- 1. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 2. Sognare per uno scopo: identificati neuroni che consolidano la memoria nel sonno REM
- (Ricerche)
- La presenza del sogno durante il sonno a movimenti oculari rapidi (REM, rapid-eye-movement) indica che durante questa fase del sonno può avvenire la formazione della memoria. Ma ora, dei ricercatori ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 3. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche se alcuni scienziati ipotizzano che il sogno non ha alcuna funzione diretta, ma è una conseguenza di altri processi biologici che avvengono durante il sonno, molti di coloro che studiano il sonno ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 4. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- Tutti i farmaci prescritti più di frequente per i disturbi mentali ed emotivi influenzano i sogni, in genere attraverso i loro effetti sul sonno REM. Nelle buone condizioni il sonno REM si ‘accende' ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 5. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- Il sonno REM (rapid eye movement, movimento rapido oculare), è quel periodo affascinante in cui facciamo la maggior parte dei sogni. Ora, in uno studio su topi, un team di ricercatori giapponesi e statunitensi ...
- Creato il 23 Set 2019
- 6. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dormire troppo è un segno di sonno disordinato. Potrebbe essere collegato a un problema di salute mentale, come la depressione. Spesso è un segnale che una persona sta sperimentando una cattiva qualità ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 7. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ha anche dimostrato che questo aumento è associato ai geni ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 8. Sonno ottimale legato a rischio minore di demenza e morte prematura
- (Ricerche)
- Durate sia troppo brevi che troppo lunghe del sonno giornaliero sono state considerate fattori di rischio per la demenza e la morte prematura da uno studio su adulti giapponesi over-60. La ricerca, ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 9. Meno sonno REM legato a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, movimento rapido dell'occhio) possono avere un rischio più alto di sviluppare una demenza, secondo un nuovo studio pubblicato online il ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 10. Il sonno REM è coinvolto direttamente nella formazione della memoria
- (Ricerche)
- Da decenni gli scienziati stanno discutendo animatamente se il sonno REM (Rapid Eye Movement - movimento rapido dell'occhio), la fase in cui compaiono i sogni, è coinvolta direttamente nella formazione ...
- Creato il 16 Mag 2016
- 11. Disturbi del sonno REM sono segnali di neurodegenerazioni future
- (Ricerche)
- Quanti milioni di persone soffrono di disturbi del sonno? Un disturbo del sonno in particolare, chiamato «disturbo del comportamento REM», potrebbe essere un segno di malattia neurodegenerativa imminente, ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 12. Continuità di buon sonno porta a giorni migliori per le persone con demenza
- (Ricerche)
- I sintomi delle persone con demenza del giorno successivo sono influenzati non solo dal modo in cui dormono, ma è particolarmente importante la loro continuità del sonno o la misura in cui possono restare ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 13. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- Le persone con apnea del sonno si svegliano stanche al mattino, qualunque sia il numero effettivo di ore di sonno. La condizione fa sì che smettano brevemente di respirare e ripartano una dozzina ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 14. Perdita di neuroni, non carenza di sonno, rende sonnolenti i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- La letargia che sperimentano molti pazienti con morbo di Alzheimer (MA) è causata non da una mancanza di sonno, ma piuttosto dalla degenerazione di un tipo di neuroni che ci mantiene svegli, secondo ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 15. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nell'ippocampo durante l'anestesia e il sonno, derivante dalla rottura nel meccanismo che stabilizza la rete neurale. I ricercatori ritengono che la scoperta di questa attività anormale durante stati ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 16. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- Alcuni modelli di onda cerebrale presenti nel sonno possono essere valutati dai medici nella diagnosi della demenza e di altre condizioni relative alla memoria, al linguaggio e al pensiero. Un nuovo ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 17. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo sta generando preoccupazioni sulle potenziali ripercussioni a livello neurologico. Ora una ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 18. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio pluriennale su anziani ha rilevato che chi dorme sia troppo che troppo poco ha avuto un maggiore declino cognitivo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 19. Nel sonno il cervello si 'riattiva' nella fase dei sogni: perché è così important
- (Ricerche)
- ... ricercatori guidati da un team dell'Università di Tsukuba hanno trovato nuove prove che il cervello si riattiva durante una fase specifica del sonno: quella con movimento rapido degli occhi (REM, rapid ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 20. 4 modi con cui il sonno può migliorare rapidamente la funzione del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi anni, libri e articoli hanno sempre più attirato l'attenzione sul ruolo chiave del sonno nel preservare una buona salute. A lungo termine, il sonno migliore può avere effetti protettivi ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 21. Sonno: come influisce sui tuoi telomeri e cosa significa per la tua età biologica
- (Esperienze & Opinioni)
- Dormire bene è una parte essenziale della nostra longevità. Il sonno protegge la salute mentale e fisica per tutta la vita. E una routine di sonno abbondante e riposante aiuta a tenere sotto controllo ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 22. Premi 'replay' per ricordare: come il cervello rafforza i ricordi mentre dormiam
- (Ricerche)
- Mentre dormiamo, il cervello produce schemi particolari di attivazione. Quando due di questi schemi (oscillazioni lente e fusi del sonno) si inseriscono l'uno nell'altro, si riattivano le esperienze precedenti. ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 23. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il riflesso potente lotta-o-fuggi. Poi c'è il sonno. Non solo siamo inconsci per 7-8 ore, ma durante il sonno a 'movimento rapido oculare' (REM), i nostri muscoli scheletrici sono realmente paralizzati. ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 24. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La carenza di sonno è un problema di salute pubblica: circa 50-70 milioni di adulti negli Stati Uniti hanno un disturbo relativo al sonno (ref. 1). Secondo il sondaggio Vital Health Survey dei CDC, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 25. Lo stress del caregiver di demenza porta a privazione del sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca svolta alla Edith Cowan University (ECU) ha trovato che il 94% degli australiani che si occupano di una persona con demenza hanno una privazione del sonno. Ciò può potenzialmente ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 26. Confermato legame tra apnea del sonno e Alzheimer: danni simili in entrambe le malattie
- (Ricerche)
- ... nel cervello delle persone con apnea ostruttiva del sonno queste placche iniziano nello stesso posto, e si diffondono, allo stesso modo degli individui con MA. Lo studio clinico condotto da ricercatori ...
- Creato il 30 Set 2020
- 27. Un legame scioccante tra Alzheimer e sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- Se mi stai seguendo da un po', sai quanto mi appassiona il sonno e i suoi benefici per la salute, dalla quella mentale all'aumento di energia e perfino a una pelle migliore. Ma ora, più che mai, c'è una ...
- Creato il 21 Set 2020
- 28. Le persone reagiscono meglio agli eventi negativi o positivi con più sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (UBC) ha scoperto che dopo una notte con meno sonno, le persone reagiscono più emotivamente agli eventi stressanti della giornata successiva, ...
- Creato il 16 Set 2020
- 29. Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono comuni nella demenza. Nell'articolo precedente era stata discussa la rottura del sonno causata da problemi di ciclo del sonno e di igiene del sonno; qui consideriamo i disturbi ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 30. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono incredibilmente comuni nella demenza. Se il tuo caro ha difficoltà ad addormentarsi, si sveglia nel mezzo della notte e si mette a vagare, o dorme durante la giornata, la domanda ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 31. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Ricerche)
- ... del sonno, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of Pennsylvania. I ricercatori hanno scoperto che un percorso di segnalazione, che aiuta a prevenire l'accumulo di aggregati proteici anormali ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 32. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- Mentre ci prepariamo al cambio primaverile dell'ora legale, molti di noi temono la perdita dell'ora di sonno che subiamo spostando il nostro orologio in avanti. Per milioni di noi, la perdita sarà un ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 33. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricordi, ma è associata con qualcos'altro: il sonno. Nello specifico, il lobo frontale medio è in gran parte responsabile della produzione di sonno lento e non-REM. Questo significa che il MA è meno ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 34. Perché il sonno è la parte più importante della tua giornata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Chiunque l'abbia detto, però, ha sbagliato. La scienza ha dimostrato innegabilmente che il sonno è essenziale per la salute e la longevità. Il sonno è il tempo del corpo in cui si auto-ripristina, consente ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 35. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il sonno, qualcosa di stupefacente accadrà all'interno del tuo cervello. I tuoi neuroni si calmeranno. Pochi secondi ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 36. Troppe notti di sonno scadente potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Lo stato di intontimento, nebbia e irritazione in cui ci troviamo dopo una notte di sonno scadente è di solito sufficiente per incoraggiarci a recuperare il riposo il più presto possibile. Se ciò ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 37. I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- (Ricerche)
- ... Majewska PhD, professore dell'Università di Rochester (URMC) e autrice senior dello studio. “Questa ricerca dimostra che i segnali nel nostro cervello che modulano il sonno e lo stato di veglia sono anche ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 38. Di quanto sonno hai bisogno?
- (Esperienze & Opinioni)
- Magari abbiamo protestato per fare un pisolino quando eravamo bambini, ma da adulti sappiamo che il sonno è vitale. (Qualcun altro vorrebbe poter fare un pisolino durante il tempo di lavoro diurno?). ...
- Creato il 13 Set 2019
- 39. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affaticata, ma il prossimo episodio del tuo programma preferito sta solo chiedendo di essere guardato ora che hai del tempo libero. "Che cosa è un'ora in meno di sonno, in realtà?" dici, mentre metti ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 40. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisico, demenza e nutrizione, demenza e interazione sociale. Un'altra importante abitudine di vita che è importante per ridurre il rischio di demenza è il sonno ristoratore. In uno storico rapporto, ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 41. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che riferiscono un declino della qualità del sonno mentre invecchiano dai 50 ai 70 anni hanno più grovigli di proteine nel cervello, che aumentano il loro rischio di sviluppare il morbo ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 42. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- Man mano che la ricerca si accumula, abbiamo sempre più prove dell'importanza di dormire bene la notte. E non solo una buona notte di sonno, ma di un sonno di qualità regolare, giorno dopo giorno. Noi ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 43. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita di sonno e l'ansia sono strettamente collegati. Le notizie non sono tutte terribili, tuttavia: l'evento dell'anno scorso ha offerto scienza incoraggiante insieme a motivi di preoccupazione. La ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 44. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che la profondità del sonno può influire sulla capacità del nostro cervello di lavare in modo efficiente rifiuti e proteine tossiche. Poiché il sonno spesso diventa sempre ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 45. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un cambio esasperante nei cicli del sonno. Nel 2017, un sondaggio nazionale condotto dall'Università del Michigan ha rilevato che il 46% degli over-65 ha regolarmente difficoltà ad addormentarsi. Quando ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 46. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il sonno scadente è da molto tempo collegato al morbo di Alzheimer (MA), ma i ricercatori hanno capito poco, finora, come le interruzioni del sonno guidano la malattia. Ora, studiando topi e persone, ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 47. L'ossigeno favorisce un sonno profondo e ristorator
- (Ricerche)
- L'esposizione ad alti livelli di ossigeno incoraggia il cervello a rimanere in un sonno profondo e ristoratore, secondo un nuovo studio dei neuroscienziati dell'Università di Alberta. I ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 48. Che cosa c'è da sapere sul cattivo sonno e sui rischi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra sonno e MA che voglio condividere con voi, ricerca che ci fa capire meglio come sono collegati il sonno scadente e il MA. La maggior parte di noi probabilmente conosce o sa di qualcuno che è stato ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 49. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca svolta all'Università di Birmingham, ha mostrato che la memoria nel cervello è innescata da meccanismi identici sia nel sonno che nella veglia. Lo studio getta nuova luce sui processi ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 50. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... sulla rivista SLEEP, si aggiunge a un crescente numero di prove che il sonno di scarsa qualità potrebbe incoraggiare lo sviluppo di questa forma di demenza, e suggerisce che un sonno notturno adeguato ...
- Creato il 10 Set 2018
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo. Il sonno REM è coinvolto direttamente ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo. Sonnolenza e stanchezza possibili ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sonno può migliorare la memoria Quando si dorme, il nostro cervello è occupato a memorizzare e a consolidare le cose apprese durante il giorno, roba di cui avremo bisogno nella scatola degli attrezzi della ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... bene aiuta a mantenere in forma la mente Un buon sonno aiuta a rimanere acuti al lavoro, a giocare con i nipotini e, come dimostra una nuova ricerca, a prevenire la demenza. Nuove prove rivelano che ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... compilare. Suo padre aveva l'Alzheimer e la sua memoria che scemava e il comportamento agitato avevano... Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson? Alcune persone ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la demenza, si è sottoposta... I meccanismi per cui la privazione del sonno limita la capacità del cervello di formare nuovi ricordi Studiando i topi, gli scienziati della Johns Hopkins University ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... resti, scoperti in un ghiacciaio 26 anni fa, aveva una predisposizione per una malattia... Meno sonno REM legato a un rischio più alto di demenza Le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del sonno nell'aiutarci a sfruttare al meglio la nostra memoria. Dormire, essi dimostrano, ci aiuta a usare la memoria nel modo più flessibile e adattabile, rinforzando le versioni nuove... Identificato ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il MA interessa oltre cinque milioni di pazienti e... Terapia della luce migliora sonno e umore nell'Alzheimer Un intervento su misura con la luce, nelle case di cura, può avere un impatto positivo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... è stata guidata dall'«ipotesi amiloide», una teoria che si concentra su uno dei tratti più salienti della malattia: la formazione di insolite placche - o accumuli di proteine -... Sonno ottimale ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Alzheimer... Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonno In un mondo in cui così tanti di noi stanno lottando per dormire a sufficienza, il problema di dormire troppo potrebbe sembrare un problema ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... gli altri. Quindi raramente ricevono il credito che meritano per il loro duro lavoro. Inoltre tendono a dare più di quello che devono dare: emotivamente, mentalmente... Nuove scoperte sul sonno ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: L'APOE ha un effetto diverso per genere sul sonno dei pazienti di Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la funzione cerebrale - incluso il sonno, l'attività fisica e lo stress - ma l'evidenza... I prossimi eventi: Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Martedì, 04 June 2019 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Il sonno prepara le sinapsi ad apprendere Le sinapsi nell'ippocampo sono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... come il diabete, l'Alzheimer e il Parkinson, guidato da un gruppo di ricerca del Rensselaer Polytechnic Institute. Amir Hirsa, professore di ingegneria... La privazione del sonno può causare l'Alzheimer? ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di geni che hanno un ruolo nel sonno, in particolare quelli che regolano la quantità di sonno richiesta dal nostro corpo. Ora, studiando una famiglia con diversi... Alzheimer: c'è una risposta ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il sonno con 'movimento oculare rapido' (REM, rapid eye movement), quando ha scritto di aver visto uno dei suoi cani da caccia contorcersi mentre dormiva accanto al fuoco. Nell'osservare... Pazienti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... le sottili differenze tra le due condizioni. La... Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno Il sonno REM (rapid eye movement, movimento rapido oculare), è ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di energia, influenzare il... In che modo la luce influenza il malato di Alzheimer o demenza? I ritmi circadiani influenzano molte funzioni corporee, compresi i cicli sonno-veglia, il rilascio di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... spiegare. In termini di manutenzione giorno per giorno, il sonno adeguato può contribuire a proteggere dalle malattie,... Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che riceveva. Ha sia malattie fisiche che la demenza. La vado a trovare almeno due volte alla settimana e lei sembrava felice, per... Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni Tutti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza? La scienza ha fatto grandi progressi per approfondire la nostra comprensione del sogno. Eppure, non c'è una risposta alla ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Si parla spesso, e giustamente, di quanto è importante il sonno per la riparazione del nostro corpo. Senza riposo di qualità, il nostro corpo - e ancora più importante in questo momento, il nostro sistema ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... strutture. Questa tragedia ci porta a riflettere su quello che abbiamo imparato da un progetto... Sognare per uno scopo: identificati neuroni che consolidano la memoria nel sonno REM La presenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... persona. La perdita di compagnia è forse il primo inizio... Confermato legame tra apnea del sonno e Alzheimer: danni simili in entrambe le malattie Anche se è tuttora misteriosa la causa del ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... la qualità di vita degli adulti che invecchiano. Due... Il sonno può essere un pezzo mancante nel puzzle dell'Alzheimer. Gli scienziati dell'Università di California di Berkeley hanno trovato prove ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 79. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... dieta mediterranea possono aggiungere un'altra piuma al cappello. Secondo un nuovo studio pubblicato sulla... Le placche nell'Alzheimer compromettono la formazione della memoria durante il sonno ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... il sonno nell'Alzheimer Considerando la prevalenza dell'Alzheimer, è fondamentale dare la giusta attenzione ai sintomi e alle battute d'arresto previste. Uno degli inconvenienti più frequenti che affrontano ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 81. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ciuffi di proteine. Secondo una delle teorie principali, le proteine amiloide-beta e tau si accumulano nel cervello... Le placche che causano la demenza sono favorite da un sonno inadeguato Un ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 82. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... distruzione della vita quotidiana e, in particolare, da sintomi comportamentali e psicologici... La memoria è migliorata dall'accoppiamento ippocampo-corteccia nel sonno Scienziati francesi hanno ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 83. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in seguito al trattamento con una terapia programmatica e personalizzata. I... Sonnolenza e stanchezza possibili segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali Un nuovo studio ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 84. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... perdono le abilità neurocognitive Bere pesantemente può portare a cambiamenti neurofisiologici e cognitivi che vanno dal sonno disturbato a degli effetti neurotossici più gravi. Anche l'invecchiamento può ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 85. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... bene aiuta a mantenere in forma la mente Un buon sonno aiuta a rimanere acuti al lavoro, a giocare con i nipotini e, come dimostra una nuova ricerca, a prevenire la demenza. Nuove prove rivelano che ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 86. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Ricercatori della Northeast Ohio Medical University hanno appena identificato un collegamento importante tra le aree del tronco encefalico - l'area antica che controlla umore, sonno e metabolismo - e alterazioni ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 87. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... 20 pagine da compilare. Suo padre aveva l'Alzheimer e la sua memoria che scemava e il comportamento agitato avevano... Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson? ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 88. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Un sonno scadente può essere un segno che delle persone per il resto sane possono avere un rischio più alto di Alzheimer più avanti nella vita, rispetto a coloro che non hanno problemi con il sonno, secondo ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 89. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... 26 anni fa, aveva una predisposizione per una malattia... Meno sonno REM legato a un rischio più alto di demenza Le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, movimento rapido dell'occhio) ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 90. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... potrebbero aver scoperto un modo per usare il senso dell'olfatto del paziente per curare il Morbo di Alzheimer (MA) prima che si sviluppi. Un... In mancanza di sonno, i neuroni sono lenti e comunicano ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 91. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... (MA). Le immagini includono anche le aree circostanti, che mostrano già dei cambiamenti. L'MA è associato... I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi Caro Dottore: ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 92. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... che la sua spiritualità... Dormire o no: scoperti i geni che determinano la durata del sonno Degli scienziati hanno identificato le differenze in un gruppo di geni che secondo loro potrebbero aiutare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 93. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Durante il sonno i ricordi si riattivano e possono essere decodificati dalle onde cerebrali Gli studi scientifici hanno già dimostrato che i ricordi si richiamano meglio dopo il sonno che nella veglia. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 94. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... il morbo di Alzheimer. La demenza vascolare è un tipo comune di demenza causata da un flusso ridotto di sangue al cervello. Questo tipo... In che modo la sonnolenza diurna può aumentare il ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 95. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... nel cervello e dovrebbe facilitare una migliore comprensione... Una notte di sonno scadente può aumentare le proteine dell'Alzheimer Solo una notte di sonno cattivo può portare a più accumulo di ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 96. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... La carenza di sonno può essere fattore di rischio dell'Alzheimer Perdere solo una notte di sonno ha portato ad un immediato aumento dell'amiloide-beta, una proteina del cervello associata al morbo ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 97. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... demenza. Negli Stati Uniti, il MA interessa oltre cinque milioni di pazienti e... Terapia della luce migliora sonno e umore nell'Alzheimer Un intervento su misura con la luce, nelle case di cura, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 98. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ad esempio cucinare, imparare una nuova ricetta è molto più facile di quando eravamo novizi. Una nuova ricerca dell'Università... Stimolazione cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 99. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... dormono troppo poco Secondo una nuova ricerca svolta all'Università di Buffalo, oltre il 90% delle persone che si prendono cura di un familiare con demenza sperimentano un sonno scadente. Lo studio ha rilevato ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 100. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... dell'Università di San Paolo, hanno dimostrato che le prime fasi della degenerazione del cervello associate... Perdita di sonno in adolescenza accelera la patologia di Alzheimer nei topi La mancanza ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: