- 101. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato specificamente che le proteine del complemento possono indurre le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia a distruggere le sinapsi, i punti di connessione attraverso i quali i neuroni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 102. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trattati, che modellano la patologia del MA, hanno avuto miglioramenti nell'apprendimento e nella memoria, riduzione dell'atrofia cerebrale e meno perdita di neuroni e di sinapsi, e hanno mostrato livelli ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 103. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su modi per inibire selettivamente il PKCα nelle sinapsi. "È sempre più chiaro che le placche amiloidi che vediamo nel MA sono secondarie ad altri processi precedenti nel cervello", ha affermato la Newton. ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 104. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... le microglia cambiano per mangiare sinapsi e comunicano alle microglia in aree sane di fermare la loro normale funzione di supporto e mangiare anch'esse le sinapsi. Ma la terapia di neurostimolazione ripristina ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 105. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 106. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... che attraversano la scatola cranica e si trasformano in impulsi elettrici, stimolando così la riattivazione delle sinapsi e dei neuroni che vengono danneggiate dal MA nel corso degli anni. Per stimolare ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 107. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... che le cellule immunitarie cerebrali eliminano una quantità eccessiva di sinapsi e acquisiscono un modello di espressione genica simile a quella dei disturbi neurodegenerativi. I risultati potrebbero aiutare ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 108. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... computer che prevede il ruolo delle cellule gliali corticali nella cognizione. "Il ruolo dei neuroni è ben documentato, ma essi sono inframezzati da cellule gliali e molte sinapsi nel cervello hanno ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 109. Come rilevare l'Alzheimer nel sangue ... dei top
- (Ricerche)
- ... Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da una perdita graduale di neuroni e sinapsi nel cervello. Una delle cause principali della malattia è l'accumulo di amiloide-β ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 110. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... tossici rimodellano il trascrittoma e il proteoma del cervello, deregolano le proteine delle sinapsi e accelerano il declino cognitivo. "Dal comportamento iniziale, alla biologia cellulare e ora al ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 111. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Ricerche)
- ... hanno impedito alle microglia di entrare in quello stato e di degradare le connessioni del circuito neurale o le sinapsi. I membri del laboratorio della Tsai stanno studiando da più di un decennio le ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 112. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che la somministrazione per via intranasale del peptide, in una fase precoce della malattia, è efficace nel proteggere le sinapsi dagli effetti neurotossici dell'Aβ oltre che nell’inibire la formazione ...
- Creato il 6 Set 2022
- 113. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... perdita sostanziale di sinapsi, le connessioni tra i neuroni. In questi animali, anche gli assoni dei neuroni (le parti lunghe e sottili della cellula che conducono impulsi elettrici) si sono ristretti ...
- Creato il 4 Set 2022
- 114. Con l'elettricità, ricercatori ottengono risultati sorprendenti sulla memori
- (Ricerche)
- ... della memoria nell'invecchiamento si basano su farmaci come l'Aricept, che aumentano la forza della trasmissione sinaptica. Le sinapsi sono i punti di contatto tra i neuroni in cui i segnali chimici vengono ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 115. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... gli emisferi del cervello, con le cellule V1 sull'altro lato del cervello. Lì, hanno scoperto, i neuroni inter-emisferici (CH, cross-hemispheric) forgiavano connessioni o sinapsi, con cellule puntate, ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 116. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le microglia iniziano a rimuovere le sinapsi tra i neuroni: sebbene questa sia una parte normale dello sviluppo del cervello nell'infanzia e nell'adolescenza, può avere effetti disastrosi nel cervello adulto. ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 117. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... Aβ lega i recettori Fc (FCR) delle cellule immunitarie come microglia e macrofagi. Questi effetti collaterali infiammatori possono causare la morte delle cellule neuronali e l'eliminazione delle sinapsi ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 118. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trasmissione del segnale nel calice di Held, la sinapsi più grande nel cervello dei mammiferi. Le sinapsi sono i luoghi in cui due neuroni entrano in contatto e comunicano. Quando un segnale elettrico ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 119. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... patologia si manifesta con una graduale perdita della memoria dovuta all’accumulo nel tessuto cerebrale della proteina amiloide-beta (Aβ), che altera il funzionamento delle sinapsi fino a sfociare in un ...
- Creato il 21 Mag 2022
- 120. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... con l'integratore di plasmalogeno avevano numero e qualità superiori di sinapsi - le connessioni tra i neuroni - rispetto ai topi invecchiati che non avevano avuto gli integratori. Le sinapsi sono una ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 121. Il legame tra perdita di motivazione e progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della Indiana University stanno studiando perché i sintomi neuropsichiatrici, come l'apatia e l'irritabilità, appaiono nella maggior parte dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) prima ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 122. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che poi producono IFN. Ciò a sua volta innesca una cascata di reazioni infiammatorie che porta alla perdita di sinapsi, le giunzioni tra i neuroni attraverso cui comunicano. La perdita di sinapsi è una ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 123. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... clinica cercando marcatori molecolari, come le proteine delle sinapsi neuronali, per determinare la fase in cui è il paziente", spiega Lydia Giménez-Llort, ricercatrice dell'UAB e dell'INc-UAB. "In questo ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 124. Trovato il motivo per cui il cervello femminile ha un calo più veloce della memoria?
- (Ricerche)
- ... femmina con la mutazione genetica del MA erano meno flessibili o 'plastici', nell'adattarsi alle nuove informazioni e nel formare nuovi ricordi. Questa plasticità ridotta delle sinapsi del cervello - ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 125. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... non è scontato", afferma Anja Capell. "Tuttavia, la patologia non è stata migliorata ma è peggiorata come conseguenza; è aumentata la perdita di contatti tra neuroni, le sinapsi. Abbiamo anche scoperto ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 126. Nuovo tipo di scansione rivela un colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una tecnologia di scansione avanzata, sviluppata da ricercatori della Università di Yale, ha aiutato a confermare che la distruzione delle sinapsi nel cervello è alla base dei deficit cognitivi sperimentati ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 127. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- ... ascoltare i messaggi chimici inviati tra i neuroni alle sinapsi e possono rispondere con segnali propri, fornendo uno strato extra di complessità al modo in cui il nostro cervello riceve e risponde alle ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 128. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... il dott. Gaël Barthet, autore senior della ricerca, attuale direttore di neuroscienze al Wyss Center di Ginevra. La comunicazione tra i neuroni avviene alle giunzioni chiamate sinapsi, in cui i neurotrasmettitori ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 129. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ho esaminato gli animali modello, non ho trovato alcuna differenza tra l'attività dei neuroni e le sinapsi nel loro ippocampo e l'attività corrispondente nel gruppo di controllo di animali sani". Alla ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 130. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Ricerche)
- ... tau interagisce con proteine che vengono rilasciate nelle sinapsi, i punti dove c'è il passaggio dei segnali verso i neuroni vicini. Ciò può consentire alle versioni di tau che causano malattie di diffondersi ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 131. Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio puntano all'accumulo di una proteina nel cervello come causa importante. Ricercatori dell'Istituto di Biomedicina dell'Università di Siviglia, guidati da Francisco Gómez ...
- Creato il 19 Gen 2022
- 132. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- ... di sinaptofisine, le proteine pre-sinaptiche che agevolano le sinapsi. Inoltre, nella combinazione a dose fissa sono rimasti normali i livelli ematici degli enzimi epatici, un marcatore di danno ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 133. Cellule a forma di stella nel cervello rendono flessibile la memoria
- (Ricerche)
- ... di stella nel cervello, che regolano la flessibilità cognitiva. Nello specifico, hanno scoperto che la capacità degli astrociti di regolare simultaneamente, e di integrare, la plasticità delle sinapsi ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 134. Perché i neuroni consumano così tanto carburante anche a riposo?
- (Ricerche)
- ... di neurotrasmettitori ciascuna e sono pronte a lanciare questi carichi portatori di segnale attraverso le sinapsi, verso altri neuroni. Perché una vescicola sinaptica consuma energia anche quando è ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 135. Studio sui recettori muscarinici potrebbe aiutare a trovare un farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuove ricerche innovative eseguite all'Università di Ottawa in Canada potrebbero servire come guida per le sperimentazioni future di farmaci finalizzate a invertire i deficit di memoria e a lenire l'insorgenza ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 136. Alzheimer, realizzato il primo neurone artificiale su microchip
- (Ricerche)
- Realizzato, anche grazie a ricercatori italiani, un neurone artificiale su microchip che potrebbe battere Alzheimer e demenza. Come per le coronarie, infatti, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 137. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra loro tramite gli spazi tra di loro, chiamati sinapsi. Questi risultati hanno fatto partire una gara per capire la composizione cellulare del cervello e come sono collegate tra loro le cellule cerebrali. ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 138. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA che possono essere un potenziale biomarcatore di danno alle sinapsi, la struttura che consente la comunicazione tra i neuroni. Componenti poco studiati delle vescicole a centro denso del cervello ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 139. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- ... (L'integrità funzionale delle sinapsi nel sistema nervoso centrale di individui cognitivamente intatti con alta neuropatologia di Alzheimer è associata all'assenza di oligomeri di tau sinaptica). J Alzheimer ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 140. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... diverse tramite le sinapsi. "Senza la proteina WNK, i rami assonali funzionali sono in gran parte assenti", sottolinea la Izadifar. Negli animali adulti, tuttavia, il WNK sembra proteggere gli assoni ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 141. Scienziati ringiovaniscono il cervello di topo con ketamina o luce pulsante
- (Ricerche)
- ... La struttura responsabile del salvataggio è chiamata 'rete perineuronale'. Questa struttura extracellulare avvolge determinati neuroni, stabilizzando così le connessioni esistenti (sinapsi) tra di loro ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 142. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... erano associati alla funzione delle connessioni che i neuroni fanno tra loro, chiamate sinapsi. Ciò ha senso perché l'apprendimento sorge quando i neuroni cambiano le loro connessioni (un fenomeno chiamato ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 143. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... agenti patogeni microbici in una ragnatela appiccicosa. Sfortunatamente, lo scudo prima protettivo diventa distruttivo nel tempo, causando danni irreversibili ai neuroni e alle sinapsi. Tuttavia, alt ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 144. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ruolo regolatorio dell'Hif1a potrebbe anche valere per la funzione microgliale di rimozione delle sinapsi danneggiate. "È possibile che questo processo sia inizialmente protettivo", ha detto Petretto, ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 145. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... di collegamento nella dorsale strutturale delle sinapsi. Le proteine di actina costituiscono una parte importante della struttura di una cellula (citoscheletro) e permettono i cambiamenti dinamici ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 146. Perché alcuni neuroni degenerano e muoiono nell'Alzheimer, e altri no
- (Ricerche)
- ... fa parte di un percorso coinvolto nell'eliminazione delle sinapsi (collegamenti tra i neuroni) in eccesso durante lo sviluppo del cervello, e può anche avvisare il sistema immunitario della presenza d ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 147. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... In questo caso, i ricercatori hanno usato un vettore virale innocuo adeno-associato per introdurre la sinapsina-Caveolina-1 cDNA (AAV-SynCav1) nella regione dell'ippocampo di topi transgenici con MA di ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 148. Alzheimer e cellule cerebrali: come si rovinano e perdono la loro identità
- (Ricerche)
- Nonostante la prevalenza del morbo di Alzheimer (MA), non ci sono ancora trattamenti, in parte perché è stato impegnativo studiare come si sviluppa la malattia. Ora, scienziati dell'Istituto Salk hanno ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 149. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... autrice dello studio. Si è scoperto che i plastificanti influenzano il potenziale d'azione delle cellule cerebrali; alterano la trasmissione chimica ed elettrica dei segnali attraverso le sinapsi. Inoltre, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 150. sinapsi
- (Tag)
- sinapsi
- Creato il 13 Mar 2015
- 151. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... una sinapsi era coinvolta nella plasticità, gli scienziati hanno osservato che il recettore IGF1 era attivo in modo robusto nella sinapsi in rafforzamento e in quelle vicine. Questa attivazione del ...
- Creato il 5 Set 2023
- 152. Parlare in modo chiaro migliora la memorizzazione nell'altra person
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Alcune conversazioni vengono dimenticate non appena sono finite, mentre altri scambi possono lasciare impronte durature. Sandie Keerstock e Rajka Smiljanic, ricercatrici della University of Texas di ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 153. Paura di perdere la memoria pregiudica il benessere e la qualità di vita
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Una ricerca eseguita al Global Brain Health Institute (GBHI) del Trinity College (l'Università di Dublino) suggerisce che temere molto la demenza può danneggiare la fiducia degli anziani sulla loro ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 154. Perché i neuroni consumano così tanto carburante anche a riposo?
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... di neurotrasmettitori ciascuna e sono pronte a lanciare questi carichi portatori di segnale attraverso le sinapsi, verso altri neuroni. Perché una vescicola sinaptica consuma energia anche quando è ...
- Creato il 17 Dic 2021
- 155. Pillola per la memoria? Contributi delle neuroscienze cognitive allo studio della memoria
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... neuroni) comunicano tra loro. Quando impariamo, i neuroni comunicano attraverso trasmissioni molecolari che passano attraverso le sinapsi, producendo un circuito di memoria. Conosciuto come 'potenziamento ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 156. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... (L'integrità funzionale delle sinapsi nel sistema nervoso centrale di individui cognitivamente intatti con alta neuropatologia di Alzheimer è associata all'assenza di oligomeri di tau sinaptica). J Alzheimer ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 157. Prescrizioni sociali: in Canada i medici possono prescrivere 'visite al museo
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- I medici di Montreal possono ora prescrivere un viaggio al museo per i pazienti che potrebbero beneficiare di una giornata trascorsa ad ammirare l'arte. "Siamo fermamente convinti che questa esposizione ...
- Creato il 26 Nov 2018
- 158. Primo ‘patoconnettoma’: possibili benefici per Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Gli scienziati del John A. Moran Eye Center dell'Università dello Utah hanno raggiunto un altro primato nel campo della connettomica, lo studio delle connessioni sinaptiche tra i neuroni. Il Marclab ...
- Creato il 8 Ott 2020
- 159. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... alterata di colesterolo esibivano sinapsi gonfie e assoni frammentati e altri segni iniziali di neurodegenerazione. "Il nostro studio è intrigante perché abbiamo notato un'associazione particolare tra ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 160. Proteine legate all'Alzheimer eliminate dai capillari del cervell
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Con l'avanzare dell'età, una proteina cerebrale normale chiamata amiloide-beta (Aβ) spesso inizia a formare placche amiloidi dannose nel cervello. Tali placche possono essere il primo passo verso la ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 161. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 162. Puntare il sistema immunitario come potenziale terapia per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA) e altre malattie neurodegenerative si trovano grovigli disordinati di una proteina chiamata tau. Nel MA i grovigli si formano appena prima che ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 163. Quando considerare l'hospice per un malato di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- L'assistenza 'hospice' è un tipo e una filosofia di cura che si concentra sulla mitigazione del dolore e dei sintomi di un paziente terminale o gravemente malato e sulla soddisfazione dei bisogni emotivi ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 164. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Research ha rivelato una cascata biochimica finora sconosciuta nel cervello, che porta alla distruzione delle sinapsi, ...
- Creato il 8 Dic 2020
- 165. Ri-energizzare i mitocondri per curare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... e mantenere le connessioni che usano per comunicare con altre cellule nervose. Nel morbo di Alzheimer (MA), la capacità di produrre energia è compromessa e le connessioni (chiamate sinapsi) tra le cellule ...
- Creato il 7 Feb 2024
- 166. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... Salvare la dinamina Un fattore centrale del MA è la salute delle sinapsi, le giunzioni tra i neuroni nel cervello, in cui le informazioni vengono trasmesse da un neurone al successivo attraverso neurotrasmettitori ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 167. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... I risultati erano fortemente favorevoli alla nuova nozione secondo cui una rete di neuroni memorizza le informazioni apportando cambiamenti di breve durata nello schema delle loro connessioni (sinapsi) ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 168. Sarà questo il test del sangue che rivoluzionerà la diagnosi di demenza?
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Ogni 3,2 secondi a qualcuno nel mondo viene diagnosticata una demenza. Circa 46,8 milioni di persone hanno questa malattia e si stima che entro il 2050 questo numero supererà il doppio, 152 milioni ...
- Creato il 5 Giu 2019
- 169. Scoperta classe di proteine che protegge le sinapsi: possibilità intriganti per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- I ricercatori della University of Texas di San Antonio (UT) hanno scoperto una nuova classe di proteine che proteggono le sinapsi dalla distruzione. Le sinapsi sono le strutture dove passano gli impulsi ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 170. Scoperta rivoluzionaria sulla funzionalità della corteccia cerebrale
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Un team di ricercatori, guidato da Alfonso Junior Apicella, professore associato di biologia della Università del Texas di San Antonio, ha contestato la convinzione storica che l'organizzazione del ...
- Creato il 13 Nov 2020
- 171. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Puntare il percorso di segnalazione appena identificato è promettente per trattare i disturbi neurodegenerativi. Il cervello degli adulti sani è dotato di un vasto numero di sinapsi, strutture che ...
- Creato il 26 Ago 2021
- 172. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- IL Korea Brain Research Institute (KBR) ha annunciato che il dott. Kea Joo Lee e il dott. You-Na Jang del gruppo di ricerca sui Circuiti Neurali hanno identificato la causa della perdita di sinapsi ...
- Creato il 2 Mar 2021
- 173. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... e sulla differenziazione dei neuroni. Le informazioni tra le cellule nervose vengono trasferite attraverso le sinapsi, in cui l'attività e la struttura sono cambiate dinamicamente, e regolate in base agli ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 174. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... dei neuroni è molto lontano da dove i neuroni ricevono segnali dalle loro sinapsi, che si trovano nei dendriti distanti che si propagano come rami dal tronco di un albero. Questa ricerca si concentra ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 175. Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... le cellule immunitarie cerebrali e le induce a distruggere importanti connessioni tra i neuroni. Queste connessioni, chiamate sinapsi, sono fondamentali per la comunicazione dei neuroni tra loro. Studi ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 176. Scoperto un modo potenziale per riparare le sinapsi danneggiate dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... cervello, è localizzata in gran parte nelle sinapsi, che sono le connessioni tra i neuroni che consentono di formare e richiamare i ricordi. La ricerca ha dimostrato che la KIBRA è necessaria alle sinapsi ...
- Creato il 16 Feb 2024
- 177. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... nelle fasi iniziali. Si ritiene che la perdita di memoria sia causata dalla disfunzione delle sinapsi nel cervello. Una sinapsi neuronale è un luogo di contatto tra cellule neuronali distinte (neuroni). ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 178. Sette modi per evitare o ritardare la demenza
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Un over-65 ogni 14 in Gran Bretagna svilupperà la demenza e, anche se non c'è alcuna cura, le prove scientifiche dimostrano che ci sono diversi modi per scongiurarla. 1. Tieni controllato il peso ...
- Creato il 4 Set 2018
- 179. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Mentre impariamo e ricordiamo, il cervello in sviluppo fa germogliare costantemente nuove connessioni neuronali chiamate sinapsi. I collegamenti importanti (quelli che vengono ripetutamente richiamati, ...
- Creato il 30 Dic 2020
- 180. Spiegato il fallimento degli studi clinici sull'Alzheimer, trovata possibile soluzion
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... è fortemente legata allo sviluppo del MA, ma molti farmaci che hanno come bersaglio l'amiloide-beta hanno fallito negli studi clinici. Gli attacchi dell'amiloide-beta distruggono le sinapsi - le connessioni ...
- Creato il 21 Set 2018
- 181. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... trasmissione del segnale nel calice di Held, la sinapsi più grande nel cervello dei mammiferi. Le sinapsi sono i luoghi in cui due neuroni entrano in contatto e comunicano. Quando un segnale elettrico ...
- Creato il 29 Giu 2022
- 182. Studio conclude che le statine NON riducono il rischio di Alzheimer o demenza
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Una ricerca suggerisce che le medicine prescritte di solito per ridurre il rischio di attacco cardiaco potrebbero avere un uso limitato per il trattamento di altre malattie. Precedenti studi avevano ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 183. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... MA che possono essere un potenziale biomarcatore di danno alle sinapsi, la struttura che consente la comunicazione tra i neuroni. Componenti poco studiati delle vescicole a centro denso del cervello ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 184. Studio ribalta ipotesi vecchie di decenni sulla plasticità cerebrale
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della University of Pittsburgh (Pitt) sfida un'assunzione vecchia di decenni nelle neuroscienze, dimostrando che il cervello usa siti di trasmissione distinti ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 185. Studio rivela la funzione di sinapsi ancora sconosciute nel cervello
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... trattamento di condizioni che vanno dalla sclerosi multipla (SM) all'Alzheimer a un tipo di cancro al cervello noto come glioma. I neuroscienziati si sono concentrati sulla giunzione (sinapsi) che collega ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 186. Studio sui recettori muscarinici potrebbe aiutare a trovare un farmaco per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Nuove ricerche innovative eseguite all'Università di Ottawa in Canada potrebbero servire come guida per le sperimentazioni future di farmaci finalizzate a invertire i deficit di memoria e a lenire l'insorgenza ...
- Creato il 13 Dic 2021
- 187. Studio sulla demenza mostra come si diffondono le proteine tossiche
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... uno studio. Dei ricercatori hanno scoperto che le sinapsi, che inviano segnali essenziali attraverso il cervello, trasportano anche proteine tossiche chiamate tau intorno al cervello. Grandi ciuffi ...
- Creato il 24 Mag 2023
- 188. Studio sulla demenza rivela come le proteine interagiscono per bloccare i segnali cerebrali
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... sui punti di connessione tra le cellule cerebrali (sinapsi) che permettono il flusso di messaggi chimici ed elettrici e sono vitali per una sana funzione cerebrale. Fermare il danno che le due proteine ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 189. Successo a invertire la demenza nei topi prepara studi clinici umani
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Dei ricercatori giapponesi hanno identificato un nuovo farmaco candidato di trattamento che sembra non solo fermare i sintomi neurodegenerativi nei topi modello di demenza e di morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 190. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... le scoperte su una nuova funzione della proteina MAP2 nel rafforzamento delle sinapsi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul FASEB Journal. I neuroni nel cervello comunicano tra loro attraverso ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 191. Sviluppata, anche da ricercatori italiani, sinapsi artificiale che lavora con le cellule viventi
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... versione artificiale di una sinapsi (lo spazio attraverso cui transitano i neurotrasmettitori per comunicare da un neurone all'altro) composto da materiali organici. Nel 2019, i ricercatori hanno assemblato ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 192. Terapia con farmaco 'chaperone' previene l'Alzheimer nei to
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... di VPS35 sono stati ripristinati e le giunzioni in cui i neuroni si incontrano per scambiare informazioni (le sinapsi) erano completamente funzionali dopo la terapia con chaperone farmacologico. "Rispetto ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 193. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Perdo gli occhiali, dimentico i nomi degli attori, ripeto storie ai miei figli. Nessuna di queste scivolate è un sintomo da allarme del morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, ho fatto una serie di valutazioni ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 194. Test su cellule cerebrali vive rivela il legame dell'amiloide-beta con l'Alzheim
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... le migliori possibilità di prevenire la perdita di sinapsi, le connessioni che consentono il flusso di messaggi tra le cellule cerebrali e sono fondamentali per una sana funzione cerebrale. Il MA attacca ...
- Creato il 9 Mag 2025
- 195. Togliere la patente agli anziani ha l'esito sorprendente di aumentare il numero di incident
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- Se ai conducenti anziani con decadimento cognitivo non è più permesso stare al volante, si presume che i tassi di incidenti debbano scendere. Questo sembra buon senso, ma non sempre la logica è così ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 196. Tovertafel, il proiettore che rende felici i pazienti con demenza
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- La semplice combinazione di un proiettore e un sensore a infrarossi ha un enorme impatto sulla vita dei pazienti con demenza, secondo John Ramsay, che distribuisce il proiettore Tovertafel nel Regno ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 197. Trovate le prove di danni cerebrali da colpi di testa in ex calciatori
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- E' stata trovata la prova di Encefalopatia Traumatica Cronica (CTE), una causa potenziale di demenza causata da ripetuti colpi di testa, nel cervello di ex calciatori esaminati alla Queen Square Brain ...
- Creato il 16 Feb 2017
- 198. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... l'apprendimento e la memoria, promuovendo la densità delle sinapsi, in particolare nell'ippocampo. Studi hanno dimostrato che il magnesio previene la perdita di sinapsi e mantiene la plasticità sinaptica ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 199. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Articolo taggato con: sinapsi)
- ... alle fibre muschiose delle sinapsi, un punto di connessione chiave tra cellule nervose specifiche (neuroni) nell'ippocampo, combinando approcci per studiarne struttura, molecole essenziali e funzionalità. ...
- Creato il 2 Dic 2024
- 1
- 2