- 1. Farmaci Alzheimer: Roche registra un altro flop per la teoria amiloide
- (Annunci & info)
- La 'teoria amiloide', che ha consumato miliardi di dollari nella ricerca fallita di Alzheimer, ha subito un altro duro colpo. La Roche, e in particolare la sua grande controllata Genentech, ha ammesso ...
- Creato il 23 Giu 2022
- 2. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... teoria sulla connessione della proteina precursore dell'amiloide nel MA, specialmente nella superficie di quelle piccole sinapsi, che innesca la neurodegenerazione. Fonte: Florida Atlantic ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 3. La teoria 'amiloide' dell'Alzheimer è sbagliata e da abbandonar
- (Denuncia & advocacy)
- ... preoccupante possibilità che la loro teoria principale sul MA possa essere fatalmente viziata. Si chiama 'ipotesi amiloide', ed era un obiettivo ovvio per i ricercatori perché la proteina amiloide forma ...
- Creato il 25 Mag 2018
- 4. Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall'Amiloi
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'origine dell'Alzheimer è stata pubblicata on-line il 31 Ottobre da ricercatori della Georgetown University sulla rivista Molecular Neurodegeneration. ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 5. Nuova generazione di topi con Alzheimer conferma teoria amiloide
- (Ricerche)
- Un nuovo topo da laboratorio, geneticamente modificato, che presenta la gamma completa di cambiamenti cerebrali associati all'Alzheimer, dà sostegno all'ipotesi che l'aumento nel cervello di una molecola ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 6. Scoperta su gene di Alzheimer indebolisce la 'teoria amiloide
- (Ricerche)
- Il National Institutes of Health (NIH) ha annunciato oggi che i ricercatori che indagano su un gene noto per aumentare il rischio di Alzheimer hanno scoperto che il gene è associata anche a bassi livelli ...
- Creato il 2 Ott 2012
- 7. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Institute, che fa parte della rete sanitaria dell'Università di Toronto, sta elaborando una nuova teoria del MA. Sulla base degli ultimi 30 anni della nostra ricerca, non pensiamo più al MA come principalmente ...
- Creato il 26 Set 2022
- 8. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease Reports e potrebbe aprire la porta a nuove diagnosi o possibilità di trattamento. La teoria supporta anche l'idea che alcuni cambiamenti nello stile di vita potrebbero ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 9. Tecniche digitali esplorano ‘il lato oscuro dell'aggregazione di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Ora i ricercatori della University of Massachusetts Amherst dicono che nuove intuizioni ottenute dalla teoria analitica e dalle tecniche di simulazione molecolare offrono una migliore comprensione ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 10. Cosa viene prima: le placche di amiloide o i problemi di memoria e pensiero?
- (Ricerche)
- ... ad altri cambiamenti del cervello, compresa la neurodegenerazione e, infine, ai problemi di pensiero e di memoria. Ma un nuovo studio contesta questa teoria, suggerendo che sottili differenze nel pensiero ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 11. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... teoria dominante basata sull'accumulo di Aβ esiste da decenni e sono state tentate dozzine di studi clinici basati su tale teoria, ma tutti hanno fallito", ha affermato Ryan R. Julian, professore di chimic ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 12. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumentare per aiutare, per esempio, a eliminare un virus, solo in seguito provoca danni collaterali ai neuroni del cervello. [11,12] Un'altra teoria collega la risposta infiammatoria osservata nel M ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 13. La teoria infettiva dell'Alzheimer attira nuovo interess
- (Ricerche)
- ... per indagare sull'infezione come causa di demenza. Ma questa "teoria dei germi" del MA, come la chiama Norins, sta fermentando nella letteratura scientifica da decenni. Anche all'inizio del XX secolo, ...
- Creato il 10 Set 2018
- 14. Altre prove della teoria controversa sul ruolo dei virus nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'analisi di grandi serie di dati provenienti da campioni cerebrali post-mortem di persone con e senza il morbo di Alzheimer (MA) ha dato nuove evidenze che le specie virali, in particolare gli herpes ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 15. Amiloide: una proteina auto-replicante alla base di diverse forme di vita
- (Ricerche)
- ... Fino ad ora, tuttavia, mancava una importante proprietà chimica nella teoria del ruolo degli amiloidi nell'abiogenesi: l'autoreplicazione. I primi sostenitori dell'ipotesi dell'amiloide includono il professore ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 16. I farmaci anti-amiloide falliscono in serie ... come tutti gli altri
- (Denuncia & advocacy)
- ... farmaco per migliorare il modo in cui il cervello elabora lo zucchero. La Accera sperava di sconvolgere la teoria dominante che l'Alzheimer è causato da un accumulo di una proteina tossica chiamata amiloide. ...
- Creato il 3 Mar 2017
- 17. Molti pazienti di Alzheimer hanno placche 'minime' di amiloide nel cervell
- (Ricerche)
- Più di un terzo dei non-portatori di apolipoproteina E (APOE) ε4, con diagnosi di Alzheimer da lieve a moderata, hanno placche amiloidi minime nella corteccia cerebrale, secondo quanto evidenziano le autopsie ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 18. L'ipotesi amiloide è la strada giusta per trovare un trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... una teoria nota come «ipotesi amiloide», che suggerisce che l'accumulo di un piccolo frammento di proteina chiamata amiloide-beta (Aβ) all'interno del tessuto cerebrale è l'evento che innesca la malattia. ...
- Creato il 21 Apr 2015
- 19. "L'amiloide si diffonde nel cervello come una valanga" (studi
- (Ricerche)
- Come tutti i processi scientifici, la ricerca biochimica nel laboratorio del Prof. Dr. Vijay Rangachari alla University of Southern Mississippi, inizia con una teoria. E non mancano le teorie quando si ...
- Creato il 15 Set 2012
- 20. Nuove scoperte contraddicono la teoria dominante nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per decenni l'ipotesi "amiloide" ha dominato il campo di ricerca nell'Alzheimer. La teoria descrive come un aumento della secrezione dei peptidi beta-amiloidi porta alla formazione di placche, grovigli tossici ...
- Creato il 29 Ott 2011
- 21. I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Journal of Neuroscience Takami Tomiyama e colleghi della Osaka City University Graduate School of Medicine in Giappone. Questo risultato "aggiunge forza alla nostra teoria", spiega Finch. In questo momento ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 22. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... salute del cervello. Questo articolo evidenzia una teoria alternativa: quel danno ai mitocondri (le strutture che producono energia all'interno delle cellule) potrebbe effettivamente essere la causa del ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 23. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... il cervello) e diabete e in teoria rallentare la progressione della malattia. Il lavoro non è finito Dal punto di vista della ricerca di base, continueremo a studiare i meccanismi a valle dei microvasi ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 24. Nuova ipotesi di Alzheimer: dipende da calo di proteine, non dalle placche amiloidi
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca realizzata dell'Università di Cincinnati (UC) rafforza l'ipotesi che il morbo di Alzheimer (MA) sia causato da un declino dei livelli di una proteina specifica, contrariamente alla teoria ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 25. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sangue, ossigeno e nutrienti. Volevano testare la loro teoria secondo cui quando queste arteriole sottili come un capello hanno difficoltà a dilatarsi e quindi a supportare questa parte del cervello, ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 26. Scambio intero di sangue potrebbe modificare il decorso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla periferia. Un'altra teoria è che lo scambio di sangue in qualche modo impedisca l'afflusso di Aβ o inibisca il riassorbimento di Aβ già eliminata, tra le altre potenziali spiegazioni. Tuttavia, indipendentemente ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 27. Le cellule eliminano la loro spazzatura prima di dividersi
- (Ricerche)
- ... I risultati potrebbero anche essere rilevanti per il cancro: le cellule tumorali possono espellere alcuni farmaci chemioterapici usando l'esocitosi, aiutandoli a diventare resistenti ai farmaci. In teoria ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 28. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche che includono la teoria dei grafi e metodi di apprendimento automatico (apprendimento della macchina e intelligenza artificiale). ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 29. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- ... I risultati sono stati pubblicati su Nature il 2 marzo. Integrando i suoi studi precedenti, il team del Prof. Ye ha stabilito la teoria che il percorso C/EBPβ/AEP è il fattore principale che guida la ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 30. Aggiunta a cellule umane una mutazione genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la formazione di placche amiloidi", spiega il prof. Tremblay. In teoria, introdurre la mutazione islandese nel genoma delle persone a rischio di sviluppare il MA potrebbe prevenire o rallentare la progressione ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 31. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... che tendono a diminuire quando invecchiamo. "In teoria, se potessimo aumentare quel ritmo, forse potremmo aumentare la rimozione di Aβ42 e prevenire i danni al cervello", ha detto la dott.ssa Hurley. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 32. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno sviluppato un nuovo metodo per selezionare farmaci per trattare il morbo di ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 33. Nuovo trattamento potenziale per l'Alzheimer avrebbe costo relativamente bass
- (Ricerche)
- ... ai topi senza ENSA", afferma Watamura, "abbiamo ipotizzato che aiutare il canale a restare aperto dovrebbe combattere l'eccesso di ENSA che abbiamo osservato nel MA". Per testare questa teoria, i ricercatori ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 34. Il disastro 'aducanumab' della FD
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 2019 era stato dichiarato un fallimento dall'analisi di futilità della Biogen, ha dato sia al farmaco che alla teoria egemonica stessa una nuova vita, come uno zombie. La Biogen ha anche stabilito il ...
- Creato il 14 Ott 2021
- 35. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quasi mai sono riusciti a dare benefici clinici. Mentre le terapie attuali sono organizzate attorno alla teoria (e al piano aziendale) che tutti i casi di MA possono essere trattati in modo efficace ...
- Creato il 6 Set 2021
- 36. Biogen non ha perso tempo a publicizzare il suo farmaco di Alzheimer ... ma la maratona diventerà uno sprint.
- (Denuncia & advocacy)
- ... per un po' di tempo. Somma il tutto e hai un nuovo mercato in cerca di circa $ 25 miliardi di vendite potenziali. E questo nonostante il dibattito sul fatto che la teoria amiloide debba essere presa ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 37. 7 giugno 2021: Che brutta giornata per la scienza!
- (Denuncia & advocacy)
- ... questo modo. Gli scienziati sviluppano una teoria, allestiscono un test, forse armeggiano con il test se è inconcludente. Ma alla fine se testano e ri-testano e la teoria non si realizza, dovrebbero riconoscere ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 38. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... le infezioni). Da allora, la maggior parte dei geni di MA identificati sono stati collegati al sistema immunitario, e molti studi supportano la teoria che la disfunzione del sistema immunitario ha una ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 39. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... amiloide sta vacillando, l'approvazione dell'aducanumab, che si basa principalmente su questa teoria, suggerisce che la teoria può ancora una volta dominare la ricerca e potrebbe ridurre le possibilità d ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 40. La FDA ha sbagliato ad approvare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... fossero alla base dell'eziologia (causa) e della progressione del MA. Il problema è che questa teoria, relativa al ruolo critico dell'amiloide, è stata testata ampiamente da centinaia di laboratori in tutto ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 41. Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Aβ sono state trovate persino in persone altrimenti sane, fatto che contraddice la teoria che le placche sono la causa del MA, e che eliminarle fermerà del tutto la malattia. Detto questo, dato che ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 42. 'Quanto maldestra è stata la FDA sull'aducanumab
- (Denuncia & advocacy)
- ... dalla teoria amiloide, o andare oltre, le hanno ora dato un impulso enorme, nonostante una montagna di dati che dimostrano che è il percorso sbagliato, perlomeno da solo. Stanno creando precedenti che ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 43. Trovato un modo per rilevare i segnali spettrali delle fibrille amiloidi
- (Ricerche)
- Ricercatori della St Petersburg University hanno creato una nuova teoria di esperimenti di risonanza magnetica nucleare (NMR) a diffusione per studiare le fibrille amiloidi, uno dei fattori chiave dietro ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 44. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA. La teoria più diffusa è che il MA è causato da proteine mal ripiegate che si aggregano in grumi, uccidendo le cellule cerebrali e dando origine ai sintomi di perdita di memoria e di declino cognitivo. ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 45. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o responsabile. Il grado in cui le regioni del cervello funzionano insieme e si specializzano negli aspetti di un calcolo possono essere visualizzate usando la teoria della rete. Olaf Sporns, professore ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 46. Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- ... cui le particelle Medin agiscono sui vasi sanguigni. Tuttavia, lui ha una teoria: “Sulla parete del vaso corrono fibre che permettono al vaso sanguigno di allargarsi e contrarsi. Poiché i depositi di proteine ...
- Creato il 10 Set 2020
- 47. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... meno probabilità più tardi di sviluppare problemi con le loro abilità di pensiero, anche se avevano placche amiloidi nel cervello. “Questo risultato è coerente con la teoria che le persone con una capacità ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 48. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ma sono tuttora misteriosi i motivi esatti per cui i neuroni muoiono nel MA, e la teoria amiloide è diventata controversa perché troppi farmaci candidati che puntavano l'Aβ hanno fallito negli studi clinici. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 49. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la teoria che l'esposizione a lungo termine al particolato atmosferico ha il potenziale di alterare il cervello e promuovere lo sviluppo iniziale della patologia di tipo MA”, dice. Nel 2018 gli scienziati ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 50. Alzheimer: è stato scoperto il momento dell'«accensione»?
- (Ricerche)
- ... teoria più accettata è che un livello critico di amiloide nel cervello innesca l'accumulo della proteina tau più tossica. Ciò ha portato a diversi studi per testare farmaci e vaccini che rimuovono l'amiloide ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 51. Farmaci Alzheimer: Roche registra un altro flop per la teoria amiloide
- (Annunci & info)
- La 'teoria amiloide', che ha consumato miliardi di dollari nella ricerca fallita di Alzheimer, ha subito un altro duro colpo. La Roche, e in particolare la sua grande controllata Genentech, ha ammesso ...
- Creato il 23 Giu 2022
- 52. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... teoria sulla connessione della proteina precursore dell'amiloide nel MA, specialmente nella superficie di quelle piccole sinapsi, che innesca la neurodegenerazione. Fonte: Florida Atlantic ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 53. La teoria 'amiloide' dell'Alzheimer è sbagliata e da abbandonar
- (Denuncia & advocacy)
- ... preoccupante possibilità che la loro teoria principale sul MA possa essere fatalmente viziata. Si chiama 'ipotesi amiloide', ed era un obiettivo ovvio per i ricercatori perché la proteina amiloide forma ...
- Creato il 25 Mag 2018
- 54. Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall'Amiloi
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'origine dell'Alzheimer è stata pubblicata on-line il 31 Ottobre da ricercatori della Georgetown University sulla rivista Molecular Neurodegeneration. ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 55. Nuova generazione di topi con Alzheimer conferma teoria amiloide
- (Ricerche)
- Un nuovo topo da laboratorio, geneticamente modificato, che presenta la gamma completa di cambiamenti cerebrali associati all'Alzheimer, dà sostegno all'ipotesi che l'aumento nel cervello di una molecola ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 56. Scoperta su gene di Alzheimer indebolisce la 'teoria amiloide
- (Ricerche)
- Il National Institutes of Health (NIH) ha annunciato oggi che i ricercatori che indagano su un gene noto per aumentare il rischio di Alzheimer hanno scoperto che il gene è associata anche a bassi livelli ...
- Creato il 2 Ott 2012
- 57. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Institute, che fa parte della rete sanitaria dell'Università di Toronto, sta elaborando una nuova teoria del MA. Sulla base degli ultimi 30 anni della nostra ricerca, non pensiamo più al MA come principalmente ...
- Creato il 26 Set 2022
- 58. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease Reports e potrebbe aprire la porta a nuove diagnosi o possibilità di trattamento. La teoria supporta anche l'idea che alcuni cambiamenti nello stile di vita potrebbero ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 59. Tecniche digitali esplorano ‘il lato oscuro dell'aggregazione di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Ora i ricercatori della University of Massachusetts Amherst dicono che nuove intuizioni ottenute dalla teoria analitica e dalle tecniche di simulazione molecolare offrono una migliore comprensione ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 60. Cosa viene prima: le placche di amiloide o i problemi di memoria e pensiero?
- (Ricerche)
- ... ad altri cambiamenti del cervello, compresa la neurodegenerazione e, infine, ai problemi di pensiero e di memoria. Ma un nuovo studio contesta questa teoria, suggerendo che sottili differenze nel pensiero ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 61. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... teoria dominante basata sull'accumulo di Aβ esiste da decenni e sono state tentate dozzine di studi clinici basati su tale teoria, ma tutti hanno fallito", ha affermato Ryan R. Julian, professore di chimic ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 62. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumentare per aiutare, per esempio, a eliminare un virus, solo in seguito provoca danni collaterali ai neuroni del cervello. [11,12] Un'altra teoria collega la risposta infiammatoria osservata nel M ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 63. La teoria infettiva dell'Alzheimer attira nuovo interess
- (Ricerche)
- ... per indagare sull'infezione come causa di demenza. Ma questa "teoria dei germi" del MA, come la chiama Norins, sta fermentando nella letteratura scientifica da decenni. Anche all'inizio del XX secolo, ...
- Creato il 10 Set 2018
- 64. Altre prove della teoria controversa sul ruolo dei virus nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'analisi di grandi serie di dati provenienti da campioni cerebrali post-mortem di persone con e senza il morbo di Alzheimer (MA) ha dato nuove evidenze che le specie virali, in particolare gli herpes ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 65. Amiloide: una proteina auto-replicante alla base di diverse forme di vita
- (Ricerche)
- ... Fino ad ora, tuttavia, mancava una importante proprietà chimica nella teoria del ruolo degli amiloidi nell'abiogenesi: l'autoreplicazione. I primi sostenitori dell'ipotesi dell'amiloide includono il professore ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 66. I farmaci anti-amiloide falliscono in serie ... come tutti gli altri
- (Denuncia & advocacy)
- ... farmaco per migliorare il modo in cui il cervello elabora lo zucchero. La Accera sperava di sconvolgere la teoria dominante che l'Alzheimer è causato da un accumulo di una proteina tossica chiamata amiloide. ...
- Creato il 3 Mar 2017
- 67. Molti pazienti di Alzheimer hanno placche 'minime' di amiloide nel cervell
- (Ricerche)
- Più di un terzo dei non-portatori di apolipoproteina E (APOE) ε4, con diagnosi di Alzheimer da lieve a moderata, hanno placche amiloidi minime nella corteccia cerebrale, secondo quanto evidenziano le autopsie ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 68. L'ipotesi amiloide è la strada giusta per trovare un trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... una teoria nota come «ipotesi amiloide», che suggerisce che l'accumulo di un piccolo frammento di proteina chiamata amiloide-beta (Aβ) all'interno del tessuto cerebrale è l'evento che innesca la malattia. ...
- Creato il 21 Apr 2015
- 69. "L'amiloide si diffonde nel cervello come una valanga" (studi
- (Ricerche)
- Come tutti i processi scientifici, la ricerca biochimica nel laboratorio del Prof. Dr. Vijay Rangachari alla University of Southern Mississippi, inizia con una teoria. E non mancano le teorie quando si ...
- Creato il 15 Set 2012
- 70. Nuove scoperte contraddicono la teoria dominante nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per decenni l'ipotesi "amiloide" ha dominato il campo di ricerca nell'Alzheimer. La teoria descrive come un aumento della secrezione dei peptidi beta-amiloidi porta alla formazione di placche, grovigli tossici ...
- Creato il 29 Ott 2011
- 71. I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Journal of Neuroscience Takami Tomiyama e colleghi della Osaka City University Graduate School of Medicine in Giappone. Questo risultato "aggiunge forza alla nostra teoria", spiega Finch. In questo momento ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 72. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... salute del cervello. Questo articolo evidenzia una teoria alternativa: quel danno ai mitocondri (le strutture che producono energia all'interno delle cellule) potrebbe effettivamente essere la causa del ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 73. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... il cervello) e diabete e in teoria rallentare la progressione della malattia. Il lavoro non è finito Dal punto di vista della ricerca di base, continueremo a studiare i meccanismi a valle dei microvasi ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 74. Nuova ipotesi di Alzheimer: dipende da calo di proteine, non dalle placche amiloidi
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca realizzata dell'Università di Cincinnati (UC) rafforza l'ipotesi che il morbo di Alzheimer (MA) sia causato da un declino dei livelli di una proteina specifica, contrariamente alla teoria ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 75. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sangue, ossigeno e nutrienti. Volevano testare la loro teoria secondo cui quando queste arteriole sottili come un capello hanno difficoltà a dilatarsi e quindi a supportare questa parte del cervello, ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 76. Scambio intero di sangue potrebbe modificare il decorso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla periferia. Un'altra teoria è che lo scambio di sangue in qualche modo impedisca l'afflusso di Aβ o inibisca il riassorbimento di Aβ già eliminata, tra le altre potenziali spiegazioni. Tuttavia, indipendentemente ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 77. Le cellule eliminano la loro spazzatura prima di dividersi
- (Ricerche)
- ... I risultati potrebbero anche essere rilevanti per il cancro: le cellule tumorali possono espellere alcuni farmaci chemioterapici usando l'esocitosi, aiutandoli a diventare resistenti ai farmaci. In teoria ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 78. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche che includono la teoria dei grafi e metodi di apprendimento automatico (apprendimento della macchina e intelligenza artificiale). ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 79. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- ... I risultati sono stati pubblicati su Nature il 2 marzo. Integrando i suoi studi precedenti, il team del Prof. Ye ha stabilito la teoria che il percorso C/EBPβ/AEP è il fattore principale che guida la ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 80. Aggiunta a cellule umane una mutazione genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la formazione di placche amiloidi", spiega il prof. Tremblay. In teoria, introdurre la mutazione islandese nel genoma delle persone a rischio di sviluppare il MA potrebbe prevenire o rallentare la progressione ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 81. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... che tendono a diminuire quando invecchiamo. "In teoria, se potessimo aumentare quel ritmo, forse potremmo aumentare la rimozione di Aβ42 e prevenire i danni al cervello", ha detto la dott.ssa Hurley. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 82. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno sviluppato un nuovo metodo per selezionare farmaci per trattare il morbo di ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 83. Nuovo trattamento potenziale per l'Alzheimer avrebbe costo relativamente bass
- (Ricerche)
- ... ai topi senza ENSA", afferma Watamura, "abbiamo ipotizzato che aiutare il canale a restare aperto dovrebbe combattere l'eccesso di ENSA che abbiamo osservato nel MA". Per testare questa teoria, i ricercatori ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 84. Il disastro 'aducanumab' della FD
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 2019 era stato dichiarato un fallimento dall'analisi di futilità della Biogen, ha dato sia al farmaco che alla teoria egemonica stessa una nuova vita, come uno zombie. La Biogen ha anche stabilito il ...
- Creato il 14 Ott 2021
- 85. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quasi mai sono riusciti a dare benefici clinici. Mentre le terapie attuali sono organizzate attorno alla teoria (e al piano aziendale) che tutti i casi di MA possono essere trattati in modo efficace ...
- Creato il 6 Set 2021
- 86. Biogen non ha perso tempo a publicizzare il suo farmaco di Alzheimer ... ma la maratona diventerà uno sprint.
- (Denuncia & advocacy)
- ... per un po' di tempo. Somma il tutto e hai un nuovo mercato in cerca di circa $ 25 miliardi di vendite potenziali. E questo nonostante il dibattito sul fatto che la teoria amiloide debba essere presa ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 87. 7 giugno 2021: Che brutta giornata per la scienza!
- (Denuncia & advocacy)
- ... questo modo. Gli scienziati sviluppano una teoria, allestiscono un test, forse armeggiano con il test se è inconcludente. Ma alla fine se testano e ri-testano e la teoria non si realizza, dovrebbero riconoscere ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 88. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... le infezioni). Da allora, la maggior parte dei geni di MA identificati sono stati collegati al sistema immunitario, e molti studi supportano la teoria che la disfunzione del sistema immunitario ha una ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 89. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... amiloide sta vacillando, l'approvazione dell'aducanumab, che si basa principalmente su questa teoria, suggerisce che la teoria può ancora una volta dominare la ricerca e potrebbe ridurre le possibilità d ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 90. La FDA ha sbagliato ad approvare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... fossero alla base dell'eziologia (causa) e della progressione del MA. Il problema è che questa teoria, relativa al ruolo critico dell'amiloide, è stata testata ampiamente da centinaia di laboratori in tutto ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 91. Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Aβ sono state trovate persino in persone altrimenti sane, fatto che contraddice la teoria che le placche sono la causa del MA, e che eliminarle fermerà del tutto la malattia. Detto questo, dato che ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 92. 'Quanto maldestra è stata la FDA sull'aducanumab
- (Denuncia & advocacy)
- ... dalla teoria amiloide, o andare oltre, le hanno ora dato un impulso enorme, nonostante una montagna di dati che dimostrano che è il percorso sbagliato, perlomeno da solo. Stanno creando precedenti che ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 93. Trovato un modo per rilevare i segnali spettrali delle fibrille amiloidi
- (Ricerche)
- Ricercatori della St Petersburg University hanno creato una nuova teoria di esperimenti di risonanza magnetica nucleare (NMR) a diffusione per studiare le fibrille amiloidi, uno dei fattori chiave dietro ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 94. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA. La teoria più diffusa è che il MA è causato da proteine mal ripiegate che si aggregano in grumi, uccidendo le cellule cerebrali e dando origine ai sintomi di perdita di memoria e di declino cognitivo. ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 95. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o responsabile. Il grado in cui le regioni del cervello funzionano insieme e si specializzano negli aspetti di un calcolo possono essere visualizzate usando la teoria della rete. Olaf Sporns, professore ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 96. Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- ... cui le particelle Medin agiscono sui vasi sanguigni. Tuttavia, lui ha una teoria: “Sulla parete del vaso corrono fibre che permettono al vaso sanguigno di allargarsi e contrarsi. Poiché i depositi di proteine ...
- Creato il 10 Set 2020
- 97. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... meno probabilità più tardi di sviluppare problemi con le loro abilità di pensiero, anche se avevano placche amiloidi nel cervello. “Questo risultato è coerente con la teoria che le persone con una capacità ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 98. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ma sono tuttora misteriosi i motivi esatti per cui i neuroni muoiono nel MA, e la teoria amiloide è diventata controversa perché troppi farmaci candidati che puntavano l'Aβ hanno fallito negli studi clinici. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 99. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la teoria che l'esposizione a lungo termine al particolato atmosferico ha il potenziale di alterare il cervello e promuovere lo sviluppo iniziale della patologia di tipo MA”, dice. Nel 2018 gli scienziati ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 100. Alzheimer: è stato scoperto il momento dell'«accensione»?
- (Ricerche)
- ... teoria più accettata è che un livello critico di amiloide nel cervello innesca l'accumulo della proteina tau più tossica. Ciò ha portato a diversi studi per testare farmaci e vaccini che rimuovono l'amiloide ...
- Creato il 15 Apr 2020