- 1. Alzheimer e gli elefanti nella stanza: 5 verità scomode che complicano l'ipotesi amiloid
- (Denuncia & advocacy)
- ... alla politica procedurale. Presento qui una panoramica dell'ipotesi generale che l'amiloide sia una causa di ciò che si chiama MA e le conseguenze che sono state prodotte in aderenza a questa ipotesi. ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 2. Altro tentativo sull'ipotesi amiloide? Scommessa su farmaco della Cognition con trial di fase
- (Annunci & info)
- ... alle sinapsi, proteggendo le cellule cerebrali dai danni. Ci sono stati una serie di tentativi di battere la malattia seguendo l'ipotesi amiloide, che ha al centro l'idea che la placca tossica è responsabile ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 3. Alla ricerca di una cura di Alzheimer. Oltre l'ipotesi amiloide
- (Ricerche)
- Per decenni, il campo della ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) è stato dominato da una ipotesi prevalente: che la malattia è causata da un accumulo di amiloide-beta (Aβ) nel cervello. Tuttavia, nonostante ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 4. Altro naufragio di farmaci per MA: siamo vicini alla fine dell'ipotesi-amiloide
- (Denuncia & advocacy)
- ... essere vicini all'estremità della corda dell'ipotesi-amiloide". Il dott. Michael Murphy, professore del Sanders-Brown Center on Aging dell'Università del Kentucky, afferma che "anche se potrebbe non essere ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 5. Studio insiste sull'ipotesi amiloide come prima fase dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Gli anziani con livelli elevati di placche che intasano il cervello - ma che senza di queste avrebbero una cognizione normale - hanno un più rapido declino mentale che suggerisce l'Alzheimer, secondo un ...
- Creato il 14 Giu 2017
- 6. L'ipotesi amiloide è la strada giusta per trovare un trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... una teoria nota come «ipotesi amiloide», che suggerisce che l'accumulo di un piccolo frammento di proteina chiamata amiloide-beta (Aβ) all'interno del tessuto cerebrale è l'evento che innesca la malattia. ...
- Creato il 21 Apr 2015
- 7. Sistema di coltura replica corso dell'Alzheimer e conferma l'ipotesi amiloi
- (Ricerche)
- ... i ricercatori della Genetics e Aging Research Unit del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno ora la prima chiara evidenza a supporto dell'ipotesi che la deposizione di placche di amiloide-beta nel ...
- Creato il 13 Ott 2014
- 8. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Ricerche)
- Con il morbo di Alzheimer (MA), nel cervello si accumulano due proteine, chiamate 'amiloide' e 'tau'. Uno studio del DZNE con oltre 200 partecipanti offre ora informazioni sull'interazione di questi ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 9. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... c'è alcun trattamento per curare o almeno per rallentare la progressione del MA; gli attuali interventi clinici sono in genere basati sull'ipotesi 'cascata amiloide', che postula che la neurodegenerazione ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 10. Sulla scia dell'Aduhelm, la Abbvie resuscita farmaco anti-amiloide e abbandona l'anti-t
- (Annunci & info)
- Sebbene avvolta nelle polemiche, l'approvazione da parte della FDA dell'Aduhelm di Biogen per il morbo di Alzheimer (MA) ha aperto la diga permettendo ad altri produttori di farmaci di pescare sull'ipotesi ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 11. Esperti di Alzheimer chiedono alla FDA perché ha usato l'amiloide per l'approvazione accelerat
- (Denuncia & advocacy)
- ... protesta contro l'approvazione) hanno spiegato che più di due dozzine di terapie basate su questa ipotesi amiloide sono stati esaminati da studi clinici di ultima fase, e nessuna ha mostrato un beneficio ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 12. «Dovremmo proporci di ripristinare una proteina del cervello, non di rimuovere l'amiloide
- (Ricerche)
- ... potrebbe essere dovuta a un calo del peptide Aβ solubile invece del corrispondente accumulo di placche Aβ. Per testare la loro ipotesi, hanno analizzato le scansioni cerebrali e il fluido spinale di ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 13. L'ipotesi microbica dell'Alzheimer ottiene rilevanti fondi di ricer
- (Annunci & info)
- ... I soldi per la ricerca sul MA sembravano essere stabilmente nella presa ferrea del 'cartello amiloideo' (ipotesi amiloide), che ora può essere considerato rotto, ha detto il dott. Norins. Egli ha sottolineato ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 14. Tecniche digitali esplorano ‘il lato oscuro dell'aggregazione di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... della crescita delle fibrille amiloidi e della patologia cerebrale. Come nota l'autore senior Jianhan Chen, l'«ipotesi amiloide» era promettente; le fibrille di proteina amiloide sono un elemento centrale ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 15. Esperimento collega livello alto di amiloide con lo stadio precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I primi dati pubblicati dallo studio Anti-Amyloid Treatment in Asymptomatic Alzheimer's Disease (A4) supporta l'ipotesi che livelli più elevati di proteina amiloide nel cervello rappresentano una fase ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 16. La Tau supera di molto l'amiloide nel predire il peso dell'Alzheimer sul cervel
- (Ricerche)
- ... al basale hanno predetto correttamente solo il 3% della degenerazione futura del cervello. “Vedere che l'accumulo di tau prevede dove ci sarà la degenerazione è la conferma della nostra ipotesi che l ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 17. Farmaco antiamiloide mostra buoni risultati in fase 2. Aspettiamo la fase 3 per brindare.
- (Annunci & info)
- ... risultati statisticamente significativi a 18 mesi, confermando ulteriormente l'ipotesi amiloide", ha dichiarato Lynn Kramer MD, responsabile clinico e medico del Neurology Business Group di Eisai, una società ...
- Creato il 12 Lug 2018
- 18. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- ... come risposta di difesa nel cervello: in questo modo abbiamo unito l'ipotesi 'infezione' e l'ipotesi 'amiloide' in una «Ipotesi risposta antimicrobica» del MA". Studi precedenti condotti da Tanzi e dal ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 19. La teoria 'amiloide' dell'Alzheimer è sbagliata e da abbandonar
- (Denuncia & advocacy)
- ... preoccupante possibilità che la loro teoria principale sul MA possa essere fatalmente viziata. Si chiama 'ipotesi amiloide', ed era un obiettivo ovvio per i ricercatori perché la proteina amiloide forma ...
- Creato il 25 Mag 2018
- 20. Non solo amiloide, ripensare la ricerca sull'Alzheimer guardando ai nostri antenat
- (Ricerche)
- ... alla nuova ipotesi però sono arrivate anche delle domande: l'amiloide-beta si forma nel cervello per proteggerlo da qualcosa? Se sì, che cosa esattamente? C'è un modo per schivare la cosa da cui l'amiloide ...
- Creato il 14 Mar 2018
- 21. Amiloide: una proteina auto-replicante alla base di diverse forme di vita
- (Ricerche)
- ... Fino ad ora, tuttavia, mancava una importante proprietà chimica nella teoria del ruolo degli amiloidi nell'abiogenesi: l'autoreplicazione. I primi sostenitori dell'ipotesi dell'amiloide includono il professore ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 22. Farmaco che punta l'amiloide solubile fallisce anche l'ultima fase di test clini
- (Ricerche)
- ... appiccicosa chiamata amiloide-beta. Secondo questa 'ipotesi amiloide', la proteina forma placche nel cervello che danneggiano e infine distruggono le cellule cerebrali. Il solanezumab è stato progettato ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 23. I farmaci anti-amiloide falliscono in serie ... come tutti gli altri
- (Denuncia & advocacy)
- ... Secondo tale ipotesi, la proteina forma delle placche che uccidono i nervi, con conseguente confusione e perdita di memoria. Il farmaco della Lilly ha eliminato le placche, un'azione che avrebbe dovuto ...
- Creato il 3 Mar 2017
- 24. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... L'ipotesi ‘ciclo-cellulare’ di AD propone che la malattia è causata dal rientro aberrante di diverse popolazioni neuronali nel ciclo di divisione cellulare, a seguito di un'ipotesi di 2-colpi (Nagy et al. ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 25. All'inizio era l'amiloide, poi complessi cambiamenti molecolari, cellulari, dei circuiti e della re
- (Ricerche)
- ... causa una perdita progressiva e devastante della memoria e della cognizione. Gli sforzi degli ultimi 25 anni per sviluppare un trattamento per la malattia si sono concentrati sulla cosiddetta "ipotesi ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 26. Esperti: 'Nella migliore delle ipotesi, potremo fermare l'Alzheimer; è molto più importante prevenirl
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cura", dice Goedert. "Nella migliore delle ipotesi, riusciremo a fermare la malattia. La prevenzione sarà molto più importante". Una parte del problema, dice, sta nel fatto che non c'è assolutamente mod ...
- Creato il 29 Set 2016
- 27. L'Alzheimer inizia e si complica dopo che l'amiloide-beta provoca la fosforilazione della t
- (Ricerche)
- ... primari che avviano la patologia tau a valle, nell'ambito dell'ipotesi "cascata amiloide" di AD. Essi riferiscono un accumulo sinaptico di Aβ nelle prime fasi della placca, prima della comparsa di p-tau sinaptica ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 28. Ipotesi: potrebbe essere il sistema immunitario a scatenare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi decenni l'ipotesi amiloide è stata centrale nella ricerca di Alzheimer. Essa postula che il morbo deriva dall'accumulo del peptide amiloide-beta (A-beta), che porta alla deposizione di grovigli ...
- Creato il 20 Dic 2015
- 29. Molti pazienti di Alzheimer hanno placche 'minime' di amiloide nel cervell
- (Ricerche)
- ... della ricerca non significano che l'ipotesi amiloide sia defunta nell'Alzheimer (AD), secondo il dott. Reimer. Questo, ha detto, dovrà aspettare i risultati di studi di prevenzione attualmente in corso. ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 30. Spiegato come l'amiloide-beta può causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... PhD, studioso post-dottorato nel laboratorio della Shatz e autore principale del nuovo studio, avanza una ipotesi che aveva immaginato nel 2011 mentre descriveva la sua ricerca ad un pubblico involontario ...
- Creato il 20 Set 2013
- 31. Mancanza di un recettore altera l'espulsione dell'amiloide-beta dal cervel
- (Ricerche)
- ... Nell'indagare sui fattori che possono essere alla base dell'interruzione dell'eliminazione di A-beta da parte del sistema immunitario, il team di El Khoury ha formulato l'ipotesi che, oltre a riconoscere ...
- Creato il 2 Lug 2013
- 32. Un secondo amiloide può essere all'opera nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e ci sono molte ipotesi sul perché questo accade, ma non c'era finora alcuna prova conclusiva", scrive Charles DeCarli, direttore dell'Alzheimer Disease Center della UC Davis. "Questa ricerca è la prima a ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 33. Nuova ipotesi origine Alzheimer: interazione tra proteine nel cervello
- (Ricerche)
- Per anni, i ricercatori di Alzheimer si sono concentrati su due proteine che si accumulano nel cervello di persone con la malattia e che ad essa potrebbero contribuire: le placche composte di proteina ...
- Creato il 19 Giu 2013
- 34. Nuova generazione di topi con Alzheimer conferma teoria amiloide
- (Ricerche)
- Un nuovo topo da laboratorio, geneticamente modificato, che presenta la gamma completa di cambiamenti cerebrali associati all'Alzheimer, dà sostegno all'ipotesi che l'aumento nel cervello di una molecola ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 35. Sono le placche di amiloide-beta il vero colpevole dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono tracce di neuroni uccisi dall'Alzheimer incipiente. Questa ipotesi, se testata e vera, spiegherebbe anche perché i farmaci che bloccano la polimerizzazione del peptide amiloide-beta hanno mostrato ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 36. Esperimenti su farmaco potenziale rafforzano legame tra amiloide e Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... l'ipotesi che l'amiloide è un colpevole della malattia. "I risultati sui biomarcatori dell'amiloide beta nel processo supportano un beneficio cognitivo piccolo, ma significativo" visto con l'approccio anti-amiloide, ...
- Creato il 30 Ott 2012
- 37. Scoperta su gene di Alzheimer indebolisce la 'teoria amiloide
- (Ricerche)
- ... di amiloide beta nelle persone anziane sane. Questa scoperta mette in discussione l'ipotesi corrente nella ricerca di Alzheimer che considera i crescenti livelli di beta amiloide come gran parte della ...
- Creato il 2 Ott 2012
- 38. Alzheimer: ritorno dell'ipotesi "Prion
- (Ricerche)
- Recenti esperimenti nei topi hanno rafforzato l'idea che l'Alzheimer sia guidato da una diffusione di tipo infettivo di aggregati proteici nel cervello. Anche se può sembrare sorprendente, questa ipotesi ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 39. Alzheimer: beta amiloide, Tau, e RCAN1
- (Ricerche)
- ... i livelli cellulari di proteine RCAN1 devono essere mantenuti entro una gamma abbastanza ristretta per evitare gravi disfunzioni", ha detto Davies. "Con la pubblicazione di questa ipotesi, ci auguriamo ...
- Creato il 30 Giu 2011
- 40. I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e appiccicosi e cureremo la malattia. Ma negli ultimi anni, una più profonda comprensione della malattia, insieme ad alcuni test clinici deludenti, ha contestato questa ipotesi e forzato una revisione ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 41. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... studio, guidato dai ricercatori della New York University e dell'Istituto di Ricerca Psichiatrica Nathan S. Kline, sfida questa idea, chiamata 'ipotesi cascata amiloide'. Gli risultati dell'ultimo studio ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 42. Un'infezione parassitaria protegge dall’Alzheime
- (Ricerche)
- ... nelle cellule stimolate con amiloide, o di pazienti con MA. I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista Brain, Behavior and Inflammation, hanno confermato questa ipotesi: l’infezione con parassiti ...
- Creato il 20 Mag 2022
- 43. Le cellule eliminano la loro spazzatura prima di dividersi
- (Ricerche)
- ... 'nuovo inizio', senza la spazzatura accumulata della cellula madre. "La nostra ipotesi è che le cellule potrebbero gettare cose che si stanno accumulando, componenti tossici o solo cose che non funzionano ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 44. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a un piccolo numero di sostanze essenziali di entrare) è la causa determinante del morbo di Alzheimer (MA), la malattia degenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. L'ipotesi è pubblicata ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 45. Perdita di neuroni, non carenza di sonno, rende sonnolenti i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La squadra della Grinberg ha sviluppato l'ipotesi che i pazienti di MA hanno problemi a rimanere svegli, dopo aver scoperto una serie di neuroni che ci tengono svegli e che sono influenzati dalla malattia ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 46. Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Aβ nei pazienti con MA. Questi risultati hanno portato il professore e il suo team a esplorare l'ipotesi che l'Aβ nel sangue sia secreto dai tessuti periferici (pancreas, tessuto adiposo, muscoli scheletrici, ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 47. Alzheimer: cellule immunitare protettive si attivano decenni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... ci sono sempre più prove dal mio laboratorio e da molti altri che le microglia hanno un effetto protettivo, almeno all'inizio della malattia. Questa ipotesi è supportata dai nostri dati attuali". Estrella ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 48. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... comune, i nostri risultati supportano l'ipotesi che le microglia iperattive hanno il loro lato buono. Ci sono già alcune evidenze recenti di questo. Il nostro studio offre ora ulteriori indicazioni". ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 49. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- ... correlato alla sopravvivenza dei neuroni. Per convalidare questa ipotesi, hanno determinato i livelli di alcuni enzimi ossidativi mitocondriali principali, come il Nicotinamide-Nucleotide Adeniltransferasi ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 50. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... il sistema circadiano e il MA? In una serie di eleganti esperimenti per testare questa ipotesi, il team ha stabilito che la quantità di Aβ42 ingerita dai macrofagi sani oscilla con un ritmo circadiano ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 51. ipotesi amiloide
- (Tag)
- ipotesi amiloide
- Creato il 24 Gen 2018
- 52. 'Abbiamo progettato un anticorpo che rileva le particelle tossiche dell'Alzheimer nel cervell
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... molto più piccoli di questa proteina, chiamati oligomeri. Questi oligomeri possono essere altamente tossici per i neuroni e per le altre cellule cerebrali. Secondo l'«ipotesi amiloide» prevalente, il ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 53. «Un diavolo di malattia»: farmaci ancora in sviluppo per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... dall'ipotesi dell'amiloide, sebbene ci siano significativi studi in corso sulla tesi dell'amiloide". Il rapporto indica che attualmente ci sono 26 farmaci nella fase III, in calo del 16% dal 2018. Nove ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 54. Alla ricerca di una cura di Alzheimer. Oltre l'ipotesi amiloide
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- Per decenni, il campo della ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) è stato dominato da una ipotesi prevalente: che la malattia è causata da un accumulo di amiloide-beta (Aβ) nel cervello. Tuttavia, nonostante ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 55. Alzheimer e gli elefanti nella stanza: 5 verità scomode che complicano l'ipotesi amiloid
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... alla politica procedurale. Presento qui una panoramica dell'ipotesi generale che l'amiloide sia una causa di ciò che si chiama MA e le conseguenze che sono state prodotte in aderenza a questa ipotesi. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 56. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... incurabile. Ci sono molte sottili varianti dell'«ipotesi-amiloide», ma in generale la teoria dice che l'amiloide-beta si accumula nel cervello, e poi si aggrega. In qualche punto di questo processo, le ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 57. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- Con il morbo di Alzheimer (MA), nel cervello si accumulano due proteine, chiamate 'amiloide' e 'tau'. Uno studio del DZNE con oltre 200 partecipanti offre ora informazioni sull'interazione di questi ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 58. Comportamenti alla guida sono i primi segnali di demenza
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- Utilizzando dati di guida naturalistici e tecniche di apprendimento automatico, ricercatori della Columbia University e della Fu Foundation della Columbia hanno sviluppato algoritmi estremamente accurati ...
- Creato il 5 Mag 2021
- 59. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- È dagli anni '70 che una cura per il morbo di Alzheimer (MA) è sempre stata proprio dietro il proverbiale angolo. La storia dominante spinta dalle organizzazioni di attivisti, dall'industria farmaceutica ...
- Creato il 10 Set 2021
- 60. L'ipotesi microbica dell'Alzheimer ottiene rilevanti fondi di ricer
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... I soldi per la ricerca sul MA sembravano essere stabilmente nella presa ferrea del 'cartello amiloideo' (ipotesi amiloide), che ora può essere considerato rotto, ha detto il dott. Norins. Egli ha sottolineato ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 61. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- Nonostante alcuni disturbi mentali siano anche malattie mentali, molti non lo sono. Per capire cosa intendo, possiamo iniziare con un buon esempio di un disturbo mentale che è anche una malattia mentale. ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 62. Le speranze nel mezzo dei fallimenti di farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... l'aducanumab si era dimostrato molto promettente nel rallentare il declino cognitivo. Il fallimento dell'aducanumab ha aumentato il crescente scetticismo riguardo l'«ipotesi amiloide» del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 10 Apr 2019
- 63. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... ricchezza di dati di ricerca abbia supportato questa teoria di errato ripiegamento delle proteine (l'ipotesi amiloide), molteplici farmaci progettati per bloccare i processi di errato ripiegamento delle ...
- Creato il 25 Mar 2021
- 64. Rapporto Alzheimer 2009: qualche progresso dopo 10 anni?
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... l'ipotesi-amiloide, secondo la quale la malattia deriva dall'accumulo di placche di amiloide-beta e di grovigli di tau, che sono i principali cambiamenti cerebrali nella malattia. Ma tutti i tentativi ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 65. Roche e AC Immune abbandonano farmaco per l'Alzheimer dopo battuta d'arres
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... tutti gli studi sui loro farmaci sperimentali. I fallimenti hanno minato la cosiddetta ipotesi-amiloide, che postula un ruolo fondamentale delle placche di questa proteina nella malattia. La Roche ha ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 66. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la causa più comune di demenza. Distrugge lentamente la memoria, il pensiero e i comportamenti, e alla fine la capacità di eseguire i compiti quotidiani. Mentre gli scienziati ...
- Creato il 8 Gen 2021
- 67. Sono gli agenti patogeni la materia oscura che sta dietro l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- ... sull'ipotesi amiloide, la teoria principale del MA, che identifica le placche di amiloide-beta (Aβ) e i grovigli di proteina tau come cause della malattia. Il panorama della ricerca per il MA, tuttavia, ...
- Creato il 20 Mar 2020
- 68. Sulla scia dell'Aduhelm, la Abbvie resuscita farmaco anti-amiloide e abbandona l'anti-t
- (Articolo taggato con: ipotesi amiloide)
- Sebbene avvolta nelle polemiche, l'approvazione da parte della FDA dell'Aduhelm di Biogen per il morbo di Alzheimer (MA) ha aperto la diga permettendo ad altri produttori di farmaci di pescare sull'ipotesi ...
- Creato il 9 Ago 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: