- 1. Sonde che contano le proteine piegate e malripiegate: speranza per le malattie da misfolding
- (Ricerche)
- ... cellule, perché l'errata piegatura (=misfolding) è una delle principali cause dei danni ai tessuti. I disturbi che evidenziano un eccessivo misfolding affliggono milioni di persone in tutto il mondo ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 2. Scoperto uno scambio sorprendente nel misfolding
- (Ricerche)
- ... visto da sperimentatori e chiamato scambio di dominio, è una delle cause del misfolding [=errata piegatura delle proteine]. I domini sono parti di catene proteiche conservate. A volte un dominio di una ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 3. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- Una cosa marcia non è mai stata così profumata. Questo è ciò che i membri di un team di scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) si saranno detti l'un l'altro discutendo di una nuova scoperta ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 4. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Misfolding Diseases di Cambridge, che ha diretto la ricerca. "Tuttavia, circa un terzo delle proteine nel nostro corpo non si piega, e rimangono invece in forme disordinate, come spaghetti in una zuppa". ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 5. Test prognostico del sangue per rilevare l'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... e analizzati con il 'sensore immuno-infrarosso' brevettato, che rileva l'errata ripiegatura (misfolding) del peptide amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore del MA. Inoltre, i soggetti hanno subito un ampio ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 6. Progettato anticorpo che riconosce gli agenti patogeni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal Centre for Misfolding Diseases di Cambridge, che ha guidato la ricerca. “Attraverso la nostra strategia innovativa di progettazione, abbiamo ora scoperto anticorpi che riconoscono queste particelle ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 7. La forma delle proteine conta nell'Alzheimer: anche una piccola modifica ha conseguenze a lungo termin
- (Ricerche)
- A volte le proteine si piegano male. Quando ciò accade nel cervello umano, l'accumulo di proteine mal ripiegate può portare a malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e la SLA. ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 8. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che le predispongono al misfolding (errata piegatura), che può essere seguita da aggregazione in strutture più grandi in un processo multistadio. Mentre le proteine progrediscono lungo questo percorso, ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 9. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- Nella lotta contro le malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale, il morbo di Alzheimer (MA) e l'encefalopatia traumatica cronica, la proteina tau è uno dei principali colpevoli. Presente ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 10. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative, tra cui la corea di Huntington, il Parkinson e il MA, è causata dall'errato ripiegamento (misfolding) di proteine specifiche della malattia. Una volta mal ripiegate, queste proteine ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 11. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Al momento non ci sono trattamenti efficaci per le malattie da prioni, una famiglia di malattie neurodegenerative fatali causate dall'accumulo di copie mal ripiegate di una proteina naturale. Ma ora, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 12. Come si propaga nel cervello la proteina tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Pellizzari. Riferimenti: Grace Hallinan, Mariana Vargas-Caballero, Jonathan West, Katrin Deinhardt. Tau misfolding efficiently propagates between individual intact hippocampal neurons. Journal of Neuroscience, ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 13. Proteine mal ripiegate indicano rischio di Alzheimer, fino a 14 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... un rischio particolarmente elevato di sviluppare il MA", ha spiegato Hermann Brenner del DKFZ. Nei pazienti con MA, il misfolding della proteina Aβ può esserci già 15-20 anni prima di vedere i primi ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 14. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una condizione neurodegenerativa. Al momento non esistono terapie modificanti la malattia approvate dalla FDA per il MA, nonostante sia la causa più comune di demenza. Il ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 15. L'età stessa sembra aumentare nel cervello la diffusione della tau di Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Uno studio condotto dagli investigatori del Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston ha trovato le prove che la diffusione nel cervello della proteina tau del morbo di Alzheimer (MA) è facilitata ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 16. Rilevamento precoce di Alzheimer nel sangue
- (Ricerche)
- Due studi importanti con degli anticorpi promettenti sono recentemente falliti, probabilmente perché sono stati somministrati troppo tardi. Un nuovo test di rilevamento molto precoce fa sperare. ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 17. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Ricerche)
- Due proteine centrali nella patologia del morbo di Alzheimer (MA) agiscono come prioni - proteine deformi che si diffondono attraverso i tessuti come un'infezione, costringendo le proteine normali ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 18. Un peptide sintetico può inibire tossicità e aggregazione di proteine nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è una malattia di aggregazione. I neuroni nel cervello umano producono una proteina chiamata amiloide-beta. Tali proteine, in sé stesse (chiamate monomeri di amiloide-beta), svolgono compiti ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 19. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Mentre il tuo corpo potrebbe lamentare i molti effetti fastidiosi del jet-lag, il tuo cervello potrebbe ringraziarti per quel viaggio incontro al tempo. In un nuovo studio, ricercatori della Northwestern ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 20. Proteine mal ripiegate: come sono controllate dai neuroni?
- (Ricerche)
- Le malattie neurodegenerative come l'Huntington, il Parkinson [e l'Alzheimer] sono associate a proteine mal ripiegate e aggregate. Dei ricercatori hanno scoperto un nuovo meccanismo usato dalle cellule ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 21. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Esperienze & Opinioni)
- Nonostante il recente fallimento del farmaco crenezumab della Roche, il team della ProMIS Neurosciences rimane fiducioso di trovare nel prossimo decennio un trattamento che modifichi la malattia. ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 22. Da una singola molecola si potrà prevedere quale tipo di demenza è in arrivo
- (Ricerche)
- Gli scienziati che hanno identificato recentemente l'inizio molecolare del morbo di Alzheimer (MA) hanno usato questa scoperta per determinare che dovrebbe essere possibile prevedere quale tipo di demenza ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 23. Colorante fluorescente può rilevare segni di neurodegenerazione prima e più accuratamente
- (Ricerche)
- ... dozzine di malattie sono legate alla formazione di depositi di fibrille amiloidi di forme complesse. Si depositano a causa del misfolding [errata piegatura] delle proteine, in strutture la cui forma più ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 24. Modello grafico mostra l'effetto domino dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... colpisce i suoi vicini per diffondere il misfolding (=errata piegatura), sebbene la Kuhl abbia detto che ci sono tre teorie prevalenti. La virtù del modello, ha detto, è che predice il percorso della malattia ...
- Creato il 24 Ott 2018
- 25. Scienziati rivelano un piano per colpire la causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... modi per diagnosticare e curare il MA e altri disturbi da misfolding (= errata piegatura delle proteine). La nuova strategia del gruppo si basa su un approccio cinetico chimico sviluppato negli ultimi ...
- Creato il 27 Set 2018
- 26. Il codice segreto del solfato che lascia entrare la tau dannosa nella cellula
- (Ricerche)
- ... Il gruppo di Marc Diamond alla UT Southwestern ha scoperto nel 2013 che per entrare in nuove cellule e propagare il misfolding (= errato ripiegamento), le proteine malattia-associate tau, alfa-sinucleina ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 27. Punti quantici nel cervello: possibile cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... che sia causato da una proteina chiamata sinucleina, presente nelle cellule nervose, che si piega in una forma sbagliata, innescando una reazione a catena di misfolding (=errata piegatura) nelle molecole ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 28. Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare placc
- (Ricerche)
- ... che si tratta di un tipo di «anticongelante» del cervello che funziona per mettere in pausa e persino invertire l'aggregazione o il misfolding (=errata piegatura) delle proteine di amiloide-beta, che ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 29. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad accumularsi per tutta la vita, anche nelle persone sane, fino alla morte. Un'ipotesi di lavoro è che una volta che l'amiloide appare sulla scena, la tau accelera il proprio misfolding, che promuoverà ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 30. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Michele Vendruscolo del Cambridge's Center for Misfolding Diseases, chi ha guidato la ricerca. Con un approccio cinetico sviluppato negli ultimi dieci anni dal team di Cambridge e dai loro collaboratori ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 31. Composto derivante dalla barbabietola potrebbe aiutare con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prevenire il misfolding di questi peptidi e l'ossidazione dei neuroni. I ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti in laboratorio che hanno coinvolto il «3,5 di-tert-butylcatechol» (DTBC), ...
- Creato il 21 Mar 2018
- 32. 2 cose che puoi fare oggi per iniziare ad abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel 1993 fu approvato il primo farmaco per il morbo di Alzheimer (MA). Anche se potrebbe aver aiutato alcuni pazienti con sintomi lievi, non è stato di certo una bacchetta magica. Da allora, la scienza ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 33. E se il 'primo sospetto' dell'Alzheimer fosse un caso di errata identit
- (Ricerche)
- Le placche amiloidi, gli agglomerati appiccicosi che si accumulano dentro e attorno ai neuroni nel cervello, sono da tempo ritenute un indicatore del morbo di Alzheimer (MA). La maggior parte degli ...
- Creato il 31 Gen 2018
- 34. TAF: ora hanno un intero set di composti per rilevare, vedere e trattare il loro Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e capirne la patogenesi. Gli oligomeri Aβ sono formati da misfolding [errata piegatura] e auto-aggregazione di monomeri di peptidi Aβ, che crescono ulteriormente di dimensioni, dando luogo a fibrille ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 35. Mapranosi: il ruolo del microbioma nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... amiotrofica (SLA). "E' ben noto che i modelli di misfolding amiloide delle proteine neuronali sono coinvolti nelle malattie cerebrali legate all'età. Studi recenti suggeriscono che strutture proteiche ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 36. Farmaco sperimentale interferisce con i meccanismi legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studi precedenti, il composto ha dimostrato di prevenire il misfolding [errata piegatura] di alcune proteine che hanno un ruolo nelle malattie neurodegenerative. "L'anle138b si lega agli aggregati proteici, ...
- Creato il 20 Dic 2017
- 37. Dall'omelette all'uovo? La natura sa come invertire l'errata piegatura delle prote
- (Ricerche)
- Per cucinare una frittata, devi mescolare un uovo, che non potrà più essere ricostruito, perché l'uovo subisce una serie di cambiamenti fisiologici e chimici durante la cottura, che causano la rottura ...
- Creato il 19 Dic 2017
- 38. Cellule buone diventano cattive ... e portano al Parkinson
- (Ricerche)
- ... PINK1 e la sua capacità di svolgere il proprio lavoro. Dal momento che il gruppo di Lipton ha scoperto la reazione SNO circa 20 anni fa, gli scienziati hanno collegato la reazione al misfolding proteico ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 39. Identificato nuovo giocatore nella patogenesi di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) hanno dimostrato che una proteina chiamata membralin è fondamentale per tenere sotto controllo la patologia del Morbo di Alzheimer ...
- Creato il 15 Nov 2017
- 40. Come la flora intestinale influenza le neurodegenerazioni, tipo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... involving protein misfolding and C9orf72 expansion. .Neuroscience 2017, Abstract 16274. G. Ching, Y. Obayashi, M. Mejias, R. Kornelsen, J. VanKampen, J. O'Kusky, D. J. Doudet. Inflammation in the gut ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 41. Scoperta sull'uscita del liquido cerebrospinale può aiutare la cura della demenz
- (Ricerche)
- Il nostro cervello nuota. È completamente immerso in un liquido acquoso chiamato 'liquido cerebrospinale'. Ogni giorno, il corpo umano produce circa mezzo litro di nuovo liquido cerebrospinale nei ventricoli ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 42. Le piante sanno come correggere i difetti delle proteine coinvolti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Diverse malattie del sistema nervoso umano, come la sclerosi laterale amiotrofica, l'Alzheimer, l'Huntington e il Parkinson, sono associate allo stesso disturbo di base: la perdita di capacità delle ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 43. Sviluppato esame del sangue affidabile per rilevare la demenza
- (Ricerche)
- ... persone sperimentano disfunzioni di movimento e perdita del funzionamento mentale (demenza) quando si avvicinano alla vecchiaia. Le malattie neurodegenerative hanno tutte una radice comune nel misfolding ...
- Creato il 26 Set 2017
- 44. Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine anomale presenti nell'Alzheimer, nel Parkinson e nell'Huntington hanno tutte una capacità simile di causare danni ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 45. E' l'invecchiamento del cervello a innescare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una ricerca recente pubblicata su Frontiers in Aging Neuroscience, i Dott. Della David e Frank Baumann, insieme ai loro team del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative e dell'Hertie Institute, hanno ...
- Creato il 18 Mag 2017
- 46. Trovato legame tra difetti neurologici di nascita e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... significativa del misfolding, e meno difetti del tubo neurale degli embrioni. Il PBA è già stato approvato dalla US Food and Drug Administration per altri usi, e se risultasse sicuro ed efficace negli ...
- Creato il 11 Apr 2017
- 47. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- Non abbiamo una cura per alcuna delle malattie neurodegenerative, e, anche se conosciamo i punti che hanno in comune, come il misfolding (=errata piegatura), la disfunzione mitocondriale e il deterioramento ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 48. Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte malattie caratterizzate da proteine mal ripiegate e aggregate, e dall'infiammazione nel cervello. In oltre il ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 49. L'eliminazione delle proteine-spazzatura potrebbe sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteine all'interno e intorno alla cellula si ripiegano in modo errato (misfolding). Si avvolgono nella forma sbagliata, incapaci di fare il loro lavoro di routine. Poi si appiccicano tra loro formando ...
- Creato il 2 Ago 2016
- 50. Anche i tubi di rame in casa potrebbero causare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, i tubi di rame potrebbero davvero essere la causa di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. I suoi ricercatori hanno scoperto che il metallo induce il misfolding (errata piegatura) ...
- Creato il 4 Lug 2016
- 51. misfolding
- (Tag)
- misfolding
- Creato il 20 Lug 2015
- 52. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Articolo taggato con: misfolding)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 53. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Nonostante il recente fallimento del farmaco crenezumab della Roche, il team della ProMIS Neurosciences rimane fiducioso di trovare nel prossimo decennio un trattamento che modifichi la malattia. ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 54. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... Misfolding Diseases di Cambridge, che ha diretto la ricerca. "Tuttavia, circa un terzo delle proteine nel nostro corpo non si piega, e rimangono invece in forme disordinate, come spaghetti in una zuppa". ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 55. Capire la demenza: trovato un modo in cui il cervello umano segna il tempo
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Con un piccolo aiuto della trasmissione 'Curb Your Enthusiasm' della rete televisiva HBO, neurobiologi della University of California di Irvine hanno scoperto una componente chiave del modo con cui ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 56. Come gestire l'incontinenza in una persona con Alzheimer avanzato
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Poiché il morbo di Alzheimer (MA) colpisce ogni individuo in maniera diversa, le cause dell'incontinenza (perdita di controllo della vescica e dell'intestino) possono variare. L'incontinenza urinaria ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 57. Come si propaga nel cervello la proteina tau dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... Pellizzari. Riferimenti: Grace Hallinan, Mariana Vargas-Caballero, Jonathan West, Katrin Deinhardt. Tau misfolding efficiently propagates between individual intact hippocampal neurons. Journal of Neuroscience, ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 58. Da una singola molecola si potrà prevedere quale tipo di demenza è in arrivo
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Gli scienziati che hanno identificato recentemente l'inizio molecolare del morbo di Alzheimer (MA) hanno usato questa scoperta per determinare che dovrebbe essere possibile prevedere quale tipo di demenza ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 59. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Una collaborazione internazionale tra gruppi di ricerca universitari ha chiarito la base neurale del circuito che sovrintende i compiti di apprendimento motorio quando è compromessa la mielinizzazione. ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 60. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Il «bridging integrator 1» (BIN1), è il secondo fattore più comune di rischio del morbo di Alzheimer (MA) ad insorgenza tardiva, in base agli studi sulle varianti genetiche dell'intero genoma; eppure ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 61. Formazione sulla demenza: un futuro amichevole con l'anzianità inizia dai bambin
- (Articolo taggato con: misfolding)
- L'istruzione scolastica sulla demenza potrebbe dare l'empatia e la comprensione necessarie per le generazioni anziane, visto che può migliorare in modo significativo la conoscenza e la consapevolezza ...
- Creato il 25 Ago 2020
- 62. Frattura dell'anca può essere segno precoce di Alzheimer per gli anzian
- (Articolo taggato con: misfolding)
- In uno studio su anziani privi di diagnosi clinica o segni di demenza quando erano stati ospedalizzati per riparare una frattura dell'anca, i ricercatori della Johns Hopkins affermano di aver trovato ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 63. Gli strumenti per individuare la demenza spesso danno diagnosi sbagliate
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Un nuovo studio ha rilevato che i tre test più usati per individuare la demenza spesso diagnosticano erroneamente i pazienti. Questi strumenti diagnosticano erroneamente la demenza negli anziani che ...
- Creato il 2 Gen 2019
- 64. I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tua felicità ha ben poco a che fare con le circostanze che accadono nella tua vita e molto con i batteri intestinali? ...
- Creato il 9 Set 2019
- 65. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Il DNA determina gran parte del nostro rischio di contrarre il morbo di Alzheimer (MA), ma finora non era chiaro quanti fattori di rischio genetici contribuiscono alla malattia. Un team guidato ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 66. Il litio può bloccare la progressione dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Oggi negli ambienti scientifici è presente una controversia sul valore della terapia al litio nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Molta di questa incertezza deriva dal fatto che i risultati ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 67. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Due proteine centrali nella patologia del morbo di Alzheimer (MA) agiscono come prioni - proteine deformi che si diffondono attraverso i tessuti come un'infezione, costringendo le proteine normali ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 68. L'età stessa sembra aumentare nel cervello la diffusione della tau di Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Uno studio condotto dagli investigatori del Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston ha trovato le prove che la diffusione nel cervello della proteina tau del morbo di Alzheimer (MA) è facilitata ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 69. La forma delle proteine conta nell'Alzheimer: anche una piccola modifica ha conseguenze a lungo termin
- (Articolo taggato con: misfolding)
- A volte le proteine si piegano male. Quando ciò accade nel cervello umano, l'accumulo di proteine mal ripiegate può portare a malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e la SLA. ...
- Creato il 22 Mag 2020
- 70. Le abitudini di vita sane aiutano a preservare le capacità mentali?
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Dei ricercatori in Finlandia hanno di recente assodato che le scelte di vita possono aiutare gli anziani a rimanere mentalmente acuti. Ora gli scienziati della Wake Forest School of Medicine sperano ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 71. Le calciatrici possono avere di fronte rischi maggiori di demenza?
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Le giocatrici di calcio che colpiscono il pallone di testa potrebbero avere un rischio ancora maggiore di demenza rispetto ai giocatori maschi secondo gli esperti della University of East Anglia. ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 72. Mancanza di una proteina potrebbe essere la chiave per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- La mancanza di una proteina nel cervello che mantiene sani i nostri tessuti mentre invecchiamo è legata al morbo di Alzheimer (MA), secondo una ricerca recente della University of Texas di Houston (UTHealth). ...
- Creato il 18 Gen 2021
- 73. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: misfolding)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 74. Modello grafico mostra l'effetto domino dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... colpisce i suoi vicini per diffondere il misfolding (=errata piegatura), sebbene la Kuhl abbia detto che ci sono tre teorie prevalenti. La virtù del modello, ha detto, è che predice il percorso della malattia ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 75. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Ricercatori dell'Università di Göteborg in Svezia, insieme ai colleghi del Centro Ricerca Beta di Barcellona in Spagna, del Centro medico dell'Università di Lubiana in Slovenia e dell'Università di ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 76. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Oltre cento anni dopo essere stati identificati per la prima volta, due insidiosi segni del morbo di Alzheimer (MA) rimangono argomenti centrali della ricerca, entrambi formati da accumuli appiccicosi ...
- Creato il 20 Ago 2019
- 77. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Mentre il tuo corpo potrebbe lamentare i molti effetti fastidiosi del jet-lag, il tuo cervello potrebbe ringraziarti per quel viaggio incontro al tempo. In un nuovo studio, ricercatori della Northwestern ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 78. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... neurodegenerative, tra cui la corea di Huntington, il Parkinson e il MA, è causata dall'errato ripiegamento (misfolding) di proteine specifiche della malattia. Una volta mal ripiegate, queste proteine ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 79. Proteine mal ripiegate indicano rischio di Alzheimer, fino a 14 anni prima della diagnosi
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... un rischio particolarmente elevato di sviluppare il MA", ha spiegato Hermann Brenner del DKFZ. Nei pazienti con MA, il misfolding della proteina Aβ può esserci già 15-20 anni prima di vedere i primi ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 80. Proteine mal ripiegate: come sono controllate dai neuroni?
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Le malattie neurodegenerative come l'Huntington, il Parkinson [e l'Alzheimer] sono associate a proteine mal ripiegate e aggregate. Dei ricercatori hanno scoperto un nuovo meccanismo usato dalle cellule ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 81. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una condizione neurodegenerativa. Al momento non esistono terapie modificanti la malattia approvate dalla FDA per il MA, nonostante sia la causa più comune di demenza. Il ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 82. Rilevamento precoce di Alzheimer nel sangue
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Due studi importanti con degli anticorpi promettenti sono recentemente falliti, probabilmente perché sono stati somministrati troppo tardi. Un nuovo test di rilevamento molto precoce fa sperare. ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 83. Scienziati rivelano un piano per colpire la causa dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... modi per diagnosticare e curare il MA e altri disturbi da misfolding (= errata piegatura delle proteine). La nuova strategia del gruppo si basa su un approccio cinetico chimico sviluppato negli ultimi ...
- Creato il 28 Set 2018
- 84. Scoperta nuova struttura nell'occhio che potrebbe riguardare anche l'Alzheim
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Un nuovo meccanismo di redistribuzione del sangue, essenziale per il corretto funzionamento della retina adulta, è stato appena scoperto in vivo da ricercatori dell'Hospital Research Center dell'Università ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 85. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Un gruppo di ricerca del Mt Sinai ha scoperto che le cellule immunitarie del cervello che fungono da spazzini per rimuovere le cellule morte, hanno anche un ruolo potenzialmente cruciale nella regolazione ...
- Creato il 9 Ott 2020
- 86. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Al momento non ci sono trattamenti efficaci per le malattie da prioni, una famiglia di malattie neurodegenerative fatali causate dall'accumulo di copie mal ripiegate di una proteina naturale. Ma ora, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 87. Test prognostico del sangue per rilevare l'Alzheimer prima dei sintom
- (Articolo taggato con: misfolding)
- ... e analizzati con il 'sensore immuno-infrarosso' brevettato, che rileva l'errata ripiegatura (misfolding) del peptide amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore del MA. Inoltre, i soggetti hanno subito un ampio ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 88. Un nuovo obiettivo farmacologico contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- Uno studio eseguito alla Università di Barcellona, pubblicato sulla rivista Neurotherapeutics, ha convalidato un nuovo bersaglio farmacologico per il morbo di Alzheimer (MA). I risultati mostrano che ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 89. Un peptide sintetico può inibire tossicità e aggregazione di proteine nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- L'Alzheimer è una malattia di aggregazione. I neuroni nel cervello umano producono una proteina chiamata amiloide-beta. Tali proteine, in sé stesse (chiamate monomeri di amiloide-beta), svolgono compiti ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 90. Vasi sanguigni sani possono ritardare il declino cognitivo e l'Alzheime
- (Articolo taggato con: misfolding)
- La pressione alta del sangue può influenzare condizioni come il morbo di Alzheimer (MA) interferendo con il sistema di gestione dei rifiuti del cervello, secondo una nuova ricerca sui ratti pubblicata ...
- Creato il 18 Giu 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: