- 1. Obesità può esacerbare gli effetti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... multimodale e pionieristico, ha rivelato che l'obesità può contribuire alla vulnerabilità dei tessuti neurali, mentre mantenere un peso sano nel MA lieve potrebbe aiutare a preservare la struttura cerebrale. ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 2. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... di modifica compromessa. Il ricercatore dott. Brenton Hordacre della UniSA dice che i risultati forniscono la prima prova fisiologica di un legame tra obesità e plasticità cerebrale ridotta. L'obesità ...
- Creato il 26 Set 2020
- 3. Obesità legata a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- L'obesità è associata ad un rischio più alto di demenza fino a 15 anni più tardi, secondo un nuovo studio eseguito alla University College London, che suggerisce che il controllo del peso potrebbe avere ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 4. Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... rispetto a quelle per sottopeso. I ricercatori della Concordia University (Canada) stanno incalzando le autorità sanitarie a ripensare il loro approccio all'obesità. Nel loro studio pubblicato sulla ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 5. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Ricerche)
- Uno studio ampio, che ha seguito più di un milione di donne per quasi due decenni, ha scoperto che l'obesità nella mezza età è legata ad un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, mentre questo ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 6. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- L'obesità può rompere la barriera emato-encefalica che protegge il cervello, causando problemi con l'apprendimento e la memoria, riferiscono degli scienziati. Sappiamo che l'attivazione cronica del ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 7. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cibo può portare all'obesità e questo aumenta il rischio per molte malattie mediche (ad esempio: diabete e ipertensione). Negli Stati Uniti, più di un terzo degli adulti è obeso. Ma sapevi che l'obesità ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 8. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- I fattori che influenzano la salute dei nostri vasi sanguigni, come fumo, pressione e pulsazioni alte, obesità e diabete, sono collegati a cervelli meno sani, secondo una ricerca pubblicata ieri nell'European ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 9. Obesità + invecchiamento legati ai segni dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che quando una persona che invecchia in modo normale segue una dieta ricca di grassi e ad alto contenuto di zuccheri (che porta all'obesità), può insorgere il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 10. L'obesità è un fattore di rischio dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Numerosi studi suggeriscono che essere sovrappeso in mezza età aumenta il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Uno studio recente dei National Institutes of Health ha rilevato che le persone ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 11. L'obesità aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... sia l'effetto avverso dell'obesità che la perdita di peso causata dai cambiamenti metabolici durante lo stadio pre-demenza". Ricerche precedenti su come il peso di una persona influenza il rischio di ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 12. La ricerca fornisce la dimostrazione del legame biologico tra stress e obesità
- (Ricerche)
- ... "In questo studio, all'equazione abbiamo aggiunto l'obesità. Abbiamo rivelato che alcuni microRNA indotti da ansia non sono in grado solo di sopprimere l'infiammazione, ma possono anche potenziare i processi ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 13. Obesità o sovrappeso in mezza età mettono a rischio di Alzheimer a esordio precoce
- (Ricerche)
- Essere in sovrappeso o obesi in mezza età è stato collegato a un rischio maggiore di demenza. Per saperne di più, i ricercatori del National Institute on Aging, (istituto USA che fa parte dei NIH), ...
- Creato il 3 Set 2015
- 14. Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a ridurre l'obesit
- (Ricerche)
- ... perché: L'obesità è uno dei fattori di rischio metabolico dell'Alzheimer. I partecipanti sono stati invitati a bere acqua di rubinetto. Acqua frizzante, bibite o bevande zuccherate non erano permesse ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 15. Dietro l'ondata di obesità ci sono zuccheri e carboidrati, non l'inattività fisi
- (Denuncia & advocacy)
- Zuccheri e carboidrati in eccesso, non l'inattività fisica, sono dietro l'ondata di obesità, dicono degli esperti in un editoriale pubblicato online ieri sul British Journal of Sports Medicine. E' ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 16. L'obesità si affronta con programmi specifici per tipo di person
- (Ricerche)
- Non c'è una soluzione valida per tutti, quando si tratta di affrontare l'obesità, secondo un nuovo studio dell'Università di Sheffield. I ricercatori che hanno esaminato come affrontare il problema ...
- Creato il 20 Apr 2015
- 17. Il peperoncino è il futuro per ridurre l'obesità
- (Ricerche)
- ... il modo di affrontare l'obesità come priorità assoluta, e ora un gruppo di ricercatori dell'Università del Wyoming ha trovato il potenziale promettente nella capsaicina (l'ingrediente principale del peperoncino) ...
- Creato il 10 Feb 2015
- 18. Migliorati sintomi di obesità e diabete nei topi invertendo l'infiammazione del cervell
- (Ricerche)
- L'uso di un antiossidante per invertire l'infiammazione nel cervello causata da una dieta ricca di grassi, migliora notevolmente i sintomi legati all'obesità e al diabete di tipo II, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 30 Gen 2015
- 19. FDA approva il primo dispositivo per trattare l'obesit
- (Annunci & info)
- ... il percorso nervoso tra il cervello e lo stomaco che controlla la sensazione di fame e di pienezza. Il «Maestro Rechargeable System», il primo dispositivo per l'obesità approvato dalla FDA dal 2007, ...
- Creato il 30 Gen 2015
- 20. L'obesità può ridurre l'aspettativa di vita fino a 8 an
- (Ricerche)
- Questa è la stagione dei peccati di gola. Potrebbe però essere meglio resistere, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Istituto di Ricerca del Centro Sanitario della McGill University (RI-MUHC) ...
- Creato il 7 Dic 2014
- 21. Matrimonio travagliato e depressione favoriscono l'obesit
- (Ricerche)
- Il doppio tormento di una ostilità coniugale e una storia di depressione può aumentare il rischio di obesità per gli adulti, alterando il modo in cui il corpo elabora i cibi ad alto contenuto di grassi, ...
- Creato il 23 Ott 2014
- 22. Jet-lag causa obesità interrompendo i ritmi quotidiani dei microbi intestinali
- (Ricerche)
- ... altera i ritmi e la composizione della comunità microbica, portando a obesità e a problemi metabolici. "Questi risultati spiegano una osservazione rimasta misteriosa per lungo tempo: le persone con un ...
- Creato il 20 Ott 2014
- 23. Obesità in gioventù e mezza età alza il rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... stime suggeriscono che quasi 66 milioni di persone in tutto il mondo avranno la demenza entro il 2030, numero che si prevede raggiungerà i 115 milioni entro il 2050. È sempre più evidente che l'obesità ...
- Creato il 24 Ago 2014
- 24. Pesticidi DDT legati a metabolismo lento, obesità e diabete
- (Ricerche)
- L'esposizione di topi in gravidanza al pesticida DDT è legata a un aumento nella prole femminile del rischio di obesità, diabete, colesterolo alto e condizioni relative più tardi nella vita, secondo ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 25. Il legame tra demenza e obesità
- (Ricerche)
- E' nel cervello il segreto che va svelato per trattare meglio i disturbi perniciosi di obesità e demenza, secondo uno studio del Center for Behavioral Neuroscience dell'American University. Nel documento, ...
- Creato il 28 Lug 2014
- 26. Il grasso bruno protegge dal diabete e dall'obesità nell'uo
- (Ricerche)
- ... come un tessuto anti-obesità e anti-diabetico negli esseri umani". Ogni persona ha due tipi di tessuto grasso nel corpo: il tessuto grasso bianco ampiamente vituperato e il meno familiare tessuto adiposo ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 27. Studio: "E' tempo di abbandonare i miti sull'obesit
- (Esperienze & Opinioni)
- Ricercatori della University of Alabama di Birmingham dicono che è tempo di abbandonare alcuni miti sull'obesità, popolari, ma errati. In un articolo pubblicato il 23 giugno su Critical Reviews in Food ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 28. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- L'obesità è un'epidemia mondiale che sta causando tassi allarmanti di diabete e malattie cardiovascolari, ma attualmente mancano trattamenti farmacologici efficaci. Due studi indipendenti pubblicati il ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 29. L'obesità sta 'ingrossando' in tutto il mon
- (Rapporti e studi)
- Negli ultimi 33 anni c'è stato in tutto il mondo un aumento allarmante dei tassi di obesità e sovrappeso sia degli adulti (aumento del 28%) che dei bambini (in crescita del 47%), e il numero di persone ...
- Creato il 30 Mag 2014
- 30. Previsto aumento dell'obesità in quasi tutti i paesi europei entro il 203
- (Rapporti e studi)
- I tassi di obesità e di sovrappeso, sia dei maschi che delle femmine, sono previsti in aumento in quasi tutti i paesi dell'Europa entro il 2030, secondo uno studio di modellazione statistica. Tuttavia, ...
- Creato il 12 Mag 2014
- 31. Esercitarsi di più e mangiare meno? Nell'obesità c'è molto di p
- (Esperienze & Opinioni)
- "Quando qualcuno dice a una persona obesa «Dovresti semplicemente mangiare meno e fare più esercizio fisico», dico che se fosse così semplice, l'obesità non sarebbe l'epidemia a livello mondiale che è". ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 32. Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... portare a una nuova terapia per combattere l'obesità e il diabete. La loro scoperta, pubblicata il 10 aprile dalla rivista Nature, dimostra che, riducendo la quantità di proteina nicotinamide N-metiltransferasi ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 33. Digestione dei carboidrati e obesità sono collegate
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca indica che l'obesità nella popolazione generale può essere geneticamente legata al modo in cui il nostro corpo digerisce i carboidrati. Lo studio, pubblicato ieri sulla rivista Nature ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 34. Invertita steatosi epatica (fegato grasso) indotta da obesità, nei topi
- (Ricerche)
- ... a insufficienza epatica ed è spesso causata da obesità e da una dieta ricca di grassi. L'obesità è associata anche allo sviluppo di diabete di tipo 2, che sabota il controllo del corpo sui livelli di zucchero ...
- Creato il 1 Feb 2014
- 35. Etichettare l'obesità come malattia può avere un prezzo psicologic
- (Ricerche)
- I messaggi che descrivono l'obesità come una malattia possono minare i comportamenti e le convinzioni salutari degli individui obesi, secondo un nuovo studio pubblicato su Psychological Science, la rivista ...
- Creato il 29 Gen 2014
- 36. Come le fibre prevengono diabete e obesità
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno da 20 anni che una dieta ricca di fibre protegge l'organismo dall'obesità e dal diabete, ma finora erano loro sfuggiti i meccanismi coinvolti. Un team franco-svedese, che comprende ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 37. Tassare bevande zuccherate per ridurre obesità e diabete?
- (Ricerche)
- ... sulle SSB del 20% può evitare il 4,2% di prevalenza di sovrappeso e obesità, e di ridurre l'incidenza del diabete del 2,5% dal 2014 al 2023. La ricerca econometrica generale rileva che un aumento dell'1% ...
- Creato il 8 Gen 2014
- 38. Nuova ricerca dimostra che l'obesità è una malattia infiammatori
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno fatto un passo avanti verso un "farmaco dell'obesità" che può bloccare gli effetti di una dieta ad alto contenuto di zuccheri e grassi. In un nuovo rapporto di ricerca pubblicato ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 39. Istruzione combatte l'obesità, fattore di rischio della demenz
- (Ricerche)
- Una ricerca sull'aumento dell'obesità legata all'urbanizzazione nei paesi a basso e medio reddito, ha scoperto che l'educazione è un fattore chiave per ridurre l'impatto negativo sulla salute delle donne. ...
- Creato il 9 Set 2013
- 40. L'obesità porta ad infiammazione del cervello, e un testosterone basso la peggior
- (Ricerche)
- Un testosterone basso peggiora gli effetti nocivi dell'obesità nel sistema nervoso, secondo i risultati di un nuovo studio sui topi che sarà presentato Lunedi al 95° Meeting Annuale della Endocrine Society ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 41. Obesità alimentata dalla chimica del cervello: un circolo vizioso
- (Ricerche)
- Secondo i risultati di uno studio, l'obesità (condizione collegata a un maggiore rischio di Alzheimer in età avanzata) impedisce la produzione di un ormone che frena l'appetito e induce la combustione di ...
- Creato il 18 Mag 2013
- 42. Obesità in mezza età 'porterà aumento dei casi di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... sanitari, che mettono in guardia dall'incremento dei livelli di obesità nella mezza età (una condizione recentemente collegata a un maggiore rischio di Alzheimer in età avanzata) che potrebbero produrre ...
- Creato il 13 Mag 2013
- 43. La vitamina E arma potenziale contro l'obesit
- (Ricerche)
- E' stato scoperto un modo nuovo potenziale per combattere le malattie legate all'obesità, grazie a risultati fortuiti di ricercatori della School of Medicine della Case Western Reserve University. I ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 44. Le convinzioni dei medici sulle cause dell'obesità influenzano consigli e cur
- (Rapporti e studi)
- Il modo in cui i medici vedono le cause dell'obesità può avere un impatto sui consigli che danno ai loro pazienti. Questa è la conclusione di un nuovo studio di ricercatori della Scuola Bloomberg di Sanità ...
- Creato il 11 Feb 2013
- 45. Gene dell'obesità (FTO) collegato al rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- La relazione tra obesità e rischio di Alzheimer (AD) è un settore controverso della ricerca. Diversi studi hanno trovato un aumento del rischio potenziale di Alzheimer nei soggetti obesi. Tuttavia, l'associazione ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 46. Gli effetti deleteri dell'obesità sulle lesioni associate all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tra obesità e disturbi legati alla proteina tau. Questa ricerca è stata condotta sui topi e pubblicata sulla rivista Diabetes: essa corrobora la teoria che le anomalie metaboliche contribuiscono massicciamente ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 47. La TV in camera aumenta il rischio di obesità dei bambini
- (Rapporti e studi)
- ... [ndt: si fa notare che sovrappeso/obesità e colesterolo sono collegati anche al rischio di demenza e Alzheimer in vecchiaia - documenti nel sito] Un gruppo di ricercatori del Pennington Biomedical Research ...
- Creato il 12 Dic 2012
- 48. Obesità, diabete, anche Alzheimer: Dr Oz dice che sono tutte malattie evitabili
- (Annunci & info)
- ... di lottare contro l'obesità in Gran Bretagna, e nel mondo. "Il numero di persone che moriranno quest'anno da malattie acquisite da obesità supererà il numero di coloro che muoiono di fame. Carestia era ...
- Creato il 1 Set 2012
- 49. Obesità e fattori metabolici collegati a declino cognitivo più rapido
- (Ricerche)
- ... pre esaminre i punteggi dei test cognitivi nell'intera età adulta per darci una migliore comprensione del legame tra obesità e funzione cognitiva, come il pensiero, il ragionamento e la memoria", ha detto ...
- Creato il 21 Ago 2012
- 50. Digiuno esteso supera gli effetti nocivi di una dieta ricca di grassi e previene obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... periodo di digiuno giornaliero può superare gli effetti nocivi per la salute di una dieta ricca di grassi e prevenire l'obesità, il diabete e le malattie del fegato, nei topi. In un articolo pubblicato ...
- Creato il 18 Mag 2012
- 51. obesità
- (Tag)
- Fonte: Pubblicato in (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 52. Abilità di pensiero in mezza età lesa da pressione alta, diabete e fumo, ma non da ...
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... il colesterolo alto non hanno un rischio maggiore di declino cognitivo”, ha detto la Yaffe. “Altri studi hanno dimostrato un legame tra obesità e demenza, ma soprattutto negli anziani. Nel frattempo, gli ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 53. Alzheimer è solo una delle conseguenze della resistenza all'insulina
- (Articolo taggato con: obesità)
- L'epidemia di obesità attuale provoca notevole tormento emotivo e disabilità fisica ed è associata a rischi numerosi e gravi per la salute. Purtroppo, il nostro sistema sanitario nel suo complesso continua ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 54. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... Indice di Massa Corporea (IMC) in due anni hanno avuto il 20% in più di probabilità di sviluppare il disturbo della memoria. L'obesità è collegata all'infiammazione, che può innescare il declino cognitivo, ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 55. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Articolo taggato con: obesità)
- Ogni medico che lavora con persone con demenza, quella che oggi chiamiamo 'disordine neurocognitivo maggiore', si imbatte in stati di agitazione che possono peggiorare la funzionalità, porre problemi ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 56. Che ora è nel tuo corpo? Un nuovo, semplice, esame del sangue può dirlo con precisione
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... Un legame tra disallineamento circadiano e diabete, obesità, depressione, malattie cardiache e asma è stato identificato nella ricerca preclinica dallo scienziato Joe Bass, capo di endocrinologia, metabolismo ...
- Creato il 11 Set 2018
- 57. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... come il resto a cui pensiamo tradizionalmente, come il fumo o l'obesità. Quali implicazioni ha l'invecchiamento sulla sanità pubblica? Gli anziani, in media, hanno più probabilità dei giovani di ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 58. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... di rischio che coinvolgono il metabolismo. L'obesità è una causa comune di diabete, che aggiunge il proprio pedaggio sui vasi sanguigni e sul cuore, così come sulle cellule nervose. Non c'è da stupirsi ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 59. Disturbi di mal di testa associati a rischio di demenza, ma non di Alzheimer
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... includono obesità, diabete, ipertensione, disturbi del metabolismo dei lipidi, malattia coronarica e insufficienza cardiaca. Ora, dei ricercatori hanno indicato che qualsiasi mal di testa è associato ...
- Creato il 11 Gen 2019
- 60. Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzhei
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... rispetto a quelle per sottopeso. I ricercatori della Concordia University (Canada) stanno incalzando le autorità sanitarie a ripensare il loro approccio all'obesità. Nel loro studio pubblicato sulla ...
- Creato il 28 Feb 2020
- 61. Farmaci antiepilettici legati a rischio più alto di ictus nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: obesità)
- L'uso di farmaci antiepilettici è associato ad un aumento del rischio di ictus tra le persone con morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio eseguito all'Università della Finlandia Orientale. ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 62. Finire di piacersi: una odissea di Alzheimer
- (Articolo taggato con: obesità)
- Leggere le foglie di tè Decenni di condizionamenti sono difficili da cambiare: i miei muscoli si sono tesi, e ho fatto un breve sospiro di esasperazione. Quelle parole hanno sempre avuto su di me ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 63. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Articolo taggato con: obesità)
- I fattori che influenzano la salute dei nostri vasi sanguigni, come fumo, pressione e pulsazioni alte, obesità e diabete, sono collegati a cervelli meno sani, secondo una ricerca pubblicata ieri nell'European ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 64. I baby boomer mostrano un declino preoccupante delle funzioni cognitive
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... I risultati hanno mostrato che il funzionamento cognitivo più basso dei baby boomer è legato a minore benessere, insieme a livelli più elevati di solitudine, depressione, inattività e obesità, e meno ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 65. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... di rischio è risultata ancora più chiara nelle ragazze in sovrappeso e obese. "Sovrappeso e obesità possono esacerbare l'effetto dannoso dei fattori genetici sulla salute cardiovascolare e metabolica. ...
- Creato il 25 Set 2018
- 66. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... di medicina geriatrica, di obesità e di demenza, questo studio sottolinea che la circonferenza della vita deve essere considerata nella valutazione del rischio di demenza legato all'obesità negli anziani" ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 67. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... di cibo può portare all'obesità e questo aumenta il rischio per molte malattie mediche (ad esempio: diabete e ipertensione). Negli Stati Uniti, più di un terzo degli adulti è obeso. Ma sapevi che l'obesità ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 68. Il peso del corpo ha un impatto sorprendente e allarmante sul cervello
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... studi a collegare obesità e disfunzione cerebrale, gli scienziati hanno analizzato oltre 35.000 immagini di neuroscansione funzionale con tomografia computerizzata ad emissione di singolo fotone, di più ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 69. L'acquaterapia è utile per chi ha Alzheimer o demenza
- (Articolo taggato con: obesità)
- L'Aquatic Therapy and Rehabilitation Institute in Florida definisce l'acqua-terapia come "uso di acqua e attività appositamente progettate da personale qualificato per aiutare a ripristinare, ampliare, ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 70. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Articolo taggato con: obesità)
- Uno studio ampio, che ha seguito più di un milione di donne per quasi due decenni, ha scoperto che l'obesità nella mezza età è legata ad un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, mentre questo ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 71. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Articolo taggato con: obesità)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of California di Riverside ha dimostrato che l'olio di soia non solo porta all'obesità e al diabete, ma potrebbe anche influenzare le condizioni neurologiche ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 72. La caregiver di mio zio gli sta rapinando la pensione per pagarsi la macchina e il cellulare
- (Articolo taggato con: obesità)
- Caro Quentin, Mio zio ha 74 anni, ha avuto di recente la diagnosi di demenza in fase iniziale e una vecchia amica di famiglia sta rubando due terzi del suo assegno di pensione sociale. L'«amica ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 73. La tribù Pima dell'Arizona può dare risposte sul legame tra diabete e Alzheime
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... tra anomalie cerebrali, diabete e obesità. Abbiamo il sospetto che troveremo associazioni tra peggioramento del declino cognitivo / cambiamenti strutturali anomali del cervello e il diabete / obesità più ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 74. Lascia andare quello che non puoi cambiare
- (Articolo taggato con: obesità)
- Da quando non sono riuscita a riprendermi da un'infezione virale nel 2001, sono rimasta malata cronica. Quando qualcuno mi chiede come sto, ho le mie risposte tipo 'bicchiere mezzo pieno' o 'bicchiere ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 75. Nessuna associazione tra trazodone e riduzione del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: obesità)
- In un ampio studio basato sulla popolazione del Regno Unito, Ian Wong e colleghi dell'Università di Hong Kong e dell'University College di Londra, NON hanno trovato un'associazione statisticamente significativa ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 76. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Articolo taggato con: obesità)
- L'obesità può rompere la barriera emato-encefalica che protegge il cervello, causando problemi con l'apprendimento e la memoria, riferiscono degli scienziati. Sappiamo che l'attivazione cronica del ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 77. Obesità legata a un rischio più alto di demenza
- (Articolo taggato con: obesità)
- L'obesità è associata ad un rischio più alto di demenza fino a 15 anni più tardi, secondo un nuovo studio eseguito alla University College London, che suggerisce che il controllo del peso potrebbe avere ...
- Creato il 26 Giu 2020
- 78. Obesità può esacerbare gli effetti dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... multimodale e pionieristico, ha rivelato che l'obesità può contribuire alla vulnerabilità dei tessuti neurali, mentre mantenere un peso sano nel MA lieve potrebbe aiutare a preservare la struttura cerebrale. ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 79. Perché classificare i neuroni può aiutare a curare le malattie del cervello
- (Articolo taggato con: obesità)
- Il cervello umano ha circa 100 miliardi di neuroni, collegati in modi complicati, che il neuroanatomista spagnolo Ramón y Cajal, ha confrontato a “giungle impenetrabili dove molti ricercatori si sono ...
- Creato il 16 Set 2020
- 80. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... si muove un anziano. La massa muscolare ha un ruolo enorme nella nostra salute. Così tanto che la sarcopenia e l'obesità sarcopenica (la combinazione di massa muscolare bassa e grasso eccessivo), e la ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 81. Peso extra da 60 a 70 anni collegato a restringimento del cervello anni dopo
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... l'obesità è associata a meno materia grigia nel cervello. "Queste associazioni erano particolarmente forti in coloro che avevano meno di 65 anni, il che rafforza la teoria secondo cui avere indicatori ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 82. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: obesità)
- Gli anziani che consumavano piccole quantità di cibi ricchi di flavonoidi, come frutti di bosco, mele e tè, avevano una probabilità da 2 a 4 volte più alta di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e ...
- Creato il 7 Mag 2020
- 83. Potresti sentirti solo anche se hai degli amici: ritrova la connessione
- (Articolo taggato con: obesità)
- Mi sottopongo a un trattamento di agopuntura ogni mese, come “messa a punto” del mio corpo. Dopo l'ultimo trattamento, il mio terapeuta ha preso una sedia e ha detto: “Posso chiederti qualcosa di personale?” ...
- Creato il 31 Ott 2019
- 84. Pressione più alta di notte può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: obesità)
- Una pressione del sangue più alta di notte rispetto al giorno può essere un fattore di rischio del morbo di Alzheimer (MA) negli uomini anziani. Questa è la conclusione di un nuovo studio di ricercatori ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 85. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... istruzione in gioventù, perdita di udito, ipertensione e obesità in mezza età e fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica e diabete in vecchiaia (dai 65 in su). “Stiamo imparando che ...
- Creato il 5 Ago 2020
- 86. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Articolo taggato con: obesità)
- Per anni, la ricerca per definire la causa sottostante del morbo di Alzheimer (MA) si è focalizzata sulla placca che si accumula nel cervello nei pazienti con MA. Ma i trattamenti destinati ad abbattere ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 87. Rivelare la diagnosi di demenza dipende in gran parte dalla persona
- (Articolo taggato con: obesità)
- Cara Carol: a mia madre è stata diagnosticata una fase iniziale di demenza. Sfortunatamente, lei pensa che ci sia ancora un forte stigma che circonda la malattia e non vuole che i suoi amici sappiano ...
- Creato il 4 Set 2018
- 88. Sette modi per evitare o ritardare la demenza
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... Tra i maggiori fattori di rischio per la demenza vi sono il diabete e l'obesità nella mezza età, che può raddoppiare le probabilità di demenza in vecchiaia. Sono stati trovati anche legami tra pressione ...
- Creato il 4 Set 2018
- 89. Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- (Articolo taggato con: obesità)
- Quando organizzi una festa, pulisci solo dopo che tutti se ne sono andati. Il cervello fa festa ogni momento che sei sveglio. Il cervello sveglio provoca disordine Mentre è allerta produce disordine, ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 90. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... di modifica compromessa. Il ricercatore dott. Brenton Hordacre della UniSA dice che i risultati forniscono la prima prova fisiologica di un legame tra obesità e plasticità cerebrale ridotta. L'obesità ...
- Creato il 30 Set 2020
- 91. Tieni il cervello in forma anche mentre sei chiuso in casa
- (Articolo taggato con: obesità)
- Con i continui inviti "Stai a casa" così forti e diffusi, molte persone si stanno adeguando, e restano a casa quasi tutto il tempo. Poiché ognuno cerca di trovare cose nuove per tenersi occupato, ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 92. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Articolo taggato con: obesità)
- L'accumulo di proteine aberranti nel corpo causa varie malattie neurodegenerative. L'amiloide-β, una di queste proteine aberranti, è un noto fattore di rischio per il morbo di Alzheimer (MA). Eisuke ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 93. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Articolo taggato con: obesità)
- ... intervalli di riposo: potrebbe anche essere una strategia efficace per prevenire e combattere la disfunzione cognitiva degli individui obesi. L'obesità riduce l'espressione del 'fattore neurotrofico derivato ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 94. Vivere una vita piena di significato con la demenza
- (Articolo taggato con: obesità)
- Queste persone hanno una prospettiva positiva e la gioia di vivere. Mark Macy, corridore ultramaratoneta e di avventura, ha gareggiato nella corsa più dura al mondo, la Eco-Challenge alle Fiji (nella ...
- Creato il 19 Nov 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: