- 1. Solo il 5% delle terapie testate sugli animali diventano farmaci umani
- (Denuncia & advocacy)
- I nuovi farmaci sono in genere testati su animali, come topi e ratti, prima di essere testati sulle persone. I risultati di questi studi sugli animali sono spesso riportati nei media, sollevando speranze ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 2. Disturbi di mal di testa associati a rischio di demenza, ma non di Alzheimer
- (Ricerche)
- La demenza è la malattia neurologica più comune negli anziani e, oltre a cercare di sviluppare un trattamento farmacologico che possa ritardare significativamente la progressione della malattia, i ricercatori ...
- Creato il 11 Gen 2019
- 3. Le lesioni alla testa possono provocare malattie neurodegenerative ai giocatori di rugby
- (Annunci & info)
- Un nuovo articolo pubblicato ieri online sul Quarterly Journal of Medicine ha riferito il primo caso che mostra un'associazione tra lesioni alla testa di giocatori di rugby e un aumento del rischio di malattie ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 4. Colpi ripetuti alla testa conducono a una malattia del cervello appena definita
- (Annunci & info)
- ... recuperando. Hanno dato a questa malattia una sua specifica definizione: encefalopatia traumatica cronica (CTE). A differenza del trauma cranico, dell'Alzheimer, del Parkinson, o della SLA, essi dicono ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 5. Buone notizie: l'emicrania fa male alla testa ma non al cervell
- (Ricerche)
- L'emicrania attualmente colpisce circa il 20 per cento della popolazione femminile e anche se questi mal di testa sono comuni, ci sono molte domande senza risposta che circondano questa malattia complessa. ...
- Creato il 11 Ago 2012
- 6. Colpi di testa nel calcio hanno un impatto piccolo, ma rilevabile, sul cervello adulto
- (Ricerche)
- ... Pellizzari. Riferimenti: N Delang, [+18], D McCartney. The Acute Effects of Non-concussive Head Impacts on Brain Microstructure, Chemistry and Function in Male Soccer Players: A Pilot Randomised Controlled ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 7. Carol Bursack: Conoscere l'invecchiamento e le capacità normali può evitare future divisioni in famigli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compiti che richiedono la memoria semantica, che dipende dall'esperienza e dalla conoscenza storica. Il punto è che l'invecchiamento cognitivo normale non comporta la neurodegenerazione o un danno significativo ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 8. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esiti sanitari. Abbiamo scoperto che questi farmaci hanno ridotto i rischi di 42 malattie, quasi un quarto del totale che abbiamo analizzato. Queste includono disturbi neurocognitivi come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 9. Dan Gibbs: Si dovrebbe testare l'ApoE-4 prima del trattamento con lecanemab/donanemab
- (Voci della malattia)
- ... si sono verificate anomalie di scansione correlate all'amiloide (ARIA). Di solito queste aree di gonfiore e/o sanguinamento nel cervello sono lievi e si risolvono quando i trattamenti sono sospesi. Ma circa ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 10. Come le nostre cellule controllano e smaltiscono i loro rifiuti
- (Ricerche)
- Un team di ricerca di Friburgo e Francoforte ha scoperto come le cellule riconoscono e scompongono internamente i rifiuti. I risultati sono rilevanti per lo sviluppo di terapie per malattie come l'Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 11. Gary Small: L'ansia da test di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumenti il rischio di MA, non garantisce che la malattia insorgerà realmente, potrebbe non arrivare mai. Ricevere i risultati di tali scansioni o esami del sangue può portare un aumento di ansia, e la ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 12. Gary Small
- (Autori)
- Gary Small MD, è professore e presidente di Psichiatria dell'Hackensack University Medical Center (New Jersey). Supervisiona tutte le attività professionali e amministrative all'interno del Servizio di ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 13. Individuato un nuovo pezzo del puzzle delle malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... (MA), nel Parkinson e in altre malattie neurodegenerative. "Vediamo da tanto tempo che i pazienti hanno queste strutture di fibrilla nel loro cervello", ha affermato Ursula Jakob, autrice senior del ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 14. Scoperta funzione di una proteina che può sbloccare le malattie legate all'et
- (Ricerche)
- ... delle malattie legate all'età e portare ad un invecchiamento più sano. Nello studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Science, il team ha scoperto che una classe di proteine protettive ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 15. Musica e demenza: ancora scoperte su come le canzoni possono aiutare i malati
- (Ricerche)
- La musica è intrecciata nel tessuto della nostra vita quotidiana. Che si tratti di sollevare il morale, spingerci a correre più velocemente o calmarci per dormire, possiamo riconoscere tutti il suo ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 16. Diabete in gioventù può aumentare il rischio di Alzheimer e di altre malattie
- (Ricerche)
- Uno studio ha trovato biomarcatori nel sangue, le proteine amiloidi della malattia, in giovani con diabete di tipo 1 e di tipo 2 I giovani con diabete possono avere un rischio significativamente ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 17. Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
- (Ricerche)
- ... funzione. Le proteine mal ripiegate non solo non riescono a svolgere i loro compiti, ma possono accumularsi e infine rovinare i meccanismi interni delle cellule. Di conseguenza, le proteine mal ripiegate ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 18. Cerotto wireless per rilasciare farmaci è promettente per trattare malattie croniche
- (Ricerche)
- ... a un cerotto, è stata progettata per migliorare il comfort e la convenienza degli utenti, poiché l'usurabilità è un fattore cruciale per i pazienti con malattie croniche. Il team di ricerca, guidato dal ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 19. Animali domestici: aiutano davvero le persone a invecchiare con acutezza mentale?
- (Ricerche)
- ... Ma è possibile che vivere con gli animali domestici possa mantenere le persone più nitide mentre invecchiano? L'idea non è inverosimile. La ricerca sull'impatto degli animali da compagnia sulla salute ...
- Creato il 18 Dic 2023
- 20. Colpi di testa nel calcio legati a declino misurabile della funzione cerebrale
- (Ricerche)
- ... che l'interfaccia normalmente affilata materia bianca-materia grigia era smussata in proporzione all'entità dell'esposizione agli impatti ripetuti dei colpi di testa. "Abbiamo usato la DTI per valutare l'acuità ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 21. Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il MA, anche se aveva ereditato un altro gene che provoca una forma molto rara ma altamente aggressiva della malattia, suscitando la possibilità che la mutazione Christchurch possa proteggere dal MA. Ora, ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 22. Cosa possono rivelare le capre che danno testate sulle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... degli animali, afferma la Ackermans, che studia il cervello degli animali che si danno testate per capire meglio come le lesioni possono sommarsi e portare alla neurodegenerazione. La Ackermans spera che ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 23. Studio contesta un principio classico della ricerca sulla memoria
- (Ricerche)
- ... male in malattie come il morbo di Alzheimer (MA), la schizofrenia e l'autismo. “Questa ricerca sostiene che i meccanismi sottostanti la formazione dei ricordi nell'ippocampo non sono così semplici come ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 24. È normale dimenticare le parole mentre si parla? E quando può indicare un problema?
- (Esperienze & Opinioni)
- Tutti abbiamo sperimentato quel momento, a metà frase, quando non riusciamo a trovare la parola che vogliamo usare, anche se siamo certi di saperla. Perché c'è questo problema universale tra chi parla? ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 25. Un nuovo alleato nella lotta contro le malattie cerebrali: il nostro cranio
- (Ricerche)
- Alzheimer, ictus, sclerosi multipla e altre malattie neurologiche causano gravi danni a causa della neuroinfiammazione mediata dalle cellule immunitarie. La gestione di questa infiammazione rappresenta ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 26. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- Nei pazienti con malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer (MA) e la sclerosi multipla, le cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, che di norma hanno funzioni benefiche, diventano ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 27. 'Chaperoni extracellulari', un aiuto per rimuovere le proteine anormal
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto come vengono degradate le proteine mal ripiegate presenti all'esterno delle cellule, impedendo loro di causare problemi di salute. Se esposte a condizioni stressanti, ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 28. Quali sono gli esami del sangue ottimali per sviluppare nuove terapie di Alzheimer?
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha identificato quali esami del sangue sono i migliori nel rilevare l'Alzheimer nelle prime fasi e anche quello ottimale per rilevare gli effetti rilevanti di un trattamento. Questi risultati ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 29. Cambiamenti climatici e inquinamento peggiorano le malattie neurologiche?
- (Ricerche)
- Le persone con malattie neurologiche come mal di testa, demenza, sclerosi multipla (SM) e Parkinson possono avere un peggioramento dei sintomi a causa dei cambiamenti climatici, secondo una revisione ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 30. Le difficoltà tra fratelli quando un genitore si ammala o muore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malato. Questo è stato il caso di Connie Owen, 63 anni, di Ann Arbor / Michigan. Lei e sua sorella avevano approcci radicalmente diversi alla cura del padre, che soffre di Alzheimer. Di conseguenza, ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 31. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuova tecnologia CRISPR rimette in pista le microglia malate. La scoperta del modo di cambiare le cellule cerebrali danneggiate da uno stato malato a uno sano presenta un nuovo percorso potenziale ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 32. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La malattia dei vasi sanguigni microscopici che alimentano la sostanza bianca del nostro cervello è associata a una funzione cognitiva peggiore e a deficit di memoria negli individui con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 33. Quando il testamento non è valido per incapacità (esempio per demenza)
- (Normativa)
- ... quando si è molto anziani o malati, situazioni queste che implicano già di per sé una ridotta lucidità. Ma ciò non basta per far dichiarare nullo il testamento se il soggetto non è già stato interdetto ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 34. Diagnosi più precisa della malattia dei vasi capillari può distinguerla dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni, la malattia dei vasi capillari subcorticali è diventata una diagnosi cognitiva sempre più comune. Ricercatori dell'Università di Göteborg hanno ora dimostrato che è possibile identificare ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 35. Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Willis può essere uno dei fortunati in questo senso. L'impatto dell'afasia non è solo sulla persona con la malattia. È significativo l'impatto psicologico e sociale, così come la disabilità derivante dall'afasia, ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 36. La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sostanziali nell'individuare i determinanti genomici di malattie cardiache, disturbi della salute mentale, cancro, demenza e diverse altre malattie che la medicina ancora ha difficoltà a prevenire, diagnosticare ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 37. Fabbriche di proteine contribuiscono a invecchiamento e malattie relative
- (Ricerche)
- ... di proteine mal ripiegate contribuiscono alle malattie legate all'età come l'Alzheimer e il Parkinson. L'invecchiamento porta a un calo della forma cellulare e alla perdita della funzione proteica ottimale. ...
- Creato il 20 Gen 2022
- 38. Esposizione alla formaldeide sul lavoro legata a problemi cognitivi più tardi
- (Ricerche)
- Vari posti di lavoro espongono le persone alla formaldeide, un gas con odore forte usato nella produzione di prodotti in legno e chimici, materie plastiche e in altre applicazioni. Un nuovo studio suggerisce ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 39. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Brisbane/Australia) hanno scoperto un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitivo dei topi invecchiati, aprendo la strada agli studi umani. ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 40. Perché i malati di Alzheimer hanno scarsa attenzione? Dipende dalla norepinefrina
- (Ricerche)
- ... questa sostanza chimica per avere prestazioni cerebrali ottimali e la capacità di prestare attenzione. Quindi, se c'è n'è troppa o troppo poca, può influire sul nostro modo di elaborare le informazioni". ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 41. Anche il nostro cervello ha una 'impronta digitale', che sparisce con la malatti
- (Ricerche)
- ... normale - è unica. "Ci penso ogni giorno e lo sogno di notte. È tutta la mia vita oramai da cinque anni", afferma Enrico Amico, scienziato del Medical Image Processing Laboratory e del Center for Neuroprosthetics ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 42. Trovato rimedio efficace per le malattie del cervello 'invecchiato'
- (Ricerche)
- ... serie indolyl e pyrrolilazin attivano meccanismi intracellulari che combattono una delle principali cause delle malattie cerebrali correlate all'età: l'eccesso di cosiddette strutture amiloidi, che si accumulano ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 43. Quella canzone è bloccata nella tua testa, ma ti sta aiutando a ricordare
- (Ricerche)
- ... delle melodie associate e sulla frequenza con cui avevano sperimentato ciascuna delle melodie come tormentone. Nessuno di loro aveva una formazione musicale formale. Ripetizione e precisione I ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 44. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Ricerche)
- ... alla testa in carriera. Il legame tra commozioni cerebrali e malattie neurodegenerative è ben assodato, ma nuove scoperte della ricerca potrebbero fermare la progressione dell'encefalopatia traumatica ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 45. Separare la dimenticanza dalla malattia
- (Voci della malattia)
- ... per l'esperienza di essere umano". E questo è l'ostacolo con la memoria: la differenza tra la dimenticanza normale e la perdita di sé, la disparità tra distrazioni e cadere da una ripida scogliera al ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 46. Nuovo modello animale per studiare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- La nostra conoscenza del morbo di Alzheimer (MA) è cresciuta rapidamente negli ultimi decenni, ma si è dimostrato difficile tradurre le scoperte fondamentali sulla malattia in nuovi trattamenti. Ora ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 47. Ospitare vermi parassiti aiuta a prevenire l'invecchiamento, e le malattie relative
- (Ricerche)
- I vermi parassiti potrebbero contenere la chiave per vivere più a lungo e senza malattie croniche, secondo un articolo di revisione appena pubblicato sulla rivista eLife ad accesso libero. La revisione ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 48. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... effetti dell'inclusione di cibi malsani in una dieta altrimenti sana. Ora i ricercatori della Rush University hanno riferito una riduzione di benefici della dieta mediterranea in coloro che mangiano di ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 49. Testare la memoria su 4 settimane può prevedere il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... fermi la malattia sarà più efficace se somministrato nelle prime fasi, e prima che siano rilevabili problemi significativi di memoria con i test attuali. Il dott. Alfie Wearn, associato di ricerca dell'Università ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 50. Calcio e demenza: i colpi di testa devono essere banditi prima dei 18 anni
- (Denuncia & advocacy)
- Stanno squillando campane di allarme nello sport a proposito del rischio di un gruppo di malattie croniche e neurodegenerative, comunemente chiamate 'demenza'. Un corpo sempre più grande di evidenze ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 51. Nell'Alzheimer c'è un malfunzionamento del traffico dentro e fuori i neuro
- (Ricerche)
- Decenni prima che appaiano i primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA), i neuroni del cervello iniziano a secernere proteine tau, una delle prime modifiche note nel decorso della malattia. Una ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 52. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- Nonostante alcuni disturbi mentali siano anche malattie mentali, molti non lo sono. Per capire cosa intendo, possiamo iniziare con un buon esempio di un disturbo mentale che è anche una malattia mentale. ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 53. Dalla barbabietola un farmaco potenziale per trattare le malattie neurodegenerative e infiammatorie
- (Ricerche)
- ... il peptide della barbabietola può essere un buon candidato per lo sviluppo di un farmaco per trattare determinate malattie infiammatorie, come quelle neurodegenerative e le autoimmuni. Il peptide, presente ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 54. Trovato legame potenziale tra Alzheimer e una malattia che lo imita, il LATE
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una delle cause più comuni di demenza, e mentre la maggior parte delle persone potrebbe conoscere qualcuno che ne è affetto, i fattori genetici alla base della malattia ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 55. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Ricercatori della Fudan University di Shanghai, in Cina, hanno sviluppato tre diverse tecniche che riescono a sostituire quasi tutte le microglia malfunzionanti, ognuna di esse con i propri pro e contro. ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 56. Il primo 'microscopio virtuale' del cervello umano misura con precisione le anomalie legate all'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... presto come sottili cambiamenti nella memoria e cognizione, e più tardi, nel progresso della malattia neurodegenerativa, portare a deficit cognitivi e funzionali più gravi. Quello che promette un nuovo ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 57. Lento ad adattarti alla ‘nuova normalità’ della pandemia? Calma, il tuo cervello sta acquisendo nuove competenze
- (Ricerche)
- ... diventa sempre più facile. Nello stesso modo in cui i ratti alla fine si adattano ad un nuovo ambiente, noi umani possiamo imparare a lavorare con le videochiamate e con le interruzioni degli animali domestici. ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 58. Scanner portatile del cervello ampliato per comprendere l'intera test
- (Ricerche)
- Un nuovo tipo di scanner cerebrale indossabile sta rivelando nuove possibilità per capire e diagnosticare le malattie mentali, dopo che la tecnologia è stata ampliata per scansionare tutto il cervello ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 59. Formazione di placche amiloidi guida la perdita di tessuto cerebrale negli animali
- (Ricerche)
- La formazione di placca amiloide provoca direttamente la perdita di tessuto cerebrale negli animali, ma un farmaco chiamato litio riduce gli effetti di accorciamento della vita di questa perdita, secondo ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 60. Azioni meno violente e caschi imbottiti riducono lesioni alla testa nel football giovanile
- (Ricerche)
- ... sono state collegate a problemi cognitivi, compresa la demenza, la depressione e l'encefalopatia traumatica cronica, una malattia degenerativa del cervello. “I genitori sono comprensibilmente preoccupati ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 61. La demenza nel calcio potrebbe essere riconosciuta come malattia professionale
- (Annunci & info)
- La demenza nel mondo del calcio potrebbe essere riconosciuta formalmente come malattia professionale in GB a seguito di una ricerca fondamentale e di una nuova campagna della Jeff Astle Foundation che ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 62. Nuovo agente attiva ‘elimina-rifiuti’ nei neuroni, smaltendo proteine tossiche nei topi
- (Ricerche)
- Neuroscienziati della Georgetown University dicono di aver sviluppato e testato un agente che riduce l'accumulo di proteine tossiche in modelli animali sia di Parkinson che di morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 63. Proteine mal ripiegate indicano rischio di Alzheimer, fino a 14 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Negli individui senza sintomi di demenza, l'individuazione di proteina amiloide-β misfolded (= mal ripiegata) nel sangue ha indicato un rischio notevolmente più elevato di morbo di Alzheimer (MA), fino ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 64. Tribunale Roma: Stop alle cure se c'è la volontà espressa prima dal malat
- (Normativa)
- ... direzione dallo stesso malato. L'intervento del giudice si rende necessario solo se c'è un'opposizione da parte del medico a procedere al distacco dai trattamenti di sostegno vitale. Lo riferisce l'Associazione ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 65. I sogni predicono la salute? La ricerca dice che possono prevedere una malattia anni prima.
- (Esperienze & Opinioni)
- "L'inizio di malattie e altri disturbi che stanno per visitare il corpo ... deve essere più evidente nello stato di sonno". —Aristotle, citato in Van de Castle, 1994 "Ci sono nervi che arrivano al cervello ...
- Creato il 3 Set 2019
- 66. Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e malatti
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisivo nel determinare se una persona sviluppa l'Alzheimer o meno. "Abbiamo trovato la prova basata sul DNA che i ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 67. La demenza è dovuta a troppo fluido nella testa? Allora è curabile.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alla fine qualcuno ci ha detto che il problema poteva essere dovuto a un eccesso di liquido nella testa. È stato allora che siamo stati mandati dal neurochirurgo". L'idrocefalo a pressione normale ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 68. Animali domestici robot potrebbero essere un grande aiuto nella demenza
- (Annunci & info)
- ... da disturbi neurologici e mentali, compresa la demenza, che può scatenare depressione e ansia insieme a problemi cognitivi. La ricerca ha collegato la terapia assistita dagli animali al miglioramento ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 69. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia che porta il nome di morbo di Alzheimer (MA). Anche se sono state scoperte altre caratteristiche del MA, è rimasta dominate la teoria che l'amiloide-beta è la causa principale di questa malattia ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 70. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- ... al cervello, che porta potenzialmente a una riduzione del flusso sanguigno e ai cambiamenti anormali osservati nel MA. Hanno scoperto che, con l'eccezione dei livelli elevati di colesterolo, tutti gli ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 71. Le persone con Alzheimer hanno un rischio più elevato di ferite alla testa
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer hanno un rischio di lesioni craniche superiore del 30% circa e un rischio di lesioni traumatiche cerebrali maggiore del 50% rispetto alle persone senza la malattia, secondo ...
- Creato il 11 Mar 2019
- 72. Trovati vermi che hanno sviluppato 'di recente' la capacità di rigenerare la test
- (Ricerche)
- ... rigenerare la testa dopo l'amputazione. La rigenerazione delle parti del corpo amputate è rara, ma esiste in tutto il mondo animale; dalle salamandre, i ragni e le stelle marine (che possono far ricrescere ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 73. Nuovi piani europei per identificare elementi sociali e cognitivi comuni delle malattie mentali, incluso l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... segna l'avvio del primo programma veramente strutturato per affrontare la biologia quantitativa nelle malattie mentali e neurodegenerative. "Se questo progetto avrà successo, saremo in grado di applicare ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 74. Gli antidepressivi funzionano? Non ci sono prove che aiutino i malati a migliorare
- (Denuncia & advocacy)
- Dolore e senso di colpa ti opprimono. Sei così stanco che non riesci a pensare in modo diretto. Le tue gioie semplici si perdono in un'agonia invisibile. Hai male alla testa, alla schiena e allo stomaco, ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 75. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Ricerche)
- ... una brutta cosa. Al contrario, potrebbe essere la risultato di un meccanismo di controllo della qualità cellulare che cerca di proteggere il cervello dall'accumulo di neuroni mal funzionanti. Le loro ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 76. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressione della malattia cronica). Ma, mentre molti modelli di cura basati sul valore sono stati progettati per una serie di condizioni croniche, sono in ritardo modelli di cura simili per il morbo ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 77. Colpi di testa nel calcio sono più dannosi per il cervello femminile
- (Ricerche)
- ... "In varie lesioni cerebrali, compresa l'encefalopatia traumatica cronica [una malattia degenerativa del cervello riscontrata negli atleti, veterani militari e altri con una storia di traumi cerebrali ...
- Creato il 1 Ago 2018
- 78. Stimolazione cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria di persone sane e malate
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sugli esseri umani dimostra il potenziale di miglioramento della memoria con una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva erogata durante il sonno. I risultati, pubblicati su ...
- Creato il 24 Lug 2018
- 79. OCSE prevede raddoppio malati di demenza e costo insostenibile per sistemi sanitari
- (Annunci & info)
- Nei Paesi Ocse nel 2017 si contano circa 19 milioni di persone con demenza che secondo le stime potrebbero arrivare a 41 milioni nel 2050. E il tutto ha un costo, economico e sociale, enorme che raggiungerà ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 80. Insufficienza cardiaca: l'Alzheimer è una malattia del cuore
- (Ricerche)
- Proprio come i grumi di proteine che si accumulano nel cervello di persone con alcune malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, grumi di proteine sembrano accumularsi nel cuore malato ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 81. Studio italiano vuole testare l'ozono-terapia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... Pilastroni. Lo stesso che negli ultimi decenni ha dedicato uomini e ingenti risorse per lo studio delle demenze e di malattie complesse come l’Alzheimer. «Nella pratica clinica - spiega il ricercatore ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 82. Adolescente crea un'app per aiutare i malati di Alzheimer a riconoscere i propri car
- (Annunci & info)
- La quattordicenne Emma Yang ha visto in prima persona gli effetti che l'Alzheimer può avere su una famiglia. Vedeva sua nonna mentre passava dalla semplice dimenticanza ai primi stadi della malattia. ...
- Creato il 26 Gen 2018
- 83. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- ... nel cervello che sono state marcate con molecole traccianti sviluppate da ricercatori dell'Università di Linköping (LiU). In diverse malattie del cervello, si formano lunghe fibre di proteine, che alla ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 84. Demenza e calcio: vietare colpi di testa per gli under 11
- (Denuncia & advocacy)
- ... nazionale che ha sviluppato la demenza ed è morto nel 2002 a 59 anni. Un medico legale ha certificato che aveva una malattia industriale e che i ripetuti colpi di testa avevano dato un contributo significativo ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 85. Qual è la portata delle malattie neurologiche oggi?
- (Rapporti e studi)
- ... Il gruppo dei disturbi neurologici comprende ictus, meningite, encefalite, tetano, Alzheimer e altre demenze, Parkinson, epilessia, sclerosi multipla, malattia del motoneurone, emicrania, vari tipi ...
- Creato il 16 Ott 2017
- 86. Discoteca silenziosa offre ai malati di demenza benefici mentali sorprendenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la prima volta al mondo, la discoteca silente è usata come terapia per la demenza nel Nuovo Galles del Sud e i malati stanno ricevendo enormi benefici mentali. Con i suoni delle Andrews Sisters, di Dean ...
- Creato il 6 Ott 2017
- 87. L'evoluzione ha migliorato la resistenza alle malattie; ma forse non a quelle mental
- (Ricerche)
- ... in un ghiacciaio 26 anni fa, aveva una predisposizione per una malattia cardiovascolare. I problemi cardiaci erano molto più comuni nei geni dei nostri antenati che nei nostri di oggi, secondo un nuovo ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 88. Antidepressivi elevano il rischio di ferite alla testa per chi ha l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Finlandia Orientale. "La nostra popolazione di studio era composta da persone con diagnosi di Alzheimer, ma è probabile che il rischio sia simile anche per gli anziani senza questa malattia. Questo è qualcosa ...
- Creato il 10 Ago 2017
- 89. Malattie neurologiche in aumento: è vitale una collaborazione europea nella ricerca
- (Denuncia & advocacy)
- ... dell'Europa e della limitazione a breve termine agli interessi nazionali, inclusi i progetti di ricerca. Come il cambiamento climatico, l'aumento globale delle malattie neurologiche è una sfida che nessun ...
- Creato il 29 Giu 2017
- 90. Trovato un legame tra infiammazione e malattie mentali
- (Ricerche)
- Fino al 75 per cento dei pazienti con lupus eritematoso sistemico - una malattia autoimmune incurabile chiamata di solito lupus - sperimentano sintomi neuropsichiatrici. Ma finora non erano chiari i ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 91. Perchè il papà ha sempre prurito in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte persone con Alzheimer o demenza si grattano o si pizzicano continuamente la pelle. Il prurito può essere causato da una serie di ragioni, anche se spesso coloro che hanno la malattia iniziano ...
- Creato il 12 Giu 2017
- 92. Darce Fardy: un'altra caduta ferisce la mia testa e il mio eg
- (Voci della malattia)
- ... valutato che non c'erano danni reali, se si omette quello alla mia dignità, ma la parte posteriore della mia testa sanguinava un po' e la mia schiena mi faceva un po' male. Dale, il proprietario della ...
- Creato il 23 Mar 2017
- 93. Le lesioni in testa alterano centinaia di geni collegati anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il rischio di malattie, e la scoperta potrebbe aiutare i ricercatori a identificare composti chimici e cibi che combattono le malattie, riparando quei geni. "Riteniamo che questi «geni master» siano ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 94. Trovate le prove di danni cerebrali da colpi di testa in ex calciatori
- (Ricerche)
- ... una popolazione non selezionata al Queen Square Brain Bank. Come l'Alzheimer, la CTE può causare demenza e sono entrambe caratterizzate da un accumulo di proteine tau anomale nel cervello, ma la CTE ...
- Creato il 16 Feb 2017
- 95. Vivere-insieme-separati: le nuove sfide per la malattia e il caregiving
- (Ricerche)
- ... deve ancora riconoscere la LAT come una scelta legittima. Se più persone, giovani e vecchi, sposati o no, vedessero la LAT come una opzione, questo potrebbe risparmiare loro un sacco di mal di testa futuri". ...
- Creato il 10 Feb 2017
- 96. Un'anomalia delle 'cellule-guardiane' soffoca lentamente i neuro
- (Ricerche)
- Un'anormalità in cellule particolari che avvolgono i vasi sanguigni nel cervello porta ad un deterioramento dei neuroni, con possibili influenze sullo sviluppo dell'Alzheimer, secondo uno studio guidato ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 97. Nuovi metodi europei di progettare farmaci che sconfiggono malattie come l'A
- (Annunci & info)
- ... automatico consente anche il riutilizzo dei farmaci esistenti che non sono stati testati per alcune malattie neurologiche". La prof.ssa Ramsay ha presieduto la conferenza COST Action CM1103, che ha ...
- Creato il 18 Nov 2016
- 98. Studio contesta lo schema attuale di progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prosencefalo basale, dove la degenerazione del tessuto neuronale causata dall'Alzheimer appare ancor prima che emergano i sintomi cognitivi e comportamentali della malattia. La loro ricerca, pubblicata ...
- Creato il 7 Nov 2016
- 99. I colpi di testa al pallone provocano cambiamenti immediati nel cervello
- (Ricerche)
- ... nel cervello dopo appena una singola sessione di testate. Anche le prestazioni sul test della memoria si sono ridotte dal 41 al 67 per cento, con effetti di normalizzazione entro 24 ore. Giocato da ...
- Creato il 25 Ott 2016
- 100. Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer
- (Annunci & info)
- La moglie dell'attore e cantante di musica country Kris Kristofferson ha parlato della battaglia a lungo non diagnosticata con la malattia di Lyme. Gli ultimi anni sono stati difficili per ...
- Creato il 8 Lug 2016
- 1
- 2