- 1. Solitudine in mezza età è un fattore di rischio per demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- Essere persistentemente soli durante la mezza età (45-64 anni) sembra rendere le persone più propense a sviluppare la demenza e il morbo di Alzheimer (MA) più tardi nella vita. Tuttavia, le persone ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 2. Mappa completa delle mutazioni della placca permette il rilevamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato sulla rivista eLife ha determinato tutte le mutazioni possibili nel peptide amiloide-beta (Aβ) e ha verificato come influenzano la sua aggregazione in placche, un segno patologico ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 3. Persone con depressione e ansia possono sviluppare l'Alzheimer in età più giovan
- (Ricerche)
- ... anche trovato una diminuzione seriale nell'età in cui i sintomi sono iniziati per la prima volta, che raddoppiava con ogni diagnosi di disturbo psichiatrico aggiuntivo: le persone con un solo disordine ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 4. Apatia può prevedere l'insorgenza della demenza anni prima di altri sintom
- (Ricerche)
- ... agli altri familiari, e in due anni è aumentata molto più che nelle persone con genetica normale. L'apatia ha previsto il declino cognitivo, e questo accelerava mentre si avvicinavano all'età stimata dell'inizio ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 5. Ansia associata a insorgenza più precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel favorire la progressione della malattia". Il gruppo di studio comprendeva 339 pazienti, età media di 72 anni, della 2a coorte Alzheimer's Disease Neuroimaging Initiative. Ogni persona aveva una diagnosi ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 6. Se un genitore sviluppa l'Alzheimer in giovane età, dovresti chiedere un esame genetico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giovane età hanno la forma più comune della malattia, chiamata MA sporadico. I ricercatori non hanno scoperto perché i sintomi compaiono a un'età così giovane, ed i legami genetici non sono chiari. Due ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 7. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... sono ostacolate dal doppio ruolo delle specie ossidanti (ROS, reacting oxygen species) nell'organismo. Da un lato, una maggiore produzione di ROS contribuisce a condizioni croniche legate all'età, e dall'altro ...
- Creato il 30 Set 2020
- 8. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono ostacolate dal doppio ruolo delle specie ossidanti nell'organismo. Da un lato, una maggiore produzione di ROS contribuisce a condizioni croniche legate all'età e dall'altro, le specie ossidanti funzionano ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 9. Altra conferma che il bilinguismo ritarda l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di Neurologia e Psichiatria alla University of California di Los Angeles, che ha guidato lo studio. Egli vede pazienti che parlano una grande varietà di lingue a casa, mentre comunicano principalmente ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 10. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... care EMR data. Artificial Intelligence in Medicine, 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 11. Dieta ricca di grassi in utero protegge il nascituro dall'Alzheimer ... nei top
- (Ricerche)
- Una dieta ricca di grassi può comportare rischi per la salute, ma per le future mamme, può fare la differenza quando si tratta di prevenire il morbo di Alzheimer (MA) per i loro bambini. In un rapporto ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 12. Individui con rischio elevato di MA mostrano problemi di memoria fino a 40 anni prima dell'età tipica di esordi
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che coloro che hanno una storia familiare di MA e hanno meno di 65 anni, in media, non ottengono risultati migliori dei loro coetanei che non hanno una storia familiare di MA, la forma più ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 13. 5 cose da sapere sulla demenza a insorgenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La demenza non è una malattia esclusiva degli anziani, poiché può esserci anche in una età precedente. Ecco perché è importante non prendere la malattia alla leggera e rimanere informati sull'argomento. ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 14. Per ridurre il tuo rischio di demenza, alzati e muoviti, a qualunque età
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le probabilità sono parecchie. Ma come nazione che si vanta di essere lungimirante e proattiva quando si tratta di affrontare il cambiamento e le questioni che riguardano la nostra società nel suo ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 15. Dieta con poche proteine e molti carboidrati promette un invecchiamento cerebrale sano
- (Ricerche)
- ... e della memoria, dei topi alimentati con una dieta libera a basso contenuto di proteine e molti carboidrati. La ricerca mostra per la prima volta che le diete aperte a basso contenuto proteico e ad ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 16. 13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a completare le attività quotidiane "Come regola generale, quello che dico alle persone è che, invecchiando, molti di noi sperimentano il fenomeno di una velocità di elaborazione più lenta", spiega Pierre ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 17. Studio: metà delle donne soffrirà di demenza, Parkinson o ictus durante la vita
- (Ricerche)
- Quasi la metà delle donne svilupperà demenza, sarà diagnosticata con morbo di Parkinson o subirà un ictus nel corso della vita, secondo una nuova ricerca. Lo studio di 30 anni su oltre 12.000 persone ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 18. Quella 'crisi di mezza età' è proprio Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nel verso giusto, viene detto loro che sono depressi o che stanno attraversando una crisi di mezza età. Molte volte, i pazienti più giovani notano cambiamenti nella loro cognizione proprio all'inizio. ...
- Creato il 12 Set 2018
- 19. L'amiloide-beta protegge il cervello dall'herpes intrappolando particelle vira
- (Ricerche)
- Uno studio del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto il meccanismo mediante il quale l'amiloide-beta (A-beta), la proteina che si accumula in placche nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 20. Infiammazione cronica da mezza età a vecchiaia è legata alla demenza
- (Ricerche)
- I ricercatori della Johns Hopkins University hanno aumentato le evidenze che l'infiammazione crescente e cronica (misurata da un biomarcatore nel sangue) in mezza età è legata a cambiamenti strutturali ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 21. Dieta mediterranea può ritardare l'Alzheimer di 3 anni e anche impedirlo del tutt
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio ha dimostrato che seguire una dieta mediterranea può aiutare a ritardare fino a tre anni l'insorgenza del MA. Ancora più promettenti, i risultati suggeriscono che lo stile mediterraneo ...
- Creato il 4 Mag 2018
- 22. Dimeri stabili di amiloide-beta possono essere biomarcatori più affidabili degli attuali
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dall'IRB di Barcellona fornisce la prima evidenza diretta di dimeri (due proteine unite insieme) di amiloide-beta in pazienti con morbo di Alzheimer (MA) e indica il potenziale di ...
- Creato il 18 Apr 2018
- 23. L'importanza della storia familiare per l'insorgenza dell'Alzhei
- (Ricerche)
- Stai per compiere 60 anni e ti preoccupi. Tua madre ha avuto il morbo di Alzheimer (MA) a 65 anni. A che età ti colpirà la malattia? Uno studio canadese pubblicato su JAMA Neurology dimostra che ...
- Creato il 27 Feb 2018
- 24. Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... per prima cosa le famiglie che avevano un gran numero di individui resilienti: i portatori del principale fattore di rischio per l'MA (APOE4), ma erano rimasti in buona salute fino all'età avanzata. Usando ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 25. Senilità cellulare in mezza età: cervello risponde iniziando o finendo percorso verso la demenza
- (Ricerche)
- ... subiscono un improvviso aumento dell'invecchiamento a un'età del topo che corrisponde ai 40 anni degli esseri umani. I topi normali hanno risposto con un aumento di interleukina33 (IL33), una proteina che ...
- Creato il 31 Ott 2017
- 26. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... supportano l'ipotesi che il deterioramento di diversi componenti interagenti del metabolismo bioenergetico può essere un meccanismo chiave che sottende e contribuisce al rischio e alla fisiopatologia di ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 27. Identificato il sito di legame sul peptide amiloide-beta, si può modificarne la struttura
- (Ricerche)
- Una sonda inventata alla Rice University, che si accende quando si lega a un peptide amiloide-beta malformato (il tipo sospettato di causare l'Alzheimer), può identificare un sito specifico di legame sulla ...
- Creato il 20 Ott 2017
- 28. Alzheimer: differenze tra insorgenza precoce e tarda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si ritene riguardi da 220.000 a 640.000 americani, comincia tra i 45 e i 64 anni. Sembra diversa da quella a insorgenza tardiva, e ha diverse conseguenze perché arriva durante i primi anni dell'età adulta. ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 29. Un secondo gene può determinare l'Alzheimer a tarda insorgenz
- (Ricerche)
- ... che l'influenza dei geni associati alla memoria e al declino cognitivo si intensifica con l'età. È per questo che gli scienziati hanno scelto di esaminare i risultati dei test verbali immediati e ritardati ...
- Creato il 15 Set 2017
- 30. I segni della demenza a insorgenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Demenza a insorgenza precoce' definisce il verificarsi della malattia in soggetti sotto i 65 anni di età. Anche se le forme che la causano sono in gran parte simili a quelle degli anziani, le persone ...
- Creato il 5 Set 2017
- 31. Esercizio fisico in mezza età non sufficiente a evitare l'AD in vecchiai
- (Ricerche)
- ... mezza età non è legato a una buona forma cognitiva negli anni più avanti. La scoperta suggerisce che l'attività fisica può non aiutare a mantenere la funzione cognitiva, oppure a evitare o ritardare ...
- Creato il 28 Ago 2017
- 32. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nella memoria. Se sei sotto i 65 anni, potrebbe essere una demenza a insorgenza precoce; ma cos'è, quali sono i sintomi, può essere trattata? Questa è una guida completa sulla demenza a insorgenza precoce. ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 33. L'Alzheimer a insorgenza precoce non ferma questi attivist
- (Denuncia & advocacy)
- ... ha la demenza non significa che sia completamente confuso o incapace di funzionare". La Schicker e gli altri consiglieri hanno un ruolo fondamentale nell'educare gli altri sull'Alzheimer, non solo sulle ...
- Creato il 3 Ago 2017
- 34. Alcuni pazienti con demenza possono sperimentare PTSD a insorgenza ritardata
- (Ricerche)
- ... originale. Considerare il PTSD nei soggetti con demenza è importante perché il PTSD è di solito associato agli adulti in età lavorativa e viene raramente diagnosticato negli anziani. Nelle prime fasi ...
- Creato il 10 Lug 2017
- 35. Più sono le placche amiloidi in mezza età, maggiore sarà il declino cognitivo più avanti
- (Ricerche)
- ... Lo studio, pubblicato in JAMA Neurology, ha usato la scansione con tomografia a emissione di positroni (PET) per rilevare l'amiloide in 184 adulti di mezza età e anziani sani che partecipano al Dallas ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 36. La dieta 'occidentale' aumenta la patologia di Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- ... APOE4 alimentati con una dieta di tipo occidentale (ad alto contenuto di grassi saturi e zuccheri) per 12 settimane, avevano più depositi di proteina amiloide-β e un numero maggiore di cellule gliali, ...
- Creato il 13 Giu 2017
- 37. Il letargo degli animali può aiutare i medici a curare diabete e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cura. La ricerca sul letargo umano, spesso chiamato «animazione sospesa», può alla fine trasformare quelle immagini di fantascienza in realtà scientifica, ma nel breve termine, l'ibernazione è pronta ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 38. Anomalia della tau è alla base della degenerazione lobare frontotemporale, demenza di mezza età
- (Ricerche)
- ... proteine che legano il complesso FUS nel nucleo e hanno scoperto che è il SFPQ, un altro regolatore del metabolismo dell'RNA, ad essere la chiave della formazione del complesso. Sia FUS che SFPQ controllano ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 39. Dieta ed esercizio possono ridurre l'accumulo di proteine dannose di Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio ha scoperto che dieta sana, attività fisica regolare e indice normale di massa corporea possono ridurre l'incidenza dell'accumulo di proteine associato all'insorgenza dell'Alzheimer. Nello ...
- Creato il 17 Ago 2016
- 40. Studio contraddice la teoria che il cancro impedisce l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... assistente di ricerca in medicina famigliare e preventiva all'Università dello Utah, spiega che "la diagnosi delle malattie legate all'età, come l'Alzheimer, è legata alla sopravvivenza fino all'epoca in cui ...
- Creato il 6 Mag 2016
- 41. Identificato nuovo biomarcatore che può predire l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... markers. EMBO Molecular Medicine, March 2016 DOI: 10.15252/emmm.201506123 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 42. L'ictus che sanguina nel cervello (emorragia cerebrale) associato all'insorgenza di demen
- (Ricerche)
- ... dell'emorragia, l'età avanzata, la storia di un precedente ictus o di attacco ischemico transitorio, un punteggio più alto di gravità dell'ictus e ictus ricorrente durante il periodo di studio. ...
- Creato il 18 Feb 2016
- 43. L'Alzheimer inizia e si complica dopo che l'amiloide-beta provoca la fosforilazione della t
- (Ricerche)
- ... nelle proteine delle sinapsi della corteccia parietale tra i pazienti con e senza manifestazione di demenza. In particolare, i pazienti con AD di fase iniziale avevano concentrazioni elevate di oligomeri ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 44. Composto vegetale presente in spezie ed erbe aumenta le connessioni cerebrali
- (Ricerche)
- ... concetto completamente nuovo, questa ricerca è la prima a dimostrare gli effetti positivi dell'apigenina direttamente sulle cellule umane e la prima che ne svela il meccanismo. Gli scienziati brasiliani ...
- Creato il 13 Dic 2015
- 45. Il modo di muoversi in un labirinto virtuale può predire una futura insorgenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... aveva un cielo blu, alcune montagne in lontananza, e un piano di erba disseminato di oggetti di uso quotidiano come palloni da basket e melanzane. I partecipanti hanno completato le attività che implicavano ...
- Creato il 23 Ott 2015
- 46. Studio dimostra efficacia di infusioni di sangue per ritardare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Psychiatry doi:10.1136/jnnp-2015-311486 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 47. Smentito principio scientifico sull'amiloide-beta, sul quale si erano basati gli studi di farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- Scientific Reports, una rivista di Nature, ha recentemente pubblicato delle scoperte che contrastano gli studi fatti finora sugli aggregati iniziali formati dall'amiloide-beta, una proteina strettamente ...
- Creato il 19 Ott 2015
- 48. Ricercatrice ottimista che l'insorgenza dell'Alzheimer si può ritardare di 5 an
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della diagnostica e sui fattori di rischio che sono modificabili. Anche se i principali fattori per sviluppare l'Alzheimer sono la genetica e l'età, ci sono 7 comportamenti che possono essere modificati ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 49. Sedentarietà e sovrappeso indeboliscono le arterie già nell'infanzi
- (Ricerche)
- ... fisica è collegata autonomamente alla rigidità arteriosa. I ragazzi la cui forma fisica era migliore di quella dei loro coetanei avevano anche una migliore capacità di dilatazione arteriosa durante l'esercizio ...
- Creato il 14 Set 2015
- 50. Nel sangue è rilevabile la 'firma genica' dell'Alzheimer e l'età biolog
- (Ricerche)
- ... all'età. Questo potrebbe migliorare con l'uso dell'età cronologica e integrare gli indicatori tradizionali di malattie, come la pressione sanguigna. L'autore senior James Timmons, del King College di Londra, ...
- Creato il 7 Set 2015
- 51. età insorgenza
- (Tag)
- età insorgenza
- Creato il 27 Feb 2018
- 52. Cambiamenti nel cervello legati all'Alzheimer appaiono vari anni prima dei sintom
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... Apr 2019, DOI: 10.3389/fnagi.2019.00074 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 53. Figli di persone con demenza ricevono la diagnosi prima dei loro genitori
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... genetica APOE4, che aumenta il rischio di demenza, rappresentavano meno di un terzo della variazione nell'età di insorgenza: ciò significa che restano da spiegare più di due terzi. Il primo autore Gregory ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 54. I sottotipi dell'Alzheimer potrebbero influenzare i trattamenti futur
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... Murray PhD, ha esaminato una regione chiave del cervello e ha trovato che i modelli di danni legati al MA differivano per sottotipo ed età di insorgenza. I ricercatori dicono che queste osservazioni ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 55. L'istruzione può non proteggere dalla demenza come si è pensato finor
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... più lento. Il livello di istruzione non era correlato nemmeno all'età delle persone quando è iniziata la malattia. I ricercatori inoltre non hanno confermato i risultati degli studi precedenti che avevano ...
- Creato il 8 Feb 2019
- 56. Persone con depressione e ansia possono sviluppare l'Alzheimer in età più giovan
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... anche trovato una diminuzione seriale nell'età in cui i sintomi sono iniziati per la prima volta, che raddoppiava con ogni diagnosi di disturbo psichiatrico aggiuntivo: le persone con un solo disordine ...
- Creato il 2 Mar 2021
- 57. Ricerca trova differenze etno-razziali nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... ispanici o afro-americani. I pazienti ispanici avevano sintomi di demenza caratteristici del MA a un'età media di 70 anni, almeno un anno prima degli altri gruppi. Avevano maggiori probabilità di avere ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 58. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... trattare il declino, ha detto George L. King MD, responsabile scientifico del Joslin e autore senior di uno studio apparso sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism Ricerche precedenti avevano ...
- Creato il 7 Gen 2021
- 59. Una forma fisica migliore consente di vivere più a lungo senza demenza
- (Articolo taggato con: età insorgenza)
- ... norvegese delle cause di morte]. Quasi la metà il rischio Tra il 1995 e il 2011, 920 persone con demenza sono state incluse nell'Health and Memory Study di Nord-Trøndelag. Un totale di 320 di ...
- Creato il 15 Nov 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: