- 1. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale? ...
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da Marc Teichmann e Carole Azuar all'Istituto Brain and Spine e all'ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, mostra un deterioramento particolarmente marcato delle emozioni morali n ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 2. Emozioni positive e buona salute sono legate, ma la cultura ha un'influenza ...
- (Ricerche)
- Le emozioni positive sono spesso considerate aspetti cruciali della vita sana, ma una nuova ricerca suggerisce che il legame tra emozioni e esiti di salute può variare in base al contesto culturale. ...
- Creato il 8 Set 2017
- 3. Parlarti in terza persona può aiutarti a controllare le emozioni stressanti ...
- (Ricerche)
- Il semplice atto di parlarti nella mente in terza persona durante i periodi stressanti può aiutarti a controllare le emozioni, senza sforzi mentali superiori a quelli usati quando ti parli in prima ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 4. Quali emozioni provano i pazienti di Alzheimer nelle prime settimane dopo la diagnosi? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: A mia sorella è stato appena diagnosticato l'Alzheimer. Quali sono le emozioni più comuni che potrebbe esibire in queste prime settimane dopo la diagnosi? Risposta: Tua sorella molto probabilment ...
- Creato il 29 Set 2015
- 5. Sono le emozioni che fissano meglio i ricordi, anche quelli precedenti ...
- (Ricerche)
- L'impeto di emozione che rende così vividi i ricordi di imbarazzo, di trionfo e di delusione, può andare anche a ritroso nel tempo, rafforzando il richiamo di cose apparentemente banali che sono accadute ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 6. Malati di Alzheimer possono sentire le emozioni molto dopo che i ricordi sono svaniti ...
- (Ricerche)
- ... istezza. Mentre la tristezza tendeva a durare un po' di più della felicità, entrambe le emozioni sopravvivevano di gran lunga sul ricordo dei film. Il fatto che gli eventi dimenticati possono continuare ad e ...
- Creato il 25 Set 2014
- 7. Decodificato il modo in cui il cervello elabora le emozioni ...
- (Ricerche)
- Anche se i sentimenti sono personali e soggettivi, il cervello umano li trasforma in un codice standard che rappresenta oggettivamente le emozioni attraverso diversi sensi, situazioni e anche persone, ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 8. Mancanza di emozioni e di interesse in vecchiaia possono indicare che il cervello si restringe ...
- (Ricerche)
- ... rivista medica dell'American Academy of Neurology. L'apatia è una mancanza di interesse o di emozioni. "Proprio come i segni della perdita di memoria possono segnalare cambiamenti cerebrali legati a ...
- Creato il 18 Apr 2014
- 9. Rilevatori delle emozioni potrebbero rendere la guida più sicura ...
- (Annunci & info)
- Degli scienziati dell'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne (EPFL) stanno studiando il modo di identificare le emozioni dei guidatori con telecamere incorporate, che filmano il loro volto. La tecnologi ...
- Creato il 15 Mar 2014
- 10. Sovrappeso legato a memoria, emozioni e appetito ...
- (Ricerche)
- ... , e nelle emozioni, e probabilmente coinvolta anche nel controllo dell'appetito, secondo uno studio condotto da ricercatori della SUNY Downstate Medical Center e da altre istituzioni. Lo studio, pubblic ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 11. Legami sociali inducono un 'circolo virtuoso' di emozioni positive e salute ...
- (Ricerche)
- Le persone che sperimentano emozioni più calde, più liete, possono avere una migliore salute fisica, perché producono più connessioni sociali, secondo un nuovo studio pubblicato su Psychological Science, ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 12. Perchè gli anziani mostrano emozioni più positive? ...
- (Ricerche)
- Una ricerca ha dimostrato che gli anziani evidenziano emozioni più positive e sono più veloci a regolare gli stati emotivi negativi rispetto agli adulti più giovani. Dato il declino nel funzionamento ...
- Creato il 9 Ago 2012
- 13. Emozioni forti 'sincronizzano' la mente di varie persone ...
- (Ricerche)
- Vivere forti emozioni sincronizza l'attività cerebrale di diversi individui, ha rivelato un gruppo di ricerca della Aalto University e del Turku PET Centre in Finlandia. Le emozioni umane sono altament ...
- Creato il 25 Mag 2012
- 14. I malati di Alzheimer hanno emozioni più sopite ...
- (Ricerche)
- ... e emozioni, cioè non sentono le emozioni così profondamente come i loro coetanei sani. Questa scoperta in un piccolo gruppo di pazienti può essere utile ai medici per valutare se i malati di Alzheimer so ...
- Creato il 9 Feb 2011
- 15. La preghiera può aiutare a gestire le difficili emozioni, secondo uno studio ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fanno per gestire una serie di situazioni negative e emozioni - malattia, tristezza, trauma e rabbia - ma il modo in cui trovano sollievo è stato trascurato finora dai ricercatori. Coloro che erano pien ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 16. Hai problemi di memoria? Cos'è il sistema complesso chiamato 'memoria'?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... re solo se sono avvenute sia la registrazione che l'archiviazione. Si basa su segnali che attivano la memoria di come le informazioni sono state registrate per la prima volta. Odori, immagini, suoni ed e ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 17. A Treviso anziani con Alzheimer diventano capolavori dell’arte
- (Annunci & info)
- ... i con la rugiada del mattino. “Realizzare questo progetto insieme a tutta l’equipe è stata un’esperienza straordinaria – raccontano i due fotografi – che ci ha permesso di vivere emozioni forti. E c ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 18. Sono esausta e in un circolo vizioso: dovrei parlare con un terapeuta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ucopia di sentimenti gravi, come rancore, rabbia e rimpianto. Queste emozioni difficili non devono essere confuse con una malattia mentale, o una depressione che richiederà un trattamento per guarire. Un 'trat ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 19. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... trollo iniziale su dove siamo a livello emotivo, mentale e fisico. Può esserci poi lo sviluppo di un tema che emerge spontaneamente o che è stato preparato da un terapeuta (ad esempio, lavoro con emozioni diff ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 20. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Denuncia & advocacy)
- ... di cambiare le emozioni che Yan sente, solo con il tocco dello schermo di un semplice computer tablet. Il trattamento mira ad aiutare Yan a vincere la sua dipendenza dalla metanfetamina, ma ad un cost ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 21. Una meditazione informale per affrontare i momenti difficili della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando la vita ci impone delle sfide, può essere utile avere dei modi per trovare conforto, in mezzo a sentimenti intensi di paura, preoccupazione, tristezza, o altre emozioni forti. Tutti abbiamo ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 22. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ferte da questi programmi danno loro un senso di inclusione, un'attività mentale stimolante, e la possibilità di esprimere emozioni e richiamare i ricordi. Demenza è un termine generico usato per des ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 23. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... predisposti [ndt: ... e all'Alzheimer, secondo diverse ricerche]. E quando la digestione non è al suo meglio, i nostri neurotrasmettitori (che, come ha detto la dott.ssa Candace Pert sono le "molecole dell ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 24. Semplici cambiamenti possono aiutarci a invecchiare meglio e prevenire il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... am ha scoperto che il benessere sociale ed emotivo (il nostro senso di essere connessi con la famiglia e la comunità, e la nostra esperienza soggettiva di emozioni positive o negative) può essere altretta ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 25. Senso di colpa e dolore: mettere una persona cara in una struttura di assistenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ti coinvolti. Oltre al senso di colpa, c'è una miriade di altre emozioni con cui viviamo in questo momento: angoscia, preoccupazione, tristezza, rabbia, frustrazione e risentimento, per citarne alc ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 26. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... no REM aumenta emozioni positive. Uno studio del 2009 ha riferito che fare un pisolino che comprende un periodo di sonno REM rinfresca la sensibilità empatica del cervello per valutare le emozioni um ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 27. Biogen/Eisai chiedono alla FDA l'approvazione per un farmaco di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... oni neurologiche degenerative che colpiscono la memoria, il pensiero, il comportamento e le emozioni. Non esiste una cura per la demenza e dal 2002 non c'è stato nessun nuovo trattamento per i sintomi ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 28. Aumenta il binge drinking tra gli anziani, cosa potrebbe provocare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... obi frontali del cervello e può portare a cambiamenti di personalità, come essere più impulsivi e avere difficoltà a controllare le emozioni. Non solo la diagnosi di un esperto può aiutare con il tr ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 29. Burnout del caregiver: dei modi per evitarlo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pporto per caregiver. È normale come caregiver sentire una serie di emozioni, in particolare il risentimento e il senso di colpa. Accetta i tuoi sentimenti e non tenerli imbottigliati. È bello parl ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 30. Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... canzone da anni. Improvvisamente, fui sopraffatto da visioni di persone, luoghi, emozioni forti legati a quella canzone da molte fasi della mia vita. In particolare, la canzone mi ha ricordato una persona ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 31. Case davvero intelligenti potrebbero aiutare i pazienti con demenza a vivere in autonomia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sone, allora in realtà ridurrebbe la loro indipendenza. Ad esempio, il software di riconoscimento delle emozioni, che riesce a giudicare i sentimenti della persona dalla sua espressione, potrebbe reg ...
- Creato il 26 Set 2019
- 32. Non ascoltare il tuo cervello rettile: capire l'agire umano dall'evoluzione del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i o andare in bici). Il cervello paleomammifero, che comprende ipotalamo, ippocampo, amigdala e corteccia cingolata, è il centro della nostra motivazione, delle emozioni e della memoria, compreso il comportamen ...
- Creato il 26 Set 2019
- 33. Mantra: pratica antica che può migliorare la salute cognitiva ed emotiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nte emozioni positive. Ho cercato in rete e ho scoperto che altri stavano segnalando qualcosa di simile, ma all'epoca non esisteva quasi nulla nella letteratura accademica per spiegare questo fenomeno. ...
- Creato il 13 Set 2019
- 34. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ssati o nell'immaginare il futuro, per esempio, e l'ippocampo, la parte del cervello responsabile di emozioni, apprendimento e memoria, perché l'ippocampo è noto per atrofizzarsi mentre le persone progr ...
- Creato il 12 Set 2019
- 35. Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordinario
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a e completarla con qualsiasi sapore tu voglia: dalle bacche al cioccolato, alla panna e tutto il resto. Vita felice = emozioni positive + connessione - stress Molti di noi troveranno gli ingredien ...
- Creato il 9 Set 2019
- 36. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... alsiasi tipo di malattia", ha detto Patel. Gli scienziati possono individuare le aree generali del cervello in cui hanno origine il processo decisionale, l'apprendimento e le emozioni, ma tracciare comp ...
- Creato il 6 Set 2019
- 37. Scienziati collegano 'ormone della fame' alla memoria in studio sull'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... le per l'apprendimento, la memoria e le emozioni, ed è una delle prime a soffrire di morte cellulare e danni nel MA, a causa di un accumulo tossico di frammenti proteici chiamati amiloide-beta. In un i ...
- Creato il 4 Set 2019
- 38. I sogni predicono la salute? La ricerca dice che possono prevedere una malattia anni prima.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sogni lunghi e angoscianti che sembrano trascinarsi e rovinare il sonno per tutta la notte. Oltre alle emozioni, si pensa che un aumento della bizzarria nei sogni rifletta la fatica associata alla ...
- Creato il 3 Set 2019
- 39. Nuove prove che gli ottimisti vivono più a lungo
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che le persone più ottimiste potrebbero essere in grado di regolare le emozioni e il comportamento, nonché di riprendersi da fattori di stress e difficoltà in modo più efficace", ha affermato ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 40. Difficoltà di memoria e attenzione sono normali nella vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e causano cambiamenti progressivi nelle capacità di pensiero, nelle emozioni e nel comportamento, che non sono tipici del normale processo di invecchiamento. La demenza proviene da un gruppo di malatt ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 41. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare il lutto?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ultima delle sette emozioni mortali del caregiving di Alzheimer è il lutto, che può essere doloroso e opprimente. Sentimenti di delusione, rabbia, tristezza, ansia o solitudine sono tutte rispost ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 42. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... re le reti cerebrali chiave e la regolazione del neurotrasmettitore dopamina, portando a un processo decisionale più rischioso e una maggiore esperienza di emozioni negative: non c'è da meravigliarsi s ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 43. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare la rabbia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inevitabilmente un flusso di emozioni, e la rabbia è un'emozione che rimane una sfida particolare. Ma i caregiver dovrebbero riconoscere che la rabbia cronica può avere effetti collaterali fisici, com ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 44. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frustrato, infastidito o arrabbiato, potresti anche esprimere queste emozioni attraverso il viso, il linguaggio del corpo e il tono della voce. Pensa a come potresti comunicare con qualcuno che parla una li ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 45. Nella musicoterapia il cervello del paziente e del terapauta si sincronizzano
- (Ricerche)
- ... hanno esaminato l'attività nei lobi frontali destro e sinistro del cervello, in cui vengono elaborate rispettivamente emozioni negative e positive. Analizzando i dati di iperscanning insieme ai filmati ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 46. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare le preoccupazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- La preoccupazione, un'altra delle sette emozioni associate alla caregiving, è uno stato di ansia e dubbio su problemi reali o potenziali. Preoccuparsi è normale nella vita. Ma per il caregiver d ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 47. Apatia: il sintomo dimenticato della demenza
- (Ricerche)
- ... o, rispetto ai sintomi come l'aggressività, è meno dirompente in contesti come le case di cura. Definita come una perdita di interesse e di emozioni, è estremamente dolorosa per le famiglie ed è colle ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 48. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionico
- (Ricerche)
- ... nicano tra loro usando una sequenza di segnali elettrici per esprimere comportamenti diversi, come apprendere attraverso gli organi sensoriali o elaborare processi più complicati come le emozioni e la memoria ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 49. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare l'ansia?
- (Voci della malattia)
- La preoccupazione, un'altra delle sette emozioni associate al caregiving, è uno stato di ansia e di dubbio su problemi reali o potenziali. Preoccuparsi è una parte normale della vita. Ma per il caregive ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 50. La verità confortante della cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ritornare alla persona razionale e coerente che un tempo conoscevamo e guidarli verso l'apprezzamento delle emozioni umane intuitive e fondamentali dell'amore, della bellezza e della gratitudine. Non ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 51. emozioni morali ...
- (Tag)
- emozioni morali ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 52. emozioni ...
- (Tag)
- emozioni ...
- Creato il 19 Giu 2015
- 53. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale? ...
- (Articolo taggato con: emozioni morali)
- Uno studio condotto da Marc Teichmann e Carole Azuar all'Istituto Brain and Spine e all'ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, mostra un deterioramento particolarmente marcato delle emozioni morali n ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 54. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale? ...
- (Articolo taggato con: emozioni)
- Uno studio condotto da Marc Teichmann e Carole Azuar all'Istituto Brain and Spine e all'ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, mostra un deterioramento particolarmente marcato delle emozioni morali n ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 55. Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-12-21)
- (Calendario eventi/Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, e uno spazio lasciato al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. I familiar ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 56. CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour (2018-02-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour)
- ... ado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra fam ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 57. La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-11-16)
- (Calendario eventi/La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, e uno spazio lasciato al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezz ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 58. CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire (2018-03-13) ...
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire)
- CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione dell ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 59. CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia (2018-03-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia)
- ... spazio condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di em ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 60. CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano (2018-04-19)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano)
- ... ndotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, inc ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 61. CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza (2018-05-17)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza)
- ... spazio condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di em ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 62. CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza (2018-06-21)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza)
- ... ndotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, inc ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 63. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- ... figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incer ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 64. CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini (2018-10-18)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini)
- ... figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incer ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 65. CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza (2018-11-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza)
- ... spazio condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di em ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 66. CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso (2018-12-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso)
- ... ado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra fam ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 67. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2018-12-14)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... : Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatra ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 68. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-02-17)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- Recital IL CUORE NON DIMENTICA L'Associazione Alzheimer ONLUS, la Filodrammatica 'Bepi Sarto', la Fata Morgana Produzioni e Riese Spettacoli presentano il recital: Il Cuore non dimentica "emozi ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 69. [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili (2019-03-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 70. [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? (2019-11-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze?)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 71. [CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto (2019-12-19)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 72. [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza (2019-04-18)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza)
- ... o e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagne ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 73. [CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (2019-05-16)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento)
- ... spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 74. [CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura (2019-06-20)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura)
- ... da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 75. [CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare la 'cura' del proprio caro a casa (2019-09-19)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare la 'cura' del proprio caro a casa)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagner ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 76. [CA Prealpina] Aspetti legali ed economici: sostegno al reddito e amministratore di sostegno (2019-10-17)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Aspetti legali ed economici: sostegno al reddito e amministratore di sostegno)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 77. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-03-23)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... a noi) l'Associazione Alzheimer ONLUS, la Filodrammatica 'Bepi Sarto', la Fata Morgana Produzioni e Riese Spettacoli presentano il recital: Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e mus ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 78. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-05-09)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... i ACLI di Conegliano e V.V., la FAP Acli e il Centro Culturale Humanitas di Conegliano presentano il recital: Il Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Reg ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 79. Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole (2019-09-20)
- (Calendario eventi/Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole)
- ... a in neuropsicologia Sabato 21 settembre 2019 ore 20.30 Auditorium Comunale P.M. Ferraro Via Roma 21, Altivole (TV) IL CUORE NON DIMENTICA Recital di emozioni in parole e musica Lettura ...
- Creato il 12 Set 2019
- 80. Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica (2019-09-21) ...
- (Calendario eventi/Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica)
- Il cuore non dimentica - Recital di emozioni in parole e musica In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, l'Associazione Solidarietà di Altivole organizza i seguenti eventi: Venerdì ...
- Creato il 12 Set 2019
- 81. Giornata del cuore (2019-09-22)
- (Calendario eventi/Giornata del cuore)
- ... e 2019 ore 20.30 Auditorium Comunale P.M. Ferraro Via Roma 21, Altivole (TV) IL CUORE NON DIMENTICA Recital di emozioni in parole e musica Lettura di testi alternata a brani musicali, eseguiti da Rie ...
- Creato il 12 Set 2019
- 82. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2019-11-15)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... l Cuore non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatra ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 83. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2020-01-04)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- ... e non dimentica "emozioni in parole e musica" Testi: Marisa Basso Regia: Fabrizio De Grandis Il cuore non dimentica è un recital composto dall’alternanza tra brevi scene teatrali, lett ...
- Creato il 10 Dic 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: