- 1. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... grasso diventa problematico solo quando ce n'è troppo, specialmente quando si accumula nell'addome, dove è noto come grasso viscerale (o tessuto adiposo viscerale). Si distingue dal grasso sottocutaneo, ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 2. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- La neuroinfiammazione è il fattore chiave della diffusione delle proteine patologicamente mal ripiegate nel cervello e che provoca il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 5 Set 2021
- 3. Formazione di placche amiloidi guida la perdita di tessuto cerebrale negli animali
- (Ricerche)
- La formazione di placca amiloide provoca direttamente la perdita di tessuto cerebrale negli animali, ma un farmaco chiamato litio riduce gli effetti di accorciamento della vita di questa perdita, secondo ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 4. Creato tessuto di tipo cerebrale funzionale in 3D
- (Ricerche)
- Bioingegneri hanno creato un tessuto tridimensionale simile a quello cerebrale che funziona come (e ha caratteristiche strutturali simili) al tessuto nel cervello di ratto e può essere tenuto in vita in ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 5. Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale
- (Ricerche)
- ... cerebrale, rispetto a quelli con udito normale. Nel complesso, riferiscono gli scienziati, quelli con problemi di udito hanno perso più di un centimetro cubo aggiuntivo di tessuto cerebrale per ogni anno, ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 6. Mutazione genetica dell'Alzheimer raddoppia perdita di tessuto cerebral
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer è stato riferito per la prima volta lo scorso Gennaio. "Il nostro laboratorio studia il tasso di perdita di tessuto cerebrale nelle persone anziane, cercando di scoprire i fattori che ci ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 7. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- ... migliorare la funzionalità del cervello. Molti ricercatori ritengono che queste cellule possono essere in grado di rigenerare il tessuto danneggiato del cervello integrandosi in circuiti erosi da malattie ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 8. Perdita di tessuto cerebrale nelle persone con Alzheimer e lieve disturbo di memoria
- (Ricerche)
- ... in sovrappeso. "La nostra scoperta suggerisce una progressione graduale di perdita di tessuto cerebrale nel nucleo caudato con l'aggravarsi della demenza", ha detto Madsen. "Questa zona del cervello, che ...
- Creato il 29 Nov 2010
- 9. Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... M. Lish, hanno usato diversi modelli, che includono il tessuto cerebrale di oltre 700 partecipanti allo studio Religious Orders e Memory and Aging Projects, cellule cerebrali umane e animali modello, per ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 10. Decifrare il codice dell'Alzheimer: come il trauma cerebrale innesca la malatti
- (Ricerche)
- ... più profondo ai dettagli molecolari insieme allo scienziato sperimentale Ilknur Özen. Hanno studiato, in collaborazione con l'Università di Uppsala, il tessuto cerebrale di 15 pazienti, rimosso chirurgicamente ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 11. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... guidati dalla Ohio State University hanno usato topi modello e tessuto cerebrale post mortem per studiare le basi molecolari che possono aumentare il rischio di MA dopo una TBI. “A causa della prevalenza ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 12. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... si estendono su percorsi vascolari, genetici e metabolici. E lo studio del tessuto adiposo o grasso ha portato ad approfondimenti significativi. Una volta visto come un serbatoio passivo per lo stoccaggio ...
- Creato il 26 Set 2024
- 13. Degenerazione cerebrale comune può iniziare a svilupparsi già in mezza età
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer. I corpi di Lewy, depositi della proteina alfa-sinucleina, si trovano nel tronco cerebrale, nel sistema limbico e nella corteccia cerebrale. Cambiamenti di tessuto simili si osservano anche ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 14. Abbassare una forma di colesterolo cerebrale riduce l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- ... di una normale proteina cerebrale chiamata tau. Ovunque la tau si accumuli, il tessuto cerebrale nelle vicinanze inizia a degenerare e morire. Ora, dei ricercatori della Washington University di St. ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 15. Colpi di testa nel calcio legati a declino misurabile della funzione cerebrale
- (Ricerche)
- ... tracciando il movimento microscopico delle molecole d'acqua nel tessuto. Rispetto ai risultati dei test di base, il gruppo a esposizione alta (oltre 1.500 colpi di testa in 2 anni) ha dimostrato un aumento ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 16. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... pre e post trattamento che sono state analizzate per rilevare la percentuale di tessuto cerebrale costituito da spazi perivascolari. I partecipanti sono stati sottoposti a MRI in 7 siti degli Stati ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 17. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... che indica una minore integrità del tessuto cerebrale. Per i partecipanti che hanno avuto due serie di test cognitivi, dopo 25 e 30 anni di studio, i ricercatori hanno scoperto che le malattie cardiovascolari ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 18. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... dettagliate di organi, tessuti e cellule in tutto il corpo. La tecnica si avvale di un laser per inviare luce nel tessuto o nella cellula mirati. Quando il laser colpisce la cellula, si riscalda e si espande ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 19. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- ... fornisce informazioni sul metabolismo in diverse aree del cervello. La degenerazione del tessuto cerebrale è spesso preceduta da un metabolismo lento o mancante. I ricercatori hanno analizzato le cartelle ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 20. Scoperte varianti genetiche che accelerano e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... hanno esaminato persone il cui cervello è stato scansionato due volte con la risonanza magnetica. Le scansioni hanno fornito una misura della velocità con cui il loro cervello guadagnava o perdeva il tessuto ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 21. Nuova strategia riduce il danno cerebrale nell'Alzheimer e disturbi correlati, nei top
- (Ricerche)
- ... astrociti reattivi (astrociti attivati in modo tale da causare danni al tessuto cerebrale, piuttosto che proteggerlo) sono abbondanti nei siti di danno neuronale. Nel lavoro precedente sulla sclerosi ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 22. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... e amiloide) nel cervello, la sua funzione neuronale, il flusso cerebrovascolare, il metabolismo e la struttura del tessuto ottenuta da scansioni molecolari PET e a risonanza magnetica. Il primo autore ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 23. Rivelati segreti dell'Alzheimer mutando tessuto del cordone ombelicale in neuron
- (Ricerche)
- ... attraverso una tecnica sviluppata dalla coppia per trasformare in pochi giorni le cellule staminali del tessuto del cordone ombelicale in neuroni colinergici, un tipo di cellule del cervello. I cordoni ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 24. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Un nuovo studio degli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) offre indizi su come prevenire l'infiammazione del tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 25. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... segnali infiammatori che contribuiscono a danneggiare maggiormente il tessuto cerebrale circostante. "Riteniamo che l'amiloide stia danneggiando i neuroni e, sebbene gli oligodendrociti si spostino per ripararli, ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 26. Ora è misurabile l'attività cerebrale in millisecondi: si può vedere il cervello al lavor
- (Ricerche)
- ... molto più breve. Questo è un risultato affascinante e senza precedenti in quanto mostra che il tessuto cerebrale cambia in tempo quasi reale. Aprirà una nuova strada per capire come funziona il cervello". ...
- Creato il 18 Apr 2019
- 27. La depressione può accelerare l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... le sinapsi solo nel tessuto cerebrale preso dopo la morte. Ricercatori della Yale University hanno usato una nuova tecnica per esaminare il cervello delle persone viventi e hanno scoperto che i pazienti ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 28. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... - ma in certe condizioni può aggregarsi in grovigli che danneggiano il tessuto vicino e portano al declino cognitivo. Recenti ricerche nella Facoltà di Medicna hanno dimostrato che nelle persone anziane ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 29. I legami sociali conservano la memoria e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... Dopo l'esperimento abitativo, i ricercatori hanno esaminato il tessuto cerebrale dei topi e hanno rilevato un aumento di infiammazione nei topi alloggiati in coppia, l'evidenza biologica di una salute ...
- Creato il 1 Giu 2018
- 30. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ken Kesey Qualcuno volò sul nido del cuculo (1962). La più avanzata delle manipolazioni cerebrali coinvolge l'impianto chirurgico di elettrodi per la stimolazione diretta o la registrazione del tessut ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 31. Sperimentato il pacemaker per Alzheimer: l'impianto cerebrale sembra dare aiuto ai pazient
- (Ricerche)
- ... conosciuta per l'MA, che causa la morte delle cellule nervose, la perdita di tessuto cerebrale e la demenza. Durante la malattia, il cervello si restringe drammaticamente, interessando quasi tutte le sue ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 32. Necroptosi: nuovo percorso di morte cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuronale, è strettamente connesso con la gravità dell'Alzheimer, il declino cognitivo e la perdita estrema di tessuto e di peso del cervello, tutti caratteri avanzati della malattia. "Prevediamo che ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 33. E' nata una stella: cellula cerebrale poco conosciuta diventa centrale
- (Ricerche)
- ... funzionavano in modo molto simile agli astrociti isolati dal tessuto cerebrale reale. Gli astrociti creati in laboratorio hanno risposto al neurotrasmettitore glutammato e al calcio in modo simile agli ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 34. Scoperto gene dell'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... sani, quindi non parliamo di malattie", ha detto il dottor Abeliovich. "Ma naturalmente, la malattia inizia dal tessuto sano. Sembra che se hai queste varianti genetiche, l'invecchiamento del cervello acceler ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 35. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- ... essere introdotte in tutta sicurezza e con una minima distruzione di tessuto cerebrale, secondo una nuova ricerca della University of Pennsylvania pubblicata sul Journal of Neural Engineering. Le funzioni ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 36. L'amiloide-beta provoca perdita di memoria anche prima della degenerazione cerebral
- (Ricerche)
- ... perdita di memoria. L'Alzheimer è caratterizzata dalla formazione di placche amiloidi nel tessuto cerebrale. Queste placche amiloidi sono costituite da una proteina insolubile chiamata «amiloide-beta» ...
- Creato il 30 Mag 2015
- 37. Nano-increspature nella materia cerebrale facilitano la vita dei neuroni
- (Ricerche)
- ... Se l'entità della rugosità supera o è inferiore a questo regime, i neuroni avvertono delle alterazioni negative nella loro funzione. Analizzando il tessuto cerebrale umano di pazienti che hanno sofferto ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 38. Nuovo tracciatore discrimina tra commozione cerebrale e Alzheimer in-vivo
- (Annunci & info)
- ... che il processo può differenziare da altre forme di demenza, mentre il malato è ancora vivo. Fino ad ora la diagnosi CTE è stata possibile solo valutando il tessuto cerebrale post-mortem. "Questi dati ...
- Creato il 17 Set 2014
- 39. Durata e gravità del diabete sono correlate all'atrofia cerebral
- (Ricerche)
- ... che i pazienti che hanno le forme più gravi di diabete hanno anche meno tessuto cerebrale, e una possibile atrofia del cervello", ha detto l'autore Nick R. Bryan, MD, PhD, professore di radiologia alla ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 40. Le sorprese della mappa 3D dei vasi sanguigni nella corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- ... dei piccoli vasi usando un sistema automatizzato sviluppato dal co-autore Philbert Tsai, che rimuove sottili strati di tessuto con un laser durante l'acquisizione di una serie di immagini. Il progetto si ...
- Creato il 10 Giu 2013
- 41. Riduzione del volume cerebrale? Grassi trans collegati all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della malattia e della patologia a certe parti del cervello", ha spiegato il dottor Bowman. "Ma un cervello più grande con più tessuto cerebrale potrebbe essere una riserva per gestire meglio quella patologia", ...
- Creato il 25 Mar 2012
- 42. Tecnica di stimolazione cerebrale profonda per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un foro attraverso il cranio, poi premere un ago attraverso il tessuto del cervello fino a che la punta entra in un settore cruciale dove si vuole lasciare. Se si passa attraverso un vaso sanguigno, si ...
- Creato il 13 Mar 2011
- 43. Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di mielin
- (Ricerche)
- ... i ricercatori di Yale hanno analizzato le proteine nel tessuto cerebrale umano, concentrandosi sul sotto-compartimento che si trova tra l'assone e la sua guaina mielina. Con lo studio pubblicato su Nature ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 44. Decine di milioni di nanoaghi potrebbero consentire di rilevare e monitorare anche l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... test di controllo. Le biopsie tradizionali rimuovono anche piccoli pezzi di tessuto, limitando la frequenza con cui i medici possono analizzare organi malati come il cervello. Ora, un team interdisciplinare ...
- Creato il 20 Giu 2025
- 45. Batteri della bocca e dell'intestino legati ai cambiamenti nel cervello del Parkinso
- (Ricerche)
- ... danneggiare il tessuto intestinale, promuovere l'infiammazione e possibilmente influenzare il cervello. Il primo autore dott. Frederick Clasen, ricercatore associato del QTS Lab, King’s College di Londra, ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 46. Progressione iniziale dell'Alzheimer: come il nostro orologio interno influisce su apprendimento e memori
- (Ricerche)
- ... questo, il team della Scimemi usa topi modello geneticamente modificati per esprimere proteine associate al MA. In alcuni esperimenti, rimuovono e conservano campioni di tessuto cerebrale, mantenendoli ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 47. Ecco come l'attività fisica protegge il cervello, cellula per cellula, nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fossero rilevanti per l'uomo, il team ha convalidato queste scoperte in un ampio set di dati dal tessuto cerebrale di MA umano, trovando sorprendenti somiglianze. "Questo lavoro non solo fa luce sui benefici ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 48. Disturbi dell'umore in tarda età possono essere segnali di avvertimento della demenz
- (Ricerche)
- ... associate al MA e ad altre malattie neurodegenerative. Per convalidare i risultati, hanno anche analizzato campioni di tessuto cerebrale di 208 casi di autopsia, esaminando la relazione tra i sintomi dell'umore ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 49. Blu di metilene potenzia davvero il cervello? Un farmacologo spiega la scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chemioterapia. Viene anche usato come colorante chirurgico per evidenziare tessuti specifici come i linfonodi o per identificare dove il tessuto perde e quindi può essere danneggiato. In che modo ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 50. Test su cellule cerebrali vive rivela il legame dell'amiloide-beta con l'Alzheim
- (Ricerche)
- Usando tessuto cerebrale umano vivente, degli scienziati hanno dimostrato per la prima volta come la forma tossica di una proteina legata al morbo di Alzheimer (MA) può attaccarsi e danneggiare le connessioni ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 51. Otto o più bevande alcoliche alla settimana legate a segni di lesioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... una condizione che si manifesta come lesioni, aree di tessuto danneggiato nel cervello, provoca il restringimento dei capillari, che diventano spessi e rigidi, rendendo più difficile il flusso di sangue ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 52. Senolitici puntano gli enzimi cerebrali legati all'Alzheimer senza danneggiare quelli san
- (Ricerche)
- ... per capire se potevano bloccare solo le forme dannose di enzimi AChE e BChE legate al MA. Usando campioni di tessuto cerebrale da pazienti con MA e saggi di attività enzimatica, hanno scoperto che composti ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 53. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... automatico. Tuttavia, una grande sfida nell'uso della tecnologia di sequenziamento a singola cellula è isolare le singole cellule da un campione di tessuto senza danneggiarle o causare cambiamenti non ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 54. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... ha riferito su Nature che la stimolazione audio e visiva a 40Hz ha indotto i interneuroni dei topi ad aumentare il rilascio del peptide VIP, facendo aumentare l'eliminazione di amiloide dal tessuto cerebrale ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 55. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... di individuare la posizione spaziale specifica dell'attività genica all'interno di un campione di tessuto. Analizzando il tessuto cerebrale donato da persone decedute con MA che avevano ricevuto l'immunizzazione ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 56. Memoria deteriorata nei topi anziani dopo solo 3 giorni di cibo ricco di grassi
- (Ricerche)
- ... e alterazioni del microbioma intestinale - dopo 3 mesi sulla dieta ricca di grassi. La memoria, il comportamento e il tessuto cerebrale dei ratti giovani sono rimasti inalterati dal cibo grasso. "Queste ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 57. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuronali è anche strettamente correlato alla demenza nel MA, questo approccio potrebbe contrastare la progressione del declino cognitivo. L'analisi dei campioni di tessuto ha mostrato che il farmaco ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 58. Dan Gibbs: La figlia della prima donna con Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... stato poco interesse da parte del pubblico. Presto altri patologi hanno visto queste masse scure nel tessuto cerebrale di pazienti dementi, successivamente identificate come placche amiloidi e grovigl ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 59. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... DNA, i globuli rossi e il tessuto nervoso, potrebbe non essere sufficiente, in particolare nell'anzianità. Potrebbe addirittura aumentare il rischio di compromissione cognitiva. Un nuovo studio, guidato ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 60. Anche le cellule immunitarie cerebrali possono provenire da Marte o da Venere
- (Ricerche)
- ... Proprio quando i primi soccorritori arrivano per aiutare la persona, all'interno del cervello c'è un altro 'equipaggio' di soccorritori impegnato a ripulire i detriti e riparare il tessuto ferito. Questo ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 61. Elettrodi cerebrali biodegradabili possono permettere di riparare i tessuti cerebrali
- (Ricerche)
- ... - cellule rare in grado di riparare il tessuto neurale - si è dimostrata promettente nell'espandere opzioni di trattamento ora limitate. Tuttavia, i metodi esistenti come la stimolazione transcranica ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 62. Farmaco dimostra di produrre miglioramenti cognitivi nei topi con Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... contenenti colina nel cervello contribuiscono al miglioramento cognitivo dei ratti. La Rodríguez-Puertas ha spiegato che "le analisi condotte nel corso degli anni su un campione molto ampio di tessuto ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 63. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tessuto danneggiato o lesioni cerebrali, come biomarcatori per la condizione e controllano il sanguinamento dei piccoli vasi sanguigni, il danno alla materia bianca o l'evidenza di piccoli ictus. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 64. Trauma cranico può attivare virus latenti nel cervello, causando neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... e prima autrice dello studio, in studi precedenti aveva trovato prove che suggerivano che l'attivazione dell'HSV-1 dal suo stato dormiente innesca i sintomi tipici del MA nei modelli di laboratorio di tessuto ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 65. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... Si ritiene che i vasi permeabili permettano a molecole fluide e infiammatorie di penetrare nel tessuto cerebrale. La CSVD viene in genere diagnosticata attraverso costose MRI cerebrali, in cui le aree ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 66. Il ruolo sorprendente dell'infezione intestinale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... il liquido spinale da questi stessi individui, che ha rivelato che gli anticorpi erano specificamente contro l'HCMV. Ciò ha spinto una ricerca di prove di infezione da HCMV nell'intestino e nel tessuto cerebrale ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 67. Scoperti nel cervello di ragni dei 'canali di scarico dei rifiuti' la cui degenerazione porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... i rifiuti dei neuroni sani. Hanno scoperto che questo sistema può subire un gonfiore catastrofico, che porta alla degenerazione del tessuto cerebrale, un segno distintivo del MA. I risultati dello studio, ...
- Creato il 20 Dic 2024
- 68. Donne con rimozione ovarica hanno fattori di rischio e resilienza unici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il tessuto adiposo produce estroni (uno dei tre estrogeni endogeni) che, in assenza di estradiolo per l'ovariectomia, può aiutare a mantenere la funzione cognitiva all'inizio della mezza età", ha dichiarato ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 69. Domenico Praticò: L'Alzheimer come colpisce il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della massa cerebrale a causa del danno e della conseguente degenerazione/morte/perdita di interi gruppi di cellule in varie aree di questo organo. In media, ciò può comportare il 30-40% in meno di tessuto ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 70. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Neuropatologica, gli scienziati hanno analizzato il DNA da 325 persone over-50, il cui tessuto cerebrale è preservato nella Leuven Brain Collection. Hanno identificato 75 varianti genetiche associate ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 71. Glifosato: studio rivela gli effetti duraturi di questo erbicida comune sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... trova una breccia in questa barriera, può interagire con il tessuto cerebrale e contribuire alla neuroinfiammazione e ad altri effetti dannosi sulla funzione neurale. Le attuali normative consentono ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 72. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Ricerche)
- ... e hanno donato il tessuto cerebrale durante le procedure chirurgiche per curare le convulsioni. Per vedere se la quantità di nuovi neuroni di un paziente è associata a specifiche funzioni cognitive, abbiamo ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 73. Riciclo in mezza età può essere fondamentale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... processo nel cervello dei mammiferi durante l'invecchiamento è stato impegnativo a causa della complessità del tessuto cerebrale e dei limiti dei metodi di ricerca tradizionali. Solo di recente si sono ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 74. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... Per il nostro nuovo studio, eravamo ansiosi di usare il tessuto cerebrale vivo per preservare dinamiche, composizioni naturali e localizzazione di queste proteine". Una superficie simile alla luna ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 75. Fibrille a super diffusione catturate in azione
- (Ricerche)
- ... malattia nel tessuto cerebrale e sono quindi definite 'superspreader' (=superdiffusori). Sottospecie tossiche Questa sottospecie peculiare di fibrille proteiche ha attirato l'attenzione dei ricercatori ...
- Creato il 3 Nov 2024
- 76. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... sono morti in varie fasi del MA. I campioni di tessuto sono stati ottenuti dallo studio Adult Changes in Thought e dall'Alzheimer’s Disease Research Center dell'Università di Washington. "Questa ricerca ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 77. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... neurali nella zona subventricolare sono in grado di riparare il danno del tessuto cerebrale da ictus o lesioni cerebrali traumatiche". "Una scoperta piena di speranza" La connessione del trasportatore ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 78. Macrofagi cerebrali con ApoE4 sono cruciali per danno ai vasi sanguigni e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... macrophages) sono una fonte di proteina ApoE4 e contribuiscono a danneggiare i vasi sanguigni e il tessuto cerebrale. Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, può aiutare gli scienziati a identificare ...
- Creato il 26 Set 2024
- 79. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... aggregate prese dal tessuto cerebrale donato da persone che avevano il MA o la paralisi sopranucleare progressiva (PSP), che hanno diverse strutture di tau mal ripiegata. La terapia RING-Bait è riuscita ...
- Creato il 26 Set 2024
- 80. Scoperta della proteina RORB potrebbe far avanzare la ricerca dulla vulnerabilità cellulare selettiva
- (Ricerche)
- ... di resistere per anni alla distruzione delle proteine tau. Il team dell'UCSF ha studiato il tessuto cerebrale di persone morte in diverse fasi del MA. In una regione cerebrale chiamata corteccia entorinale, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 81. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... nel tessuto cerebrale, mediante tecniche di scansione in vivo e analisi del liquido cerebrospinale e del plasma. Si pensa che il MA sia innescato da combinazioni di fattori di rischio genetico e ambientale. ...
- Creato il 18 Set 2024
- 82. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La connessione occhio-cervello potrebbe aiutare i medici a diagnosticare prima i pazienti con MA, un fattore chiave nello sviluppo di trattamenti efficaci. "La retina, uno strato di tessuto nella parte ...
- Creato il 12 Set 2024
- 83. Allenamento ad alta intensità a intervalli legato a migliore salute del cervello, anche 5 anni dopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'infiammazione costante a lungo termine ha molti effetti negativi sul cervello. È associata a scarso metabolismo cerebrale e ridotta funzione del tessuto cerebrale. Questi cambiamenti possono portare ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 84. Un farmaco di Alzheimer potrà un giorno salvare vite inducendo uno stato di 'animazione sospesa
- (Ricerche)
- ... risolvere questo problema, i ricercatori hanno incapsulato DNP all'interno di nano-trasportatori lipidici e hanno scoperto che ciò ha ridotto la tossicità e ha causato l'accumulo del farmaco nel tessuto ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 85. Dan Gibbs: il primo caso diagnosticato di Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... nel 1906 durante una conferenza, ma c'era poco interesse da parte del pubblico. Presto altri patologi hanno visto queste macchie scure nel tessuto cerebrale di pazienti dementi, poi identificate come placche ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 86. Si possono applicare ai pazienti con Alzheimer delle terapie mirate?
- (Ricerche)
- ... alfa. Questo nuovo composto, [213Bi]-BiBPy, è stato applicato al tessuto cerebrale di topi geneticamente modificati per sviluppare placche Aβ simili a quelle dei pazienti di MA. Il composto, quando ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 87. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha esaminato direttamente i campioni di tessuto cerebrale umano e il cervello di due tipi di topi modello di MA. Come previsto, quegli esperimenti hanno anche mostrato una riduzione dei neuroni positivi ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 88. LANS: nuovo tipo di perdita di memoria degli anziani definito alla Mayo Clinic
- (Ricerche)
- ... i criteri clinici appena pubblicati su Brain Communications, i segni distintivi della sindrome potevano essere confermati solo esaminando il tessuto cerebrale dopo la morte di una persona. I criteri proposti ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 89. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca ha analizzato tessuto cerebrale umano dalla Mayo Clinic Brain Bank, nonché dati pubblicati e campioni di tessuto cerebrale da istituzioni collaborative. La coorte di studio includeva campioni ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 90. Perché alcune persone sono più suscettibili all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Apolipoproteina E (ApoE) interagisce con la proteina amiloide-beta (Aβ) e come questa interazione influisce sulla probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). L'accumulo di Aβ nel tessuto cerebrale, ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 91. Nuova piattaforma consente scansioni del cervello umano a risoluzione sub-cellulare
- (Ricerche)
- ... e l'analisi di grandi campioni di tessuto cerebrale umano a risoluzione e velocità senza precedenti. Gli autori hanno dimostrato la sua utilità elaborando interi emisferi cerebrali umani per rivelare le ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 92. Sequenziamento dell'RNA a lunga lettura rivela espressioni geniche cruciali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... standard a lettura corta. "Come prova di principio, abbiamo sequenziato il tessuto cerebrale della corteccia frontale invecchiata, sia in cervelli sani che cervelli con MA. Il nostro team ha identificato ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 93. Anche il cervello potrebbe avere un microbioma. Cosa devi sapere?
- (Ricerche)
- ... confrontando il loro tessuto cerebrale con quello delle persone senza HIV/AIDS. Sorprendentemente, hanno trovato materiale genetico non umano che indicava la presenza di oltre 173 tipi di batteri e fagi ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 94. Alzheimer senza sintomi: come è possibile?
- (Ricerche)
- ... e Inge Huitinga, hanno esaminato il cervello della Netherlands Brain Bank, la banca del cervello olandese che conserva il tessuto cerebrale di oltre 5.000 donatori deceduti con molte malattie cerebrali ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 95. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Ricerche)
- ... al concepimento o poco dopo”. Per lo studio, il team ha usato campioni di tessuto cerebrale da 17 donatori: 8 cervelli normali e 9 con MA. Ogni gruppo era diviso tra donatori bianchi non-ispanici e ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 96. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- ... il tessuto post mortem di persone con MA che avevano avuto almeno una convulsione e hanno scoperto che alcune forme di questi neurotrasmettitori erano disregolate. Questi neuroni in tali individui hanno ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 97. Nuovo strumento della Mayo Clinic collega i vari tipi di Alzheimer al tasso di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... PhD, neuropatologa traslazionale della Mayo Clinic in Florida e autrice senior dello studio. Il team ha analizzato campioni di tessuto cerebrale di un gruppo multietnico di quasi 1.400 pazienti con ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 98. Ciclo di declino: svelato l'invecchiamento dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cervello con invecchiamento sano, il numero di questi neuroni sottoposti a invecchiamento precoce e tardivo è regolato dall'omeostasi del tessuto cerebrale normale. Invece nel MA, queste cellule si accumulano. ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 99. Nuovo tipo di scansione mappa il viaggio dell'ossigeno nel cervell
- (Ricerche)
- ... il tessuto cerebrale. Attraverso una serie di esperimenti, i ricercatori sono riusciti a determinare che l'ossigeno veniva negato a causa dello stallo capillare, che si verifica quando i globuli bianchi ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 100. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... che nelle persone con malattie cardiache: circa un terzo aveva una forma qualsiasi di SBI; un quarto aveva lacune (piccole cavità in cui il tessuto neurale è morto dopo un precedente blocco o perdita ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 1
- 2