- 1. L'insonnia aumenta la probabilità di declino della memoria negli anzian
- (Ricerche)
- ... anziane con insonnia hanno un rischio più alto di sviluppare il declino della memoria e una compromissione cognitiva a lungo termine come la demenza. Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, si basa ...
- Creato il 11 Set 2022
- 2. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- In questo post, rivedo brevemente le cause dell'insonnia, un problema che colpisce un terzo degli adulti ed è associato a vari problemi di salute mentale e medica. Nei prossimi post, vedremo le prove ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 3. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di questi fiori è usato anche nella terapia del sonno come forma di sedativo mite per le persone che soffrono di ansia e insonnia. Da 30 a 120 mg di luppolo prima di andare a letto possono aiutare a ottener ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 4. Insonnia degli anziani legata più alla qualità del sonno che alla durata
- (Ricerche)
- Gli anziani si lamentano di frequente per l'insonnia, ma un nuovo studio rileva che i problemi del sonno possono derivare più dalla qualità del riposo e da altri problemi di salute, che dalla durata complessiva ...
- Creato il 9 Ott 2014
- 5. Curare l'insonnia degli anziani riduce infiammazione e rischio di malattie cronich
- (Ricerche)
- La mancanza di sonno può farci star male. E anche se ognuno di noi ha una notte insonne occasionalmente, per coloro che soffrono di insonnia cronica - circa il 15 per cento degli anziani negli Stati ...
- Creato il 18 Set 2014
- 6. L'insonnia aumenta il rischio di ictus, soprattutto nei giovani adult
- (Ricerche)
- Il rischio di ictus può essere molto più alto nelle persone che hanno l'insonnia, soprattutto i giovani adulti, secondo un nuovo studio. Dei ricercatori di Taiwan hanno rivisto in modo casuale le cartelle ...
- Creato il 5 Apr 2014
- 7. La terapia cognitivo-comportamentale contro l'insonni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra per la prima volta la riduzione dell'uso dei servizi e delle spese sanitarie per merito di un breve trattamento con terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBTI). [I disturbi ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 8. Demenza e Insonnia: come gestire il cambio di comportamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una persona con demenza. Proprio per questo è così importante capire i diversi effetti collaterali che accompagnano la demenza e come far fronte ad essi, soprattutto quando si tratta di insonnia. ...
- Creato il 20 Ago 2013
- 9. Gestire l'insonnia dei pazienti con demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Hai consigli su come gestire un ciclo sonno-veglia invertito in un paziente con demenza? - Gina Corrado, MHS, PA-C, da Waltham nel Massachusetts. Risposta: Gli esperti non sono certi perché ...
- Creato il 24 Lug 2011
- 10. Matcha: un'alternativa più sana al caffè? Ecco cosa saper
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del metabolismo e persino riduzione del rischio di alcune malattie come Alzheimer e Parkinson. Ma dosi elevate possono causare effetti collaterali come insonnia, ansia e pressione alta. L'approccio 'più ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 11. Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... individui possono anche avere sintomi che includono perdita di interesse per le attività, stato d'animo depresso che dura per settimane di fila, ritiro sociale, insonnia, affaticamento, perdita di appetito ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 12. Ritardo nel sonno REM potrebbe essere un primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della malattia", ha affermato Leng. La melatonina può aumentare il sonno REM e gli studi sui topi hanno dimostrato che riduce l'accumulo di tau e amiloide. Anche altri farmaci che trattano l'insonnia, bloccando ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 13. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... Al contrario, i disturbi del sonno come l'insonnia e l'apnea del sonno possono avere un impatto significativo sulla salute e sulla qualità della vita. Il sonno scarso spesso precede l'insorgenza delle malattie ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 14. Domenico Praticò: Cos'è l'apnea notturna? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... durante il sonno che diventa più profonda, poi di nuovo più superficiale. Altri sintomi sono insonnia, sudorazione notturna, irrequietezza, risveglio con sensazione di mancanza di respiro o soffocamento. ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 15. Privazione del sonno in demenza: malattie cardiache, diabete, ansia e disturbi tiroidei
- (Ricerche)
- ... in cui i problemi di sonno (insonnia, apnea del sonno, cicli del sonno sconvolti) possono peggiorare la demenza e accelerare il declino cognitivo. Essa sottolinea anche il profondo impatto di questi disturbi ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 16. Gary Small: Il sonno aiuta a proteggere il tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memorizzare e può ridurre il rischio di declino cognitivo. Circa il 30% degli adulti soffre di insonnia. Di seguito sono riportate alcune strategie da considerare se hai difficoltà ad addormentarti ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 17. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... con apnea notturna moderata possono avere un rischio maggiore di malattie cardiovascolari e hanno maggiori probabilità di avere insonnia, entrambe con un possibile impatto negativo sulla funzione cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 18. Dan Gibbs: notizie sorprendentemente buone sugli inibitori dell'acetilcolinesteras
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri non sembravano cambiare molto. Per altri, gli effetti collaterali erano intollerabili. I più comuni erano nausea, crampi e diarrea, nonché incubi e insonnia. Ho scoperto che l'avvio dei miei pazienti ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 19. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno probabilmente 'invertito' i sintomi di MA. Questo perché condizioni come obesità, ipertensione, malattie cardiovascolari, colesterolo alto e insonnia sono tutti fattori di rischio della demenza e ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 20. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitivo- comportamentale per l'insonnia (CBT-I). La CBT-I funziona identificando pensieri, sentimenti e comportamenti che contribuiscono all'insonnia, che possono quindi essere modificati per favorire ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 21. Probabili più notti insonni con la progressione dell'Alzheimer del pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere che l'individuo ha dormito troppo durante il giorno, va a letto troppo presto, ha dolore fisico, irrequietezza o ha una reazione ai farmaci (specialmente se l'Aricept viene assunto di notte). L'insonnia ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 22. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sudafricani hanno valutato la qualità del loro sonno come più scadente, con più sintomi di insonnia. Questi a loro volta erano entrambi associati a livelli peggiori di depressione e ansia. Cosa succede ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 23. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- ... cablati per dormire meno hanno un cervello sano: magari è perché puliscono i rifiuti dal loro cervello in modo più efficiente? Potremmo aiutare le persone che vivono con l'insonnia a migliorare le capacità ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 24. Cattiva salute mentale collegata a problemi di sonno e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... adulti. Abbiamo scoperto che la maggior parte dei giovani con una diagnosi di condizione di salute mentale aveva anche problemi di sonno, come l'insonnia (difficoltà ad addormentarsi e continuare a dormire), ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 25. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... più elevata di sviluppare problemi di salute mentale. Questi problemi possono includere disregolazione dell'umore, depressione, ansia, insonnia e persino psicosi. Alcune ricerche suggeriscono che alcuni ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 26. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... ansia e insonnia. Il caffè provoca un aumento della pressione sanguigna; le persone con ipertensione potrebbero aver bisogno di moderare il consumo di caffè. Per le donne in gravidanza, la caffeina passa ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 27. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cronico o insonnia, rigidità articolare, problemi della pelle, marcatori elevati del sangue (come la proteina c-reattiva), problemi gastrointestinali (costipazione, diarrea, reflusso acido), depressione, ...
- Creato il 17 Set 2023
- 28. Contare le pecore sbagliate: problemi di sonno non riguardano solo stile di vita e abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... ai non Māori, in parte a causa di tassi più elevati di lavoro notturno. La ricerca internazionale ha anche scoperto che le donne hanno maggiori probabilità di sperimentare insonnia a causa dei loro ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 29. La solitudine danneggia la tua salute
- (Ricerche)
- ... infiammazione, dolore, insonnia, depressione, ansia, malattie cardiache, ictus, diabete, dipendenza, tendenza al suicidio, autolesionismo e demenza. È importante notare che c'erano eterogeneità - o variazioni ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 30. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... sveglio per 11 giorni. Quella maratona di veglia lo ha lasciato anni dopo con una insonnia insopportabile che ha cambiato la sua personalità. L'ha definita 'rivalsa karmica' in un'intervista del 2018. ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 31. Alzheimer: dimostrato per la prima volta il legame diretto con la scarsa qualità del sonno
- (Ricerche)
- ... che i disturbi del sonno stessi (ad es. deprivazione di sonno, insonnia ed apnee) possono influenzare negativamente il decorso della malattia. Nei pazienti con sonno disturbato, sia in termini di quantità ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 32. Approvato in USA il primo farmaco a trattare i sintomi di agitazione associati all'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... infezione del tratto urinario, rinofaringite e disturbi del sonno, sia sonnolenza che insonnia. (In USA) il Rexulti manterrà sulla scatola l'avvertimento comune ai farmaci di questa classe che i pazienti ...
- Creato il 14 Mag 2023
- 33. I terribili sintomi fisici della demenza: molto più che rubare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del tramonto) che poteva tenerla sveglia fino all'alba, e innescarle periodi di 36 ore di insonnia, in uno stato drogato di alta allerta e disconnessione angosciante. "Chi sono quelle persone lì fuori, ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 34. Strumento online si è dimostrato efficace nel valutare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... depressione e insonnia, informazioni sulla loro dieta e le abitudini alimentari e quanta attività fisica facevano. Il team è stato quindi in grado di abbinarli alle registrazioni dei casi di demenza che ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 35. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- ... di tali proteine si accompagnano al peggioramento della malattia. Lo studio, che ha comportato un aiuto al sonno chiamato suvorexant (Belsomra), già approvato dalla FDA per l'insonnia, suggerisce il potenziale ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 36. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... una vera e propria inversione del ritmo sonno-veglia, ma è stato anche osservato che i disturbi del sonno stessi (ad es. deprivazione di sonno, insonnia ed apnee) possono influenzare negativamente il decorso ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 37. Difficoltà a prendere sonno? Potrebbe influire sul tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio collega la difficoltà a mantenere il sonno a una riduzione del rischio di demenza, ma associa l'insonnia a prendere sonno inizialmente, e l'uso di sonniferi, a rischi più alti. Allungando ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 38. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... di americani adulti lottano con un qualche tipo di disturbo del sonno, come l'insonnia, l'ipersonnia (affaticamento diurno), l'apnea notturna e le anomalie del ritmo circadiano. L'insonnia è tra i disturbi ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 39. I sonniferi aumentano le tue probabilità di demenza?
- (Ricerche)
- ... giorno). I bianchi avevano quasi il doppio delle probabilità di usare benzodiazepine, come Halcion, Dalmane e Restoril, prescritti per l'insonnia cronica. Le persone bianche avevano anche una probabilità ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 40. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... L’insonnia è il disturbo del sonno più frequente nella popolazione generale ed è caratterizzata da diverse tipologie: difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno o un risveglio precoce. Va distinta ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 41. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... notte. Buon Consiglio. Ma cosa succede se non è possibile? La maggioranza degli anziani soffre di insonnia. Il motivo potrebbe nascondersi nel loro intestino. Diana Rogulja, assistente prof.ssa di neurobiologia ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 42. Un'arma segreta per interrompere in sicurezza le benzodiazepin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esserci sintomi di astinenza, che includono ansia, panico e insonnia. Nei casi più gravi, la sospensione delle benzodiazepine e dei farmaci-Z può essere pericolosa per la vita, causa di convulsioni ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 43. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un ciclo positivo di azione-reazione, che a sua volta può essere una fonte di insonnia. I desideri attivano regolarmente pensieri come obiettivi, desideri e temi di conversazione. Le micro-emozioni ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 44. Cosa significa pseudo-demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depresso che dura ogni volta per settimane, ritiro sociale, insonnia, stanchezza, perdita di appetito o eccesso di cibo, e persino pensieri o comportamenti suicidi. Le condizioni legate all'umore, come ...
- Creato il 23 Ago 2021
- 45. Un passo avanti per le terapie ormonali che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... includere vampate di calore, sudorazione notturna, insonnia, aumento di peso e depressione. Durante lo studio, la dott.ssa Brinton e il team di ricerca hanno esaminato le richieste di rimborso alle assicurazioni ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 46. Difficoltà ad addormentarsi prevede il deterioramento cognitivo in tarda età
- (Ricerche)
- Uno studio su quasi 2.500 adulti ha scoperto che avere difficoltà ad addormentarsi è il principale sintomo di insonnia, rispetto ad altri schemi dello stesso tipo, che ha previsto un deterioramento ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 47. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... funzioni cognitive (come pensiero, abilità linguistiche, orientamento, ecc.), sono presenti anche sintomi comportamentali e psicologici (apatia, agitazione, aggressività, ansia, insonnia, ecc.). La ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 48. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'aspartame è stato ritenuto collegato a vari problemi comportamentali e cognitivi, comprese difficoltà di apprendimento, convulsioni, mal di testa ed emicrania, ansia, depressione e insonnia. L'aspartame ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 49. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... per studiare altri aspetti del sonno. In particolare, il team ha identificato i geni associati alla durata del sonno, all'insonnia, e la tendenza ad essere mattiniero oppure un 'gufo notturno'. Per capire ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 50. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... queste informazioni per attuare azioni ispirate che trattano l'insonnia o migliorano le nostre abitudini di igiene del sonno, supportando la salute del cervello a lungo termine. Ecco alcune strategie ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 51. Il pericolo dei farmaci-Z per i pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... dott. Ian Maidment, docente di farmacia clinica all'Università di Aston e il farmacista dello studio, ha dichiarato: "I farmaci-Z sono molto usati per trattare l'insonnia nelle persone con demenza, ma sono ...
- Creato il 25 Nov 2020
- 52. Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senso, se hai problemi di salute mentale come insonnia, depressione, ansia, pensieri suicidi, è importante parlare con il medico o con un professionista della salute mentale. Ci sono evidenze che dimostrano ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 53. Giardinaggio e salute mentale: una breve panoramica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più alto di umore depresso, suicidio, ansia, insonnia e abuso di sostanze. I pazienti con disturbi psichiatrici preesistenti hanno riferito un peggioramento dei loro sintomi. Gli operatori sanitari ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 54. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... se russi forte e/o ti senti troppo stanco durante il giorno. Consulta il medico se c'è insonnia, e informati sulla terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBTI, cognitive behavioral therapy fo ...
- Creato il 4 Set 2020
- 55. Il rischio di Alzheimer è legato a modelli specifici di sonno?
- (Ricerche)
- ... durata e altri indici di disturbi del sonno, e possono avere meno probabilità di avere insonnia, secondo uno studio pubblicato il 19 agosto 2020 su Neurology®. “Sappiamo che le persone con MA spesso ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 56. Gli ottimisti vivono e dormono meglio, e si ammalano meno
- (Ricerche)
- ... a letto, gli epidemiologi della MedUni Vienna hanno scoperto che la probabilità di soffrire di disturbi del sonno e/o insonnia è stata di circa il 70% in meno tra i partecipanti ottimisti di quanto non ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 57. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... con le precedenti forme di coronavirus suggerisce che i pazienti a lungo termine possono sviluppare depressione, insonnia, Parkinson, perdita di memoria, o invecchiamento accelerato nel cervello", ragiona ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 58. Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attribuito quel problema alla degenerazione a cui era sottoposto il loro cervello. Ma i ricercatori hanno cominciato a chiedersi se l'insonnia fosse in realtà una causa di declino mentale piuttosto che ...
- Creato il 31 Mag 2020
- 59. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad addormentarsi (insonnia) o un altro problema di sonno. Anche se i problemi di sonno possono essere dovuti a un disturbo medico, più spesso sono legati a cattive abitudini di sonno. Se il tuo caro trascorre ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 60. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... tragitto nel giardino, distraendola con altri stimoli (piante, fiori, animali domestici). Se il paziente presenta problemi di insonnia, cercare di limitare i sonnellini diurni, l’assunzione di alcool ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 61. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita o aumento di peso, vertigini, insonnia, immagini intrusive e flashback, e anche un disgusto di sé o disprezzo che equivale a depressione seria. Combattere la fatica della compassione: suggerimenti ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 62. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un disturbo grave del sonno, come l'insonnia o l'apnea del sonno. Il legame tra sonno scadente e MA I ricercatori della University of California di Berkeley hanno voluto esaminare il legame tra sonno ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 63. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla marijuana e dalla cocaina ha dimostrato negli studi di indurre sogni strani. Alcuni disturbi del sonno possono essere accompagnati da alterazione dei sogni. L'insonnia può aumentare il ricord ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 64. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il nervosismo, ma anche a effetti più gravi come ansia o insonnia. Le complicazioni possono essere comuni: un possibile legame tra caffè e insonnia è stato identificato più di 100 anni fa. Risposte ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 65. Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ADHD riferisce di avere insonnia, mentre la mancanza di sonno di qualità è comune tra gli anziani ed è stata associata con l'Alzheimer e col declino cognitivo in generale. In ultima analisi, i benefici ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 66. L'ansia è comune nei pazienti di demenza nelle case di ripos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diagnosticati. I sintomi dell'ansia per quelli con demenza avevano principalmente la forma di irritabilità, irrequietezza, tensione e insonnia. Molti soffrivano di depressione Un ospite su quattro ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 67. Una scansione può misurare l'età del tuo cervello? Serve cautel
- (Denuncia & advocacy)
- ... prematuramente? Non necessariamente. Potrebbe significare semplicemente che molte cose possono influenzare il tuo sonno. L'invecchiamento è una di queste, come lo sono la depressione, l'insonnia e la caffeina. ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 68. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un minor declino delle capacità visuospaziali. Problemi di sicurezza Il DHEA è generalmente sicuro se usato a dosaggi che possono essere utili per la funzione cognitiva. L'insonnia lieve è un ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 69. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più popolari sono la 'terapia comportamentale cognitiva per l'insonnia' (CBT-I, Cognitive Behavioral Therapy for Insomnia) e la 'terapia comportamentale breve per l'insonnia' (BBTI, Brief Behavioral Therapy ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 70. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare le preoccupazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alzheimer, la preoccupazione spesso è persistente e incontrollabile. La preoccupazione cronica può essere paralizzante e causare una serie di problemi fisici e mentali, come palpitazioni cardiache, insonnia, ...
- Creato il 24 Lug 2019
- 71. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stima che 1 anziano su 4 assuma farmaci anticolinergici, una vasta classe di farmaci usati per curare allergie, insonnia, vescica, diarrea, vertigini, cinetosi, asma, Parkinson, broncopneumopatia cronica ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 72. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... stima che 1 anziano su 4 assuma farmaci anticolinergici, una vasta classe di farmaci usati per curare allergie, insonnia, vescica, diarrea, vertigini, cinetosi, asma, Parkinson, broncopneumopatia cronica ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 73. Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare l'ansia
- (Voci della malattia)
- ... insonnia, affaticamento, depressione e angoscia mentale. La buona notizia è che la preoccupazione cronica è un'abitudine mentale che può essere infranta. Uno dei primi passi per frenare la preoccupazione ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 74. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... trattamento dell'apnea, che porta a russare e a frequenti pause nella respirazione che interrompono il sonno, e la terapia cognitivo comportamentale per l'insonnia (CBT-I), un modo molto efficace per sviluppare ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 75. E' il trazodone il nuovo farmaco magico per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i giovani. Alcuni degli anziani che prendono il trazodone potrebbero trovare un piccolo aumento della funzione sessuale, ma per la maggior parte non è così. Gli SSRI hanno spesso provocato insonnia, ...
- Creato il 31 Mag 2019
- 76. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e nella memoria. Puoi fare qualcosa Sottolineare che la tua insonnia aumenterà il rischio di MA è controproducente. Risolvi invece i problemi del sonno per ottenere una notte di sonno migliore ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 77. Come curare ansia e depressione nelle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Forfivo) possono essere utili nel trattamento di entrambi i sintomi. Mal di testa, nausea, insonnia, vertigini, anoressia, sonnolenza, mania e idee di suicidio sono alcuni dei possibili effetti collaterali ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 78. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... urinario, insonnia o disidratazione. Potresti anche prendere in considerazione la possibilità di apportare modifiche all'ambiente e alle routine quotidiane. Sovra-stimolazione o sotto-stimolazione sono ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 79. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... differenza tra privazione del sonno e insonnia. Per insonnia, intendo una difficoltà a cadere e/o restare addormentati e di avere un tempo adeguato per dormire. Questa difficoltà si traduce in sintomi ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 80. Gli antidepressivi funzionano? Non ci sono prove che aiutino i malati a migliorare
- (Denuncia & advocacy)
- ... molti effetti collaterali dannosi, tra cui aumento di peso, problemi sessuali, stanchezza e insonnia. Alcuni studi hanno dimostrato un legame tra antidepressivi e il rischio di violenza, suicidio, aggressività ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 81. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma dormire troppo non è qualcosa da ignorare. Ipersonnia è il termine clinico dell'eccesso di sonno notturno e di sonnolenza diurna. Come la sua controparte insonnia, l'ipersonnia ha diversi sintomi principali: ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 82. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... A volte capire il sonno è solo una questione di tentativi. Florine Salierno, di 81 anni, ha scoperto che anni di tentativi di prodotti da banco come la melatonina non hanno fatto nulla per la sua insonnia ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 83. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca ha dimostrato che l'insonnia accelera la diffusione nel cervello di blocchi tossici di tau - un presagio di danno cerebrale e un passo decisivo lungo il percorso verso la demenza. Questi risultati, ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 84. In che modo la medicina palliativa può aiutare nelle decisioni di fine vita?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gestire i loro sintomi, che possono includere dolore, insonnia, ansia o dolore. L'obiettivo è supportare la comunicazione paziene-fornitore di cura e assicurarsi che i valori, gli obiettivi e le preferenze ...
- Creato il 28 Dic 2018
- 85. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la depressione. I pazienti e i caregiver possono anche usare l'olio essenziale di ylang ylang per combattere l'insonnia. Per migliori risultati, combinare ylang ylang con olio essenziale di melissa. ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 86. Ci sono benefici a usare una coperta 'appesantita' nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nervoso a calmarsi. Nelle persone con Alzheimer o demenza, spesso è presente irrequietezza e insonnia e la mancanza di un buon sonno può essere la causa principale dei comportamenti agitati durante il ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 87. Perché il tempo passato davanti a uno schermo può disturbare il sonno
- (Ricerche)
- ... 2018 in Cell Reports, possono aiutare a portare a nuovi trattamenti per l'emicrania, l'insonnia, il jet lag e per i disturbi del ritmo circadiano, che sono stati legati alle disfunzioni cognitive, al cancro, ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 88. 7 Cose strane e sorprendenti legate alla demenza
- (Ricerche)
- ... confrontato le loro risposte con le scansioni PET e MRI che hanno fatto circa 16 anni dopo. Sentirsi eccessivamente assonnato durante il giorno è un sintomo comune di diversi disturbi del sonno come l'insonnia ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 89. Domande in caso di diagnosi di Alzheimer o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... utile ottenere la sua storia e fare uno screening geriatrico per vedere se c'è una depressione sottostante", dice la Varano. Una mancanza di sonno ristoratore - causata da insonnia, difficoltà a dormire, ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 90. Una scansione per misurare la tua 'età cerebrale'? Attenzione
- (Denuncia & advocacy)
- ... il nostro sonno. L'invecchiamento è uno di questi, così come la depressione, l'insonnia e la caffeina. 2-La demenza era associata a un 'cervello più giovane' Se la tecnica del ricercatore fosse una ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 91. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- ... Il dott. Thomas Schreiner, della Facoltà di Psicologia dell'Università di Birmingham, che ha guidato la ricerca, afferma: "Sebbene possa sembrare che sonno e insonnia abbiano poco in comune, questo studio ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 92. Aricept (donepezil): effetti collaterali e precauzioni nell'us
- (Malattia)
- ... sembra un fondo di caffè. Gli effetti collaterali comuni di Aricept possono includere: nausea, vomito, diarrea; perdita di appetito; dolore muscolare; problemi del sonno (insonnia); stanchezza. ...
- Creato il 7 Ott 2018
- 93. Lo stress ti sfida: l'equilibrio deriva da attività che ti fanno sentire positiva/
- (Esperienze & Opinioni)
- ... siano maggiori della nostra capacità di affrontarla, insorge lo 'stress negativo'. Dai muscoli tesi all'aumento della frequenza cardiaca, dall'affaticamento all'insonnia, dall'ansia all'irritabilità, dagli sbalzi ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 94. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... testa oggi?»". Problemi di sonno La qualità del sonno può peggiorare man mano che si invecchia, ma se si soffre regolarmente di insonnia o si sospetta di avere apnea notturna (una condizione i ...
- Creato il 26 Set 2018
- 95. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... il sonno, come l'apnea ostruttiva del sonno e l'insonnia, così come i fattori di tipo sociale e individuale, come la perdita di sonno dovuta al lavoro o alla visione frenetica di TV. "Non esiste ancora ...
- Creato il 10 Set 2018
- 96. Sette modi per evitare o ritardare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ipertensione. 7. Mantenere schemi normali di sonno I disturbi del sonno, ad esempio l'insonnia cronica, sono stati collegati ad un aumento del rischio di declino cognitivo in età avanzata. L'adozione ...
- Creato il 4 Set 2018
- 97. Puoi restare senza empatia? La relazione tra empatia e compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ritiro sociale, senso di colpa, rabbia e irritabilità, mal di testa, nausea e perdita di appetito, perdita o aumento di peso, vertigini, insonnia, immagini intrusive e flashback e persino un disprezzo ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 98. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... (agitazione, ansia, apatia, depressione, vagabondaggio, allucinazioni, insonnia, incontinenza, disinibizione) che spesso causano le maggiori difficoltà del caregiving e sono le principali cause di inserimento ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 99. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... combattendo alcuni dei suoi principali fattori di rischio: diabete, pressione alta, colesterolo alto, stress, isolamento sociale e insonnia. 1. Goditi un caffè al mattino La caffeina consumata ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 100. Stress e cuore: come sono collegati?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tesi o dolenti, affaticamento o sonnolenza, insonnia, cambiamenti nell'impulso sessuale, stomaco sottosopra, diarrea o stitichezza, cambiamenti nell'appetito, irritabilità o rabbia, depressione, ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 1
- 2