- 1. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... soppressione della rigenerazione degli assoni nelle cellule del sistema nervoso centrale. Modificando uno di quei geni, sono riusciti a ripristinare gli assoni nei nervi oculari dei topi danneggiati dal ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 2. Riusciremo mai a imitare il re della rigenerazione dei neuroni, il pesce-zebra?
- (Ricerche)
- Il pesce zebra è un maestro della rigenerazione: se perde cellule cerebrali a causa di un infortunio o di una malattia, può semplicemente farle ricrescere, al contrario degli esseri umani per i quali ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 3. Una micotossina presente in molti tipi di cibi deteriora la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... effetto negativo sulla neurorigenerazione causato dall'Ocratossina A, una micotossina presente in molti tipi di cibi, in particolare nei cereali e loro derivati. Lo studio ha mostrato che l'Ocratossina ...
- Creato il 22 Set 2014
- 4. Rigenerazione dei neuroni può aiutare in caso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... avere nuovi ricordi dopo la rigenerazione di nuovi neuroni, come risultato di questo metodo di conversione in vivo, e che la vittima di un ictus che non riesce nemmeno a muovere le gambe potrebbe iniziare ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 5. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Ricerche)
- ... di base in laboratorio e la ricerca clinica nelle persone, la maggiore comprensione della rigenerazione del cervello potrebbe aiutare a sostenere la sua salute per tutta la durata della vita. ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 6. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... dei fattori nel ringiovanimento e nella rigenerazione dei tessuti periferici (pelle, muscolo, fegato e cuore), questo studio ora approfondisce gli effetti che potrebbero avere sul sistema nervoso centrale. ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 7. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... avere vaste implicazioni per la rigenerazione dei tessuti. I neuroni sono stimolati da una proteina nel sistema nervoso centrale, chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che li aiuta ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 8. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... leucine zipper chinase) sembra proteggere in modo robusto i neuroni in un'ampia gamma di malattie neurodegenerative, ma il DLK inibisce anche la rigenerazione assonale. Fino ad ora, non c'erano metodi efficaci ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 9. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Ricerche)
- ... diverso". Il team di ricerca ha scoperto che il processo di rigenerazione richiede all'organismo solo di 'riaccendere' i suoi processi di sviluppo iniziale. Inoltre, i ricercatori sono riusciti a dimostrare ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 10. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- ... compito impossibile. Il nuovo studio delinea una “tabella di marcia trascrizionale della rigenerazione nel cervello adulto”. “Usando gli strumenti incredibili delle moderne neuroscienze, la genetica ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 11. Capire le capacità di rigenerazione della lampreda per applicarla all'uom
- (Ricerche)
- ... che la rigenerazione del sistema nervoso centrale (CNS) delle lamprede è resiliente e robusta dopo lesioni multiple. La rigenerazione è quasi identica alla prima volta, sia dal punto di vista anatomico ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 12. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Ricerche)
- ... collaborazione con il laboratorio Cellule Staminali e Rigenerazione di Christa Rhiner al CCU, hanno iniziato a testare i segni distintivi del MA in moscerini modelli della malattia. Per farlo, hanno allevato ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 13. Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti, che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o dai danni di disturbi neurologici ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 14. La nascita di nuovi neuroni nell'ippocampo umano finisce nell'infanz
- (Ricerche)
- ... di ricerca volto a comprendere come i nuovi neuroni contribuiscono alla funzione cerebrale in altri animali e ad esplorare i potenziali effetti terapeutici dell'aumento della rigenerazione cerebrale negli ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 15. Scoperte cellule staminali neuronali nelle membrane attorno al cervello: possiamo ora rigenerare i neuroni?
- (Ricerche)
- ... 'dirottare' terapeuticamente il loro potenziale di rigenerazione per ripristinare la morte dei neuroni, per esempio, nell'Alzheimer, nel Parkinson, nella sclerosi laterale amiotrofica (SLA), e in altre patologie ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 16. Cellule staminali della pelle trasformate in neuroni e cellule del cuore
- (Ricerche)
- ... alla rigenerazione naturale che avviene negli animali come i tritoni e le salamandre, che ci affascinano da molto tempo". [...] Ringiovanire il cervello con cellule neurali staminali Nello studio ...
- Creato il 2 Mag 2016
- 17. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- Le reti neurali sviluppate in laboratorio hanno la capacità di sostituire le tracce assonali perse nel cervello dei pazienti con gravi ferite alla testa, con ictus o con malattie neurodegenerative e possono ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 18. Usare le cellule stiminali che possono diventare neuroni
- (Ricerche)
- ... le cellule staminali adulte consentono la stabilizzazione o perfino la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Le cellule staminali neurali formano un serbatoio per le cellule nervose. I ricercatori sperano ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 19. Microtubi creano spazio accogliente per far crescere neuroni, e in fretta
- (Ricerche)
- Piccoli e sottili microtubi potrebbero costituire il substrato per la crescita di culture di neuroni, così che i ricercatori possano studiare le reti neurali, la loro crescita e riparazione, fornendo ...
- Creato il 12 Nov 2014
- 20. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- Un composto bioattivo presente nella curcuma promuove la proliferazione e la differenziazione delle cellule staminali nel cervello, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nella rivista ad accesso ...
- Creato il 29 Set 2014
- 21. Come riescono delle cellule rettali a diventare neuroni? Capire la transdifferenziazione
- (Ricerche)
- ... potrebbe essere coinvolto più in generale nella rigenerazione di tessuti o organi dei vertebrati, ed è una strada promettente di ricerca per la medicina rigenerativa. Questo studio identifica il ruolo ...
- Creato il 19 Ago 2014
- 22. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- Ricercatori della Duke University hanno trovato un nuovo tipo di neurone nel cervello adulto che è in grado di dire alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni. Anche se gli esperimenti sono nella ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 23. Generati nuovi neuroni in cervello e midollo spinale di mammiferi adulti viventi, senza staminali
- (Ricerche)
- ... motorie e sensoriali deteriorate. Gli scienziati sono fiduciosi che la rigenerazione delle cellule può essere una strada per riparare i danni, ma il midollo spinale adulto ha una capacità limitata di produrre ...
- Creato il 26 Feb 2014
- 24. Nuovo percorso per la riparazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... la ramificazione. E' molto interessante, queste cellule sono estremamente robuste". Inoltre, sembra che la rigenerazione dei dendriti avvenga indipendentemente dalla rigenerazione assonale. Quando la ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 25. Rigenerazione neuronale e modello a due parti dei nervi
- (Ricerche)
- ... modello nello sviluppo di nuovi trattamenti per la rigenerazione dei neuroni. Un documento pubblicato online su PLoS Biology da Bing Ye, componente di facoltà del Life Sciences Institute della University ...
- Creato il 14 Giu 2013
- 26. Nuovo impulso a ricerca e terapie di rigenerazione dei nervi
- (Ricerche)
- E' stato scoperto da scienziati dell'Università del Nevada di Reno un nuovo meccanismo per guidare la crescita dei nervi (che coinvolge il macchinario della morte cellulare), che potrebbe portare a progressi ...
- Creato il 26 Mar 2013
- 27. Identificata proteina che può interferire con lo sviluppo embrionale del cervello e la migrazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... e Rigenerazione (laboratorio Danny Huylebroeck, Facoltà di Medicina) della KU Leuven (Università di Lovanio), ha identificato due proteine, SIP1 e Unc5b, che hanno un ruolo importante nello sviluppo e ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 28. Dana Territo: dati iniziali incoraggianti dal primo esperimento di terapia con staminali umane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... primo studio su umani sta testando un metodo altamente non convenzionale: fornire cellule staminali derivate dal grasso del paziente stesso direttamente al cervello per stimolare la riparazione e la rigenerazione ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 29. Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... perché le cellule staminali neurali periferiche, più accessibili, potrebbero costituire una nuova strada per la riparazione e la rigenerazione neurale, aggirando molte delle sfide associate all'approvvigionamento ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 30. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... dimostrato che il trapianto di astrociti promuove la plasticità e la rigenerazione cerebrale a seguito di lesioni e in diversi modelli animali di malattie neurologiche. Pertanto, questa tecnica si presenta ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 31. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- ... che controlla la riattivazione delle cellule staminali neurali, che sono cruciali per la riparazione e la rigenerazione delle cellule cerebrali. La ricerca, pubblicata su Nature Communications, ha un potenziale ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 32. Terapie innovative, l’appello di 100 'top scienziati': accelerare le sperimentazioni sulle neurotrofin
- (Denuncia & advocacy)
- ... interventi della conferenza riguardano anomalie corneali neurosensoriali, malattie retiniche, neuropatie ottiche, lesioni cerebrali traumatiche, rigenerazione assonale, demenza, Alzheimer e Parkinson. ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 33. Una ricerca sui nutrienti rivela il percorso per trattare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... 400-500 mg di colina al giorno per supportare la rigenerazione cellulare, la regolazione dell'espressione genica e l'invio di segnali tra i neuroni". La dott.ssa Cater ha affermato che fino ad ora si ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 34. Come impariamo? Neuroscienziati chiariscono come il cervello conserva i ricordi
- (Ricerche)
- ... i neuroni per permetterci di formare nuovi ricordi? Il cervello è un organo composto da reti dinamiche di cellule, sempre in uno stato di flusso dovuto a crescita, invecchiamento, degenerazione, rigenerazione, ...
- Creato il 26 Nov 2023
- 35. Guarire il cervello: gli idrogel consentono la crescita dei tessuti neuronali
- (Ricerche)
- ... impiantare l'idrogel e trapiantare le cellule staminali neurali allo stesso tempo non aveva funzionato. Questo studio segna un passo importante verso lo sviluppo di terapie che coinvolgono la rigenerazione ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 36. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... una risposta infiammatoria nel cervello è un processo protettivo che promuove la rigenerazione neuronale. Tuttavia, se questa risposta persiste per decenni, l'infiammazione predispone regioni cerebrali ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 37. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... necessari. Ricerche precedenti guidate da Longo avevano indicato che brevi cicli periodici di FMD sono associati a una serie di effetti benefici, tra cui la rigenerazione delle cellule staminali, la ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 38. Riduci il rischio di demenza con convinzioni positive sull'invecchiament
- (Ricerche)
- ... o non si impegna intellettualmente e sperimenta più stress, potresti non vedere molta rigenerazione; potresti persino vedere più morte neuronale”, secondo la Levy. Questa è l'evidenza della ricerca del ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 39. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... di molecole che aiutano la crescita e lo sviluppo di neuroni e sinapsi nel cervello. Ciò suggerisce che i plasmalogeni possono promuovere la neurorigenerazione. “C'è anche un crescente corpo di evidenze ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 40. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ormone della crescita stimola la rigenerazione cellulare, il cortisolo riduce l'infiammazione così che l'esercizio fisico ha un'azione antinfiammatoria generale, e le beta-endorfine ci aiutano a rilassarci. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 41. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La lesione del midollo spinale (SCI) provoca spesso disabilità e compromette seriamente la qualità della vita. Anche se decenni di ricerca hanno compiuto progressi significativi nella rigenerazione ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 42. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Ricerche)
- La rigenerazione di nuovi neuroni funzionali per riparare il cervello umano ferito è tuttora un problema irrisolto. La mancanza di neurorigenerazione è uno dei motivi principali per cui così tanti disturbi ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 43. Cellule immunitarie potenziate resistono all'Alzheimer e preservano la cognizione dei top
- (Ricerche)
- ... il primo studio a dimostrare il ruolo preciso dei monociti nel sangue che enfatizzano l'ACE nella rimozione dell'amiloide-beta, regolando l'infiammazione del cervello e promuovendo la rigenerazione, secondo ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 44. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... produzione di ormoni e la rigenerazione delle cellule, che sono fattori importanti negli schemi di alimentazione e di sonno. Ma, continua, “ci sono prove che suggeriscono che una maggiore esposizione ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 45. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Di recente, Charles M. Lieber ha assistito per la prima volta a un intervento chirurgico al cervello. Insieme a Jung Min Lee, post-dottorato del suo laboratorio, e Shaun Patel, membro di facoltà della ...
- Creato il 6 Set 2019
- 46. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Capire come funzionano le NSC, potrebbe aprire la strada alle terapie per accelerare la rigenerazione dei neuroni e delle cellule gliali. Il nuovo studio, condotto su moscerini della frutta ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 47. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... con MA. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono nei geni relativi alla rigenerazione degli assoni e alla mielinizzazione. La mielina è una guaina grassa che isola gli assoni, aiutandoli a trasmettere ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 48. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Ricerche)
- I pesci-zebra, al contrario degli umani, hanno capacità eccezionali di rigenerazione: se perdono le cellule cerebrali a causa di malattie o lesioni, possono facilmente farle ricrescere dalle cosiddette ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 49. I gechi rigenerano parti del loro cervello: possono aiutarci a guarire il nostro?
- (Ricerche)
- ... - nel cervello del geco leopardo. "La maggior parte della ricerca sulla rigenerazione esamina il pesce-zebra o le salamandre. Il nostro lavoro usa lucertole, che sono legate più strettamente ai mammiferi ...
- Creato il 1 Ago 2018
- 50. La tua memoria sta svanendo? Il motivo potrebbe sorprenderti, e non essere Alzheimer.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fare al riguardo? La buona notizia è che nell'ippocampo è possibile la neurogenesi, che è la crescita / rigenerazione dei neuroni. Ecco alcuni consigli rapidi per aiutare il tuo centro di memoria a diventare ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 51. Alzheimer: neuroscienziato prevede 'trattamenti molto migliori' tra 10 ann
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sulla rigenerazione cellulare: "Negli ultimi anni ci sono stati alcuni importanti progressi nella ricerca sull'Alzheimer. Dieci anni dovrebbero essere un tempo sufficiente per sviluppare, se non una cura, ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 52. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non necessari, vengono organizzati i processi di pensiero e vengono creati nuovi collegamenti cerebrali. Ciò avviene quando il cervello esegue le sue riparazioni di routine, e può avvenire la rigenerazione ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 53. Demenza frontotemporale collegata a carenza di progranulina
- (Ricerche)
- ... deficit, indicando così che la rigenerazione dell'assone dopo le lesioni nervose dipende in modo specifico dalla presenza di progranulina. Usando topi senza progranulina specifica dei neuroni e con microglia ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 54. Trovati due nuovi obiettivi potenziali per una cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali essenziali ed è importante per il mantenimento, la riparazione e la rigenerazione dei tessuti. Anche questa attivazione lega l'intensità dell'apprendimento a una forza migliore della memoria. ...
- Creato il 12 Gen 2017
- 55. Ricercatori tedeschi hanno fatto progressi nella comprensione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... passi verso la comprensione dell'Alzheimer sono definiti chiaramente: "Andremo avanti identificando altri fattori necessari per una risposta positiva di 'rigenerazione' nel cervello del pesce dopo una situazione ...
- Creato il 21 Ott 2016
- 56. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- Seppure il cervello, anche se adulto, sia molto più malleabile di quanto siamo abituati a pensare, alla fine è soggetto alle malattie legate all'età, come la demenza e la perdita della funzione cognitiva. ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 57. Scoperta sul sistema di pulitura del cervello potrebbe essere cruciale per l'A
- (Ricerche)
- ... "Perciò, le microglia sono la chiave per la rigenerazione del cervello, ma la loro efficienza come fagociti nel cervello malato è solo presunta". "I nostri dati confermano fortemente che questa infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2016
- 58. Dobbiamo scoprire i segreti della memoria per invertire i danni dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria nei pazienti di Alzheimer. Il cervello umano ha la notevole capacità di rimodellare se stesso. È stato stabilito che la rigenerazione sinaptica è uno dei modi in cui il cervello rimane flessibile ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 59. Risposta immunitaria appena scoperta può essere usata per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la rigenerazione, mentre l'infiammazione incontrollata li può distruggere. Per questo capire come risponde il corpo ai danni al sistema nervoso centrale è di fondamentale importanza. "Una volta che i ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 60. Gli orsi in letargo potrebbero dare un aiuto contro la demenza
- (Ricerche)
- ... non era ancora chiaro in che modo influisce sulla degenerazione e rigenerazione delle sinapsi. Sapere come queste proteine attivano la rigenerazione delle sinapsi potrebbe aiutare gli scienziati a trovare ...
- Creato il 15 Gen 2015
- 61. Scoperto meccanismo che ripara il cervello dopo un ictus
- (Ricerche)
- ... Ictus e problemi cardiocircolatori sono fattori di rischio per l'Alzheimer. La rigenerazione delle cellule morte (uno dei problemi principali che caratterizzano l'Alzheimer) è uno obiettivo primario ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 62. Il caso delle cellule cerebrali morenti che spingono quelle nuove a nascere
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali che si moltiplicano per aiutare gli uccelli a cantare le loro migliori melodie durante la stagione degli amori, muoiono naturalmente più avanti nell'anno. Dei ricercatori hanno ...
- Creato il 24 Set 2014
- 63. Creato tessuto di tipo cerebrale funzionale in 3D
- (Ricerche)
- Bioingegneri hanno creato un tessuto tridimensionale simile a quello cerebrale che funziona come (e ha caratteristiche strutturali simili) al tessuto nel cervello di ratto e può essere tenuto in vita in ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 64. Neurogenesi: meccanismo auto-riparativo che preserva il cervello nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... neurogenesi come approccio terapeutico per promuovere la rigenerazione dei neuroni persi". ******* Lo studio, pubblicato sulla rivista Brain, coinvolge anche il professor Hugh Perry e il dottor Mariana ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 65. Nuovo prodotto anti-depressione può essere terapia futura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson. La capacità del HNK di ridurre la produzione di D-serina, stimolando la rigenerazione delle connessioni neuronali nel cervello, può rappresentare un potenziale ...
- Creato il 18 Giu 2014
- 66. Frammenti di una nuova proteina possono proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... centrata sul tentativo di comprendere la patologia e le potenziali proprietà protettive o di rigenerazione delle cellule cerebrali, come una via per il trattamento della malattia ampiamente diffusa. ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 67. Nuova tecnica di stampa di cellule imita quella della Cina antica
- (Ricerche)
- ... fonte di frustrazione per molti scienziati di laboratorio. "La stampa cellulare viene usata in tanti modi diversi ora: per lo sviluppo di farmaci e negli studi sulla rigenerazione dei tessuti, sulla ...
- Creato il 11 Feb 2014
- 68. Cambiare il tipo delle cellule con un singolo click
- (Ricerche)
- Con poche eccezioni, le cellule non cambiano tipo una volta che si sono specializzate: una cellula del cuore, per esempio, non diventa improvvisamente una cellula cerebrale. Tuttavia una nuova ricerca ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 69. Partito esperimento su nuova strategia di cura del Parkinson
- (Annunci & info)
- ... capacità di rigenerazione dei nervi periferici per consentire al cervello di auto-guarirsi. Nell'ambito del'esperimento, i pazienti donano un piccolo pezzo del loro tessuto nervoso periferico preso appena ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 70. Annunciati nuovi e promettenti obiettivi e terapie per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... come amiloide-beta, e il quarto promuove la rigenerazione delle cellule cerebrali. "L'epidemia di Alzheimer è già qui. E' fondamentale accelerare la ricerca di nuove idee e strategie per trattare e prevenire ...
- Creato il 15 Lug 2013
- 71. "Il sistema nervoso non è statico negli adulti, ma in continua evoluzione
- (Ricerche)
- ... diffuso che il sistema nervoso adulto sia statico o fisso, e che abbia una capacità limitata di riparazione e rigenerazione", spiega Dwight Bergles, Ph.D., professore di neuroscienze e di otorinolaringoiatria ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 72. Il genoma della lampreda rivela geni legati alle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... rigenerazione a livello della singola cellula. Ora le informazioni genomiche sulla lampreda dà loro un nuovo "set di attrezzi" per comprendere i suoi meccanismi rigenerativi, e confrontare aspetti della ...
- Creato il 25 Feb 2013
- 73. Un ulteriore passo verso la riparazione del sistema nervoso centrale
- (Ricerche)
- ... consente l'adesione neurale e la crescita delle cellule, come materiali per la rigenerazione dei nervi. Essi hanno scoperto che uno dei tipi (un PLA con una percentuale di isomeri di 70/30) ha mantenuto ...
- Creato il 30 Gen 2013
- 74. Camera iperbarica può velocizzare riparazione danni cerebrali dopo ictus, trauma e forse Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a queste cellule. Il cervello consuma il 20 per cento dell'ossigeno del corpo, ma questa è una quantità sufficiente per far funzionare solo il 5-10 per cento dei neuroni alla volta. Il processo di rigenerazione ...
- Creato il 24 Gen 2013
- 75. Studio mostra che le cellule staminali possono prevenire e curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... provocare la rigenerazione del cervello di modelli animali di Alzheimer. I ricercatori, per la prima volta nella storia, hanno utilizzato cellule staminali per identificare il meccanismo cruciale per ...
- Creato il 29 Set 2012
- 76. Gene di Alzheimer apre una chiusa nel cervello
- (Ricerche)
- ... Neurogenetic Institute, direttore del Centro per la neurodegenerazione e rigenerazione, e professore e presidente del Dipartimento di Fisiologia e Biofisica."Il nostro studio ha dimostrato il grande danno ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 77. Lottare contro l'Alzheimer con la nanotecnologi
- (Ricerche)
- ... Verso la terapia rigenerativa Il sistema nervoso centrale ha una scarsa capacità di rigenerazione naturale, e la progressiva perdita di cellule cerebrali causata dalla specie amiloide tossica è quindi ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 78. Mangiare pesce una volta alla settimana può allontanare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 3 nell'olio di pesce posano ridurre l'infiammazione del cervello e svolgere un ruolo nello sviluppo del cervello e nella rigenerazione delle cellule nervose. Il pesce azzurro contiene i più alti livelli ...
- Creato il 30 Nov 2011
- 79. La cura dell'Alzheimer potrebbe essere in un verm
- (Ricerche)
- ... già lo sviluppo di un preciso raggio laser per la nanochirurgia per gli studi di rigenerazione nervosa nel C. elegans e il primo laser microbisturi in grado di rimuovere le cellule cancerose senza danneggiare ...
- Creato il 18 Ott 2011
- 80. Come il cervello adulto pulisce le cellule morte e ne produce di nuove
- (Ricerche)
- ... Questa nuova scoperta indica la capacità di queste cellule di pulirsi l'una con l'altra, con beneficio in ultima analisi del processo di rigenerazione. "Il nostro studio fornisce la prima evidenza che le ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 81. Microchirurgia per rigenerare le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... Elegans C è un organismo modello utile per la rigenerazione dei neuroni, perché è otticamente trasparente, e tutta la sua rete neurale è nota. Yanik e colleghi avevano già messo a punto una tecnica nanochirurgica ...
- Creato il 12 Ott 2010