- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... abitudini. Eccone 6 per iniziare. PET-tau: una finestra sul futuro dei pazienti di Alzheimer Enigma microbioma: difficile dimostrare causalità tra microbioma e sistema immunitario. Uso ...
- Creato il 11 Set 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... presenza della proteina tau nel cervello e prevedere il declino... Enigma microbioma: difficile dimostrare causalità tra microbioma e sistema immunitario. “I grandi insiemi di dati non possono ...
- Creato il 9 Set 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema ...
- Creato il 6 Set 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sostanza modula il sistema immunitario e migliora la cognizione... 'Chaperoni extracellulari', un aiuto per rimuovere le proteine anormali Dei ricercatori hanno scoperto come vengono degradate le ...
- Creato il 18 Mag 2023
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... terapie sperimentali che puntano il sistema immunitario, un... Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza L'8 marzo, 'No Smoking Day' in Gran Bretagna, i ...
- Creato il 17 Mar 2023
- 6. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... il rischio di demenza Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario Guarire il cervello: ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 7. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario Uno studio mostra che il digiuno può innescare un effetto negativo sulla lotta contro le ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 8. Enigma microbioma: difficile dimostrare causalità tra microbioma e sistema immunitario.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... onore dei suoi due componenti principali. Quando uno di questi microbi muore, la membrana si rompe in molecole LPS ben note al sistema immunitario. Abbiamo combattuto questi microbi abbastanza a lungo ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 9. Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... il sistema immunitario. Hanno analizzato due gruppi di topi: un gruppo ha fatto colazione subito dopo essersi svegliato (il loro pasto principale della giornata) e l'altro non ha fatto colazione. I ricercatori ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 10. SYK: la molecola che orchestra le risposte del sistema immunitario all'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of Virginia (UVA) hanno scoperto una molecola nel cervello responsabile di orchestrare le risposte del sistema immunitario al morbo di Alzheimer (MA) e alla sclerosi multipla ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 11. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... che sfruttare il meccanismo potrebbe prolungare la vita del sistema immunitario, consentendo alle persone di vivere più sane e più a lungo, e avrebbe anche utilità clinica per malattie come cancro e demenza. ...
- Creato il 25 Set 2022
- 12. Il ruolo del gene ABI3 del sistema immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Quando le cellule immunitarie si muovono per tutto il cervello, agiscono come prima linea di difesa contro virus, materiali tossici e neuroni danneggiati, affrettandosi ad eliminarli. I ricercatori ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 13. Sistema immunitario: come mantiene dei marcatori nel cervello?
- (Ricerche)
- ... fa il sistema immunitario a sapere cosa sta succedendo nel cervello? A generazioni di studenti è stato insegnato che il cervello è immunoprivilegato, il che significa che il sistema immunitario se ne sta ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 14. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio che il Covid-19 pone agli anziani, migliorando la salute generale e potenziando il sistema immunitario. Ora non è il momento di smettere di muoversi Restare attivi può essere impegnativo, ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 15. Sistema immunitario del cervello: come influisce su umore e memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sistema immunitario deve raggiungere il cervello. Noi di solito sentiamo parlare solo di cellule cerebrali chiamate neuroni. Ma, come si è visto, il cervello ha in realtà le proprie cellule immunitarie ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 16. Come sfruttare il sistema immunitario del cervello per migliorare la memoria?
- (Ricerche)
- Quando si parla di memoria, le cellule immunitarie sono conosciute come i 'poliziotti cattivi' del cervello. Ma una nuova ricerca dimostra che possono anche essere trasformate in 'poliziotti buoni' ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 17. Cambi al sistema immunitario spiegano perché il grasso addominale fa male al pensiero
- (Ricerche)
- ... in parti del sistema immunitario potrebbero essere responsabili. Queste scoperte potrebbero portare a nuovi trattamenti che aiutano a mantenere la flessibilità mentale degli anziani obesi, con stile ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 18. Demenza fronto-temporale collegata ad alterazioni del sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... essere più comuni tra i pazienti con FTD. Questi risultati possono indicare un sistema immunitario iperattivo nella malattia. La FTD è la seconda causa di demenza ad insorgenza precoce, attualmente ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 19. Puntare il sistema immunitario come potenziale terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA) e altre malattie neurodegenerative si trovano grovigli disordinati di una proteina chiamata tau. Nel MA i grovigli si formano appena prima che ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 20. La ricerca sui farmaci per l'Alzheimer riparte dal sistema immunitari
- (Annunci & info)
- ... voce 'altre'. Ma ora ricercatori del Colorado stanno testando la capacità del Leukine di regolare il sistema immunitario come trattamento per il morbo di Alzheimer (MA). La possibile riproposizione ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 21. Vermi intestinali sono necessari: combatterli danneggia sistema immunitario e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei trapianti. Circa 25 anni fa, tutti accettavamo il pensiero del giorno: che il sistema immunitario era strettamente antibatterico. Dato che il campo di immunologia è stato fondato per combattere le ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 22. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel sistema immunitario e nei componenti lipidici Lo studio attuale è il più grande studio genetico del MA realizzato fino ad ora, comprendendo oltre 455.000 individui. Lo studio includeva le diagnosi ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 23. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno da circa cinque anni che le mutazioni nel gene TREM2 aumentano il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ora, i ricercatori dell'UCLA hanno dimostrato ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 24. Legame tra cervello e sistema immunitario potrebbe aiutare a spiegare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le evidenze emerse di recente, che il sistema immunitario del corpo interagisce direttamente con il cervello, potrebbero portare a una nuova comprensione di malattie che vanno dalla sclerosi multipla all'Alzheimer. ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 25. Scoperta cruciale sul ruolo del sistema immunitario nell'Alzheimer: è più decisivo di quanto si cred
- (Ricerche)
- ... dei topi con Alzheimer modificati geneticamente per mancare dei tre principali tipi di cellule del sistema immunitario: linfociti T, linfociti B e linfociti NK. Sei mesi più tardi, quando il cervello ...
- Creato il 24 Feb 2016
- 26. Ipotesi: potrebbe essere il sistema immunitario a scatenare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le cellule microgliali sono i macrofagi del sistema nervoso centrale, essendo il primo punto di controllo delle difese immunitarie nel cervello e nel midollo spinale. Poiché questa risposta infiammatoria ...
- Creato il 20 Dic 2015
- 27. Sfruttare il sistema immunitario del cervello per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio apparso sul Journal of Neuroinflammation suggerisce che, potenzialmente, si potrebbe sfruttare il sistema immunitario del cervello per aiutare a eliminare le placche amiloidi che sono ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 28. Altre prove del collegamento tra Alzheimer e sistema immunitario
- (Ricerche)
- Il ruolo del sistema immunitario nell'Alzheimer è un tema caldo, ma rimane misterioso il modo esatto in cui i due sono collegati e quali interventi potrebbero contribuire a ridurre il rischio. In ...
- Creato il 29 Set 2015
- 29. Trovato collegamento mancante tra cervello e sistema immunitario
- (Ricerche)
- Con una scoperta sensazionale che ribalta decenni di insegnamento dei libro di testo, ricercatori della University of Virginia hanno determinato che il cervello è direttamente collegato al sistema immunitario ...
- Creato il 2 Giu 2015
- 30. Potenziando il sistema immunitario si eliminano le proteine tossiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Esperti di Alzheimer del Langone Medical Center della New York University e altrove stanno segnalando un successo nell'imbrigliare il sistema immunitario di un topo per attaccare e rimuovere l'accumulo di ...
- Creato il 11 Set 2014
- 31. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... la questione delle risposte immunitarie e dell'obesità. L'autore senior Ajay Chawla della University of California di San Francisco, è stato motivato dai suoi recenti risultati che dicono che il sistema ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 32. L'attacco non è sempre la migliore difesa: aiutare il sistema immunitari
- (Ricerche)
- Il sistema immunitario è come la forza di polizia per il nostro corpo: neutralizza le intrusioni di agenti patogeni, smantella il tessuto danneggiato e potenzia la guarigione delle ferite. In questa ...
- Creato il 29 Mag 2014
- 33. Il legame tra genetica, sistema immunitario e rischio di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... evidenzia il ruolo potenziale delle cellule del sistema immunitario nelle malattie umane". Lo studio è stato condotto nell'ambito del ImmVar Project, che si basa sul PhenoGenetic Project del BWH, una «biobanca ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 34. Sistema immunitario delle salamandre è la chiave della rigenerazione?
- (Rapporti e studi)
- Il sistema immunitario delle salamandra è la chiave della sua straordinaria capacità di far ricrescere gli arti, e potrebbe anche spiegare la capacità di rigenerare il midollo spinale, il tessuto cerebrale ...
- Creato il 21 Mag 2013
- 35. La solitudine, come lo stress cronico, richiede un costo al sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... Società per la Psicologia Sociale e della Personalità a New Orleans. I ricercatori hanno prima cercato di ottenere un'istantanea del comportamento del sistema immunitario legato alla solitudine per misurare ...
- Creato il 20 Gen 2013
- 36. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- Le importanti cellule "generatrici" del cervello, a quanto pare, fanno molto di più. Esse secernono sostanze che aumentano il numero e la forza di cellule immunitarie critiche del cervello che si ritiene ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 37. Il sistema immunitario può proteggere contro le modifiche dell'Alzheimer negli esseri uman
- (Ricerche)
- Recenti studi sui topi suggeriscono che il sistema immunitario è coinvolto nella rimozione della beta-amiloide, la principale sostanza causa dell'Alzheimer nel cervello. I ricercatori hanno dimostrato ...
- Creato il 26 Mag 2012
- 38. Trovata fonte degli effetti del sistema immunitario su apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- Le cellule del sistema immunitario del cervello, che eliminano gli agenti patogeni e i neuroni danneggiati, sono anche protagoniste della memoria e dell'apprendimento, secondo una nuova ricerca condotta ...
- Creato il 27 Ott 2011
- 39. L'invecchiamento del sistema immunitario può essere momentaneamente invertit
- (Ricerche)
- ... di invertire temporaneamente gli effetti dell'invecchiamento sul sistema immunitario e potrebbe, in futuro, consentire di aumentare temporaneamente il sistema immunitario degli anziani. L'indebolimento ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 40. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... professore nel Dipartimento di Neurologia, questa scoperta fornisce un nuovo indizio sul processo di neurodegenerazione. Lo studio ha scoperto che invecchiando, il sistema immunitario nel CSF delle ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 41. Combattere l'AD ringiovanendo il sistema di smaltimento rifiuti del cervell
- (Ricerche)
- ... ha i meccanismi per smaltire questi aggregati, sembra che il sistema non riesca a far fronte al carico del cervello malato. I ricercatori del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE) e della ...
- Creato il 22 Dic 2016
- 42. Gammagard, farmaco immunitario si dimostra promettente per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio piccolo ma promettente suggerisce che un farmaco utilizzato per disturbi del sistema immunitario può offrire benefici a lungo termine ai malati di Alzheimer, un risultato che probabilmente stimolerà ...
- Creato il 18 Lug 2012
- 43. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... derivano da una barriera emato-encefalica che perde, dal sistema glinfatico del cervello o dalla trasmissione sinaptonemica che consente ai batteri, come il Cutibacterium acnes (l'ex proprionibacterium ...
- Creato il 27 Set 2023
- 44. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Usano anche gli ultrasuoni focalizzati per consegnare farmaci al cervello, aprendo in modo non invasivo la barriera emato-encefalica (BBB, brain blood barrier) e per modulare l'attività neurale nel sistema ...
- Creato il 22 Set 2023
- 45. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... alle chemochine, che sono messaggeri chimici del sistema immunitario. Hanno scoperto che CCR5 ha un ruolo cruciale nella risposta delle cellule cerebrali allo stress ossidativo, un meccanismo coinvolto ...
- Creato il 21 Set 2023
- 46. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... in un grande complesso di geni, chiamato 'complesso antigene linfocitario umano' (HLA, human lymphocyte antigen), che è fondamentale per rappresentare i contenuti interni delle cellule visibili al sistema ...
- Creato il 20 Set 2023
- 47. Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... nel cervello, che di norma provvedono a pulire i detriti cellulari, nell'ambito del sistema immunitario del corpo. Quando la mielina è danneggiata, le microglia sciamano per liberare i detriti. Nel nuovo ...
- Creato il 19 Set 2023
- 48. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su Nature Immunology. "Le persone in genere pensano al ruolo unico del sistema immunitario di difesa dall'infezione batterica o virale, sebbene vi sia un crescente interesse per il suo contributo nelle ...
- Creato il 19 Set 2023
- 49. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... complesso, alcuni componenti alimentari possono attivare il sistema immunitario producendo citochine pro-infiammatorie (piccole proteine importanti nella segnalazione cellulare) o riducendo la produzione ...
- Creato il 17 Set 2023
- 50. Terapia con cellule staminali recupera dai sintomi di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... del sangue e del sistema immunitario. In un nuovo studio prova-di-concetto, gli scienziati dell'Università della California di San Diego mostrano che i trapianti di cellule staminali possono anche essere ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 51. Un nuovo alleato nella lotta contro le malattie cerebrali: il nostro cranio
- (Ricerche)
- ... un tipo di globulo bianco che svolge un ruolo cruciale nella difesa del sistema immunitario. "Questi risultati hanno profonde implicazioni, suggerendo una connessione molto più complessa tra il cranio ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 52. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema immunitario dei moscerini della frutta, facendo luce sull'evoluzione delle difese dell'ospite contro patogeni specifici e microbi benefici. ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 53. Tre modi semplici per aiutarti a proteggere il cervello dall'infiammazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ambientale e infiammazione riguarda lo stress psicologico. I meccanismi esatti sono tecnici, ma in generale, l'eccesso di esposizione allo stress può mandare fuori fase il nostro sistema immunitario, portando ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 54. Il donanemab è salutato come 'punto di svolta' per l'Alzheimer: ma cosa significa per i pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticorpi in risposta alla presenza di un invasore estraneo come batteri o virus. Imitando l'approccio adottato dal nostro sistema immunitario, gli scienziati hanno sviluppato anticorpi in laboratorio che ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 55. Malattia comune del sangue collegata a protezione dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... perché la CHIP sia collegata a malattie diverse dal cancro del sangue, sebbene alcuni studi abbiano suggerito che le mutazioni della CHIP causano una maggiore attivazione del sistema immunitario. Jaiswal ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 56. Creazione memoria e comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Sapienza di Roma ha osservato i meccanismi con cui il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale comunicano per regolare importanti funzioni cerebrali come l’apprendimento ...
- Creato il 28 Giu 2023
- 57. Frammenti di DNA nel sangue sono biomarcatori importanti di invecchiamento e infiammazione
- (Ricerche)
- ... (proteine prodotte dal sistema immunitario in risposta alla crescita del tumore) e proteine realizzate dal fegato quando è presente l'infiammazione. "Espandendo i tipi di DNA sottoposti a rilevazione ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 58. sistema immunitario
- (Tag)
- sistema immunitario
- Creato il 2 Giu 2015
- 59. 3 modi semplici per dare la priorità a una connessione sana cervello-intestino
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... salute generale. Esistono diverse connessioni tra la salute immunitaria intestinale e la salute del cervello. Primo, i segnali del sistema immunitario intestinale potrebbero entrare nel flusso sanguigno ...
- Creato il 23 Set 2022
- 60. 3 persone su 4 con demenza si sentono sole e respinte
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Il primo sondaggio nazionale sulla demenza fatto a Singapore ha riscontrato che la maggioranza delle persone con questa condizione sperimenta il rifiuto, la solitudine e la vergogna, e si sente meno ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 61. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... sorprendenti del corpo, incluso il sistema immunitario. Questo è particolarmente importante in questo momento durante la pandemia da coronavirus. 2. L'esercizio fisico dà benefici al sistema immunitario. ...
- Creato il 29 Dic 2020
- 62. Allungamento della vita: i cinque metodi più promettenti ... per ora
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... legami slogati. Può reprimere il sistema immunitario e aumentare il rischio di malattie respiratorie. Poco più di 30 minuti al giorno di attività fisica da moderata a vigorosa sono sufficienti per la maggior ...
- Creato il 4 Nov 2021
- 63. Alzheimer precoce: ecco i sintomi di cui preoccuparsi
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Da una ricerca condotta all’Università di Bologna e all’Arcispedale Santa Maria Nuova Irccs di Reggio Emilia, è emerso che l’Alzheimer precoce potrebbe essere individuato in anticipo facendo caso a piccoli ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 64. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Attualmente siamo di fronte ad un'epidemia di demenza, le stime mostrano che entro il 2050 circa 131 milioni di persone ne saranno colpite. Ogni 7 secondi un paziente viene diagnosticato in tutto il ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 65. Bioma intestinale, invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... embriogenesi aumenta una struttura temporanea, la cresta neurale, che dà origine al cervello e al midollo spinale. La stessa struttura primitiva fornisce le cellule che si sviluppano nel sistema nervoso ...
- Creato il 13 Feb 2023
- 66. Cambi al sistema immunitario spiegano perché il grasso addominale fa male al pensiero
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... in parti del sistema immunitario potrebbero essere responsabili. Queste scoperte potrebbero portare a nuovi trattamenti che aiutano a mantenere la flessibilità mentale degli anziani obesi, con stile ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 67. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Le microglia sono cellule immunitarie residenti nel cervello che agiscono come primo intervento, sempre alla ricerca di guai. Rappresentando circa il 10% delle nostre cellule cerebrali, sono state storicamente ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 68. Cellule immunitarie potenziate resistono all'Alzheimer e preservano la cognizione dei top
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Uno studio recente guidato da neuroscienziati del Cedars-Sinai permette di comprendere meglio come si potrebbe potenzialmente usare delle cellule immunitarie alterate per aiutare a preservare la cognizione ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 69. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... un flusso continuo di ossigeno e zucchero per mantenere funzionante il cervello a livelli di picco. Ma come riesce questo sistema intricato a garantire che le parti più attive del cervello ricevano ...
- Creato il 11 Mar 2021
- 70. Come puntare una proteina dell'Alzheimer in costante mutazion
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un nuovo studio suggerisce che è possibile progettare farmaci che possono puntare un tipo di proteina a forma mutevole coinvolta nel morbo di Alzheimer (MA), che in precedenza era ritenuta non trattabile. ...
- Creato il 6 Nov 2020
- 71. Creazione memoria e comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un nuovo studio eseguito alla Sapienza di Roma ha osservato i meccanismi con cui il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale comunicano per regolare importanti funzioni cerebrali come l’apprendimento ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 72. Demenza fronto-temporale collegata ad alterazioni del sistema immunitario
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... essere più comuni tra i pazienti con FTD. Questi risultati possono indicare un sistema immunitario iperattivo nella malattia. La FTD è la seconda causa di demenza ad insorgenza precoce, attualmente ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 73. Di fronte alla paura, di fronte all'Alzheimer: perché la diagnosi precoce è un dover
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Innumerevoli volte durante i miei 35 anni di studio e trattamento delle malattie del cervello, mi sono trovato di fronte a pazienti che erano attanagliati dalla paura di poter perdere la mente e l'identità. ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 74. Dieci fatti sorprendenti sulla solitudine
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... loro corpo è sotto costante e implacabile stress. Ma questo non è l'unico impatto che la solitudine ha sul nostro corpo ... La solitudine sopprime il funzionamento del nostro sistema immunitario. La ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 75. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... in condizioni di dieta ricca di grassi, contribuiscono all'infiammazione e alla degenerazione nel sistema nervoso e all'eventuale deterioramento cognitivo o demenza". L'obesità e il diabete sono associati ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 76. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... sistema immunitario, suggerendo così che possa aumentare l'attivazione di altri aspetti importanti della funzione immunitaria. I risultati contribuiranno a progettare ulteriori studi per comprendere esattamente ...
- Creato il 28 Feb 2022
- 77. Due scoperte recenti spiegano perché l'esercizio fisico ti fa ben
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... del seno, dell'utero e del polmone. Ciò che non era noto fino a poco tempo fa era l'effetto dell'esercizio sul sistema immunitario. Ricerche recenti indicano che l'esercizio in età avanzata può impedire ...
- Creato il 13 Nov 2018
- 78. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... rischio che il Covid-19 pone agli anziani, migliorando la salute generale e potenziando il sistema immunitario. Ora non è il momento di smettere di muoversi Restare attivi può essere impegnativo, ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 79. Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... con MA da lieve a moderato. Anche esperimenti indipendenti su animali hanno dimostrato che può regolare il sistema immunitario, ridurre la neuroinfiammazione e migliorare la cognizione. "In futuro confermeremo ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 80. Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... infiammazione, indebolendo la funzione del sistema immunitario. Ora, dopo aver analizzato 30 studi sui livelli di molecole immunitarie e infiammatorie dei caregiver, ricercatori della Johns Hopkins ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 81. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... alla demenza. Sappiamo bene che la perdita di sinapsi è mediata direttamente dal sistema di complemento, che fa parte del sistema immunitario. Esso comprende un gruppo di proteine che funzionano insieme ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 82. Il parassita che hai nel cervello non ti fa ammalare. Ecco perché
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... for Brain Immunology and Glia. “In caso contrario, la IL-1a rimane bloccata all'interno delle microglia e non può allertare il sistema immunitario che c'è qualcosa che non va”. Combattere il parassita ...
- Creato il 5 Ago 2020
- 83. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... e al nostro benessere. Questi includono il potenziamento del sistema immunitario, la stabilizzazione dell'appetito e del metabolismo, per cui non sovra-assumiamo cibi calorici e non li conserviamo come ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 84. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- La scorsa settimana, ho pubblicato un articolo che descriveva il ruolo del bioma intestinale nella salute immunitaria. Il 70% del sistema immunitario risiede nell'intestino. Attraverso una connessione ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 85. Immunoterapia puntata su proteine che coagulano il sangue protegge topi con Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... concentrato il puntamento su una piccola regione della proteina fibrina coinvolta nell'attivazione del sistema immunitario nel cervello. In questo modo, hanno evitato di interferire con la parte della proteina ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 86. Inalazione di mentolo migliora la funzione cognitiva nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Ricercatori di CIMA-Università di Navarra (Spagna) hanno dimostrato che l'odore di questa sostanza modula il sistema immunitario e migliora la cognizione negli animali con questa malattia neurodegenerativa. ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 87. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... infettive perché il funzionamento del loro sistema immunitario diminuisce costantemente con il progredire dell'età. Questo diventa particolarmente evidente durante le epidemie influenzali stagionali o con ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 88. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... a una malattia del cervello. Piuttosto, crediamo che sia principalmente un disturbo del sistema immunitario all'interno del cervello. Il sistema immunitario, presente in ogni organo del corpo, è un insieme ...
- Creato il 3 Ott 2022
- 89. L'Alzheimer può causare un circolo vizioso tra disfunzioni di rete cerebrale e cellule immunitari
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... aspetti chiave della malattia. Gli scienziati mostrano che più attori noti nel MA si inseriscono in questo legame intrigante tra il sistema nervoso e il sistema immunitario, compresa la proteina tau, spesso ...
- Creato il 29 Ott 2021
- 90. L'arteterapia può aiutare le persone con demenza a socializzare ed esprimere il dolor
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Le persone affette da demenza possono prosperare e mostrare creatività nei modi in cui loro, i loro caregiver e i loro cari non hanno mai creduto possibile. Sotto la guida di un terapeuta esperto, le ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 91. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 92. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Nel mio ultimo articolo, ho iniziato la discussione sul perché il linguaggio si deteriora nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, continuo questa esplorazione concentrandomi sull'interazione ...
- Creato il 31 Lug 2019
- 93. L'infiammazione è legata all'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- I ricercatori dicono che è ancora da chiarire se l'infiammazione è il risultato del morbo di Alzheimer (MA) o se il processo infiammatorio ha un ruolo nel suo sviluppo. È probabile che l'infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 94. La Pfizer aveva un farmaco che può prevenire l'Alzheimer. Perché non l'ha dett
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un team di ricercatori all'interno della Pfizer ha fatto una scoperta sorprendente nel 2015: il grande successo commerciale della società per l'artrite reumatoide, l'Enbrel, un potente farmaco antinfiammatorio, ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 95. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Quest'anno, un paziente cinese conosciuto solo come Sig. Yan è diventato un pioniere della medicina. Ha accettato di avere degli elettrodi inseriti chirurgicamente nel cervello, permettendo al suo chirurgo ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 96. La terapia genica con 'dito di zinco' può aiutare a trattare l'Alzheim
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Dei ricercatori hanno usato una strategia di ingegneria genetica per ridurre drasticamente i livelli della tau, una proteina cruciale che si accumula e forma grovigli tossici nel cervello durante lo ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 97. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema immunitario dei moscerini della frutta, facendo luce sull'evoluzione delle difese dell'ospite contro patogeni specifici e microbi benefici. ...
- Creato il 5 Set 2023
- 98. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per proteggerci. Ma molti di noi non si rendono conto che il cervello ha anche un sistema immunitario. Le ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 99. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... il Parkinson sono antimicrobici, cioè aiutano il sistema immunitario a combattere gli invasori. La terza prova è stata la scoperta degli ultimi anni, con il numero maggiore di geni di MA identificati, ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 100. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... patogenesi di MA è associata una maggiore angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni da quelli attuali) e una maggiore attivazione del sistema immunitario in una sotto-popolazione di cellule endoteliali, ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 1
- 2