- 1. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 2. Alzheimer: l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale
- (Ricerche)
- ... di insorgenza del MA. Gli studi hanno quindi già dimostrato che l’integrazione di acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo”. ...
- Creato il 11 Lug 2021
- 3. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... risultati diversi. “Anche se le variabili caratteristiche del disturbo (di tipo taupatia) non sono stati modificate, alcune altre, come l'atrofia ippocampale asimmetrica è aumentata con l'isolamento. ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 4. Test di memoria combinati predicono atrofia cerebrale e Alzheimer
- (Ricerche)
- Usando due test di memoria episodica si può predire l'atrofia cerebrale e il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio condotto all'Università di Helsinki e all'Università della California di San Diego. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 5. Sonnolenza e stanchezza possibili segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che gli anziani normali che soffrono di eccessiva sonnolenza durante il giorno, o di fatica significativa, possono avere più atrofia nel cervello del previsto per la loro età, ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 6. Una forma fisica migliore può neutralizzare l'atrofia cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... partecipanti sani sia in quelli con MCI. L'atrofia della strato corticale del cervello è un marcatore di progressione dell'Alzheimer e si correla a sintomi che includono il deterioramento cognitivo. Il ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 7. L'impegno civico può allontanare l'atrofia cerebrale e migliorare la memor
- (Ricerche)
- ... annui di atrofia negli adulti over-65 vanno dallo 0,8 per cento al 2 per cento. Gli uomini che sono stati arruolati negli Experience Corps, tuttavia, hanno mostrato un aumento dallo 0,7 al 1,6 per cento ...
- Creato il 15 Apr 2015
- 8. Durata e gravità del diabete sono correlate all'atrofia cerebral
- (Ricerche)
- ... che i pazienti che hanno le forme più gravi di diabete hanno anche meno tessuto cerebrale, e una possibile atrofia del cervello", ha detto l'autore Nick R. Bryan, MD, PhD, professore di radiologia alla ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 9. Varianti di geni collegati all'atrofia cerebrale nel MC
- (Ricerche)
- La presenza di una variante genica nelle persone con decadimento cognitivo lieve (MCI) è associata a tassi accelerati di atrofia cerebrale, secondo un nuovo studio pubblicato online sulla rivista Radiology. ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 10. Atrofia cerebrale nel diabete legata al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che il declino cognitivo nelle persone con diabete di tipo 2 è probabilmente dovuto all'atrofia o contrazione cerebrale, che assomiglia agli schemi visti nelle fasi iniziali dell'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Set 2013
- 11. Farmaco antiTau rallenta atrofia cerebrale in una rara forma di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... 1 anno. Il farmaco, un inibitore della chinasi chiamato tideglusib, rallenta in modo significativo il tasso di atrofia cerebrale nei pazienti con paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una forma di ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 12. Atrofia cerebrale diffusa rilevata nel Parkinson con nuovi modelli strutturali
- (Ricerche)
- Nei pazienti con Parkinson (PD) e in quelli con deficit cognitivo, compreso il declino precoce noto come decadimento cognitivo lieve (MCI), è evidente una atrofia dell'ippocampo, la regione del cervello ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 13. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... funzionale correlato alle CeVD, sul declino cognitivo e sull'atrofia cerebrale. Mentre i due fattori hanno contribuito in modo aggiuntivo al declino cognitivo longitudinale e all'atrofia cerebrale, lo studio ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 14. Atrofia corticale posteriore, un possibile campanello d'allarme di Alzheimer futur
- (Esperienze & Opinioni)
- L'atrofia corticale posteriore può indicare la malattia di Alzheimer? L'atrofia corticale posteriore (PCA), a volte chiamata malattia o sindrome di Benson, è una condizione cerebrale degenerativa rara ...
- Creato il 22 Ott 2024
- 15. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degli assoni, le parti lunghe simili a filamenti dei neuroni che trasportano segnali tra cellule cerebrali. Nel tempo, gli assoni danneggiati possono degenerare, contribuendo all'atrofia cerebrale (restringimento) ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 16. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... e cerebrovascolare. In particolare, hanno studiato le associazioni dei marcatori di leptina con la funzione cognitiva e le misure di risonanza magnetica (MRI) dell'atrofia cerebrale e delle lesioni vascolari ...
- Creato il 26 Set 2024
- 17. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- In uno studio recente pubblicato su Alzheimer's & Dementia, dei ricercatori hanno scoperto che la connettività tra il locus coeruleus e il lobo temporale mediale può essere un indicatore precoce dell'atrofia ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 18. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... cervello più scadente, come meno cellule nervose o più piccole, nelle aree di elaborazione delle informazioni e una comunicazione meno efficiente tra le cellule in tutto il cervello, nonché più atrofia ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 19. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... di materia bianca (aree di maggiore luminosità su una scansione MRI che sono i marcatori più consolidati di danno ai capillari del cervello). Questi pazienti avevano anche più atrofia cerebrale, un altro ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 20. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio ha esaminato con scansioni a risonanza magnetica (MRI) le associazioni tra i vari biomarcatori della patologia cerebrale (misurati nel liquido cerebrospinale) e due firme di atrofia ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 21. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... all'invecchiamento accelerato del cervello in entrambe le coorti, una progressione più veloce di atrofia cerebrale correlata all'età, e a un declino più rapido delle funzioni esecutive. Il primo autore ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 22. Il cervello di Alzheimer mostra schemi diversi di atrofia da un paziente all'altr
- (Ricerche)
- La modellazione matematica delle scansioni cerebrali di pazienti con Alzheimer, e altri a rischio della malattia neurodegenerativa devastante, ha individuato dei modelli specifici di atrofia cerebrale ...
- Creato il 10 Ott 2016
- 23. Il rischio di demenza è alto dopo una emorragia intracerebrale
- (Ricerche)
- ... di nuova insorgenza di demenza. A supporto di ciò, ogni aumento di 1 punto nel punteggio di atrofia corticale ha alzato il rischio di demenza di 2,61 volte e la presenza di più di cinque microsanguinamenti ...
- Creato il 13 Mag 2016
- 24. Programma unico di 'fitness' cerebrale aumenta cognizione e dimensione cervello in MC
- (Ricerche)
- ... del cervello Il dottor Fotuhi spiega che il declino cognitivo e l'atrofia cerebrale in età avanzata possono essere dovuti a diverse patologie secondarie a vari carichi di Alzheimer, malattie cerebrovascolari, ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 25. Area cerebrale della cognizione è più grande nei portatori del gene della longevità
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che la variante del gene Klotho è predittiva della dimensione di una regione chiamata corteccia prefrontale dorsolaterale destra (rDLPFC), che è particolarmente vulnerabile all'atrofia nell'invecchiamento. ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 26. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... cerebrovascolare, dell'atrofia o restringimento cerebrale, e dell'amiloide-beta, la proteina che forma le placche cerebrali associate all'Alzheimer. Il gruppo con MCI aveva più probabilità di soffrire ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 27. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- L'atrofia corticale posteriore (PCA), detta anche Sindrome di Benson, è una forma di demenza che di solito è considerata una variante atipica dell'Alzheimer (AD). La malattia provoca atrofia della parte ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 28. Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale
- (Ricerche)
- ... ed i suoi colleghi, nel rapporto che apparirà in un prossimo numero di Neuroimage, dicono che i partecipanti il cui udito era già compromesso all'inizio del sotto-studio avevano tassi accelerati di atrofia ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 29. Alzheimer e Imaging Cerebrale: Parte I
- (Esperienze & Opinioni)
- ... magnetica e nel prossimo mi occuperò di imaging PET. MRI strutturale: Uno strumento importante per valutare l'atrofia cerebrale progressiva vista in AD e altre patologie neurodegenerative. La ...
- Creato il 25 Apr 2012
- 30. Atrofia e infarti portano a perdita di memoria in modo indipendente
- (Ricerche)
- ... (AD) con l'atrofia ippocampale associata. "Anche se questo studio non ha esaminato le persone con demenza di per sé, l'implicazione dei nostri dati è significativa in quanto suggeriscono che una storia ...
- Creato il 29 Dic 2011
- 31. Bassi livelli di vitamina B12 possono portare a riduzione del volume cerebrale e problemi cognitivi
- (Ricerche)
- ... solo ai livelli ematici di questa vitamina. "I nostri risultati supportano la tesi che la mancanza di vitamina B12 è un fattore di potenziale rischio per l'atrofia cerebrale e può contribuire al deficit ...
- Creato il 27 Set 2011
- 32. Il consumo di ecstasy per lungo tempo aumenta il rischio di danno cerebrale e Alzheimer'
- (Ricerche)
- ... inclini a subire un danno dell'ippocampo", e contribuiscono a spiegare la perdita di memoria tra le stesse persone, come testimoniato in studi precedenti. "L'atrofia ippocampale è un marchio di garanzia per ...
- Creato il 7 Apr 2011
- 33. Aumento dell'attività fisica in mezza età può proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... mostrato uno spessore corticale maggiore nelle regioni cerebrali associate al MA. Lo spessore corticale nell'area temporale mediale è cruciale per la memoria, quindi il suo assottigliamento o atrofia (perdita ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 34. Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il sonno può contribuire all'atrofia cerebrale, aumentando così il rischio di MA", ha affermato la prima autrice Gawon Cho, dottorato in sanità pubblica e post-dottorato alla Yale University di New Haven, ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 35. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... con i pesi due volte alla settimana, i partecipanti hanno mostrato una protezione dall'atrofia nell'ippocampo e nel precuneo, aree cerebrali associate al MA, nonché miglioramenti nei parametri che riflettono ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 36. Abbassare l'età bioenergetica può aiutare ad evitare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... patologia di MA, declino cognitivo e atrofia cerebrale. I ricercatori hanno anche quantificato il declino cognitivo usando un test comune chiamato Mini-Mental State Examination, per il quale un punteggio ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 37. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... a 40Hz hanno sperimentato un significativo rallentamento dell'atrofia cerebrale e miglioramenti su alcune misure cognitive rispetto ai controlli non trattati. La Cognito, che ha anche misurato una conservazione ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 38. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... dell’attività metabolica cerebrale, Risonanza Magnetica (RM) volumetrica per la valutazione dell’atrofia ippocampale, EEG per lo studio della connettività cerebrale, test genetico per APOE e4 ed infine ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 39. C'è un legame tra personalità e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di questi profili si correla a indicatori di salute mentale, cognizione, stile di vita e integrità cerebrale - misurate dallo spessore corticale - nonché all'evoluzione cognitiva e all'atrofia cerebrale ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 40. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- ... la neuroinfiammazione, ha ridotto l'atrofia cerebrale e aumentato gli stati neuronali protettivi nei topi modello di MA. I risultati sono pubblicati su Science Translational Medicine e uno studio clinico ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 41. Nuove linee guida per diagnosi di LATE, disturbo della memoria scambiato spesso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di LATE da sola o quando è presente con il MA, che prevedono valutazioni cognitive, scansioni MRI pere cercare atrofia nell'ippocampo e test per la presenza di Aβ e tau nel fluido cerebrospinale e nelle ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 42. Dan Gibbs: I farmaci anti-amiloide potrebbero in realtà promuovere la neurodegenerazione?
- (Voci della malattia)
- ... cervello. Un'altra spiegazione è che la perdita del volume del cervello è dovuta alla pseudoatrofia, un fenomeno che si nota nel trattamento della sclerosi multipla (SM) quando le lesioni infiammatorie ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 43. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- Uno studio rivela un legame diretto tra disuguaglianza strutturale, come le disparità socioeconomiche misurate da un indice nazionale (GINI), e i cambiamenti nella struttura cerebrale e nella connettività ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 44. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... del Centro di ricerca ospedaliero CHU Sainte-Justine affiliato all'UdeM, coautrice senior dello studio, ha spiegato: "Abbiamo deciso di studiare le WMH e il loro potenziale collegamento con l'atrofia corticale, ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 45. Dan Gibbs: Biomarcatori per l'Alzheimer e le altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... tipo di demenza era presente mentre il paziente era ancora vivo. Test di scansione cerebrale come CT e MRI possono essere utili biomarcatori per la FTD a causa dell'atrofia tipica dei lobi frontali e temporali ...
- Creato il 13 Dic 2024
- 46. Dan Gibbs: Il punto cruciale nello spettro dell'Alzheimer per studi futuri sui farmaci anti-amiloid
- (Ricerche)
- ... spettro del MA. Mentre tutti i soggetti avevano amiloide cerebrale rilevabile all'inizio e nessuna tau, quelli con livelli più elevati di amiloide e di atrofia dell'ippocampo visti su MRI, positività ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 47. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hanno scoperto che, mentre c'erano prove di atrofia dell'ippocampo nei monolingua con lieve compromissione cognitiva e MA, non c'era alcun cambiamento nel volume dell'ippocampo nei bilingue nel continuum dello ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 48. Dan Gibbs: Cosa provoca il Covid in coloro che hanno già l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... che vive con l'Alzheimer, è questo: cosa provocherebbe anche un lieve caso di COVID alla mia resilienza cognitiva? Abbiamo già prove di atrofia cerebrale in parti specifiche del cervello a seguito di COVID ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 49. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- In coloro che sviluppano il morbo di Alzheimer (MA), il modo in cui si restringe il cervello non segue alcun modello specifico o uniforme, secondo un nuovo studio di ricercatori della University College ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 50. Dan Gibbs: Odore, disgusto e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... mia insula sembrava ancora abbastanza buona. Non vi era atrofia, a differenza del lobo temporale adiacente. La mia incapacità di registrare disgusto probabilmente è altrove in questo labirinto di percorsi ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 51. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... che per migliorare il corso della malattia. "Alcuni vettori AAV sono già approvati per l'uso nell'uomo, ad esempio nelle malattie degenerative degli occhi e nelle malattie genetiche come l'atrofia muscolare ...
- Creato il 26 Set 2024
- 52. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... quali anziani preoccupati dal declino cognitivo progrediranno al MA. "Questi risultati indicano un percorso verso una migliore comprensione dei meccanismi molecolari che guidano placche, grovigli e atrofia ...
- Creato il 18 Set 2024
- 53. Dieta tradizionale giapponese associata a minore restringimento del cervello nelle donne
- (Ricerche)
- ... e garantire che i risultati fossero attribuibili esclusivamente alla dieta. Quindi, abbiamo analizzato la progressione dell'atrofia o restringimento cerebrale (perdita di neuroni) per un periodo di due ...
- Creato il 18 Apr 2024
- 54. Eventi stressanti in mezza età possibili fattori di rischio per l'Alzheimer in tarda et
- (Ricerche)
- ... proteine amiloide negli uomini e atrofia cerebrale nelle donne", afferma Eider Arenaza-Urquijo, ricercatrice ISGlobal e autrice senior dello studio. Effetti più forti nelle persone con storia psichiatrica ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 55. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... cerebrale e oltre la metà aveva atrofia cerebrale (restringimento del cervello a causa della perdita di neuroni o connessioni tra neuroni). La prevalenza di questi cambiamenti cerebrali era generalmente ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 56. Amiloide nel sangue legata a cambiamenti nella RM utili a rilevare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... principali che influenzano la restrizione dell'acqua sono l'atrofia, che si verifica quando le cellule stanno morendo e l'infiammazione, ha detto Vaillancourt. Il nuovo studio si basa sulla scoperta e la ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 57. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... anche riferito miglioramenti della memoria e/o della cognizione e del sonno. Alcuni hanno prodotto apparenti benefici fisiologici come riduzione dell'atrofia cerebrale in un caso, e cambiamenti nell'attività ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 58. Prevenire l'Alzheimer con indizi da donna geneticamente predisposta, ma senza la malatti
- (Ricerche)
- ... atrofia e problemi cognitivi. Se potessimo imitare l'effetto della mutazione, potremmo rendere innocuo l'accumulo di amiloide, o almeno molto meno dannoso, e proteggere le persone dallo sviluppo di deterioramento ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 59. Grasso addominale nascosto in mezza età legato all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... età cognitivamente normale. Si ritiene che le proteine amiloide e tau interferiscano con la comunicazione tra le cellule cerebrali. "Anche se altri studi hanno collegato l'IMC con l'atrofia cerebrale o ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 60. Ippocampo più piccolo legato al declino cognitivo, anche senza Alzheimer
- (Ricerche)
- ... i biomarcatori, hanno scoperto che l'atrofia dell'ippocampo era associata al declino cognitivo indipendentemente dai livelli di amiloide e tau. Il restringimento dell'ippocampo da solo rappresentava il 10% ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 61. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... I sistemi sensoriali e motori sono generalmente stabili. Ad esempio, è molto probabile che il cervello di un 80enne abbia atrofia evidente in una corteccia di associazione, ma possa avere una corteccia ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 62. Perdita di udito non trattata può contribuire al rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di rischio modificabile del declino cognitivo. Perché? Le scansioni cerebrali hanno indicato che la perdita di udito può contribuire a un tasso più rapido di atrofia cerebrale, probabilmente in parte ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 63. È normale dimenticare le parole mentre si parla? E quando può indicare un problema?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dovuta all'afasia primaria progressiva, le regioni cerebrali che elaborano i significati delle parole mostrano una perdita di cellule nervose e connessioni (atrofia). Sebbene l'afasia anomica sia comun ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 64. Isolamento sociale collegato a volume minore del cervello
- (Ricerche)
- ... "Questi risultati suggeriscono che fornire supporto alle persone per aiutarli a iniziare e a mantenere le loro connessioni con gli altri può essere utile per prevenire l'atrofia cerebrale e lo sviluppo della ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 65. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la densità ossea e per migliorare la composizione corporea complessiva, la capacità funzionale e l'equilibrio. Aiuta anche a prevenire o mitigare la sarcopenia (atrofia muscolare), rendendo più facile eseguire ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 66. Prenderti cura dei denti può fare bene al tuo cervello
- (Ricerche)
- ... i denti con una malattia gengivale grave è associato all'atrofia cerebrale. È cruciale il controllo della progressione della malattia gengivale con visite regolari dal dentista e, con una malattia gengivale ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 67. Disturbo del sonno poco compreso colpisce milioni di persone ed è collegato alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurodegenerativi è il Parkinson. Altri sono la demenza da corpi di Lewy, l'atrofia del sistema multiplo e l'insufficienza autonomica pura. Il disturbo del comportamento del sonno REM può precedere queste ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 68. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Ricerche)
- ... un rischio maggiore di atrofia cerebrale (restringimento) e di solito perdono parte della memoria di lavoro a causa del diradamento della materia grigia. Questo diradamento non avviene uniformemente ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 69. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... longevità in generale e alla protezione dalla demenza in particolare: tassi bassi di atrofia cerebrale, tassi ridotti di MA e migliore funzione cognitiva. Rispetto alla dieta occidentale standard, la mediterranea ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 70. Come certi farmaci comuni possono aumentare il rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... È ovvio, è evidente. Non possiamo vedere l'atrofia nel nostro cervello. Non la notiamo fino a quando non è troppo tardi. Uno studio pubblicato su BMJ suggerisce "una solida associazione tra alcune classi ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 71. La musica può impedire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... dove si trovano i nostri preziosi neuroni. Questa è l'«atrofia cerebrale». A poco a poco, appare un declino cognitivo, in cui la memoria di lavoro, al centro di molti processi cognitivi, è una delle ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 72. Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine
- (Ricerche)
- ... e maggiore atrofia dell'ippocampo in mezza età sono fattori di rischio per la demenza successiva dopo i 70 anni [5]. La Meier è preoccupata che i cambiamenti cognitivi dall'infanzia all'età adulta associati ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 73. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... usati costruiscono ampi depositi di amiloide ma non sviluppano l'atrofia cerebrale. Un terzo ceppo, rappresentativo della fase successiva, sviluppa grovigli di tau, atrofia cerebrale, neurodegenerazione ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 74. Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno visto che i modelli di neurodegenerazione legati all'obesità erano visivamente simili a quelli del MA. Nello studio, hanno trovato l'atrofia della materia cerebrale e la perdita di cellule cerebrali ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 75. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... University (WFU) di Winston-Salem in Nord Carolina hanno mostrato che anche modeste quantità di alcol possono accelerare l'atrofia cerebrale (perdita di cellule cerebrali) e aumentare il numero di placche ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 76. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... porta all'atrofia cerebrale progressiva e alla perdita di neuroni con tutte le caratteristiche del MA". 'Interruttore di sopravvivenza' bloccato su 'acceso' Johnson sospetta che la risposta di sopravvivenza, ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 77. La neurodegenerazione legata all'obesità imita l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di atrofia cerebrale nel MA e quelli dell'obesità. Usando un campione di oltre 1.300 individui, i ricercatori hanno confrontato i modelli di atrofia della materia grigia nell'obesità e nel MA. Hanno confrontato ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 78. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... mutante della proteina cerebrale umana tau, che si accumula e provoca danni ai neuroni e l'atrofia del loro cervello a 9 mesi di età. Ed erano anche portatori di una variante del gene ApoE umano, un fattore ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 79. Il ballo offre benefici al cervello che invecchia e aiuta a evitare la demenza
- (Ricerche)
- Il ballo liscio sociale può migliorare le funzioni cognitive e ridurre l'atrofia cerebrale negli anziani che hanno un rischio più alto di morbo di Alzheimer (MA) e altre forme di demenza. Questa è la ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 80. Quali sono gli esami del sangue ottimali per sviluppare nuove terapie di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... che solo la fosfo-tau217 era correlata alla patologia del MA, al declino delle prestazioni cognitive e a un aumento dell'atrofia cerebrale tipico del MA incipiente. Pertanto, la fosfo-tau217 sarà un marcatore ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 81. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trattati, che modellano la patologia del MA, hanno avuto miglioramenti nell'apprendimento e nella memoria, riduzione dell'atrofia cerebrale e meno perdita di neuroni e di sinapsi, e hanno mostrato livelli ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 82. Identificata la proteina che contribuisce alla neurotossicità della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau, ha ridotto l'atrofia cerebrale e migliorato le menomazioni sinaptiche e comportamentali della malattia: "Abbiamo dimostrato che esiste una piccola porzione di tau nel cervello che è molto tossica ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 83. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... variante ad alto rischio e hanno analizzato i grumi di proteine e l'atrofia nel loro cervello. "I portatori di ApoE4 hanno maggiori probabilità di iniziare ad accumulare l'Aβ, il che li mette sulla strada ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 84. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 85. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... campione di oltre 1.000 membri affini di FTD familiare (con dati degli studi ALLFTD in Nord America e GENFI in Europa), hanno scoperto che l'atrofia cerebrale e gli aumenti plasmatici del neurofilamento ...
- Creato il 26 Set 2022
- 86. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prima volta un secolo fa da Alois Alzheimer nel cervello post mortem di una paziente con demenza. Queste fibre crescono e si diffondono in tutto il cervello, uccidendo i neuroni e inducendo l'atrofia cerebrale. ...
- Creato il 22 Set 2022
- 87. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rivelato che una mutazione genica aumenta il rischio di MA, l'atrofia cerebrale e il metabolismo energetico, Miller e i suoi colleghi hanno scoperto che il gene mutato codifica la microproteina SHMOOSE ...
- Creato il 21 Set 2022
- 88. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari finora non conosciute di patologia tau in questa regione del cervello, già nelle prime fasi del MA. "Il nostro studio mostra che un'atrofia graduale dendritica è il primo segno morfologico della ...
- Creato il 4 Set 2022
- 89. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... parola e il linguaggio e insorgono in persone da 50 a 70 anni di età. Sono complicate dal fatto che ci sono tre sottotipi, ciascuno con schemi distinti di atrofia o restringimento cerebrale, patologie ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 90. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... primo marcatore di degenerazione cerebrale, in particolare di atrofia dell'ippocampo e di ingrandimento ventricolare. L'alto costo in termini di energia necessaria per la mobilità è associato al calo della ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 91. L'approccio di medicina di precisione inverte la demenza di stadio inizial
- (Ricerche)
- ... MCI o demenza subiscono atrofia del 2,2% all'anno della materia grigia del cervello (in cui risiedono i neuroni), ma i pazienti dello studio hanno aumentato il volume della materia grigia dello 0,3%. I ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 92. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... è riattivata e le proteine mal ripiegate hanno iniziato ad accumularsi. Nel tempo, i topi mostravano i segni classici della SLA, compresi i disturbi progressivi dei muscoli e l'atrofia cerebrale. Usando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 93. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della disfunzione cognitiva canina' (CCDS) è simile al MA dell'uomo nel senso che il declino cognitivo è associato allo sviluppo di placche amiloidi e atrofia corticale, una degenerazione progressiva del ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 94. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Ricerche)
- ... individui positivi all'Aβ del gruppo di controllo: un'indicazione di atrofia, cioè perdita di massa cerebrale. Fase 2 del MA "Quando si sommano tutti i risultati, compresi i dati di quei soggetti ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 95. Nuovo farmaco si dimostra promettente per Alzheimer e altre cause di demenza
- (Ricerche)
- ... mostra alcun cambiamento nei sintomi cognitivi o comportamentali e ha avuto tassi ridotti di atrofia cerebrale durante l'esperimento, guidato dalla dott.ssa Lucy Vivash, del Dipartimento di Neuroscienze ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 96. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... scorso nel Journal of Gerontology e guidato da Andrei Irimia, assistente professore dell'USC che ha collaborato alla nuova pubblicazione, aveva scoperto che i Tsimane hanno meno atrofia del cervello de ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 97. Declino cognitivo non è sempre segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ottenuto risultati uguali a quelli degli adulti con MCI, entrambi peggiori dei controlli. Ma la loro struttura e attività cerebrale assomigliavano a quelle dei controlli sani: l'atrofia nelle regioni come ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 98. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... abbiamo dimostrato che è possibile superare questa deposizione di tau e prevenire l'atrofia del cervello tramite integrazione con Amino LP7". Successivamente, per capire come l'Amino LP7 protegge il cervello, ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 99. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... del grasso corporeo porta all'aumento incrementale dell'atrofia della materia grigia nel cervello e di conseguenza a un rischio più elevato di declino della salute del cervello. La materia grigia è una ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 100. Alzheimer: dopamina è la chiave per diagnosticare la malattia 2 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... nel diagnosticare con accuratezza il MA distinguendolo da altre forme di demenza. Infatti, i pazienti con atrofia dell’ippocampo, area del cervello deputata alla memoria, ma senza una riduzione dell’attività ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 1
- 2