- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Buongiorno Redazione Di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi inseriti: Usare gli strumenti fisici ...
- Creato il 20 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Redazione Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito alzheimer-riese.it: Nuovi contributi ...
- Creato il 15 Mar 2023
- 3. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi al cervello e migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) in topi modello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 4. Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello
- (Ricerche)
- ... del programma di biologia dell'RNA all'Einstein. "Abbiamo fatto una scoperta sorprendente nei topi per quanto riguarda le basi molecolari della creazione dei ricordi a lungo termine". Alcuni aspetti delle ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 5. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... le connessioni tra il sistema olfattivo, che governa il senso dell'olfatto e la parte del cervello associata alla memoria e all'apprendimento, probabilmente accelerando l'insorgenza del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 6. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Il controllo di qualità dell'mRNA è stato identificato come nuovo obiettivo di farmaci per l'Alzheimer e le demenze correlate. I ricercatori dell'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 7. Analisi di biomarcatori nel plasma potrebbe migliorare la precisione della diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di RNA nel plasma come biomarcatori per il MA negli afroamericani, la popolazione con il rischio più alto di sviluppare la malattia. Questo approccio ha permesso ai ricercatori di individuare molecole ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 8. Fabbriche di proteine contribuiscono a invecchiamento e malattie relative
- (Ricerche)
- ... sul modo in cui l'età influisce sul funzionamento dei ribosomi, il macchinario cellulare responsabile della conversione dell'RNA messaggero in proteine. Hanno usato due modelli ben consolidati di invecchiamento ...
- Creato il 20 Gen 2022
- 9. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... essere danneggiati permanentemente. Ad esempio, molte sollecitazioni cellulari interrompono temporaneamente la produzione di proteine, mentre l'RNA messaggero, che trasporta parte del codice del DNA ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 10. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... associazione patologica, ma non sapevamo cosa combina nel neurone. "La nostra ricerca suggerisce che la proteina alfa-sinucleina si attacca come colla alla faccia interna della membrana plasmatica delle ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 11. Cosa sono gli anticolinergici, e aumentano il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che le prescrizioni di anticolinergici e/o i farmaci da banco sono associati ad un aumento del rischio di demenza. Un studio di giugno 2019 pubblicato sul Journal of American Medical Association ha dimostrato ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 12. Difetti nel 'coltellino svizzero' dell'espressione genica possono contribuire all'Alzhei
- (Ricerche)
- La crescita, la morte, e le malattie di organismi complessi si basano sul flusso di informazioni: dai geni nel DNA, attraverso la loro trascrizione nel RNA, e quindi la traslazione di questa trascrizione ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 13. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secondo nuovi risultati pubblicati il 15 aprile 2020 su Nature da ricercatori della University of California San Diego, ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 14. La 'nebbia' dei farmaci può imitare, o peggiorare, la demenza negli anzian
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha chiesto loro di raccogliere tutti i farmaci nella casa della 89-enne e sono tornate con un enorme bottino. C'erano 28 farmaci ordinati dai vari medici per vari disturbi, più farmaci da banco. Chen ha ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 15. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 20% degli anziani soffrano di apnea del sonno, ma quasi l'80% di queste persone non hanno la diagnosi o hanno quella errata di demenza. Se tu o qualcuno che ami soffre di insonnia, stanchezza diurna, demenza, ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 16. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (mRNA) ed è stato trovato elevato anche nel tessuto cerebrale post mortem di adulti con MA. La RCAN1 è più alta nelle persone con sindrome di Down e con MA, e uno squilibrio di RCAN1 può innescare livelli ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 17. Scienziati mappano le interazioni proteina-gene dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della California di San Diego ha usato il trascrittoma - la somma di tutte le molecole di RNA messaggero (mRNA) espresse dai geni - per confrontare 414 partecipanti con MA diagnosticato clinicamente, e ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 18. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitive della donna. E aveva ragione. In sei mesi, Boustani e un farmacista hanno portato la paziente fuori da questi farmaci e li hanno sostituiti con trattamenti alternativi. È sembrata essere guarita ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 19. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... cognitive della donna. E aveva ragione. In sei mesi, Boustani e un farmacista hanno portato la paziente fuori da questi farmaci e li hanno sostituiti con trattamenti alternativi. È sembrata essere guarita ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 20. La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in cui parlava della musicoterapia. La terapia musicale moderna ha preso forma all'indomani della seconda guerra mondiale, quando il personale degli ospedali per veterani ha notato che la musica potev ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 21. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Ricerche)
- ... Brann, presidente ad interim del Dipartimento di Neuroscienze e Medicina Rigenerativa nel Medical College of Georgia dell'Università di Augusta. Brann ed i suoi colleghi riferiscono su The Journal of ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 22. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... DNA, che assomigliavano a quelli che sono noti come 'DNA complementari' (cDNA). Questi cDNA, in breve, sono copie di molecole di RNA che forniscono il codice per produrre proteine. Il coinvolgimento ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 23. E' una coppia di proteine a creare rapidamente ricordi di nuovi luoghi
- (Ricerche)
- ... le differenze nell'abbondanza di mRNA (molecole che specificano come produrre proteine) tra 28 candidati plausibili. Solo la neurogranina ha mostrato un marcato aumento di mRNA nel macchinario di produzione ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 24. Biologi 'trasferiscono' un ricordo: si possono così recuperare quelli persi
- (Ricerche)
- Biologi della University of California di Los Angeles (UCLA) riferiscono di aver trasferito un ricordo da una lumaca marina a un'altra, iniettando l'RNA da una all'altra e creando così un ricordo artificiale. ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 25. Le 'stelle nascenti' del cervello: nuove opzioni contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella regolazione dell'attività cerebrale e del flusso sanguigno. I risultati sono pubblicati sul Journal of Experimental Medicine. Il MA è una malattia comune del cervello e attualmente incurabile, ...
- Creato il 4 Mag 2018
- 26. Rallentare gli orologi genetici per ritardare l'invecchiamento e le demenz
- (Ricerche)
- ... In media, i moscerini normali in questo studio vivevano 47 giorni. Per creare un orologio genetico, il team del Dr. Giniger ha misurato i livelli di ogni gene codificato nelle molecole di RNA messaggero ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 27. Il gene della memoria diventa virale
- (Ricerche)
- ... rivelato che i motoneuroni che controllano i muscoli degli animali rilasciano vescicole contenenti un'alta concentrazione dell'RNA messaggero (mRNA) del gene Arc. Il microRNA è formato dalle molecole intermediarie ...
- Creato il 17 Gen 2018
- 28. Anomalia della tau è alla base della degenerazione lobare frontotemporale, demenza di mezza età
- (Ricerche)
- ... interazione tra due proteine leganti il RNA cambia il rapporto tra l'espressione di diverse forme della proteina tau, producendo il fenotipo FTLD nei topi, e che questo potrebbe essere invertito riequilibrando ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 29. Ecco l'ennesimo farmaco che ferma l'Alzheimer ... nei to
- (Ricerche)
- ... la tau, i ricercatori hanno usato un oligonucleotide antisenso, una sorta di molecola che interferisce con le istruzioni della costruire delle proteine. I geni nel DNA vengono copiati nel RNA, una molecola ...
- Creato il 26 Gen 2017
- 30. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... visiva dei topi nelle primissime fasi dell'Alzheimer. Tuttavia, le proteine tornavano al livello originale entro 24 ore. I ricercatori hanno poi esaminato se un trattamento più lungo potrebbe ridurre ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 31. L'uso prolungato di anticolinergici aumenta il rischio di demenza nell'anziani
- (Ricerche)
- ... un cambiamento in circa il 10 per cento dei RNA Messaggeri in una regione del cervello responsabile della memoria dichiarativa. I RNA messaggeri codificano specifici aminoacidi che sono i mattoni delle ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 32. La memoria
- (Che fare)
- ... conto del fatto che queste vie controllano il comportamento dell'individuo attraverso il continuo aggiornamento dei modelli interiori della realtà ambientale dipendenti, istante per istante, dalle informazion ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 33. Nuovo metodo identifica marcatori di malattia: fase cruciale per la medicina personalizzata
- (Annunci & info)
- ... verso una nuova era della medicina personalizzata, realizzata su misura per il DNA e l'RNA di ogni persona. Il potente metodo, chiamato GIREMI, aiuterà gli scienziati a identificare in modo economico ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 34. Proteina adesiva fa intravedere una possibile terapia per il Parkinson
- (Ricerche)
- ... all'α-sinucleina guasta e ferma la formazione di fibrille. La loro ricerca è stata pubblicata sul Journal of Biological Chemistry. I ricercatori hanno dimostrato che il peptide arresta la formazione ...
- Creato il 27 Feb 2015
- 35. Ripristino lunghezza dei telomeri riporta indietro l'orologio dell'invecchiamen
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno inserito in cellule umane di coltura un RNA modificato che codifica una proteina di allungamento dei telomeri. La capacità di proliferazione cellulare è risultata notevolmente aumentata, ...
- Creato il 25 Gen 2015
- 36. La curiosità cambia il cervello per migliorare l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... Fonte: Cell Press via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Matthias J. Gruber, Bernard D. Gelman, Charan Ranganath. States of Curiosity Modulate Hippocampus-Dependent ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 37. Il sistema monoaminergico e il suo presunto ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... A. 2011;108:14968-14973. Pimenova AA, Thathiah A, De Strooper B, Tesseur I. Regulation of amyloid precursor protein processing by serotonin signaling.PloS One. January 21, 2014...
- Creato il 29 Ago 2014
- 38. Scoperte proteine pro-metastasi con misterioso collegamento all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sequenza che la forma delle molecole di RNA nelle cellule di cancro al seno. Solo recentemente i ricercatori sul cancro hanno cominciato a esaminare sistematicamente le forme delle molecole di RNA messaggero, ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 39. Gli ormoni dello stress inducono il cervello a sviluppare ricordi negativi
- (Ricerche)
- ... studio della Segal comprendeva 39 donne che hanno visto 144 immagini dell'«International Affective Picture Set». Questo insieme di foto è standardizzato per l'uso dei ricercatori che vogliono suscitare ...
- Creato il 24 Lug 2014
- 40. Composto inverte i sintomi dell'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... pubblicati nel numero di maggio del Journal of Alzheimer. La molecola ha anche ridotto l'infiammazione nella parte del cervello responsabile dell'apprendimento e della memoria. Il documento, scritto ...
- Creato il 21 Mag 2014
- 41. Proteine-interruttore decidono il fato delle cellule: staminali o neuroni?
- (Ricerche)
- ... biologica critica è controllata dall'UPF1, una proteina essenziale per il percorso di decadimento del RNA nonsense-mediato («Nonsense-Mediated Decay», NMD). In precedenza si era stabilito che l'NMD ha ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 42. La caduta di un dogma può aprire nuove prospettive per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati guidati dell'Università di Bonn ha smentito un dogma: fino ad oggi, gli immunologi credevano che i macrofagi che agiscono da «cellule spazzino» potessero essere classificate ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 43. Osservate le molecole mentre diventano ricordi
- (Ricerche)
- ... di topo con la marcatura fluorescente di tutte le molecole di RNA messaggero (mRNA) che codificano per la proteina beta-actina, una proteina strutturale essenziale presente in grande quantità nei neuroni ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 44. Il sole abbassa la pressione sanguigna, riduce rischio di isctus
- (Ricerche)
- L'esposizione della pelle alla luce solare può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e ridurre di conseguenza il rischio di infarto e ictus, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative ...
- Creato il 20 Gen 2014
- 45. La logistica dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... note come «granuli neuronali di RNA» consegnano molecole di mRNA a questi siti". Questi mRNA rappresentano la cianografia della sintesi delle proteine responsabili della riconfigurazione delle sinapsi. ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 46. Vivere e imparare: produrre ricordi dev'essere una cosa facil
- (Ricerche)
- ... le informazioni del DNA, memorizzate e protette all'interno del centro della cellula, vengono copiate in un RNA messaggero (mRNA); questa copia viene quindi spostata dove serve nella cellula. Nella seconda ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 47. Una risposta genetica al dilemma dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del Kentucky che, insieme ai colleghi del UK Sanders-Brown Center on Aging, hanno completato un nuovo lavoro nella genetica dell'Alzheimer. La ricerca è dettagliata in un articolo pubblicato ieri sul Journal ...
- Creato il 15 Ago 2013
- 48. Trovata nuova causa di suscettibilità alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento normale. Lo studio, pubblicato il 14 Agosto sul Journal of Neuroscience, rivela che, con l'avanzare dell'età, una proteina chiamata C1q, nota come iniziatore chiave della risposta immunitaria, ...
- Creato il 14 Ago 2013
- 49. "Nessuna prova che farmaci, vitamine e integratori aiutino a prevenire il declino cognitivo degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... di Toronto e autrice principale della revisione pubblicata sul Canadian Medical Association Journal. La questione è di particolare importanza in quanto il decadimento cognitivo lieve (MCI) colpisce ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 50. Sviluppo del cervello è guidato da rottami di DNA che però in realtà non sono rottami
- (Ricerche)
- ... DNA a lungo trascurati sia nel genoma dei topi e sia di quello degli esseri umani. Ricercatori della UCSF hanno scoperto il ruolo delle piccole molecole chiamate RNA lunghe non codificanti, ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 51. Nuovo composto a base di erbe con potenziale di prevenire e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello dei topi Tg rispetto ai controlli coetanei: analisi microarray cDNA, reverse transcription PCR, western blotting, e immunochimica. Essi hanno scoperto che il messaggero RNA α-sinucleina (mRNA) ...
- Creato il 19 Feb 2013
- 52. Scoperta interazione tossica nei neuroni che porta a demenza e SLA
- (Ricerche)
- ... messaggero ribonucleico (mRNA), molecole biologiche che trasportano le informazioni dei geni e sono utilizzate dalle cellule per guidare la sintesi proteica, e la sortilin, che regola la proteina progranulina. ...
- Creato il 11 Dic 2012