 - Deterioramento delle facoltà mentali come la memoria, la concentrazione e il...

Rilevare l'Alzheimer prima che si evidenzi può essere la chiave della cura

Gli sforzi disperati delle case farmaceutiche per trovare una cura per l'Alzheimer hanno portato a ripetuti fallimenti nella fase della sperimentazione umana.Ora i ricercatori dicono che almeno sanno il perché: i cambiamenti nel cervello iniziano anni...

Oggetti di uso quotidiano aiutano le persone con demenza a ricordare

Oggetti di uso quotidiano vengono usati per aiutare le persone con demenza a ricordare il loro passato e a sbloccare i ricordi più preziosi.Le "sessioni di reminiscenza" alla Biblioteca di Hindley [sobborgo di Manchester, GB] potranno ricreare il passato...

"Tè verde può prevenire l'Alzheimer", secondo 4 nuovi studi

Potrebbe qualcosa di semplice come il tè verde proteggere dall'Alzheimer? Una serie di nuovi studi hanno esaminato vari aspetti del modo in cui il tè verde influenza il cervello, e la conclusione é: sì.Scrivendo sul NeuroHealth Blog della University of...

'Camion dei rifiuti' del cervello: la chiave per curare l'Alzheimer e altri disturbi

In un articolo prospettico apparso il 27 Giugno sulla rivista Science, i ricercatori del Medical Center della University of Rochester (URMC) puntano a un sistema appena scoperto, attraverso il quale il cervello elimina i rifiuti, come un nuovo e potente...

Capire il morbo di Alzheimer

L'Alzheimer distrugge delle vite. E poichè viviamo più a lungo, ne distruggerà di più ogni anno che passa. E distrugge anche le finanze. In America, nel 2010, il costo del trattamento dei pazienti con demenza è stato di 109 miliardi di dollari.Cifra che...

Si può prevenire l'Alzheimer?

"Abbiamo un qualche controllo sulla salute del nostro cervello quando invecchiamo?", ha chiesto il dottor Gary Small (foto) al pubblico della sala gremita di psichiatri che partecipano alla sua conferenza "Salute del cervello e prevenzione di Alzheimer" al...

Le persone con Alzheimer possono ancora godere della vita?

Secondo la gente in generale, l'Alzheimer di solito è considerato una malattia orribile, crudele e devastante che distrugge le sue "vittime", le priva della loro stessa umanità.Intervistando diversi esperti sulla malattia, tuttavia, è emerso un quadro un...

Alzheimer: a volte rompere le convenzioni crea qualcosa di meglio

Milioni di persone vivono con l'Alzheimer e ricevono una forma di accudimento. Le 7 fasi del morbo (definite dall'Associazione Alzheimer) spesso richiedono uno stretto controllo nelle fasi iniziali; un aiuto-in-presenza nella fase centrale e cure...

Programma narrativo aiuta gli studenti di medicina a capire meglio la demenza

Trattare pazienti con demenza può essere visto come un compito difficile dai medici, ma ricercatori del College of Medicine della Penn State dicono che la narrazione può essere un modo per migliorare la percezione dei pazienti di questa malattia da parte...

Demenza e Delirium non sono la stessa cosa

Caro dottor Roach: "Mio padre di 79 anni era abituato a fare 18 buche a golf tre volte alla settimana, ma dopo una recente rimozione della cistifellea, ha iniziato a mostrare alcuni sintomi insoliti. Sembrava una persona completamente diversa: debole ed...

Schivare il rischio crescente di demenza

Domanda: Conosco tre persone di circa 55 anni con problemi cerebrali - una con Parkinson, una con Alzheimer ad esordio precoce e una con qualche altro tipo di malattia del cervello. E' inquietante. Cosa pensi che stia succedendo? - Devon B., Covington...

Che cosa è la demenza vascolare?

Se si nomina la parola 'demenza', molte persone tendono a pensare subito all'Alzheimer. Anche se è vero che è la forma più comune di demenza, ce ne sono anche di tipo diverso.Quello più comune dopo l'Alzheimer è la demenza vascolare. Di seguito vediamo...

Gli antichi greci avevano l'approccio corretto alla demenza

I figli del baby boom americano sono inchiodati dalla salute in rapido declino dei loro genitori: vista che svanisce, insufficienza cardiaca congestizia, sempre a rischio di caduta. E comunque il terrore non detto è la demenza.Assistiamo all'epidemia di...

Notizie da non perdere

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.