- 1. Terapia della luce può migliorare il modello di sonno e il comportamento dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- In che modo la luce influisce su una persona con Alzheimer o altra forma di demenza? Studi condotti da ricercatori del Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute di New York hanno ...
- Creato il 19 Ott 2022
- 2. La luce laser può risvegliare ricordi considerati 'persi
- (Ricerche)
- ... [attivare, mandare segnali] i neuroni in profondità nel cervello attraverso impulsi di luce. “Ho detto, fermi tutti, possiamo usare questo anche per l'Alzheimer?”, dice Roy. Se si mette un topo san ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 3. Perchè la luce influenza il malato di Alzheimer o di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Studi condotti da ricercatori del Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute di New York hanno dimostrato che la fototerapia (terapia della luce), progettata per aumentare la stimolazione ...
- Creato il 13 Ott 2015
- 4. Manipolare la memoria con la luce
- (Ricerche)
- Ricercatori del Centro di Neuroscienze e del Dipartimento di Psicologia della University of California di Davis hanno usato la luce per cancellare i ricordi specifici nei topi, e hanno dimostrato una teoria ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 5. La luce potenzia l'attività cerebrale e la cognitivit
- (Ricerche)
- La luce migliora l'attività cerebrale durante i compiti cognitivi, anche in alcune persone completamente cieche, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Montreal e del Boston Brigham ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 6. Luce come medicina?
- (Ricerche)
- ... di un collega, Jeri-Anne Lyons ha deciso di testare come risponde la malattia ad una terapia radicale: l'esposizione ad una certa lunghezza d'onda della luce chiamata vicino infrarosso (NIR). "Mai, nemmeno ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 7. Verificata la teoria che dimenticare è in realtà un modo di apprendere
- (Ricerche)
- ... delle cellule engramma con la luce ha recuperato i ricordi apparentemente persi in più di una situazione comportamentale. Inoltre, quando ai topi sono state date nuove esperienze relative ai ricordi dimenticati, ...
- Creato il 12 Set 2023
- 8. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema immunitario dei moscerini della frutta, facendo luce sull'evoluzione delle difese dell'ospite contro patogeni specifici e microbi benefici. ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 9. Trattamento potenziale di Alzheimer usa radiazioni terahertz ad alta frequenza
- (Ricerche)
- ... ha scoperto che una luce da 1675cm-1 (50,25 THz) potrebbe dissociare le fibrille amiloidi mediante un esperimento laser a elettrone libero e un metodo di simulazione a dinamica molecolare (MD). C'è stato ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 10. Che cos'è la 'sindrome del tramonto' e perché è frequente nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tendono ad accadere in momenti specifici della giornata? E cosa dovresti fare quando succede alla persona cara? Luce in dissolvimento Tutti interpretiamo il mondo attraverso le informazioni che ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 11. Cellule glia controllano l'elaborazione parallela della memori
- (Ricerche)
- ... specificamente nelle cellule gliali le proteine attivate dalla luce channelrhodopsin-2 (ChR2) o archaerhodopsin (ArchT), per controllare manualmente l'attività gliale. Quando la foto-attivazione delle ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 12. Allucinazioni nell'Alzheimer derivano da diverse cause: è necessaria una valutazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modificare l'ambiente. A volte la luce nella stanza produce ombre che possono essere facilmente scambiate per oggetti, persone, ecc., che spaventano l'individuo interessato e creano molta ansia. Gli specchi ...
- Creato il 19 Giu 2023
- 13. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Ricerche)
- ... monitorando l'attività neurale con gli ultimi progressi nelle tecniche di scansione cerebrale. I risultati fanno luce sul modo in cui il cervello si orienta negli ambienti in cambiamento, e persino sui ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 14. Identificate 4 distinte traiettorie del dolore nei residenti in casa di cura
- (Ricerche)
- ... peggiori. “Questo lavoro evidenzia che il dolore è sottostimato tra molte popolazioni, compresi gli anziani nelle case di cura. È fondamentale che continuiamo a far luce sulle esigenze insoddisfatte ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 15. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (fluorescence-lifetime) per far luce su un peptide associato al morbo di Alzheimer (MA), che secondo stime dei Centri per il Controllo delle Malattie USA interesserà quasi 14 milioni di persone negli Stati ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 16. Tasso di cadute è quasi al 50% negli americani anziani con demenza
- (Ricerche)
- ... della Facoltà delle Professioni di Infermieristica e Sanitarie della Drexel University di Filadelfia, ha fatto luce sui molti e vari fattori del rischio di cadute che hanno di fronte gli anziani negli ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 17. La capacità del cervello di percepire lo spazio si espande come l'univers
- (Ricerche)
- ... si applica solo su scala cosmica, ma non è vero", afferma la Sharpee. “Il nostro cervello funziona molto più lentamente della velocità della luce, una possibile ragione per cui si osservano effetti iperbolici ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 18. Lottare con la nebbia cerebrale e le difficoltà cognitive del long-Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un programma di sonno regolare può fare molto per migliorare il sonno. Riduci il tempo di schermo prima di andare a letto ed elimina, per quanto possibile, qualsiasi luce blu nella camera da letto. Mentre ...
- Creato il 2 Nov 2022
- 19. I colori influenzano un individuo con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Per avere effetti positivi, colora il suo mondo con rosso, blu e verde. Ci sono stati molti studi sul colore e sulla luce, con molti risultati contrastanti. Tuttavia, per la maggior parte, l'uso di ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 20. Come trattare i disturbi psichici e comportamentali associati alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... farmacologiche. Senza avere la pretesa di essere esaustivi posso citare la terapia della luce, la massoterapia, la stimolazione cognitiva, la terapia di gruppo per la reminiscenza, la PET therapy (quella ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 21. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... nella speranza di scoprire i modi per bloccare quella transizione. In studi precedenti sui topi, hanno dimostrato che l'esposizione allo sfarfallio della luce LED a una frequenza specifica può aiutare ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 22. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo ogni sera e svegliati allo stesso momento ogni mattina. Esci al mattino per assorbire la luce. Mangia ai tempi regolari dei pasti ed esercitati in momenti simili ogni giorno. Anche prendere la melatonina ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 23. Rendere più significative le relazioni sociali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a una vita più breve. È stata anche legata a impatti negativi sulle prestazioni individuali e di team, per non parlare di livelli più bassi di soddisfazione della vita e qualità della vita. Alla luce ...
- Creato il 10 Lug 2022
- 24. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... la luce) in una piccola struttura cerebrale chiamata nucleo sopramammillare (SuM). Il SuM si trova all'interno della regione dell'ipotalamo del cervello; aiuta a gestire cose che vanno dalla cognizione all ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 25. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tannini, lignani e altro ancora. Molti antiossidanti sono sostanze prodotte dalle piante come una forma di protezione contro gli assalti ambientali, dalla siccità, dalla sovraesposizione alla luce solare, ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 26. Collegamenti del ritmo circadiano con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche una piccola struttura nell'ipotalamo si è adattata ai ritmi circadiani. Quella piccola struttura, un mastro regolatore di ritmo molecolare, che riceve le informazioni della luce dagli occhi, è ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 27. Proteina presente nelle gengive può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca affiliato con l'Università di Montreal ha fatto nuova luce su una proteina umana con potenziali benefici oltre la salute orale e dentale. Studi recenti hanno dimostrato che una ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 28. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... luce di questi risultati, i ricercatori hanno deciso di esaminare l'attività nell'ippocampo in altri stati di coscienza: sotto anestesia e durante il sonno naturale. Refaela Atsmon afferma: "Sappiamo che ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 29. Scoperti batteri intestinali che migliorano la memoria nelle api
- (Ricerche)
- ... si possono migliorare i suoi ricordi. "Ulteriori ricerche dovranno determinare se e quali specie di batteri possono avere lo stesso effetto negli umani. Ma il nostro lavoro ha fatto luce su questa possibilità" ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 30. 4 modi con cui il sonno può migliorare rapidamente la funzione del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ottimo inizio. Alcuni suggerimenti di base su questo fronte includono limitare i media elettronici e altre eccessive esposizioni alla luce blu prima del letto, cercare di andare a letto alla stessa ora ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 31. Tipo di cellula appena scoperto aiuta a mettersi al centro delle mappe mentali
- (Ricerche)
- ... Questa scoperta fa luce sui meccanismi cellulari alla base della navigazione e della memoria nell'uomo, così come sulle parti del cervello che potrebbero essere interrotte durante i tipi comuni di deterioramento ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 32. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... cambiamenti potenzialmente dannosi nel loro ambiente, come le fluttuazioni della temperatura o l'esposizione alla luce UV o alle tossine. Per garantire la sopravvivenza, le cellule si sono evolute in modi ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 33. Nano-sonda può rilevare le placche dell'Alzheimer in modo non invasiv
- (Ricerche)
- È stata testata una nuova tecnica non invasiva basata sulla luce, che utilizza in modo innovativo le nanosonde a tecnologia a DNA e ricava informazioni all’interno di un sistema complesso come gli organi ...
- Creato il 10 Lug 2021
- 34. La memoria ci aiuta a valutare al volo le situazioni, non solo a ricordare il passato
- (Ricerche)
- ... nella memoria a breve termine e aiuta a guidare il processo decisionale. Gli autori dello studio hanno detto che i risultati fanno luce sul modo in cui l'ippocampo contribuisce alla memoria e all'esplorazione, ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 35. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... sensoriali periferici in entrata", afferma Kitanishi. Usando questa ricerca come base per una comprensione completa del sistema di memoria dell'ippocampo, "speriamo anche di far luce sui disturbi associati ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 36. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Covid-19 siano dati in un modo che rispetta l'autonomia e la dignità dei membri più anziani della comunità. Ciò è particolarmente importante alla luce della risposta disastrosa ai focolai di Covid-19 ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 37. Giovani e inquieti, vecchi e concentrati: l'età influenza l'errare della men
- (Ricerche)
- ... della distrazione della mente è carente; in particolare, l'errare della mente che avviene con e senza intenzione. Considerando il fenomeno dell'invecchiamento della popolazione globale, e alla luce dei ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 38. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... possibile meccanismo molecolare e a livello di circuito per la memoria a lungo termine. Fanno nuova luce sulla biologia fondamentale della formazione della memoria e hanno ampie implicazioni per le malattie ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 39. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ref. 10). Ridurre l'esposizione serale alla luce 3 ore prima del letto. La luce ci dà lo stimolo per sincronizzare i nostri ritmi circadiani. L'esposizione alla luce nei momenti impropri, anche da smartphone, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 40. Disuguaglianza di genere nella demenza: perché c'è e cosa si può fare
- (Denuncia & advocacy)
- ... memoria il Giorno dell'Uguaglianza delle Donne che far brillare una luce sulle disparità sanitarie delle donne nella demenza: come sono colpite a tassi più alti e come questo impatta sulla loro vita. ...
- Creato il 1 Set 2020
- 41. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Ricerche)
- ... Martin Fuhrmann del DZNE riferisce che i risultati di questo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, fanno potenzialmente nuova luce sui disturbi della memoria nel morbo di Alzheimer (MA). L'ippocampo ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 42. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... il Parkinson e il morbo di Alzheimer (MA)”, ha osservato Susan L. Solomon, CEO della NYSCF. “Questo getta nuova luce sul devastante processo di neurodegenerazione, facendoci puntare verso trattamenti efficaci ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 43. Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... direzione della sua mano dominante, e c'è anche la tendenza a viaggiare in direzione del sole o della luce. Ci sono alcune cose che possono aiutare caregiver e operatori professionali a prevenire e/o gestire ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 44. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dettaglio squisito. Alcuni di questi progressi coinvolgono l'optogenetica, un modo con cui gli scienziati possono stimolare neuroni specifici nel cervello di un animale con la luce. I ricercatori sono ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 45. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai disturbi del ritmo circadiano (ciclo luce/buio, giorno/notte) prodotti dai cambiamenti cerebrali correlati alla demenza. Inoltre, l'Alzheimer's Society segnala che possibili stimoli comprendono l'illuminazione ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 46. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... basata sulle evidenze, come profumo, luce intensa, convalida, reminiscenza, musica o animale domestico; guardare libri o riviste; fare esercizio o una passeggiata; fornire attività che intendono ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 47. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può adattare la luce, l'atmosfera e il suono, con varie trame e tessuti posizionati in tutto l'ambiente. Per l'ambiente domestico, i caregiver possono usare lo stesso concetto e creare una stanza speciale ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 48. Un partner felice ci porta ad un futuro più sano, e ad allontanare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... questo è bilanciato da altre ricerche che mostrano che essere ottimisti è associato a percepire la relazione sotto una luce positiva”. La ricerca ha inoltre indicato che quando le coppie richiamano ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 49. Proteggi il tuo cervello dallo stress: così riduci il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... animali che possono anticipare un fattore di stress (per esempio, una scossa ricevuta dopo l'accensione di una luce) sono meno stressati rispetto a quelli che ricevono lo stesso numero di scosse in modo ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 50. Consigli per assistere il malato di Alzheimer con il freddo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi o si deprime, prova un po' di terapia della luce, tenendo le luci accese in tutta la casa, andando fuori quando c'è il sole e facendogli fare qualche esercizio, e non lasciarlo mai solo. Assapora ...
- Creato il 18 Nov 2019