- 1. Sonno ottimale legato a rischio minore di demenza e morte prematura
- (Ricerche)
- Durate sia troppo brevi che troppo lunghe del sonno giornaliero sono state considerate fattori di rischio per la demenza e la morte prematura da uno studio su adulti giapponesi over-60. La ricerca, ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 2. Guardare troppa TV può aumentare il rischio di morte prematura
- (Ricerche)
- Gli adulti che guardano la TV per tre o più ore al giorno possono avere un rischio più che doppio di morire prematuramente, rispetto a coloro che la guardano meno, secondo una nuova ricerca pubblicata ...
- Creato il 26 Giu 2014
- 3. Dan Gibbs: L'olio di oliva può ridurre il rischio di morire con la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più marcati alla dose giornaliera più alta, più di 7g+ al giorno (circa la metà di un cucchiaio di olio d'oliva al giorno). Il consumo di questa quantità di olio d'oliva è stato associato a un rischio inferiore ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 4. Morte per soffocamento da cibo: cosa dicono i dati della medicina legale
- (Ricerche)
- ... o nella coerenza, se necessario. “Rapporti adeguati tra personale e ospiti sono importanti per ridurre il rischio di soffocamento e di polmonite da aspirazione e l'attuale crisi del personale di assistenza ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 5. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non soddisfacevano più i criteri dell'MCI, dimostrando così che l'MCI non sempre porta alla demenza e non è necessariamente permanente. Prima vediamo i fattori collegati a un rischio più basso di sviluppo ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 6. Persone con demenza hanno un rischio più alto di Covid-19
- (Ricerche)
- Uno studio guidato da ricercatori della Case Western Reserve University ha scoperto che i pazienti con demenza hanno un rischio significativamente maggiore di Covid-19, e il rischio era ancora maggiore ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 7. Devi proprio fare 10.000 passi al giorno per ridurre il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cuore, la salute mentale e abbassa persino il rischio di diabete, può, in una certa misura, spiegare perché siamo bloccati su questo numero arbitrario. Nell'antica Roma, le distanze erano realmente ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 8. Ablazione transcatetere può ridurre rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- Le persone con fibrillazione atriale hanno un rischio ridotto di demenza se subiscono una procedura chiamata ablazione transcatetere, per ripristinare il ritmo normale del loro cuore, secondo un nuovo ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 9. La solitudine da isolamento sociale influenza il cervello e aumenta rischio di demenza negli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Center for Healthy Aging (Centro Invecchiamento Sano) della Penn State, studiamo l'impatto dello stress sul corpo che invecchia e sul cervello, e come può peggiorare il declino cognitivo e il rischio di ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 10. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi dieci anni gli smartphone sono passati da status-symbol a parte indispensabile della nostra vita quotidiana. E passiamo molto tempo su di loro, circa quattro ore al giorno, in media. ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 11. Restare molto seduti alla TV aumenta anche il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori di Melbourne hanno trovato una relazione importante tra il tempo trascorso seduti davanti al televisore e l'aumento del rischio di morte per malattie infiammatorie come l'Alzheimer, il Parkinson, ...
- Creato il 28 Set 2017
- 12. Il gruppo sanguigno influenza il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per l'impotenza il gruppo sanguigno può essere un fattore di rischio importante come il fumo, il sovrappeso, e la pressione alta. Anche se il motivo esatto non è chiaro, gli scienziati hanno detto che ...
- Creato il 15 Mar 2017
- 13. L'igiene può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... di uno studio, questo può portare a problemi con lo sviluppo immunitario e ad un aumento del rischio di demenza. Questa nuova ricerca ha scoperto una relazione "molto significativa" tra la ricchezza di ...
- Creato il 5 Set 2013
- 14. Il caffè decaffeinato può favorire la memoria e ridurre il rischio di diabete
- (Ricerche)
- ... del cervello è un fattore noto di rischio per la demenza e altre patologie neurodegenerative come l'Alzheimer. La ricerca è pubblicata online in Nutritional Neuroscience. Un gruppo di ricerca guidato ...
- Creato il 4 Feb 2012
- 15. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 16. Domenico Praticò: Vivere piu' a lungo. L'impatto del codice genetico e del codice postal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... socioeconomico – sono dieci volte più importanti nel determinare un invecchiamento sano e il rischio di morte precoce rispetto alla genetica. Lo studio ha analizzato i dati di quasi mezzo milione di partecipanti ...
- Creato il 31 Mag 2025
- 17. Otto o più bevande alcoliche alla settimana legate a segni di lesioni nel cervello
- (Ricerche)
- I forti bevitori, quelli che bevono otto o più bevande alcoliche alla settimana, hanno un aumento del rischio di lesioni cerebrali chiamate arteriolosclerosi ialina, associate a problemi di memoria ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 18. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il ruolo più importante nel determinare il rischio di una persona di tumori mammari, ovarici, prostatici e demenza. I fattori ambientali che hanno avuto la maggiore influenza su morte e invecchiamento ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 19. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... il rischio di un primo ictus. Comportamenti di stile di vita sani, come buona alimentazione, smettere di fumare ed essere fisicamente attivi, insieme a fare esami di routine e gestire i fattori di ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 20. Forma cardiocircolatoria taglia quasi del 20% morti premature e malattie
- (Ricerche)
- ... forma cardio ridurrà il rischio di morte da qualsiasi causa dell'11-17%. Lo studio, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, ha scoperto che per ogni MET di aumento della forma fisica cardiorespiratoria ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 21. L'ora del giorno in cui muovi il tuo corpo fa la differenza per la tua salute
- (Ricerche)
- ... - il tipo che alza il battito del cuore e ci lascia senza fiato - tra le 18 e la mezzanotte ha avuto il rischio più basso di morte prematura e di morte per malattia cardiovascolare. La frequenza con ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 22. Malattie neurologiche toccano oltre 1 persona su 3 nel mondo, sono ora la prima causa di malattia e disabilità
- (Rapporti e studi)
- ... encefalite (infiammazione del cervello) e encefalopatia neonatale (lesione cerebrale). Lo studio ha anche esaminato 20 fattori di rischio modificabili di condizioni neurologiche potenzialmente prevenibili ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 23. La solitudine danneggia la tua salute
- (Ricerche)
- ... che le persone che hanno sperimentato l'isolamento sociale avevano un rischio più elevato del 32% di morire presto rispetto a quelli non socialmente isolati. I partecipanti con solitudine avevano il 14% ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 24. Identificate 4 distinte traiettorie del dolore nei residenti in casa di cura
- (Ricerche)
- ... del dolore in questa popolazione. Questa nuova comprensione del dolore nel tempo può aiutare il personale e i medici della casa di cura a capire, riconoscere e rispondere ai fattori di rischio associati ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 25. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- ... dal cancro e 4.019 (46%) erano dovuti ad altre cause. I ricercatori hanno valutato 5 fattori diversi del sonno di qualità, usando un punteggio di basso rischio del sonno che hanno creato in base alle risposte ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 26. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... e ha aiutato i ricercatori a comprendere meglio i fattori di rischio per le malattie cardiache, e a modellare le linee guida cliniche per il trattamento e la prevenzione. Per quest'ultima analisi, i ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 27. Ritmo del cammino è importante come il numero di passi per la salute
- (Ricerche)
- Con due nuovi studi la scienza conferma, per la prima volta, che i 10.000 passi al giorno sono il 'punto ideale' per avere un rischio ridotto di malattia e morte, ma anche che la velocità con cui cammini ...
- Creato il 13 Set 2022
- 28. Vivere in gruppi familiari più grandi è legato alla prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- In uno studio globale, ricercatori di medicina evolutiva dell'Università di Adelaide hanno scoperto che le persone che vivono in una famiglia, meglio se allargata, hanno un rischio minore di morire per ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 29. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio di demenza. E ora, uno studio recente ha suggerito che le persone con Parkinson che assumono molti flavonoidi possono vivere più a lungo di coloro che non lo fanno. Per condurre il loro studio, ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 30. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- Ricercatori dicono che i loro studi sull'inquinamento atmosferico e sul declino cognitivo (sia su umani che su topi) forniscono le prove che l'aria più pulita può ridurre il rischio per Alzheimer e altre ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 31. Più proteine vegetali e meno carne rossa riducono morti precoci da demenza delle donne
- (Ricerche)
- Mangiare più proteine vegetali e meno carne rossa può abbassare il rischio delle donne di morire per demenza, malattie cardiache e altre cause, secondo una nuova ricerca. Lo studio, pubblicato il ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 32. Differenze genetiche sono importanti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- I due metodi usati per rilevare la patologia amiloide nel morbo di Alzheimer (MA) danno risultati ambigui, con il rischio di interventi di cura errati o ritardati. Ora, dei ricercatori del Karolinska ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 33. Le persone reagiscono meglio agli eventi negativi o positivi con più sonno
- (Ricerche)
- ... di altri, mostra che non essere in grado di mantenere emozioni positive nello stress, mette le persone a rischio di infiammazione e persino di morte precoce. Usando i dati del diario giornaliero di ...
- Creato il 16 Set 2020
- 34. Dose giornaliera di arachidi ha benefici per il corpo e la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lunga e più sana”, dice Samara Sterling PhD, direttrice della ricerca del Peanut Institute. “In particolare, il consumo regolare di arachidi è stato associato ad un rischio ridotto di malattie cardiache, ...
- Creato il 10 Set 2020
- 35. Sostituzione degli estrogeni può proteggere le donne dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che nelle donne dovrebbero essere considerati fattori come l'età, la fase riproduttiva, i livelli ormonali e l'interazione con altri fattori di rischio, e propone che la sostituzione di estrogeni all'inizio ...
- Creato il 2 Set 2020
- 36. Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... a loro volta, influenzano la suscettibilità a malattie come l'influenza, che spesso colpisce i pazienti con obesità ad un tasso superiore rispetto agli individui di peso normale. Hanno anche un rischio ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 37. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brain, si inseriscono sul rinnovato dibattito della prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) attraverso la riduzione del rischio, e in più puntano a un meccanismo potenziale della malattia. Il MA è la causa ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 38. Nuove prove che gli ottimisti vivono più a lungo
- (Ricerche)
- ... primaria. "Mentre la ricerca ha identificato molti fattori di rischio per malattie e morte prematura, sappiamo relativamente meno sui fattori psicosociali positivi che possono favorire l'invecchiamento ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 39. Le costrizioni fisiche non proteggono i pazienti. Ci sono alternative migliori.
- (Denuncia & advocacy)
- È un'immagine scomoda da considerare: una persona anziana - forse qualcuno che conosci - con costrizioni fisiche. Forse un ospite anziano ritenuto a rischio cadute è stato legato alla sedia con i polsi ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 40. E' vero che il 'movimento è una medicina'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... superiore nell'insieme". L'esercizio fisico può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. In particolare, seguendo la raccomandazione di sanità pubblica di esercitarsi moderatamente per 150 ...
- Creato il 28 Gen 2019
- 41. Caregiver familiari di persone con demenza: 9 su 10 dormono troppo poco
- (Ricerche)
- ... a rischio di depressione, aumento di peso, malattie cardiache e morte prematura, afferma l'autore principale Yu-Ping Chang PhD, professore di assistenza infermieristica alla UB. "Anche se la perdita di ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 42. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... à è il più grande fattore di rischio per il MA sporadico (che rappresenta il 99% dei casi di MA). Poiché l'età media di insorgenza del MA sporadico è 80 anni, a volte è chiamato MA ad esordio tardivo. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 43. Stare troppo seduti fa male al cervello, e nemmeno l'attività fisica riesce a compensar
- (Ricerche)
- ... University of California di Los Angeles. Gli studi dimostrano che sedere troppo, proprio come fumare, aumenta il rischio di malattie cardiache, diabete e morte prematura. I ricercatori dell'UCLA hanno ...
- Creato il 13 Apr 2018
- 44. Gli scienziati potrebbero aver scoperto come ripristinare il nostro orologio biologico
- (Ricerche)
- ... anti-invecchiamento perché permetterà ai ricercatori di misurare l'efficacia di un farmaco osservando se un paziente che lo assume si sposta da uno stato di invecchiamento avanzato con rischio più elevato, ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 45. Problemi a deglutire sono un grande killer, ma il trattamento può essere orribile
- (Denuncia & advocacy)
- ... Come tutti gli altri muscoli e tessuti del nostro corpo, questo si indebolisce con l'invecchiamento e con le malattie, mettendo le persone a rischio. Data la complessità del processo di deglutizione, ...
- Creato il 26 Feb 2018
- 46. Demenza e guida: pianificare in anticipo e mitigare la perdita di autonomia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Regionale dell'Ontario Orientale. Limitare la guida a brevi viaggi al negozio di alimentari, alla palestra o alla chiesa non è sufficiente per ridurre il potenziale rischio di sicurezza, dal momento che ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 47. La dieta Mediterranea aiuta a ridurre la fragilità degli anziani, compresa la demenza
- (Ricerche)
- Un'analisi degli studi pubblicati indica che la dieta mediterranea può ridurre il rischio di fragilità degli anziani. I risultati, pubblicati sul Journal of American Geriatrics Society, suggeriscono ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 48. Il ricambio di proteine può essere la chiave per vivere più a lungo
- (Ricerche)
- ... la Buchwalter. "Questo ha indicato un cambiamento nel metabolismo delle proteine che non ci aspettavamo". Può essere rilevante perché: L'età è il fattore di rischio più importante della demenza. ...
- Creato il 1 Set 2017
- 49. In GB petizione per proibire le medicine nascoste nel cibo nelle case di riposo
- (Annunci & info)
- ... persona con demenza aumenta notevolmente il suo rischio di morte precoce o di ictus. "La prima volta che l'ho visitata camminava normalmente. La seconda volta si era così aggravata che non riusciva a scendere ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 50. Pazienti di Alzheimer possono morire prima se il caregiver è mentalmente stressato
- (Ricerche)
- ... che il rischio di mortalità per i pazienti è maggiore quando il loro caregiver ha scarsa salute mentale, anche quando si tratta di fattori di genere, età, gravità della malattia e salute mentale. Si ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 51. Alcune forme di vertigini al risveglio possono indicare problemi più seri, che portano anche alla demenza
- (Ricerche)
- Le persone che soffrono di vertigini alcuni minuti dopo essersi alzate possono avere un rischio di condizioni più gravi e anche un rischio maggiore di morte, secondo una nuova ricerca pubblicata il 23 ...
- Creato il 25 Set 2015
- 52. Sedentarietà e sovrappeso indeboliscono le arterie già nell'infanzi
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio associati alla demenza e all'Alzheimer. L'esercizio fisico ha dimostrato di avere benefici anche per la salute mentale ed è in grado di posticipare l'insorgenza della demenza. La ...
- Creato il 14 Set 2015
- 53. L'abuso sugli anziani è comune in tutto il mond
- (Rapporti e studi)
- ... ed è particolarmente diffuso tra gli anziani delle minoranze. Gli anziani con disturbi cognitivi e fisici o con disagio psicosociale hanno un rischio maggiore di abusi sugli anziani. Negli studi ...
- Creato il 16 Giu 2015
- 54. Sintomi neuropsichiatrici accelerano la progressione verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che i sintomi neuropsichiatrici siano il risultato dei cambiamenti legati all'AD nel cervello; L'ipotesi fattore di rischio, secondo la quale i sintomi neuropsichiatrici sono causati da patologie concomitanti ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 55. Vuoi vivere più a lungo? Passa meno tempo in solitudine
- (Ricerche)
- ... perché preferiscono essere soli. L'effetto sulla longevità, tuttavia, è lo stesso per entrambi gli scenari. L'associazione tra la solitudine e il rischio di mortalità tra le popolazioni giovani è in realtà ...
- Creato il 16 Mar 2015
- 56. La casa di riposo che sta reinventando l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sbagliata e di prendere i beni degli altri ospiti, una fonte comune di disagio nelle case di cura. C'è già un sistema elettronico per avvisare il personale di cura quando un ospite, che è a rischio di cadere, ...
- Creato il 24 Nov 2014
- 57. Altre [labili] prove a favore dei benefici dell'olio di cocco sul cervell
- (Ricerche)
- ... e aumenta il rischio di sviluppare malattie come il Parkinson e l'Alzheimer. Quest'ultima è attualmente la malattia legata all'età in più rapida crescita. E' importante che le nostre cellule - per quanto ...
- Creato il 6 Nov 2014
- 58. Solitudine è uno dei rischi maggiori per la salute degli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... danno alle persone un rischio particolare di diventare isolate e solitarie, ha detto. Fonte: William Harms in University of Chicago (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 59. Sviluppata molecola che può evitare ai diabetici di sviluppare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università Ebraica di Gerusalemme hanno creato una molecola che potenzialmente potrebbe abbassare il grande rischio dei pazienti diabetici di sviluppare la demenza o l'Alzheimer. Studi ...
- Creato il 31 Gen 2014
- 60. Benefici della meditazione: protegge il cuore e la mente
- (Ricerche)
- ... corti sono associati ad un maggior rischio di morte precoce e di condizioni legate all'età, quali le malattie cardiache, la demenza, il diabete, i tumori e la vulnerabilità alle infezioni. Gli scienziati ...
- Creato il 18 Set 2013
- 61. Coronaropatia trascurata nelle donne; ma ne uccide come gli uomini
- (Rapporti e studi)
- ... l'aspirina, e consigli sullo stile di vita, rispetto agli uomini con un livello di rischio analogo. E' assodato anche il collegamento tra le malattie del cuore e la funzione cognitiva pregiudicata dalla ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 62. Menopausa chirurgica può preparare cervello ad ictus e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... danni dell'ictus. Anche se non si capisce esattamente perchè, gli estrogeni sembrano proteggere le donne più giovani dai problemi come l'ictus e l'infarto. Il loro rischio di malattie aumenta dopo la menopaus ...
- Creato il 2 Apr 2013
- 63. Aria inquinata danneggia la capacità mentale degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... piccolo che, se inalato, può depositarsi in profondità nei polmoni e, eventualmente, nel cervello) può essere un importante fattore di rischio ambientale per ridurre la funzione cognitiva. Il campione ...
- Creato il 17 Nov 2012
- 64. La meditazione riduce la solitudine e l'infiammazione conseguente
- (Ricerche)
- ... solitudine non richiede solo un pedaggio alla psiche, ma può avere un grave impatto fisico. Sentirsi soli è stato collegato a un maggiore rischio di malattie cardiache, Alzheimer, depressione e persino ...
- Creato il 15 Ago 2012
- 65. Radiografia collegata all'Alzheimer? Sospeso temporaneamente articolo che lo afferm
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e agli ultrasuoni: " Se l'ecografia prenatale fosse il motivo principale per cui i fratelli di bambini con autismo hanno maggior rischio di diagnosi di ASD, si spiegherebbe perché gli studi precedente s ...
- Creato il 23 Feb 2012
- 66. A un quarto dei pazienti di demenza vengono prescritti psicotici
- (Annunci & info)
- ... i pazienti, il che rende più facile all'ospedale e al personale della casa di assistenza prendersi cura di loro. Ma i ricercatori hanno avvertito che raddoppiano il rischio di morte prematura - portando ...
- Creato il 21 Feb 2012
- 67. L'esposizione prenatale allo stress collegato a invecchiamento accelerato delle cellul
- (Ricerche)
- ... delle cellule negli esseri umani, e a gettare luce su un percorso biologico importante che sta alla base delle origini dello sviluppo del rischio di malattia nell'età adulta". I partecipanti allo studio ...
- Creato il 17 Set 2011
- 68. Eliminare i "Marcatori di Demenza" dalla circolazione sanguign
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il numero di spermatozoi Riduce il rischio di molti tipi di cancro (tra cui il cancro della mammella, colon, vescica e della bocca) stimolando l'apoptosi (morte delle cellule tumorali) e inibendo ...
- Creato il 1 Lug 2011
- 69. Alzheimer: distacco rimandato
- (Annunci & info)
- ... questo modo la rivastigmina, una molecola della stessa classe, ha dimostrato di poter ridurre in questi pazienti anche il frequente rischio di morte prematura». Anche in Italia Questi due farmaci sono ...
- Creato il 20 Giu 2004