Annunci e info
Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
Geng Meiyu, la ricercatrice che sta dietro lo sviluppo del GV-971, ha detto oggi che il farmaco oligosaccaride multi-obiettivo potrebbe offrire una speranza ai malati di morbo di Alzheimer (MA) di tutto il mondo. "Se tutto sarà confermato dagli studi futuri, questo può davvero dare al mondo una nuova speranza", ha detto.
La Geng ha presentato i risultati alla 11a Clinical Trials on Alzheimer's Disease Conference (CTAD), chiusa a Barcellona lo scorso 27 ottobre.
Il MA è un disturbo cerebrale irreversibile e progressivo che distrugge lentamente la memoria, le capacità cognitive e la capacità di svolgere compiti semplici. La malattia colpisce circa 35 milioni di persone in tutto il mondo e si prevede che il numero aumenterà a causa dell'invecchiamento della popolazione del pianeta. Non esiste una cura efficace.
Il GV-971 è stato sviluppato alla Ocean University of China, al Shanghai Institute of Materia Medica dell'Accademia Cinese delle Scienze e alla Green Valley Pharmaceutical Co Ltd, dopo uno studio di 21 anni.
In luglio di quest'anno il farmaco ha completato la sperimentazione clinica di fase 3, il test finale prima che un farmaco possa entrare nel mercato. Durante l'esperimento, i partecipanti hanno preso 450 mg di GV-971 per via orale due volte al giorno per 36 settimane, e il farmaco si è dimostrato efficace nel migliorare la cognizione.
Estratto dall'alga bruna, il farmaco è mirato ai pazienti con MA da lieve a moderato. Anche esperimenti indipendenti su animali hanno dimostrato che può regolare il sistema immunitario, ridurre la neuroinfiammazione e migliorare la cognizione.
"In futuro confermeremo le nostre scoperte nei corpi umani", ha detto la Geng. Il lancio di un nuovo farmaco come il GV-971 darebbe speranza ai pazienti sia in Cina che in altre parti del mondo, ha aggiunto.
Fonte: Xinhua in gbtimes.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: