- 1. Lipidi nelle membrane cellulari hanno un ruolo importante nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha ispirato ricercatori della Aarhus University in Danimarca a esplorare il ruolo dei lipidi, comprendendo le membrane delle cellule cerebrali. Sulla rivista Biointerphases, i ricercatori riferiscono ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 2. La proteina Tau forma complessi tossici con le membrane cellulari
- (Ricerche)
- ... cellulare ha un ruolo nel regolare le proprietà di aggregazione e le funzioni fisiologiche della Tau, ma non capiamo ancora come l'interazione tra la Tau e le membrane lipidiche possa portare alla perdita ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 3. Identificati processi cellulari che ci aiutano a capire i meccanismi delle malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... di Golgi è una pila di sacche piatte formate da membrane all'interno della cellula. Prepara proteine e molecole grasse per il trasporto e l'uso in altri luoghi all'interno e all'esterno della cellula. ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 4. Rimodellazione delle membrane: l'incontro tra yoga e biologia cellular
- (Ricerche)
- ... cellule umane. Il Dott. Zimmerberg sta portando i risultati di ricerca di base nella pratica clinica. Egli sta studiando i cambiamenti nelle membrane cellulari del muscolo in persone che hanno una forma ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 5. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... Franco Pellizzari. Riferimenti: L Benedetti, [+4], J Lippincott-Schwartz. Periodic ER-plasma membrane junctions support long-range Ca2+ signal integration in dendrites. Cell, 2024, DOI Copyright: Tutti ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 6. Come le nostre cellule controllano e smaltiscono i loro rifiuti
- (Ricerche)
- ... Nelle nostre cellule avviene sempre un riciclo: in un processo chiamato autofagia, i componenti cellulari che non sono più necessari sono racchiusi da membrane e scomposti nei loro elementi di base. ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 7. Cellule hanno più 'organelli' di quanto si pensava, una sfida per i fondamentali della biologi
- (Ricerche)
- ... senza membrane. In confronto, ci sono circa una dozzina di organelli tradizionali legati a membrana. Sebbene i condensati biomolecolari siano facili da identificare una volta che sai cosa stai cercando, ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 8. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... - un organo formato da una serie di cisterne e caviità membranee nel citoplasma cellulare - e promuove l'espressione del BDNF, una neurotrofina cruciale per la trasmissione sinaptica, la memoria e la sopravvivenza ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 9. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... che si trova nelle membrane cellulari delle cellule cerebrali. Il cervello produce continuamente nuove molecole di APP mentre scompone e rimuove quelle vecchie. Questo processo di 'smaltimento dei rifiuti' ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 10. Germi intestinali hanno un ruolo nell'infiammazione legata all'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... tutto il corpo. I TLR risiedono nelle membrane cellulari e campionano l'ambiente extracellulare per segni di danno ai tessuti o infezione. Se un TLR incontra una molecola associata a un potenziale patogeno, ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 11. Decifrare il codice dell'invecchiamento: approfondimenti sui cambiamenti lipidic
- (Ricerche)
- ... di segnalazione e come componenti delle membrane cellulari. Il metabolismo - la rottura di biomolecole come lipidi e zuccheri nei vari componenti - rallenta mentre invecchiamo, il che aiuta a spiegare ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 12. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si formano fuori della cellula, i ciuffi di Aβ42 extracellulare potrebbero legarsi all'esterno delle membrane e causare lesioni locali alle membrane, dice: "Questo è proprio il meccanismo fondamentale con ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 13. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca e trattamento del MA. Interrompere la comunicazione cellulare L'APP si trova nelle membrane cellulari delle cellule cerebrali. Il cervello produce costantemente nuove molecole di APP ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 14. Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (Aβ) entri nelle cellule attraverso l'endocitosi e venga trasportato nei lisosomi per essere degradato. Tuttavia, invece di una degradazione completa, alcuni frammenti di Aβ formano pori nelle membrane ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 15. «Molecola 'anti-grovigli' potrebbe aiutare a trovare nuovi trattamenti per la demenza
- (Ricerche)
- ... precisa, costituita da sotto-strutture e anelli. Negli individui sani, l'alfa-sinucleina interagisce con le membrane cellulari, dove influisce sul modo in cui le cellule cerebrali (neuroni) comunicano ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 16. Colesterolo e infiammazione dimostrano un legame con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un trasportatore cellulare che regola il modo in cui le molecole passano attraverso le membrane cellulari. I risultati dimostrano la sofisticata messa a punto e regolazione dei livelli di ABCA7 durante ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 17. Scoperto come le cellule umane gestiscono il colesterolo, benefici per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Non solo: la regolazione della quantità di colesterolo è importante in quanto influisce sulla flessibilità e la fluidità delle membrane cellulari. Una quantità sana e bassa di colesterolo le mantiene flessibili ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 18. Reti cerebrali che codificano la memoria si uniscono tramite campi elettrici
- (Ricerche)
- ... o le fluttuazioni apparenti della tensione nelle membrane cellulari. Se i neuroni fossero musicisti in un'orchestra, le regioni del cervello sarebbero le loro sezioni e la memoria sarebbe la musica che ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 19. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... radicali liberi di ossigeno altamente instabili che danneggiano i macchinari delle cellule e le loro membrane protettive, i cui effetti cumulativi si presentano come rallentamento di funzioni e problemi ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 20. Nuove intuizioni sullo sviluppo dell'Alzheimer: influenza dello stress ossidativ
- (Ricerche)
- ... e dell'Università di Göttingen (Svezia) hanno studiato i legami tra membrane cellulari ossidate e aggregazione peptidica e ora hanno pubblicato i loro risultati su Chemical Science. I ricercatori volevano ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 21. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... con un ruolo essenziale nella memoria, nel controllo muscolare e nell'umore. La colina costruisce anche le membrane cellulari e aiuta a regolare l'espressione genica. Le raccomandazioni stabilite dall'Istituto ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 22. Il cervello, come scarica il fluido (che espelle anche l'amidloide in eccesso)
- (Ricerche)
- ... descritto il sistema glinfatico, un sistema di irrigazione fluida all'interno del cervello che pulisce le tossine. In combinazione con i vasi linfatici scoperti di recente, presenti nelle membrane esterne ...
- Creato il 25 Dic 2022
- 23. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... A causa delle sorprendenti somiglianze tra le molecole di grasso che compongono sia le membrane dei batteri che le membrane delle cellule cerebrali, l'Aβ non può capire la differenza tra i batteri invasori ...
- Creato il 26 Set 2022
- 24. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- ... da ponte per trasferire altri lipidi nel lisosoma, la fase finale di riparazione della membrana nel percorso PITT (phosphoinositide-initiated membrane tethering and lipid transport) appena descritto. ...
- Creato il 11 Set 2022
- 25. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... di grasso si legano a un tipo specifico di canale di potassio incorporato nelle membrane delle cellule neuroniche, che sopprime lo 'sparo' dei neuroni. "Sappiamo che nelle fasi avanzate del MA c'è una ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 26. Preeclampsia legata ad un aumento dei marcatori di danno alle cellule cerebrali e infiammazione
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno esaminato se le vescicole extracellulari (piccole particelle piene di liquidi) delle membrane delle cellule cerebrali, che circolano nel sangue, si potevano rilevare nelle donne anni ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 27. Vitamina K previene la morte cellulare: nuova funzione per una molecola nota da tempo
- (Ricerche)
- ... cellulare ha un ruolo importante, e che è caratterizzata dalla distruzione ossidativa delle membrane cellulari. In più, il team ha identificato nell'FSP1 l'enzima insensibile al warfarin che riduce la ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 28. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alla morte precoce, i vacuoli si mettevano insieme in schemi 'simili a fiori', sporgendo fuori dalle membrane esterne delle cellule e ammassandosi attorno al nucleo di ogni cellula. Accumuli di Aβ formavano ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 29. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono ben noti (l'invecchiamento, per esempio), altri, come il colesterolo cerebrale, hanno un ruolo chiave per capire come si sviluppa la malattia. Le cellule cerebrali comunicano attraverso membrane ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 30. C'è un filo comune tra diverse malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... endosomi, che sono organelli che eliminano la spazzatura che si accumula nelle nostre cellule mentre invecchiamo". Normalmente, le molecole TMEM106B coprono le membrane degli organelli che gestiscono ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 31. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Una proteina troppo efficace Lavorando su queste domande, il team di ricerca ha identificato nuovi meccanismi molecolari che spiegano che l'ApoE si lega alle membrane degli astrociti per rilevare ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 32. Esperimenti ad alta risoluzione mostrano come 'mangiano' le cellul
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra come si curvano le membrane cellulari per creare le 'bocche' che consentono alle cellule di consumare cose che le circondano. "Proprio come le nostre abitudini alimentari modellano ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 33. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... interazioni dei recettori ligandi. Questo perché in entrambi gli scenari, le membrane devono essere a contatto e fondersi. Questo è facilitato quando i ligandi sono presenti e si legano ai recettori sulla ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 34. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- ... scienziati hanno notato che i neuroni esposti al colesterolo più elevato avevano cambiamenti distinti nelle loro membrane cellulari, gli strati esterni della cellula che normalmente contengono colesterolo. ...
- Creato il 5 Set 2021
- 35. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- ... sinaptosoma assistito da fluorescenza (FASS-LTP) su sinaptosomi, e microtrapianto delle membrane sinaptiche umane in Xenopus oociti, abbinati alla registrazione di elettrofisiologia, questo lavoro fornisce ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 36. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sul colesterolo prodotto nel cervello da cellule di supporto essenziali chiamate astrociti, e hanno visto che è trasportato dalle proteine ApoE alle membrane esterne dei neuroni. Lì, sembrava contribuire ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 37. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... costruzione necessari vengono importati nel complesso apparato biochimico di queste aree cellulari. Il complesso TOM (translocase of the outer mitochondrial membrane, traslocasi della membrana mitocondriale ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 38. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... contro le membrane e ingrandire le spine". Questo studio è il primo a collegare la forza meccanica con la plasticità delle spine dendritiche dipendente dall'attività sinaptica, e fornisce nuove informazioni ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 39. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una molecola con dimensioni e peso simili alla tau. "Questa scoperta indica che le membrane cellulari neuronali e la vitalità cellulare non sono state compromesse dal trattamento con sevoflurano e che la ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 40. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... una proteina strutturale che costruisce le membrane che alloggiano strumenti di segnalazione cellulare (come i recettori della neurotrofina che ricevono i segnali extracellulari critici che regolano tutta ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 41. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la Tsai. "Questo equilibrio è davvero importante perché le cellule siano in grado di eseguire funzioni normali come generare membrane e così via, ma anche assorbire lo stress", afferma la Bonner. "Pensiamo ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 42. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Ricerche)
- Supponiamo che un vigile del fuoco dia inizio all'incendio di una foresta invece di spegnerlo. Questo è più o meno il comportamento di alcune cellule del nostro sistema immunitario, che diventa sempre ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 43. L'ossitocina, l'«ormone dell'amore», potrebbe essere usato per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... ulteriore di esperimenti. In un cervello normale, l'ossitocina agisce legandosi con strutture speciali nelle membrane delle cellule cerebrali, chiamate 'recettori dell'ossitocina'. Gli scienziati hanno ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 44. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... elaborare gli acidi grassi nel cervello”. Gli acidi grassi si trovano nel cibo e vengono usati per produrre energia e assemblare i lipidi complessi richiesti nelle membrane cellulari. Quando l'attività ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 45. Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... dei pigmenti, si accumula nel tessuto neurale per tutta la vita e si crede che protegga il tessuto neurale in diversi modi. Il primo è accumulandosi sulle membrane neuronali, che sono ricche di grassi ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 46. Il vino rosso può ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... l'uva, il resveratrolo entra in azione per smantellare le sue membrane, e paralizza la sua capacità invasiva distruggendo completamente i componenti cellulari vitali dall'interno. Quando il resveratrolo ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 47. Integratore comune può aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un neurotrasmettitore responsabile del funzionamento della memoria, del controllo muscolare e dell'umore. La colina è usata anche per costruire le membrane cellulari e ha un ruolo fondamentale nella regolazione ...
- Creato il 30 Set 2019
- 48. Identificata l'azione tossica diretta dell'amiloide-beta nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... per consentire la trasmissione del segnale successivo. Questa rimozione coinvolge le cosiddette 'molecole attive di pompa' come pure un trasporto passivo di glutammato lungo le membrane vicine. I ricercatori ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 49. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si studierà l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tranciata da anelli con i film oleosi che formano le nostre membrane cellulari. Il loro lavoro potrebbe persino consentire lo sviluppo futuro di prodotti farmaceutici sulla Terra e nello spazio. "Se ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 50. La struttura di collegamento a nanotubi sfida il concetto stesso di cellula
- (Ricerche)
- ... dimostrando che le cellule possono aprirsi ai vicini e scambiare materiali senza una barriera protettiva" spiega Chiara Zurzolo, responsabile della Membrane Traffic and Pathogenesis Unit dell'Institut Pasteur. ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 51. Nuove informazioni sui meccanismi patologici dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... membrane cellulari possono potenzialmente essere usati per rallentare il MA e le altre malattie chiamate tauopatie. A differenza delle placche amiloidi, gli aggregati di proteine tau ci sono anche in ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 52. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi "ormoni riproduttivi"? Gli ormoni steroidei sessuali come l'estrogeno e il progesterone sono costituiti da colesterolo e viaggiano nel sangue. Attraversano facilmente le membrane cellulari, oltre ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 53. Rischio di Alzheimer influenzato dal fegato e dalla dieta
- (Ricerche)
- La carenza di plasmalogeni - una classe di lipidi prodotti dal fegato che sono parte integrante delle membrane cellulari del cervello - è associata ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 54. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della Lund University in Svezia, i ricercatori hanno scoperto in studi in vitro che la presenza di colesterolo nelle membrane cellulari può fare da innesco per l'aggregazione di amiloide-beta. Poiché ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 55. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i radicali liberi possono causare danni estesi alle proteine, alle membrane cellulari e al nostro DNA. I mitocondri sono il principale luogo di produzione dei radicali liberi e sono quindi i siti principali ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 56. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... capacità di viaggiare all'interno degli organismi attraverso percorsi cellulari. Durante le loro interazioni con le membrane cellulari e l'interiorizzazione nelle cellule, vengono alterati percorsi e ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 57. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... TREM2 porta a una rara malattia genetica i cui sintomi includono la demenza ad esordio precoce e le fratture ossee. Studi precedenti hanno dimostrato che il TREM2 si trova sulle membrane della microglia, ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 58. La proteina Clòto potrebbe bloccare sia invecchiamento che demenza?
- (Ricerche)
- ... un clòto naturalmente alto, la Dubal sta testando il potenziale della proteina come terapia. La proteina può esistere in due forme: la prima è ancorata alle membrane cellulari dei tuoi organi, principalmente ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 59. In mostra il cervello disegnato a mano dal padre delle neuroscienze
- (Annunci & info)
- ... campiona le cellule cerebrali di un uomo affogato e uno che soffre di paralisi e in "cellule tumorali delle membrane di copertura del cervello" ottiene matasse aggrovigliate che evocano William Blake e ...
- Creato il 21 Gen 2018
- 60. Farmaco sperimentale interferisce con i meccanismi legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ipotesi, nel presente studio sono state esaminate sia membrane artificiali che neuronali. "Anche se manca ancora una prova definitiva, il nostro lavoro supporta l'ipotesi che la formazione dei pori dovuta ...
- Creato il 20 Dic 2017
- 61. La mancata scomposizione dei grassi nel cervello provoca demenza
- (Ricerche)
- ... delle delicate membrane che circondano le cellule del cervello. Gli sfingolipidi, un tipo speciale di lipidi, sono molto arricchiti nel cervello. Uno dei loro prodotti di degradazione, l'S1P, può ...
- Creato il 22 Mag 2017
- 62. Puntare a un approccio non ortodosso all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... effetti collaterali devastanti. Ad esempio, un vaccino anti-amiloide-beta causava meningoencefalite o infiammazione del tessuto cerebrale e delle membrane circostanti. Questo effetto collaterale può essere ...
- Creato il 25 Apr 2017
- 63. La membrana delle cellule è cruciale per sviluppare trattamenti anti-Alzheimer
- (Ricerche)
- Delle parti sottili delle membrane cellulari dei neuroni risultano essere particolarmente vulnerabili ad una proteina che si raccoglie nel cervello delle persone con Alzheimer, secondo un ricercatore ...
- Creato il 24 Mar 2017
- 64. Il cervello è 10 volte più attivo di quello che si pensava
- (Ricerche)
- ... Fonte: Dan Gordon in University of California - Los Angeles (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Jason J. Moore et al. Dynamics of cortical dendritic membrane ...
- Creato il 17 Mar 2017
- 65. Il sistema di eliminazione rifiuti delle cellule ha anche un altro lavoro
- (Ricerche)
- ... le proteine marcate con anticorpi nelle cellule, hanno cercato i proteasomi nelle colture di neuroni di topo. Con loro grande sorpresa, hanno trovato alcuni proteasomi incorporati nelle membrane delle ...
- Creato il 14 Mar 2017
- 66. Uomini e topi: proprietà elettriche uniche dei neuroni umani fanno la differenza
- (Ricerche)
- ... per le membrane biologiche (~ 0,5 mF/cm2 vs. ~1 uF cm2). Dal momento che la capacitanza della membrana influenza la velocità della cellula a rispondere agli input sinaptici, questa scoperta ha importanti ...
- Creato il 5 Gen 2017
- 67. Sfere nel nucleo dei neuroni: nuovi sospetti per l'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Hassan Bukhari, Katharina Kolbe, Gregor Leonhardt, Christina Loosse, Elisabeth Schröder, Shirley Knauer, Katrin Marcus, Thorsten Müller. Membrane tethering of APP c-terminal fragments is a prerequisite ...
- Creato il 16 Set 2016
- 68. L'amiloide umana è un antibiotico naturale nel cervell
- (Ricerche)
- ... alle superfici microbiche e poi si aggregano assieme in aggregati che impediscono ai patogeni di attaccarsi alle cellule ospiti e permettono agli AMP di uccidere i microbi distruggendo le loro membrane ...
- Creato il 26 Mag 2016
- 69. Un impianto sottocutaneo per prevenire l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... le placche di Abeta. La capsula è basata su un progetto del laboratorio di Aebischer pubblicato nel 2014. E' chiamata «dispositivo di macroincapsulazione» ed è composta da due membrane permeabili sigillate ...
- Creato il 18 Mar 2016
- 70. L'agopuntura induce sollievo nella demenz
- (Ricerche)
- ... endoteliale fatta di giunzioni strette, le connessioni tra le membrane cellulari che mancano degli spazi usuali. Una riduzione di queste sostanze biochimiche "contribuisce alla rottura della BBB e all'edema ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 71. La memoria
- (Che fare)
- ... lla membrana plasmatica sia a livello delle membrane delle cisterne endoplasmatiche: lo ione Ca2+ presente nel neuroplasma promuove l'esocitosi del neurotrasmettitore (acetilcolina) nella fessura sinap ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 72. 8 Nutrienti per proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Annunci & info)
- ... fosfatidico (PA) può dare benefici alla memoria, all'umore e alla funzione cognitiva nei pazienti anziani (Lonza, 2014). La PS è un importante componente strutturale delle membrane cellulari e si trova ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 73. Scoperta una nuova possibile classe di anestetici generali
- (Ricerche)
- ... in risposta agli stimoli e consentono agli ioni di attraversare le membrane cellulari delle cellule nervose e influenzano la loro comunicazione con le altre cellule del cervello", spiega Eckenhoff. "Nonostante ...
- Creato il 21 Gen 2015
- 74. L'Alzheimer può essere trattato con un farmaco per psoriasi
- (Ricerche)
- ... è generalmente accettato che l'attività di alcuni enzimi chiamati secretasi abbia qui un ruolo. Questi enzimi fendono le proteine sulle membrane cellulari, liberando i prodotti di questo processo di scissione ...
- Creato il 9 Dic 2014
- 75. Le sinapsi sono sempre pronte ai blocchi di partenza
- (Ricerche)
- ... collaborano con le Munc13 e CAPS nelle terminazioni nervose, sono coinvolte in questo processo di espansione. Le proteine SNARE sono presenti nelle membrane cellulari e delle vescicole delle sinapsi ...
- Creato il 28 Ott 2014
- 76. Ricerca innovativa permette di capire un mistero sul funzionamento delle cellule
- (Ricerche)
- ... la pompa sodio-potassio appartengono ad un gruppo formato da un totale di 36 differenti proteine-pompa che si trovano nelle membrane cellulari nelle cellule del corpo. Le pompe sono di vitale importanza ...
- Creato il 22 Mag 2014
- 77. Il collegamento sorprendente tra l'Alzheimer e la diet
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controlla 10 biomarcatori di AD (fosfolipidi di delicate membrane cellulari). Il test si legge in senso inverso, cioè meno sono i marcatori, più è probabile che il paziente stia sviluppando l'AD. E' accurato ...
- Creato il 10 Mag 2014
- 78. Variante di gene aumenta rischio di Alzheimer delle donne rispetto agli uomini
- (Ricerche)
- ... sostanze grasse lungo, e tra, le membrane cellulari nervose. Il gene ApoE è disponibile in tre varietà - ApoE2, ApoE3 e ApoE4 - a seconda delle varianti ereditate nella sequenza del gene. Come risultato, ...
- Creato il 16 Apr 2014
- 79. Esame del sangue prevede 3 anni prima il declino cognitivo e l'Alzheimer, fors
- (Ricerche)
- ... i ricercatori, sembra rivelare la rottura delle membrane cellulari neuronali nei partecipanti che sviluppano sintomi di deficit cognitivo o AD. Il panel è stato successivamente convalidato usando i restanti ...
- Creato il 10 Mar 2014
- 80. Poltiglia mostruosa: quando fallisce il ripiegamento delle proteine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... beta impilati possono essere tossici: come un vampiro, possono bucare le membrane cellulari, causando la morte delle cellule. I foglietti beta amiloide possono accumularsi uno sull'altro quasi all'infinito, ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 81. Riciclo interno difettoso può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... digerente ad alta potenza della cella, che scompone il contenuto ingerito. Però i recettori fagocitari, che sono venuti assieme nel viaggio verso le membrane che inghiottono i materiali ingeriti, no ...
- Creato il 5 Set 2013
- 82. Composto di cannella ha il potenziale di prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un modo simile all'azione protettiva della cinnamaldeide. "Le membrane cellulari ossidate producono anche derivati reattivi, come l'acroleina, che possono danneggiare le cisteine", conferma la George. "L'epicatechina ...
- Creato il 24 Mag 2013
- 83. I neuroni si proteggono dal grasso in eccesso
- (Ricerche)
- ... per compiti come la costruzione di membrane cellulari e la comunicazione delle informazioni. Allo stesso tempo, egli dice, devono evitare l'accumulo di grassi non necessari. La strategia ...
- Creato il 9 Apr 2013
- 84. Composto presente nel rosmarino protegge contro la degenerazione maculare
- (Rapporti e studi)
- ... - composti reattivi legati all'ossigeno e all'azoto che danneggiano le membrane e altri processi cellulari. Il gruppo di Lipton ha scoperto alcuni anni fa che l'acido carnosico combatte i danni dei radicali ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 85. Capire l'Alzheimer: studio chiarisce come la malattia uccide le cellule cerebral
- (Ricerche)
- ... possono provocare la malattia. Incolpano l'infiammazione, lo stress ossidativo o uno squilibrio degli ioni di calcio probabilmente prodotti da fori nelle membrane cellulari. Le scoperte della UM rinvigoriscono ...
- Creato il 17 Ott 2012
- 86. Altri sviluppi per l'Alzheimer comunicati alla AAIC 201
- (Ricerche)
- ... principalmente la fosfatidilcolina, che sono i maggiori costituenti delle membrane cellulari. I partecipanti all'IDEALE includono anziani con punteggi MMSE (Mini Mental State Examination) inferiori o ...
- Creato il 19 Lug 2012
- 87. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer danneggia le donne anziane, ma non gli uomin
- (Ricerche)
- ... poichè il colesterolo è un costituente fondamentale di tutte le membrane cellulari, comprese quelle delle cellule nervose. E le cellule nervose rispondono costantemente all'esperienza, sviluppando o incrementando ...
- Creato il 13 Giu 2012
- 88. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... in maniera affidabile l'abbondanza di insiemi solubili di Aβ nel tessuto cerebrale, in particolare sulle membrane neuronali. Questo problema ha precluso la correlazione tra disturbi cognitivi nei pazienti ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 89. Le creme solari possono causare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... loro membrane. Infatti, uno studio basato sulla popolazione ha mostrato che le persone che avevano sempre preso statine avevano un maggiore rischio di Alzheimer xiii , un rapporto di rischio del 1,21. ...
- Creato il 4 Mar 2012
- 90. Altre prove che l'anestetico isoflurano induce modifiche di tipo Alzheimer nei mammifer
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che l'applicazione di isoflurano alle cellule in coltura e ai neuroni dei topi ha aumentato la permeabilità delle membrane mitocondriali; ha interferito con l'equilibrio di ioni su entrambi ...
- Creato il 2 Mar 2012
- 91. Alzheimer: ritorno dell'ipotesi "Prion
- (Ricerche)
- ... che l'aggregazione PrP può essere accelerata da interazioni nelle membrane cellulari che non si verificano per l'A-beta. "E' una ipotesi, a questo punto", dice Wisniewski. In ogni caso, nel corso degli ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 92. Il danno ossidativo è fattore di rischio significativo in varie malattie, dall'artrite all'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... cellulare di difesa provoca un accumulo di radicali liberi, che quindi danneggia le membrane, le proteine e tutto il resto fino ai mitocondri cellulari. È interessante notare che allo stesso modo che l'infiammazione ...
- Creato il 16 Gen 2012
- 93. Esame del sangue predice il corso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trattamenti per l'Alzheimer. Gli sfingolipidi giocano un ruolo critico nella segnalazione cellulare come componenti principali delle membrane cellulari, in particolare nel sistema nervoso centrale, dove ...
- Creato il 4 Ott 2011
- 94. L'herpes collegato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... da HSV1 contribuiscono al declino cognitivo associato all'Alzheimer. "L'herpes infetta le membrane mucose, come le labbra o degli occhi, e genera particelle virali", afferma il ricercatore principale dello ...
- Creato il 5 Apr 2011
- 95. Le scorie nelle cellule sono la chiave dell'insorgenza tardiva di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... pubblicato all'inizio di questo mese su PLoS One, il dottor Ioannou e i suoi colleghi hanno dimostrato che la ciclodestrina forma buchi nelle membrane delle cellule, innescando il lavoro dei lisosomi di ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 96. Nuovo farmaco per l'Alzheimer ottiene relazione su fase sperimental
- (Annunci & info)
- ... coinvolgono reazioni di ossidoriduzione mediate rame. Inoltre, è stato già dimostrato che il farmaco ha forti effetti neuroprotettivi nel cervello, in particolare contro i danni alle membrane cellulari ...
- Creato il 27 Ott 2010
- 97. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... uno o più atomi di ossigeno. L’azione distruttiva dei radicali liberi è indirizzata soprattutto sulle cellule, in particolare sui grassi che ne formano le membrane (liperossidazione), sugli zuccheri e ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 98. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... difettosa, le membrane cellulari diventano instabili, la funzione muscolare come pure la funzionalità epatica diventano compromesse, lo sviluppo del feto risulta difettoso, portando difetti al tubo neurale; ...
- Creato il 30 Lug 2010