- 1. Studio ribalta ipotesi vecchie di decenni sulla plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... - non uno singolo condiviso - per acquisire diversi tipi di plasticità. I risultati, pubblicati su Science Advances, ci fanno capire meglio come il cervello bilancia la stabilità con la flessibilità, un ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 2. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... anche la plasticità sinaptica neuronale e le funzioni cognitive di ordine superiore, come la capacità di socializzare e formare nuovi ricordi. Poiché gli effetti positivi sono stati identificati anche ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 3. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... del Sud Australia e della Deakin University dimostrano che la plasticità del cervello è compromessa nelle persone obese, rendendo meno probabile che essi possano imparare nuove attività o ricordare le ...
- Creato il 26 Set 2020
- 4. Potenziare la plasticità cerebrale per ridurre i danni alla memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nel progredire, l'Alzheimer uccide le cellule cerebrali in gran parte nell'ippocampo e nella corteccia, portando alle menomazioni nella «neuroplasticità», il meccanismo che colpisce l'apprendimento, la ...
- Creato il 10 Set 2014
- 5. Come l'apnea ostruttiva del sonno influisce su memoria e funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... - ipossia intermittente e frammentazione del sonno - scatenano processi biologici come neuroinfiammazione, stress ossidativo, lesione neuronale, plasticità sinaptica alterata e disfunzione della barriera ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 6. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... è uno dei centri più importanti per l'elaborazione del linguaggio. Questo caso getta una luce interessante sul concetto di neuroplasticità, la capacità dopo lesioni cerebrali di riparare il cablaggio nel ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 7. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- Una ricerca del Max Planck Florida Institute for Neuroscience ha identificato un meccanismo attraverso il quale i fattori di crescita simili all'insulina facilitano la plasticità cerebrale. La superfamiglia ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 8. Declino cerebrale da età e da Alzheimer è legato a enzima poco studiato
- (Ricerche)
- ... compromette la comunicazione tra i neuroni, un fenomeno chiamato plasticità sinaptica, nonché l'apprendimento e la memoria. I livelli complessivi dell'HDAC sono associati al normale invecchiamento cerebral ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 9. Due è meglio di uno se dobbiamo migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di un complesso che ha una moltitudine di funzioni all'interno delle cellule, compresa la formazione, il mantenimento e la plasticità delle sinapsi, le connessioni tra i neuroni. Questo percorso regola ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 10. Si può manipolare la rete cerebrale per cambiare le funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... approfittando della plasticità neurale. Grazie ai progressi delle scienze cerebrali, è possibile decodificare la rete del cervello misurando l'attività funzionale MRI (fMRI) solo per cinque minuti. Poiché ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 11. Area cerebrale della cognizione è più grande nei portatori del gene della longevità
- (Ricerche)
- ... o cambiare le azioni, della proteina klotho per enfatizzare la plasticità sinaptica, o le connessioni tra i neuroni. In un precedente esperimento, hanno trovato che l'aumento del klotho nei topi potenzia ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 12. Molti cervelli di anziani hanno la plasticità, ma in un luogo diverso
- (Ricerche)
- Gli scienziati del cervello credono da lungo tempo che gli anziani abbiano meno flessibilità neurale (plasticità) necessaria per imparare cose nuove. Un nuovo studio dimostra che gli anziani apprendono ...
- Creato il 20 Nov 2014
- 13. Stimolazione cerebrale profonda può migliorare cognizione nella demenza ed altre neurodegenerazioni
- (Annunci & info)
- ... intraventricolare della proteina amiloide-β e degli elettrodi di stimolazione cerebrale profonda sul cranio di ratti e abbiamo raggiunto l'obiettivo con precisione. Per chiarire la plasticità neurale anatomica, ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 14. Impulsi all'attività cerebrale possono proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... stati pubblicati recentemente sulla rivista Nature Neuroscience. Dove pende la bilancia Gli impulsi ad alta frequenza nel cervello sono fondamentali per la plasticità del cervello, ...
- Creato il 19 Apr 2013
- 15. Ecco un modo semplice e provato dalla scienza per affinare il pensiero e migliorare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad alta intensità, possono aumentare ulteriormente la neuroplasticità, la capacità del cervello di adattarsi e riorganizzarsi. Questo aiuta a imparare più rapidamente, pensare più chiaramente e rimanere ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 16. Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del trattamento “legata alla capacità della stimolazione di riattivare i meccanismi di plasticità cerebrale compromessi dalla malattia, riattivando specifici circuiti cerebrali quali il default mode network, ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 17. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... la cui sintesi è stimolata dalla contrazione muscolare e che sono associate alla protezione neurale e alla plasticità sinaptica. I risultati sono attualmente in fase di analisi. "È la continuazione di questo ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 18. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... di Diego Centonze, ordinario di Neurologia all'università di Roma Tor Vergata e direttore della Scuola di Specializzazione di Neurologia, che ha parlato della plasticità sinaptica, cioè sui meccanismi che ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 19. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto un meccanismo mitocondriale cruciale che supporta la plasticità cerebrale. Neuroscienziati del Fralin Biomedical Research Institute della Virginia Tech di Roanoke (Virginia, ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 20. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- Uno studio dimostra come funziona la comunicazione a lungo distanza dei neuroni nel cervello, che è la chiave per sostenere la plasticità e l'adattabilità del cervello. Uno studio innovativo pubblicato ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 21. Altro passo verso un esame del sangue per la fase iniziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per regolare i geni che producono il neurotrasmettitore glutammato, un'altra sostanza chimica coinvolta nella maggior parte delle attività cerebrali, inclusa la riparazione delle cellule nervose (plasticità). ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 22. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... la formazione e il deposito della memoria. Le sinapsi di fibra muschiosa sono caratterizzate dalla loro alta plasticità, il che significa che possono cambiare attività, struttura e connessioni in base ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 23. Domenico Praticò
- (Autori)
- ... sono I suoi studi sull’effetto che l’olio extra vergine di oliva ha sulla plasticità e sulle funzioni delle cellule nervose e la loro capacità di difendersi da insulti vari. Il Prof. Praticò è riconosciuto ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 24. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... dimostrato che il trapianto di astrociti promuove la plasticità e la rigenerazione cerebrale a seguito di lesioni e in diversi modelli animali di malattie neurologiche. Pertanto, questa tecnica si presenta ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 25. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... - un processo definito 'plasticità sinaptica' - e come la mancanza di sonno può contribuire a disturbi cognitivi e neurodegenerativi. Se potessimo comprendere meglio i legami tra sonno e ASD, i ricercatori ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 26. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... neuronale e attivare la plasticità, nonché altri meccanismi che mediano la resilienza e la compensazione neurale. Gary W. Arendash PhD, dell'RF Longevity di Phoenix e di NeuroEM Therapeutics di Tampa ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 27. Nuovo pulitore di cellule nel cervello: astrociti aumentano la possibilità di trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- La plasticità dell'autofagia negli astrociti migliora la rimozione di sostanze che causano la demenza e il potenziale per il recupero della funzione cerebrale. Gli astrociti, cellule non neuronali, sono ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 28. Preservare il cervello, una chiamata all'azione della Fondazione Prad
- (Annunci & info)
- ... e ricercatori. Ogni sessione affronta un tema specifico come epidemiologia, inquinamento, alimentazione, sonno, fattori protettivi, geni e altri fattori ambientali, plasticità cerebrale e prevenzione secondaria. ...
- Creato il 26 Set 2024
- 29. Sognare ad occhi aperti potrebbe davvero migliorare la salute del tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studio sui topi, i ricercatori di Harvard hanno scoperto che sognare ad occhi aperti può aiutare la neuroplasticità. "La neuroplasticità è la capacità del cervello di essere resiliente di fronte a una ...
- Creato il 22 Set 2024
- 30. Aiutare il cervello ad allontanare i sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in neuroscienze cognitive dell'invecchiamento e plasticità cerebrale, nonché prima autrice dello studio, ha spiegato: "Alcuni anni fa, abbiamo dimostrato che un intervento precoce può migliorare la funzione ...
- Creato il 18 Set 2024
- 31. Due studi scoprono il ruolo cruciale del sonno nella formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... cambiate, a seconda delle cellule con cui hanno sparato durante il sonno", ha detto Diba. Il metodo consente di visualizzare la plasticità o la deriva rappresentativa dei neuroni in tempo reale. Dà ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 32. Orienteering: combattere la demenza aiutando il cervello
- (Ricerche)
- ... un indicatore dell'intensità dell'esercizio, e il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF) che promuove la plasticità cerebrale. Hanno testato le prestazioni della memoria prima e dopo le sessioni. ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 33. Benefici cognitivi unici dello yoga per le donne anziane a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... lo stress, migliorare la salute del cervello e le prestazioni soggettive della memoria, ridurre l'infiammazione e migliorare la neuroplasticità", ha affermato la Lavretsky. Nel gruppo di addestramento ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 34. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aiutare a riattivare la plasticità del cervello, consentendo di 'ri-cablarlo' attraverso la formazione di nuove reti neurali, suggeriscono i risultati. La tDCS è realizzata da un dispositivo con due elettrodi, ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 35. Potremmo aver trovato il meccanismo che guida il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... che la riduzione di questa modifica della CaMKII è sufficiente a causare deterioramenti della plasticità sinaptica e della memoria, che sono simili nell'invecchiamento". L'invecchiamento normale riduce ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 36. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- Quando interagisci con il mondo intorno a te, le tue esperienze sono registrate come cambiamenti nella potenza delle connessioni tra i neuroni nel cervello. Questo processo, chiamato plasticità sinaptica, ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 37. Una vita variegata potenzia le reti funzionali del cervello
- (Ricerche)
- ... siano davvero enormi questi effetti. I risultati (ottenuti sui topi) forniscono approfondimenti senza precedenti sulla complessità delle reti neurali su larga scala e sulla plasticità cerebrale. Potrebbero ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 38. Reti cerebrali che codificano la memoria si uniscono tramite campi elettrici
- (Ricerche)
- ... chiamato plasticità sinaptica. Le tecnologie cliniche come la stimolazione elettrica transcranica (TES) alterano i campi elettrici cerebrali, ha osservato Miller. Se i campi elettrici non riflettono ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 39. Anomalie nel neurosviluppo potrebbero gettare le basi per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lesioni cerebrali, orchestrare la risposta cellulare dopo la privazione di ossigeno o controllare la plasticità cerebrale. È altamente espressa durante la differenziazione e la migrazione dei neuroni corticali, ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 40. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Ricerche)
- ... in alcune aree cerebrali associate a funzioni cognitive di alto livello e a regioni specifiche degli emisferi sinistro e destro del cervelletto. Gli interventi musicali hanno anche migliorato la neuroplasticità ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 41. Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia
- (Ricerche)
- ... che sviluppano forme di demenza anche gravi, come l’Alzheimer. Una vita ricca di stimoli si dimostra un paradigma ideale per incentivare la plasticità cerebrale in maniera non invasiva, con effetti più ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 42. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... ad ogni livello, dalle molecole alla memoria: perdita di neuroni, contrazione dei dendriti, calo della plasticità sinaptica e degenerazione della guaina mielinica che copre gli assoni (che insieme compongono ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 43. Come certi farmaci comuni possono aumentare il rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... aveva mai avuto bisogno di placarla nel modo avido che ho io. E ora, nelle ultime fasi dell'Alzheimer, quasi per niente. È questo il motivo? L'acetilcolina migliora anche la plasticità cerebrale, che ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 44. La musica può impedire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... e alle esperienze, ad esempio quando apprendiamo nuove abilità o superiamo le conseguenze di un ictus. Tuttavia, con l'età, questa 'plasticità cerebrale' diminuisce; iI cervello perde anche materia grigia, ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 45. Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine
- (Ricerche)
- ... un ruolo importante nell'apprendimento e nella memoria. È molto plastico e molto vulnerabile. La plasticità dell'ippocampo è dimostrata in parte da studi sui tassisti di Londra: più memorizzano il dedalo ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 46. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... molto presto nel corso del MA ed è direttamente legato alla memoria, alle funzioni cognitive e alla plasticità sinaptica", ha affermato la Tarawneh. In più, i ricercatori hanno scoperto che i livelli ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 47. Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e convenienti, che chiunque può adottare per promuovere un invecchiamento sano. La proteina specializzata denominata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) promuove la neuroplasticità (la ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 48. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... di tenere a mente le informazioni, solo le versioni che inducevano le sinapsi a cambiare transitoriamente le connessioni ('plasticità sinaptica a breve termine') producevano modelli di attività neurale ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 49. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... può influire sulla plasticità neurale. Un numero speciale di Brain Plasticity presenta nuove ricerche e informazioni sulla plasticità neurale e sul ruolo dei fattori periferici nella salute cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 50. Derivato dell'«ormone dell'amore» migliora il degrado cognitivo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... plasticità sinaptica alterata, innescata dal peptide Aβ 25-35 (Aβ25-35). Ora mostrano che un derivato dell'ossitocina, modificato per migliorare la perfusione cerebrale, può invertire la compromissione ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 51. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... della California di San Francisco ha dimostrato che esporre un animale anziano al sangue giovane può contrastare e invertire gli effetti preesistenti dell'invecchiamento cerebrale, ringiovanendo la plasticità ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 52. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 53. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... e al contesto. Questo è un notevole esempio di plasticità (dal greco 'plastikos', che significa 'modellare') perché il fatto che il cervello adulto possa cambiare è una scoperta abbastanza recente. Il ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 54. Camminare e pensare: il multitasking del cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca smentisce il vecchio modo di dire sul non essere in grado di 'camminare e masticare gomma', per definire una persona stupida e/o incompetente. Gli scienziati del Del Monte Institute ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 55. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trasmettitori proteici, come neuropeptidi e fattori di crescita, in risposta all'attività neuronale e hanno un ruolo cruciale nel modulare l'attività e la plasticità sinaptica dei circuiti neurali. "I ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 56. Ascoltare la musica preferita migliora la funzione del cervello nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'ascolto ripetuto di musica personalmente significativa induce la plasticità benefica del cervello nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo o con morbo di Alzheimer (MA) iniziale, secondo un ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 57. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... influenzano i processi infiammatori nel cervello e la 'neuroplasticità', che include la capacità dei neuroni di stabilire connessioni l'uno con l'altro. Ciò suggerisce che i tre microRNA sono più che segnali ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 58. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... ad alto contenuto di grassi per 10/12 settimane. Il trapianto del grasso sottocutaneo ha comportato un miglioramento della memoria, il ripristino alla normalità della plasticità sinaptica (la capacità ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 59. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... 'plasticità sinaptica') e la memoria si forma quando i gruppi di neuroni si collegano insieme in complessi chiamati engrammi. "Molti geni essenziali per la funzione neuronale e per la formazione della ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 60. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- ... avere un ruolo importante nella plasticità e nella riparazione cerebrale. Il cervello è malleabile ben dentro l'età adulta. La plasticità cerebrale non è solo dovuta alla formazione di nuove connessioni ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 61. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... adulta, la plasticità sinaptica e la funzione di memoria. Il cloto è una proteina circolante che può migliorare la cognizione e la funzione sinaptica ed è associata a resilienza alla malattia neurodegenerativa, ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 62. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... e una cura del MA probabilmente richiede una combinazione di approcci di intervento che riducano entrambe le tossine aggregate e promuovano la plasticità neuronale e sinaptica. La terapia genica si ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 63. Identificato gene che potrebbe aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche alla formazione della memoria e a un processo chiamato 'plasticità sinaptica', per cui le sinapsi che collegano i neuroni e consentono loro di comunicare sono in grado di modificarsi e adattarsi a ...
- Creato il 15 Apr 2021
- 64. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la plasticità neurale e lo sviluppo neurale dell'embrione. Impiegando varie metodologie neurobiologiche che usano modelli di coltura cellulare neuronale e tessuto cerebrale dei topi modello di MA, i ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 65. Trovato percorso promettente per ripristinare le funzioni cognitive alterate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della NYU e della UFRJ hanno cercato di determinare se la ISRIB può ripristinare la plasticità sinaptica (la capacità del cervello di cambiare, per imparare) e la memoria. In precedenza, avevano dimostrato ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 66. Esercizio e cervello: 3 modi con cui l'attività fisica ne cambia la struttur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella plasticità (la capacità del cervello di cambiare e adattarsi all'esperienza) e nel funzionamento. I legami positivi tra esercizio fisico, BDNF e memoria sono stati ampiamente studiati e sono stati ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 67. Un tè amazzonico stimola la formazione di nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... la plasticità del cervello suggerisce che ha un grande potenziale terapeutico per una vasta gamma di disturbi psichiatrici e neurologici, comprese le malattie neurodegenerative", ha spiegato José Ángel ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 68. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- ... note per aumentare la plasticità sinaptica. Questo studio, disponibile su Scientific Reports, mette in evidenza le virtù dello sport per la salute e l'istruzione. In effetti, da esso potrebbero trarre benefici ...
- Creato il 24 Set 2020
- 69. Miglioramenti allo stile di vita possono diminuire il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... nella popolazione generale. Ciò che questo studio aggiunge è che con l'intervento giusto, le persone in situazione di declino cognitivo possono mantenere sufficiente neuroplasticità perché il loro cervello ...
- Creato il 10 Set 2020
- 70. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Ricerche)
- ... la trasformazione morfologica delle spine dendritiche, piccole sporgenze situate sui rami dei neuroni, durante la plasticità sinaptica, ritenuta il meccanismo alla base dell'apprendimento e della memoria. ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 71. Il cervello umano pulsa ogni volta che il cuore batte: nuove intuizioni sui nostri neuroni
- (Ricerche)
- ... cerebrale lenta associata con l'apprendimento e la plasticità del cervello sveglio. “Non è qualcosa che si potrebbe necessariamente vedere in una fetta di cervello in laboratorio”, ha detto Clayton Mosher ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 72. Alzheimer: un aminoacido può aiutare a ripristinare i ricordi?
- (Ricerche)
- ... Perciò, producendo meno L-serina, gli astrociti causano una riduzione dell'attività di questi recettori, alterando la plasticità neuronale e la capacità associata di memorizzare. Gli scienziati hanno ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 73. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- ... dice il dott. Iglesias. Inoltre, bobine di dimensioni diverse e impulsi magnetici variabili possono avere un impatto sugli esiti, a seconda della neuroplasticità del paziente (la capacità dei neuroni e ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 74. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- Promuovere il percorso di segnalazione della reelina, una proteina extracellulare essenziale per la migrazione neuronale e per la plasticità sinaptica, potrebbe essere una strategia terapeutica efficace ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 75. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e della DMT sulla regolazione emotiva, la funzione cognitiva e la plasticità neurale. Effetto positivo sulla depressione Uno dei principali motivi per cui le persone danzano è per modificare ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 76. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- ... Si tratta di una scoperta molto, molto positiva, in termini di capacità di plasticità che esiste nel cervello. Siamo in grado di invertire l'invecchiamento cerebrale“. Il successo del trattamento nei ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 77. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cosa succede nel cervello quando consumiamo troppo zucchero? Lo zucchero può ricollegare il cervello? Il cervello si rimodella continuamente e si ricabla attraverso un processo chiamato neuroplasticità. ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 78. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'apprendimento e la memoria, promuovendo la densità delle sinapsi, in particolare nell'ippocampo. Studi hanno dimostrato che il magnesio previene la perdita di sinapsi e mantiene la plasticità sinaptica ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 79. I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- (Ricerche)
- ... sono molto attive anche mentre dormiamo. La ricerca, condotta nei topi e pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience, ha implicazioni per la plasticità del cervello e per malattie come i disturbi dello ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 80. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... plasticità nel cervello; hanno forti implicazioni per l'uso dell'allenamento musicale come strumento educativo e per il trattamento di una serie di difficoltà di apprendimento". Un altro studio del 2013 ...
- Creato il 12 Set 2019
- 81. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alto possono ridurre i livelli di una molecola importante chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, Brain-derived Neurotrophic Factor). Il BDNF è un attore chiave nella neuroplasticità, ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 82. Allungando lo 'sparo' dei neuroni si migliora la memoria di lavor
- (Ricerche)
- ... nelle loro sequenze. Gli studi precedenti degli autori avevano mostrato che questi neuroni lenti erano più bravi a cambiare le loro proprietà (la cosiddetta plasticità neuronale) quando veniva appreso ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 83. Nel cervello si formano nuovi neuroni anche a 90 anni, nonostante l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrale. La Lazarov ritiene che livelli inferiori di neurogenesi nell'ippocampo siano associati a sintomi di declino cognitivo e a plasticità sinaptica ridotta piuttosto che al grado di patologia nel ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 84. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o fisico può aumentare il volume dell'ippocampo, aumentare la plasticità sinaptica, aumentare il flusso di sangue al cervello, diminuire l'atrofia cerebrale legata all'età in molte aree e aumentare la sinte ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 85. L'addestramento cognitivo è utile nel lieve decadimento cognitiv
- (Ricerche)
- ... alle aspettative, questi guadagni non ci sono stati nel gruppo attivo tDCS + SMART. Pertanto, non si è rivelata valida l'ipotesi che la neuroplasticità può essere migliorata dalla stimolazione cerebrale ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 86. Olfatto alterato può segnalare un declino cognitivo, ma un 'allenamento' può aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rispetto ai partecipanti di controllo che hanno solo fatto esercizi di Sudoku. Come funziona l'allenamento olfattivo? La neuroplasticità, la capacità del nostro cervello di cambiare continuamente ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 87. Riflessioni sulla memoria e il vantaggio inaspettato di dimenticare
- (Voci della malattia)
- ... cambiare quello che mi è successo, ma posso continuare a lavorare su come rispondo. Posso provare a massimizzare la mia 'plasticità comportamentale' nella mia accettazione e nei miei adattamenti. E semplicemente ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 88. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Ricerche)
- ... del cervello, chiamata proencefalo. "Riteniamo che questo dimostri che l'estrogeno ha un ruolo chiaro nella plasticità sinaptica, nel modo in cui i neuroni comunicano e nella memoria", afferma il Dr Darrell ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 89. Perché l'esercizio fisico fa bene al tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalle neurotrofine, proteine che aiutano la sopravvivenza e la funzione dei neuroni (3). È stato notato che l'esercizio promuove la produzione di neurotrofine, portando a una maggiore plasticità cerebrale ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 90. L'esperienza cambia il modo in cui formiamo i ricord
- (Ricerche)
- ... NMDA venivano bloccati. "Questo suggerisce che gli animali esperti formano ricordi usando meccanismi di plasticità diversi rispetto ai soggetti inesperti, anche se stanno imparando la stessa identica ...
- Creato il 24 Lug 2018
- 91. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'esercizio fisico può aumentare la neuroplasticità nel cervello. La neuroplasticità è la capacità del cervello di formare nuove connessioni tra le reti nervose, in particolare nei centri di memoria. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 92. Ripristino dell'equilibrio epigenetico riporta la memoria ai moscerini con Alzheime
- (Ricerche)
- ... con la neuroplasticità - la capacità del cervello di adattarsi a nuovi stimoli o di richiamare le reazioni agli stimoli che ha già incontrato. Ma un gruppo di ricerca guidato da Priyalakshmi Panikker, ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 93. La nascita di nuovi neuroni nell'ippocampo umano finisce nell'infanz
- (Ricerche)
- ... è così rara che non possiamo rilevarla, può davvero avere un ruolo importante nella plasticità o nella memoria e nell'apprendimento nell'ippocampo?". L'assenza di neurogenesi nel cervello umano potrebb ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 94. Anche la Boehringer Ingelheim si ritira dalla ricerca di un farmaco per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... 9 (PDE9), che è coinvolto nella funzione cognitiva. I ricercatori speravano che questo approccio avrebbe migliorato la segnalazione glutammatergica nel cervello, aumentando la forza sinaptica e la plasticità, ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 95. Bilinguismo può compensare i cambiamenti cerebrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e i relativi benefici cognitivi e socioculturali siano associati alla plasticità cerebrale". Phillips e il suo team stanno già sviluppando le loro scoperte. Il nostro studio sembra suggerire che i ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 96. Come sono creati i ricordi?
- (Ricerche)
- ... un attore chiave nella promozione della 'plasticità sinaptica', la capacità del cervello di rafforzare le connessioni cellulari in risposta alle esperienze. "Diciamo che vedi un grande squalo bianco, ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 97. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli esseri umani hanno la plasticità cerebrale (neuroplasticità), cioè la capacità del cervello di cambiare nel bene o nel male a qualsiasi età. Questa flessibilità del cervello ha un ruolo significativo ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 98. Si possono usare i periciti per contrastare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nello spazio vuoto lasciato quando i periciti vicini muoiono. Tale crescita è una sorta di plasticità cerebrale che potrebbe essere imbrigliata per combattere i disturbi vascolari legati all'età, come ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 99. Opinione di parte o realtà: Le terapie digitali sono la migliore speranza contro la demenza
- (Annunci & info)
- ... di allenamento mentale basato sulla plasticità. "Negli ultimi due decenni, praticamente tutte le risorse per sviluppare nuovi trattamenti contro la demenza si sono focalizzati sullo sviluppo di nuovi ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 100. Studio canadese rivela nuova strada promettente per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lo studio mostra che la capacità del cervello di adattarsi o di cambiare - chiamata plasticità cerebrale - è significativamente più bassa nelle persone con MA che nei coetanei sani. La ricerca si concentra ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 1
- 2