- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... modificando i nostri comportamenti: sette anni in più di indipendenza, di relazioni, di soddisfazioni dalle attività preferite, di vita. E sette anni in meno di dipendenza da altri, di stigma, di medicinali ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Il paradosso dei medicinali: se sono troppi possono fare danni, anche fatali
- (Ricerche)
- ... "Il paziente stesso può commettere errori, prendendo la pillola o il dosaggio sbagliato. E dove la responsabilità per la cura dei medicinali grava su un famigliare, può scoprire che questo ruolo è un ...
- Creato il 23 Giu 2017
- 3. Un mix sbagliato di medicinali può portare a diagnosi errata di Alzheimer
- (Ricerche)
- Tre anni fa, Betty Wallwork stava prendendo una lunga lista di farmaci; alcuni per aiutare a guarire da un intervento alla cataratta, un altro per alleviare un mal d'orecchi, e altri per trattare una ...
- Creato il 14 Giu 2016
- 4. I medicinali per il cuore possono aiutare anche con l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio della Örebro University, pubblicato ieri su Science Signaling, dimostra che i farmaci per il cuore riducono l'accumulo di placca nei vasi sanguigni del cervello, però nei topi. La ...
- Creato il 26 Mag 2016
- 5. Rapporto: 'Speranza di cura e prevenzione dell'Alzheimer è nelle piante medicinal
- (Rapporti e studi)
- L'obiettivo di questo rapporto appena rilasciato è fornire un'analisi dettagliata dell'Alzheimer (AD) e dei farmaci e delle piante medicinali usate per trattarlo e prevenirlo. Esso fornisce inoltre una ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 6. Vitamina B, tiroide, campioni di medicinali e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Proprio oggi, stavo parlando con un mio buon amico a proposito di Dotty [ndt: madre dell'autore, 84 anni, con Alzheimer], l'Alzheimer, e di come stanno andando le cose. A un certo punto lui mi chiede, ...
- Creato il 2 Giu 2011
- 7. Nuovo metodo per introdurre medicinali nel cervello
- (Ricerche)
- Scienziati della Oxford University hanno sviluppato un nuovo metodo per portare farmaci complessi direttamente al cervello, un passo necessario per il trattamento di malattie come Alzheimer, Parkinson, ...
- Creato il 21 Mar 2011
- 8. Medicinali antidiabete sicuri per malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio pilota afferma che il medicinale antidiabete "pioglitazone" è generalmente ben tollerato e potrebbe meritare studi ulteriori come trattamento per i malati di Alzheimer, secondo questo nuovo ...
- Creato il 14 Set 2010
- 9. Sviluppata a Hong Kong nuova formula con medicina cinese per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... internazionale. Nuova formula che combina 6 medicinali a base di erbe cinesi Il MA è una malattia neurodegenerativa cronica che costituisce dal 60 al 70% dei casi di demenza in tutto il mondo. ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 10. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... trattamenti, due approcci sembrano più promettenti a rallentare lo sviluppo delle malattie legate all'età. Farmaci riproposti Un'area di indagine per i ricercatori è cercare se esistono già medicinali ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 11. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... "C'è ancora un numero molto piccolo di farmaci approvati per il MA dalla sua scoperta nel 1907. Anche se questi medicinali aumentano la neurotrasmissione per fornire un vantaggio sintomatico temporaneo, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 12. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farmaci sviluppati e brevettati dal suo laboratorio hanno portato a quattro medicinali approvati dalla FDA per queste malattie, compreso il farmaco più prescritto, la memantina (Namenda®). "Tuttavia, sono ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 13. Calcio e demenza: i colpi di testa devono essere banditi prima dei 18 anni
- (Denuncia & advocacy)
- ... una probabilità significativamente più alta (rispetto ai controlli abbinati), di ricevere la prescrizione di medicinali per la demenza e di morire per la demenza, con un aumento del 500% dei casi di Alzheimer. ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 14. Il pericolo dei farmaci-Z per i pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... loro salute mentale e fisica, così come su quella dei loro caregiver. "I farmaci-Z sono prescritti comunemente per aiutare le persone a dormire; tuttavia questi medicinali non sono mai stati autorizzati ...
- Creato il 25 Nov 2020
- 15. Farmaci stampati in 3D: aiuto per chi prende più pillole al giorno, e potenziale salva-vita
- (Ricerche)
- ... la pillola è sciolta. Sarebbe possibile anche temporizzare l'erogazione di ciascun farmaco ponendo i vari medicinali in strati che si dissolvono a velocità diverse. Questo non è un futuro da sogno. Queste ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 16. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... dei pazienti che testano tali medicinali devono restare auto-isolati, poiché la maggior parte sono anziani e considerati vulnerabili ai rischi del COVID19. Nel Regno Unito, per esempio, a tutti gli ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 17. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... assumendo ed organizzarsi con la consegna di generi alimentari e medicinali online. Mantenere la rete familiare e sociale usando i mezzi di comunicazione per evitare l’isolamento. Fare insieme e non ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 18. Possibile farmaco di Alzheimer inverte aspetti dell'invecchiamento nei top
- (Ricerche)
- ... sviluppato in precedenza il CMS121 e il J147, varianti di composti vegetali con proprietà medicinali. Entrambi i composti sono risultati utili per la loro capacità di mantenere in vita i neuroni quando ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 19. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... tra cui esercizio fisico, "giochi del cervello”, e medicinali. I ricercatori del Minnesota Evidence-based Practice Center hanno pubblicato qualche tempo fa una serie di revisioni sistematiche su Annals ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 20. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere assunto ai, o lontano dai, pasti. Conclusioni Anche se le erbe medicinali hanno generalmente una potenza più bassa della maggior parte dei farmaci, hanno anche dimostrato di causar ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 21. La chimica anti-invecchiamento può migliorare e allungare la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai soli i pazienti con malattia più grave. Ma gli esperimenti fanno sperare ai chimici medicinali di poter sviluppare una seconda generazione più appetibile di farmaci simili. Molecole miracolose ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 22. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- In questa epoca di invecchiamento, molti paesi hanno una popolazione invecchiata (con oltre il 7% di over-65), o si stanno muovendo verso di essa. Proprio per questo, c'è una tendenza a trovare il modo ...
- Creato il 25 Set 2019
- 23. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiave nell'attenzione, nella concentrazione e nella formazione / consolidamento della memoria. Alcuni farmaci hanno forti proprietà anticolinergiche, altri meno. Tra i medicinali soggetti a prescrizione ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 24. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... chiave nell'attenzione, nella concentrazione e nella formazione / consolidamento della memoria. Alcuni farmaci hanno forti proprietà anticolinergiche, altri meno. Tra i medicinali soggetti a prescrizione ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 25. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Ricerche)
- ... specifici per genere per la prevenzione del MA, comprese terapie precoci, interventi sullo stile di vita e/o medicinali cognitivi. Sono necessari ulteriori studi per convalidare il modello di diffusione ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 26. Farmaci anticolinergici comuni potrebbero aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Questi medicinali possono avere effetti collaterali a breve termine, che includono confusione e perdita di memoria, ma è meno certo che l'uso a lungo termine aumenti il rischio di demenza. La ricerca, ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 27. Farmaci per prevenire ictus e demenza sembrano promettenti in primi esperimenti
- (Ricerche)
- ... gravi, anche quando i farmaci sono stati somministrati in dose piena o in combinazione con altri medicinali. Gli esperti dicono che i risultati aprono la strada a studi più ampi per verificare se i ...
- Creato il 25 Apr 2019
- 28. Pianta medicinale nativa della California promettente per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I poteri medicinali dell'aspirina, della digitale e dell'artemisinina antimalarica provengono tutti dalle piante. La scoperta avvenuta al Salk Institute di una potente sostanza chimica neuroprotettiva ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 29. Nel myrobalan potrebbe esserci la cura per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Il myrobalan e gli altri benefici per la salute Il myrobalan, che è originario dell'Asia meridionale e dell'India, è usato da lungo tempo per scopi medicinali in Ayurveda, la medicina tradizionale ...
- Creato il 14 Gen 2019
- 30. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... personale senza gli effetti collaterali spesso associati ai medicinali artificiali. 2. Lavanda Le persone con la MA possono diventare irrequiete e preoccupate quando la condizione peggiora. Fortunatamente, ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 31. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Rapporti e studi)
- ... le malattie legate all'età e quelle neurodegenerative". Inoltre, programmi come la 2a Azione Congiunta dell'UE sulla Demenza, il programma Orizzonte 2020 (compresa la 2a Iniziativa sui Medicinali Innovativi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 32. N-acetilcisteina: l'amminoacido con benefici in varie malattie mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... visto che aiuta i pazienti con tali disturbi quando molte altre cose, medicinali o psicoterapie, non hanno fatto molto. La NAC non sempre funziona, ma quando lo fa, i pensieri irrazionali problematici ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 33. Aricept (donepezil): effetti collaterali e precauzioni nell'us
- (Malattia)
- ... l'Aricept? Informa il medico di tutti i medicinali che usi e di quelli che inizi o smetti di usare durante il trattamento con Aricept, in particolare: FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) ...
- Creato il 7 Ott 2018
- 34. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... con i dati di 1.651 che non prendevano tali farmaci, al fine di valutare i benefici e i danni di questi medicinali. Hanno scoperto che l'uso di farmaci Z è associato ad un aumento del 40% del rischio ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 35. Ricerca scopre i neuroni che migliorano memoria e apprendimento
- (Ricerche)
- ... termine. Per coloro che soffrono di sintomi di demenza, perdere le funzioni di memoria è un grave problema quotidiano. Sfortunatamente, non ci sono trattamenti curativi o medicinali che possano impedire ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 36. Le 7 cose che puoi fare per prevenire l'Alzheimer, in mancanza di farmac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... medicinali in Cina, India e altre parti del mondo (1). Il gingko ha dimostrato di rallentare il declino cognitivo in studi che coinvolgono migliaia di pazienti (2). Il MA è una malattia neurodegenerativa ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 37. Piccola molecola blocca la diffusione di proteina tossica legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a livello atomico e fornisce una conoscenza critica ai chimici di medicinali come John, per iniziare a progettare nuovi farmaci basati sul cambinolo, che sono più potenti ed efficaci della molecola i ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 38. Farmaci comuni collegati alla demenza anche se assunti 20 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... ragioni di questo collegamento. Nel frattempo, raccomando vivamente ai pazienti che hanno dubbi di continuare a prendere i loro medicinali fino a quando non hanno consultato il loro medico o il farmacista". ...
- Creato il 26 Apr 2018
- 39. Troppi farmaci inutili sono prescritti ai pazienti di demenza
- (Ricerche)
- ... ogni anno e l'uso di medicinali potenzialmente inappropriati aumenta del 17%", ha detto la prima autrice dott.ssa Danijela Gnjidic, NHMRC Dementia Leadership Fellow e Senior Lecturer dalla Facoltà di Farmacia ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 40. La demenza è discriminatoria?
- (Denuncia & advocacy)
- ... svantaggiati hanno un biomarcatore del morbo di Alzheimer in età precoce; i bianchi non ispanici hanno il 30% in più di probabilità di ricevere la prescrizione di medicinali per ritardare la demenza. ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 41. EMA rivede le linee guida per lo sviluppo di farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Il Comitato Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha rivisto le linee guida per gli studi clinici dei farmaci che hanno come obiettivo il Morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 42. Pimavanserina dà sollievo dalla psicosi nella demenza, senza effetti collaterali devastanti
- (Ricerche)
- ... ma non è ancora richiesta l'approvazione all'equivalente europeo, l'Agenzia Europea Medicinali (EMA). In precedenza, l'Alzheimer's Society ha affermato che è 'imperativo' che sia sottoposta al processo di approvazione ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 43. Profitti prima delle persone: l'abbandono della ricerca di Alzheimer e Parkinso
- (Denuncia & advocacy)
- ... facendo i miliardi rapinando i servizi sanitari statali, negando medicinali essenziali ai paesi del Terzo Mondo e facendo pressioni sui governi per deregolamentare il mercato sanitario. La Pfizer è stata ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 44. L'impatto del caregiving per gli anzian
- (Esperienze & Opinioni)
- ... finanziariamente per il compito. Anche quando i famigliari sopportano il peso delle responsabilità quotidiane, certi esborsi sono inevitabili e sostanziali. Le spese per medicinali, forniture e attrezzature ...
- Creato il 29 Dic 2017
- 45. La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... definito le collaborazioni accelerate sui medicinali (“Accelerating Medicines Partnerships-AMP“) sia per l'MA che per il diabete. I programmi AMP finanziano consorzi con ricercatori industriali, governativi ...
- Creato il 14 Dic 2017
- 46. La nonna con Alzheimer strascica i piedi quando cammina. È comune?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non sia il risultato di cambiamenti di medicinali o qualcos'altro di curabile. Inoltre, cerca di tenere la nonna in movimento e in esercizio poiché lo strascicamento potrebbe farla rinunciare a camminare ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 47. Anche il farmaco di Alzheimer di Axovant fallisce la sperimentazione finale
- (Annunci & info)
- ... mesi per altre società tra cui Eli Lilly, Merck e Lundbeck. Solo quattro medicinali sono stati approvati per i pazienti di Alzheimer dalla US Food and Drug Administration e l'ultima volta che un nuovo ...
- Creato il 27 Set 2017
- 48. Infezione da Toxoplasma legata a varie malattie, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... causare queste malattie associate. Questo lavoro fornisce una mappa dei sistemi per progettare medicinali e vaccini per riparare e prevenire gli effetti neuropatologici del T. gondii sul cervello umano". ...
- Creato il 14 Set 2017
- 49. In GB petizione per proibire le medicine nascoste nel cibo nelle case di riposo
- (Annunci & info)
- ... ha accettato di supportare le sue sollecitazioni per porre fine alla pratica dei medicinali nascosti. Tuttavia, non è nota la diffusione delle pratiche di nascondere i farmaci nei cibi e nelle bevande. ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 50. Fermiamo l'Alzheimer prima che cominc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Un precedente importante di tale «prevenzione primaria» sono le statine. Nei primi anni '80, questi medicinali ormai diffusi erano prescritti per abbassare il colesterolo nel sangue nelle persone con un ...
- Creato il 14 Lug 2017
- 51. Protesi metallica dell'anca: medici avvertono che potrebbe causare Alzheime
- (Annunci & info)
- ... possano rilasciare sostanze chimiche tossiche nel sangue, causa di gravi complicazioni sanitarie. La 'Medicines and Healthcare products Regulatory Agency' (agenzia di regolamentazione dei medicinali ...
- Creato il 12 Lug 2017
- 52. piante medicinali
- (Tag)
- piante medicinali
- Creato il 16 Ott 2015
- 53. Il cervello come rappresenta il tempo nei ricordi a lungo termine?
- (Articolo taggato con: piante medicinali)
- Il modo in cui codifichiamo i nostri ricordi coinvolge molte informazioni e gli scienziati conoscono già il modo in cui funziona la maggior parte di essi. Ma una dimensione sfugge ancora: il tempo. ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 54. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Articolo taggato con: piante medicinali)
- In questa epoca di invecchiamento, molti paesi hanno una popolazione invecchiata (con oltre il 7% di over-65), o si stanno muovendo verso di essa. Proprio per questo, c'è una tendenza a trovare il modo ...
- Creato il 25 Set 2019
- 55. Scoperta sul cervello indica possibile fonte di problemi comportamentali per tutta la vita
- (Articolo taggato con: piante medicinali)
- Una rimozione impropria delle cellule cerebrali difettose durante il neurosviluppo potrebbe causare problemi comportamentali per tutta la vita, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 56. Sviluppata a Hong Kong nuova formula con medicina cinese per trattare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: piante medicinali)
- ... internazionale. Nuova formula che combina 6 medicinali a base di erbe cinesi Il MA è una malattia neurodegenerativa cronica che costituisce dal 60 al 70% dei casi di demenza in tutto il mondo. ...
- Creato il 10 Feb 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: