- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sui topi mostra che un cambiamento nel codice DNA (una mutazione) di un gene che ha un ruolo cruciale nelle difese immunitarie... ...
- Creato il 14 Dic 2022
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... donne che uomini; ecco le possibili ragioni Commenti ai risultati diffusi sul farmaco lecanemab Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheimer I test del DNA a casa ...
- Creato il 12 Dic 2022
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici Il campo della scienza genomica sta avanzando rapidamente, con test genetici ...
- Creato il 8 Dic 2022
- 4. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- ... genomica personale più comuni sono i test di ascendenza, offerti da aziende come Ancestry, 23andMe, FamilyTreeDNA e MyHeritage, commercializzati come un modo per esplorare le tue origini ancestrali. ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 5. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Il DNA 'spazzatura' potrebbe sbloccare nuovi trattamenti per i disturbi neurologici cisto che gli scienziati scoprono che le sue rotture e le sue riparazioni influenzano la nostra protezione contro le malattie ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 6. Genetica mostra che un po' di DNA dei nativi americani potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... study). Tali studi vagliano enormi serie di dati di genomi e di storie mediche per vedere se le persone con certe malattie tendono a condividere la stessa versione del DNA - chiamata marcatore genetico ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 7. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... alle istruzioni genetiche, i neuroni e le altre cellule cerebrali spezzano il loro DNA in numerosi punti che, secondo un nuovo studio, sono più di quanti si pensava finora. L'entità di queste rotture ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 8. Come i neuroni riparano il loro DNA rivela 'punti caldi' di invecchiamento e malatti
- (Ricerche)
- I neuroni non hanno la capacità di replicare il loro DNA, quindi lavorano costantemente per riparare i danni al loro genoma. Ora, un nuovo studio di scienziati del Salk ha scoperto che queste riparazioni ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 9. Spegnere il 'DNA spazzatura' permette alle cellule staminali di diventare neuron
- (Ricerche)
- ... volta che gli antichi geni virali che una volta erano considerati 'DNA spazzatura' possono avere un ruolo in questo processo. L'articolo descrive una serie di esperimenti preclinici che hanno dimostrato ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 10. Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- (Ricerche)
- Neuroscienziati del MIT hanno scoperto che un enzima chiamato HDAC1 è fondamentale per la riparazione del danno al DNA (correlato all'età) dei geni coinvolti nella memoria e in altre funzioni cognitive. ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 11. Il DNA non è il tuo destino, e neppure un buon predittore della tua salute
- (Ricerche)
- ... nella migliore delle ipotesi. “In poche parole, il DNA non è il tuo destino, e gli SNP sono fasulli nel prevedere le malattie”, ha detto David Wishart, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche, ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 12. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- Scienziati hanno scoperto che le mutazioni nel DNA possono causare malattie neurodegenerative. La scoperta è un passo importante verso un trattamento migliore per rallentare la progressione o l'esordio ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 13. Ricombinazione del DNA mai vista prima nel cervello legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella sequenza del DNA all'interno del programma del DNA della cellula. "Abbiamo usato nuovi approcci per studiare il gene APP, che dà origine alle placche amiloidi, un segno patologico della malattia", ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 14. Vaccino DNA riduce entrambe le proteine tossiche dell'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Un vaccino DNA testato nei topi riduce l'accumulo di entrambi i tipi di proteine tossiche associate al morbo di Alzheimer (MA), secondo una ricerca che gli scienziati affermano può aprire la strada a una ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 15. Molti casi di demenza possono derivare da errori di ortografia del DNA non ereditati
- (Ricerche)
- ... un team di scienziati guidati da ricercatori dell'Università di Cambridge ritengono di aver trovato una spiegazione: errori spontanei nel nostro DNA che insorgono quando le cellule si dividono e si replicano. ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 16. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... più di 600 cervelli umani e moscerini della frutta modello del MA, e hanno trovato la prima prova di un forte legame tra la proteina Tau all'interno dei neuroni e l'attività di particolari sequenze di DNA ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 17. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che quando le barriere cellulari sono esposte alle nanoparticelle di metallo, vengono rilasciati messaggeri cellulari che possono causare danni al DNA delle cellule cerebrali ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 18. Editing genetico CRISPR sul RNA, invece che sul DNA, può aiutare nella demenza
- (Ricerche)
- ... quelli sani. Ma il DNA è solo una parte della storia; molte malattie genetiche sono causate da problemi con l'RNA, una copia funzionante del DNA che viene tradotta in proteine. Ora, scienziati del ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 19. Il DNA della 'materia scura' influenza sviluppo del cervello: conseguenze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Un enigma posto da segmenti di "materia oscura" nei genomi - lunghi e sinuosi filamenti di DNA senza funzioni evidenti - sta eludendo gli scienziati da oltre un decennio. Ora, un gruppo ha finalmente ...
- Creato il 19 Gen 2018
- 20. Il laboratorio dove si modifica il DNA umano per evitare malattie gravi
- (Ricerche)
- ... in sicurezza - a capire come modificare in modo efficiente il DNA negli embrioni umani. Hanno detto di aver corretto per la prima volta una mutazione che provoca una condizione cardiaca potenzialmente ...
- Creato il 17 Ott 2017
- 21. Meditazione e yoga possono 'invertire' le modifiche del DNA che causano stress e depression
- (Ricerche)
- Gli interventi mente-corpo (MBI) come la meditazione, lo yoga e il Tai Chi non ci rilassano semplicemente; possono 'invertire' le reazioni molecolari nel nostro DNA che causano malattie e depressione, ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 22. Sviluppato vaccino DNA che contrasta le proteine tossiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo vaccino DNA, quando immesso nella pelle, suscita una risposta immunitaria che produce anticorpi che proteggono dalle proteine tossiche associate all'Alzheimer, senza provocare i gravi gonfiori ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 23. DNA anticamente protettivo è ora fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Probabilmente avete sentito parlare di 'essere nel posto giusto al momento sbagliato', e allora che succede quando sono i geni ad essere quelli giusti, ma nell'ambiente sbagliato? In altre parole, ...
- Creato il 2 Gen 2017
- 24. Il processo di creazione della memoria si avvale anche del DNA
- (Ricerche)
- ... che delle etichette chimiche sulla dorsale del DNA (la metilazione del DNA) possono formare le basi molecolari della memoria a lungo termine. Il cervello ha in sé ancora molte incognite. Fondamentalmente, ...
- Creato il 18 Dic 2015
- 25. La proteina BRCA1 che ripara il DNA è implicata nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è una proteina chiave coinvolta nella riparazione del DNA, e le mutazioni che compromettono la sua funzione aumentano il rischio di cancro al seno e alle ovaie. Il nuovo studio, pubblicato su Nature ...
- Creato il 1 Dic 2015
- 26. Il cervello «non è in grado di riparare il suo DNA»
- (Ricerche)
- ... di riparare i danni del DNA. Questi nuovi risultati indicano che il cuore ha la capacità maggiore di riparare il suo DNA, seguito dall'intestino, dai reni, dalla milza, dai testicoli e dai polmoni. ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 27. C'è un surplus di DNA e di un gene nelle cellule cerebrali di Alzheime
- (Ricerche)
- ... con una quantità significativamente maggiore di DNA, e di copie genomiche del gene APP collegato all'Alzheimer. "I nostri risultati aprono una nuova finestra sul cervello normale e malato, fornendo la ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 28. Scoperto orologio nel DNA che può prevedere la durata della vita
- (Ricerche)
- ... hanno studiato i cambiamenti chimici nel DNA che avvengono nel corso della vita, e che possono aiutare a prevedere l'età di un individuo. Confrontando l'età reale degli individui con la loro età prevista ...
- Creato il 3 Feb 2015
- 29. La metilazione del DNA coinvolta nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Brigham and Women Hospital (BWH) e del Medical Center della Rush University rivela come i primi cambiamenti nella metilazione del DNA del cervello siano coinvolti ...
- Creato il 18 Ago 2014
- 30. Fumo di terza mano: anch'esso causa danni al DNA e, potenzialmente, il cancr
- (Ricerche)
- ... il fumo di seconda mano reagisce con l'aria interna, danneggia il DNA e se ne appiccica in modo da causare potenzialmente il cancro. La loro relazione è una tra le più di 10.000 presentazioni effettuate ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 31. Il DNA non-codificante implicato nel diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Le varianti di sezioni non codificanti del genoma potrebbero contribuire in modo importante al rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio. Le sequenze di DNA che non codificano proteine sono ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 32. Scoperto un secondo significato nel DNA
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto un secondo codice nascosto all'interno del DNA. Questo secondo codice contiene informazioni che cambiano il modo in cui gli scienziati leggono le istruzioni contenute nel ...
- Creato il 13 Dic 2013
- 33. Enzima ancestrale facilita riparazione DNA e migliora invecchiamento
- (Ricerche)
- Il corpo umano produce ogni giorno nuove cellule per rigenerare i tessuti e riparare quelli che hanno subito un danno. Ogni volta che questo accade, le cellule fanno delle copie del loro DNA che passano ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 34. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- Uno stile di vita poco salutare lascia tracce nel DNA. Queste possono avere effetti specifici sul metabolismo, causando danni agli organi o malattie. (L'Alzheimer ha connessioni conclamate con il metabolismo, ...
- Creato il 21 Set 2013
- 35. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... questi sottoprodotti nocivi alla vita e riparano i danni provocati. Per esempio, pochi di noi si rendono conto che, mentre il DNA delle cellule viene costantemente danneggiato dalle specie reattive ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 36. Sviluppo del cervello è guidato da rottami di DNA che però in realtà non sono rottami
- (Ricerche)
- Scienziati della University of California di San Francisco hanno scoperto che del DNA specifico, una volta scartato come rifiuto, ha un ruolo importante nello sviluppo del cervello e potrebbe essere coinvolto ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 37. Danni al DNA sono parte della normale attività cerebrale, scoprono gli scienziati
- (Ricerche)
- Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che un certo tipo di danno al DNA, ritenuto finora particolarmente dannoso per le cellule del cervello, può in realtà essere parte di un processo normale, ...
- Creato il 25 Mar 2013
- 38. Speciale microscopio 4D coglie il movimento delle strutture del DNA, con possibili applicazioni per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per il mantenimento della solidità e funzionalità di tutto, dagli edifici colossali alle minime strutture di scala nanometrica. Nelle nanostrutture biologiche, come le reti di DNA, è stato finora difficile ...
- Creato il 12 Feb 2013
- 39. Filamenti brevi di DNA nel genoma cruciali per capire cognizione e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Secondo ricercatori dei Dipartimenti di Psichiatria e Neuroscienze della School of Medicine del Mount Sinai, brevi frammenti di DNA presenti nel tessuto cerebrale umano ci danno una nuova visuale della ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 40. DNA maschile presente nel cervello della donna, forse da gravidanza precedente con feto maschio
- (Ricerche)
- Nel cervello delle donne si trova comunemente DNA maschile, probabilmente derivato da una gravidanza precedente con un feto di sesso maschile, secondo una ricerca, prima nel suo genere, condotta al Fred ...
- Creato il 29 Set 2012
- 41. Riparare il danno ossidativo del DNA
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo, causa di molte gravi malattie come il cancro, l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e il diabete, danneggia il DNA. Lo stress ossidativo si verifica quando il corpo è esposto a una quantità ...
- Creato il 28 Dic 2011
- 42. Alti livelli di ferro e rame bloccano la riparazione del DNA nelle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... Uno è il danno al DNA da tipi di molecole reattive dell'ossigeno, altamente distruttive che di solito si formano come sottoprodotto della respirazione cellulare. Un altro è la presenza di livelli eccessivi ...
- Creato il 21 Mag 2011
- 43. Immergersi nel DNA dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non può dirmi che io sono destinato a diventare diabetico dal suo [dell'azienda produttrice] test del DNA, non è colpa sua (ad eccezione, forse, dei suoi enormi volumi di vendite). La ricerca sul diabete ...
- Creato il 12 Apr 2011
- 44. Scoperta una regione di DNA collegata alla ...
- (Ricerche)
- ... malattia di Alzheimer. ScienceDaily, 10 gennaio 2006
- Creato il 10 Gen 2006
- 45. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e il DNA mitocondriale, causando rispettivamente la morte cellulare e una risposta immunitaria. Un aumento notevole dei livelli di VDAC1 è stato riscontrato nelle malattie cardiache, intestinali (Crohn), ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 46. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal MA e hanno riscontrato un calo di amiloide e migliori prestazioni cognitive in quegli animali. La dott.ssa Edna Silajdžić, scienziata del King's College di Londra, ha analizzato campioni di sangue ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 47. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellule producono misurazioni complete dell'attività genetica nelle singole cellule, come i livelli di RNA (che è la trascrizione del DNA), così da poter valutare le funzioni e i ruoli della cellula nella ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 48. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... nel plasma livelli significativamente elevati di TDP-43, una proteina legante il DNA già associata ad altre malattie neurodegenerative come la degenerazione lobare frontotemporale, la sclerosi laterale ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 49. Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ancora sconosciute. Sono noti solo i fattori di rischio, tra cui le alterazioni epigenetiche: meccanismi che alterano l’espressione genetica senza modificare la sequenza del DNA. Responsabili di questi ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 50. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sui topi mostra che un cambiamento nel codice DNA (una mutazione) di un gene che ha un ruolo cruciale nelle difese immunitarie del cervello può impedire alle cellule correlate di eliminare ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 51. Area cerebrale ritenuta sede della coscienza agisce invece come un router Internet
- (Ricerche)
- ... del pensiero complesso. A causa delle ampie connessioni del claustro, il leggendario scienziato Francis Crick PhD, famoso per la scoperta del DNA, ha postulato per la prima volta nel 2005 che il claustro ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 52. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... attraverso una preponderanza di specie reattive dell'ossigeno (ROS), i radicali liberi. Se i ROS non sono spazzati via dagli enzimi antiossidanti, possono causare danni al DNA, all'RNA e alle proteine ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 53. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- ... genomica personale più comuni sono i test di ascendenza, offerti da aziende come Ancestry, 23andMe, FamilyTreeDNA e MyHeritage, commercializzati come un modo per esplorare le tue origini ancestrali. ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 54. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Il DNA 'spazzatura' potrebbe sbloccare nuovi trattamenti per i disturbi neurologici cisto che gli scienziati scoprono che le sue rotture e le sue riparazioni influenzano la nostra protezione contro le malattie ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 55. Genetica mostra che un po' di DNA dei nativi americani potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... study). Tali studi vagliano enormi serie di dati di genomi e di storie mediche per vedere se le persone con certe malattie tendono a condividere la stessa versione del DNA - chiamata marcatore genetico ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 56. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... alle istruzioni genetiche, i neuroni e le altre cellule cerebrali spezzano il loro DNA in numerosi punti che, secondo un nuovo studio, sono più di quanti si pensava finora. L'entità di queste rotture ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 57. Come i neuroni riparano il loro DNA rivela 'punti caldi' di invecchiamento e malatti
- (Ricerche)
- I neuroni non hanno la capacità di replicare il loro DNA, quindi lavorano costantemente per riparare i danni al loro genoma. Ora, un nuovo studio di scienziati del Salk ha scoperto che queste riparazioni ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 58. Spegnere il 'DNA spazzatura' permette alle cellule staminali di diventare neuron
- (Ricerche)
- ... volta che gli antichi geni virali che una volta erano considerati 'DNA spazzatura' possono avere un ruolo in questo processo. L'articolo descrive una serie di esperimenti preclinici che hanno dimostrato ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 59. Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- (Ricerche)
- Neuroscienziati del MIT hanno scoperto che un enzima chiamato HDAC1 è fondamentale per la riparazione del danno al DNA (correlato all'età) dei geni coinvolti nella memoria e in altre funzioni cognitive. ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 60. Il DNA non è il tuo destino, e neppure un buon predittore della tua salute
- (Ricerche)
- ... nella migliore delle ipotesi. “In poche parole, il DNA non è il tuo destino, e gli SNP sono fasulli nel prevedere le malattie”, ha detto David Wishart, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche, ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 61. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- Scienziati hanno scoperto che le mutazioni nel DNA possono causare malattie neurodegenerative. La scoperta è un passo importante verso un trattamento migliore per rallentare la progressione o l'esordio ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 62. Ricombinazione del DNA mai vista prima nel cervello legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella sequenza del DNA all'interno del programma del DNA della cellula. "Abbiamo usato nuovi approcci per studiare il gene APP, che dà origine alle placche amiloidi, un segno patologico della malattia", ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 63. Vaccino DNA riduce entrambe le proteine tossiche dell'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Un vaccino DNA testato nei topi riduce l'accumulo di entrambi i tipi di proteine tossiche associate al morbo di Alzheimer (MA), secondo una ricerca che gli scienziati affermano può aprire la strada a una ...
- Creato il 21 Nov 2018
- 64. Molti casi di demenza possono derivare da errori di ortografia del DNA non ereditati
- (Ricerche)
- ... un team di scienziati guidati da ricercatori dell'Università di Cambridge ritengono di aver trovato una spiegazione: errori spontanei nel nostro DNA che insorgono quando le cellule si dividono e si replicano. ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 65. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... più di 600 cervelli umani e moscerini della frutta modello del MA, e hanno trovato la prima prova di un forte legame tra la proteina Tau all'interno dei neuroni e l'attività di particolari sequenze di DNA ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 66. Nanoparticelle di metallo superano la barriera cellulare e causano danni al DNA
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che quando le barriere cellulari sono esposte alle nanoparticelle di metallo, vengono rilasciati messaggeri cellulari che possono causare danni al DNA delle cellule cerebrali ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 67. Editing genetico CRISPR sul RNA, invece che sul DNA, può aiutare nella demenza
- (Ricerche)
- ... quelli sani. Ma il DNA è solo una parte della storia; molte malattie genetiche sono causate da problemi con l'RNA, una copia funzionante del DNA che viene tradotta in proteine. Ora, scienziati del ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 68. Il DNA della 'materia scura' influenza sviluppo del cervello: conseguenze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Un enigma posto da segmenti di "materia oscura" nei genomi - lunghi e sinuosi filamenti di DNA senza funzioni evidenti - sta eludendo gli scienziati da oltre un decennio. Ora, un gruppo ha finalmente ...
- Creato il 19 Gen 2018
- 69. Il laboratorio dove si modifica il DNA umano per evitare malattie gravi
- (Ricerche)
- ... in sicurezza - a capire come modificare in modo efficiente il DNA negli embrioni umani. Hanno detto di aver corretto per la prima volta una mutazione che provoca una condizione cardiaca potenzialmente ...
- Creato il 17 Ott 2017
- 70. Meditazione e yoga possono 'invertire' le modifiche del DNA che causano stress e depression
- (Ricerche)
- Gli interventi mente-corpo (MBI) come la meditazione, lo yoga e il Tai Chi non ci rilassano semplicemente; possono 'invertire' le reazioni molecolari nel nostro DNA che causano malattie e depressione, ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 71. Sviluppato vaccino DNA che contrasta le proteine tossiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo vaccino DNA, quando immesso nella pelle, suscita una risposta immunitaria che produce anticorpi che proteggono dalle proteine tossiche associate all'Alzheimer, senza provocare i gravi gonfiori ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 72. DNA anticamente protettivo è ora fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Probabilmente avete sentito parlare di 'essere nel posto giusto al momento sbagliato', e allora che succede quando sono i geni ad essere quelli giusti, ma nell'ambiente sbagliato? In altre parole, ...
- Creato il 2 Gen 2017
- 73. Il processo di creazione della memoria si avvale anche del DNA
- (Ricerche)
- ... che delle etichette chimiche sulla dorsale del DNA (la metilazione del DNA) possono formare le basi molecolari della memoria a lungo termine. Il cervello ha in sé ancora molte incognite. Fondamentalmente, ...
- Creato il 18 Dic 2015
- 74. La proteina BRCA1 che ripara il DNA è implicata nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è una proteina chiave coinvolta nella riparazione del DNA, e le mutazioni che compromettono la sua funzione aumentano il rischio di cancro al seno e alle ovaie. Il nuovo studio, pubblicato su Nature ...
- Creato il 1 Dic 2015
- 75. Il cervello «non è in grado di riparare il suo DNA»
- (Ricerche)
- ... di riparare i danni del DNA. Questi nuovi risultati indicano che il cuore ha la capacità maggiore di riparare il suo DNA, seguito dall'intestino, dai reni, dalla milza, dai testicoli e dai polmoni. ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 76. C'è un surplus di DNA e di un gene nelle cellule cerebrali di Alzheime
- (Ricerche)
- ... con una quantità significativamente maggiore di DNA, e di copie genomiche del gene APP collegato all'Alzheimer. "I nostri risultati aprono una nuova finestra sul cervello normale e malato, fornendo la ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 77. Scoperto orologio nel DNA che può prevedere la durata della vita
- (Ricerche)
- ... hanno studiato i cambiamenti chimici nel DNA che avvengono nel corso della vita, e che possono aiutare a prevedere l'età di un individuo. Confrontando l'età reale degli individui con la loro età prevista ...
- Creato il 3 Feb 2015
- 78. La metilazione del DNA coinvolta nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Brigham and Women Hospital (BWH) e del Medical Center della Rush University rivela come i primi cambiamenti nella metilazione del DNA del cervello siano coinvolti ...
- Creato il 18 Ago 2014
- 79. Fumo di terza mano: anch'esso causa danni al DNA e, potenzialmente, il cancr
- (Ricerche)
- ... il fumo di seconda mano reagisce con l'aria interna, danneggia il DNA e se ne appiccica in modo da causare potenzialmente il cancro. La loro relazione è una tra le più di 10.000 presentazioni effettuate ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 80. Il DNA non-codificante implicato nel diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Le varianti di sezioni non codificanti del genoma potrebbero contribuire in modo importante al rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio. Le sequenze di DNA che non codificano proteine sono ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 81. Scoperto un secondo significato nel DNA
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto un secondo codice nascosto all'interno del DNA. Questo secondo codice contiene informazioni che cambiano il modo in cui gli scienziati leggono le istruzioni contenute nel ...
- Creato il 13 Dic 2013
- 82. Enzima ancestrale facilita riparazione DNA e migliora invecchiamento
- (Ricerche)
- Il corpo umano produce ogni giorno nuove cellule per rigenerare i tessuti e riparare quelli che hanno subito un danno. Ogni volta che questo accade, le cellule fanno delle copie del loro DNA che passano ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 83. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- Uno stile di vita poco salutare lascia tracce nel DNA. Queste possono avere effetti specifici sul metabolismo, causando danni agli organi o malattie. (L'Alzheimer ha connessioni conclamate con il metabolismo, ...
- Creato il 21 Set 2013
- 84. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... questi sottoprodotti nocivi alla vita e riparano i danni provocati. Per esempio, pochi di noi si rendono conto che, mentre il DNA delle cellule viene costantemente danneggiato dalle specie reattive ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 85. Sviluppo del cervello è guidato da rottami di DNA che però in realtà non sono rottami
- (Ricerche)
- Scienziati della University of California di San Francisco hanno scoperto che del DNA specifico, una volta scartato come rifiuto, ha un ruolo importante nello sviluppo del cervello e potrebbe essere coinvolto ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 86. Danni al DNA sono parte della normale attività cerebrale, scoprono gli scienziati
- (Ricerche)
- Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che un certo tipo di danno al DNA, ritenuto finora particolarmente dannoso per le cellule del cervello, può in realtà essere parte di un processo normale, ...
- Creato il 25 Mar 2013
- 87. Speciale microscopio 4D coglie il movimento delle strutture del DNA, con possibili applicazioni per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per il mantenimento della solidità e funzionalità di tutto, dagli edifici colossali alle minime strutture di scala nanometrica. Nelle nanostrutture biologiche, come le reti di DNA, è stato finora difficile ...
- Creato il 12 Feb 2013
- 88. Filamenti brevi di DNA nel genoma cruciali per capire cognizione e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Secondo ricercatori dei Dipartimenti di Psichiatria e Neuroscienze della School of Medicine del Mount Sinai, brevi frammenti di DNA presenti nel tessuto cerebrale umano ci danno una nuova visuale della ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 89. DNA maschile presente nel cervello della donna, forse da gravidanza precedente con feto maschio
- (Ricerche)
- Nel cervello delle donne si trova comunemente DNA maschile, probabilmente derivato da una gravidanza precedente con un feto di sesso maschile, secondo una ricerca, prima nel suo genere, condotta al Fred ...
- Creato il 29 Set 2012
- 90. Riparare il danno ossidativo del DNA
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo, causa di molte gravi malattie come il cancro, l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e il diabete, danneggia il DNA. Lo stress ossidativo si verifica quando il corpo è esposto a una quantità ...
- Creato il 28 Dic 2011
- 91. Alti livelli di ferro e rame bloccano la riparazione del DNA nelle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... Uno è il danno al DNA da tipi di molecole reattive dell'ossigeno, altamente distruttive che di solito si formano come sottoprodotto della respirazione cellulare. Un altro è la presenza di livelli eccessivi ...
- Creato il 21 Mag 2011
- 92. Immergersi nel DNA dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non può dirmi che io sono destinato a diventare diabetico dal suo [dell'azienda produttrice] test del DNA, non è colpa sua (ad eccezione, forse, dei suoi enormi volumi di vendite). La ricerca sul diabete ...
- Creato il 12 Apr 2011
- 93. Scoperta una regione di DNA collegata alla ...
- (Ricerche)
- ... malattia di Alzheimer. ScienceDaily, 10 gennaio 2006
- Creato il 10 Gen 2006
- 94. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e il DNA mitocondriale, causando rispettivamente la morte cellulare e una risposta immunitaria. Un aumento notevole dei livelli di VDAC1 è stato riscontrato nelle malattie cardiache, intestinali (Crohn), ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 95. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal MA e hanno riscontrato un calo di amiloide e migliori prestazioni cognitive in quegli animali. La dott.ssa Edna Silajdžić, scienziata del King's College di Londra, ha analizzato campioni di sangue ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 96. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellule producono misurazioni complete dell'attività genetica nelle singole cellule, come i livelli di RNA (che è la trascrizione del DNA), così da poter valutare le funzioni e i ruoli della cellula nella ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 97. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... nel plasma livelli significativamente elevati di TDP-43, una proteina legante il DNA già associata ad altre malattie neurodegenerative come la degenerazione lobare frontotemporale, la sclerosi laterale ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 98. Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ancora sconosciute. Sono noti solo i fattori di rischio, tra cui le alterazioni epigenetiche: meccanismi che alterano l’espressione genetica senza modificare la sequenza del DNA. Responsabili di questi ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 99. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sui topi mostra che un cambiamento nel codice DNA (una mutazione) di un gene che ha un ruolo cruciale nelle difese immunitarie del cervello può impedire alle cellule correlate di eliminare ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 100. Area cerebrale ritenuta sede della coscienza agisce invece come un router Internet
- (Ricerche)
- ... del pensiero complesso. A causa delle ampie connessioni del claustro, il leggendario scienziato Francis Crick PhD, famoso per la scoperta del DNA, ha postulato per la prima volta nel 2005 che il claustro ...
- Creato il 17 Nov 2022