- 1. Studio: è improbabile che l'Alzheimer dipenda da basso indice di massa corpore
- (Ricerche)
- Un nuovo studio genetico su larga scala ha scoperto che l'indice di massa corporea (IMC) non è probabilmente un fattore di rischio causale dell'Alzheimer, come suggerivano ricerche precedenti. "Anche ...
- Creato il 10 Mag 2017
- 2. La massa muscolare dovrebbe essere un segnale da controllare
- (Ricerche)
- ... hanno fatto affidamento sull'indice di massa corporea (BMI o IMC) per valutare la salute di una persona, soprattutto perché richiede un semplice calcolo. Ma questa misurazione può essere fuorviante in quanto ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 3. Sesso maschile, IMC, fumo e depressione aumentano l'età biologic
- (Ricerche)
- ... parallelo anche nell'altro. Ci sono molti collegamenti sovrapposti e distinti tra particolari indicatori di invecchiamento e fattori specifici di stile di vita o malattie. Ma essere maschi, avere un indice ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 4. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per migliaia di partecipanti altezza, peso e indice di massa corporea (IMC), pressione sanguigna, colesterolo, trigliceridi, glicemia a digiuno e altri indicatori di salute. Lo studio Knekt ha usato i ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 5. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... studio ha anche tenuto conto dei modelli di fumo, dell'indice di massa corporea e di altre variabili potenziali come le condizioni cardiovascolari, ma i risultati sono rimasti uguali. "Le diete occidentali ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 6. Buona salute cardiovascolare in mezza età diminuisce il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e il Benessere, hanno analizzato questa correlazione con dati estesi su oltre tre decenni. Fumo, attività fisica e Indice Massa Corporea (IMC) Lo studio si basa su un progetto di ricerca finlandese ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 7. Studio solleva dubbi sul ruolo delle attività ricreative nella demenza
- (Ricerche)
- ... fattori che potrebbero influire sul rischio di demenza, come il diabete, la pressione alta e l'indice di massa corporea. Inoltre, le persone il cui livello di partecipazione è diminuito nel corso dello ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 8. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Ricerche)
- ... l'istruzione, la razza e l'indice di massa corporea. Sulla base del campione di 110 partecipanti, i ricercatori hanno concluso che, nelle donne in postmenopausa, i marcatori della funzione mitocondrial ...
- Creato il 30 Set 2020
- 9. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... è basata sull'indice di massa corporea (IMC) che calcola il rapporto tra altezza e peso per determinare il grasso corporeo. Un adulto con un IMC tra 25 e 29,9 è considerato in sovrappeso. Quelli sopra questo ...
- Creato il 26 Set 2020
- 10. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... l'attività fisica, l'indice di massa corporea, il fumo e le malattie cardiovascolari. Dall'altra parte, nessuna associazione è stata trovata tra il rischio di demenza e l'età al menarca, il numero di gravidanze, ...
- Creato il 18 Set 2020
- 11. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... che possono essere particolarmente sensibili agli effetti negativi di una cattiva salute vascolare sul cervello. Studio 2. Indice di massa corporea all'inizio dell'età adulta collegato a rischio di ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 12. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la capacità del cervello di reagire all'insulina. 6. Indice di Massa Corporea Un indice alto di massa corporea (IMC) in chi ha meno di 65 anni è legato ad un aumento del rischio di demenza. Lo studio ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 13. Obesità legata a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... del 31% del rischio di demenza rispetto a quelli il cui indice di massa corporea (IMC) è all'interno della gamma 'normale'. Il rischio può essere particolarmente elevato per le donne. La dott.ssa Dorina ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 14. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... socialmente integrate, invece, hanno biomarcatori della funzione fisiologica più regolati, che comprendono una pressione sanguigna sistolica più bassa, indice di massa corporea inferiore e livelli bassi ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 15. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Fattori come istruzione, fumo, attività fisica, indice di massa corporea e qualità complessiva delle diete dei partecipanti possono aver influenzato i risultati, ma i ricercatori hanno tenuto conto di ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 16. Il grasso viscerale manda segnali al cervello che danneggiano la cognizione
- (Ricerche)
- ... di adiposità viscerale rispetto all'indice di massa corporea normale (IMC o BMI), che divide il peso per l'altezza. Fonte: Augusta University via EurekAlert! (> English text) - Traduzione ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 17. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Ricerche)
- ... L'indice di massa corporea (IMC) è una misura della dimensione del corpo di una persona in base alla sua altezza e peso. Per lo studio, un IMC tra 20 e 25 è stato considerato desiderabile, e da 30 in su ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 18. Cambi al sistema immunitario spiegano perché il grasso addominale fa male al pensiero
- (Ricerche)
- ... avevano dimostrato che le persone con un indice di massa corporea (IMC) più elevato hanno più lavorio del sistema immunitario nel sangue, che attiva il sistema immunitario nel cervello e causa problemi ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 19. Trovare il tempo di fare esercizio è più facile di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intervistati, gli autori hanno incluso anche età, sesso, salute, indice di massa corporea e reddito, e hanno anche considerato i giorni della settimana in cui sono stati raccolti i dati. Analizzando i ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 20. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... sanitari e ricercatori della sanità tendono a usare l'indice di massa corporea (IMC) per determinare se il peso di una persona è troppo alto, troppo basso, o "normale". Nonostante la sua diffusione, ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 21. Figli di persone con demenza ricevono la diagnosi prima dei loro genitori
- (Ricerche)
- ... esaminato l'istruzione, l'indice di massa corporea, il diabete, le malattie cardiovascolari, la pressione sanguigna, il livello di colesterolo nel sangue, la depressione, l'uso di tabacco, l'uso eccessivo ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 22. Studio su gemelli riconferma che ciò che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Ricerche)
- ... modificabili (zucchero nel sangue, colesterolo nel siero, pressione sanguigna, indice di massa corporea, attività fisica, dieta e fumo di sigaretta). Punteggi CVH più alti puntano a una migliore salute ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 23. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... più debole nelle persone con una maggiore capacità aerobica, un punteggio che includeva età, sesso, indice di massa corporea, frequenza cardiaca a riposo e attività fisica auto-segnalata. Un terzo studi ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 24. Buona salute del cuore a 50 anni legata a rischio minore di demenza più avanti
- (Ricerche)
- ... (fumo, dieta, attività fisica, indice di massa corporea) e tre biologici ( metriche di glucosio a digiuno, colesterolo nel sangue, pressione sanguigna), classificate in condizioni di salute cardiovascolare ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 25. Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- (Ricerche)
- Avere un girovita più grande e un indice elevato di massa corporea (IMC o BMI, body mass index) da 60 a 70 anni potrebbe essere collegato a maggiori segni di invecchiamento cerebrale anni dopo, secondo ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 26. Studio: dieta piccante potrebbe essere collegata alla demenza
- (Ricerche)
- ... il primo studio longitudinale a esaminare l'associazione tra l'assunzione di peperoncino e la funzione cognitiva. Coloro che mangiavano molto peperoncino avevano reddito e indice di massa corporea inferiori ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 27. 'C'è un disastro ferroviario in arrivo': perché non prevenire invece la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un indice di massa corporea inferiore a 29". Per incoraggiare queste sane abitudini a tutte le età e prevenire l'aumento dei tassi di malattie come il MA, l'SFO/HCIF sta collaborando con il Global Partnership ...
- Creato il 30 Mag 2019
- 28. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Ricerche)
-
... Indice_di_
Massa_ (IMC) in due anni hanno avuto il 20% in più di probabilità di sviluppare il disturbo della memoria. L'obesità è collegata all'infiammazione, che può innescare il declino cognitivo, ...Corporea" title="wikipedia: Indice di Massa Corporea" target="_blank">Indice di Massa Corporea - Creato il 21 Mag 2019
- 29. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che per ogni aumento di un punto dell'indice di massa corporea, il punteggio su un test di memoria di 100 punti scende di un punto. Una probabile causa di declino mentale nella maggior parte delle persone ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 30. 5 modi per mantenere un cervello sano mentre invecchi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sebbene il fatto di avere un indice di massa corporea leggermente superiore predisse un invecchiamento con memoria stabile per i Giovani-Anziani, l'obesità di mezza età è associata a un maggiore declino ...
- Creato il 25 Apr 2019
- 31. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- ... cardiaca più bassa, indice di massa corporea più alto, più attività di auto-manutenzione e presenza di compagni di vita. Gli adulti sopra i 75 anni avevano un'andatura più veloce e un minor numero di sintomi ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 32. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- ... del polso, diabete, alti livelli di colesterolo e obesità misurati dall'indice di massa corporea e dal rapporto vita-fianchi. Tutti questi fattori sono stati collegati a complicazioni nell'afflusso di sangue ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 33. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inoltre, i risultati si riferiscono a rischi per la salute avversi come la pressione arteriosa sistolica, l'indice di massa corporea e i livelli di colesterolo lipoproteico ad alta densità. Anche la depressione ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 34. La dieta mediterranea è il modo migliore di mangiare (anche) nel 2019
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta per più di 6 mesi, sperimentavano una significativa riduzione del peso e dell'indice di massa corporea. Impegnarsi correttamente nella dieta non ha comportato alcun aumento di peso. Funzioni ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 35. Scansione del collo può predire il rischio di demenza vascolare 10 anni prima
- (Ricerche)
- ... di sviluppare un declino cognitivo nel decennio successivo, rispetto al resto dei partecipanti. Questa differenza era presente anche dopo aggiustamenti per possibili fattori confondenti, come età, indice ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 36. Stress associato a memoria e dimensione del cervello ridotte in mezza età
- (Ricerche)
- ... presto per essere consapevoli di ridurre lo stress". I risultati sono stati aggiustati per fattori quali età, sesso, fumo e indice di massa corporea. Il team ha esaminato anche se la presenza dell'APOE4, ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 37. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Ricerche)
- ... alla settimana per la durata dello studio. Alla fine dello studio, non solo i caregiver hanno migliorato la loro forma cardiorespiratoria, ridotto il l'indice di massa corporea e il giro vita, ma hanno ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 38. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Prima di adattare i dati per i fattori demografici che potevano influenzare la sonnolenza diurna, come età, sesso, educazione e indice di massa corporea, i loro risultati hanno mostrato che chi aveva riferito ...
- Creato il 10 Set 2018
- 39. Grasso della pancia negli anziani collegato al decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... uomini e il 26% delle donne ha dichiarato di avere un IMC (indice di massa corporea) nella gamma di normalità. I ricercatori hanno usato i dati dello studio TUDA, un progetto di ricerca collaborativa ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 40. Pressione bassa, perdita di peso e glicemia alta in mezza età precedono la demenza
- (Ricerche)
- ... controllo, l'indice di massa corporea (IMC) è diminuito e la PA è aumentata più lentamente in quelli con demenza prodromica, mentre i livelli di glucosio nel sangue sono aumentati in coloro che hanno sviluppato ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 41. Gravidanze e storia riproduttiva possono influire sul rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... età, come l'indice di massa corporea e la storia di ictus. I ricercatori hanno anche chiesto informazioni su aborto e storia mestruale. Hanno scoperto che ogni evento aggiuntivo di aborto spontaneo era ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 42. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'indice per chiudere la narice destra. Inspira a lungo e lentamente attraverso la sinistra. Poi cambia, in modo che il dito chiuda la narice sinistra e espiri attraverso la destra. Poi inspira attraverso ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 43. Derivati dalle piante possono ridurre il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la salute pubblica. Un altro studio, questa volta dalla Svezia, ha rilevato che più alto è l'indice di massa corporea (IMC) di una donna, maggiore è il suo rischio di demenza. Per ogni aumento di ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 44. Forma fisica migliore e meno rigidità aortica rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno scoperto che (insieme all'Indice di Massa Corporea e al sesso) la combinazione di forma fisica e rigidità aortica spiegava un terzo della variazione delle prestazioni nella memoria ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 45. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (indice di massa corporea, IMC o BMI) e demenza. Un IMC alto (oltre 40) è associato a un maggior rischio di morte prematura e aumento del rischio di demenza rispetto alle persone di peso normale. L'evidenz ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 46. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... nel cervello. La valutazione del rischio vascolare è determinata dal punteggio Framingham di rischio cardiovascolare, che si basa su fattori quali ipertensione, indice di massa corporea e storie di ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 47. Età, stato civile, IMC e sonno sono i principali fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- ... ha rilevato che età, stato civile, indice di massa corporea (IMC) e quantità di sonno possono avere un impatto sul rischio di demenza. "Questo studio è il primo passo nell'applicare approcci di apprendimento ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 48. L'obesità è un fattore di rischio dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sono obese a 50 anni possono sviluppare il MA a esordio precoce, o avere un rischio più elevato. I ricercatori dei NIH hanno scoperto che quelli che avevano l'indice di massa corporea (IMC) più alto ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 49. Le donne con Alzheimer perdono prima degli uomini le abilità comunicative verbali
- (Ricerche)
- ... per sesso al loro trattamento e alle loro cure". "In termini di resilienza specifica del sesso, le donne hanno benefici se sono sposate, se vivono con un partner, se hanno un Indice di Massa Corporea ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 50. Le attività quotidiane sono associate a più materia grigia negli anziani
- (Ricerche)
- ... controllo per età, genere, livelli di educazione, indice di massa corporea e sintomi di depressione, che sono tutti associati a livelli più bassi di materia grigia nel cervello. "Le nostre attività fisiche ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 51. indice massa corporea
- (Tag)
- indice massa corporea
- Creato il 1 Dic 2017
- 52. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Articolo taggato con: indice massa corporea)
- ... che possono essere particolarmente sensibili agli effetti negativi di una cattiva salute vascolare sul cervello. Studio 2. Indice di massa corporea all'inizio dell'età adulta collegato a rischio di ...
- Creato il 3 Ago 2020
- 53. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: indice massa corporea)
- ... sanitari e ricercatori della sanità tendono a usare l'indice di massa corporea (IMC) per determinare se il peso di una persona è troppo alto, troppo basso, o "normale". Nonostante la sua diffusione, ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 54. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Articolo taggato con: indice massa corporea)
- ... alla settimana per la durata dello studio. Alla fine dello studio, non solo i caregiver hanno migliorato la loro forma cardiorespiratoria, ridotto il l'indice di massa corporea e il giro vita, ma hanno ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 55. La massa muscolare dovrebbe essere un segnale da controllare
- (Articolo taggato con: indice massa corporea)
- ... hanno fatto affidamento sull'indice di massa corporea (BMI o IMC) per valutare la salute di una persona, soprattutto perché richiede un semplice calcolo. Ma questa misurazione può essere fuorviante in quanto ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 56. Perché classificare i neuroni può aiutare a curare le malattie del cervello
- (Articolo taggato con: indice massa corporea)
- Il cervello umano ha circa 100 miliardi di neuroni, collegati in modi complicati, che il neuroanatomista spagnolo Ramón y Cajal, ha confrontato a “giungle impenetrabili dove molti ricercatori si sono ...
- Creato il 16 Set 2020
- 57. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: indice massa corporea)
- Per anni, la ricerca per definire la causa sottostante del morbo di Alzheimer (MA) si è focalizzata sulla placca che si accumula nel cervello nei pazienti con MA. Ma i trattamenti destinati ad abbattere ...
- Creato il 8 Apr 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: