- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... disturbo genetico neurodegenerativo... Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative La scorsa settimana, ho pubblicato un articolo che descriveva il ruolo del bioma intestinale nella ...
- Creato il 18 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... disturbo genetico neurodegenerativo... Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative La scorsa settimana, ho pubblicato un articolo che descriveva il ruolo del bioma intestinale nella ...
- Creato il 18 Feb 2023
- 3. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e demenza possono condividere gli stessi geni Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer? Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 4. Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi intestinal
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzheimer e salute intestinale, che potrebbe portare al rilevare prima la malattia e nuovi potenziali trattamenti. ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 5. Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ti stai rotolando giù sulla stessa china? I progressi nei test genetici hanno reso possibile ottenere suggerimenti sui tuoi futuri rischi per la salute semplicemente sputando in una tazza o strofinandoti ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 6. Cautela con il test genetico che pretende di dimostrare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significa che sono più propensa a starnutire passando dall'ombra alla luce del sole. Ho scoperto queste affascinanti informazioni un paio di settimane fa, dopo aver effettuato un test genetico da 125 ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 7. Test genetico non riesce a dimostrare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Secondo ricercatori della Cornell University, i test genetici possono predire il rischio di sviluppare decadimento cognitivo lieve (MCI) nelle persone sane, ma non riescono a predire il rischio di Alzheimer. ...
- Creato il 14 Feb 2013
- 8. Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 9. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... ER Martin. Explainable machine learning aggregates polygenic risk scores and electronic health records for Alzheimer’s disease prediction. Scientific Reports, 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 10. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- La scorsa settimana, ho pubblicato un articolo che descriveva il ruolo del bioma intestinale nella salute immunitaria. Il 70% del sistema immunitario risiede nell'intestino. Attraverso una connessione ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 11. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- Una insieme crescente di prove indica che le decine di trilioni di microbi che vivono di norma nel nostro intestino, il cosiddetto microbioma intestinale, hanno effetti di vasta portata sul funzionamento ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 12. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 13. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- Il campo della scienza genomica sta avanzando rapidamente, con test genetici commerciali che diventano convenienti e popolari. Fare questi test è semplice: la società ti invia un kit di raccolta; lo ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 14. I 5 modi sorprendenti con cui l'intestino influisce sulla salute mental
- (Esperienze & Opinioni)
- All'interno delle pareti del sistema digestivo c'è un secondo cervello: 100 milioni di cellule nervose che rivestono il tratto gastrointestinale (GI), chiamate nell'insieme 'sistema nervoso enterico'. ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 15. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disease risk loci. Nature Genetics, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 16. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ...[+19], Alison Goate. Cholesterol and matrisome pathways dysregulated in astrocytes and microglia. Cell, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 17. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nel contesto di una collaborazione internazionale (che ha coinvolto anche studiosi dell'Università di Firenze), i ricercatori citati sopra hanno guidato uno studio di associazione dell'intero genoma (GWAS, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 18. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- ... cerebral microhaemorrhages and post-COVID mental fatigue: a Finnish biobank, autopsy and clinical study. Acta Neuropathologica Communications, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 19. Le cellule immunitarie del cervello mediano la relazione tra microbi intestinali e amiloide-beta
- (Ricerche)
- Nuove ricerche dell'Università di Chicago puntano alle microglia, le cellule immunitarie nel cervello, come mediatrici cruciali nella relazione tra il microbioma intestinale e i depositi di amiloide-beta ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 20. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... che circonda il sistema nervoso centrale, puntano a tracciare la neuroinfiammazione e le lesioni ai neuroni. Il dott. Salih ha detto: "Se potessimo sviluppare un modo semplice di testare queste varianti ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 21. Caregiver si preoccupa del rischio genetico per l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da capire alcuni dei rischi, quindi non ho intenzione di ignorare la tua preoccupazione. Alcune persone hanno fatto il test genetico, ma altri no, perché ancora non c'è alcun intervento farmaceutico provato ...
- Creato il 19 Set 2021
- 22. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... Axon morphogenesis and maintenance require an evolutionary conserved safeguard function of Wnk kinases antagonizing Sarm and Axed. Neuron, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 23. Stile di vita sano collegato a migliore cognizione negli anziani, con o senza rischio genetico
- (Ricerche)
- ... APOE ε4 genotype and lifestyle with cognitive function among Chinese adults aged 80 years and older: A cross-sectional study. PLOS Medicine, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 24. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 25. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nov 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 26. Se un genitore sviluppa l'Alzheimer in giovane età, dovresti chiedere un esame genetico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetiche è disponibile il test genetico, ma deve essere considerato con attenzione dal singolo e dal suo medico. Quando si deve decidere se fare il test, le cose a cui pensare sono: tracciare i pro e ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 27. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... Le persone con la variante E4 possono essere trattate con un agente che impedisce all'ApoE4 di indurre il recettore sortilin a raggrupparsi. Tali agenti sono già stati testati in colture neuronali. Il laboratorio ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 28. Scoperte nuove alterazioni cerebrali indotte dal primo fattore di rischio genetico dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 29. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... l’insieme di connessioni che legano la flora batterica (microbiota) intestinale ed il funzionamento del nostro cervello, e di sviluppare un innovativo dispositivo tecnologico multiorgano che studierà nuove ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 30. Come rallenta il nostro orologio ‘epigenetico’ quando invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compresi test costosi di prodotti di consumo. Sapere di più su come il nostro corpo invecchia e la possibilità allettante che in futuro potremmo essere in grado di fermare, o addirittura di invertire ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 31. Nuovo farmaco (in fase di test) per evitare la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello, che ha dimostrato di migliorare la memoria. Il progetto collaborativo ha portato a sperimentazioni cliniche che inizieranno a testarne l'efficacia". La Tetra Therapeutics sta conducendo ...
- Creato il 10 Set 2019
- 32. Portatori del marcatore genetico dell'Alzheimer hanno molte difficoltà a usare le conoscenze recent
- (Ricerche)
- ... E4 (APOE4), non erano in grado di attingere alle informazioni che avevano appena imparato per assisterli in un test di ascolto. Queste scoperte suggeriscono una maggiore difficoltà per questi individui ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 33. Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi anni sono diventati popolari i test genetici diretti al consumatore che estraggono le informazioni dal DNA nei cromosomi. Attraverso un semplice campione prelevato dalla guancia, un po' ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 34. Uno stile di vita sano può compensare il rischio genetico di demenza
- (Ricerche)
- ... Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 35. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Annunci & info)
- I test genetici, inclusi i test per il rischio di morbo di Alzheimer (MA), sono sempre più usati [3]. Per guidare l'uso ottimale di questa importante innovazione, l'Alzheimer's Foundation of America (AFA) ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 36. Studio genetico migliora previsioni della longevità e comprensione dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... la durata e la qualità della vita. Fonte: American Society of Human Genetics (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 37. E' il tuo intestino ad avere la chiave della tua mente?
- (Ricerche)
- Michelle Roley-Roberts e suo marito, Ryan, sanno molto di più di molti altri su ciò che vive dentro il loro intestino. La coppia di Hilliard ha recentemente concordato di consentire ai ricercatori di ...
- Creato il 24 Set 2018
- 38. Test genetici: devo fare il test per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Grazie ai progressi dei test genetici, esiste ora un modo per i consumatori di testare il più importante fattore di rischio genetico per il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo. Il MA è una ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 39. I test umani su nuovi farmaci per Alzheimer stanno fallendo: che fare?
- (Denuncia & advocacy)
- ... hanno iniziato a rivedere le prove a sostegno dell'ipotesi amiloide e a contestarne la validità. Alcuni studi hanno dimostrato che fino al 40% degli anziani accumula placche di amiloide-beta nel cervello ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 40. Ripristino dell'equilibrio epigenetico riporta la memoria ai moscerini con Alzheime
- (Ricerche)
- ... studentessa di dottorato, e Felice Elefant PhD, prof.ssa associata, entrambe della Drexel, hanno eseguito test sui moscerini e hanno scoperto che, quando aggiungevano un Tip60 extra nel cervello degli ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 41. Editing genetico CRISPR sul RNA, invece che sul DNA, può aiutare nella demenza
- (Ricerche)
- ... la versione migliore da usare nelle cellule umane. Quella versione è risultata dal batterio dell'intestino Ruminococcus flavefaciens XPD3002, che li ha portati a chiamare il loro strumento CasRx. "Una ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 42. 'Paesaggio epigenetico' è protettivo nel normale invecchiamento, ma alterato nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Dysregulation of the epigenetic landscape of normal aging in Alzheimer’s disease. Nature Neuroscience, 2018; DOI: 10.1038/s41593-018-0101-9 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 43. Donne come chimere: hanno materiale genetico da genitori e figli che, tra l'altro, riduce rischio di M
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della madre e quella del figlio - creando ciò che i biologi chiamano 'microchimera', dal nome del mostro greco sputa-fuoco, con la testa di leone, il corpo di capra e la coda di serpente. Il microchimerismo ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 44. I test genetici diretti continuano a suscitare perplessità
- (Denuncia & advocacy)
- La Food and Drug Administration ha approvato la commercializzazione di test genetici per il rischio sanitario di 10 malattie. L'Alzheimer's Association dice di non contare su di essi per stabilire il ...
- Creato il 12 Apr 2017
- 45. Cellule staminali dalla pelle al cervello senza intervento genetico
- (Ricerche)
- ... eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 46. Il donepezil, senza un esame genetico, potrebbe accelerare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Il donepezil, un farmaco che è stato approvato per il trattamento dell'Alzheimer, non deve essere prescritto, senza un test genetico, alle persone con decadimento cognitivo lieve (MCI). Ricercatori ...
- Creato il 26 Feb 2017
- 47. I sedentari hanno la stessa probabilità di demenza dei portatori di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... January 2017 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsias ...
- Creato il 11 Gen 2017
- 48. Gli effetti della musica sull'individuo dipendono dal suo patrimonio genetic
- (Ricerche)
- ... Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 23 Dic 2016
- 49. Il rischio genetico di Alzheimer può essere rilevato anche nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... Published online before print July 6, 2016, doi: 10.1212/WNL.0000000000002922 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 7 Lug 2016
- 50. Gas di scarico aumentano rischio di Alzheimer delle persone a rischio genetico
- (Ricerche)
- ... no. Preprint, pp. 1-11, 2015. DOI: 10.3233/JAD-150415 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 27 Set 2015
- 51. Collegamento tra intelligenza e longevità è in gran parte genetico
- (Ricerche)
- ... che i bambini che ottengono punteggi più elevati nei test di tipo QI sono inclini a vivere più a lungo. Inoltre, le persone al vertice di una gerarchia professionale, come gli alti funzionari pubblici, ...
- Creato il 30 Lug 2015
- 52. La cura della demenza potrebbe venire dai mangiatori di teste della Papua-Nuova Guinea
- (Annunci & info)
- ... TheWeek (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 12 Giu 2015
- 53. Destino genetico: molti vogliono sapere i rischi di malattie per sè e i figli
- (Rapporti e studi)
- ... con figli giovani interessati da più di due patologie, avevano un interesse significativamente maggiore nei test genetici predittivi per sé e per i loro figli piccoli, mentre quelli con ideologie politiche ...
- Creato il 10 Mar 2015
- 54. test genetico
- (Tag)
- test genetico
- Creato il 26 Mag 2015
- 55. Anche con prevalenza in calo, le persone con demenza saranno il doppio nel 2050 in Europa
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... di Franco Pellizzari. Clicca qui per scaricare il rapporto Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 56. Cervello di portatori di geni di MA cambia a 20 anni: perché non dovremmo preoccuparci
- (Articolo taggato con: test genetico)
- Gli sviluppi drammatici nella ricerca sulla genetica e la disponibilità di test commerciali di genetica ci hanno posto in una posizione molto moderna: ora possiamo scoprire (rapidamente, facilmente ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 57. Cosa fare, e non fare, per scongiurare la demenza
- (Articolo taggato con: test genetico)
- Cosa non fare 1. Non preoccuparti dei test genetici se non hai parenti stretti che hanno avuto la demenza prima dei 65 anni. I test genetici sembrano molto scientifici e ufficiali, ma ciò non significa ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 58. Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... che ti stai rotolando giù sulla stessa china? I progressi nei test genetici hanno reso possibile ottenere suggerimenti sui tuoi futuri rischi per la salute semplicemente sputando in una tazza o strofinandoti ...
- Creato il 12 Lug 2019
- 59. Due terzi delle persone pensano che la demenza sia normale nella vecchiaia, non una malattia
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... richiederebbero un test del profilo genetico per sapere se è a rischio di demenza (anche se al momento non c'è trattamento che modifica la malattia). Tuttavia, due terzi delle persone pensano ancora ...
- Creato il 25 Set 2019
- 60. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Articolo taggato con: test genetico)
- I test genetici, inclusi i test per il rischio di morbo di Alzheimer (MA), sono sempre più usati [3]. Per guidare l'uso ottimale di questa importante innovazione, l'Alzheimer's Foundation of America (AFA) ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 61. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... tanti motivi per cui l'Alzheimer's Association non supporta i test genetici per determinare il rischio di malattia. Infatti, l'associazione raccomanda: "Una persona genuinamente preoccupata del suo rischio ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 62. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Articolo taggato con: test genetico)
- Il campo della scienza genomica sta avanzando rapidamente, con test genetici commerciali che diventano convenienti e popolari. Fare questi test è semplice: la società ti invia un kit di raccolta; lo ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 63. Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... database della letteratura medica, per trovare studi che collegano lo stress cronico del caregiving familiare a questi biomarcatori. Dopo aver esaminato 132 testi completi, hanno ristretto la meta-analisi ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 64. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 65. Il suono della resilienza: insieme per suonare e celebrare
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 28 Lug 2021
- 66. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... by Soybean Oil Diets in Male Mice. Endocrinology, 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 67. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... mio figlio“, ha detto. “Ultimamente, ho pensato che forse dovrei fare un test per l'APOE4 [una variante genetica che può aumentare il rischio di MA], anche se non sono veramente sicura se potrebbe aiutare. ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 68. Reazioni caute ai nuovi dati della Biogen sul suo farmaco di Alzheimer aducanumab
- (Articolo taggato con: test genetico)
- ... Foundation (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Quest ...
- Creato il 17 Dic 2019