- 1. I tremori sono comuni nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ci sono diversi tipi di tremori che possono essere presenti negli individui con demenza, anche se sono comuni anche nelle persone senza demenza. Se la tua persona cara ha un tremore, un neurologo dovrebbe ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 2. Chiarito il meccanismo dei tremori del Parkinson
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca dell'Istituto Coreano Avanzato di Scienza e Tecnologia (KAIST) ha identificato un nuovo meccanismo che causa i sintomi caratteristici del Parkinson, ovvero tremori, rigidità e perdita ...
- Creato il 28 Set 2017
- 3. Tremori, passo strascicato e confusione potrebbero indicare demenza a Corpi di Levy, non Parkinson
- (Denuncia & advocacy)
- Ieri la «Lewy Body Dementia Association» (LBDA) ha evidenziato l'importanza di una diagnosi accurata di demenza a Corpi di Lewy, per le possibili implicazioni nella salvezza di vite umane. Colpendo ...
- Creato il 9 Lug 2014
- 4. Dana Territo: Terapie integrative possono aiutare i pazienti di Parkinson, ecco alcuni metodi da provare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... movimento e tremori. La ricerca ha mostrato che le terapie integrative come yoga, tai chi, massaggio, varie tecniche di movimento e agopuntura sono promettenti. Uno studio del 2012 pubblicato sul ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 5. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questa procedura chirurgica prevede l'impianto di elettrodi in specifiche aree cerebrali e si è dimostrata efficace nel migliorare le funzioni motorie e ridurre i tremori. Infatti, circa il 50% dei pazienti ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 6. L'elenco di prodotti, servizi e tecnologia per anziani con demenza e caregive
- (Annunci & info)
- ... Universal grip, Mano funzionale: https://disabilityhealthshop.com/products/functionalhand-a-universal-grip-aid-for-poor-hand-function-disability-aid Peso da mano per tremori: https://www.handithings.com ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 7. Persone con tremore essenziale possono avere più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Nelle persone con tremore essenziale, un disturbo del movimento che provoca tremori involontari, la demenza può essere tre volte più comune della popolazione generale, secondo una ricerca che sarà presentata ...
- Creato il 17 Mar 2024
- 8. Disturbo del sonno poco compreso colpisce milioni di persone ed è collegato alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali, compreso il Parkinson, che causano movimenti rallentati, rigidità e tremori) o demenza, i ricercatori hanno seguito i partecipanti per scoprire quanti avrebbero sviluppato questi disturbi. Dopo ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 9. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che insorge non prima di un anno dopo la diagnosi. In genere, i sintomi di MP iniziano gradualmente, con un tremore appena evidente in una mano. I tremori sono comuni negli individui con MP, ma ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 10. Differenze cruciali tra Alzheimer e demenza da corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- ... allucinazioni visive ricorrenti, disturbo del comportamento nel sonno REM e movimenti lenti, tremori o rigidità. La DLB può anche essere presente in altre demenze, come nel MA, e sono un'anomalia cerebrale ...
- Creato il 10 Gen 2023
- 11. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Parkinson (MP) è un disturbo cerebrale caratterizzato da una perdita progressiva del movimento fisico, come tremori, discorso lento o biascicato e/o rigidità o intervallo limitato di moto per il cammino ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 12. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... portando all'infiammazione cronica. In definitiva, l'esposizione a queste spore può causare deterioramento cognitivo, compresa perdita di memoria, irritabilità, intorpidimento, tremori e altri sintomi. È ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 13. Decifrare la struttura di una materia tossica che distrugge i nervi nel cervello
- (Ricerche)
- ... che provoca tremori alle mani e alle braccia che ostacolano il normale movimento, sono malattie neurodegenerative importanti. Recentemente, un team di ricerca del POSTECH ha identificato la struttura dell'agente ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 14. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... come tremori (in particolare alle mani), problemi di andatura e di equilibrio, lentezza ed rigidità estrema delle braccia e delle gambe. Il MP si sviluppa quando le cellule del cervello smettono di funzionare ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 15. Sintomi di demenza includono sentire odori che non ci sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che possono cambiare in pochi minuti o ore; movimenti lenti, arti rigidi e tremori (agitazione incontrollabile); sonno disturbato, spesso con movimenti violenti e grida; svenimenti, instabilità e ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 16. Misurare il ferro nel cervello di Parkinson per predire chi avrà la demenza
- (Ricerche)
- ... dei test per il pensiero e la memoria, oltre che per la loro funzione motoria. Il MP è una malattia progressiva di degenerazione del cervello che provoca tremori, rigidità e lentezza dei movimenti. ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 17. Studio: l'esercizio fisico potenzia la memoria come la caffein
- (Ricerche)
- ... popolazioni speciali comprendono chi soffre di ansia o gli individui con tremori muscolari, così come le donne in gravidanza. Le persone che sono forti consumatrici di caffeina, come coloro che bevono ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 18. Nuova tecnica a ultrasuoni migliora in modo significativo le prestazioni del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e disturbi del movimento, così come tremori muscolari nel Parkinson. Dopo 6 anni di sviluppo, i ricercatori del Dipartimento di Neurologia della Università Medica di Vienna (MedUni), guidati da Roland ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 19. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Denuncia & advocacy)
- ... vita di molte persone. È già prassi comune trattare i tremori associati al Parkinson con un elettrodo impiantato nel cervello del paziente. E le applicazioni mediche sono ancora in espansione: queste innovazioni ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 20. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di registrare, tracciare e modulare stabilmente i singoli neuroni e circuiti per un anno o oltre. I dispositivi neurali impiantati aiutano già ad alleviare sintomi come i tremori intrusivi associati ...
- Creato il 6 Set 2019
- 21. Quando è opportuno incontrare un esperto della memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o nel sistema nervoso. Questo esame cerca problemi come ictus, tumori, morbo di Parkinson, tremori, sclerosi multipla e molti altri disturbi che potrebbero causare problemi di pensiero e di memoria. La ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 22. Due composti del caffè possono collaborare per combattere le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... può portare a tremori, rigidità e difficoltà nel camminare, nell'equilibrio e nel coordinamento. Quasi un milione di persone negli Stati Uniti vivono con il MP. La demenza da Corpi di Lewy, una delle forme ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 23. Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel ragionamento o fluttuazioni nella cognizione e attenzione. Inoltre, i pazienti possono avere difficoltà con il movimento (incluso il cammino), tremori, lentezza e rigidità muscolare. Alcuni pazienti ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 24. Punti quantici nel cervello: possibile cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... chiesti se possono influenzare le molecole coinvolte nel Parkinson o in altri disturbi del cervello. Il Parkinson comporta un progressivo peggioramento dei tremori e dei problemi di movimento. Si pensa ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 25. Il primo intervento anti-demenza con 'supporto scientifico' è ora disponibile onlin
- (Annunci & info)
- ... con delle prove). «Brain U Online» e «Brain U Lite» sono stati sviluppati specificatamente per gli individui che stanno invecchiando, tenendo conto delle menomazioni visive e uditive, nonché dei tremori ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 26. L'impianto cerebrale può trattare l'Alzheimer? Potrebbe essere solo place
- (Ricerche)
- ... i tremori e i problemi di movimento di alcune persone con Parkinson grave. Oltre ai fili inseriti chirurgicamente nel cervello, il paziente riceve anche un alimentatore per questi fili, impiantato sotto ...
- Creato il 31 Gen 2018
- 27. Sperimentato il pacemaker per Alzheimer: l'impianto cerebrale sembra dare aiuto ai pazient
- (Ricerche)
- ... della ricerca di Alzheimer's Research UK, ha dichiarato: "La stimolazione cerebrale profonda è già usata come trattamento per ridurre i tremori gravi nel Parkinson ed è incoraggiante vedere questo studio ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 28. Ictus e demenza: effetti di 12 lattine di Diet Coke al giorno ... come Trump
- (Denuncia & advocacy)
- ... di caffè e 10 lattine di soda, due meno di quelle bevute da Trump. Quella quantità di caffeina può causare emicrania, insonnia, irrequietezza e tremori muscolari. Aumento di peso I tassi di obesità ...
- Creato il 14 Dic 2017
- 29. Studio indica che il Parkinson potrebbe partire dall'intestin
- (Ricerche)
- ... germi ambientali) che determina i danni cerebrali e i segni distintivi del Parkinson, come tremori, rigidità e difficoltà a camminare. I ricercatori della Duke University hanno identificato un nuovo ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 30. Nuove linee guida internazionali per la demenza da Corpi di Lewy
- (Annunci & info)
- ... di sonno: manifestazioni fisiche dei sogni nel sonno ed eccessiva sonnolenza diurna. Disturbi del movimento: movimento rallentato, muscoli rigidi, tremori o cammino strascicato. Scarsa regolazione ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 31. Il letargo degli animali può aiutare i medici a curare diabete e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tremori con stupefacenti e paralitici e altre classi comuni di farmaci, ma gli scoiattoli rivelano percorsi cerebrali che potrebbero essere sfruttati per rendere più liscia e più sicura negli esseri umani ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 32. A parità di stimoli, è il restringimento del cervello a distinguere tra Corpi di Levy e Alzheimer
- (Ricerche)
- La demenza da Corpi di Lewy è una malattia progressiva che provoca allucinazioni, calo delle capacità mentali, rigidità muscolare, lentezza nei movimenti e tremori. Visto che i sintomi sono simili ...
- Creato il 3 Nov 2016
- 33. Ricercatori vedono il momento in cui le proteine del Parkinson diventano tossiche
- (Ricerche)
- ... quasi 130.000 persone nel Regno Unito, e più di sette milioni in tutto il mondo. I sintomi includono tremori muscolari, rigidità e difficoltà a camminare. La demenza è comune nelle fasi avanzate della ...
- Creato il 16 Mar 2016
- 34. Nuedexta: nuovo modo per calmare i pazienti con Alzheimer?
- (Annunci & info)
- ... incontrollabili, irrequietezza, agitazione, impulso irrefrenabile a muoversi o a camminare, ansia, tremori, visione sfocata, diabete, depressione e pensieri suicidi. Questo è solo un elenco parziale, ma ...
- Creato il 25 Nov 2015
- 35. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... deceduti, e successivamente sviluppavano tremori del corpo, problemi di equilibrio e cattiva articolazione della parola. Non c'è cura per la kuru e chi ne soffriva è sempre morto. Ma non colpisce più nessuno, ...
- Creato il 8 Set 2015
- 36. Stimolazione cerebrale profonda: scoperti nuovi benefici per la demenza
- (Ricerche)
- ... parti del mondo per trattare varie condizioni neurologiche come tremori o distonia, che è caratterizzata da contrazioni muscolari involontarie e spasmi. Gli scienziati della NTU hanno scoperto che la ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 37. Commozioni cerebrali ripetute portano a danni simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di suicidio, cambiamenti di personalità e andatura anomala e tremori. Attualmente la CTE può essere diagnosticata solo in via definitiva a seguito di un'autopsia. Per identificare la malattia, i medici ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 38. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- ... inibitori della colinesterasi. Gli effetti collaterali più comuni sono nausea, vomito, perdita di appetito / perdita di peso, diarrea, debolezza, vertigini, sonnolenza, tremolio (tremori), e irritazione ...
- Creato il 29 Set 2014
- 39. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- ... inibitori della colinesterasi. Gli effetti collaterali più comuni sono nausea, vomito, perdita di appetito / perdita di peso, diarrea, debolezza, vertigini, sonnolenza, tremolio (tremori), e irritazione ...
- Creato il 29 Set 2014
- 40. Camminare, per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma protegge anche da ulteriori danni causati da demenza, Alzheimer e malattie come il Parkinson, una malattia degenerativa che provoca tremori, deficit motori e declino cognitivo. Quando l'andatura ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 41. Ingrediente di una crema per la pelle può inibire gli effetti del Parkinson
- (Ricerche)
- ... che causa la morte dei neuroni nel cervello. Inizialmente, la malattia colpisce il movimento e provoca tremori, difficoltà a camminare, e difficoltà a parlare. Le fasi successive della malattia possono ...
- Creato il 16 Ago 2013
- 42. Nuova tecnica chirurgica per stimolazione cerebrale profonda si dimostra precisa e sicura
- (Annunci & info)
- ... i tremori associati al Parkinson nel 2002. L'intervento chirurgico è stato eseguito decine di migliaia di volte nell'ultima decade negli Stati Uniti, il più delle volte per tremore familiare e Parkinson. ...
- Creato il 7 Giu 2013
- 43. Peperoni possibile antidoto al Parkinson?
- (Ricerche)
- ... producono dopamina. I sintomi includono tremori a viso, mani, braccia, gambe; rigidità degli arti; perdita di equilibrio; e movimenti più lenti nel complesso. Quasi un milione di americani hanno il Parkinson, ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 44. Mettere un freno al Parkinson, con possibili implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fatto caso al tic apparentemente innocuo. Ma tali tremori di solito si diffondono, mentre i muscoli si irrigidiscono e i movimenti diretti impiegano più tempo ad essere esguiti. Nel topo modello ...
- Creato il 23 Apr 2013
- 45. Proteine anomale legate ai traumi in ex giocatori di sport da contatto
- (Rapporti e studi)
- ... demenza progressiva, depressione, comportamenti suicidi, cambiamenti di personalità, disturbi dell'andatura e tremori. "L'individuazione precoce delle proteine tau ci può aiutare a capire prima cosa sta ...
- Creato il 23 Gen 2013
- 46. Il trattamento del Parkinson può attivare la creatività
- (Rapporti e studi)
- Esperti di Parkinson di tutto il mondo hanno segnalato un fenomeno notevole: molti pazienti trattati con farmaci che aumentano l'attività della dopamina nel cervello come terapia per i sintomi motori (tremori ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 47. Farmaci per Alzheimer sono costosi e funzionano poco nella maggior parte dei casi
- (Denuncia & advocacy)
- ... nausea, vomito, diarrea, vertigini, crampi muscolari e tremori, alcuni possono essere debilitanti nelle persone anziane con demenza che non riescono a comunicare il loro disagio. In casi rari, i farmaci ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 48. Studiare l'Alzheimer significa concentrarsi sulle anomalie nel cervello dei pazient
- (Rapporti e studi)
- ... di un secondo paziente all'inizio della malattia; una forma di stimolazione cerebrale profonda simile a quella già utilizzata con successo su migliaia dei pazienti di Parkinson per ridurre tremori e necessità ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 49. Impiantato per la prima volta negli USA un 'Pacemaker' per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... molti meno tremori e richiedendo dopo dosi più basse di farmaci, dice Lyketsos. Altri ricercatori stanno testando la stimolazione cerebrale profonda per il controllo della depressione e del disturbo ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 50. Risposte sull'Alzheimer [2a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Lewy o altre cause per i suoi cambiamenti dell'andatura e tremori (ad esempio ictus silenziosi, effetti collaterali dei farmaci, ecc.). Ma è anche possibile che si tratti di cambiamenti benigni dell'invecchiamento ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 51. In alcuni casi di Alzheimer serve cautela per sospendere antipsicotici [studio]
- (Rapporti e studi)
- ... siano presi solo per tre/sei mesi a causa delle preoccupazioni sugli effetti collaterali, che comprendono aumento di peso, tremori e difficoltà di movimento. Negli ultimi anni, la US Food and Drug Administration ...
- Creato il 20 Ott 2012
- 52. La demenza può colpire i bambini
- (Denuncia & advocacy)
- ... un adulto, figuriamoci per un bambino. Alcuni di questi sintomi sono: difficoltà di deglutizione (che in genere porta ad un tubo di alimentazione per gastrostomia), perdita di abilità motorie, tremori, ...
- Creato il 23 Ago 2012
- 53. Il sonno migliora la memoria nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- ... interferire con tale prestazione. Anche se i classici sintomi del Parkinson includono tremori e movimenti lenti, la malattia può colpire anche la memoria, compresa la "memoria di lavoro", la capacità ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 54. Il rame facilita le malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... prionica anomala provoca il ripiegamento di altre proteine prioniche normali, che poi si aggregano in placche nel cervello e nel sistema nervoso, causando tremori, agitazione, e insufficienza della funzione ...
- Creato il 13 Ago 2012
- 55. Ecco cosa mangiare per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'85 per cento di sviluppare la malattia di Parkinson, che, oltre ai tremori caratteristici, può causare anche demenza. L'aspetto negativo della molta caffeina è l'insonnia, il nervosismo e i problemi ...
- Creato il 21 Mag 2012
- 56. Vitamina K2: nuova speranza per i pazienti di Parkinson?
- (Ricerche)
- ... sono i sintomi tipici del morbo di Parkinson: mancanza di movimento (acinesia), tremori e rigidità muscolare. La causa esatta di questa malattia neurodegenerativa non è nota. Negli ultimi anni, tuttavia, ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 57. I tipi più comuni di demenza e le loro caratteristiche uniche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sono comuni le allucinazioni visive, la rigidità muscolare e i tremori. Le caratteristiche sono i corpi di Lewy (depositi anormali di proteina alfa-sinucleina) che si formano all'interno delle cellule nervose ...
- Creato il 4 Mag 2012
- 58. Nuovo bersaglio nella lotta contro le malattie della mente: i metalli
- (Ricerche)
- ... ferro. La malattia di Wilson impedisce al corpo di sbarazzarsi del rame, causando problemi di linguaggio, tremori e rigidità muscolare. Il disturbo nella regolazione del rame provoca la malattia di ...
- Creato il 31 Gen 2012
- 59. Il Valproato non può ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... secondari. Tuttavia, quelli che hanno ricevuto valproato avevano più effetti avversi correlati al trattamento rispetto al gruppo placebo, includendo sonnolenza, disturbi dell'andatura, tremori, diarrea ...
- Creato il 12 Ago 2011
- 60. La demenza a Corpi di Lewy è spesso confusa con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del movimento. Segni simili al Parkinson possono includere movimento rallentato, rigidità muscolare, tremori o passo strascicato. Deliri/illusioni, idee false su un'altra persona o situazione. I disturbi ...
- Creato il 28 Mar 2011
- 61. Scoperta nuova famiglia di molecole che potrebbe proteggere le cellule del cervello
- (Ricerche)
- ... causano tremori, rallentano il movimento, incurvano la schiena, fanno perdere la memoria e sono fonte di problemi nell'umore e comportamentali. Il rischio di sviluppare una malattia degenerativa dei nervi ...
- Creato il 8 Dic 2010
- 62. Riemerge il problema del mercurio nelle otturazioni
- (Annunci & info)
- ... aveva otturazioni in amalgama rimosse nel 2004, dopo aver sofferto di diversi problemi di salute che lei ha attribuito a tale prodotto: tremori, ansia, visione doppia, un'ulcera in bocca e nausea cronica ...
- Creato il 6 Dic 2010
- 63. I padroni della nostra mente: gli scienziati in lotta per preservare la nostra salute mentale
- (Ricerche)
- ... pallida questo significa che c'è stata una degenerazione delle cellule che aiutano a controllare i muscoli e il movimento, il che spiega tremori e problemi motori associati alla malattia. La prova della ...
- Creato il 21 Nov 2010
- 64. tremori
- (Tag)
- tremori
- Creato il 28 Set 2017
- 65. I tremori sono comuni nella demenza
- (Articolo taggato con: tremori)
- Ci sono diversi tipi di tremori che possono essere presenti negli individui con demenza, anche se sono comuni anche nelle persone senza demenza. Se la tua persona cara ha un tremore, un neurologo dovrebbe ...
- Creato il 30 Apr 2021
- 66. Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei topi
- (Articolo taggato con: tremori)
- Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera. Ha studiato a lungo la biologia di base dell'RNA, un cugino genetico del DNA e delle proteine che lo legano. ...
- Creato il 1 Lug 2020