- 1. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 2. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (Canada) ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali nelle aree danneggiate dalle placche ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 3. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto nel cervello umano un nuovo meccanismo di accoppiamento funzionale tra i neuroni, che può fungere da canale di comunicazione tra le regioni cerebrali. ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 4. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- I nostri pensieri, sentimenti e movimenti sono controllati da miliardi di neuroni che parlano tra loro attraverso bilioni di punti di comunicazione specializzati, chiamati sinapsi. In uno studio ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 5. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 6. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 7. Il turbo del cervello che potenzia la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- Individuare una macchina che suona il clacson nel traffico intenso, fare zapping tra calcio e un thriller in TV senza perdere la trama, e non dimenticare l'inizio di una frase quando siamo arrivati alla ...
- Creato il 17 Giu 2013
- 8. Campo elettromagnetico del cellulare influenza il metabolismo locale del glucosio
- (Ricerche)
- ... essere fatta in base al risultato. Lo studio è stato finanziato dall'Agenzia finlandese di tecnologia (Tekes), nell'ambito del programma di ricerca nazionale Wirecom (comunicazione senza fili). I risultati ...
- Creato il 16 Set 2011
- 9. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... strutturale, ma segue alcuni circuiti preferenziali a seconda della loro distribuzione neuronale, eccitatoria e inibitoria. La comunicazione tra regioni cerebrali dei tipi simili di cellule diventa più ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 10. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... Journal of American Geriatrics Society, sono possibili interventi per ridurre tale rischio. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che la tecnologia di comunicazione, come telefono ed email, ha ridotto ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 11. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'infiammazione e i depositi amiloidi nel sistema olfattivo interrompano la comunicazione con l'ippocampo. Senza segnali sensoriali, credono, l'ippocampo inizia a degenerare: “L'intero percorso olfattivo ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 12. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... significativo sulla funzione cerebrale. Questo perché un singolo neurone può avere anche più di 1.000 connessioni con altri neuroni, influenzando il sistema di comunicazione del cervello. Oltre a questi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 13. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... solo in bianco e nero, cioè se le popolazioni di neuroni sono attive o inattive. Piuttosto, stiamo osservando il cervello in technicolor, comprendendo meglio la comunicazione cellulare, includendo le glia ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 14. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... di trasferimento di telomeri tra due tipi di globuli bianchi, nelle 'vescicole extracellulari' (piccole particelle che facilitano la comunicazione intercellulare). Un 'antigene presentante la cellula' ...
- Creato il 25 Set 2022
- 15. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... la comunicazione tra neuroni e microglia. Il team ha analizzato i dati di profilazione per trovare coppie di proteine interagenti espresse dai diversi stati microgliali e dai loro neuroni partner. Un ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 16. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... cerebrali responsabili della produzione della guaina mielina critica per una corretta comunicazione neuronale. Queste cellule, note come oligodendrociti, sono danneggiate da livelli elevati di TNF-α. ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 17. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- All'inizio del XX secolo gli scienziati hanno iniziato a registrare l'attività cerebrale usando elettrodi attaccati al cuoio capelluto. Con loro sorpresa, hanno visto che l'attività cerebrale è caratterizzata ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 18. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... vogliamo fare dopo è determinare come cambiano gli astrociti quando avvengono questi insulti". La comunicazione da neurone a neurone avviene attraverso il rilascio di pacchetti di sostanze chimiche ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 19. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- È difficile capire come funziona il cervello, in particolare il modo in cui vengono elaborate le informazioni durante diverse attività, senza sapere quanti assoni ci sono nel cervello e quanti collegano ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 20. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulare) di funzionare bene. Questo effetto potrebbe essere un adattamento degli astrociti per compensare la tossicità della proteina amiloide, e che compromette la comunicazione tra astrociti e neuroni ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 21. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall'accumulo e il decadimento delle proteine. Ma i loro meccanismi di risposta e di comunicazione cominciano a scemare con l'età. Placca nel cervello C'è anche un peptide chimicamente appiccicoso ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 22. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine hanno scoperto meccanismi fondamentali con cui la regione cerebrale dell'ippocampo organizza i ricordi in sequenze e come questo può essere usato ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 23. Che aspetto hanno i ricordi?
- (Ricerche)
- Neuroscienziati della Columbia University hanno trovato un modo per mappare visivamente la formazione della memoria, con possibili implicazioni per il trattamento della schizofrenia e dell'Alzheimer. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 24. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... immunitarie la cui comunicazione con le cellule vascolari del cervello contribuisce al sanguinamento in un ictus emorragico. Questa forma devastante di ictus rappresenta il 10-15% di tutti gli ictus negli ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 25. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fondamentale importanza per l'elaborazione delle informazioni, su diversi percorsi di comunicazione neurone-glia, che comprendono, secondo Doug Fields dei NIH, “flussi ionici, neurotrasmettitori, molecole ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 26. L'esercizio altera la chimica del cervello proteggendo le sinapsi che invecchian
- (Ricerche)
- Quando gli anziani rimangono attivi, il loro cervello ha più di una classe di proteine che migliorano le connessioni tra i neuroni per mantenere una cognizione sana, secondo i risultati di uno studio ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 27. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università Nazionale Australiana (ANU) hanno identificato segnali molecolari unici nel corpo che potrebbero detenere la chiave per sviluppare un integratore in grado di gestire i benefici ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 28. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... avevano ancora visto è che la comunicazione tra le regioni del cervello è cosparsa di questi brevi momenti, che durano solo pochi secondi, durante i quali succedono molte cose. “Ora che li vediamo, ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 29. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prime e più rilevanti alterazioni della malattia: il grado di disfunzione sinaptica, che prova il danno ai neuroni. Uno studio del Gruppo Comunicazione Intercellulare della Facoltà di Biologia e dell'Istituto ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 30. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vescicole, che sono piccole bolle circondate da una busta lipidica, secrete per la comunicazione tra le cellule. Ina Vorberg, capo di un gruppo di ricerca nel sito di Bonn del DZNE e prof.ssa dell'Università ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 31. Riconfermato legame tra diabete e Alzheimer: iperglicemia cronica deteriora la memoria
- (Ricerche)
- ... commerciali dell'azienda al figlio, che decide quindi di stravolgere le strutture della comunicazione precedente e diventa l'unico custode delle informazioni. "L'unica comunicazione che ha il CEO è con una ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 32. Approcci corpo-cervello per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... patologia cerebrale. In tal modo, hanno trascurato il fatto che il cervello è collegato al corpo da vari sistemi di comunicazione a due vie. Attraverso questi canali, un cambiamento in qualsiasi parte ...
- Creato il 25 Set 2021
- 33. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... permettono il passaggio dei segnali tra le cellule nervose per abilitare la comunicazione, l'elaborazione e la conservazione delle informazioni in tutto il sistema nervoso. A parte i periodi dinamici, ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 34. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dello studio istruttore al Center for Systems Biology. "I nostri risultati suggeriscono che la comunicazione tra astrociti e microglia, via IL-3, è un importante meccanismo che evita il MA, istruendo le ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 35. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un rafforzamento di quella connettività". Questo potrebbe indicare interazioni più forti e quindi una comunicazione migliore tra queste regioni. Negli studi precedenti su animali, lo sfarfallio a 40Hz ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 36. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... neurologica che si traduce nel MA. L'Aβ formata negli assoni del cervello e nelle terminazioni nervose provoca il danno peggiore nel MA, compromettendo la comunicazione tra le cellule nervose (o neuroni) ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 37. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... la comunicazione e il coordinamento fisico. Le due cause più comuni di demenza sono il morbo di Alzheimer e gli ictus nella materia bianca, piccoli sanguinamenti che si accumulano nelle aree dei collegamenti ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 38. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... BPA, ma anche il bisfenolo S (BPS), che è spesso considerato meno dannoso per la salute. Le loro scoperte però dimostrano che entrambi i plastificanti compromettono la comunicazione tra le cellule nervose ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 39. Gas tossico nel cervello di ratto indica un potenziale trattamento della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca, pubblicata su Scientific Reports, dimostra che i trattamenti per ridurre nel cervello i livelli di acido solfidrico, chiamato anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno (H2S), possono ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 40. La società NON è pronta a produrre cervelli artificiali
- (Denuncia & advocacy)
- ... la ricerca dichiara esplicitamente che tutte le parti interessate, che comprendono studiosi di etica, politici e scienziati, devono rimanere in costante comunicazione sui progressi in questo campo. ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 41. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... siano 'sparate'. I farmaci di MA ampiamente usati, chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' possono inibire questa comunicazione precisa, riferiscono gli scienziati. Ciò può spiegare la loro limitata ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 42. Cervello dei SuperAger resiste ai grovigli di proteine che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questi grovigli interrompono il sistema di trasporto della cellula, ostacolando la comunicazione nel neurone e impedendo ai nutrienti di svolgere il loro particolare lavoro all'interno della cellula. Il ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 43. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Ricerche)
- Un team internazionale guidato dall'Università di Sydney ha rivelato, con uno studio pubblicato su Nature, la forma di una dei più importanti macchinari molecolari delle nostre cellule, il trasportatore ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 44. Radiofarmaci composti di metalli per migliorare la diagnostica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle cosiddette placche di proteine amiloidi nel cervello, che interrompono la comunicazione tra i neuroni, con conseguente perdita di funzione e morte cellulare. Le placche amiloidi sono un segno ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 45. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... comunicazione tra di loro, e nel tempo si accumula per formare depositi chiamati placche, una combinazione di fattori ritenuta responsabile del MA. Gli esperti pensano da tempo che tutte le forme dei peptidi ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 46. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... [all'interno delle sinapsi]. Pertanto, i gas agiscono attraverso meccanismi molto diversi per facilitare rapidamente la comunicazione cellulare. Nel caso dell'idrogeno solforato, ciò comporta la modifica ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 47. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- Perché diventiamo gelosi, paurosi o ansiosi? Com'è che siamo in grado di gestire idee concorrenti, proiettare le nostre potenziali azioni nel futuro e decidere una linea d'azione? Cosa succede all'interno ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 48. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni sono come il cablaggio elettrico del nostro cervello, ricevono le informazioni dal mondo esterno e le trasmettono al resto del corpo. Per lavorare correttamente, hanno bisogno di 'parlarsi' ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 49. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... recenti di sviluppare trattamenti di MA hanno puntato la proteina appiccicosa amiloide-beta, che si accumula nel cervello dei pazienti, interrompendo la comunicazione cellulare e causando infiammazione. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 50. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Ricerche)
- ... tra cui il modo in cui facilitano la comunicazione tra i neuroni o mantengono la barriera emato-encefalica, che filtra rigorosamente quello che entra nel cervello. Priyanka Narayan, ricercatrice dei ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 51. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 52. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (Canada) ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali nelle aree danneggiate dalle placche ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 53. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto nel cervello umano un nuovo meccanismo di accoppiamento funzionale tra i neuroni, che può fungere da canale di comunicazione tra le regioni cerebrali. ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 54. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- I nostri pensieri, sentimenti e movimenti sono controllati da miliardi di neuroni che parlano tra loro attraverso bilioni di punti di comunicazione specializzati, chiamati sinapsi. In uno studio ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 55. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 56. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 57. Il turbo del cervello che potenzia la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- Individuare una macchina che suona il clacson nel traffico intenso, fare zapping tra calcio e un thriller in TV senza perdere la trama, e non dimenticare l'inizio di una frase quando siamo arrivati alla ...
- Creato il 17 Giu 2013
- 58. Campo elettromagnetico del cellulare influenza il metabolismo locale del glucosio
- (Ricerche)
- ... essere fatta in base al risultato. Lo studio è stato finanziato dall'Agenzia finlandese di tecnologia (Tekes), nell'ambito del programma di ricerca nazionale Wirecom (comunicazione senza fili). I risultati ...
- Creato il 16 Set 2011
- 59. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... strutturale, ma segue alcuni circuiti preferenziali a seconda della loro distribuzione neuronale, eccitatoria e inibitoria. La comunicazione tra regioni cerebrali dei tipi simili di cellule diventa più ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 60. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... Journal of American Geriatrics Society, sono possibili interventi per ridurre tale rischio. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che la tecnologia di comunicazione, come telefono ed email, ha ridotto ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 61. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'infiammazione e i depositi amiloidi nel sistema olfattivo interrompano la comunicazione con l'ippocampo. Senza segnali sensoriali, credono, l'ippocampo inizia a degenerare: “L'intero percorso olfattivo ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 62. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... significativo sulla funzione cerebrale. Questo perché un singolo neurone può avere anche più di 1.000 connessioni con altri neuroni, influenzando il sistema di comunicazione del cervello. Oltre a questi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 63. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... solo in bianco e nero, cioè se le popolazioni di neuroni sono attive o inattive. Piuttosto, stiamo osservando il cervello in technicolor, comprendendo meglio la comunicazione cellulare, includendo le glia ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 64. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... di trasferimento di telomeri tra due tipi di globuli bianchi, nelle 'vescicole extracellulari' (piccole particelle che facilitano la comunicazione intercellulare). Un 'antigene presentante la cellula' ...
- Creato il 25 Set 2022
- 65. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... la comunicazione tra neuroni e microglia. Il team ha analizzato i dati di profilazione per trovare coppie di proteine interagenti espresse dai diversi stati microgliali e dai loro neuroni partner. Un ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 66. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... cerebrali responsabili della produzione della guaina mielina critica per una corretta comunicazione neuronale. Queste cellule, note come oligodendrociti, sono danneggiate da livelli elevati di TNF-α. ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 67. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- All'inizio del XX secolo gli scienziati hanno iniziato a registrare l'attività cerebrale usando elettrodi attaccati al cuoio capelluto. Con loro sorpresa, hanno visto che l'attività cerebrale è caratterizzata ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 68. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... vogliamo fare dopo è determinare come cambiano gli astrociti quando avvengono questi insulti". La comunicazione da neurone a neurone avviene attraverso il rilascio di pacchetti di sostanze chimiche ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 69. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- È difficile capire come funziona il cervello, in particolare il modo in cui vengono elaborate le informazioni durante diverse attività, senza sapere quanti assoni ci sono nel cervello e quanti collegano ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 70. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulare) di funzionare bene. Questo effetto potrebbe essere un adattamento degli astrociti per compensare la tossicità della proteina amiloide, e che compromette la comunicazione tra astrociti e neuroni ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 71. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall'accumulo e il decadimento delle proteine. Ma i loro meccanismi di risposta e di comunicazione cominciano a scemare con l'età. Placca nel cervello C'è anche un peptide chimicamente appiccicoso ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 72. Scoperti meccanismi cerebrali cruciali per organizzare i ricordi nel tempo
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine hanno scoperto meccanismi fondamentali con cui la regione cerebrale dell'ippocampo organizza i ricordi in sequenze e come questo può essere usato ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 73. Che aspetto hanno i ricordi?
- (Ricerche)
- Neuroscienziati della Columbia University hanno trovato un modo per mappare visivamente la formazione della memoria, con possibili implicazioni per il trattamento della schizofrenia e dell'Alzheimer. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 74. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... immunitarie la cui comunicazione con le cellule vascolari del cervello contribuisce al sanguinamento in un ictus emorragico. Questa forma devastante di ictus rappresenta il 10-15% di tutti gli ictus negli ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 75. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fondamentale importanza per l'elaborazione delle informazioni, su diversi percorsi di comunicazione neurone-glia, che comprendono, secondo Doug Fields dei NIH, “flussi ionici, neurotrasmettitori, molecole ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 76. L'esercizio altera la chimica del cervello proteggendo le sinapsi che invecchian
- (Ricerche)
- Quando gli anziani rimangono attivi, il loro cervello ha più di una classe di proteine che migliorano le connessioni tra i neuroni per mantenere una cognizione sana, secondo i risultati di uno studio ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 77. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università Nazionale Australiana (ANU) hanno identificato segnali molecolari unici nel corpo che potrebbero detenere la chiave per sviluppare un integratore in grado di gestire i benefici ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 78. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... avevano ancora visto è che la comunicazione tra le regioni del cervello è cosparsa di questi brevi momenti, che durano solo pochi secondi, durante i quali succedono molte cose. “Ora che li vediamo, ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 79. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prime e più rilevanti alterazioni della malattia: il grado di disfunzione sinaptica, che prova il danno ai neuroni. Uno studio del Gruppo Comunicazione Intercellulare della Facoltà di Biologia e dell'Istituto ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 80. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vescicole, che sono piccole bolle circondate da una busta lipidica, secrete per la comunicazione tra le cellule. Ina Vorberg, capo di un gruppo di ricerca nel sito di Bonn del DZNE e prof.ssa dell'Università ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 81. Riconfermato legame tra diabete e Alzheimer: iperglicemia cronica deteriora la memoria
- (Ricerche)
- ... commerciali dell'azienda al figlio, che decide quindi di stravolgere le strutture della comunicazione precedente e diventa l'unico custode delle informazioni. "L'unica comunicazione che ha il CEO è con una ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 82. Approcci corpo-cervello per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... patologia cerebrale. In tal modo, hanno trascurato il fatto che il cervello è collegato al corpo da vari sistemi di comunicazione a due vie. Attraverso questi canali, un cambiamento in qualsiasi parte ...
- Creato il 25 Set 2021
- 83. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... permettono il passaggio dei segnali tra le cellule nervose per abilitare la comunicazione, l'elaborazione e la conservazione delle informazioni in tutto il sistema nervoso. A parte i periodi dinamici, ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 84. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dello studio istruttore al Center for Systems Biology. "I nostri risultati suggeriscono che la comunicazione tra astrociti e microglia, via IL-3, è un importante meccanismo che evita il MA, istruendo le ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 85. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un rafforzamento di quella connettività". Questo potrebbe indicare interazioni più forti e quindi una comunicazione migliore tra queste regioni. Negli studi precedenti su animali, lo sfarfallio a 40Hz ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 86. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... neurologica che si traduce nel MA. L'Aβ formata negli assoni del cervello e nelle terminazioni nervose provoca il danno peggiore nel MA, compromettendo la comunicazione tra le cellule nervose (o neuroni) ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 87. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... la comunicazione e il coordinamento fisico. Le due cause più comuni di demenza sono il morbo di Alzheimer e gli ictus nella materia bianca, piccoli sanguinamenti che si accumulano nelle aree dei collegamenti ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 88. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... BPA, ma anche il bisfenolo S (BPS), che è spesso considerato meno dannoso per la salute. Le loro scoperte però dimostrano che entrambi i plastificanti compromettono la comunicazione tra le cellule nervose ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 89. Gas tossico nel cervello di ratto indica un potenziale trattamento della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca, pubblicata su Scientific Reports, dimostra che i trattamenti per ridurre nel cervello i livelli di acido solfidrico, chiamato anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno (H2S), possono ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 90. La società NON è pronta a produrre cervelli artificiali
- (Denuncia & advocacy)
- ... la ricerca dichiara esplicitamente che tutte le parti interessate, che comprendono studiosi di etica, politici e scienziati, devono rimanere in costante comunicazione sui progressi in questo campo. ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 91. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... siano 'sparate'. I farmaci di MA ampiamente usati, chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' possono inibire questa comunicazione precisa, riferiscono gli scienziati. Ciò può spiegare la loro limitata ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 92. Cervello dei SuperAger resiste ai grovigli di proteine che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questi grovigli interrompono il sistema di trasporto della cellula, ostacolando la comunicazione nel neurone e impedendo ai nutrienti di svolgere il loro particolare lavoro all'interno della cellula. Il ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 93. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Ricerche)
- Un team internazionale guidato dall'Università di Sydney ha rivelato, con uno studio pubblicato su Nature, la forma di una dei più importanti macchinari molecolari delle nostre cellule, il trasportatore ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 94. Radiofarmaci composti di metalli per migliorare la diagnostica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle cosiddette placche di proteine amiloidi nel cervello, che interrompono la comunicazione tra i neuroni, con conseguente perdita di funzione e morte cellulare. Le placche amiloidi sono un segno ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 95. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... comunicazione tra di loro, e nel tempo si accumula per formare depositi chiamati placche, una combinazione di fattori ritenuta responsabile del MA. Gli esperti pensano da tempo che tutte le forme dei peptidi ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 96. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... [all'interno delle sinapsi]. Pertanto, i gas agiscono attraverso meccanismi molto diversi per facilitare rapidamente la comunicazione cellulare. Nel caso dell'idrogeno solforato, ciò comporta la modifica ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 97. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- Perché diventiamo gelosi, paurosi o ansiosi? Com'è che siamo in grado di gestire idee concorrenti, proiettare le nostre potenziali azioni nel futuro e decidere una linea d'azione? Cosa succede all'interno ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 98. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni sono come il cablaggio elettrico del nostro cervello, ricevono le informazioni dal mondo esterno e le trasmettono al resto del corpo. Per lavorare correttamente, hanno bisogno di 'parlarsi' ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 99. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... recenti di sviluppare trattamenti di MA hanno puntato la proteina appiccicosa amiloide-beta, che si accumula nel cervello dei pazienti, interrompendo la comunicazione cellulare e causando infiammazione. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 100. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Ricerche)
- ... tra cui il modo in cui facilitano la comunicazione tra i neuroni o mantengono la barriera emato-encefalica, che filtra rigorosamente quello che entra nel cervello. Priyanka Narayan, ricercatrice dei ...
- Creato il 7 Ott 2020