- 1. L'insonnia aumenta la probabilità di declino della memoria negli anzian
- (Ricerche)
- ... anziane con insonnia hanno un rischio più alto di sviluppare il declino della memoria e una compromissione cognitiva a lungo termine come la demenza. Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, si basa ...
- Creato il 11 Set 2022
- 2. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- In questo post, rivedo brevemente le cause dell'insonnia, un problema che colpisce un terzo degli adulti ed è associato a vari problemi di salute mentale e medica. Nei prossimi post, vedremo le prove ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 3. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di questi fiori è usato anche nella terapia del sonno come forma di sedativo mite per le persone che soffrono di ansia e insonnia. Da 30 a 120 mg di luppolo prima di andare a letto possono aiutare a ottener ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 4. Insonnia degli anziani legata più alla qualità del sonno che alla durata
- (Ricerche)
- Gli anziani si lamentano di frequente per l'insonnia, ma un nuovo studio rileva che i problemi del sonno possono derivare più dalla qualità del riposo e da altri problemi di salute, che dalla durata complessiva ...
- Creato il 9 Ott 2014
- 5. Curare l'insonnia degli anziani riduce infiammazione e rischio di malattie cronich
- (Ricerche)
- La mancanza di sonno può farci star male. E anche se ognuno di noi ha una notte insonne occasionalmente, per coloro che soffrono di insonnia cronica - circa il 15 per cento degli anziani negli Stati ...
- Creato il 18 Set 2014
- 6. L'insonnia aumenta il rischio di ictus, soprattutto nei giovani adult
- (Ricerche)
- Il rischio di ictus può essere molto più alto nelle persone che hanno l'insonnia, soprattutto i giovani adulti, secondo un nuovo studio. Dei ricercatori di Taiwan hanno rivisto in modo casuale le cartelle ...
- Creato il 5 Apr 2014
- 7. La terapia cognitivo-comportamentale contro l'insonni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra per la prima volta la riduzione dell'uso dei servizi e delle spese sanitarie per merito di un breve trattamento con terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBTI). [I disturbi ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 8. Demenza e Insonnia: come gestire il cambio di comportamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una persona con demenza. Proprio per questo è così importante capire i diversi effetti collaterali che accompagnano la demenza e come far fronte ad essi, soprattutto quando si tratta di insonnia. ...
- Creato il 20 Ago 2013
- 9. Gestire l'insonnia dei pazienti con demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Hai consigli su come gestire un ciclo sonno-veglia invertito in un paziente con demenza? - Gina Corrado, MHS, PA-C, da Waltham nel Massachusetts. Risposta: Gli esperti non sono certi perché ...
- Creato il 24 Lug 2011
- 10. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... L’insonnia è il disturbo del sonno più frequente nella popolazione generale ed è caratterizzata da diverse tipologie: difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno o un risveglio precoce. Va distinta ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 11. L'importanza del sonno in ogni fase della vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il sonno. Contrastare i disturbi del sonno richiede la creazione di nuove abitudini e cambiare la narrazione. La terapia cognitiva comportamentale (CBT, cognitive behavioral therapy) è un trattamento dell'insonnia ...
- Creato il 23 Ott 2022
- 12. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... notte. Buon Consiglio. Ma cosa succede se non è possibile? La maggioranza degli anziani soffre di insonnia. Il motivo potrebbe nascondersi nel loro intestino. Diana Rogulja, assistente prof.ssa di neurobiologia ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 13. Un'arma segreta per interrompere in sicurezza le benzodiazepin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esserci sintomi di astinenza, che includono ansia, panico e insonnia. Nei casi più gravi, la sospensione delle benzodiazepine e dei farmaci-Z può essere pericolosa per la vita, causa di convulsioni ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 14. 10 modi per prevenire o ritardare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio. 9. Dormi bene e a sufficienza. Studi dimostrano che i disturbi del sonno, che possono essere qualità scadente del sonno, durata inadeguata, insonnia e apnea ostruttiva del sonno, sono associati ...
- Creato il 6 Ago 2022
- 15. L'alcol ti fa sentire meglio? La risposta è complicata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significativamente il rischio di cancro in diversi organi, di malattie cardiache, di malattie epatiche, di demenza, di insonnia e di una lunga lista di altre condizioni. Anche se queste condizioni possono ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 16. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ridurre gli episodi di insonnia e migliorare l'efficienza del sonno nelle donne in menopausa. I composti fenolici, ampiamente distribuiti in noci, frutta, verdura, cereali, erbe, caffè, fagioli di ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 17. Tre semplici strategie per aumentare la salute del tuo cervello oggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per l'insonnia. Ma mentre alcune persone possono trarre benefici dall'uso a breve termine dei farmaci, ci sono crescenti preoccupazioni sugli effetti collaterali e sull'efficacia degli aiuti al sonno da prescrizione. ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 18. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un ciclo positivo di azione-reazione, che a sua volta può essere una fonte di insonnia. I desideri attivano regolarmente pensieri come obiettivi, desideri e temi di conversazione. Le micro-emozioni ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 19. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con conseguente sonnolenza diurna e altri sintomi. I disturbi del sonno più comuni includono: Insonnia: un disturbo del sonno in cui c'è difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati, con conseguente ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 20. Come far fronte allo stress di prendersi cura dei genitori che invecchiano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o precedente, di ipertensione, insonnia o stanchezza, mal di testa frequenti, un sistema immunitario indebolito, e un infortunio causato dal sollevamento o dal trasferimento della persona in cura. Chiunque ...
- Creato il 26 Set 2021
- 21. Tre modi in cui gli stereotipi negativi sull'invecchiamento diventano realt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... adottare comportamenti che promuovono la salute e di affrontare proattivamente i problemi quando nascono (come il dolore da artrite, la perdita dell'udito o l'insonnia), piuttosto che rassegnarsi a loro. ...
- Creato il 20 Set 2021
- 22. Cosa significa pseudo-demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depresso che dura ogni volta per settimane, ritiro sociale, insonnia, stanchezza, perdita di appetito o eccesso di cibo, e persino pensieri o comportamenti suicidi. Le condizioni legate all'umore, come ...
- Creato il 23 Ago 2021
- 23. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... serotonina, dopamina e cortisolo. Sperimentiamo questi problemi biologici come nebbia cerebrale, sbadatezza, perdita di memoria, affaticamento, ansia e tristezza. Nel tempo, si trasformano in insonnia ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 24. Un passo avanti per le terapie ormonali che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... includere vampate di calore, sudorazione notturna, insonnia, aumento di peso e depressione. Durante lo studio, la dott.ssa Brinton e il team di ricerca hanno esaminato le richieste di rimborso alle assicurazioni ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 25. Perché il nostro cervello ha bisogno di stare all'apert
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e insonnia. La terapia nella natura selvaggia è un intervento che sta crescendo di popolarità in tutto il mondo. Originariamente sviluppato per adolescenti e giovani in difficoltà, è ora offerto agli ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 26. Difficoltà ad addormentarsi prevede il deterioramento cognitivo in tarda età
- (Ricerche)
- Uno studio su quasi 2.500 adulti ha scoperto che avere difficoltà ad addormentarsi è il principale sintomo di insonnia, rispetto ad altri schemi dello stesso tipo, che ha previsto un deterioramento ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 27. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... funzioni cognitive (come pensiero, abilità linguistiche, orientamento, ecc.), sono presenti anche sintomi comportamentali e psicologici (apatia, agitazione, aggressività, ansia, insonnia, ecc.). La ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 28. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ritengono che questa prevalenza di privazione del sonno sia un'emergenza sanitaria pubblica. Insonnia non equivale a privazione del sonno. Potrebbe essere più utile considerare l'insonnia 'angoscia ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 29. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'aspartame è stato ritenuto collegato a vari problemi comportamentali e cognitivi, comprese difficoltà di apprendimento, convulsioni, mal di testa ed emicrania, ansia, depressione e insonnia. L'aspartame ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 30. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... per studiare altri aspetti del sonno. In particolare, il team ha identificato i geni associati alla durata del sonno, all'insonnia, e la tendenza ad essere mattiniero oppure un 'gufo notturno'. Per capire ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 31. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o impossibili da trattare con i farmaci. Anche quando i farmaci sono efficaci, ci sono di frequente effetti collaterali. Ad esempio, l'insonnia è spesso trattata con zopiclone, zolpidem e zaleplon, che ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 32. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... queste informazioni per attuare azioni ispirate che trattano l'insonnia o migliorano le nostre abitudini di igiene del sonno, supportando la salute del cervello a lungo termine. Ecco alcune strategie ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 33. Il pericolo dei farmaci-Z per i pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... dott. Ian Maidment, docente di farmacia clinica all'Università di Aston e il farmacista dello studio, ha dichiarato: "I farmaci-Z sono molto usati per trattare l'insonnia nelle persone con demenza, ma sono ...
- Creato il 25 Nov 2020
- 34. Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senso, se hai problemi di salute mentale come insonnia, depressione, ansia, pensieri suicidi, è importante parlare con il medico o con un professionista della salute mentale. Ci sono evidenze che dimostrano ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 35. Giardinaggio e salute mentale: una breve panoramica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più alto di umore depresso, suicidio, ansia, insonnia e abuso di sostanze. I pazienti con disturbi psichiatrici preesistenti hanno riferito un peggioramento dei loro sintomi. Gli operatori sanitari ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 36. Un legame scioccante tra Alzheimer e sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pesante. Mancanza di sonno e MA - Ho parlato molto di come la privazione del sonno aumenta il rischio di diabete e danneggia la tua salute emotiva. Ma la mancanza di sonno, che si tratti di insonnia ...
- Creato il 21 Set 2020
- 37. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... se russi forte e/o ti senti troppo stanco durante il giorno. Consulta il medico se c'è insonnia, e informati sulla terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBTI, cognitive behavioral therapy fo ...
- Creato il 4 Set 2020
- 38. Il rischio di Alzheimer è legato a modelli specifici di sonno?
- (Ricerche)
- ... durata e altri indici di disturbi del sonno, e possono avere meno probabilità di avere insonnia, secondo uno studio pubblicato il 19 agosto 2020 su Neurology®. “Sappiamo che le persone con MA spesso ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 39. Gli ottimisti vivono e dormono meglio, e si ammalano meno
- (Ricerche)
- ... a letto, gli epidemiologi della MedUni Vienna hanno scoperto che la probabilità di soffrire di disturbi del sonno e/o insonnia è stata di circa il 70% in meno tra i partecipanti ottimisti di quanto non ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 40. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... con le precedenti forme di coronavirus suggerisce che i pazienti a lungo termine possono sviluppare depressione, insonnia, Parkinson, perdita di memoria, o invecchiamento accelerato nel cervello", ragiona ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 41. Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attribuito quel problema alla degenerazione a cui era sottoposto il loro cervello. Ma i ricercatori hanno cominciato a chiedersi se l'insonnia fosse in realtà una causa di declino mentale piuttosto che ...
- Creato il 31 Mag 2020
- 42. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad addormentarsi (insonnia) o un altro problema di sonno. Anche se i problemi di sonno possono essere dovuti a un disturbo medico, più spesso sono legati a cattive abitudini di sonno. Se il tuo caro trascorre ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 43. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... tragitto nel giardino, distraendola con altri stimoli (piante, fiori, animali domestici). Se il paziente presenta problemi di insonnia, cercare di limitare i sonnellini diurni, l’assunzione di alcool ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 44. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita o aumento di peso, vertigini, insonnia, immagini intrusive e flashback, e anche un disgusto di sé o disprezzo che equivale a depressione seria. Combattere la fatica della compassione: suggerimenti ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 45. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un disturbo grave del sonno, come l'insonnia o l'apnea del sonno. Il legame tra sonno scadente e MA I ricercatori della University of California di Berkeley hanno voluto esaminare il legame tra sonno ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 46. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla marijuana e dalla cocaina ha dimostrato negli studi di indurre sogni strani. Alcuni disturbi del sonno possono essere accompagnati da alterazione dei sogni. L'insonnia può aumentare il ricord ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 47. Come dormire meglio e in modo più intelligente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di funzionamento esecutivo (es.: mettere a fuoco, pianificare, prestare attenzione, regolare le emozioni), tutti possibili segni di demenza o MA. L'insonnia ha più probabilità di essere collegata a problemi ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 48. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il nervosismo, ma anche a effetti più gravi come ansia o insonnia. Le complicazioni possono essere comuni: un possibile legame tra caffè e insonnia è stato identificato più di 100 anni fa. Risposte ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 49. Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ADHD riferisce di avere insonnia, mentre la mancanza di sonno di qualità è comune tra gli anziani ed è stata associata con l'Alzheimer e col declino cognitivo in generale. In ultima analisi, i benefici ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 50. L'ansia è comune nei pazienti di demenza nelle case di ripos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diagnosticati. I sintomi dell'ansia per quelli con demenza avevano principalmente la forma di irritabilità, irrequietezza, tensione e insonnia. Molti soffrivano di depressione Un ospite su quattro ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 51. insonnia
- (Tag)
- insonnia
- Creato il 1 Apr 2019
- 52. Difficoltà ad addormentarsi prevede il deterioramento cognitivo in tarda età
- (Articolo taggato con: insonnia)
- Uno studio su quasi 2.500 adulti ha scoperto che avere difficoltà ad addormentarsi è il principale sintomo di insonnia, rispetto ad altri schemi dello stesso tipo, che ha previsto un deterioramento ...
- Creato il 18 Giu 2021
- 53. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Articolo taggato con: insonnia)
- ... con conseguente sonnolenza diurna e altri sintomi. I disturbi del sonno più comuni includono: Insonnia: un disturbo del sonno in cui c'è difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati, con conseguente ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 54. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Articolo taggato con: insonnia)
- In questo post, rivedo brevemente le cause dell'insonnia, un problema che colpisce un terzo degli adulti ed è associato a vari problemi di salute mentale e medica. Nei prossimi post, vedremo le prove ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 55. L'insonnia aumenta la probabilità di declino della memoria negli anzian
- (Articolo taggato con: insonnia)
- ... anziane con insonnia hanno un rischio più alto di sviluppare il declino della memoria e una compromissione cognitiva a lungo termine come la demenza. Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, si basa ...
- Creato il 16 Set 2022
- 56. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Articolo taggato con: insonnia)
- ... differenza tra privazione del sonno e insonnia. Per insonnia, intendo una difficoltà a cadere e/o restare addormentati e di avere un tempo adeguato per dormire. Questa difficoltà si traduce in sintomi ...
- Creato il 1 Apr 2019