- 1. Le gravidanze influiscono sulle funzioni cognitive? No, secondo un nuovo studio ...
- (Ricerche)
- L'invecchiamento cognitivo sano è una priorità per la salute pubblica, specialmente quando la popolazione invecchia. Fino ad ora non si sapeva molto del legame tra storia di gravidanze e funzioni cognitiv ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 2. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- ... 'fonte di giovinezza' per i roditori anziani, le cui funzioni neurovascolari e metaboliche erano migliori di quelle dei topi giovani in regime di dieta senza restrizioni. La Lin sottolinea che è tr ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 3. Terapia ormonale, insieme al donepezil, può migliorare le funzioni cognitive nel MCI ...
- (Ricerche)
- Gli ormoni influenzano quasi tutto ciò che accade nel corpo di una donna, dalla funzione riproduttiva alla libido sessuale, dall'aumento di peso all'umore generale. Un nuovo studio mostra come, nel ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 4. Si può manipolare la rete cerebrale per cambiare le funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- Quando un circuito elettrico si rompe, possiamo ripararlo ripristinando le sue connessioni. È possibile ripristinare le connessioni nel nostro cervello? E così facendo, è possibile ripristinare le funzioni ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 5. Litchi e Alzheimer: le saponine aumentano le funzioni cognitive dei ratti 'quasi come i farmaci' ...
- (Ricerche)
- I ricercatori della Southwest Medical University di Sichuan (Cina) hanno scoperto che i topi ai quali era stato indotto l'AD, e che hanno ricevuto le saponine dei semi di litchi (LSS), nei test di memoria ...
- Creato il 28 Feb 2017
- 6. Grasso e zucchero causano alterazioni batteriche collegate alla perdita delle funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- ... precoce dell'apprendimento per la memoria sia di lungo che di breve termine. I risultati sono in linea con altri studi sull'impatto dei grassi e degli zuccheri sulle funzioni cognitive e sul comportamen ...
- Creato il 23 Giu 2015
- 7. La fosfatidilserina può migliorare la memoria e le funzioni cognitive nell'Alzheimer? ...
- (Denuncia & advocacy)
- La fosfatidilserina è un integratore alimentare che ha suscitato un certo interesse come potenziale trattamento per l'Alzheimer e altri problemi di memoria. Diversi studi con la fosfatidilserina ...
- Creato il 10 Mag 2015
- 8. L'inquinamento atmosferico mette a rischio la struttura del cervello e le funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico, anche a livelli moderati, è da tempo riconosciuto come un fattore che alza il rischio di ictus. Un nuovo studio condotto da scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 9. Nuova analisi nega che le statine possano danneggiare memoria e funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- Una revisione di studi clinici non mostra alcun legame tra l'uso di statine e cambiamenti nella cognizione. Dei ricercatori mettono in dubbio la sostanza del recente avvertimento della US Food and Drug ...
- Creato il 13 Gen 2015
- 10. Maggiori fluttuazioni della pressione collegate a funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- ... ta a visita della pressione sistolica e diastolica è associata ad una peggiore performance in diversi domini di funzioni cognitive, tra cui la selezione dell'attenzione, la velocità di elaborazione, la me ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 11. Ridotta funzionalità renale porta ad una diminuzione delle funzioni cognitive [studio] ...
- (Ricerche)
- Una ridotta funzionalità renale è associata ad una diminuzione delle funzioni cognitive in settori come le capacità cognitive globali, il ragionamento astratto e la memoria verbale, secondo uno studio ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 12. Ormoni della crescita sembrano aiutare le funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- ... ta 1 di tipo insulinico hanno potenti effetti sulle funzioni cerebrali; i loro livelli diminuiscono con l'avanzare dell'età, e probabilmente hanno un ruolo nella patogenesi dell'Alzheimer", scrivono gli ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 13. Invertire il 'blocco' di un gene di Alzheimer può ripristinare la memoria e altre funzioni cognitive ...
- (Ricerche)
- ... formazione della memoria", ha detto la Tsai. "Con un tale blocco, il cervello perde davvero la capacità di rispondere velocemente agli stimoli. Si può immaginare che questo crea un problema enorme in ...
- Creato il 1 Mar 2012
- 14. Le funzioni cognitive con l'anestetico sevoflurano invece del propofol in cardiochirurgia ...
- (Ricerche)
- ... o in confronto al propofol nella chirurgia cardiaca [on-pump: con l'uso di macchinari che mantengono le funzioni fisiologiche del paziente mentre viene operato] e l'impatto delle riduzioni del sotto re ...
- Creato il 26 Apr 2011
- 15. Reti cerebrali più stabili nei soggetti con capacità cognitive più alte
- (Ricerche)
- ... La stabilità delle reti cerebrali come vantaggio generale Il cervello umano ha un'organizzazione modulare, può essere suddiviso in diverse reti che servono diverse funzioni come la vista, l'ud ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 16. Disfunzione dell'olfatto è collegata alle prestazioni cognitive
- (Ricerche)
- ... er rilevare le disfunzioni e può aiutare a identificare le persone a rischio di declino cognitivo. La valutazione della funzione olfattiva può essere un indicatore appropriato per individuare le perso ...
- Creato il 23 Apr 2018
- 17. Volontariato: un'attività che può rafforzare le funzioni del cervello ...
- (Ricerche)
- Gli anziani preoccupati di perdere le loro funzioni cognitive potrebbero considerare il volontariato per avere potenzialmente un impulso, secondo un ricercatore dell'Università del Missouri. Mentr ...
- Creato il 19 Ott 2017
- 18. Proteina coinvolta nell'Alzheimer è anche implicata nelle abilità cognitive nei bambini
- (Ricerche)
- ... , il cui accumulo è uno dei segni patologici chiave del cervello di AD. Tuttavia, non è chiaro come queste placche influenzino le funzioni del cervello e se portino all'AD. "La nostra comprensione d ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 19. Concentrato di mirtilli migliora le funzioni cerebrali degli anziani ...
- (Ricerche)
- Uno studio dell'Università di Exeter ha verificato che gli anziani sani da 65 a 77 anni di età, che hanno bevuto succo di mirtillo concentrato ogni giorno, hanno conseguito miglioramenti nelle funzion ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 20. Studio: composti vegetali possono potenziare le funzioni cerebrali degli anziani ...
- (Ricerche)
- Gli stessi composti che danno colori vivaci a piante e ortaggi, potrebbero supportare il funzionamento del cervello degli anziani, secondo un recente studio eseguito alla University of Georgia. La ...
- Creato il 23 Nov 2016
- 21. Farmaco ripristina le funzioni del cervello e della memoria all'inizio dell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... o scientifico di AgeneBio, un'azienda biotecnologica focalizzata sullo sviluppo di terapie per le malattie che colpiscono le funzioni cerebrali. La società ha sede a Baltimora. Della AgeneBio la Gal ...
- Creato il 12 Mar 2015
- 22. Funzioni cerebrali lente sono legate ad un maggiore rischio di ictus e morte ...
- (Ricerche)
- ... randi studi sulla popolazione hanno misurato le funzioni cognitive a lungo termine prima di un ictus e del decesso per qualsiasi causa". I ricercatori hanno analizzato i dati sulla funzione cognitiva di ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 23. I farmaci anti-colinergici compromettono le funzioni fisiche dei pazienti anziani ...
- (Ricerche)
- ... lle funzioni fisiche nei pazienti anziani, tipo mangiare e vestirsi. Fino a metà della popolazione anziana del Regno Unito riceve prescrizioni di almeno un farmaco con proprietà anti-colinergiche. A ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 24. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... non-Latini hanno ottenuto risultati dal 20 al 25 per cento più alti nei test di memoria semantica (le conoscenze generali) e dal 13 al 15 per cento più alti nei test delle funzioni esecutive, rispett ...
- Creato il 27 Lug 2014
- 25. Prestazioni cognitive migliorabili anni dopo una lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- ... mentale per la funzionalità della vita quotidiana. Inoltre, il gruppo allenato al ragionamento essenziale ha mostrato miglioramenti generalizzati significativi in aree non addestrate, comprese le funzioni e ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 26. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello ...
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 27. Studiate le differenze cognitive dei centenari
- (Ricerche)
- ... utati sulla base di una serie di test standard usati per misurare le funzioni cognitive. "Con l'entrata delle persone nell'età avanzata e una prevalenza di deficit cognitivo relativamente alta, abbiam ...
- Creato il 28 Feb 2013
- 28. Studio sulle funzioni simultanee rivela problemi di transizione nel cervello che invecchia ...
- (Ricerche)
- ... imana del 11 aprile 2011), integra i risultati dal laboratorio Gazzaley, concentrati non sulle interruzioni, o sul multitasking [funzioni simultanee], ma sulle distrazioni. "I nostri risultati suggerisc ...
- Creato il 13 Apr 2011
- 29. Disfunzioni legate alle malattie cardiache sono condivise con l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Bob DeMarco scrive su Alzheimer's Reading Room: Credo che la maggior parte delle persone non capisce l'importanza dell'attività fisica. Non si esercitano neanche le persone coscienti che l'esercizio fisico ...
- Creato il 3 Dic 2010
- 30. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenza
- (Ricerche)
- ... cervello come l'Alzheimer. Gli elettroencefalogrammi (EEG) hanno rivelato interruzioni simili delle onde cerebrali (eventi di onde lente parossistiche) degli esseri umani con epilessia e con disfunzioni ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 31. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... sono prove convincenti che uno qualsiasi di questi trattamenti funzioni [singolarmente]. Per dare un'occhiata approfondita alle prove, i ricercatori hanno identificato gli studi randomizzati controlla ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 32. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ndo la ghiandola tiroide non produce abbastanza ormone tiroideo, che è necessario per il corretto metabolismo e per molte altre funzioni del corpo. “Può danneggiare la memoria, l'apprendimento e la memoria ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 33. I riduttori dell'acido gastrico aumentano il rischio di demenza? Forse no.
- (Ricerche)
- ... ri della Emory University di Atlanta hanno raccolto dati su 10.486 partecipanti di 50 anni e oltre con funzioni cognitive normali o leggermente ridotte. Il 18% di loro aveva usato i PPI occasionalment ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 34. Una forma fisica migliore consente di vivere più a lungo senza demenza
- (Ricerche)
- ... te bassa è un fattore di rischio indipendente per la demenza e per la morte a causa di demenza”. Più esercizio fai, meglio è La demenza comporta un declino progressivo delle funzioni cogniti ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 35. Semplici cambiamenti possono aiutarci a invecchiare meglio e prevenire il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vi nelle funzioni cognitive e nella salute mentale degli anziani, potenzialmente attraverso l'influenza sul benessere sociale. Questa non è la prima volta che abbiamo trovato che cambiamenti dell ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 36. L'intestino potrebbe decidere se avrai o no l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha molte funzioni nel cervello e anche nell'intestino. La scomposizione errata della proteina porta a infiammazione, eccitotossicità, grovigli neurofibrillari, placche amiloidi, e in ultima analisi, al ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 37. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ia per il dispiego iniziale dello sviluppo del cervello, assegnando le funzioni alle cellule staminali neuronali, tra i molti altri ruoli. È necessario per il rilascio dei neurotrasmettitori e anche per il consoli ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 38. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... h Research Institute di London in Ontario/Canada, spiega: “Ci stiamo sempre più focalizzando sull'importanza di valutare le prestazioni motorie e quelle cognitive per prevedere la perdita di funzioni cogniti ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 39. Se un impostore? Perché il tuo caro con demenza non ti riconosce più?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emenza hanno problemi visivi come sintomo più evidente, mentre le altre funzioni cognitive, come la memoria, il linguaggio e il comportamento, sono più o meno a posto. Se questa descrizione si confà alla ...
- Creato il 13 Ott 2019
- 40. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sono un complemento prezioso degli approcci tradizionali di test neuropsicologici. I prototipi di ambienti VR hanno dato risultati promettenti per valutare memoria, attenzione, funzioni esecutive, in ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 41. Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ento di valutazione quantitativa relativamente nuovo autorizzato dalla FDA per la valutazione delle funzioni cognitive nelle persone di età superiore ai 50 anni, che hanno un diploma di scuola superiore ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 42. Invecchiamento delle cellule legato a modifiche strutturali nel cervello
- (Ricerche)
- ... corti che i geni da loro protetti potrebbero subire danni, la cellula smette di dividersi e rinnovarsi. Di conseguenza, la cellula è sempre meno in grado di svolgere le sue funzioni. Questo meccanism ...
- Creato il 30 Set 2019
- 43. Raccomandato un test annuale della memoria a tutti gli over-65 in USA
- (Annunci & info)
- ... ore più sensibile delle funzioni cerebrali e possono essere testate a costi contenuti, questo crea una grande opportunità per migliorare la cura neurologica”, ha detto l'autore Norman L. Foster MD, della Unive ...
- Creato il 19 Set 2019
- 44. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ne dell'atrofia cerebrale Lo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease ha confrontato le funzioni cognitive e il volume del cervello di due gruppi di anziani sedentari con problemi di mem ...
- Creato il 18 Set 2019
- 45. Il tè migliora la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... oiché prestazioni cognitive e organizzazione del cervello sono strettamente correlate, sono necessarie ulteriori ricerche per capire meglio come emergono le funzioni (come la memoria) dai circuiti cerebr ...
- Creato il 16 Set 2019
- 46. Gli adulti fisicamente più in forma hanno anche un cervello migliore
- (Ricerche)
- ... i, rendendo difficile avere una visione d'insieme dei benefici. Inoltre, raramente gli studi hanno esaminato la forma fisica in rapporto sia con la struttura del cervello che con le funzioni mentali. ...
- Creato il 10 Set 2019
- 47. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a avere un impatto maggiore sulle funzioni cognitive rispetto a un incidente traumatico a breve termine. Un esame più attento sottolinea l'importanza dei tempi del fattore di stress. Sembra che i fat ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 48. Nell'Alzheimer i ricercatori guardano oltre l'amiloide
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rattare un attacco di cuore con il Lipitor: non è possibile ripristinare le funzioni neurologiche una volta che le persone dimenticano". La complessa patologia in atto nella demenza di MA è un labirinto ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 49. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... imico del sistema nervoso parasimpatico, che dilata i vasi sanguigni e regola le contrazioni muscolari, le secrezioni corporee e la frequenza cardiaca, tra le altre funzioni. Nel cervello, l'acetilcolina ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 50. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... imico del sistema nervoso parasimpatico, che dilata i vasi sanguigni e regola le contrazioni muscolari, le secrezioni corporee e la frequenza cardiaca, tra le altre funzioni. Nel cervello, l'acetilcolina ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 51. funzioni cognitive ...
- (Tag)
- funzioni cognitive ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 52. Il cervelletto, area sottostimata del cervello, è il centro controllo di qualità della mente
- (Articolo taggato con: funzioni cognitive)
- ... è da lungo tempo trattato come un qualcosa di addizionale dai ricercatori che studiano le funzioni cerebrali più elevate. Ma i ricercatori dell'Università di Washington di St. Louis sostengono che sottostimar ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 53. L'enigmistica regolare è collegata a un cervello più acuto in vecchiaia
- (Articolo taggato con: funzioni cognitive)
- Maggiore è la regolarità con cui gli over-50 hanno fatto enigmistica, come parole crociate e Sudoku, migliore è il loro funzionamento cerebrale, secondo una ricerca condotta su oltre 19.000 partecipanti, ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 54. La dieta mediterranea è il modo migliore di mangiare (anche) nel 2019
- (Articolo taggato con: funzioni cognitive)
- ... ivano alla dieta per più di 6 mesi, sperimentavano una significativa riduzione del peso e dell'indice di massa corporea. Impegnarsi correttamente nella dieta non ha comportato alcun aumento di peso. ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 55. Mantra: pratica antica che può migliorare la salute cognitiva ed emotiva
- (Articolo taggato con: funzioni cognitive)
- Diversi anni fa, stavo lavorando con un paziente arrabbiato così intensamente che era doloroso e in parte terrificante restare seduta in una stanza con lui per 45 minuti ogni volta. Era molto concentrato ...
- Creato il 13 Set 2019
- 56. [CA Montebelluna] La memoria e le funzioni cognitive: come si comporta la nostra mente (2019-11-12) ...
- (Calendario eventi/[CA Montebelluna] La memoria e le funzioni cognitive: come si comporta la nostra mente)
- [CA Montebelluna] La memoria e le funzioni cognitive: come si comporta la nostra mente Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2019-2020 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebellun ...
- Creato il 7 Ott 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: