- 1. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al Framingham Heart Study, un gruppo in gran parte di caucasici che sono studiati da diverse generazioni per i fattori di rischio delle malattie cardiache. Per aumentare la probabilità che le informazioni ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 2. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- Uno studio di neuroscienziati dell'Università di Alberta (Canada) ha identificato diversi fattori per il mantenimento di una memoria sana e per evitare il suo declino nei soggetti di età superiore ai ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 3. Come l'olio di oliva extra vergine esercita i suoi effetti neuroprotettivi dall'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno dei principali fattori che contribuiscono ai disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson è lo stress ossidativo. Uno studio recente sui ratti, pubblicato nel Journal of Food Science and ...
- Creato il 21 Feb 2016
- 4. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 5. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... a Washington/DC. I partecipanti allo studio con diabete di tipo 1 hanno avuto il 93% di probabilità in più di subire una demenza (73% dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiaci) rispetto ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 6. I 5 fattori di stile di vita che tagliano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... britannico, fatto per più di 30 anni, ha scoperto che gli uomini da 45 a 59 anni che aderiscono a 4 o 5 dei fattori di stile di vita identificati, hanno un rischio più basso del 36% di sviluppare il declino ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 7. Gli effetti neuroprotettivi del litio: valgono anche per l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... (BDNF) e la proteina Bcl-2", ha continuato Gildengers. "Il litio migliora il BDNF e la Bcl-2. Questi sono fattori neuroprotettivi che possono portare alla salute neuronale. Il litio può anche ridurre lo ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 8. Declino cognitivo e prevenzione della demenza: è tempo per la psicologia?
- (Esperienze & Opinioni)
- "[...] è necessario esplorare i meccanismi cerebrali attraverso i quali i processi psicologici possono esercitare i loro effetti protettivi o deleteri" Il rischio modificabile e i fattori protettivi ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 9. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una finestra terapeutica preziosissima nel corso di queste lunghe e debilitanti malattie dove sarà presto possibile applicare trattamenti neuroprotettivi. Sempre per individuare i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 10. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... può influire sulla plasticità neurale. Un numero speciale di Brain Plasticity presenta nuove ricerche e informazioni sulla plasticità neurale e sul ruolo dei fattori periferici nella salute cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 11. Perché le donne sono più suscettibili all'Alzheimer? Scoperto il motivo
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Cell. "Questa ricerca stabilisce anche un quadro per identificare altri fattori legati all'X che potrebbero conferire una maggiore suscettibilità alle tauopatie nelle donne". Alzheimer, ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 12. Studio in Germania: 'Demenza colpisce meno donne in sovrappeso, e più uomini in sottopeso
- (Ricerche)
- ... PhD, del Dipartimento di Epidemiologia dell'IQVIA. "In considerazione di ciò, IQVIA ha condotto diversi studi per esaminare i fattori di rischio della demenza al fine di prevenirla, in particolare nei pazienti ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 13. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo neurodegenerativo progressivo e la causa più comune di demenza, che colpisce oltre 5,8 milioni di individui negli USA. Degli scienziati hanno scoperto alcune ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 14. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute e di combattere le malattie, agendo da antiossidanti che proteggono le cellule dall'infiammazione e da altri fattori di stress che danneggiano il corpo nel tempo. Sin da quando i loro superpoteri ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 15. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... MA, per studiare ampiamente il carico di amiloide, la cognizione, le oscillazioni della rete neuronale, l'attivazione gliale, i recettori e i fattori infiammatori. Gli autori concludono che la somministrazione ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 16. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiane. La demenza condivide fattori di rischio cruciali con le malattie cardiovascolari (del cuore e dei vasi sanguigni), che comprendono pressione alta, zucchero elevato nel sangue, sovrappeso ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 17. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del gruppo di Giovanni Frisoni, che ha partecipato a questo lavoro. "Si possono distinguere tre gruppi di pazienti in base ai loro fattori di rischio, alle caratteristiche della malattia e al loro destino ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 18. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... resilienti, i ricercatori hanno identificato il livello di istruzione e la quantità di tempo trascorso in attività intellettualmente stimolanti come fattori che aiutano a prevenire la demenza. Un nuovo ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 19. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... corteccia entorinale e le regioni del lobo temporale, che sono pesantemente colpite dal MA. Al contrario, le donne che avevano avuto più esposizione agli estrogeni, come implicito da vari fattori, avevan ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 20. 10 risultati sorprendenti di una vita con scopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controllato per fattori come la depressione e le malattie croniche, quelli con un punteggio basso sulla classifica del senso-di-scopo avevano quasi il doppio delle probabilità di morire durante i quattro ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 21. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la dieta e l'esercizio fisico sono fattori importanti. In particolare, i campioni di sangue di 418 adulti francesi over-65 sono stati raccolti 12 anni prima della diagnosi di CD e demenza e testati su cellule ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 22. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... individui in sovrappeso o generino altri pregiudizi contro di loro; piuttosto il lavoro cerca di individuare meglio i fattori di rischio e i diversi punti e metodi di intervento per soddisfare le esigenz ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 23. Scoperte in Italia sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il ruolo di diversi geni già in precedenza dimostrati come fattori di rischio per l’insorgenza della malattia e identificando nuovi geni candidati, alcuni dei quali dannosi ed altri protettivi. Secondo ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 24. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... studio appena pubblicato su Environmental Health Perspectives, ha affermato che i risultati sottolineano la necessità urgente di identificare i fattori che contribuiscono all'insorgenza e alla progressione ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 25. Pazienti vaccinati Tdap hanno un rischio inferiore di demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita alla Saint Louis University ha trovato che i pazienti adulti che hanno ricevuto una vaccinazione per tetano, difterite e pertosse (TDAP, Tetanus, Diphtheria and Pertussis) hanno ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 26. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... di menopausa (es.: chirurgica o naturale) e i contributi di altri fattori di vita che possono rappresentare o alterare le modifiche ormonali o la cognizione (ad esempio, terapia sostitutiva ormonale, stato ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 27. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... d'intelligenza dell'infanzia, il fumo, l'attività fisica e i fattori di salute. Le differenze erano piccole ma statisticamente significative. I singoli componenti della dieta che sembravano essere associati ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 28. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... comunicazione tra di loro, e nel tempo si accumula per formare depositi chiamati placche, una combinazione di fattori ritenuta responsabile del MA. Gli esperti pensano da tempo che tutte le forme dei peptidi ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 29. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per vari fattori: età, sesso, regione, istruzione, stato civile, fumo e alcol, IMC, attività fisiche nel tempo libero, pressione sanguigna, glucosio, colesterolo e trigliceridi. Il tasso di rischio ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 30. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle tossine e ai metalli pesanti. Migliorando questi fattori di stile di vita insieme ad integratori e ad alimenti che arricchiscono l'ossido nitrico, possiamo invertire e rallentarne l'esaurimento. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 31. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... associato di epidemiologia della Pitt, ha detto: “Le lesioni della sostanza bianca sono fattori di rischio significative per il declino cognitivo, la demenza e per la mortalità [prematura] da ogni causa. ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 32. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... desiderabili chiamate 'fattori di crescita neuroprotettivi', può stimolare la nascita di nuove cellule cerebrali, o ridurre l'infiammazione nel cervello, secondo alcune ricerche. La dieta conta. Nelle ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 33. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 26 Set 2020
- 34. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lavorare molto per prevenire o rallentare la malattia, e capire come i fattori genetici, ambientali e di stile di vita sono correlati ai cambiamenti biologici della malattia. Si considera che le alterazioni ...
- Creato il 21 Set 2020
- 35. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... Fisica e di Scienze della Riabilitazione della UCSF. Il laboratorio di Villeda aveva già dimostrato che i fattori biologici presenti nel sangue dei topi giovani possono ringiovanire il cervello del ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 36. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- ... la progressione della malattia o per allungare la vita dei pazienti. Le cause del MA non sono chiare, probabilmente ci sono numerosi fattori. Ma gli scienziati conoscono da tre decenni un importante ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 37. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- ... alcun trattamento curativo e la ricerca sui rischi modificabili e sui fattori protettivi rimane una priorità di sanità pubblica. Recenti studi hanno collegato sia le CVD che l'inquinamento atmosferico allo ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 38. Per proteggere il tuo cervello, non essere (troppo) gentile!
- (Ricerche)
- ... che danneggia la memoria. Anche se conosciamo alcuni fattori di rischio, come l'ipertensione o il diabete, si comincia a scoprire il ruolo potenziale dei fattori non biologici. Scienziati dell'Università ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 39. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sull'insulina, marcatori chiave della salute metabolica e fattori delle malattie metaboliche, in particolare del diabete di tipo 2. La scienza del ruolo della melatonina nel rischio e nel trattamento del ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 40. Ci sono varianti genetiche che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio del DNA di oltre 10.000 persone, eseguito da scienziati della University College London, ha identificato una classe di varianti genetiche che sembrano proteggere dal morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 41. Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM
- (Ricerche)
- ... malattia del motoneurone) sono sempre più riconosciute come una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Sappiamo poco dei fattori di rischio associati a tali disturbi, la maggior ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 42. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da altri fattori di stile di vita. Il tuo corpo funziona con lo zucchero, con il glucosio per essere precisi. Il glucosio viene dal parola greca glukos che significa dolce. Il glucosio alimenta le cellule ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 43. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... produzione di ormoni e la rigenerazione delle cellule, che sono fattori importanti negli schemi di alimentazione e di sonno. Ma, continua, “ci sono prove che suggeriscono che una maggiore esposizione ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 44. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello e riducendo le probabilità di demenza. Considerando le cause multifattoriali della demenza, è bene guardare ai metodi di prevenzione, piuttosto che a una cura per una singola causale o fattore ...
- Creato il 25 Set 2019
- 45. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... generale. Tutti questi fattori cospirano per interrompere la funzione cerebrale e la connettività ottimali e ridurre la funzione cognitiva. 5. Meditazione di consapevolezza Uno studio pilota ...
- Creato il 12 Set 2019
- 46. Cervello di portatori di geni di MA cambia a 20 anni: perché non dovremmo preoccuparci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed economicamente) se possediamo personalmente fattori di rischio genetico che ci danno un rischio sostanzialmente più alto di morbo di Alzheimer (MA). Inoltre, abbiamo recentemente dimostrato che ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 47. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carboidrati raffinati, carni trasformate e cibi fritti è stata collegata all'obesità, al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiovascolari. Poiché queste condizioni sono tutti fattori di rischio del declino ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 48. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto cerebrale) del morbo di Alzheimer (MA), che altera la vita di molti anziani. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il team ha anche riferito che l'abbassamento dei fattori di rischio vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 49. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... protettivi di livelli più alti di istruzione, attività fisica e lavoro stimolante, tutti fattori che contribuiscono alla 'riserva cognitiva' o resilienza nella funzione del cervello. Quando lei e i suoi ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 50. Nuove strategie per far fronte al carico crescente di malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... la malattia. Il professor Hachinski ha dichiarato: "La buona notizia è che l'ictus è potenzialmente prevenibile al 90%, attraverso il controllo dei fattori di rischio: ictus e demenza condividono gli ...
- Creato il 2 Lug 2019
- 51. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al Framingham Heart Study, un gruppo in gran parte di caucasici che sono studiati da diverse generazioni per i fattori di rischio delle malattie cardiache. Per aumentare la probabilità che le informazioni ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 52. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- Uno studio di neuroscienziati dell'Università di Alberta (Canada) ha identificato diversi fattori per il mantenimento di una memoria sana e per evitare il suo declino nei soggetti di età superiore ai ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 53. Come l'olio di oliva extra vergine esercita i suoi effetti neuroprotettivi dall'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno dei principali fattori che contribuiscono ai disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson è lo stress ossidativo. Uno studio recente sui ratti, pubblicato nel Journal of Food Science and ...
- Creato il 21 Feb 2016
- 54. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 55. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... a Washington/DC. I partecipanti allo studio con diabete di tipo 1 hanno avuto il 93% di probabilità in più di subire una demenza (73% dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiaci) rispetto ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 56. I 5 fattori di stile di vita che tagliano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... britannico, fatto per più di 30 anni, ha scoperto che gli uomini da 45 a 59 anni che aderiscono a 4 o 5 dei fattori di stile di vita identificati, hanno un rischio più basso del 36% di sviluppare il declino ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 57. Gli effetti neuroprotettivi del litio: valgono anche per l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... (BDNF) e la proteina Bcl-2", ha continuato Gildengers. "Il litio migliora il BDNF e la Bcl-2. Questi sono fattori neuroprotettivi che possono portare alla salute neuronale. Il litio può anche ridurre lo ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 58. Declino cognitivo e prevenzione della demenza: è tempo per la psicologia?
- (Esperienze & Opinioni)
- "[...] è necessario esplorare i meccanismi cerebrali attraverso i quali i processi psicologici possono esercitare i loro effetti protettivi o deleteri" Il rischio modificabile e i fattori protettivi ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 59. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una finestra terapeutica preziosissima nel corso di queste lunghe e debilitanti malattie dove sarà presto possibile applicare trattamenti neuroprotettivi. Sempre per individuare i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 60. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... può influire sulla plasticità neurale. Un numero speciale di Brain Plasticity presenta nuove ricerche e informazioni sulla plasticità neurale e sul ruolo dei fattori periferici nella salute cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 61. Perché le donne sono più suscettibili all'Alzheimer? Scoperto il motivo
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Cell. "Questa ricerca stabilisce anche un quadro per identificare altri fattori legati all'X che potrebbero conferire una maggiore suscettibilità alle tauopatie nelle donne". Alzheimer, ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 62. Studio in Germania: 'Demenza colpisce meno donne in sovrappeso, e più uomini in sottopeso
- (Ricerche)
- ... PhD, del Dipartimento di Epidemiologia dell'IQVIA. "In considerazione di ciò, IQVIA ha condotto diversi studi per esaminare i fattori di rischio della demenza al fine di prevenirla, in particolare nei pazienti ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 63. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo neurodegenerativo progressivo e la causa più comune di demenza, che colpisce oltre 5,8 milioni di individui negli USA. Degli scienziati hanno scoperto alcune ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 64. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute e di combattere le malattie, agendo da antiossidanti che proteggono le cellule dall'infiammazione e da altri fattori di stress che danneggiano il corpo nel tempo. Sin da quando i loro superpoteri ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 65. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... MA, per studiare ampiamente il carico di amiloide, la cognizione, le oscillazioni della rete neuronale, l'attivazione gliale, i recettori e i fattori infiammatori. Gli autori concludono che la somministrazione ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 66. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiane. La demenza condivide fattori di rischio cruciali con le malattie cardiovascolari (del cuore e dei vasi sanguigni), che comprendono pressione alta, zucchero elevato nel sangue, sovrappeso ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 67. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del gruppo di Giovanni Frisoni, che ha partecipato a questo lavoro. "Si possono distinguere tre gruppi di pazienti in base ai loro fattori di rischio, alle caratteristiche della malattia e al loro destino ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 68. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... resilienti, i ricercatori hanno identificato il livello di istruzione e la quantità di tempo trascorso in attività intellettualmente stimolanti come fattori che aiutano a prevenire la demenza. Un nuovo ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 69. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... corteccia entorinale e le regioni del lobo temporale, che sono pesantemente colpite dal MA. Al contrario, le donne che avevano avuto più esposizione agli estrogeni, come implicito da vari fattori, avevan ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 70. 10 risultati sorprendenti di una vita con scopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controllato per fattori come la depressione e le malattie croniche, quelli con un punteggio basso sulla classifica del senso-di-scopo avevano quasi il doppio delle probabilità di morire durante i quattro ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 71. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la dieta e l'esercizio fisico sono fattori importanti. In particolare, i campioni di sangue di 418 adulti francesi over-65 sono stati raccolti 12 anni prima della diagnosi di CD e demenza e testati su cellule ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 72. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... individui in sovrappeso o generino altri pregiudizi contro di loro; piuttosto il lavoro cerca di individuare meglio i fattori di rischio e i diversi punti e metodi di intervento per soddisfare le esigenz ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 73. Scoperte in Italia sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il ruolo di diversi geni già in precedenza dimostrati come fattori di rischio per l’insorgenza della malattia e identificando nuovi geni candidati, alcuni dei quali dannosi ed altri protettivi. Secondo ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 74. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... studio appena pubblicato su Environmental Health Perspectives, ha affermato che i risultati sottolineano la necessità urgente di identificare i fattori che contribuiscono all'insorgenza e alla progressione ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 75. Pazienti vaccinati Tdap hanno un rischio inferiore di demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita alla Saint Louis University ha trovato che i pazienti adulti che hanno ricevuto una vaccinazione per tetano, difterite e pertosse (TDAP, Tetanus, Diphtheria and Pertussis) hanno ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 76. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... di menopausa (es.: chirurgica o naturale) e i contributi di altri fattori di vita che possono rappresentare o alterare le modifiche ormonali o la cognizione (ad esempio, terapia sostitutiva ormonale, stato ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 77. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... d'intelligenza dell'infanzia, il fumo, l'attività fisica e i fattori di salute. Le differenze erano piccole ma statisticamente significative. I singoli componenti della dieta che sembravano essere associati ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 78. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... comunicazione tra di loro, e nel tempo si accumula per formare depositi chiamati placche, una combinazione di fattori ritenuta responsabile del MA. Gli esperti pensano da tempo che tutte le forme dei peptidi ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 79. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per vari fattori: età, sesso, regione, istruzione, stato civile, fumo e alcol, IMC, attività fisiche nel tempo libero, pressione sanguigna, glucosio, colesterolo e trigliceridi. Il tasso di rischio ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 80. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle tossine e ai metalli pesanti. Migliorando questi fattori di stile di vita insieme ad integratori e ad alimenti che arricchiscono l'ossido nitrico, possiamo invertire e rallentarne l'esaurimento. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 81. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... associato di epidemiologia della Pitt, ha detto: “Le lesioni della sostanza bianca sono fattori di rischio significative per il declino cognitivo, la demenza e per la mortalità [prematura] da ogni causa. ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 82. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... desiderabili chiamate 'fattori di crescita neuroprotettivi', può stimolare la nascita di nuove cellule cerebrali, o ridurre l'infiammazione nel cervello, secondo alcune ricerche. La dieta conta. Nelle ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 83. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 26 Set 2020
- 84. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lavorare molto per prevenire o rallentare la malattia, e capire come i fattori genetici, ambientali e di stile di vita sono correlati ai cambiamenti biologici della malattia. Si considera che le alterazioni ...
- Creato il 21 Set 2020
- 85. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... Fisica e di Scienze della Riabilitazione della UCSF. Il laboratorio di Villeda aveva già dimostrato che i fattori biologici presenti nel sangue dei topi giovani possono ringiovanire il cervello del ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 86. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- ... la progressione della malattia o per allungare la vita dei pazienti. Le cause del MA non sono chiare, probabilmente ci sono numerosi fattori. Ma gli scienziati conoscono da tre decenni un importante ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 87. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- ... alcun trattamento curativo e la ricerca sui rischi modificabili e sui fattori protettivi rimane una priorità di sanità pubblica. Recenti studi hanno collegato sia le CVD che l'inquinamento atmosferico allo ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 88. Per proteggere il tuo cervello, non essere (troppo) gentile!
- (Ricerche)
- ... che danneggia la memoria. Anche se conosciamo alcuni fattori di rischio, come l'ipertensione o il diabete, si comincia a scoprire il ruolo potenziale dei fattori non biologici. Scienziati dell'Università ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 89. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sull'insulina, marcatori chiave della salute metabolica e fattori delle malattie metaboliche, in particolare del diabete di tipo 2. La scienza del ruolo della melatonina nel rischio e nel trattamento del ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 90. Ci sono varianti genetiche che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio del DNA di oltre 10.000 persone, eseguito da scienziati della University College London, ha identificato una classe di varianti genetiche che sembrano proteggere dal morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 91. Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM
- (Ricerche)
- ... malattia del motoneurone) sono sempre più riconosciute come una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Sappiamo poco dei fattori di rischio associati a tali disturbi, la maggior ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 92. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da altri fattori di stile di vita. Il tuo corpo funziona con lo zucchero, con il glucosio per essere precisi. Il glucosio viene dal parola greca glukos che significa dolce. Il glucosio alimenta le cellule ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 93. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... produzione di ormoni e la rigenerazione delle cellule, che sono fattori importanti negli schemi di alimentazione e di sonno. Ma, continua, “ci sono prove che suggeriscono che una maggiore esposizione ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 94. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello e riducendo le probabilità di demenza. Considerando le cause multifattoriali della demenza, è bene guardare ai metodi di prevenzione, piuttosto che a una cura per una singola causale o fattore ...
- Creato il 25 Set 2019
- 95. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... generale. Tutti questi fattori cospirano per interrompere la funzione cerebrale e la connettività ottimali e ridurre la funzione cognitiva. 5. Meditazione di consapevolezza Uno studio pilota ...
- Creato il 12 Set 2019
- 96. Cervello di portatori di geni di MA cambia a 20 anni: perché non dovremmo preoccuparci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed economicamente) se possediamo personalmente fattori di rischio genetico che ci danno un rischio sostanzialmente più alto di morbo di Alzheimer (MA). Inoltre, abbiamo recentemente dimostrato che ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 97. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carboidrati raffinati, carni trasformate e cibi fritti è stata collegata all'obesità, al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiovascolari. Poiché queste condizioni sono tutti fattori di rischio del declino ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 98. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto cerebrale) del morbo di Alzheimer (MA), che altera la vita di molti anziani. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il team ha anche riferito che l'abbassamento dei fattori di rischio vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 99. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... protettivi di livelli più alti di istruzione, attività fisica e lavoro stimolante, tutti fattori che contribuiscono alla 'riserva cognitiva' o resilienza nella funzione del cervello. Quando lei e i suoi ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 100. Nuove strategie per far fronte al carico crescente di malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... la malattia. Il professor Hachinski ha dichiarato: "La buona notizia è che l'ictus è potenzialmente prevenibile al 90%, attraverso il controllo dei fattori di rischio: ictus e demenza condividono gli ...
- Creato il 2 Lug 2019