- 1. Studio rovescia assioma sulla Tau: non stabilizza i microtubuli, ma li mantiene dinamici
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori della Drexel University ribalta il popolare dogma scientifico secondo il quale la proteina Tau stabilizza i microtubuli all'interno delle cellule cerebrali. La ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 2. NAP, il farmaco candidato che stabilizza i microtubuli, il sistema vitale di trasporto dei neuroni
- (Ricerche)
- ... la formazione di questi grovigli neurofibrillari nocivi. Esso facilita l'interazione tra Tau e microtubuli, i mini canali che fungono da 'binari ferroviari' per la movimentazione essenziale di materiale ...
- Creato il 2 Feb 2017
- 3. Vibrazione quantica nei "microtubuli" dei neuroni conferma teoria controvers
- (Ricerche)
- ... di scala più fine, all'interno dei neuroni cerebrali. La recente scoperta di vibrazioni quantiche nei "microtubuli" all'interno dei neuroni cerebrali conferma questa teoria, secondo la revisione degli ...
- Creato il 17 Gen 2014
- 4. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... alla funzione dei microtubuli e alla regolazione della membrana postsinaptica, entrambi essenziali per una corretta funzione cerebrale. Nel sangue, le proteine prodotte nel fegato con un ruolo nella funzione ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 5. Identificata la proteina che contribuisce alla neurotossicità della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'altro, producendo neurodegenerazione, ha detto Lasagna-Reeves. Nei pazienti con MA, la proteina tau, che normalmente aiuta a stabilizzare i microtubuli, è malripiegata e con una forma anomala. Studi ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 6. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- ... ha scoperto che il propofol influenza una famiglia di proteine chiamate chinesine, piccole 'proteine motorie' che muovono le vescicole su piccoli filamenti chiamati microtubuli. Il team del Dr. ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 7. Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nota per fosforilare la proteina tau che lega i microtubuli. I condensati aggrovigliati di tau si trovano spesso nelle cellule cerebrali dei pazienti con MA. "I nostri esperimenti suggeriscono che la ...
- Creato il 16 Set 2022
- 8. Nuove informazioni sul ruolo corretto della tau, proteina associata alla demenza
- (Ricerche)
- ... non ritorno che produce la forma in cui non riesce più a disassemblarsi e forma un groviglio?", ha detto la Ori-McKenney. Tau associata ai microtubuli La tau fa parte di un gruppo di proteine ...
- Creato il 4 Set 2022
- 9. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... cervello, una sostanza che aiuta a stabilizzare lo scheletro interno dei microtubuli che trasportano i segnali delle cellule nervose (neuroni) del cervello (7,8,9). Quando si verificano cambiamenti chimici ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 10. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroni, dove lega e promuove l'assemblaggio dei microtubuli, filamenti lunghi e sottili che mantengono la struttura cellulare e forniscono percorsi per il trasporto all'interno della cellula. La tau di ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 11. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... sono in gran parte incapsulate in vescicole che si trasferiscono nell'assone lungo binari chiamati microtubuli. Questo movimento coinvolge un sistema di traffico di vescicole in qualche modo complesso, ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 12. Gli herpes si annidano nel sistema nervoso per tutta la vita, aumentando il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... La grande domanda è: come arriva al nucleo di un neurone?" Come molti virus, l'herpes sale sulle rotaie della cellula chiamate microtubuli e usa i motori proteici chiamati dineina e chinesina ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 13. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... (Aβ) e la proteina tau associata ai microtubuli. La compromissione caratteristica che il MA causa alla memoria e all'apprendimento è considerata il risultato del suo impatto sulle regioni superiori dell'apprendimento ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 14. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e l'aggregazione della 'proteina tau associata ai microtubuli' (MAPT, microtubule associated protein tau) sono caratteristiche centrali del MA. Mentre i neuroni si ammalano, mostrano cambiamenti caratteristici, ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 15. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... percorso che chiarisce come possono partire queste divisioni. La ricerca, appena pubblicata su Cell Reports, si è concentrata sulle strutture intracellulari chiamate microtubuli, che si trovano nella ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 16. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... e stabilizzare i microtubuli, i filamenti sottili che solcano gli interni cellulari, aiutandoli a restare strutturalmente rigidi e forniscono le 'autostrade' per trasportare le molecole tra gli organelli. ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 17. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari chiamate microtubuli, che di norma sono tenute insieme dalla tau. La tau distaccata è quindi libera di accumularsi all'interno dei neuroni, formando alla fine i grovigli caratteristici del MA. ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 18. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... creato un metodo utile che potrebbe essere la base per una nuova ricerca sui trattamenti appropriati per le patologie relative alla tau". La tau è una proteina attaccata alla struttura dei microtubuli ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 19. Nuova forma di tau trovata nel liquido spinale indica la fase dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vincolante i microtubuli' (MTBR tau, microtubule binding region tau) nel liquido cerebrospinale potrebbe portare a un modo per diagnosticare le persone nelle prime fasi del MA, prima dei sintomi o quando ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 20. Causa del'Alzheimer rintracciata nella mutazione di un enzima comun
- (Ricerche)
- ... la costruzione e il disassemblaggio costanti delle braccia del citoscheletro (microtubuli), il MARK4 aiuta la tau a staccarsi dalle braccia di questa struttura. I problemi iniziano quando insorge una ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 21. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... attraverso la SSH1, espelle essenzialmente la tau dai microtubuli che forniscono supporto strutturale ai neuroni, aumentando in tal modo l'accumulo di grovigli tau all'interno delle cellule nervose morenti ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 22. Sostituzione degli estrogeni può proteggere le donne dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau sono abbondanti nelle cellule nervose e hanno la funzione di stabilizzare i microtubuli, ma mutano patologicamente nel MA. Per esaminare l'ipotesi che il sesso biologico possa influenzare l'effetto ...
- Creato il 2 Set 2020
- 23. La plasticità può rendere i neuroni vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... formando placche che riempiono gli spazi tra le cellule nervose. La proteina tau - il primo candidato nel profilo - stabilizza i microtubuli, le barre molecolari che danno ai neuroni la loro forma e ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 24. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di ta
- (Ricerche)
- ... tau associata ai microtubuli' (MAPT), che produce la proteina tau, sono associate con i livelli di tau e hanno suggerito che i geni legati in precedenza al rischio di demenza di Alzheimer, come l'apolipoproteina ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 25. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di proteina tau di Alzheime
- (Ricerche)
- ... gene 'proteina tau associata ai microtubuli' (MAPT, microtubule-associated protein tau), che produce la proteina tau, si sono associati con i livelli della tau e suggeriscono che i geni legati in precedenza ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 26. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- ... Tau (un fattore che è legato ai microtubuli, espresso principalmente nei neuroni) che finisce per formare i grovigli neurofibrillari tipici del MA. Pertanto, i diversi stati di fosforilazione e defosforilazione ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 27. Trovato il secondo legame diretto tra infiammazione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... salute il cervello, e serve a stabilizzare i microtubuli neuronali (vedi immagine in alto). Contrariamente alla tau dei neuroni normali, quella iperfosforilata e aggregata costituisce il nucleo dei grovigli ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 28. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... clinici di MA. Un'altra proteina, la tau, di norma facilita lo scambio di nutrienti e altre molecole tra i neuroni rinforzando i microtubuli, che hanno un ruolo chiave nel trasporto intracellulare dei ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 29. Creato strumento molecolare per rimuovere proteine tossiche dai modelli neuronali di demenza
- (Ricerche)
- ... nella cellula: lega e stabilizza le strutture chiamate microtubuli, che danno alle cellule la loro forma", dice Fleur Ferguson PhD, del Dana-Farber, co-autrice dello studio con M. Catarina Silva PhD, del ...
- Creato il 9 Apr 2019
- 30. Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... che stabilizza i microtubuli nell'assone, la parte del neurone che conduce il segnale verso altri neuroni. "Le persone pensano alla tau come alle traversine dei binari della ferrovia che tengono insieme ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 31. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sane, la proteina tau aiuta a formare i microtubuli, le autostrade molecolari necessarie per trasportare i nutrienti. Nel cervello di MA, la proteina tau forma aggregati anormali chiamati grovigli neurofibrillari, ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 32. Scoperta suscita speranza per l'Alzheimer e altre neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... tau che ha un ruolo fondamentale nella funzione delle cellule nervose". La proteina tau stabilizza i microtubuli (componenti dell'assone, la 'coda' del neurone attraverso cui transitano i segnali verso ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 33. Cosa succede al cervello con l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grumi anomali della proteina Tau che si accumula all'interno dei neuroni. Questa proteina di norma tiene legati e stabili i microtubuli (strutture interne nei neuroni sani), ma, nel MA, alterazioni chimiche ...
- Creato il 11 Giu 2018
- 34. Si infittisce il mistero sulle cause dell'Alzheimer: cercare nuove strad
- (Ricerche)
- ... di microtubuli». Da allora, il team ha dimostrato che la presenilina lavora in tandem con un enzima chiamato GSK-3β per controllare il comportamento dei motori, compreso il loro movimento e il modo ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 35. Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarl
- (Ricerche)
- ... secondo Cohen induce la tau ad aggregarsi. Le proteine Tau di norma danno supporto strutturale alle strutture longitudinali chiamate microtubuli, che vengono usate per trasportare molecole cruciali ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 36. Nel cervello abbiamo 2 tipi di proteina Tau: servono farmaci antidemenza specifici
- (Ricerche)
- ... potrebbero portare a terapie efficaci per la demenza e altre malattie neurodegenerative. Le proteine Tau stabilizzano i microtubuli nei neuroni del cervello e nel sistema nervoso. I microtubuli aiutano ...
- Creato il 19 Mag 2017
- 37. Puntare a un approccio non ortodosso all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... possono interferire con la trasmissione degli impulsi nervosi. La tau si trova in abbondanza nei neuroni e di norma stabilizza le proteine cellulari chiamate microtubuli negli assoni neuronali. Nell'Alzheimer ...
- Creato il 25 Apr 2017
- 38. Trovati due nuovi obiettivi potenziali per una cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer. Il gene, chiamato «ubiquitin-specific peptidasi 9» (USP9), influenza l'attività del gene MAPT che codifica la proteina tau associata ai microtubuli. Il MAPT, a sua volta, è già sospettato ...
- Creato il 12 Gen 2017
- 39. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei microtubuli, ancora non capiamo come contribuiscono alla malattia. La ricerca su questi punti è stato un tema che ha permeato quest'anno la 46° riunione annuale della Society for Neuroscience, con ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 40. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... di proteine di amiloide-beta (Aβ). I grovigli neurofibrillari sono gruppi di proteine tau iperfosforilate, associati ai microtubuli che si trovano all'interno dei neuroni. Placche senili e grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 41. L'eliminazione delle proteine-spazzatura potrebbe sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau si lega ai microtubuli, nastri trasportatori molecolari che trasportano i cromosomi e le vescicole all'interno delle cellule. Nelle prime fasi della malattia, tuttavia, le proteine tau subiscono dei ...
- Creato il 2 Ago 2016
- 42. Malattia rara e poco nota può darci una chiave per curare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... strutture chiamate microtubuli, che aiutano i nutrienti a muoversi su e giù nella cellula. Ma nella PSP e nei disturbi correlati qualcosa va storto: le proteine tau si piegano fuori forma e iniziano ...
- Creato il 9 Giu 2016
- 43. Le scansioni PET possono mostrare l'evoluzione delle fasi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ultimi dieci anni, tuttavia, la tau, una proteina dei microtubuli, importante nel mantenere la struttura dei neuroni, è emersa come uno dei principali attori. Quando la proteina tau diventa aggrovigliata ...
- Creato il 3 Mar 2016
- 44. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- La proteina tau associata ai microtubuli aiuta a mantenere la stabilità e la flessibilità dei microtubuli negli assoni neuronali. Lo splicing alternativo del gene tau (MAPT) produce 6 isoforme della ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 45. Ipotesi: potrebbe essere il sistema immunitario a scatenare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurofibrillari, costituiti dalla proteina tau che è associata ai microtubuli. Ma l'Alzheimer è anche caratterizzato da una risposta infiammatoria, guidata principalmente dalle microglia del cervello. ...
- Creato il 20 Dic 2015
- 46. microtubuli
- (Tag)
- microtubuli
- Creato il 2 Feb 2017
- 47. 'Mappe stradali' del cervello rivelano le regioni vulnerabili all'Alzheim
- (Articolo taggato con: microtubuli)
- Proprio come un camion di rifornimenti che attraversa la campagna, le proteine mal ripiegate che danneggiano i neuroni nel morbo di Alzheimer (MA) percorrono le 'strade' del cervello, a volte fermandosi ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 48. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Articolo taggato con: microtubuli)
- ... percorso che chiarisce come possono partire queste divisioni. La ricerca, appena pubblicata su Cell Reports, si è concentrata sulle strutture intracellulari chiamate microtubuli, che si trovano nella ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 49. Nuove informazioni sul ruolo corretto della tau, proteina associata alla demenza
- (Articolo taggato con: microtubuli)
- ... non ritorno che produce la forma in cui non riesce più a disassemblarsi e forma un groviglio?", ha detto la Ori-McKenney. Tau associata ai microtubuli La tau fa parte di un gruppo di proteine ...
- Creato il 12 Set 2022
- 50. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Articolo taggato con: microtubuli)
- Un trattamento preventivo per la demenza potrebbe procedere verso gli studi clinici, dopo che la sperimentazione sugli animali ha avuto successo. Questa ricerca sta cercando di sviluppare una immunoterapia ...
- Creato il 30 Nov -0001