- 101. sistema immunitario
- (Tag)
- sistema immunitario
- Creato il 2 Giu 2015
- 102. 3 persone su 4 con demenza si sentono sole e respinte
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Il primo sondaggio nazionale sulla demenza fatto a Singapore ha riscontrato che la maggioranza delle persone con questa condizione sperimenta il rifiuto, la solitudine e la vergogna, e si sente meno ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 103. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... sorprendenti del corpo, incluso il sistema immunitario. Questo è particolarmente importante in questo momento durante la pandemia da coronavirus. 2. L'esercizio fisico dà benefici al sistema immunitario. ...
- Creato il 29 Dic 2020
- 104. Allungamento della vita: i cinque metodi più promettenti ... per ora
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... legami slogati. Può reprimere il sistema immunitario e aumentare il rischio di malattie respiratorie. Poco più di 30 minuti al giorno di attività fisica da moderata a vigorosa sono sufficienti per la maggior ...
- Creato il 4 Nov 2021
- 105. Alzheimer precoce: ecco i sintomi di cui preoccuparsi
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Da una ricerca condotta all’Università di Bologna e all’Arcispedale Santa Maria Nuova Irccs di Reggio Emilia, è emerso che l’Alzheimer precoce potrebbe essere individuato in anticipo facendo caso a piccoli ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 106. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Attualmente siamo di fronte ad un'epidemia di demenza, le stime mostrano che entro il 2050 circa 131 milioni di persone ne saranno colpite. Ogni 7 secondi un paziente viene diagnosticato in tutto il ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 107. Cambi al sistema immunitario spiegano perché il grasso addominale fa male al pensiero
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... in parti del sistema immunitario potrebbero essere responsabili. Queste scoperte potrebbero portare a nuovi trattamenti che aiutano a mantenere la flessibilità mentale degli anziani obesi, con stile ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 108. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Le microglia sono cellule immunitarie residenti nel cervello che agiscono come primo intervento, sempre alla ricerca di guai. Rappresentando circa il 10% delle nostre cellule cerebrali, sono state storicamente ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 109. Cellule immunitarie potenziate resistono all'Alzheimer e preservano la cognizione dei top
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Uno studio recente guidato da neuroscienziati del Cedars-Sinai permette di comprendere meglio come si potrebbe potenzialmente usare delle cellule immunitarie alterate per aiutare a preservare la cognizione ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 110. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... un flusso continuo di ossigeno e zucchero per mantenere funzionante il cervello a livelli di picco. Ma come riesce questo sistema intricato a garantire che le parti più attive del cervello ricevano ...
- Creato il 11 Mar 2021
- 111. Come puntare una proteina dell'Alzheimer in costante mutazion
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un nuovo studio suggerisce che è possibile progettare farmaci che possono puntare un tipo di proteina a forma mutevole coinvolta nel morbo di Alzheimer (MA), che in precedenza era ritenuta non trattabile. ...
- Creato il 6 Nov 2020
- 112. Demenza fronto-temporale collegata ad alterazioni del sistema immunitario
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... essere più comuni tra i pazienti con FTD. Questi risultati possono indicare un sistema immunitario iperattivo nella malattia. La FTD è la seconda causa di demenza ad insorgenza precoce, attualmente ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 113. Di fronte alla paura, di fronte all'Alzheimer: perché la diagnosi precoce è un dover
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Innumerevoli volte durante i miei 35 anni di studio e trattamento delle malattie del cervello, mi sono trovato di fronte a pazienti che erano attanagliati dalla paura di poter perdere la mente e l'identità. ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 114. Dieci fatti sorprendenti sulla solitudine
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... loro corpo è sotto costante e implacabile stress. Ma questo non è l'unico impatto che la solitudine ha sul nostro corpo ... La solitudine sopprime il funzionamento del nostro sistema immunitario. La ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 115. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... sistema immunitario, suggerendo così che possa aumentare l'attivazione di altri aspetti importanti della funzione immunitaria. I risultati contribuiranno a progettare ulteriori studi per comprendere esattamente ...
- Creato il 28 Feb 2022
- 116. Due scoperte recenti spiegano perché l'esercizio fisico ti fa ben
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... del seno, dell'utero e del polmone. Ciò che non era noto fino a poco tempo fa era l'effetto dell'esercizio sul sistema immunitario. Ricerche recenti indicano che l'esercizio in età avanzata può impedire ...
- Creato il 13 Nov 2018
- 117. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... rischio che il Covid-19 pone agli anziani, migliorando la salute generale e potenziando il sistema immunitario. Ora non è il momento di smettere di muoversi Restare attivi può essere impegnativo, ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 118. Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... con MA da lieve a moderato. Anche esperimenti indipendenti su animali hanno dimostrato che può regolare il sistema immunitario, ridurre la neuroinfiammazione e migliorare la cognizione. "In futuro confermeremo ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 119. Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... infiammazione, indebolendo la funzione del sistema immunitario. Ora, dopo aver analizzato 30 studi sui livelli di molecole immunitarie e infiammatorie dei caregiver, ricercatori della Johns Hopkins ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 120. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... alla demenza. Sappiamo bene che la perdita di sinapsi è mediata direttamente dal sistema di complemento, che fa parte del sistema immunitario. Esso comprende un gruppo di proteine che funzionano insieme ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 121. Il parassita che hai nel cervello non ti fa ammalare. Ecco perché
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... for Brain Immunology and Glia. “In caso contrario, la IL-1a rimane bloccata all'interno delle microglia e non può allertare il sistema immunitario che c'è qualcosa che non va”. Combattere il parassita ...
- Creato il 5 Ago 2020
- 122. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... e al nostro benessere. Questi includono il potenziamento del sistema immunitario, la stabilizzazione dell'appetito e del metabolismo, per cui non sovra-assumiamo cibi calorici e non li conserviamo come ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 123. Immunoterapia puntata su proteine che coagulano il sangue protegge topi con Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... concentrato il puntamento su una piccola regione della proteina fibrina coinvolta nell'attivazione del sistema immunitario nel cervello. In questo modo, hanno evitato di interferire con la parte della proteina ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 124. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... infettive perché il funzionamento del loro sistema immunitario diminuisce costantemente con il progredire dell'età. Questo diventa particolarmente evidente durante le epidemie influenzali stagionali o con ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 125. L'Alzheimer può causare un circolo vizioso tra disfunzioni di rete cerebrale e cellule immunitari
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... aspetti chiave della malattia. Gli scienziati mostrano che più attori noti nel MA si inseriscono in questo legame intrigante tra il sistema nervoso e il sistema immunitario, compresa la proteina tau, spesso ...
- Creato il 29 Ott 2021
- 126. L'arteterapia può aiutare le persone con demenza a socializzare ed esprimere il dolor
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Le persone affette da demenza possono prosperare e mostrare creatività nei modi in cui loro, i loro caregiver e i loro cari non hanno mai creduto possibile. Sotto la guida di un terapeuta esperto, le ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 127. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 128. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Nel mio ultimo articolo, ho iniziato la discussione sul perché il linguaggio si deteriora nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, continuo questa esplorazione concentrandomi sull'interazione ...
- Creato il 31 Lug 2019
- 129. L'infiammazione è legata all'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- I ricercatori dicono che è ancora da chiarire se l'infiammazione è il risultato del morbo di Alzheimer (MA) o se il processo infiammatorio ha un ruolo nel suo sviluppo. È probabile che l'infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 130. La Pfizer aveva un farmaco che può prevenire l'Alzheimer. Perché non l'ha dett
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un team di ricercatori all'interno della Pfizer ha fatto una scoperta sorprendente nel 2015: il grande successo commerciale della società per l'artrite reumatoide, l'Enbrel, un potente farmaco antinfiammatorio, ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 131. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Quest'anno, un paziente cinese conosciuto solo come Sig. Yan è diventato un pioniere della medicina. Ha accettato di avere degli elettrodi inseriti chirurgicamente nel cervello, permettendo al suo chirurgo ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 132. La terapia genica con 'dito di zinco' può aiutare a trattare l'Alzheim
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Dei ricercatori hanno usato una strategia di ingegneria genetica per ridurre drasticamente i livelli della tau, una proteina cruciale che si accumula e forma grovigli tossici nel cervello durante lo ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 133. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per proteggerci. Ma molti di noi non si rendono conto che il cervello ha anche un sistema immunitario. Le ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 134. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... il Parkinson sono antimicrobici, cioè aiutano il sistema immunitario a combattere gli invasori. La terza prova è stata la scoperta degli ultimi anni, con il numero maggiore di geni di MA identificati, ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 135. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... patogenesi di MA è associata una maggiore angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni da quelli attuali) e una maggiore attivazione del sistema immunitario in una sotto-popolazione di cellule endoteliali, ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 136. Nuovo studio mostra la relazione tra chirurgia e Alzheimer
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, eseguito da ricercatori dell'Ospedale Universitario Marqués de Valdecilla-IDIVAL, in collaborazione con colleghi del Centro Medico dell'Università ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 137. Nuovo trattamento arresta il decorso dell'Alzheimer nel cervello di scimmi
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... che questa terapia è un modo efficace per manipolare il sistema immunitario e rallentare la neurodegenerazione", afferma Akash Patel MS, assistente ricercatore nel Centro Neurologia cognitiva della NYU. ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 138. Nuovo vaccino anti amiloide-β potrebbe fermare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- La capacità del nostro sistema immunitario di montare una difesa ben regolata contro le sostanze straniere, incluse le tossine, si indebolisce con l'età e rende i vaccini meno efficaci nelle persone ...
- Creato il 27 Ott 2020
- 139. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... essere gravi conseguenze biologiche. Quando siamo privati del sonno, il nostro corpo resta più in allerta attraverso l'enfatizzazione del sistema nervoso simpatico, l'effetto 'lotta o fuggi'; c'è una ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 140. Perdita di sonno può essere fattore di rischio per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Perdere anche solo una notte di sonno ha portato ad un aumento immediato dell'amiloide-beta, una proteina del cervello associata al morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo, piccolo studio condotto ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 141. Posizione dei depositi di tau negli anziani sani prevede se avranno l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... una parte importante del sistema di memoria, probabilmente riflette la regolamentazione della memoria normale, legata all'età. Al contrario, i depositi di tau nelle regioni temporali anteriori del ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 142. Puntare il sistema immunitario come potenziale terapia per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA) e altre malattie neurodegenerative si trovano grovigli disordinati di una proteina chiamata tau. Nel MA i grovigli si formano appena prima che ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 143. Riflessioni sulla memoria e il vantaggio inaspettato di dimenticare
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Quando mia madre era viva, la sua espressione preferita era "quando la vita ti dà i limoni, prepara la limonata". Lo usava con amici e familiari ogni volta che accadeva qualcosa di inaspettato, imprevisto ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 144. Scoperte cellule immunitarie nascoste coinvolte in neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... con un'importante mutazione genetica che colpisce il loro sistema immunitario. Movahedi spiega: "L'avvento delle tecnologie di sequenziamento del RNA a cella singola ha portato la biologia a un livello ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 145. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- IL Korea Brain Research Institute (KBR) ha annunciato che il dott. Kea Joo Lee e il dott. You-Na Jang del gruppo di ricerca sui Circuiti Neurali hanno identificato la causa della perdita di sinapsi ...
- Creato il 2 Mar 2021
- 146. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 147. Sentenza storica: l'assistenza sanitaria ai malati di Alzheimer è gratuit
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... terapie riabilitative, che risultano fondamentali e imprescindibili per i malati di Alzheimer, oppure per quelli interessati da demenza senile, devono essere a carico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 148. Sintomi di Alzheimer nei topi invertiti con dieta contenente tè verde e carote
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Una dieta contenente composti presenti nel tè verde e nelle carote ha invertito i sintomi di tipo Alzheimer nei topi geneticamente programmati per sviluppare la malattia, dicono dei ricercatori della ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 149. Sistema immunitario del cervello: come influisce su umore e memoria?
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... il sistema immunitario deve raggiungere il cervello. Noi di solito sentiamo parlare solo di cellule cerebrali chiamate neuroni. Ma, come si è visto, il cervello ha in realtà le proprie cellule immunitarie ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 150. Spray nasale per Alzheimer riduce le proteine che causano la malattia ... nei topi
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... stata trovata una cura per la malattia. Nell'esperimento che ha usato i meccanismi del sistema immunitario, il team ha incorporato un gene in un virus innocuo per farlo produrre tau e l'ha somministrato ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 151. Trovate nel cervello mutazioni somatiche non ereditarie associate all'Alzheime
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Dei ricercatori coreani hanno identificato mutazioni somatiche (fisiche) nel cervello, che potrebbero contribuire allo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Le loro scoperte sono state pubblicate la ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 152. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 1 Ott 2020
- 153. Webcam nelle case di cura possono scoraggiare gli abusi sugli anziani: ma sono etiche?
- (Articolo taggato con: sistema immunitario)
- ... Impatti negativi sulle cure Le webcam sono una risposta dei consumatori al sistema inadeguato di assistenza a lungo termine degli Stati Uniti, che è scarsamente finanziato, principalmente da ...
- Creato il 25 Lug 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: