Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'acqua minerale ricca di silicio aiuta nell'Alzheimer

Sabato 6 Aprile 2013 (foodconsumer.org) - Nessuno sa che cosa causa esattamente l'Alzheimer, malattia che colpisce quasi cinque milioni di americani.

Ma un numero crescente di prove suggerisce che i metalli tossici, in particolare i sali di alluminio, che sono purtroppo spesso utilizzati negli alimenti trasformati e nell'acqua potabile, possono essere un fattore di rischio per l'Alzheimer, che negli stadi avanzati rende completamente disabili i pazienti e alla fine li porta alla morte.


Una revisione pubblicata nel numero di Aprile 2013 di Cell Biology and Toxicology spiega che l'alluminio può indurre le specie reattive dell'ossigeno (ROS) intracellulari, portando ai disturbi neurologici come l'Alzheimer. Secondo la revisione, l'alluminio è coinvolto anche in altre malattie come l'anemia, l'osteomalacia, il disturbo epatico, oltre all'Alzheimer.


Samantha Davenward della Keele University di Stoke-on-Trent nel Staffordshire (GB) e colleghi, autori della revisione, scrivono che "Questo fenomeno indotto dall'alluminio è accompagnato da una minore attività mitocondriale, da anerobiosi, e dalla canalizzazione dei α-chetoacidi verso la difesa anti-ossidante. La riconfigurazione metabolica risultante porta ad un accumulo di grasso ed a una riduzione della sintesi di ATP, caratteristiche comuni di numerosi disturbi medici".


Anche JR Walton dalla University of New South Wales di Sydney in Australia ha pubblicato di recente una recensione nel Journal of Alzheimer suggerendo che, anche se molti agenti tossici o infettivi possono causare lo sviluppo e la progressione dell'Alzheimer, la neurotossicità cronica dell'alluminio in molti casi è responsabile  quanto meno in gran parte dell'Alzheimer, se non al 100%. Walton dice che molte persone ingeriscono abitualmente sali di alluminio usati negli alimenti trasformati e nell'acqua potabile trattata con aluminio e i portatori di un gene di suscettibilità possono avere un maggiore assorbimento dell'alluminio, inducendo lo sviluppo dell'Alzheimer. Sono stati trovati alti livelli di alluminio nel sangue e nel cervello di pazienti con Alzheimer o sindrome di Down.


Non ci sono cure per l'Alzheimer, secondo tutti i medici convenzionali. Quindi è vero che i pazienti di Alzheimer non possono fare nulla per aiutare se stessi? Samantha Davenward della Keele University di Stoke-on-Trent nel Staffordshire (GB) e colleghi hanno recentemente pubblicato uno studio anche nel Journal of Alzheimer che conclude che bere acqua minerale ricca di silicio può contribuire a ridurre il carico corporeo di alluminio nei pazienti con Alzheimer.


Davenward e colleghi hanno confrontato due gruppi di pazienti con Alzheimer: il gruppo di studio è stato invitato a bere fino ad un litro di un'acqua minerale ricca di silicio ogni giorno per 12 settimane e il gruppo di controllo non doveva bere tale acqua. Hanno scoperto che i pazienti del primo gruppo avevano acquisito un livello ridotto di alluminio nei loro sistemi e tre su 15 pazienti dello studio hanno migliorato le prestazioni cognitive in modo significativo, mentre l'acqua non influenza l'escrezione urinaria di minerali essenziali come ferro e rame, che sono benefici.


Il silicio presente nell'acqua minerale è un elemento naturale. Va notato che silice o biossido di silicio utilizzati negli alimenti trasformati e negli integratori alimentari sono artificiali. Pertanto, i lettori non dovrebbero considerare benefica la silice prodotta dall'uomo, alla pari del silicio presente in natura. Infatti, una recente ricerca ha scoperto che le nanoparticelle artificiali come il biossido di silicio e il diossido di titanio che vengono di solito usate nei prodotti alimentari trasformati e nei prodotti cosmetici, possono disturbare il DNA e causare delle mutazioni e potenzialmente il cancro. Gli studi dimostrano che le nanoparticelle uccidono il 100% degli insetti e causano ogni sorta di anomalia negli animali da laboratorio.


Bere acqua minerale ricca di silicio potrebbe non essere la cosa migliore, o unica, che possono fare i pazienti di Alzheimer per aiutare se stessi. Studi precedenti hanno suggerito che i pazienti possono fare molte altre cose: mangiare betaina, dieta chetogenica, shilajit, integratori alimentari, alimenti funzionali tra cui i mirtilli ricchi di antociani e gli estratti di ribes nero, l'integrazione alimentare di organoselenium, e l'estratto di tè verde, tutti antiossidanti che possono aiutare a neutralizzare le specie reattive dell'ossigeno indotte dai metalli tossici come l'alluminio. Possono essere utili anche: la curcuma, la dieta mediterranea, il succo d'uva rossa, l'estratto di semi di uva, il ginkgo biloba, l'estratto di cannella, la vitamina C, la vitamina D a sufficienza, il succo di mela, la restrizione calorica, gli acidi grassi omega-3, l'aglio, e i polifenoli alimentari.

 

Come prevenire l'Alzheimer?

Anche se mangiare certi cibi o assumere integratori alimentari può aiutare a migliorare la condizione dell'Alzheimer, la cosa migliore che una persona può fare è quella che aiuta a prevenire la malattia, in primo luogo. Per fare questo, bisogna controllare l'ingestione di sali di alluminio usati negli alimenti trasformati.


I sali di alluminio sono usati di solito negli alimenti trasformati e possono essere presenti anche in alcuni prodotti salati. Per esempio, il sale fino usato sulle patatine fritte può includere del sale di alluminio come agente disperdente e il sale di alluminio non è citato tra gli ingredienti in questo caso.


Un rapporto pubblicato da foodconsumer.org in precedenza elenca alcuni alimenti che contengono alti livelli di sali di alluminio: lo trovi qui (in Inglese). Chi vuole sapere quali sali di alluminio sono usati dall'industria alimentare legga qui (in Inglese).


L'acqua potabile può contenere alluminio in eccesso, perché l'acqua è spesso trattata con sali di alluminio. Si possono usare dei filtri per l'acqua per rimuovere questo metallo tossico, che non ha alcun beneficio per la fisiologia umana.

 

 

 

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.
The original English version EnFlag
of this article is here.

 

 

 

 




Pubblicato da David Liu, PhD in Foodconsumer.org il 6 Aprile 2013 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:




Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.