- 1. Integratori di vitamine o minerali non prevengono la demenza [studio]
- (Ricerche)
- Un'ampia rassegna di studi non ha trovato prove concrete che gli integratori di vitamine e minerali siano efficaci nel prevenire il declino cognitivo o la demenza. La meta-analisi, pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 2. Calcio per 70enni: effetti benefici su cuore, forza muscolare e mineralizzazione ossea
- (Ricerche)
- ... solo 4 mesi di allenamenti bisettimanali da 1 ora, gli uomini hanno avuto miglioramenti nel consumo massimo di ossigeno, nella funzione muscolare e nella mineralizzazione ossea. Tre articoli scientifici ...
- Creato il 8 Giu 2014
- 3. Domenico Praticò: La macro importanza dei micronutrienti
- (Esperienze & Opinioni)
- La macro importanza dei micronutrienti è chiara. Senza di essi, ci possono essere gravi conseguenze per la nostra salute. Quindi esaminiamo cosa sono e perché sono così importanti per la nostra salute. ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 4. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... di acidi grassi polinsaturi, vitamine e minerali. Osteoporosi e Fragilità: l'aderenza alla DM contribuisce alla salute ossea, riducendo il rischio di fratture grazie all'apporto di calcio, vitamina D ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 5. Alga d'acqua dolce potrebbe essere il prossimo supercibo utile anche a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la sostenibilità ambientale. La Clorella Vulgaris è una microalga d'acqua dolce ricca di proteine, lipidi, carboidrati, vitamine e minerali. A differenza dell'agricoltura convenzionale, che richiede ampie ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 6. Cellule hanno più 'organelli' di quanto si pensava, una sfida per i fondamentali della biologi
- (Ricerche)
- ... o le alte temperature, su minerali universalmente comuni, come silice e argilla ferrosa. Vi sono anche prove che i singoli nucleotidi possono assemblarsi spontaneamente in catene per creare l'RNA. Questo ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 7. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... generale. Una tazza tipica di caffè da 230 ml fornisce piccole quantità di vitamine B (riboflavina, acido pantotenico, tiamina e niacina) nonché dei minerali potassio, manganese e magnesio. I nutrienti ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 8. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più benefici alla salute del cervello rispetto all'assunzione di specifici integratori di vitamina e minerali, purché non ci sia una carenza di nutrienti. 2. Rimani idratato Siamo fatti principalmente ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 9. Multivitaminici possono dare benefici alla cognizione, ma sono necessarie ulteriori ricerche
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento cognitivo di due anni rispetto a coloro che hanno ricevuto un placebo invece del multivitaminico. “Le vitamine e i minerali che si trovano nei multivitaminici hanno un ruolo importante ...
- Creato il 11 Giu 2024
- 10. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prodotti animali sono buone fonti di queste vitamine e minerali. Seguire una dieta a base vegetale non significa necessariamente escludere tutta la carne e i prodotti animali. Una dieta flessibile ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 11. Integratori multivitamine migliorano la memoria e rallentano l'invecchiamento cognitiv
- (Ricerche)
- ... dal declino cognitivo è stato dimostrato per l'intervento con l'estratto di cacao del COSMOS. Un tipico multi-vitamine come quello testato nel COSMOS contiene molte vitamine e minerali essenziali che potrebbero ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 12. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- Le verdure a foglia sono un ottimo modo per migliorare la tua salute in quanto possiedono molti nutrienti vitali, vitamine, minerali e antiossidanti. Come nutrizionista, consiglio vivamente di mettere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 13. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frutto è considerato un alimento 'funzionale'. Per anni ho insegnato all'università sui nutrienti come vitamine, minerali, carboidrati, proteine e grassi. Ma di recente ho sviluppato un corso specifico ...
- Creato il 19 Set 2023
- 14. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... e minerali. Lo studio ha incorporato un ceppo di lenticchie d'acqua chiamato mankai, sviluppato appositamente per essere ricco di proteine. I partecipanti hanno bevuto un frullato di lenticchie d'acqua ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 15. La dieta può aiutare a prevenire l'Alzheimer? Cosa dicono le ricerche più recenti
- (Ricerche)
- ... vitamine e minerali come la vitamina D, la vitamina C e la vitamina E) sembra essere la migliore scommessa! Fonte: Austin Perlmutter MD in Psychology Today (> English) - Traduzione di ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 16. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... un mirtillo o se bevi una soda zuccherata al gusto di mirtillo. Il frutto naturale ha più fibre, antiossidanti, vitamine e minerali naturali. Questo aiuta a spiegare perché le associazioni più convincenti ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 17. Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come fibre, vitamine, minerali e fitochimici. Molti di noi sono ben consapevoli del fatto che gli alimenti ultra elaborati sono dannosi per la salute. Ma non è chiaro se ciò è semplicemente perché questi ...
- Creato il 14 Set 2022
- 18. Un multivitaminico al giorno può migliorare la cognizione e forse proteggere dal declino
- (Ricerche)
- ... sono necessari diversi micronutrienti e minerali per supportare la normale funzione del corpo e del cervello e la loro carenza negli anziani può aumentare il rischio di declino cognitivo e di demenza. ...
- Creato il 14 Set 2022
- 19. Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore
- (Ricerche)
- ... extra", ha detto Hammond. In che modo il genere influisce sulla salute? Uno dei motivi di questa vulnerabilità ha a che fare con il modo in cui le donne immagazzinano vitamine e minerali nel corpo. ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 20. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamati 'bioattivi', che hanno un effetto (buono o cattivo) sulla salute. A differenza di vitamine e minerali, i bioattivi, come alcuni acidi grassi, fibre o flavanoli (un gruppo di composti presente, ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 21. Studio dimostra i vantaggi dell'estratto di fragole nel ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fenolici (principalmente acido ellagico e pelargonidina-3-glucoside) e minerali (potassio, manganese, fosforo e calcio). La varietà di fragole Romina si distingue per la sua alta adattabilità ai terreni ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 22. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- La frutta e le verdure contengono molti nutrienti e minerali che hanno un ruolo importante nell'aiutarci a mantenere una buona salute. Prendi i flavonoidi, ad esempio: sono un gruppo di composti presenti ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 23. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vitamine e minerali, come polifenoli, flavonoidi, carotenoidi, vitamina C e vitamina E. Questi micronutrienti hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori che proteggono e migliorano il funzionamento ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 24. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a mantenere il benessere generale aiutandoci ad assorbire tutte le vitamine e i minerali dal cibo che mangiamo. Ma quando si rompe l'equilibrio del nostro microbioma intestinale (per stress, malattia ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 25. Dose giornaliera di arachidi ha benefici per il corpo e la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I vantaggi del consumo di arachidi e di burro di arachidi vanno al di là del corpo e raggiungono il cervello. Oltre alle proteine, una singola porzione di arachidi contiene 19 vitamine e minerali, tra ...
- Creato il 10 Set 2020
- 26. I riduttori dell'acido gastrico aumentano il rischio di demenza? Forse no
- (Ricerche)
- ... da Clostridium difficile, un problema intestinale che è difficile da gestire, soprattutto per gli anziani. I farmaci possono anche interferire con l'assorbimento di nutrienti, vitamine e minerali, e ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 27. Doni della natura: difendere il cervello con il cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... omega nel pesce e nelle noci, grassi monoinsaturi nell'olio d'oliva, fibre nei legumi e nei fagioli, e vari antiossidanti e minerali nelle frutta fresca e nelle verdure. Può essere che tutti questi lavorino ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 28. Provato che cambi allo stile di vita migliorano la cognizione di persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... carboidrato per 12 o più ore al giorno, che è il protocollo di digiuno intermittente", ha detto Isaacson. Il programma comprende l'assunzione di alcol, di prodotti lattiero-caseari, di sali minerali ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 29. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cereali integrali, carni magre, pesce, verdure a foglia verde e frutta impediscono picchi dei livelli di zucchero nel sangue, oltre a fornire all'organismo le vitamine, i minerali e la fibra necessari per ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 30. Integratori per la salute del cervello non mostrano alcun beneficio. Ecco perché.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non funzionano. Questo non è un piccolo problema. Le spese per integratori non vitaminici della salute del cervello, come minerali, miscele di erbe, sostanze nutritive o amminoacidi, si sono allargate ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 31. Trovata causa di indurimento delle arterie e il potenziale trattamento
- (Ricerche)
- ... King's College London. "Questo indurimento, o biomineralizzazione, è essenziale per la produzione di ossa, ma nelle arterie è alla base di molte malattie cardiovascolari e di altre malattie associate ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 32. Le vitamine possono aiutare a prevenire la demenza? Nuova analisi trova prove limitate.
- (Ricerche)
- ... del fatto che gli integratori di vitamine e minerali aiutino a prevenire o curare la demenza o il MA. La revisione sistematica ha raccolto dati da 28 studi con oltre 83.000 partecipanti. Gli studi includevano ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 33. Le nocciole, fonte di vitamina E, possono prevenire varie malattie degli anziani
- (Ricerche)
- ... di un prodotto di degradazione dell'α-tocoferolo, comunemente noto come vitamina E. Gli anziani hanno un rischio più alto di varie malattie croniche in cui livelli inadeguati di vitamine e minerali ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 34. Messo in discussione il legame tra inquinamento da particelle di magnetite e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... magnetite, che è uno dei principali minerali di ferro, è molto stabile, anche oltre il tempo geologico. Tuttavia, uno studio scientifico apparso nel 2016 ha suggerito che le nanoparticelle di magnetite ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 35. Perché l'occhio potrebbe essere la finestra per rilevare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... piccoli depositi di grassi, proteine e minerali, compresi depositi di calcio e fosfato, che si formano in uno strato sotto la retina. Queste macchie sono un sintomo dell'invecchiamento e spesso si riscontrano ...
- Creato il 26 Giu 2018
- 36. I metalli nel cervello possono aggravare l'Alzheimer? Piccolo studio dice di s
- (Ricerche)
- ... dimostrato in precedenza che questi minerali possono formarsi quando il ferro e la proteina amiloide interagiscono tra loro. Grazie a capacità di misurazione avanzate in strutture con sincrotrone a ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 37. Consigli del medico: prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pillole multivitaminiche e minerali che contengono questi elementi. Inoltre, cuoci con pentole in ceramica, acciaio inossidabile o vetro ed evita quelle di rame e di ferro. Anche se non è provato al 100%, ...
- Creato il 21 Mar 2018
- 38. Litio nell'acqua potabile associato a minore mortalità da Alzheime
- (Ricerche)
- ... di litio nell'acqua potabile di 234 contee in tutto il Texas. Il litio è un metallo alcalino idrosolubile che si trova nelle rocce ignee e nelle sorgenti minerali. È usato di solito per trattare i disturbi ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 39. Invertire il declino della demenza attraverso la scienza della nutrizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di integratori vitaminici e minerali. Le aziende di integratori si stanno interessando sempre più ai nutrienti per il supporto cognitivo, e la Cytoplan sta lavorando per portare il protocollo Bredesen ...
- Creato il 23 Ago 2017
- 40. Più frutta o più vedura contro l'Alzheimer? O entrambe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... qualsiasi dieta sana. Questo perché frutta e verdura contengono alte quantità di vitamine e minerali con potenti proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie, tra cui il magnesio, la vitamina B, la vitamina ...
- Creato il 3 Mag 2017
- 41. Studi collegano l'Alzheimer ad alcuni farmaci per lo stomac
- (Denuncia & advocacy)
- ... improprio di diverse vitamine (come la B12) e minerali, innescando la perdita ossea, tra gli altri effetti negativi. Forse la più grande sorpresa è arrivata l'anno scorso quando due studi hanno collegato ...
- Creato il 18 Gen 2017
- 42. I rischi ambientali della demenza: carenza di vitamina D, inquinamento, ...
- (Ricerche)
- ... eccessivi di minerali, come l'alluminio nell'acqua potabile. Il Dr Tom Russ, dell'Alzheimer Scotland Dementia Research Centre all'Università di Edimburgo, ha detto: "Il nostro obiettivo finale è prevenire ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 43. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 44. Consigli sul sonno per chi ha una demenza e per il caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Proteine, sali minerali (calcio, magnesio, potassio) e sostanze chimiche naturali (triptofano, melatonina) favoriscono il sonno: yogurt leggermente addolcito con ciliegie; un muffin o piccolo ...
- Creato il 28 Ott 2015
- 45. Studio non dimostra alcun beneficio da Omega-3 o altri integratori alimentari sul declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... (AMD), una delle principali cause di perdita della vista degli anziani. Questo studio ha stabilito che alte dosi giornaliere di alcuni antiossidanti e minerali, chiamata «formulazione AREDS» può contribuire ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 46. Integratori alimentari aggiungono più peso che longevità a molti anziani
- (Ricerche)
- ... o fragili e li aiuta a vivere più a lungo. Gli integratori nutrizionali sono bevande che contengono vitamine, minerali, proteine e calorie e spesso sono presi tra i pasti, in aggiunta agli alimenti ...
- Creato il 17 Ago 2015
- 47. Caffè Alzheimer: 'La prevenzione a tavola - l’importanza di una corretta alimentazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mai mancare sono le proteine ad alto valore biologico (latte e derivati, uova, carne e pesce) e gli alimenti ad alto contenuto di vitamine e sali minerali (frutta e verdura); la carne rossa andrebbe ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 48. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e essere la nostra principale fonte di grassi", dice Sachdev. Vitamine e Minerali Le vitamine e i minerali che aiutano il cervello provengono da una grande varietà di verdure. "Soprattutto vitami ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 49. Individuare le sfere di calcio presenti nella maculopatia permetterebbe di diagnosticare presto l'Alzhieme
- (Ricerche)
- ... Proceedings of the National Academy of Sciences, ha coinvolto delle piccole sfere di fosfato di calcio mineralizzato («idrossiapatite») nella progressione dell'AMD. Questo non solo offre una possibile ...
- Creato il 20 Gen 2015
- 50. Il legame Alzheimer-alluminio non può più essere essere ignorato
- (Denuncia & advocacy)
- ... è ovunque Anche se l'alluminio si trova in natura nel suolo, nell'acqua e nell'aria, noi contribuiamo al suo carico con l'estrazione e la lavorazione di minerali di alluminio, con la fabbricazione di prodott ...
- Creato il 4 Gen 2015
- 51. Cibi "stampati" per aiutare masticazione e deglutizione degli anzian
- (Annunci & info)
- ... secondo Forstner. Stampare il cibo strato per strato permette di creare varie forme. Inoltre, i produttori possono arricchire i pasti con proteine, vitamine o determinati minerali. "Quindi, possiamo personalizzare ...
- Creato il 7 Dic 2014
- 52. Le noci nella lotta all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in quanto contengono numerose vitamine e minerali e sono l'unico tipo di noce che contiene una fonte significativa di acido alfa-linolenico, un acido grasso omega-3 con benefici alla salute del cuore e ...
- Creato il 22 Ott 2014
- 53. Consumo di yogurt riduce il rischio di diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... del diabete di tipo 2 e sono rilevanti per i messaggi di salute pubblica". I latticini sono una fonte importante di proteine, vitamine e minerali di alta qualità. Tuttavia, essi sono anche una fonte ...
- Creato il 8 Feb 2014
- 54. Avocado: cura naturale per Alzheimer, cancro e altre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avocado sono ricchi di antiossidanti che aiutano a rallentare i sintomi dell'invecchiamento. Essi contengono anche minerali che possono stimolare il sistema immunitario e favorire la salute del sistema ...
- Creato il 15 Set 2013
- 55. Zinco è la risposta alla connessione rame-Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Come si fa a sapere se abbiamo alti livelli di rame? Non lo sappiamo, fino a quando non iniziamo a mostrare segni o sintomi di eccesso di rame nel corpo. Il segno più drammatico dei livelli elevati ...
- Creato il 2 Set 2013
- 56. Pesce ritenuto nutriente, ma con riserve sulla sicurezza
- (Ricerche)
- Il pesce continua ad essere un cibo con forti prove di contenuto nutritivo, che fornisce vitamine, minerali e acidi grassi omega-3, ma i consumatori e alcuni tossicologi mantengono ancora un occhio vigile ...
- Creato il 18 Lug 2013
- 57. L'acqua minerale ricca di silicio aiuta nell'Alzheim
- (Rapporti e studi)
- ... mentre l'acqua non influenza l'escrezione urinaria di minerali essenziali come ferro e rame, che sono benefici. Il silicio presente nell'acqua minerale è un elemento naturale. Va notato che silice o biossido ...
- Creato il 7 Apr 2013
- 58. Mangia per sognare: studio mostra che certi nutrienti alimentari sono associati al sonno
- (Ricerche)
- "Tu sei quello che mangi", dice il proverbio, ma è ciò che si mangia ha un ruolo in quanto si dorme? Il sonno, come la nutrizione e l'attività fisica, è un fattore determinante della salute e del benessere. ...
- Creato il 7 Feb 2013
- 59. La Dieta Mediterranea
- (Che fare)
- ... moderato consumo di alcool e a supplementi di integratori vitaminici e minerali. Ricapitolando: poca carne e tanti vegetali (suggerimento: insalatone, abbondanti ma leggere e ottima fonte vitaminica). ...
- Creato il 10 Dic 2012
- 60. Alimentazione sana e "Italiana
- (Che fare)
- ... minerali e altre sostanze preziose per la salute. Cereali e legumi contengono anche proteine...· Scarica il testo completo. 3. GRASSI: scegli la qualità e limita la quantità I grassi ci forniscono ...
- Creato il 10 Dic 2012
- 61. La combinazione vitamina D + calcio delude in studio sulla demenza
- (Ricerche)
- ... deterioramento cognitivo lieve. I ricercatori fanno notare che dal momento in cui si è concluso lo studio sono cambiate le linee guida in materia di assunzione di vitamine e minerali. ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 62. L'assunzione di potassio, calcio, magnesio legata a ridotto rischio di demenz
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Geriatrics Society suggerisce che l'assunzione di integratori di potassio, calcio e magnesio, o il mangiare cibi ricchi di questi minerali, può aiutare ...
- Creato il 12 Ago 2012
- 63. Ottimale assunzione di magnesio può impedire ADD/ADHD, Alzheimer e declino mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... muscolare, della regolazione della temperatura corporea e del corretto assorbimento di calcio. Sempre di più, la scienza medica sta arrivando a credere che il magnesio e altri minerali mancanti dalla ...
- Creato il 27 Feb 2012
- 64. Consigli per prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con depressione sviluppano l'Alzheimer entro cinque anni Sindrome metabolica Tracce di minerali, quali alluminio, rame e zinco Esposizione chimica e ambientale, come gli effetti potenziali degli ...
- Creato il 10 Dic 2011
- 65. Cosa mangiare per restare sempre giovani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è ricco di minerali come potassio, magnesio, fosforo e ferro. Proprietà antiossidanti anche per le mandorle. La vitamina E in essa contenuta svolge un’azione determinante nell’attenuazione ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 66. Jay Smith, un uomo che ha ingaggiato la lotta contro l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono multi-vitamine e minerali, oltre a extra vitamina B più acido folico e vitamine C ed E, e acidi grassi Omega 3. In particolare per la salute del cervello, prendo inoltre Acetil L Carnitina, Acido ...
- Creato il 7 Feb 2011
- 67. 7 miti sull'Alzheimer: cosa non creder
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "Per lo meno gli integratori, le vitamine e i minerali testati a fondo hanno uniformemente fallito di dimostrare un qualsiasi beneficio", dice Galvin. Gli integratori dietetici più testati includono oli ...
- Creato il 4 Feb 2011
- 68. Prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Research Centre alla Canada's University della British Columbia ha scoperto che bassi livelli di ossigeno sono collegati al rischio di Alzheimer. Prendere i tre minerali: ferro, fosforo, zinco I tre tipi ...
- Creato il 4 Gen 2011
- 69. Alluminio e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... abbondante tra tutti i metalli. Essendo un metallo molto attivo, l'alluminio non si trova mai nella sua forma metallica, si presenta piuttosto in una grande varietà di minerali terroso e roccioso. L'alluminio ...
- Creato il 2 Nov 2010
- 70. I cibi che rallentano l'invecchiament
- (Annunci & info)
- ... Quindi per mantenere il metabolismo, le proteine sono fondamentali. Così come i minerali (calcio, fosforo, e potassio) di cui sono ricchi yogurt e latticini: aiutano anche a mantenere corretta la pressione ...
- Creato il 23 Lug 2009
- 71. biomineralizzazione
- (Tag)
- biomineralizzazione
- Creato il 12 Giu 2019
- 72. Trovata causa di indurimento delle arterie e il potenziale trattamento
- (Articolo taggato con: biomineralizzazione)
- ... King's College London. "Questo indurimento, o biomineralizzazione, è essenziale per la produzione di ossa, ma nelle arterie è alla base di molte malattie cardiovascolari e di altre malattie associate ...
- Creato il 12 Giu 2019