- 1. Dan Gibbs: notizie sorprendentemente buone sugli inibitori dell'acetilcolinesteras
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando ho iniziato la pratica di neurologo nel 1989, non c'erano assolutamente farmaci che mitigassero il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). C'erano farmaci per alcuni ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 2. Studio Unife dimostra l’efficacia degli inibitori della acetilcolinesterasi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... coordinato dal prof. Giovanni Zuliani del Dipartimento di Medicina Traslazionale di Unife ha dimostrato che i farmaci in uso oggi, gli inibitori della acetilcolinesterasi (AChEI), la cui efficacia è stata ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 3. Imaging e inibitore della acetilcolinesterasi in risposta alla demenza con corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... maggiori probabilità di migliorare cognitivamente con un trattamento con un inibitore dell'acetilcolinesterasi. Gli inibitori dell'acetilcolinesterasi sono comunemente usati per trattare pazienti affetti ...
- Creato il 29 Lug 2012
- 4. Farmaci di Alzheimer possono rallentare il declino cognitivo della demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... la DLB, quindi i medici usano spesso farmaci per il MA, come gli inibitori della colinesterasi e la memantina, per ottenere un sollievo dai sintomi", afferma Hong Xu, assistente prof.ssa del Dipartimento ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 5. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... possono essere esacerbati dalla depressione, dalla sindrome delle gambe irrequiete e dall'apnea notturna. Anche alcuni farmaci possono interrompere il sonno. Gli inibitori della colinesterasi come l'Aricept ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 6. Viagra è un trattamento potenziale di Alzheimer, ma la ricerca ha risultati contraddittori
- (Ricerche)
- Uno studio recente ha riferito che il sildenafil, venduto con il marchio Viagra, e altri medicinali dello stesso gruppo chiamati 'inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5' possono ridurre il rischio ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 7. Ricercatori chimici sopprimono la sovrattività degli enzimi che causano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e azepine annelate con alchini attivati. La loro attività inibitoria contro AChE e BChE è stata studiata con metodi combinati in vitro e in silico. “I risultati della ricerca mostrano che le tetraidroazocine ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 8. La ricerca suggerisce che 8 integratori possono aumentare la memoria
- (Ricerche)
- ... derivata dal licopodio cinese, ha una potente attività inibitoria dell'acetilcolinesterasi. Questo significa che migliora la cognizione nel MA? Forse, ma la qualità delle prove di ricerca è bassa. 11. ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 9. Mappate le rotture delle onde cerebrali che influenzano il richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... della memoria del cervello. Le interruzioni in questo circuito sono una caratteristica del MA e delle demenze correlate. Gli inibitori della colinesterasi, una delle sole due classi di farmaci approvate ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 10. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 11. Rischio di vescica iperattiva associato ai farmaci per la demenza
- (Ricerche)
- ... di vescica iperattiva come effetto collaterale dei farmaci inibitori della colinesterasi presi per la demenza e per il morbo di Alzheimer (MA). La ricerca era basata sul lavoro per la tesi di dottorato ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 12. Nuovo algoritmo per la diagnosi della demenza
- (Ricerche)
- ... i farmaci inibitori della colinesterasi, ampiamente utilizzati, danno benefici nel trattamento sintomatico e aiutano a mantenere le attività della vita quotidiana nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 13. Farmaci comuni di Alzheimer legati a declino cognitivo più lento
- (Ricerche)
- Gli inibitori della colinesterasi formano un gruppo di farmaci raccomandati per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), ma i loro effetti sulla cognizione sono in discussione e pochi studi hanno ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 14. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... siano 'sparate'. I farmaci di MA ampiamente usati, chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' possono inibire questa comunicazione precisa, riferiscono gli scienziati. Ciò può spiegare la loro limitata ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 15. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per MA, trovando alcune prove che i farmaci chiamati 'inibitori della colinesterasi' portano a piccoli miglioramenti cognitivi, rispetto al placebo. Queste differenze erano di incerta rilevanza clinica, ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 16. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Cosa funziona? Non ci sono trattamenti noti per prevenire o invertire la demenza, anche se dei farmaci chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' e 'memantina' possono contribuire ad alleviare ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 17. Approvato in Cina farmaco a base di alghe per l'Alzheimer: il primo da 17 ann
- (Annunci & info)
- ... farmaco ha mostrato "risultati incoraggianti", rispetto agli inibitori dell'acetilcolinesterasi, il trattamento esistente per il MA da lieve a grave. "È altrettanto efficace, ma ha meno effetti collaterali", ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 18. Farmaco comune di Alzheimer raddoppia il rischio di ricovero per rabdomiliosi
- (Ricerche)
- ... una condizione dolorosa di rottura delle cellule dei muscoli, rispetto ad altri inibitori della colinesterasi. La ricerca che l'ha scoperto è stata pubblicata sul Canadian Medical Association Journal ...
- Creato il 16 Set 2019
- 19. Cosa si intende con il termine 'demenza mista'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... approvati e prescritti per il MA. I risultati della ricerca sono diversi per le persone con DM che sono state trattate con farmaci inibitori della colinesterasi. Alcuni studi hanno scoperto che il declino ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 20. La presenza/assenza di Alpha7 è decisiva per i futuri farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l'effetto degli inibitori delle colinesterasi in pazienti che sono o non sono portatori di questo gene", ha detto la Szigeti. "Le persone che non hanno il gene rispondono meglio ai farmaci disponibili ora". ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 21. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la diagnosi di MA, rispetto alle loro controparti che vivono in città. Abbiamo identificato una diagnosi di MA usando la prima prescrizione di un gruppo di farmaci collettivamente denominati 'inibitori ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 22. Farmaci (e altro) per potenziare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria dovuti a una malattia, raccomandiamo l'uso degli inibitori della colinesterasi. Questi farmaci bloccano i danni all'acetilcolina nelle sinapsi tra due neuroni, portando ad un aumento di questo ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 23. Integratori combinati e a base di acido lipoico per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pubblicati sono positivi. In un piccolo studio pilota, 9 pazienti con MA probabile sono stati trattati con 600 mg di acido lipoico al giorno per un anno, mentre assumevano inibitori della colinesterasi. ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 24. Le ultime teorie nella ricerca sull'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sofferenza hanno attirato molte ricerche sulla malattia, con risultati, però, più che deludenti. Una classe di farmaci chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' offre miglioramenti funzionali marginali, ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 25. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... progressiva primaria (PPA), un tipo di demenza che distrugge il linguaggio e non ha ancora alcun trattamento. Attualmente, i malati di MA sono trattati con una classe di farmaci chiamati 'inibitori della ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 26. Gli approcci multimodali possono ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disponibile dell'acetilcolinesterasi, sono stati compensati da risultati di epatotossicità significativa. Gli inibitori dell'acetilcolinesterasi di 2a generazione (donepezil, rivastigmina e galantamina) ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 27. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... della colinesterasi e memantina ai pazienti con malattia di Alzheimer di gravità elevata. - Non interrompere il trattamento con inibitori delle colinesterasi nei pazienti affetti da malattia di Alzheimer ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 28. Ossigenoterapia iperbarica per l'Alzheimer mostra qualche benefici
- (Ricerche)
- ... inibitori dell'acetilcolinesterasi o la memantina antagonista del recettore N-metil-D-aspartato, che hanno dimostrato di avere un impatto positivo sulla progressione del MA senza significativi effetti modificanti ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 29. Formazione del personale e meno farmaci dannosi generano risparmi nelle case di cura
- (Ricerche)
- ... Unito, i farmaci inibitori della colinesterasi più usati costavano circa £ 35.000 (40.000€) per ottenere valori simili di miglioramento. Il programma costa circa £ 1.400 (1.600€) per ospite per migliorare ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 30. Uso concomitante di farmaci per la demenza può accelerare il declino nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I partecipanti agli esperimenti clinici che ricevono farmaci concomitanti per la demenza derivante dal morbo di Alzheimer (MA) - in particolare memantina abbinata agli inibitori della colinesterasi ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 31. Co-prescrizione impropria è comune nella demenza di Parkinson
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dimostra che quasi la metà dei pazienti con morbo di Parkinson (MP), che hanno assunto farmaci per la demenza, hanno avuto anche la prescrizione 'impropria' di farmaci anticolinergici ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 32. Demenza da Corpi di Lewy: che cos'è
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lenti, e i farmaci inibitori della colinesterasi, che sono stati sviluppati per l'Alzheimer ma che possono aiutare anche le persone con DCL. Percorsi di ricerca C'è ancora molto da imparare sulla ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 33. L'uso concomitante di diversi farmaci psicotropi è comune nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di prima linea, in particolare gli inibitori dell'acetilcolinesterasi, era associato a un rischio ridotto di politerapia psicotropa, mentre l'uso di memantina era associato ad un aumento del rischio. I risultati ...
- Creato il 1 Ott 2018
- 34. Quella 'crisi di mezza età' è proprio Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che si accumulano durante la malattia. Esistono farmaci sintomatici - come gli inibitori dell'acetilcolinesterasi - che possono aiutare la memoria. Promuoviamo anche uno stile di vita sano che include ...
- Creato il 12 Set 2018
- 35. Perché non riusciamo a trovare un farmaco per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... farmaci attualmente disponibili, come quelli che bloccano le azioni di un enzima che distrugge un messaggero chimico nel cervello importante per la memoria (inibitori dell'acetilcolinesterasi) o blocca ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 36. Continua serie negativa dei farmaci per Alzheimer: altra delusione
- (Ricerche)
- ... inibitori della colinesterasi) che agiscono per migliorare i sintomi piuttosto che arrestare lo sviluppo della malattia. Ma gli ultimi test hanno infranto tale speranza. "Ero personalmente molto emozionato", ...
- Creato il 10 Gen 2018
- 37. Esercizio e stimolazione cognitiva possono ridurre l'MCI, precursore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... guida pubblicate il 27 dicembre 2017 su Neurology®. Il gruppo di studio suggerisce anche che ci sono poche prove che gli inibitori della colinesterasi - farmaci usati per trattare la demenza di Alzheimer ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 38. Alzheimer e cancro: una relazione complicata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ADAS-cog), che viene usata per testare la memoria. I ricercatori hanno indicato che questa terapia combinata (inibitori dell'acetilcolinesterasi e Lupron Depot) sembra promettente e vale la pena fare i ...
- Creato il 1 Gen 2018
- 39. Farmaco sperimentale LMTX: ancora buoni i risultati del 2° studio di fase 3
- (Annunci & info)
- Aberdeen, Scozia e Singapore, 27-11-2017 / PRNewswire / - La TauRx Therapeutics Ltd ha riferito oggi i risultati completi del suo secondo studio clinico di fase 3 sull'LMTX®, il primo inibitore dell'aggregazione ...
- Creato il 27 Nov 2017
- 40. Test dell'odore + donepezil: speranza per il lieve decadimento cognitiv
- (Ricerche)
- ... di CUMC e NYSPI hanno trovato il modo di usare tale effetto per determinare se i pazienti con lieve decadimento cognitivo possono rispondere ai farmaci inibitori della colinesterasi, per prevenire l'MA. ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 41. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi che il paziente potrebbe avere. Farmaci per perdita di memoria: Alla persona con DIP saranno prescritti gli inibitori della colinesterasi per trattare la memoria, il linguaggio, il giudizio e ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 42. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... della DA può essere utile terapia con inibitori della acetilcolinesterasi quali il donepezil (Aricept, Memac) galantamina (Reminyl) e rivastigmina (Exelon); Vi sono, altresì, evidenze che nella DA moderata-grave ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 43. Le piante potrebbero fare la loro parte per contrastare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... - chiamati inibitori dell'acetilcolinesterasi - riducono la normale sintesi dell'acetilcolina. Sono in corso ricerche approfondite per trovare nuove versioni di questi farmaci, ma con ulteriori proprietà ...
- Creato il 21 Giu 2017
- 44. Vivere da soli con l'Alzheimer: le carenze dell'assisten
- (Ricerche)
- ... computerizzata (CT) e la risonanza magnetica (MRI) e la puntura lombare. Inoltre, sono stati trattati meno con inibitori della colinesterasi e memantina, che oggi sono gli unici farmaci che possono migliorare ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 45. Nuove linee guida internazionali per la demenza da Corpi di Lewy
- (Annunci & info)
- ... «inibitori della colinesterasi», che tentano di migliorare la cognizione attivando impulsi nervosi da una cellula cerebrale all'altra. "Finora c'è stato poco accordo sull'approccio ottimale farmacologico ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 46. L'omeopatia può aiutare in caso di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha solo farmaci palliativi come Tacrine, Rivastigmina, Galantamina, Donepezil e Memantina, che sono inibitori dell'acetilcolinesterasi, l'allopatia ha solo benefici marginali, gravati da molti effetti ...
- Creato il 13 Apr 2017
- 47. L'importanza di individuare la demenza molto presto, con un test di 10 minut
- (Annunci & info)
- ... una ricerca, pubblicata su The Lancet, che ha dimostrato che i nuovi farmaci inibitori della colinesterasi sono efficaci nel ritardare il deterioramento alla concentrazione e all'attenzione nei pazienti ...
- Creato il 3 Apr 2017
- 48. Nessun consenso sul modo di interrompere i farmaci per Alzheimer
- (Ricerche)
- Anche se le linee guida per iniziare il trattamento dei sintomi dell'Alzheimer (AD) con inibitori della colinesterasi sono ben stabilite, sono invece carenti l'orientamento e il consenso in merito a quando, ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 49. La casa farmaceutica Lundbeck si arrende sul suo farmaco di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... per la cognizione normale. L'idea è quella di usarli a fianco del farmaco donepezil già esistente per aiutare i pazienti con Alzheimer lieve o moderato. Gli inibitori della colinesterasi, come il donepezil, ...
- Creato il 10 Feb 2017
- 50. Placche, grumi e il mistero dell'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... classe di farmaci, gli inibitori della colinesterasi, che possono migliorare i sintomi, ma funzionano solo in alcuni pazienti e, dopo un periodo di miglioramento, i sintomi possono peggiorare. L'anno ...
- Creato il 30 Nov 2016
- 51. La memantina, tra i farmaci antidemenza, è associata a un rischio più alto di polmonite
- (Ricerche)
- ... non esiste alcuna cura per l'Alzheimer, ma la progressione della malattia può essere rallentata da farmaci antidemenza, come la memantina e gli inibitori dell'acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina ...
- Creato il 22 Nov 2016
- 52. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... farmaci sono approvati dalla FDA per il trattamento della demenza, tra cui gli inibitori dell'acetilcolinesterasi (ad esempio, donepezil, rivastigmina, galantamina) e un antagonista del recettore N-metil-D-aspartato ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 53. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... farmaci sono approvati dalla FDA per il trattamento della demenza, tra cui gli inibitori dell'acetilcolinesterasi (ad esempio, donepezil, rivastigmina, galantamina) e un antagonista del recettore N-metil-D-aspartato ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 54. Il miglior modo di combattere l'Alzheimer è l'insieme dello stile di vi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche se una classe di farmaci (gli inibitori della colinesterasi, come l'Aricept) può ritardare o ridurre i sintomi in alcune persone. Gli ultimi fallimenti dei farmaci dimostrano che non c'è altro approccio ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 55. Come trattare la demenza vascolare?
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Come differisce il trattamento per la demenza vascolare da quello di altre forme di demenza? Risposta: Anche se ci sono notevoli somiglianze tra la demenza vascolare e l'Alzheimer, con segnali ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 56. Semplice test dell'odore può predire la risposta all'Aricept nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Le carenze del senso dell'olfatto possono aiutare a predire la risposta agli inibitori della colinesterasi nei pazienti con lieve decadimento cognitivo (MCI) o Alzheimer (AD), secondo un nuovo studio. ...
- Creato il 11 Nov 2015
- 57. Il caregiver può capire se le medicine di Alzheimer fanno male o bene?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non aggiungere problemi? - RS Caro RS: Cominciamo con alcune informazioni sui farmaci di Alzheimer. Secondo il National Institute on Aging, i farmaci chiamati «inibitori della colinesterasi» sono prescritti ...
- Creato il 10 Nov 2015
- 58. Rapporto: 'Speranza di cura e prevenzione dell'Alzheimer è nelle piante medicinal
- (Rapporti e studi)
- ... di solito anticolinesterasici, antiossidanti, inibitori alfa e beta-secretasi, e antagonisti del recettore N-metil-D-aspartato (NMDA). Ma nessuno degli attuali farmaci per AD ha dimostrato di modificare ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 59. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... confusione, insonnia e reazioni. E' suggerito un uso a breve termine per la gestione delle crisi. Gli inibitori dell'acetilcolinesterasi sono prescritti di solito per i pazienti con AD. Tuttavia donepezil, ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 60. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... confusione, insonnia e reazioni. E' suggerito un uso a breve termine per la gestione delle crisi. Gli inibitori dell'acetilcolinesterasi sono prescritti di solito per i pazienti con AD. Tuttavia donepezil, ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 61. Farmaci comuni per la demenza potrebbero causare una perdita di peso dannosa
- (Ricerche)
- ... fornisce la prova in una grande popolazione del mondo reale che gli inibitori della colinesterasi possono contribuire a una perdita di peso clinicamente significativa, in una parte sostanziale di anziani ...
- Creato il 4 Ago 2015
- 62. Nuovo tentativo di farmaco per Alzheimer si è rivelato inefficace
- (Annunci & info)
- ... che la sembragilina - un farmaco della classe di inibitori monoamino-ossidasi tipo B (MAO-B) - non è riuscito a dimostrare un beneficio significativo sui deficit cognitivi e di memoria nei malati di Alzheimer ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 63. La memoria
- (Che fare)
- ... edt 1992). La NOS così attivata induce l'arginina (un amminoacido) a scindersi in citrullina e ossido d'azoto (NO - Snyder e Bredt 1992; Kandel e Hawkins 1992). Inibitori (nitroarginina, metilarginina ed emoglob ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 64. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- ... inibitori della colinesterasi. Gli effetti collaterali più comuni sono nausea, vomito, perdita di appetito / perdita di peso, diarrea, debolezza, vertigini, sonnolenza, tremolio (tremori), e irritazione ...
- Creato il 29 Set 2014
- 65. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- ... inibitori della colinesterasi. Gli effetti collaterali più comuni sono nausea, vomito, perdita di appetito / perdita di peso, diarrea, debolezza, vertigini, sonnolenza, tremolio (tremori), e irritazione ...
- Creato il 29 Set 2014
- 66. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nella demenza. Le benzodiazepine danno un sollievo acuto dall'agitazione, ma sono associate alla sedazione e ad un aumento del rischio di cadute. I pazienti che hanno ricevuto inibitori della colinesterasi ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 67. Gestire le psicosi dei pazienti di Alzheimer
- (Malattia)
- ... dall'agitazione, ma sono associate alla sedazione e ad un aumento del rischio di cadute. I pazienti che hanno ricevuto inibitori della colinesterasi, come donepezil, rivastigmina e galantamina, hanno mostrato ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 68. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- ... in origine per l'AD, tipo gli inibitori della colinesterasi, la Memantina, il Donepezil, la Rivastigmina e al Galantamina. Anche i farmaci antidepressivi hanno dato alcuni effetti positivi. I pazienti ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 69. La vitamina E può ritardare il declino nell'Alzheimer lieve-moderat
- (Ricerche)
- ... vantaggio per la memoria e i test cognitivi. Lo studio è stato pubblicato il 1 gennaio online su Journal of American Medical Association. "Dopo l'introduzione degli inibitori della colinesterasi [galantamina, ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 70. Farmaco di Alzheimer collegato a rischio ridotto di attacchi di cuore
- (Ricerche)
- ... effettuato in Svezia. La ricerca, pubblicato online il 5 Giugno nell'European Heart Journal, ha esaminato gli inibitori della colinesterasi (ChEI), come il donepezil, la rivastigmina e la galantamina, ...
- Creato il 6 Giu 2013
- 71. Vedere ad alta definizione i segnali confusi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori guidato da Rosalyn Moran, professore assistente al Virginia Tech Carilion Research Institute. Il suo studio indica che gli inibitori della colinesterasi ...
- Creato il 8 Mag 2013
- 72. "Nessuna prova che farmaci, vitamine e integratori aiutino a prevenire il declino cognitivo degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... a favore dei trattamenti farmacologici, come gli inibitori della colinesterasi, sviluppati per migliorare l'efficacia dell'acetilcolina, un messaggero chimico che aiuta la memoria, il pensiero e il giudizio. ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 73. Per il caregiver di Alzheimer sono cruciali pazienza e comprensione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria: un gruppo di farmaci chiamati inibitori della colinesterasi (tipo Aricept, Exelon, Razadyne e Cognex) e la memantina (Namenda). Tuttavia, l'Alzheimer Association riferisce che questi farmaci non ...
- Creato il 23 Feb 2013
- 74. Un barlume di speranza per malati di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia. Attualmente, c'è un gruppo di farmaci che vengono somministrati di routine per l'Alzheimer, la causa più comune di demenza. Sono chiamati inibitori della colinesterasi, e lavorano rallentando il ...
- Creato il 7 Gen 2013
- 75. "Minore mortalità nei pazienti di Alzheimer trattati con galantamina" [studio
- (Annunci & info)
- [Comunicato del produttore via PRNewswire] - I risultati di un nuovo studio presentato oggi mostrano un tasso di mortalità significativamente più basso nei pazienti che sono stati trattati con galantamina, ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 76. E' l'arte-terapia la risposta alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del Clinical Core dell'Alzheimer's Disease Center della BU. "Tutto ciò che può toccare il paziente attraverso quella rete di aree cerebrali può avere un profondo impatto". I farmaci come gli inibitori ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 77. Alzheimer: e' possibile ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei sintomi nelle fasi iniziali ed intermedie della demenza (inibitori delle colinesterasi, come il Donezepil/Aricept), l'orologio non torna indietro una volta che i sintomi dell'Alzheimer sono comparsi. ...
- Creato il 20 Nov 2012
- 78. La vitamina D potrebbe rivelarsi fondamentale per sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno avuto la condizione, ne hanno evidenziato tutti livelli molto più elevati". In una svolta ulteriore, gli scienziati hanno scoperto indizi che gli inibitori dell'acetilcolinesterasi ...
- Creato il 9 Nov 2012
- 79. Il flagello demenza
- (Ricerche)
- ... demenza, dai costosi farmaci inibitori della colinesterasi agli esercizi cognitivi, come le parole crociate; non ha trovato alcuna prova che uno qualsiasi degli interventi possa impedire l'assalto dell'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 80. Il flagello demenza
- (Rapporti e studi)
- ... ogni possibile intervento per la demenza, dai costosi farmaci inibitori della colinesterasi agli esercizi cognitivi, come le parole crociate; non ha trovato alcuna prova che uno qualsiasi degli interventi ...
- Creato il 5 Ott 2012
- 81. Studio del 2006 trovava che composto a base di marijuana è migliore dei farmaci per l’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di Aβ solo del 22% e del 7%, rispettivamente, a una concentrazione doppia di quella utilizzata nei nostri studi. Pertanto, gli inibitori AChE come il THC e suoi analoghi possono fornire un migliorament ...
- Creato il 19 Set 2012
- 82. Oli essenziali nel trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (AChE). Anche il pino nero ha dimostrato di avere attività inibitoria sull'AChE e sulla butirrilcolinesterasi (BChE). Un altro studio controllato con placebo, con il balsamo di limone (melissa) è stato ...
- Creato il 14 Lug 2012
- 83. I farmaci per la demenza sono sicuri per il cuore?
- (Ricerche)
- ... di trattamento. Gli inibitori della colinesterasi sono farmaci comunemente usati per trattare l'AD, che agiscono sul neurotrasmettitore acetilcolina, che è importante per la memoria ...
- Creato il 25 Giu 2012
- 84. Le indicazioni sui farmaci anti-demenza sono in gran parte ignorate dai medici
- (Rapporti e studi)
- ... un'analisi sul database nazionale delle prescrizione di farmaci anti-demenza. Circa 40.000 persone soffrono di demenza in Irlanda e i farmaci anti-demenza (inibitori della colinesterasi e antagonisti del ...
- Creato il 3 Mag 2012
- 85. Antipsicotici potrebbero aumentare il rischio di attacco cardiaco
- (Ricerche)
- ... dello studio, il dottor Antoine Pariente, della Universite Bordeaux Segalen in Francia, e i colleghi. Hanno analizzato circa 11.000 pazienti, di 66 anni e oltre, del Quebec che venivano trattati con inibitori ...
- Creato il 29 Mar 2012
- 86. Uso maggiore di farmaci di Alzheimer può aiutare i pazienti
- (Ricerche)
- ... studio può aiutare a chiarire un po' di questa incertezza. L'Aricept è il farmaco più prescritto nella classe di farmaci di Alzheimer noti come inibitori della colinesterasi. Quasi il 50% delle persone ...
- Creato il 8 Mar 2012
- 87. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... che ritardi, impedisca, rallenti, o curi questa atrofia dell'ippocampo che noi chiamiamo Alzheimer. Se, su una scala da uno a dieci, l'insulina vale dieci per il trattamento del diabete, questi inibitori ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 88. La lotta all'Alzheimer inizia in cucin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... transcranica e stimolazione cerebrale profonda. Altri studi stanno valutando l'utilità dell'immunoterapia, degli inibitori della colinesterasi, delle statine, degli antipertensivi, degli integratori vitaminici, ...
- Creato il 21 Feb 2012
- 89. La situazione della demenza nel 21 ° secolo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'ippocampo che noi chiamiamo Alzheimer. Se, su una scala da uno a dieci, l'insulina vale dieci per il trattamento del diabete, questi inibitori della colinesterasi nella migliore delle ipotesi valgono ...
- Creato il 20 Feb 2012
- 90. Effetti collaterali dei farmaci per Alzheimer e Demenza
- (Ricerche)
- ... inibitori della colinesterasi (Aricept, Reminyl e Exelon) sono spesso prescritti per le persone con Alzheimer e demenze correlate perché aumentano il livello di una sostanza chimica nel cervello che sembra ...
- Creato il 28 Dic 2011
- 91. Spiegati i meccanismi della memoria associativa
- (Ricerche)
- ... Il Professore Bashir ha aggiunto: "Gli inibitori dell'acetilcolinesterasi sono i farmaci più utilizzati per trattare le persone con demenza di Alzheimer e il potenziamento della plasticità sinaptica ...
- Creato il 15 Dic 2011
- 92. Impatto di comorbilità geriatrica e politerapia sui farmaci per la demenza
- (Ricerche)
- Sebbene la maggior parte delle linee guida raccomandino l'uso degli inibitori delle colinesterasi (ChEIs) per l'Alzheimer da lieve a moderato, solo una piccola percentuale di pazienti che ne sono affetti ...
- Creato il 7 Dic 2011
- 93. MAKS: prevenzione del declino da demenza senza farmaci
- (Ricerche)
- ... inibitori della colinesterasi. Inoltre abbiamo scoperto che l'effetto sulla capacità dei pazienti di svolgere compiti di vita quotidiana (come misurato dalla prova Erlanger della vita quotidiana (E-ADL)) ...
- Creato il 1 Dic 2011
- 94. L'Unità Valutativa Alzheimer per affrontare la demenz
- (Annunci & info)
- ... (gli inibitori della colinesterasi e gli antagonisti per i recettori NMDA) e farmaci non specifici relativamente alle diverse situazioni cliniche. L'assiduo impegno profuso quotidianamente nella lotta all ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 95. Aggiornamento clinico sull'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... sono trattamenti sintomatici. Inibitori della colinesterasi come donepezil, rivastigmina e galantamina sono stati ampiamente testati. Così come la memantina. Sono dati consigli generale di stile di vita ...
- Creato il 24 Nov 2011
- 96. Effetti opposti da farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- Non puoi frenare mentre premi sull'acceleratore - o eliminare un sonnifero con l'espresso. Eppure molte persone che stanno prendendo farmaci comuni per l'Alzheimer - gli inibitori della colinesterasi - ...
- Creato il 26 Ott 2011
- 97. Prodotti naturali per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e poco efficaci trattamenti sintomatici o strategie preventive per le demenze, compresa l'Alzheimer (AD). I pochi farmaci a disposizione per alleviare i sintomi cognitivi sono due inibitori dell'acetilcolinesterasi ...
- Creato il 14 Ott 2011
- 98. Cosa si sta facendo per curare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quelli che riducono i sintomi come il donepezil, la rivastigmina e la galantamina ("inibitori delle colinesterasi" che aiutano le terminazioni nervose malate a trasmettere messaggi nervosi alla cella successiv ...
- Creato il 13 Ott 2011
- 99. L'Huperzine A (Huperzia serrata) fallisce i test clinici di Alzheime
- (Ricerche)
- ... fine ho imparato che l'Huperzine e gli inibitori della colinesterasi, come Donepezil (Aricept), non si mescolano. I risultati della sperimentazione clinica sono ora disponibili. Estratto Obiettivo: ...
- Creato il 20 Apr 2011
- 100. Studio dice che un farmaco comune per l'Alzheimer è inefficace all'iniz
- (Annunci & info)
- ... con un farmaco noto come inibitore della colinesterasi. Gli inibitori delle colinesterasi aumentano i livelli di acetilcolina chimica del cervello, per rallentare il declino mentale nei pazienti di Alzheimer. ...
- Creato il 12 Apr 2011
- 1
- 2