- 1. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i prodotti farmaceutici. Un'area di ricerca promettente è la stimolazione cerebrale non invasiva, che usa la corrente a bassa tensione applicata esternamente per correggere la disfunzione elettrofisiologica ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 2. Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profond
- (Annunci & info)
- ... in un esperimento internazionale clinico di fase 3 per testare la sicurezza e l'efficacia della stimolazione cerebrale profonda nel trattamento del MA. La tecnica usa impulsi elettrici per stimolare la ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 3. La stimolazione cerebrale profonda non aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- C'è una buona notizia per le persone con Parkinson [per lo meno per quelle più giovani, e con sintomi più lievi]: un nuovo studio, pubblicato il 1 luglio 2020 on line su Neurology®, dimostra che la stimolazione ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 4. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Denuncia & advocacy)
- ... crescita nel mercato per i 'neurointerventi' medici, come la stimolazione cerebrale e i dispositivi di registrazione, stimato in più di $ 13.3 miliardi di dollari USA entro il 2020. Vita migliore ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 5. Stimolazione cerebrale può scongiurare la demenza? Apatia fattore di rischio cruciale
- (Ricerche)
- ... ritardare l'insorgenza di MA nelle persone con apatia, attraverso la 'stimolazione magnetica transcranica ripetitiva' (rTMS, repetitive transcranial magnetic stimulation). Lui e il suo team sperano che la ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 6. Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la memoria. "Quando uniamo la stimolazione visiva e uditiva per una settimana, vediamo l'impegno della corteccia prefrontale e una riduzione molto drastica di amiloide", dice Li-Huei Tsai, direttrice ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 7. Stimolazione cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria di persone sane e malate
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sugli esseri umani dimostra il potenziale di miglioramento della memoria con una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva erogata durante il sonno. I risultati, pubblicati su ...
- Creato il 24 Lug 2018
- 8. Stimolazione cerebrale profonda è promettente per over-65 con Alzheimer lieve
- (Ricerche)
- Un'analisi per gruppo di età dei dati dello studio ADvance ha dimostrato che i partecipanti di età oltre i 65 anni continuano a trarre il maggior beneficio dalla "stimolazione cerebrale profonda" del fornice ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 9. La stimolazione elettrica cerebrale con tempi precisi migliora la memoria
- (Ricerche)
- Una stimolazione elettrica temporizzata con precisione sul lato sinistro del cervello può migliorare fino del 15% l'apprendimento e la memoria, in modo affidabile e significativo, secondo uno studio ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 10. Le questioni etiche poste dalla Stimolazione Cerebrale Profonda nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- I primi, e promettenti, studi sulla stimolazione cerebrale profonda (DBS) per il trattamento dell'Alzheimer hanno aperto un percorso per futuri studi clinici. Ma dei ricercatori della University of ...
- Creato il 25 Gen 2017
- 11. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... profondo. Per la prima volta, ricercatori della University of North Carolina hanno usato la «stimolazione transcranica a corrente alternata» (tACS), per puntare un tipo specifico di attività cerebrale ...
- Creato il 29 Lug 2016
- 12. Dispositivo commerciale per stimolazione cerebrale danneggia la memoria
- (Denuncia & advocacy)
- Dopo aver ricevuto la stimolazione elettrica a bassa intensità alla parte frontale del cervello, attraverso un dispositivo commerciale, in vendita libera, i partecipanti a uno studio hanno mostrato alterazioni ...
- Creato il 18 Ago 2015
- 13. Stimolazione cerebrale profonda: scoperti nuovi benefici per la demenza
- (Ricerche)
- ... impulsi elettrici verso aree specifiche del cervello, aumentando la crescita di nuove cellule cerebrali. Conosciuta come «stimolazione cerebrale profonda», è una procedura terapeutica già usata in alcune ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 14. Un gioco di realtà virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l'Alzheim
- (Annunci & info)
- Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato virtuale, come strumento per individuare i pazienti con decadimento cognitivo ...
- Creato il 13 Gen 2015
- 15. Stimolazione cerebrale profonda può migliorare cognizione nella demenza ed altre neurodegenerazioni
- (Annunci & info)
- La stimolazione cerebrale profonda intralaminare talamica (DBS-ILN) ha dimostrato di migliorare la cognizione e l'acquisizione della memoria spaziale. Potrebbe avere un effetto simile per la demenza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 16. Nuova tecnica chirurgica per stimolazione cerebrale profonda si dimostra precisa e sicura
- (Annunci & info)
- Il chirurgo che più di vent'anni fa è stato pioniere della chirurgia per la stimolazione cerebrale profonda negli Stati Uniti, per il trattamento di persone con Parkinson e altri disturbi del movimento, ...
- Creato il 7 Giu 2013
- 17. Stimolazione cerebrale a rumore casuale: aiuto per la matematica e, forse, per le neurodegenerazioni
- (Rapporti e studi)
- ... il 16 Maggio hanno riferito in Current Biology, rivista della Cell Press, i loro studi su una innocua forma di stimolazione cerebrale applicata ad una zona del cervello ritenuta importante per le prestazioni ...
- Creato il 17 Mag 2013
- 18. La stimolazione cerebrale profonda come trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'attività neuronale. I risultati dello studio con la stimolazione cerebrale profonda, una terapia già utilizzata in alcuni pazienti con morbo di Parkinson e depressione, può dare speranza ad almeno alcuni ...
- Creato il 8 Mag 2012
- 19. Danni di Alzheimer invertiti dalla stimolazione cerebrale profonda
- (Ricerche)
- ... importante nella memoria. Dopo la stimolazione cerebrale profonda vicino al fornice, l'ippocampo è crescito in due dei sei volontari con Alzheimer (Immagine: UBH Trust/STONE/Getty) Per ...
- Creato il 24 Nov 2011
- 20. Tecnica di stimolazione cerebrale profonda per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei Disordini Neurologici e Ictus (NINDS) spiega che la sistemazione della stimolazione cerebrale profonda consiste di tre parti: un elettrodo; un neurostimolatore (la batteria) e la connessione. ...
- Creato il 13 Mar 2011
- 21. La stimolazione cerebrale in età avanzata riduce il rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- La frequenza con cui gli anziani leggono un giornale, giocano a scacchi, o si impegnano in altre attività mentalmente stimolanti è correlata al rischio di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 18 Gen 2011
- 22. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Ricerche)
- Con l'aumento dell'aspettativa di vita media in molte parti del mondo, alcune malattie legate all'età sono diventate più comuni. Il morbo di Alzheimer (MA), sfortunatamente, è una di queste, essendo ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 23. Alzheimer: diagnosi precoce con EEG e stimolazione magnetica transcranica
- (Ricerche)
- ... rischio di sviluppare la MA da coloro che non lo faranno. "È stato dimostrato che, utilizzando una nuova tecnica non invasiva e a basso costo, basata sulla combinazione tra stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 24. Cos'è la stimolazione magnetica transcranica
- (Esperienze & Opinioni)
- La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una procedura che usa campi magnetici per stimolare le cellule nervose nel cervello. La terapia è stata approvata per la prima volta dalla FDA negli USA ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 25. Osservato il primo legame tra proteine dell'Alzheimer e il loro impatto sulla funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... serie di aree corticali superiori". Inoltre, i ricercatori hanno misurato anche l'eccitabilità della corteccia dei partecipanti in modo non invasivo, con tecniche di stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 26. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... cose. Usando una serie di esperimenti che hanno coinvolto la stimolazione magnetica transcranica, i ricercatori hanno testato 15 persone obese da 18 a 60 anni di età, confrontandoli con 15 persone in ...
- Creato il 26 Set 2020
- 27. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... stimolazione del nervo vago dell'orecchio esterno (VNS) come modo potenzialmente innovativo per ridurre l'infiammazione. Uno studio pionieristico (ref. 6) pubblicato il 17 aprile 2019 ha riferito che u ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 28. Non ancora spiegato il grande effetto del potenziamento del ritmo cerebrale nei modelli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Adaikkan si è interessato a capire come l'attività neurale produce ritmi cerebrali. Al MIT sta canalizzando quella passione per capire come la stimolazione sensoriale può influenzare le oscillazioni. ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 29. Perché la stimolazione visiva può funzionare contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla memoria spaziale di topi sani e anziani. Onde cerebrali benefiche Lo studio originale della Tsai sugli effetti dello sfarfallio di luce ha dimostrato che la stimolazione visiva ad una ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 30. Ora è misurabile l'attività cerebrale in millisecondi: si può vedere il cervello al lavor
- (Ricerche)
- ... che reagivano senza ragione. Hanno quindi condotto studi sui topi e hanno scoperto che le regioni del cervello reagiscono a diversi tipi di tempi di stimolazione usando la MRE. Ora stanno cercando di ...
- Creato il 18 Apr 2019
- 31. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sul comportamento. In un esperimento, un gruppo di ricerca giapponese ha dimostrato che la stimolazione diretta delle glia in una regione del cervello chiamata cervelletto potrebbe causare una risposta ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 32. L'impianto cerebrale può trattare l'Alzheimer? Potrebbe essere solo place
- (Ricerche)
- ... è necessario uno studio con controllo randomizzato più ampio per sapere se il trattamento funziona davvero. La tecnica usata è chiamata «Stimolazione Cerebrale Profonda» (SCP) ed è già usata per trattare ...
- Creato il 31 Gen 2018
- 33. Sperimentato il pacemaker per Alzheimer: l'impianto cerebrale sembra dare aiuto ai pazient
- (Ricerche)
- ... decisioni. Chiamato «stimolazione cerebrale profonda» (SCP), il dispositivo è simile a un pacemaker cardiaco, eccetto che i fili sono impiantati nel cervello piuttosto che nel cuore. Gli elettrodi quindi ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 34. Studio di 10 anni trova che l'allenamento cerebrale riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- L'allenamento del cervello al computer è ora il primo intervento di qualsiasi tipo per ridurre il rischio di demenza tra gli anziani. I risultati innovativi di uno studio controllato e randomizzato ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 35. Una tecnologia cerebrale sperimentale può 'riavvolgere' l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di mia madre mi ha motivato a iniziare il primo trattamento di Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetuta (rTMS) per Alzheimer in Canada. Il trattamento è una procedura non invasiva che non comporta ...
- Creato il 22 Set 2017
- 36. L'apprendimento magnetico cerebrale può rallentare il declino dei pazienti di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... esercizi di richiamo e di ragionamento potenziati dalla stimolazione cerebrale elettromagnetica possono ripristinare la qualità della vita per le persone nelle fasi iniziali e centrali dell'Alzheimer. Si ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 37. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... Stimolazione delle onde cerebrali L'Alzheimer è caratterizzato da placche di amiloide-beta che si sospetta siano dannose per le cellule del cervello e che interferiscano con la normale funzione cerebrale. ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 38. Poche prove di benefici dei giochi di stimolazione mentale nella vita reale
- (Ricerche)
- Una revisione sistematica degli studi scientifici citati dalle società che vendono giochi di allenamento del cervello (come prova che i loro prodotti migliorano la cognizione nella vita quotidiana) non ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 39. La stimolazione mentale potrebbe posticipare la demenza di anni, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... per migliorare il ragionamento. Ma i risultati di tali regimi di allenamento erano meno robusti rispetto a quelli della stimolazione computerizzata, e i ricercatori non hanno potuto escludere la possibilità ...
- Creato il 25 Lug 2016
- 40. Vibrazioni sonore possono aumentare l'attività cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... vibrazioni sonore di bassa frequenza. L'obiettivo del trattamento sperimentale, chiamato «stimolazione sensoriale ritmica», è aumentare l'attività cerebrale che sta declinando. Degli studi risalenti agli ...
- Creato il 28 Apr 2016
- 41. Programma unico di 'fitness' cerebrale aumenta cognizione e dimensione cervello in MC
- (Ricerche)
- ... disturbi del sonno, stile di vita sedentario, e alla mancanza di stimolazione cognitiva. "L'Alzheimer non è l'unica causa del declino cognitivo. Varie condizioni mediche possono erodere la dimensione dell'ippocampo ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 42. Stimolazione elettrica può aumentare la memoria lesa anche dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Stimolando una particolare area del cervello tramite la somministrazione non invasiva di corrente elettrica con impulsi magnetici (stimolazione magnetica transcranica) si migliora la memoria, secondo ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 43. Capacità di socializzare è controllata da uno specifico circuito cerebrale
- (Ricerche)
- ... in vari centri cerebrali, e nei tratti di fibre nervose che li collegano, quando i topi si esaminavano o si ignoravano reciprocamente. Altri esperimenti hanno coinvolto la stimolazione o l'inibizione degl ...
- Creato il 23 Giu 2014
- 44. Apprendimento influenzato da stimolazione dei neuroni della dopamina
- (Ricerche)
- La stimolazione di una certa popolazione di neuroni all'interno del cervello può alterare il processo di apprendimento, secondo un team di neuroscienziati e neurochirurghi dell'Università della Pennsylvania. ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 45. La stimolazione mentale funziona, ma solo per l'attività praticat
- (Ricerche)
- Se si cerca sul web "brain training" [addestramento, stimolazione cerebrale], si trovano esercizi, giochi, software e anche applicazioni online, tutti progettati per preparare il nostro cervello a migliorare ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 46. Esercizio aerobico migliora memoria, funzione cerebrale e forma fisica
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Center for BrainHealth dell'Università del Texas di Dallas, pubblicato online nella rivista Frontiers in Aging Neuroscience ad accesso libero, ha scoperto che ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 47. Mutazione genetica dell'Alzheimer raddoppia perdita di tessuto cerebral
- (Ricerche)
- ... persone sane di solito perdono meno dell'1 per cento del tessuto cerebrale ogni anno, compensato dalla generazione di tessuti normali in caso di stimolazione mentale, ha detto Thompson. I sintomi dell'Alzheimer ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 48. Impulsi all'attività cerebrale possono proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- Prove indicano che l'accumulo di proteine amiloidi-beta, che formano le placche presenti nel cervello dei malati di Alzheimer, è fondamentale per lo sviluppo della malattia. E non solo la quantità, ma ...
- Creato il 19 Apr 2013
- 49. Stimolazione sonora durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... stimoli uditivi a basse intensità - un approccio che è allo stesso tempo pratico e morale, se confrontato ad esempio con una stimolazione elettrica - e rappresenta quindi uno strumento semplice negli ambienti ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 50. Danni al DNA sono parte della normale attività cerebrale, scoprono gli scienziati
- (Ricerche)
- ... neuronali nel cervello dei topi sani", dice Elsa Suberbielle, DVM, PhD, post-dottorato al Gladstone e autrice principale dello studio. "Ma lo stretto legame tra stimolazione neuronale e DSB, e la constatazione ...
- Creato il 25 Mar 2013
- 51. stimolazione cerebrale profonda
- (Tag)
- stimolazione cerebrale profonda
- Creato il 30 Gen 2018
- 52. stimolazione cerebrale
- (Tag)
- stimolazione cerebrale
- Creato il 13 Mar 2015
- 53. Il pericolo dei farmaci-Z per i pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- Le pillole forti per addormentarsi chiamate 'farmaci-Z' sono collegate con un aumento del rischio di cadute, fratture e ictus nelle persone con demenza, secondo una ricerca della University of East ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 54. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- ... neurali in varie malattie cerebrali. Secondo Roland Beisteiner, che ha supervisionato lo sviluppo del nuovo metodo di stimolazione transcranica a impulsi con ultrasuoni (TPS, transcranial pulsed stimulation) ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 55. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- Una pressione del sangue superiore a quella normale è collegata a danni cerebrali più estesi negli anziani, secondo un nuovo studio pubblicato giovedì 26 novembre 2020 nell'European Heart Journal. ...
- Creato il 1 Dic 2020
- 56. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- ... crescita nel mercato per i 'neurointerventi' medici, come la stimolazione cerebrale e i dispositivi di registrazione, stimato in più di $ 13.3 miliardi di dollari USA entro il 2020. Vita migliore ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 57. La stimolazione cerebrale profonda non aumenta il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- C'è una buona notizia per le persone con Parkinson [per lo meno per quelle più giovani, e con sintomi più lievi]: un nuovo studio, pubblicato il 1 luglio 2020 on line su Neurology®, dimostra che la stimolazione ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 58. Le immagini possono aiutare i malati di demenza a restare collegati alla vita
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- Per la maggior parte delle persone, la vista è il senso più cruciale. Circa il 50% di tutte le informazioni si presenta sotto forma di immagini che arrivano al nostro cervello attraverso gli occhi. ...
- Creato il 7 Giu 2021
- 59. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- ... i prodotti farmaceutici. Un'area di ricerca promettente è la stimolazione cerebrale non invasiva, che usa la corrente a bassa tensione applicata esternamente per correggere la disfunzione elettrofisiologica ...
- Creato il 31 Dic 2020
- 60. Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profond
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale profonda)
- ... in un esperimento internazionale clinico di fase 3 per testare la sicurezza e l'efficacia della stimolazione cerebrale profonda nel trattamento del MA. La tecnica usa impulsi elettrici per stimolare la ...
- Creato il 27 Ott 2020
- 61. Il pericolo dei farmaci-Z per i pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- Le pillole forti per addormentarsi chiamate 'farmaci-Z' sono collegate con un aumento del rischio di cadute, fratture e ictus nelle persone con demenza, secondo una ricerca della University of East ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 62. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- ... neurali in varie malattie cerebrali. Secondo Roland Beisteiner, che ha supervisionato lo sviluppo del nuovo metodo di stimolazione transcranica a impulsi con ultrasuoni (TPS, transcranial pulsed stimulation) ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 63. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- Una pressione del sangue superiore a quella normale è collegata a danni cerebrali più estesi negli anziani, secondo un nuovo studio pubblicato giovedì 26 novembre 2020 nell'European Heart Journal. ...
- Creato il 1 Dic 2020
- 64. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- ... crescita nel mercato per i 'neurointerventi' medici, come la stimolazione cerebrale e i dispositivi di registrazione, stimato in più di $ 13.3 miliardi di dollari USA entro il 2020. Vita migliore ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 65. La stimolazione cerebrale profonda non aumenta il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- C'è una buona notizia per le persone con Parkinson [per lo meno per quelle più giovani, e con sintomi più lievi]: un nuovo studio, pubblicato il 1 luglio 2020 on line su Neurology®, dimostra che la stimolazione ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 66. Le immagini possono aiutare i malati di demenza a restare collegati alla vita
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- Per la maggior parte delle persone, la vista è il senso più cruciale. Circa il 50% di tutte le informazioni si presenta sotto forma di immagini che arrivano al nostro cervello attraverso gli occhi. ...
- Creato il 7 Giu 2021
- 67. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- ... i prodotti farmaceutici. Un'area di ricerca promettente è la stimolazione cerebrale non invasiva, che usa la corrente a bassa tensione applicata esternamente per correggere la disfunzione elettrofisiologica ...
- Creato il 31 Dic 2020
- 68. Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profond
- (Articolo taggato con: stimolazione cerebrale)
- ... in un esperimento internazionale clinico di fase 3 per testare la sicurezza e l'efficacia della stimolazione cerebrale profonda nel trattamento del MA. La tecnica usa impulsi elettrici per stimolare la ...
- Creato il 27 Ott 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: