- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... neurodegenerazione legata all'obesità imita l'Alzheimer Importante scoperta Unife apre le porte a nuovi studi su Alzheimer e altre malattie del sistema cognitivo Cellule vascolari speciali regolano ...
- Creato il 13 Feb 2023
- 2. Identificata la molecola che ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare
- (Ricerche)
- Una molecola prodotta durante il digiuno o la restrizione calorica (o l'esercizio fisico intenso) ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare, che potrebbero ridurre l'insorgenza e la gravità ...
- Creato il 11 Set 2018
- 3. Altre scoperte confermano ruolo del sistema vascolare nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Su degli adulti che hanno iniziato ad essere esaminati più di 25 anni fa, uno studio pubblicato su JAMA ha constatato che un numero crescente di fattori di rischio vascolare della mezza età, come obesità, ...
- Creato il 13 Apr 2017
- 4. I cambiamenti nel sistema vascolare possono scatenare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella coagulazione del sangue e nell'infiammazione, può essere parte del problema in alcuni pazienti. Questa non è la prima volta che la condizione è stata collegata al sistema vascolare. "Ci sono molte ...
- Creato il 22 Mar 2017
- 5. Manipolazione del sistema glinfatico può far luce sulle malattie del cervello
- (Ricerche)
- Come il sistema linfatico nel corpo, il sistema glinfatico nel cervello elimina i rifiuti metabolici e distribuisce nutrienti e altri composti importanti. Il deterioramento di questo sistema può contribuire ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 6. Conseguenze del Covid-19 sul sistema nervoso: può promuovere l'Alzheimer? ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... che accompagnano il Covid-19 e i possibili meccanismi che li causano. "Con milioni di individui colpiti, le complicanze del sistema nervoso pongono sfide importanti alla sanità pubblica per la riabilitazione ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 7. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... aree del sistema limbico e nel lobo parietale, entrambe intimamente collegate allo sviluppo del MA. "Il prossimo passo sarà determinare se le persone con aterosclerosi subclinica nelle arterie carotidee ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 8. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel sistema immunitario e nei componenti lipidici Lo studio attuale è il più grande studio genetico del MA realizzato fino ad ora, comprendendo oltre 455.000 individui. Lo studio includeva le diagnosi ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 9. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso una rete chiamata 'sistema vascolare'. Se i vasi sanguigni in quel sistema si bloccano o hanno perdite, il sangue non può raggiungere il cervello. Quando le cellule cerebrali non ricevono abbastanza ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 10. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- Le importanti cellule "generatrici" del cervello, a quanto pare, fanno molto di più. Esse secernono sostanze che aumentano il numero e la forza di cellule immunitarie critiche del cervello che si ritiene ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 11. Approccio unitario alla malattia vascolare e alla neurodegenerazione
- (Annunci & info)
- ... della SVD. L'approccio migliore potrebbe rivelarsi un sistema flessibile che riconosca ciò che non sappiamo, ma che abbiamo bisogno di capire, con successiva convalida. Gli standard concordati ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 12. Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... considerata una finestra sui disturbi del sistema nervoso centrale", ha affermato Keith L. Black MD, presidente del Dipartimento di Neurochirurgia e docente di neuroscienze al Cedars-Sinai. "Questo lavoro ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 13. Fai un passo avanti nella salute con questi 18 modi diversi e divertenti di camminare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Cammino nella Natura. L'escursionismo (= una lunga passeggiata) o il cammino nella natura è un piacere per i sensi, ed è anche un piacere per il sistema nervoso. Sempre più studi rivelano che camminare ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 14. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla tecnologia. Essere in contatto con i microbi all'aria aperta può "addestrare il tuo sistema immunitario" a respingere le cellule estranee e proteggere da malesseri o malattie. Allo stesso modo, può ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 15. Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Uno studio apparso nel 2019 su Frontiers in Behavioral Neuroscience ha sostenuto che le benzodiazepine, una prescrizione comune per l'ansia e il sonno, sopprimono il sistema nervoso centrale e la risposta ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 16. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... sviluppare la demenza, in particolare l'Alzheimer e la demenza vascolare, in quanto danneggia il sistema vascolare (cuore e vasi sanguigni) e il cervello. Gli studi suggeriscono che smettere di fumare riduce ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 17. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- La scorsa settimana, ho pubblicato un articolo che descriveva il ruolo del bioma intestinale nella salute immunitaria. Il 70% del sistema immunitario risiede nell'intestino. Attraverso una connessione ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 18. 'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insolite. La demenza da corpi di Lewy può coesistere con il Parkinson. Demenza vascolare: un altro tipo comune di demenza è la demenza vascolare che coinvolge il sistema vascolare e il flusso sanguigno. ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 19. Tante 'scoperte', ma nessuna cura. Dove sono i farmaci per la demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... nell'ambito del sistema sanitario australiano: circa 150.000 persone con MA lieve sarebbero attualmente idonee per l'aducanumab, se fosse disponibile. Se tutte queste persone ricevessero il farmaco, la spesa ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 20. Differenze culturali nella comprensione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... debole. Una riserva cognitiva forte si acquisisce con una istruzione superiore e quindi qualsiasi sistema educativo della società ha un ruolo essenziale nella gestione dei sintomi del MA. Infine, l'acculturazione ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 21. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociale gerarchica. Lo stesso sistema verticale è stato adottato inconsciamente in medicina e nelle scienze in generale. Il cervello è glorificato, posto in cima, come un re su un trono, mentre il resto ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 22. Eccesso di cibi salati condisce il corpo con stress
- (Ricerche)
- ... cuore e sul sistema circolatorio sono ben chiari, si sapeva poco sull'impatto di una dieta ad alto contenuto di sale sul comportamento di una persona. Ormoni Per studiare questo, esperti dell'Università ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 23. Ringiovanire le cellule immunitarie per eliminare meglio i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- ... dei rifiuti dal cervello. Questo è promettente come approccio al trattamento delle malattie neurodegenerative". Kipnis è un esperto nel campo fiorente della neuroimmunologia, lo studio di come il sistema ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 24. Covid-19 potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei neuroni usando il loro sistema di trasporto assonale (l'autostrada che trasporta proteine e importanti molecole lungo la cellula cerebrale). Covid-19 e cervello Gli studi post mortem sul cervello ...
- Creato il 25 Set 2022
- 25. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... dei 65 anni: la cosiddetta demenza giovanile, che il miglioramento della capacità diagnostica e tecnologica del sistema sanitario permette di far emergere sempre più tempestivamente (già intercettati, ...
- Creato il 24 Set 2022
- 26. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... cognitiva e di supporto ai caregiver, con l’obiettivo di perseguire la correttezza degli interventi da trasferire nel sistema dell’assistenza”. I progetti delle Regioni e delle Province Autonome su ...
- Creato il 24 Set 2022
- 27. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... progetterà proteine di fusione Gas6 chimeriche che possono rimuovere gli aggregati tossici dal sistema nervoso. Attraverso questa azienda, stanno pianificando di sviluppare ulteriormente varie proteine ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 28. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... necrosi tumorale alfa). Il TNF-α è una molecola con due facce. Di norma, questa citochina pro-infiammatoria svolge funzioni vitali nel sistema neuroimmune, migliorando la risposta immunitaria e proteggendo ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 29. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... degli inquinanti atmosferici sul sistema cardiovascolare che hanno un effetto secondario sul cervello. Il COMEAP ha già concluso che l'esposizione a lungo termine agli inquinanti atmosferici danneggia ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 30. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... subito una serie complessa di risposte nel sistema immunitario, che ha portato a un processo chiamato 'fibrosi' in tutto il corpo. Questo braccio di ferro all'interno del sistema immunitario, ritengono i ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 31. Aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer possono non avere afflusso di sangue adeguat
- (Ricerche)
- ... dei rifiuti attraverso il sangue fornito dal sistema vascolare del corpo, che include vene e arterie. Nonostante sia solo il 2% del peso corporeo, il cervello consuma circa il 20% dell'energia corporea. ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 32. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... lato hardware, un sistema di scansione a poligono invia più lampi laser in un'area più ampia, mentre un nuovo meccanismo di scansione consente allo scanner laser e al sensore ad ultrasuoni di funzionare ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 33. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Ricerche)
- ... trattata con una classe di farmaci per l'artrite chiamati 'inibitori TNF'. Questi inibitori sopprimono il sistema immunitario bloccando l'attività della TNF, una sostanza nel corpo che può causare infiammazione ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 34. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... lavorando per vedere se possono applicare l'anticorpo ad altre regioni del sistema nervoso centrale al di fuori del cervello. Fonte: Isabella Backman in Yale University (> English) - ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 35. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il sonno è lo stato fisiologico che aiuta a costruire il sistema immunitario che protegge dalle infezioni. La ricerca recente sta iniziando a dimostrare che le abitudini normali del sonno possono essere ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 36. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la cognizione e le emozioni. La mia attenzione qui è sull'interocezione, poiché riguarda il cuore: rappresenta una segnalazione dal basso all'alto piuttosto che il solito sistema dall'alto al basso così popolare ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 37. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... comunicare con le cellule muscolari lisce nelle arterie malate e le indeboliscono, provocando di conseguenza l'ictus. Gli scienziati hanno sospettato che il sistema immunitario sia attivato da malformazioni ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 38. Ridurre l'inquinamento dell'aria può abbassare il rischio di demen
- (Ricerche)
- ... ha dichiarato: "Il MA e le demenze relative sono immensamente costose sia per il sistema sanitario che per le famiglie che lottano per prendersi cura dei loro anziani. La nostra ricerca suggerisce che ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 39. Test della cognizione auto-eseguito prevede prima i segni di demenza
- (Ricerche)
- ... del test SAGE chiamata BrainTest, che può essere eseguita ovunque su un tablet o un computer con touchscreen. Questa versione digitale sarà anche integrata nel sistema di cartelle cliniche elettroniche ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 40. Farmaco per ictus è promettente per trattare Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... che il sistema vascolare del cervello dalla morte e della degenerazione. Zlokovic ha scoperto gli effetti protettivi dell'APC nel sistema nervoso centrale. Esperimenti clinici in corsia veloce sul ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 41. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... incluso l'effetto di malattie cardiovascolari sottostanti e di fattori di rischio cardiovascolare, di arterie irrigidite e dello squilibrio tra le attività del sistema nervoso simpatico e parasimpatico. ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 42. Helicobacter pylori: infezione e rischio di sviluppo di demenza
- (Ricerche)
- ... del caso e di coorte, basati sulla popolazione, ma i risultati sono incoerenti. Nel documento di ricerca il team di Li ha concluso: "Questa revisione sistematica e meta-analisi suggerisce che l'infezione ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 43. Anomalie cerebrovascolari nell'Alzheimer: approccio adrenergic
- (Ricerche)
- ... del MA anziché una semplice comorbilità. In più, il sistema adrenergico, che comprende i recettori β adrenergici e il loro processo di segnalazione molecolare a valle, potrebbe servire come approccio ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 44. Felicità nella prima età adulta può proteggere dalla demenza
- (Ricerche)
- ... Neurosciences. "Tra questi c'è che l'iperattività del sistema centrale di risposta allo stress aumenta la produzione degli ormoni dello stress glucocorticoidi, che danneggia l'ippocampo, la parte del cervello ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 45. La tua personalità ha la forza di farti resistere? Cosa serve per invecchiare bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sistematica della letteratura pubblicata che copriva gli anni dal 2000 al 2020, la Pocnet e i suoi colleghi hanno cercato tutti gli studi che includevano i termini chiave 'invecchiamento di successo', 'personalità', ...
- Creato il 26 Set 2021
- 46. Tre modi in cui gli stereotipi negativi sull'invecchiamento diventano realt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la loro salute, comprese le esperienze passate negative, la mancanza di un adeguato sistema di supporto o risorse finanziarie limitate. Promuovere i comportamenti sanitari pertanto richiede anche affrontare ...
- Creato il 20 Set 2021
- 47. Scoperta sulle 'centrali energetiche' delle cellule può aiutare contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... visto che tutte le cellule del nostro corpo fanno affidamento sui mitocondri per produrre energia e devono avere un sistema a prova di bomba per garantire che le centrali energetiche funzionino correttamente. ...
- Creato il 19 Set 2021
- 48. 'Nano pulitore' penetra nel cervello, espelle le proteine tossiche e regola l'infiammazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- L'insormontabile barriera emato-encefalica (BBB) e delle caratteristiche patologiche complesse sono i fattori chiave che influenzano il trattamento del morbo di Alzheimer (MA). L'accumulo carente ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 49. Livelli inferiori di Aß42 nel sangue in mezza età associati a rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... dell'Aß nel sistema nervoso centrale come biomarcatore dell'Alzheimer, ma l'unico modo per farlo è con scansioni del cervello o con un esame del fluido cerebrospinale ottenuto con una puntura lombare", ha ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 50. Identificati 15 nuovi biomarcatori che predispongono alla demenza
- (Ricerche)
- ... cognitivo e il successivo aumento del rischio di demenza già 20 anni prima della malattia. Le proteine sono legate alla disfunzione del sistema immunitario, alla disfunzione della barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 51. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... volta che bassi livelli di ossigeno nelle cosiddette placche senili nel cervello riducono la capacità difensiva del sistema immunitario contro il morbo di Alzheimer (MA). Lo studio suggerisce inoltre ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 52. sistema vascolare
- (Tag)
- sistema vascolare
- Creato il 22 Mar 2017
- 53. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- ... Età e NO La funzione dell'ossido nitrico diminuisce mentre invecchiamo e porta a ciò che chiamiamo 'invecchiamento funzionale'. Di norma, a 40 anni il nostro sistema enzimatico arginina/NO funziona circa ...
- Creato il 29 Dic 2020
- 54. Anomalie cerebrovascolari nell'Alzheimer: approccio adrenergic
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- ... del MA anziché una semplice comorbilità. In più, il sistema adrenergico, che comprende i recettori β adrenergici e il loro processo di segnalazione molecolare a valle, potrebbe servire come approccio ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 55. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- ... morbo di Alzheimer (MA) induce le placche di proteina amiloide a distruggere il sistema vascolare del cervello e hanno mostrato di riuscire a prevenire i danni con farmaci già approvati per uso umano. ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 56. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- ... che il SARS-CoV-2 colpisce anche le cellule del sistema nervoso centrale. Anche se non ci sono ancora prove che il virus invada il cervello, un nuovo lavoro degli scienziati della Temple University ...
- Creato il 3 Nov 2020
- 57. Esercizio aerobico legato a migliore funzione cerebrale in persone a rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- Gli individui a rischio di morbo di Alzheimer (MA), a causa della storia familiare o della predisposizione genetica, che si sono impegnati per sei mesi in un allenamento con esercizi aerobici, hanno migliorato ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 58. Identificata la molecola che ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- Una molecola prodotta durante il digiuno o la restrizione calorica (o l'esercizio fisico intenso) ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare, che potrebbero ridurre l'insorgenza e la gravità ...
- Creato il 11 Set 2018
- 59. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- Sono le 17:00 quando lasci il parcheggio al lavoro, ma ti rendi conto di non avere idea di quale strada prendere per tornare a casa. Sai dove sei e in quale via c'è la tua casa, solo che non riesci ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 60. Scienziati coreani riconfermano la validità della perdita di odorato come segno di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- ... proteina tossica che si accumula nel cervello, è un fattore noto nella patogenesi del MA ed è presente anche nel sistema olfattivo che controlla il senso dell'olfatto. Tuttavia, la patologia e i meccanismi ...
- Creato il 3 Mar 2021
- 61. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Articolo taggato con: sistema vascolare)
- ... un sistema nel quale le cellule possono catturare, degradare e rimuovere le proteine extracellulari aberranti. Questo studio è stato pubblicato il 18 Febbraio sul Journal of Cell Biology. In questi ...
- Creato il 20 Feb 2020