- 1. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... notizia? Alcuni ricercatori stanno spostando lo sguardo a un diverso colpevole, l'eccesso di infiammazione. Sappiamo già che l'infiammazione cronica è associata a molte malattie, come diabete, cancro, artrite, ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 2. Molti pazienti di Alzheimer hanno placche 'minime' di amiloide nel cervell
- (Ricerche)
- Più di un terzo dei non-portatori di apolipoproteina E (APOE) ε4, con diagnosi di Alzheimer da lieve a moderata, hanno placche amiloidi minime nella corteccia cerebrale, secondo quanto evidenziano le autopsie ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 3. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- SIRT2, enzima finora sconosciuto nella produzione di GABA degli astrociti, può contenere la chiave per separare gli effetti delle molecole degenerative nell'Alzheimer. Un team di ricerca dell'Institute ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 4. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati
- (Voci della malattia)
- ... cause del sanguinamento del cervello negli anziani. All'autopsia, la maggior parte ma non tutti i cervelli con patologia CAA, con amiloide nelle pareti dei piccoli vasi sanguigni e infiammazione del cervello, ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 5. Nuove intuizioni sull'infiammazione cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca mostra che i ciuffi di proteina tau nell'Alzheimer innescano un basso livello di infiammazione persistente L'infiammazione cerebrale, pur essendo una parte cruciale della risposta ...
- Creato il 25 Feb 2025
- 6. Dan Gibbs: I farmaci anti-amiloide potrebbero in realtà promuovere la neurodegenerazione?
- (Voci della malattia)
- ... della SM sono ricondotte sotto controllo. Questa è una possibilità per il MA, ma il ruolo dell'infiammazione sembra essere molto meno nel MA di quanto non lo sia nella SM, e ci si aspetterebbe che l'infiammazione ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 7. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... cognitivi che non sono migliorati. Un angiogramma è stato irrilevante. Un prelievo spinale ha mostrato molte proteine e globuli bianchi nel liquido spinale, che suggeriscono la possibilità di infiammazione ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 8. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... stanno scoprendo che il MA è influenzato da molti altri fattori, che comprendono la neuroinfiammazione e la rottura del metabolismo. Trapiantando cellule staminali neurali umane, ricercatori guidati ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 9. Cosa viene prima, l'infiammazione o l'Alzheimer? La ricerca contin
- (Esperienze & Opinioni)
- L'infiammazione è legata alla malattia di Alzheimer? I ricercatori affermano che è ancora un mistero se l'infiammazione è il risultato del morbo di Alzheimer (MA) o se il processo infiammatorio ha un ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 10. Amiloide nel sangue legata a cambiamenti nella RM utili a rilevare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... principali che influenzano la restrizione dell'acqua sono l'atrofia, che si verifica quando le cellule stanno morendo e l'infiammazione, ha detto Vaillancourt. Il nuovo studio si basa sulla scoperta e la ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 11. Sviluppo dell'Alzheimer: studio rivela una possibile causa di infiammazion
- (Ricerche)
- Uno studio ha trovato la possibile spiegazione del perché l'APOE4, il fattore di rischio genetico più significativo associato all'Alzheimer, non riesce a proteggere il cervello dall'infiammazione. Il ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 12. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer ha effetti benefici sul metabolismo dell'amiloide-be
- (Ricerche)
- ... diverse proteine e peptidi che sono intimamente coinvolti nella fosforilazione delle proteine, nell'infiammazione e nella funzione mitocondriale. È importante sottolineare che alcuni degli obiettivi chiave ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 13. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- Un team di ricerca multisito dell'Università della California di Irvine, dell'Università del Wisconsin di Madison e della Wake Forest University ha scoperto che l'infiammazione cerebrale può collegare ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 14. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivo, riducendo l'infiammazione del cervello. Il team di ricerca internazionale, guidato dagli scienziati del NIA (che fa parte dei National Institutes of Health), ha pubblicato lo studio su Alzheimer' ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 15. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- La neuroinfiammazione è il fattore chiave della diffusione delle proteine patologicamente mal ripiegate nel cervello e che provoca il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 5 Set 2021
- 16. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di neuroinfiammazione potrebbe essere una strategia terapeutica adeguata per fermare la progressione di una malattia così complessa come il MA", nota la prof.ssa Carmen Escolano della Facoltà di Farmacia ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 17. Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... animali prima o poco dopo che le placche di amiloide hanno cominciato a formarsi. In entrambi i casi, il nuovo GSM ha diminuito la formazione della placca e ha ridotto l'infiammazione associata alla placca, ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 18. Nuovo vaccino anti amiloide-β potrebbe fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... compromesso, dell'eccesso di infiammazione e di altre complicazioni che interferiscono con lo sviluppo di un vaccino terapeutico di MA. Ora, uno studio preclinico del dott. Cao e colleghi indica che ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 19. IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dell'enzima gamma-secretasi e, di conseguenza, riduce il numero di placche amiloidi che si formano nei topi modello della malattia. Cresce l'evidenza per una nuova ipotesi La neuroinfiammazione (infiammazione ...
- Creato il 2 Set 2020
- 20. Alzheimer: l'infiammazione innesca il ciclo fatal
- (Ricerche)
- Una reazione immunitaria nel cervello sembra svolgere un ruolo importante nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Si può dire che "aggiunge benzina al fuoco" e apparentemente provoca un'infiammazione ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 21. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Quando l'immunologa Dott.ssa Wei Cao è entrata al Baylor College of Medicine tre anni e mezzo fa, il suo primo progetto è stato studiare come l'infiammazione contribuisce al morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 22. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Un nuovo studio degli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) offre indizi su come prevenire l'infiammazione del tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 23. CAPON: la proteina che collega le placche di Alzheimer alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... diversi, pensiamo che questa proteina sia un facilitatore tra la neuroinfiammazione e la patologia tau". Questo è il primo studio ad usare topi App / MAPT double knock-in, che sono progettati per avere ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 24. L'infiammazione è legata all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- I ricercatori dicono che è ancora da chiarire se l'infiammazione è il risultato del morbo di Alzheimer (MA) o se il processo infiammatorio ha un ruolo nel suo sviluppo. È probabile che l'infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 25. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... producono una reazione infiammatoria nel cervello. "La 'proteina traslocatore 18-kD' (TSPO) è molto espressa nelle microglia attivate, rendendola un prezioso biomarcatore per valutare l'infiammazione nel ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 26. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sia il MA che il Parkinson potrebbero essere il risultato della neuroinfiammazione, in cui il sistema immunitario del cervello è uscito di testa. "L'evidenza che l'infiammazione guidi questa malattia ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 27. Alla ricerca di una cura di Alzheimer. Oltre l'ipotesi amiloide
- (Ricerche)
- ... la progressione del MA sono presenti la degenerazione vascolare, la neuroinfiammazione e la neurodegenerazione sinaptica, ma il loro ruolo è tuttora sconosciuto. I ricercatori sostengono inoltre che ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 28. Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazio
- (Ricerche)
- ... ulteriormente le funzioni di 'nutrimento' delle cellule, trasformandole infine in una forma associata alla malattia che induce una neuroinfiammazione persistente e dannosa; Nel Parkinson, sappiamo che ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 29. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- ... della risposta immunitaria a base di amiloide, innescando l'infiammazione del cervello che guida una cascata di patologie che portano all'insorgenza del MA. L'informazione chiave è che non è l'uccisione dirett ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 30. La teoria 'amiloide' dell'Alzheimer è sbagliata e da abbandonar
- (Denuncia & advocacy)
- ... di ricerca includono la neuroinfiammazione, la disfunzione mitocondriale, una classe di cellule cerebrali chiamate 'microglia' e il ruolo delle specie reattive dell'ossigeno, chiamate anche 'radicali liberi'. ...
- Creato il 25 Mag 2018
- 31. La curcumina migliora memoria e umore, riduce placche e grovigli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di MA e migliori prestazioni cognitive. "Non sappiamo esattamente come la curcumina esercita i suoi effetti, ma potrebbe essere dovuto alla sua capacità di ridurre l'infiammazione cerebrale, che è stata ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 32. L'infiammazione guida la progressione dell'Alzheimer, secondo ricercatori tedesc
- (Ricerche)
- ... Eicke Latz, direttore dell'Istituto di Immunità Innata e membro del cluster di eccellenza "ImmunoSensation" dell'Università di Bonn Connessione tra infiammazione e neurodegenerazione Nel presente ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 33. I farmaci anti-amiloide falliscono in serie ... come tutti gli altri
- (Denuncia & advocacy)
- ... di Alzheimer, così come dal National Institute on Aging, che sta esaminando gli effetti dell'insulina inalata. Altre aziende, come GliaCure e NeuroTherapia, pensano invece che ridurre l'infiammazione nel ...
- Creato il 3 Mar 2017
- 34. All'inizio era l'amiloide, poi complessi cambiamenti molecolari, cellulari, dei circuiti e della re
- (Ricerche)
- L'Alzheimer, il tipo più diffuso di demenza - che interesserà il 10 per cento delle persone negli Stati Uniti nel corso della loro vita e per il quale non esiste alcun trattamento efficace o cura ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 35. Annunciato nuovo farmaco capace di ridurre l'infiammazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Un farmaco sperimentale si è dimostrato promettente per trattare l'Alzheimer, impedendo l'infiammazione e rimuovendo grumi di proteine anormali nel cervello associate alla malattia, secondo uno studio ...
- Creato il 26 Ott 2016
- 36. Le vescicole che intrappolano l'amiloide sembrano anche contribuire all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Bieberich e la sua squadra sono già alla ricerca di altri scatenanti degli esosomi, come le cellule immunitarie che producono infiammazione (citochine) e il trauma fisico. I livelli di ceramide sono ...
- Creato il 30 Ago 2016
- 37. Gli antibiotici sono in grado di ridurre le placche causa di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... infiammatorio delle cellule microgliali nel cervello. Le placche, o grumi, di una proteina chiamata amiloide-beta (insieme con l'infiammazione che circonda queste placche) hanno un ruolo significativo ...
- Creato il 22 Lug 2016
- 38. I cannabinoidi rimuovono dalle cellule cerebrali le proteine che formano le placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una proteina tossica associata all'Alzheimer. Anche se questi studi esplorativi sono stati condotti su neuroni coltivati in laboratorio, essi possono farci capire il ruolo dell'infiammazione nell'Alzheimer ...
- Creato il 30 Giu 2016
- 39. L'amiloide umana è un antibiotico naturale nel cervell
- (Ricerche)
- ... in varie malattie della vecchiaia, compresa l'artrite reumatoide, il lupus e l'aterosclerosi. Il tipo di disregolazione dell'attività AMP che può causare infiammazione sostenuta in quelle condizioni potrebbe ...
- Creato il 26 Mag 2016
- 40. Infiammazione nel cervello presente 20 anni prima della comparsa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Circa 20 anni prima che appaiano i primi sintomi dell'Alzheimer si possono vedere delle alterazioni infiammatorie nel cervello, secondo un nuovo studio eseguito al Karolinska Institutet in Svezia, e ...
- Creato il 28 Gen 2016
- 41. La ricerca di Alzheimer sta (finalmente) andando oltre le placche amiloidi
- (Denuncia & advocacy)
- ... l'amiloide, compresa la fosforilazione della tau, il metabolismo lipidico e l'infiammazione". Un insieme di fattori più ampio Come sottolinea la Fiore, l'ipotesi cascata amiloide ha finora "fatto fiasco" ...
- Creato il 20 Ago 2015
- 42. Anticonvenzionale: proteine anti-infiammatorie possono provocare le placche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'infiammazione è da lungo tempo un obiettivo degli studi sull'Alzheimer, e quindi una nuova scoperta riferita in Neuron è controintuitiva [= non sembra probabile che sia vera quando valutata con l'intuizione, ...
- Creato il 24 Gen 2015
- 43. Sistema di coltura replica corso dell'Alzheimer e conferma l'ipotesi amiloi
- (Ricerche)
- ... i grovigli neurofibrillari che soffocano l'interno dei neuroni, la morte delle cellule neuronali, e l'infiammazione che porta ad un circolo vizioso di massiccia morte cellulare", dice Rudolph Tanzi, PhD, ...
- Creato il 13 Ott 2014
- 44. L'Alzheimer può dipendere dal mancato recupero dall'infiammazio
- (Ricerche)
- ... infiammatorio nel cervello. L'infiammazione prolungata, con il rilascio di sostanze infiammatorie e tossiche, può causare danni progressivi e morte neuronale. Il persorso infiammatorio termina normalmente ...
- Creato il 15 Feb 2014
- 45. Può essere riabilitato l'amiloide, il primo accusato dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dai siti lesionati delle specifiche molecole coinvolte nell'infiammazione e nelle risposte immunitarie inadeguate. Sebbene i risultati specifici dei due studi di Steinman siano sorprendenti, ci sono ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 46. Vasi sanguigni danneggiati carichi di amiloide peggiorano il deterioramento cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che si lega alle molecole di minaccia e attiva una serie di risposte cellulari progettate per eliminare la minaccia", spiega il Dott. Iadecola. "Tali risposte comprendono l'aumento dell'infiammazione e la ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 47. Vitamina D e Omega-3 possono aiutare a eliminare le placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... regolate dalla vitamina D3 e dagli acidi grassi DHA (acido docosaesaenoico) omega-3, che possono aiutare a controllare l'infiammazione e a migliorare l'eliminazione della placca. Il precedente lavoro ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 48. I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... provoca una infiammazione massiccia e demolisce intere regioni del cervello perchè le cellule una volta sane, avvizziscono e muoiono, seppellendo i ricordi sotto le macerie. Intensificando l'attacco, l'Alzheimer ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 49. La proteina beta amiloide è causa o difesa dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... luce della prevalenza molto alta della malattia di Alzheimer. Inoltre, sottolinea, l'HSV1 può rimanere latente nel sistema nervoso per tutta la vita e può subire una riattivazione periodica causando infiammazione ...
- Creato il 1 Feb 2011
- 50. Scoperta sul sistema immunitario rivela una soluzione potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento innesca infiammazione cerebrale e danno neuronale mediati dalla STING nel MA", ha affermato il ricercatore John Lukens PhD, direttore del Translational Research Center in Alzheimer’s and ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 51. Dana Territo: dati iniziali incoraggianti dal primo esperimento di terapia con staminali umane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... staminali nelle regioni rigenerative del cervello riducendo l'infiammazione. La maggior parte delle terapie per il cervello sono limitate perché non riescono ad attraversare la barriera protettiva naturale ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 52. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... grovigli di proteine tau iperfosforilate all'interno dei neuroni. La proteina RTP801, codificata dal gene DDIT4 nei neuroni dell'ippocampo, è coinvolta nel processo di neuroinfiammazione, neurotossicità ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 53. Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... studiare il ruolo molecolare della CLU. Hanno scoperto che la riduzione della CLU è associata a infiammazione elevata, mentre il suo aumento protegge da queste interazioni infiammatorie, in particolare ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 54. Senolitici puntano gli enzimi cerebrali legati all'Alzheimer senza danneggiare quelli san
- (Ricerche)
- ... che si accumulano con l'età e contribuiscono all'infiammazione e alla disfunzione tissutale. Un segno distintivo della malattia è l'accumulo di ciuffi proteici appiccicosi nel cervello, noti come placche ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 55. Nuovo composto con potenziale terapeutico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dieci anni hanno puntato specificamente l'accumulo di amiloide-beta e la formazione di placche nel cervello, ma ci sono prove che la neuroinfiammazione è una delle principali cause del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 56. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Per decenni, la ricerca di MA si è concentrata quasi esclusivamente sui depositi di amiloide-beta e tau, mentre l'infiammazione è stata considerata un effetto collaterale", afferma Heppner. "Solo di recente ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 57. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... carnosico - per il suo impatto sul morbo di Alzheimer (MA). Nella malattia, che è la principale causa di demenza e la 6a causa di morte negli Stati Uniti, l'infiammazione è una componente che spesso porta ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 58. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- ... la neuroinfiammazione, ha ridotto l'atrofia cerebrale e aumentato gli stati neuronali protettivi nei topi modello di MA. I risultati sono pubblicati su Science Translational Medicine e uno studio clinico ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 59. Approfondimenti su patologia, meccanismi molecolari e terapia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'infiammazione sistemica e i fattori dello stile di vita contribuiscono al suo sviluppo. La malattia progredisce per oltre 15-20 anni, dalla patologia amiloide iniziale alla demenza palese. L'intervento ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 60. Corpi chetonici: più che energia, sono potenti metaboliti che eliminano le proteine danneggiate
- (Ricerche)
- ... basati sul corpo chetone sono causati da un aumento di energia al cervello o da una riduzione dell'infiammazione cerebrale, e che i miglioramenti segnalati nelle placche amiloidi nei topi modello sono un ...
- Creato il 20 Dic 2024
- 61. Domenico Praticò: L'Alzheimer come colpisce il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale rispetto al normale. Infiammazione del cervello (neuroinfiammazione) L'infiammazione è una parte importante della risposta del sistema immunitario in difesa del cervello e del corpo in generale. ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 62. Diagnosi deficit neurocognitivi nelle demenze, studio pilota a livello europeo a Mantova
- (Ricerche)
- ... maggior parte dei tumori e di alcune forme di infezione o infiammazione. La ricerca, preliminare a futuri studi già in essere su oltre 20 pazienti, ha permesso di considerare la PET cerebrale per amiloide ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 63. Cellule immunitarie cerebrali amplificano il danno causato dal gene di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... genetico del morbo di Alzheimer (MA) - le stesse cellule causano infiammazione dannosa e ciuffi di proteine mal ripiegate, secondo un nuovo studio eseguito agli Istituti Gladstone (Università della California ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 64. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i deficit cognitivi e l'infiammazione, in particolare mitigando l'attivazione dell'inflammasoma ippocampale, vale a dire il macchinario che elabora le citochine nelle risposte infiammatorie e guida la gliosi ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 65. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... percorso. “Pertanto, l'analisi di alcuni microRNA può dare informazioni su complessi cambiamenti patologici che riflettono più percorsi, come neuroinfiammazione, cambiamenti metabolici o disfunzione della ...
- Creato il 18 Set 2024
- 66. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel tessuto retinico, infiammazione e danno alle cellule nervose. "La tecnologia di scansione ora in fase di sviluppo ci consentirà di vedere questi cambiamenti nei pazienti in contesti clinici", ha ...
- Creato il 12 Set 2024
- 67. Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... la TREM2 R47H, causano cambiamenti nel modo in cui le microglia e gli astrociti reagiscono all'infiammazione, nonché come i neuroni comunicano e supportano la salute del cervello. “L'intervento precoce ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 68. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... i ricercatori sanno già sui biomarcatori Possiamo misurare diversi biomarcatori nel sangue che riflettono il processo del MA, in cui proteine tossiche si accumulano e causano danni, infiammazione e ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 69. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... placche negli spazi tra le cellule. Queste placche causano danni (infiammazione) alle cellule cerebrali circostanti e portano alla rottura (fosforilazione) della proteina tau. La tau fa parte della struttura ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 70. Scoperto il meccanismo che collega l'Alzheimer alla dieta ricca di grass
- (Ricerche)
- ... cerebrali quando va fuori controllo) e infiammazione nel cervello. "I risultati di questo studio sono un passo avanti per comprendere questa malattia e possono spiegare la relazione tra obesità, diabete ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 71. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si concentrano sulle proteine tau o sulla neuroinfiammazione, che sono altri tratti distintivi della progressione del MA riguardanti eventi successivi. Tuttavia, l'intervento precoce è probabilmente la ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 72. Comprendere il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... necessità di nuovi trattamenti. Le microglia, le cellule immunitarie del nostro cervello, sono responsabili della pulizia dei detriti e della risposta all'infiammazione nel cervello. Gli scienziati studiano ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 73. Cellule immunitarie sono protagoniste della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... e di risposta delle citochine (neuroinfiammazione). In un altro, inietteranno le cellule immunitarie con e senza BHLHE40 e 41 in topi modello di MA per vedere come influenzano lo sviluppo delle placche ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 74. La dieta cheto potrebbe aiutare a prevenire l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in genere quando c'è un danno neuronale nel cervello. E ha riepilogato gli studi che mostrano che la dieta cheto riduce l'infiammazione e lo stress ossidativo in tutto il corpo, entrambi correlati al MA. ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 75. Che ruolo ha il microbioma intestinale sulla maggiore prevalenza di Alzheimer nelle donne?
- (Ricerche)
- ... che si accumulano nel cervello, nonché dall'infiammazione di alcune cellule immunitarie chiamate microglia. Per comprendere meglio la malattia e come funziona, i ricercatori hanno eseguito test su topi ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 76. Cerotto wireless per rilasciare farmaci è promettente per trattare malattie croniche
- (Ricerche)
- ... più farmaci allo stesso tempo potrebbe affrontare vari aspetti del MA, come ridurre le placche di amiloide-beta, mitigare la neuroinfiammazione e migliorare la funzione cognitiva", ha affermato Bai, coautore ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 77. C'è un legame tra privazione del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... stessi e sono difficili da eliminare per il cervello. Piccoli ciuffi di Aβ possono bloccare i messaggi che le cellule normalmente si inviano tra loro, innescando infiammazione e alla fine provocando ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 78. SHIELD: un metodo per affrontare la depressione delle feste
- (Voci della malattia)
- ... riduce la placca amiloide e la neuroinfiammazione cerebrale, un importante assassino di cellule nervose nel cervello. SHIELD è uno dei migliori antidoti nelle feste per combattere la depressione; è ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 79. Grasso addominale nascosto in mezza età legato all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... amiloide del MA. Questa relazione era peggiore negli uomini che nelle donne. I ricercatori hanno anche scoperto che valori più elevati di grasso viscerale erano correlati ad un aumento del carico di infiammazione ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 80. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... entrano in uno stato infiammatorio. Il laboratorio della Tsai ha anche dimostrato che quando c'è più infiammazione nel cervello, la barriera emato-encefalica inizia a degradarsi e i neuroni iniziano ad ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 81. Trovate prove precliniche che un'immunoterapia nasale può trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... se una terapia già applicata a pazienti con sclerosi multipla (SM), che smorza l'infiammazione delle cellule immunitarie nel cervello, potrebbe avere un effetto positivo in topi modello di MA. La scoperta ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 82. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molti altri processi - grovigli neurofibrillari, infiammazione e attivazione del sistema immunitario - sono coinvolti nella neurodegenerazione osservata nel MA. L'ipotesi ha anche avuto un colpo significativo ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 83. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel numero relativo delle specie microbiche presenti, si verifica una disbiosi, lo squilibrio nel microbiota. Questa disbiosi può alterare il metabolismo umano e causare infiammazione, che è stata legata ...
- Creato il 27 Set 2023
- 84. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... smettere di causare infiammazione incontrollata, il che, a sua volta, rallenta la crescita della placca e i sintomi nei topi modello. Quando gli scienziati hanno eliminato il gene della proteina CXCR6 ...
- Creato il 19 Set 2023
- 85. Terapia con cellule staminali recupera dai sintomi di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- Uno studio mostra che i trapianti di cellule staminali ematopoietiche possono proteggere i topi di Alzheimer dalla perdita di memoria, dalla neuroinfiammazione e dall'accumulo di amiloide-β. Nella ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 86. Parodontite legata all'accumulo di placca di Alzheime
- (Ricerche)
- I batteri orali che viaggiano verso il cervello causano disfunzione delle cellule cerebrali, promuovendo la neuroinfiammazione. Sebbene la maggior parte delle persone non associ la malattia del cavo ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 87. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... letali come i sanguinamenti nel cervello. Sono quindi auspicabili strategie alternative, ed è qui che entra in ballo il semaglutide. Infiammazione Il legame chiave tra semaglutide e riduzione del ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 88. Nuova svolta per l'Alzheimer: visualizzata l'interazione reattiva astrociti-neuro
- (Ricerche)
- ... cause principali di demenza, è noto per essere associato alla neuroinfiammazione nel cervello. Nonostante la neuroscienza tradizionale creda da tempo che tutto dipenda dalle placche di amiloide-beta (Aβ), ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 89. La dieta può aiutare a prevenire l'Alzheimer? Cosa dicono le ricerche più recenti
- (Ricerche)
- ... in un'altra proteina (tau) abbiano un ruolo nella patologia di MA. Altre guide potenziali importanti del MA includono l'infiammazione cerebrale, i problemi vascolari della disfunzione metabolica e i problemi ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 90. Nuove intuizioni sul danno agli occhi nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... MA e quelli con demenza del MA in uno stadio avanzato. I ricercatori hanno esplorato le caratteristiche fisiche della retina di questi pazienti, misurando e mappando marcatori di infiammazione e perdita ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 91. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... e MA è complessa e si ritiene che siano coinvolti anche altri fattori, come l'infiammazione e l'accumulo di un'altra proteina chiamata tau. I peptidi amiloidi, compresa l'Aβ, sono noti per interagire con i ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 92. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da una disfunzione dei mitocondri, che sono responsabili della produzione della maggior parte dell'energia della cellula, ma sono anche coinvolti nella morte cellulare, nell'infiammazione e nella risposta ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 93. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... comportare una stabilità ridotta del microbioma intestinale e, di conseguenza, resistenza e resilienza ridotte ai disturbi legati allo stress, portando a infiammazione e malattia. Altre ricerche nuove ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 94. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... è collegata alla permeabilità intestinale, o 'intestino che perde'. La condizione si verifica, in parte, a causa dell'infiammazione nel sistema gastrointestinale correlato a un microbioma intestinale disbiotico. ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 95. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... sottolineare che l'αAβ-Gas6 ha promosso un assorbimento robusto di Aβ senza mostrare segni di infiammazione e neurotossicità, in netto contrasto con il trattamento con anticorpo monoclonale Aβ. Inoltre, ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 96. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... legate alla neuroinfiammazione. Tra queste c'è il MA. Negli esperimenti su coltura cellulare, lo studio dimostra anche che l'esposizione al glifosato sembra aumentare la produzione di amiloide-beta solubile ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 97. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... danni alla sostanza bianca e a più infiammazione", afferma il dott. Zsolt Bagi, biologo vascolare nel dipartimento di fisiologia dell'Augusta University. Le sue, e le recenti scoperte di altri, suggeriscono ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 98. L'Alzheimer potrebbe essere scatenato da virus comuni
- (Ricerche)
- L'infezione da herpes zoster può attivare il virus dell'herpes neurologico dormiente, causando infiammazione e accumulo delle proteine associate all'Alzheimer nel cervello. Il morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 99. Un'infezione parassitaria protegge dall’Alzheime
- (Ricerche)
- ... severa infiammazione, per la quale non esiste ancora alcuna cura. Diversi studi hanno mostrato come i meccanismi infiammatori, probabilmente scatenati dalla presenza di placche di amiloide nel cervello, ...
- Creato il 20 Mag 2022
- 100. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... type I interferon), una molecola che provoca infiammazione, prodotta in modo anomalo nel cervello del MA, guida in modo importante la perdita di memoria e di cognizione in topi modello della malattia. ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 1
- 2