- 1. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cellule che foderano i vasi sanguigni più piccoli del corpo? Un nuovo studio pubblicato da un team di ricerca in terapia molecolare, della Medical University of South Carolina (MUSC), suggerisce che la ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 2. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... i vasi sanguigni del cervello umano, insieme alla loro posizione e ai geni trascritti in ciascuna. L'atlante caratterizza più di 40 tipi di cellule finora sconosciute, compresa una popolazione di cellule ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 3. Semi di proteina Aβ esogena inducono deposizione di Aβ nei vasi sanguigni
- (Ricerche)
- ... sia nei vasi sanguigni. Ciò può portare al MA, causando demenza o angiopatia amiloide cerebrale (CAA), una causa di emorragia cerebrale. La ragione della formazione di depositi Aβ in uno di questi luoghi ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 4. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 5. Migliorando la salute dei vasi sanguigni del cervello si può contrastare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nei tessuti e nei vasi sanguigni del cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) si accumulano frammenti di proteine amiloide-beta (Aβ), probabilmente a causa di un meccanismo difettoso di eliminazione. ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 6. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da condizioni come il diabete e l'ipertensione. Questo perché i ricercatori della University of Southern California sospettano che i vasi sanguigni sani siano la chiave per la salute del cervello nella ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 7. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una conseguenza della diminuzione dell'approvvigionamento energetico causata dall'amiloide che restringe i vasi sanguigni più fini del cervello. "Negli studi clinici, i farmaci che eliminano l'amiloide-beta ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 8. Vasi sanguigni sani possono ritardare il declino cognitivo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su JNeurosci. Mantenere la salute dei vasi sanguigni potrebbe quindi aiutare a evitare [o posticipare] il declino cognitivo. L'ipertensione causa la perdita di elasticità e irrigidimento dei vasi ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 9. Rottura dei vasi sanguigni nel cervello anziano è una possibile causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cerebrali per rilevare i cambiamenti nei vasi sanguigni dell'ippocampo prima che possano causare danni irreversibili che sfociano nella demenza tipica dei disturbi neurologici caratterizzati da una progressiva ...
- Creato il 22 Gen 2015
- 10. «Pillola del pomodoro» migliora funzione dei vasi sanguigni
- (Ricerche)
- Un'integrazione giornaliera di un estratto presente nei pomodori può migliorare la funzione dei vasi sanguigni nei pazienti con malattie cardiovascolari, secondo una nuova ricerca dell'Università di Cambridge. ...
- Creato il 11 Giu 2014
- 11. Accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello anticipa danno cognitivo
- (Ricerche)
- ... nei vasi sanguigni del cervello può portare ad un deterioramento cognitivo precoce. I risultati, pubblicati nell'edizione corrente online del Journal of Alzheimer, suggeriscono che puntare l'accumulo ...
- Creato il 28 Nov 2013
- 12. Le sorprese della mappa 3D dei vasi sanguigni nella corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- I vasi sanguigni all'interno di un'area sensoriale del cervello dei mammiferi si avviluppano e si collegano in modo inaspettato, secondo le rivelazioni di una nuova mappa. Lo studio, pubblicato il 9 ...
- Creato il 10 Giu 2013
- 13. Vasi sanguigni nell'occhio collegati a intelligenza e funzione cognitiv
- (Ricerche)
- La larghezza dei vasi sanguigni della retina, che si trova nella parte posteriore dell'interno dell'occhio, può prevedere la salute del cervello anni prima che insorgano demenza e altri deficit, secondo ...
- Creato il 4 Giu 2013
- 14. Farmaci per i vasi sanguigni possono essere candidati a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dell'Università della British Columbia (Canada) sono riusciti a normalizzare la produzione di vasi sanguigni nel cervello di topi con Alzheimer (AD), immunizzandoli con beta amiloide, una ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 15. Vasi sanguigni danneggiati carichi di amiloide peggiorano il deterioramento cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del Weill Cornell Medical College ha scoperto che i peptidi amiloidi sono dannosi per i vasi sanguigni che alimentano di sangue il cervello nell'Alzheimer e quindi accelerano il ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 16. Scoperta casuale rivela nuovo controllo sui vasi sanguigni del cervello in sviluppo
- (Ricerche)
- Zhen Huang ammette tranquillamente che non era interessato ai vasi sanguigni quattro anni fa, quando studiava lo sviluppo del cervello fetale di un topo. Al contrario voleva vedere come, cambiando un particolare ...
- Creato il 25 Gen 2013
- 17. Demenza: Autoanticorpi danneggiano i vasi sanguigni nel cervello
- (Ricerche)
- La presenza di anticorpi specifici del sistema immunitario è associata al danno dei vasi sanguigni nel cervello. Questa scoperta è stata fatta da Marion Bimmler, un ingegnere di diagnostica medica di ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 18. Segni di invecchiamento collegati a vasi sanguigni bloccati nel cervello
- (Ricerche)
- Molti sintomi di invecchiamento comuni, come la stretta di mano, l'incurvamento della schiena e il cammino più lento, possono essere dovuti a piccoli vasi bloccati nel cervello che non possono essere rilevati ...
- Creato il 2 Set 2011
- 19. Nuova causa di Alzheimer: troppi vasi sanguigni
- (Ricerche)
- Scienziati della University of British Columbia potrebbero avere una nuova spiegazione del modo in cui l'Alzheimer distrugge il cervello: una profusione di vasi sanguigni. Mentre la morte delle cellule, ...
- Creato il 1 Set 2011
- 20. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- Se diminuisce la disponibilità di sangue al cervello, può insorgere il morbo di Alzheimer. Gli scienziati dell'Università di Oslo volevano scoprire se questo fa aumentare o diminuire i vasi sanguigni e ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 21. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) nelle prime fasi colpisce l'integrità dei piccoli vasi sanguigni nella retina dei pazienti, secondo un recente studio condotto al Cedars-Sinai. Questa scoperta è promettente ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 22. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- Il cervello e i vasi sanguigni circostanti hanno uno stretto rapporto: i capillari forniscono sostanze nutritive alle cellule neuronali affamate di energia. I ricercatori del Max Planck Institute ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 23. Degrado di particolari vasi linfatici può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela che un particolare gruppo di vasi linfatici svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare il cervello a smaltire i rifiuti. Suggerisce anche che il deterioramento di questi vasi ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 24. Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazion
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze dell'Universitat Autònoma de Barcelona (INc-UAB) dimostrano per la prima volta che l'ansia e i problemi con i vasi sanguigni presentano una stretta relazione con ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 25. La struttura dell'amiloide nei vasi capillari è l'ultimo indizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e biochimica della Stony Brook University ha fatto una nuova scoperta che illustra per la prima volta la differenza tra accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello e accumulo di amiloide intorno ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 26. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altri fattori includono ipertensione, colesterolo alto, diabete, obesità, storia di infarto o ictus, fumo, invecchiamento anormale dei vasi sanguigni e ritmo cardiaco anomalo (fibrillazione atriale). ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 27. Scambio intero di sangue potrebbe modificare il decorso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i componenti circolanti nel MA potrebbe essere la chiave per risolvere questo problema. "I vasi sanguigni nel cervello sono classicamente considerati la barriera più impermeabile nel corpo", ha detto ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 28. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... dei vasi sanguigni al cervello. I ricercatori della Edith Cowan University (ECU) in Australia hanno scoperto un legame importante tra salute vascolare e demenza in tarda età. Questo collegamento è la ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 29. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... della menopausa, le donne con ipertensione incontrollata avevano quantità più elevate di questo biomarcatore cerebrale rispetto agli uomini. "È noto che l'ipertensione, che colpisce i piccoli vasi sanguigni ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 30. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... sufficiente per vedere l'attività dei singoli vasi capillari e dell'intero cervello contemporaneamente. Questo nuovo approccio di scansione rompe le barriere di velocità e risoluzione esistenti da lungo ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 31. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- ... possono influenzare il cervello, danneggiando i vasi sanguigni e portando all'ictus. Ma la connessione tra la malattia vascolare nel cervello e il MA è rimasta finora inspiegabile nonostante gli intensi ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 32. Volume del plesso coroideo collegato alla gravità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitiva e al morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio pubblicato su Radiology. Il plesso coroideo è una rete di vasi sanguigni, di tessuto connettivo e di cellule presenti negli spazi del ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 33. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... tra cui inadeguatezza di ossigeno o flusso di sangue al cervello, blocco dei vasi sanguigni grandi o piccoli per coagulazione e micro sanguinamenti. Tuttavia, prove emergenti suggeriscono che il meccanismo ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 34. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tutte, erano attivate dall'IFN, come lo erano altre cellule nel cervello, come i neuroni, gli astrociti e i vasi sanguigni. "Le nostre scoperte puntano a un altro strato della complessità dell'attivazione ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 35. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... entro il 2050. Capire la patologia I fattori di rischio che contribuiscono al MA includono le malattie vascolari che influiscono sul cuore e sui vasi sanguigni. Mentre alcuni fattori di rischio ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 36. Confermata la validità dei test del sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Sanders-Brown, ha detto: "Questo studio fornisce prove che si potrebbe usare un esame del sangue per stimare la presenza di cambiamenti del MA e il danno dei vasi sanguigni nel cervello. Abbiamo identificato ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 37. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... triplicando la proteina amiloide-beta, che si accumula e innesca il MA, e attiva il gene infiammatorio IL1. Ciò che è più significativo è che ciò accade prima dell'accumulo di colesterolo nei vasi sanguigni ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 38. Olio extravergine di oliva: perché è più sano di altri oli da cucina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute del cuore dipenda dal fatto che i suoi polifenoli impediscono al colesterolo di ossidarsi. È quando il colesterolo reagisce con l'ossigeno e si ossida che danneggia i vasi sanguigni. Il motiv ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 39. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... natriuretico cardiaco. Questo ormone esercita il suo effetto sui vasi sanguigni, sui reni, sulle ghiandole surrenali e su un gran numero di regioni normative del cervello. Si è anche scoperto che il ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 40. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiane. La demenza condivide fattori di rischio cruciali con le malattie cardiovascolari (del cuore e dei vasi sanguigni), che comprendono pressione alta, zucchero elevato nel sangue, sovrappeso ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 41. Cardiopatia provoca disfunzione precoce del cervello e può triplicare la proteina dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il cervello riceve meno sangue per la stessa attività. Questo accade nei pazienti con malattie cardiache, prima dell'accumulo di grasso nei vasi sanguigni del cervello (aterosclerosi) ed è il preludio ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 42. Sangue di topi maratoneti aumenta la funzione cerebrale dei coetanei sedentari
- (Ricerche)
- ... Ulteriori esperimenti hanno dimostrato che la clusterina si lega ai recettori che abbondano sulle cellule endoteliali cerebrali, le cellule che rivestono i vasi sanguigni del cervello. Queste cellule ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 43. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerche dimostrano che questi composti, che si trovano in molte piante, come cacao e mirtilli, fanno bene al tuo cuore e ai tuoi vasi sanguigni e possono aiutare a prevenire malattie neurodegenerative ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 44. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... misurare l'efficacia degli interventi proposti. L'FSC è responsabile dell'omeostasi dell'energia nel cervello: è il carburante del cervello e di solito è costante. La RVC è la capacità dei vasi sanguigni ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 45. Stare in piedi su una gamba è un segno di buona salute, e praticarlo ti fa bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persone altrimenti sane, a un aumento del rischio di danni dei piccoli vasi sanguigni nel cervello e a capacità ridotta di comprendere le idee. Hai meno probabilità di riuscire a stare in piedi su una ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 46. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia, aiutano anche a regolare il flusso sanguigno e a mantenere i vasi sanguigni critici del cervello. Oltre a rivelare un nuovo aspetto della biologia umana, i risultati possono rivelarsi importanti ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 47. Nuovi trattamenti per Alzheimer e ictus rivelati in 3 nuovi studi
- (Ricerche)
- ... i vasi sanguigni che sono fondamentali per fornire flusso sanguigno costante al cervello, danneggiando così il cervello. L'altra è che ci sono fattori rilasciati durante un'infezione sistemica, che causano ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 48. Chemioterapia del cancro inverte i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- Poiché i tumori cancerosi si basano anche sulla nuova crescita di vasi sanguigni per sopravvivere e prosperare, dei ricercatori hanno ragionato che un farmaco anti-cancro comprovato potrebbe fermare il ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 49. Inversione delle caratteristiche dell'Alzheimer con terapia iperbarica
- (Ricerche)
- ... la riparazione del danno al tessuto cerebrale e di rinnovare la crescita dei vasi sanguigni e delle cellule nervose nel cervello. La prima fase dello studio è stata effettuata su un modello animale, ...
- Creato il 11 Set 2021
- 50. Nel sonno il cervello si 'riattiva' nella fase dei sogni: perché è così important
- (Ricerche)
- ... e prodotti di scarto vengono scambiati tra cellule cerebrali e sangue) dei topi durante gli stati di veglia e di sonno. "Abbiamo usato un colorante per rendere visibili i vasi sanguigni nel cervello ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... però sui topi Il farmaco sperimentale J147 ha dimostrato di migliorare la salute dei vasi sanguigni, la funzione cognitiva del cervello e la forma fisica [nei topi]. Sarà sperimentato sull'uomo l'anno prossimo. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... aiutare anche con l'Alzheimer? Un nuovo studio della Örebro University, pubblicato ieri su Science Signaling, dimostra che i farmaci per il cuore riducono l'accumulo di placca nei vasi sanguigni del ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... da uno studio all'Alzheimer Anche se sappiamo che gli ictus aumentano il rischio di demenza, conosciamo molto poco sulle malattie dei grandi e piccoli vasi sanguigni nel cervello, al di là dell'ictus, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... avvolgono i vasi sanguigni nel cervello porta ad un deterioramento dei neuroni, con possibili influenze sullo sviluppo dell'Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Medica della Carolina del Sud (MUSC) hanno riferito ieri 2 gennaio 2018 su Cell Reports che i periciti, un tipo poco noto di cellule dei vasi sanguigni del cervello, crescono nello spazio vuoto lasciato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la perdita di memoria? Le persone i cui occhi mostrano segni di piccoli cambiamenti nei vasi sanguigni all'età di 60 anni possono avere più probabilità di sviluppare problemi di pensiero e di memoria quando ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... su peptidi amiloidi Aβ40. Questo si è verificato in un preparato... Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazione I ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... trattamento può invertire i cambiamenti nei vasi sanguigni nel cervello associati alla microangiopatia cerebrale (SVD da Small Vessel Disease). Il trattamento previene anche il danneggiamento delle cellule ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... vasovagale deriva da un riflesso circolatorio anomalo e potrebbe essere causato da una serie di fattori. Nella sincope vasovagale, il cuore pompa più forte e i vasi sanguigni si rilassano. Tuttavia, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... gravità delle malattie umane correlate ai vasi sanguigni, come le malattie... Che ora è nel tuo corpo? Un nuovo, semplice, esame del sangue può dirlo con precisione Il primo semplice esame del sangue ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... vita La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... prove che una scansione oculare può rilevare l'Alzheimer all'inizio I risultati di due studi mostrano che un nuovo dispositivo di scansione non invasivo può vedere i segni del morbo di Alzheimer (MA) in ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... studi che collegano i guasti dei vasi sanguigni cerebrali con il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza vascolare. Le molecole che segnalano danni in questi sistemi potrebbero aiutare a rilevare precocemente... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... quando vedono i risultati in prima persona. "Un... Scansione del collo può predire il rischio di demenza vascolare 10 anni prima Una scansione di 5 minuti dei vasi sanguigni nel collo durante ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta rete di vasi sanguigni nel cervello. Alcune di queste alterazioni possono anche contribuire al declino cognitivo correlato all'età ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... vasi sanguigni, come fumo, pressione e pulsazioni alte, obesità e diabete, sono collegati a cervelli meno sani, secondo una ricerca pubblicata ieri nell'European Heart Journal. Lo studio ha esaminato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ridotti nella parte posteriore dell'occhio possono essere un modo nuovo e non invasivo per diagnosticare un deterioramento cognitivo precoce, il precursore del morbo di Alzheimer (MA) che rovina la memoria ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di ictus e demenza causati da danni ai piccoli vasi sanguigni nel cervello hanno fatto un passo avanti, a seguito di un piccolo studio. I farmaci - chiamati cilostazolo e isosorbide mononitrato - sono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ad ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... su anziani pubblicato in JNeurosci. Questi risultati potrebbero portare a nuove diagnosi precoci basate sul... Vasi sanguigni sani possono ritardare il declino cognitivo e l'Alzheimer La pressione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di questo studio, apparsi online su Neuron, potrebbero contribuire... Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i risultati di uno studio preliminare presentati all'incontro... Migliorando la salute dei vasi sanguigni del cervello si può contrastare l'Alzheimer Nei tessuti e nei vasi sanguigni del cervello ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dei diversi tipi di demenza. Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da accumuli di proteine amiloidi e tau. La demenza vascolare è il risultato di vasi sanguigni rotti e nodosi che di norma forniscono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'olio di soia non solo porta all'obesità e al diabete, ma potrebbe anche influenzare le condizioni neurologiche come l'autismo, l'Alzheimer, l'ansia e la depressione. L'olio di... Vasi sanguigni invecchiano ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e vasi capillari Il cervello e i vasi sanguigni circostanti hanno uno stretto rapporto: i capillari forniscono sostanze nutritive alle cellule neuronali affamate di energia. I ricercatori del Max Planck ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... maschi,... Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheimer Il morbo di Alzheimer (MA) nelle prime fasi colpisce l'integrità dei piccoli vasi sanguigni nella retina dei ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... rischio per la demenza I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, riducono l'elasticità dei vasi sanguigni durante l'invecchiamento e quindi possono essere un ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... Il tessuto cerebrale (di un donatore umano con Alzheimer) colorato con un agente chiamato 'rosso-congo', che consente di vedere le placche di amiloide-beta (rosso) nel cervello e i vasi sanguigni circostanti. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... dimostrato di migliorare la salute dei vasi sanguigni, la funzione cognitiva del cervello e la forma fisica [nei topi]. Sarà sperimentato sull'uomo l'anno prossimo. Gli scienziati hanno salutato i risultati ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 81. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... su Science Signaling, dimostra che i farmaci per il cuore riducono l'accumulo di placca nei vasi sanguigni del cervello, però nei topi. La domanda è: questo è vero anche negli esseri umani? Se la... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 82. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... collegate da uno studio all'Alzheimer Anche se sappiamo che gli ictus aumentano il rischio di demenza, conosciamo molto poco sulle malattie dei grandi e piccoli vasi sanguigni nel cervello, al di là ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 83. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... i neuroni Un'anormalità in cellule particolari che avvolgono i vasi sanguigni nel cervello porta ad un deterioramento dei neuroni, con possibili influenze sullo sviluppo dell'Alzheimer, secondo uno studio ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 84. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... 2018 su Cell Reports che i periciti, un tipo poco noto di cellule dei vasi sanguigni del cervello, crescono nello spazio vuoto lasciato quando i periciti vicini muoiono. Tale... Identificato ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 85. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ristorante McDonald's ai piedi di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna, la piazza più famosa di Roma. L'invasione del fast food economico americano nel cuore di Roma ha fatto scalpore. Uno di quelli che ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 86. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazione I ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze dell'Universitat Autònoma de Barcelona (INc-UAB) dimostrano per ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 87. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... che un trattamento può invertire i cambiamenti nei vasi sanguigni nel cervello associati alla microangiopatia cerebrale (SVD da Small Vessel Disease). Il trattamento previene anche il danneggiamento delle ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 88. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... vasovagale deriva da un riflesso circolatorio anomalo e potrebbe essere causato da una serie di fattori. Nella sincope vasovagale, il cuore pompa più forte e i vasi sanguigni si rilassano. Tuttavia, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 89. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... gravità delle malattie umane correlate ai vasi sanguigni, come le malattie... Che ora è nel tuo corpo? Un nuovo, semplice, esame del sangue può dirlo con precisione Il primo semplice esame del sangue ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 90. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Ancora prove che una scansione oculare può rilevare l'Alzheimer all'inizio I risultati di due studi mostrano che un nuovo dispositivo di scansione non invasivo può vedere i segni del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 91. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Alzheimer... Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari Sono appena stati presentati alla conferenza Neuroscience 2018 degli studi che collegano i guasti dei vasi sanguigni cerebrali con il ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 92. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... persona. "Un... Scansione del collo può predire il rischio di demenza vascolare 10 anni prima Una scansione di 5 minuti dei vasi sanguigni nel collo durante la mezza età potrebbe predire il declino ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 93. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... hanno anomalie nella vasta rete di vasi sanguigni nel cervello. Alcune di queste alterazioni possono anche contribuire al declino cognitivo correlato all'età nelle persone senza demenza. Tuttavia, i modi ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 94. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Retina,... Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano I fattori che influenzano la salute dei nostri vasi sanguigni, come fumo, pressione e pulsazioni alte, obesità ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 95. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ridotti nella parte posteriore dell'occhio possono essere un modo nuovo e non invasivo per diagnosticare un deterioramento cognitivo precoce, il precursore del morbo di Alzheimer (MA) che rovina la memoria ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 96. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... per prevenire ictus e demenza sembrano promettenti in primi esperimenti I trattamenti che prevengono il ripetersi di ictus e demenza causati da danni ai piccoli vasi sanguigni nel cervello hanno fatto ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 97. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... potrebbero portare a nuove diagnosi precoci basate sul... Vasi sanguigni sani possono ritardare il declino cognitivo e l'Alzheimer La pressione alta del sangue può influenzare condizioni come il ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 98. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Ecco di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 99. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di questo studio, apparsi online su Neuron, potrebbero contribuire... Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 100. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... consentendo potenzialmente nuovi approcci terapeutici al morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di uno studio preliminare presentati all'incontro... Migliorando la salute dei vasi sanguigni ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: